coffee_books
Visualizzazione post con etichetta Poison Princess. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Poison Princess. Mostra tutti i post

martedì 7 maggio 2013

Recensione: "Poison Princess" di Kresley Cole

Eccomi qui, amici, finalmente pronta a regalarvi una nuova recensione! :)
Vi confesso subito che ho avuto qualche difficoltà a scriverla, come mi capita spesso quando leggo dei libri che mi piacciono molto. Temo di non trovare le parole giuste per rendere giustizia alla bellezza del romanzo.
Dopo aver terminato "Poison Princess" (a parte urlare per via del cliffhanger finale), ho pensato "Caspita, era da tempo che non leggevo una storia tanto originale!" 
Ed è proprio su tale originalità che punta la nuova, entusiasmante serie di Kresley Cole, la quale prende spunto dai tarocchi per creare uno young-adult sorprendente!

Poison Princess
di Kresley Cole

2 Arcani. 22 Teenager prescelti. Lasciate che le carte cadano dove possono.


Titolo originale: Poison Pricess
Serie: The Arcana Chronicles #1
Prezzo: 10,00 euro
Pagine: 464
Editore: Leggereditore


Le terrificanti allucinazioni della sedicenne Evie Greene avevano predetto l’Apocalisse e la fine del mondo le ha portato in dono tutta una serie di nuovi poteri. Ora che la Terra è distrutta e restano pochi sopravvissuti, Evie non sa di chi fidarsi e decide di fare squadra con il pericoloso e sexy Jack Deveaux, in una corsa per trovare delle risposte. Evie e Jack scoprono che si sta avverando un’antica profezia e che Evie non è l’unica dotata di poteri speciali. Un gruppo di ragazzi è stato scelto per mettere in scena la battaglia finale tra il Bene e il Male. Ma non è sempre chiaro chi stia da quale parte. Evie potrebbe essere destinata a salvare il mondo oppure a distruggerlo...

Cupo, affascinante, ma anche tremendamente spaventoso. Il mondo post-apocalittico descritto dall'autrice in questo romanzo è a dir poco spiazzante. Mette in soggezione immaginare cosa potrebbe accadere alla Terra e ai suoi abitanti se una terribile catastrofe naturale distruggesse ogni cosa. Ed è proprio in uno scenario simile che la Cole ambienta la sua storia, alternandola, tramite un espediente azzeccatissimo, ad una prospettiva antecedente l'Apocalisse. Due realtà a confronto, due realtà completamente diverse che rendono la storia interessante oltre ogni aspettativa.

Evangeline Greene è ossessionata da continue e incomprensibili visioni. Tanti personaggi strani le appaiono all'improvviso e scene terrificanti, talvolta macabre, popolano le sue giornate. Costretta a trascorrere l'estate in un manicomio, Evie, dopo quel periodo che preferisce dimenticare, tornerà a scuola con rinnovata fiducia... Ha accanto persone che le vogliono bene e la sua vita potrebbe trovare facilmente un equilibrio, se non fosse per quelle inquietanti visioni che non intendono abbandonarla. Quando poi a scuola giunge un gruppetto di ragazzi cajun, le cose sembrano complicarsi. Jackson Deveaux, il sexy-ragazzaccio-criminale leader del gruppo, pare provi un malsano piacere nel provocarla costantemente.
Viziata, ingenua e anche un po' egoista, Evie è una ragazza con un passato difficile e un grande e terrificante segreto. Un segreto che neanche lei conosce a fondo e che spera nessuno debba mai conoscere. Le sue visioni sono sintomo di pazzia o si tratta di premonizioni? Sul suo album disegna tutto ciò che vede e sono immagini angoscianti le sue, ritratti di un mondo apocalittico e creature agghiaccianti.  Perché solo a lei capita di vederle? E a chi appartengono le voci che sente nella sua testa?
In un crescendo di inevitabili domande e di giornate sempre meno tranquille, Evie scoprirà che le sue visioni non erano frutto di pazzia, bensì immagini di un imminente futuro. Il futuro dopo il Lampo
E' la fine di tutto. E' l'Apocalisse. Il Lampo distrugge ogni cosa, lasciando una terra desolata e incolta. Gli animali muoiono, la gente pure, ogni risorsa indispensabile alla sopravvivenza si riduce improvvisamente. I pochi superstiti diventano cannibali, schiavisti o una sorta di zombie. E' una guerra senza esclusione di colpi, una lotta per la sopravvivenza dei più forti, dei più scaltri. Nessun posto è più sicuro. Neanche il suo Rifugio. E così, Evie, con l'aiuto più improbabile che si sarebbe mai aspettata, quello dell'impertinente cajun Jackson, sarà costretta ad abbandonare la sua casa, affrontando un viaggio lungo e pericoloso alla ricerca di risposte. Risposte su se stessa e sulle sue visioni. Risposte che solo la nonna le potrà dare... se è ancora viva.

