coffee_books
Visualizzazione post con etichetta susan griffith. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta susan griffith. Mostra tutti i post

giovedì 30 agosto 2012

Recensione: "Vampire Empire. La principessa geomante" di Clay e Susan Griffith

 
Finito di leggere anche il secondo romanzo della serie Vampire Empire (inviatomi dalla casa editrice Sonzogno che ringrazio di cuore), posso decisamente ammetterlo: è una delle serie più belle mai scritte! (QUI la  mia recensione di Vampire Empire. Il principe di sangue nero, primo libro della serie).
Ovviamente, il mio parere è personale, ma sono certa che nessuno, leggendolo, potrà negarne le numerose qualità.
 
 
 
 
Scheda tecnica
 
Titolo: Vampire Empire. La Principessa Geomante
Titolo originale: Vampire Empire: The Rift Walker
Autore: Clay Griffith & Susann Griffith
Prezzo: 19,00 euro
Pagine: 445
Editore: Sonzogno (collana Romanzi)
 
Trama
 
Mentre le armate dei vampiri si apprestano a scatenare l'offensiva finale, l'amore tra la principessa Adele e Greyfriar, spadaccino mascherato, compromette l'alleanza di Equatoria con la Repubblica americana: scatena infatti le ire del vendicativo senatore Clark, al quale la giovane sovrana si è promessa in sposa. Ma Adele ha ormai preso la sua decisione: affronterà i nemici da sola, sfruttando l'antica arte della geomanzia e piegando al proprio volere le forze più arcane della terra. Affiancata dal vecchio saggio Mamoru, che l'ha introdotta nella sua potente setta segreta, e dall'indomito eroe mascherato, al quale si sente irresistibilmente avvinta, Adele risalirà il corso del Nilo e si avventurerà sulle misteriose Montagne della Luna. Qui la principessa guerriera è attesa da nuove sfide, dovrà sfuggire alle trappole del perfido Cesare e alle mogli combattenti dello spietato re Jaga, alleato con i più temibili clan dei vampiri.
 
 
Recensione
 
Anche se il secondo capitolo di Vampire Empire fatica ad ingranare, a differenza del primo, in esso non manca assolutamente nulla. Ci sono tutti gli elementi possibili e immaginabili per renderlo completo e perfetto. E per farsi amare, esattamente come il primo, se non di più.
 
Greyfriar è l'eroe romantico e coraggioso che avevamo imparato a conoscere nel primo libro, vampiro nascosto dietro una maschera umana e innamorato della bella principessa Adele, erede al trono di Equatoria e di doveri e incombenze più grandi di lei.
 
La storia riparte dalle loro vite separate, allontanate dai diversi compiti e dal destino avverso. Essi appartengono a due mondi agli antipodi, eppure il loro amore non smette di maturare, anche a distanza, e a crescere nei loro cuori e nelle loro menti, alimentandosi dei dolci ricordi del tempo trascorso insieme a Edimburgo.
 
Il giorno del matrimonio di Adele si avvicina. La giovane donna è stata promessa al senatore americano Clark, che secondo i molti è l'uomo più adatto a governare al suo fianco sul regno di Equatroria. Lui è forte, potente, un uomo di pugno. Porta avanti con estrema devozione la lotta contro i vampiri, tanto da essersi meritato la nomina di "Macellaio", un vero sterminatore della razza.
 
Greyfriar, che pur essendo vampiro ha, però, scelto di stare dalla parte degli umani, opera segretamente nel suo clan come spia per carpire i piani del perfido fratello, ancora in collera con la principessa Adele, e sventarli come possibile. Tutto pur di difendere l'amata.
Quando viene a conoscenza di un piano che prevede un attacco a sorpresa durante il matrimonio della principessa, decide di intervenire.
 
 
<<Non lasciarmi>>, lo supplicò.
<<Mai.>>
<<Non ci contavo più.>>
<<Ho cercato di smettere di pensare a te>> ammise il principe.
<<E ci sei riuscito?>>
<<No.>>
 
 
Ancora una rocambolesca fuga tra le braccia dell'amato eroe del suo cuore e Adele si ritroverà a dover fare i conti con avversità incredibili.
 
Abbandonata la sua patria e in cerca di asilo, Adele sarà costretta a trascinarsi fin nelle terre dell'estremo sud, insieme a Greyfriar, che pur di proteggerla sarà pronto a tutto, anche ad affrontare supplizi o morte.
 