Ciò che c'è di bello in questo romanzo è innanzitutto la trama basata su un elemento fino ad ora mai utilizzato da nessuno nella letteratura young-adult, ovvero i Tarocchi. Protagonisti delle avventure del romanzo sono infatti 22 ragazzi con grandi e misteriosi poteri, che rappresentano gli Arcani maggiori. In questo primo libro della serie, ne conosceremo solo alcuni, Evie è una di loro. E' un Arcano ed è anche capace di comunicare con le piante, il suo personale Arsenale, un'arma che si rivelerà micidiale. Infatti, dietro la realtà che sembra vivere, ve ne è un'altra, molto peggiore: una guerra tra Arcani, una guerra all'ultimo sangue. La Morte le dà la caccia e solo lei può fermarla. Il suo destino sembra essere quello di salvare il mondo intero... Ma a quale prezzo?

Una storia che si snoda lentamente e che, pagina dopo pagina, ci trasporta alla scoperta di un mistero incredibile, un mistero che riesce a tenere il lettore incollato alle pagine, in un crescendo di tensione e piccole rivelazioni. Tutto per arrivare ad un finale decisamente scioccante! L'autrice non ci risparmia un sadico cliffhanger che può solo farci desiderare ardentemente il secondo capitolo di questa serie spettacolare. Ma in questo primo libro non si può dire che manchi qualcosa, anzi la storia è talmente ben condita che ogni lettore, anche i non amanti del genere, potranno ritenersi soddisfatti. L'originale ambientazione è associata ad
un'atmosfera che mette i brividi, a scenari paurosi che potrebbero crearvi problemi nel prendere sonno la notte. Immagini orrende che vedremo insieme a Evie e che ci faranno venire la pelle d'oca, smorzate solamente dalla vicinanza dell'impetuoso, forte, protettivo Jackson. Un eroe improvvisato ma molto saggio per la sua età, un ragazzo alla ricerca della verità, ma soprattutto della sicurezza (non soltanto per se stesso). Tra lui e Evie non sarà il classico colpo di fulmine, nonostante si possa pensare in un primo momento. In realtà, il loro sarà un rapporto di amore-odio, un rapporto che coltiveranno lentamente, e che, tra mille insidie, cercheranno di consolidare. Poche ma intense le scene di loro appassionati "incontri ravvicinati", ma tali da farne bramare alle lettrici più romantiche come me molte di più! I loro continui battibecchi sono la parte più succulenta di tutto il romanzo, perché è proprio dietro essi che si nasconde il desiderio reciproco che provano! (consiglio: leggere Poison Princess con un ventaglietto accanto e una scorta di acqua ghiacciata).
Non ho letto mai nessun libro della Cole, devo essere sincera, ma ho trovato il suo stile davvero coinvolgente e affascinante. Era da un po' che non mi appassionavo così ad un romanzo e sono contenta sia successo, perché queste sono le sorprese che gradisco di più dalla vita *_*
Non ho riscontrato molte pecche nel romanzo, ma mentirei se non vi dicessi che i capitoli in cui cambiava il narratore e non era più Evie, bensì l'Alchimista, li ho trovati meno convincenti. Tutta la storia che precede il Lampo e che lo segue, raccontata da Evie, è assolutamente interessante, ma il personaggio dell'Alchimista, il suo punto di vista, è riuscito solamente a irritarmi. Anche se bisogna ammettere che, alla fine, è servito per creare un colpo di scena ad effetto e quindi non biasimo la scelta dell'autrice. 
Il percorso che fanno i protagonisti è esemplare, soprattutto quello di Evie, che sembra all'inizio un po' imbranata e spaesata, poco propensa alla pratica della salvaguardia personale, ma che grazie alla sua testardaggine e agli insegnamenti di Jackson (forse anche ai suoi rimproveri :P), maturerà in fretta e si dimostrerà essere all'altezza del ruolo che è destinata a incarnare. L'ultimo capitolo è uno dei più meravigliosi che abbia mai letto e anche uno dei più spaventosi! (Leggere per credere!)