Finalmente ricongiunti, i due non si lasceranno più, ma enormi prove li aspetteranno. E di ogni genere! Vorrei dirvi di più, ma sono davvero così tante che non saprei quale citare per prima. Ogni pagina riserva una sorpresa che vi terrà col fiato sospeso (specialmente nella seconda parte del romanzo). Sembra una storia di pirati, ma protagonisti sono vampiri e umani che si contendono un mondo in continua lotta. Ci sono personaggi grandiosi, anche se ad emergere su tutti è, senza dubbio, Adele, che in questo secondo libro, acquisisce familiarità con una forza oscura nascosta dentro di lei, poteri geomantici capaci di spazzare via i vampiri come fossero un mucchietto di polvere. Ho adorato il suo personaggio, che è stato reso più forte di chiunque, persino di Greyfriar, ma non soltanto grazie ai suoi poteri, ma anche alla sua personalità, che si fa sempre più decisa e impressionante. Lei da sola sarebbe capace di fare tutto, senza l'aiuto di nessuno. Ho invidiato il suo regale contegno e i suoi "regali" disappunti, la sua caparbietà, il suo senso del dovere ma anche il suo impegno nei confronti dell'amato Greyfriar: non è disposta ad abbandonarlo in nessun momento, neanche quando ogni circostanza lo richiederebbe. Lei trova sempre una soluzione e riesce a convincere tutti. Soprattutto, a convincere il lettore.
 
Per gran parte del libro avrei voluto dire che un po' mi ha delusa Greyfriar/Gareth, però non potrei confermarlo. Alla fine, lui è sempre stato coerente con il suo personaggio, nonostante non replichi mai le scelte di Adele, ma le sostenga sempre. Greyfriar è un personaggio meraviglioso, che ho amato molto nel primo libro, ma che qui viene meno, lasciando emergere Adele, lasciando che sia lei a decidere la sua e le loro sorti, perché si fida di lei, perché la ama e perché sa - lo sa davvero - che può cambiare le sorti del mondo.
 
 
<<Io so chi sei>> ribattè Greyfriar. <<Sei l'umano più straordinario che io abbia mai incontrato. Tornerai perché sei la prescelta. Sei l'imperatrice di Equatoria. Se qualcuno cerca di fermarti, combattilo. Annientalo. Il tuo popolo ti vdrà per come sei. Come faccio io. Come facciamo tutti in questa stanza, a parte uno. Non hai bisogno di nessun altro.>>
 
 
Lui è fatto così: si defila, quando si rende conto che qualcuno meglio di lui può fare al caso (come con il fratello Cesare). Ma fa tutto parte della sua arguzia, del suo invidiabile onore e della sua umiltà che, sono sicura, nel terzo libro, porteranno ad un capovolgimento strategico.
 
Come vi dicevo all'inizio, in questo romanzo non manca assolutamente nulla: ci sono avventure strepitose, magia oscura, tradimenti, inseguimenti e rapimenti, massacri, viaggi in terre di una bellezza straordinaria e varia, tra le terre calde e desertiche del sud, e quelle più gelide e aspre delle Montagne della Luna. E ancora: morti inaspettate, alleanze segrete, tanto combattimento e tanta azione. Insomma, non ci si annoia mai leggendo Vampire Empire!
 
Farete il tifo per i nostri eroi innamorati che diventereanno un'entità inscindibile, legati da un amore impossibile e per questo unico. Verrete rapiti dalla ricca trama e dai tanti personaggi, ma soprattutto dalla bellissima e originale storia di un mondo assolutamente incredibile, che potrete conoscere solo leggendo questi romanzi.
 
Evito di spoilerare troppo e vi auguro buona lettura!^_^
 
Voto: 10/10
 

mercoledì 15 agosto 2012

Recensione: "Vampire Empire. Il principe di sangue nero" di Clay e Susan Griffith


"Vampire Empire. Il principe di sangue nero" è stata una delle letture più belle che abbia mai fatto.
Primo, per la sua originalità indiscussa; secondo, per lo stile unico e indimenticabile, che impregna la storia di epicità e di magia.



 
Scheda tecnica

Titolo: Vampire Empire. Il principe di sangue nero
Titolo originale: The Greyfriar
Autore: Clay Griffith; Susan Griffith
Prezzo: 18,00 euro
Pagine: 367
Editore: Sonzogno (collana Romanzi)

Trama

Le grandi e sfarzose capitali dell'era industriale sono diventate cimiteri. I pochi sopravvissuti hanno dovuto cercare rifugio ai Tropici, il cui clima torrido è nocivo alle grigie creature della notte. Così, dall'Egitto al Centro America, fino ai templi immersi nelle foreste della Malesia, sono sorte nuove civiltà del vapore e del ferro, fondate sull'arte e la tecnologia. Anno 2020. Quello che resta del glorioso impero britannico è ora il regno di Equatoria, la cui erede al trono è la principessa Adele, un'intrepida guerriera, ma anche una ragazza colta e raffinata, che trascorre intere giornate immersa nella lettura nei silenziosi saloni della mitica Biblioteca di Alessandria. La sua intraprendenza e il suo spirito indomito risveglieranno però la crudeltà di un efferato clan di vampiri decisi a scatenare una nuova guerra. In questa lotta all'ultimo sangue, Adele troverà al proprio fianco il principe Greyfriar, affascinante signore delle tenebre dal volto mascherato. E il misterioso protettore le rivelerà la vera natura del conflitto tra gli uomini e i non-morti, combattendo con lei una battaglia epocale per la vita e per l'amore.


Recensione

Per chi non ha mai letto niente di genere Steampunk - come me, che ero alla mia prima volta - si ritroverà davanti, sin dalle prime pagine, una serie di termini sconoscosciuti e situazioni improbabili che faticherà a considerare interessanti. Invece, una volta presa confidenza con essi, tutto apparirà in altro modo, coinvolgendo decisamente di più.
Ve lo posso assicurare: niente paura, dunque:)

Soprattutto perché, questa storia in particolare, merita di essere letta.

Vampire Empire apre la conoscenza ad un mondo totalmente diverso da quelli che troviamo solitamente in un romanzo. Siamo in un mondo che per metà (il nord) è dominato dai vampiri, insediatisi dopo il Grande Eccidio, una guerra terrificante che ha visto massacrare tutti gli umani che risiedevano in quella parte di Terra. L'altra metà, la più calda (ambiente poco adatto ai vampiri) è occupata dagli umani.

Adele è la principessa, erede al Trono, di Equatoria, l'impero che sorge sulle rovine di quello britannico, che si estende dall'India al Sudafrica e ha capitale in Alessandria. Sta viaggiando sull'aeronave Ptolemy per compiere il suo giro di visite ufficiali, quando la nave viene inaspettatamente attaccata dai vampiri.
Adele, però, non è una donzella indifesa che non sa reagire. E' allieva di Mamoru, un vecchio e saggio samurai che le ha insegnato molto di più di quanto immagina, ma soprattutto le ha insegnato a difendersi con la sua preziosissima lama Fahrenheit, con la quale non esita a decapitare e infilzare i suoi nemici.

La battaglia incombe e le perdite umane aumentano. La difesa equatoriana scarseggia.
Nel tentativo di difendere il fratellino Simon, Adele si ritrova ghermita da un gruppo di famelici vampiri, capeggiati da Flay, terribile e sanguinaria vampira.
Adele non può farcela, nonostante il suo coraggio e la sua forte volontà.
Ed ecco che in suo soccorso giunge un misterioso cavaliere mascherato che la salva e la porta via da loro.

Già da qui vi garantisco che la storia è entrata nel pieno e non vi darà più un attimo di tregua. Dite addio a qualunque altra attività volevate svolgere.
Chi è il misterioso eroe che ha salvato Adele? Uno spadaccino formidabile, alto, snello, aggraziato e generoso. E' l'uomo leggendario di cui tutti parlano, ma che Adele non credeva esistesse davvero.
E' Greyfriar.

Greyfriar è di sicuro un personaggio di cui vi innamorerete, soprattutto dopo aver scoperto la sua vera identità. Si veste e si comporta da umano e lotta contro i vampiri, ma è un vampiro a tutti gli effetti. L'ho trovato davvero interessante, perché gli autori hanno fatto su di lui un ottimo lavoro di caratterizzazione psicologica. E' un essere temuto e pericoloso, una creatura immortale e di grande potere, eppure lui rinnega la sua natura e desidera essere come gli umani. A dispetto degli altri vampiri, che considerano la propria specie superiore ed evoluta e disdegnano tutto ciò che è prerogativa dell'umanità (lettura, scrittura, arte, cultura in genere), lui ama tutte queste cose e vorrebbe impararle e praticarle.
Ecco perché ha deciso di mascherarsi e difendere gli umani dalla sua specie: per preservare ciò che secondo lui merita di sopravvivere. La potenzialità dell'essere umano.