Poison Princess è un romanzo unico nel suo genere, intrigante e appassionante. Vi affezionerete ai suoi personaggi, vi ritroverete talmente immersi nella storia che, una volta finita, resterete completamente di sasso. Perduti. Non so infatti come potrò fare nell'attesa che esca il seguito... Probabilmente tenterò la strada dello stalking (insieme alla mia amica Debs) verso la Cole, sperando possa rivelarci qualcosa, qualsiasi cosa, di quello che ci aspetterà nel secondo romanzo! 
Chi è con noi? :P

Voto: 4.5 Questo romanzo tocca quasi l'apice della perfezione: avventuroso, inquietante, sexy... DECISAMENTE UNICO E DA NON PERDERE!





mercoledì 10 aprile 2013

Anteprima: "Poison Princess" di Kresley Cole

Adesso, amici, una bellissima anteprima, di cui vi ho già accennato sui social qualche giorno fa.
Sta per uscire - esattamente il 18 Aprile - un romanzo davvero affascinante, che il mio istinto di lettrice vorace e insaziabile pretende di leggere a tutti i costi!
Si tratta di "Poison Princess", della lanciatissima Kresley Cole, famosa per la serie Gli Immortali. Si diletta questa volta con un genere molto diverso, sono davvero curiosa di assaporarne il risultato... 
Faccio una corte spietata a questo libro da un secolo, ho delle grandi aspettative, speriamo bene!

Poison Princess
di Kresley Cole


Titolo originale: Poison Princess
Serie: The Arcana Chronicles #1
Prezzo: 10,00 euro
Pagine: 384
Editore: Leggereditore
Data di pubblicazione: 18 Aprile 2013

2 Arcani. 22 Teenager prescelti. Lasciate che le carte cadano dove possono. Le terrificanti allucinazioni della sedicenne Evie Greene avevano predetto l’Apocalisse e la fine del mondo le ha portato in dono tutta una serie di nuovi poteri. Ora che la Terra è distrutta e restano pochi sopravvissuti, Evie non sa di chi fidarsi e decide di fare squadra con il pericoloso e sexy Jack Deveaux, in una corsa per trovare delle risposte. Evie e Jack scoprono che si sta avverando un’antica profezia e che Evie non è l’unica dotata di poteri speciali. Un gruppo di ragazzi è stato scelto per mettere in scena la battaglia finale tra il Bene e il Male. Ma non è sempre chiaro chi stia da quale parte. Evie potrebbe essere destinata a salvare il mondo oppure a distruggerlo...

L'autore

Kresley Cole ha esordito nel 2003 con The Captain Of Alla Pleasures, e da allora ha pubblicato quindici romanzi che fanno capo alla fortunatissima serie dei fratelli MacCarrick, una trilogia di romantic novel a sfondo storico incentrata sulla vita di Highlander, e alla serie Gli Immortali, quest'ultima insignita del premio RITA. Le sue opere sono state tradotte in più di dieci Paesi; oggi l'autrice vive in Florida, con il marito e i loro cani. Per Leggereditore sono già usciti i primi nove romanzi della serie Gli Immortali, Dark Love, Dark Pleasure, Dark Passion, Dark Night, Dark Deside, Dark Dream, Dark Whisper, Dark Prince e Dark Demon, che hanno riscosso uno strepitoso successo, vendendo in Italia oltre 120.000 copie.

<<La prosa è scoppiettante e piena di energia, state per leggere un romanzo che potrebbe essere il prossimo Twilight.>>
BOOKLIST

<<Una narrazione all'insegna della magia e della sensualità.>>
RT BOOK REVIEWS

<<Un mix elettrizzante e avvincente di avventure e frizzante romanticismo. La nuova serie delle Cronache degli Arcani vi farà impazzire.>>
P.C. CAST

Allora, cosa ne pensate?
Ispira anche a voi?
Devo dire che ero davvero innamorata della cover originale (sotto), questa non mi convince al 100%, anche il carattere usato per il titolo mi piaceva molto... peccato...

cover originale
Voi cosa dite? 
Quale vi piace di più tra le due cover?








LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...