Mentre Cesare, il principe vampiro che risiede a Londra, e che aveva organizzato l'attacco alla Ptolemy, continua a dare la caccia a Adele, lei è nelle mani di Greyfriar, che cerca di tenerla lontana da chi la sta cercando e la nasconde in un piccolo villaggio.

Purtroppo, non durerà a lungo la loro fuga, perché Flay, capo della guerra di Cesare, li troverà e porterà Adele via dal suo salvatore.

Rilegata nella Torre di Londra, Adele sarà costretta a subire il pessimo trattamento del principe Cesare, il quale ha un piano tutto suo e da lei vuole avere informazioni riservate riguardo delle spie umane nella sua città. Ma la principessa manterrà sempre il più totale riserbo e un'altezzosità e una lealtà innate, tali da irritare sempre di più Cesare.
Fortuna che il fratello maggiore di lui, Gareth, erede al trono di uno dei più potenti clan di vampiri esistenti, rivendicherà per sé la prigioniera, riservandole delle premure che la sorprenderanno.
Perché un vampiro si comporta così con lei? Che cosa vuole?

Adele ha troppo in odio la razza dei vampiri per farsi un giudizio positivo su Gareth, anche se lui sembra essere diverso, ma non può negare che lo preferisca a Cesare e ai suoi comportamenti...

Bene, adesso sulla storia non voglio rivelare molto altro, perché come sapete, odio fare spoiler quando è talmente bella da dover essere scoperta da voi!

Vi dico soltanto che Adele, nonostante la sua diffidenza, dovrà ricredersi su tante cose e dovrà mutare il suo giudizio riguardo qualcuno...

Adele è un personaggio straordinario che, al pari di Grieyfriar, vi farà innamorare. Non è la classica principessina viziata e senza carattere, tutt'altro! E' grintosa, intelligente, determinata, combattente di gran talento, nobile d'animo, orgogliosa e giudiziosa. E' un'eroina unica. Perfetta quanto l'eroe con cui condivide la scena, Greyfriar.

E poi il rapporto che si sviluppa tra i due è bellissimo e non comune in uno young adult, dove solitamente gli amori sbocciano per improvvisi colpi di fulmine e si consumano rapidamente. Qui è tutto uno scoprirsi pian piano, nel profondo: lei, così fedele alla sua gente e ai suoi doveri e pronta a battersi per i propri ideali, e lui in conflitto con la sua doppia identità che gli da soddisfazioni ma anche dispiaceri. Adele e Greyfriar riusciranno a trovare dei punti in comune, nonostante li separi una grande diversità, e si ritroveranno a non poter più fare a meno uno dell'altra. 


Non gli erano mai piaciuti gli estremi. Lui aveva una missione e un dovere da compiere. Non aveva mai amato né odiato. Ma da quando Adele era entrata nella sua vita, aveva conosciuto la gioia dell'amore.
E anche la disperazione.

Come vi ho già accennato all'inizio, è una storia davvero fuori dal comune. I vampiri non sono né romantici né dediti all'alimentazione animale, bensì esseri freddi, quasi totalmente privi di sentimenti e interessati alla ricchezza e al prestigio personale, al potere e alla gloria, limitandosi ad usare gli esseri umani come schiavi, a trattarli come esseri inferiori e privi di attrattiva per loro, se non alimentare.

La società descritta è affascinante. Gli elementi dello steampunk condiscono di innovazione un romanzo che non è mai banale e che è sempre ricco di avventura e mai statico.
Vi ho persino trovato delle perle di saggezza, delle frasi bellissime che mi hanno fatto riflettere e che sfido voi a scovare.

In definitiva, dichiaro: non potete non leggerlo! Correte subito a procurarvene una copia!
 E' un romanzo che racchiude in sè diversi generi e che sicuramente vi ammalierà. Ha uno stile decisamente superiore a tutti i soliti YA, che non annoia e non delude. 
I protagonisti sono unici e indimenticabili, morirete dalla voglia di approfondire ancora di più la loro conoscenza e quella tenerissima storia che nasce tra loro in maniera graduale e tremendamente romantica!*_*

C'è ancora tanto da scoprire su di loro, soprattutto su Adele, che pare stia rivelando dei segreti poteri da geomante! E poi il senatore Clark, suo promesso sposo, che non sospetta quanto le nasconde la futura sposa e che è intenzionato a iniziare una nuova guerra contro i vampiri e sterminarli tutti.
E poi Cesare e i suoi subdoli piani...
Insomma, tantissima roba bella tutta da leggere!:)))

Voto: 10/10

CONSIGLIATISSIMO!


Ringrazio la casa editrice Sonzogno per avermi dato la possibilità di scoprire e leggere questo magnifico romanzo e continuare a darmela, con il secondo libro della serie che inizio subito:)

Ecco, questa e la cover e, a seguire, le cover della serie originale, compresa l'ultima.


Le cover della serie originale


Per quanto le trovi bellissime quelle originali, anche quelle italiane hanno il loro fascino. Attendo con ansia l'uscita del terzo volume...

Voi cosa ne pensate?










martedì 31 luglio 2012

Nuove entrate #6

 
Altre due nuove entrate nella mia affollatissima libreria. Stavolta da Sonzogno che ringrazio di cuore!
 
Finalmente potrò leggere due libri che desideravo da morire e che ancora non avevo avuto l'opportunità di acquistare. Sto parlando dei primi libri della serie "Vampire Empire" di Clay e Susan Griffith.
 
 
Voi li avete letti?
 
 
 
Scheda tecnica
 
Titolo: Vampire Empire. Il principe di sangue nero
Titolo originale: The Gryfriar
Autore: Clay e Susan Griffith
Prezzo: 18,00 euro
Pagine: 368
Editore: Sonzogno (collana Romanzi)
 
Trama
 
Le grandi e sfarzose capitali dell'era industriale sono diventate cimiteri. I pochi sopravvissuti hanno dovuto cercare rifugio ai Tropici, il cui clima torrido è nocivo alle grigie creature della notte. Così, dall'Egitto al Centro America, fino ai templi immersi nelle foreste della Malesia, sono sorte nuove civiltà del vapore e del ferro, fondate sull'arte e la tecnologia. Anno 2020. Quello che resta del glorioso impero britannico è ora il regno di Equatoria, la cui erede al trono è la principessa Adele, un'intrepida guerriera, ma anche una ragazza colta e raffinata, che trascorre intere giornate immersa nella lettura nei silenziosi saloni della mitica Biblioteca di Alessandria. La sua intraprendenza e il suo spirito indomito risveglieranno però la crudeltà di un efferato clan di vampiri decisi a scatenare una nuova guerra. In questa lotta all'ultimo sangue, Adele troverà al proprio fianco il principe Greyfriar, affascinante signore delle tenebre dal volto mascherato. E il misterioso protettore le rivelerà la vera natura del conflitto tra gli uomini e i non-morti, combattendo con lei una battaglia epocale per la vita e per l'amore.
 
 
 
Scheda tecnica
 
Titolo: Vampire Empire. La principessa geomante
Autore: Clay e Susan Griffith
Prezzo: 19,00 euro
Pagine: 445
Editore: Sonzogno (collana Romanzi)
 
Trama
 
Mentre le armate dei vampiri si apprestano a scatenare l'offensiva finale, l'amore tra la principessa Adele e Greyfriar, spadaccino mascherato, compromette l'alleanza di Equatoria con la Repubblica americana: scatena infatti le ire del vendicativo senatore Clark, al quale la giovane sovrana si è promessa in sposa. Ma Adele ha ormai preso la sua decisione: affronterà i nemici da sola, sfruttando l'antica arte della geomanzia e piegando al proprio volere le forze più arcane della terra. Affiancata dal vecchio saggio Mamoru, che l'ha introdotta nella sua potente setta segreta, e dall'indomito eroe mascherato, al quale si sente irresistibilmente avvinta, Adele risalirà il corso del Nilo e si avventurerà sulle misteriose Montagne della Luna. Qui la principessa guerriera è attesa da nuove sfide, dovrà sfuggire alle trappole del perfido Cesare e alle mogli combattenti dello spietato re Jaga, alleato con i più temibili clan dei vampiri.
 
 
 
Ed ecco le cover originali che, sinceramente, non sono neanche lontanamente belle quanto quelle dell'edizione italiana*_* Anche se la seconda... ha il suo perché:P
 
 
 
Voi quale preferite?

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...