A volte mi domando... ma perché alcuni autori sono sadici fino al midollo? Ebbene, nel caso di Sarah J. Maas mi aspettavo una sorpresa non proprio positiva per l'ultimo dei quattro prequel del romanzo "Il trono di ghiaccio" (pubblicato da Chrysalide il 21 Maggio), ma non credevo mi avrebbe lasciata con tanto amaro in bocca da dover correre al supermercato a far scorta di marshmallow!
Da considerare che il racconto l'ho divorato in poco più di un'ora - era troppa la brama di terminarlo - ma da metà libro in poi è stato solo un continuo, inarrestabile flusso di lacrime e pugni contro il muro e il divano!
E così, dopo aver trovato finalmente la pace interiore (raggiunta solo con l'acquisto ieri de Il trono di ghiaccio), sono pronta a farvi questa piccola recensione, con una sola raccomandazione: quando leggerete L'Assassina e l'Impero preparate accanto a voi una scorta di Kleenex.
L'Assassina e l'Impero
di Sarah J. Maas

Titolo originale: The Assassin and the Empire
Serie: Throne of Glass #0.4
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)
Ebook Gratuito
All'Assassina Celaena Sardothien non manca nulla: ha una casa tutta per sé, l'amore del bellissimo Sam, e soprattutto la libertà. Ma non sarà mai davvero libera fino in fondo se non riuscirà ad allontanarsi dal suo vecchio maestro e protettore, Arobynn Hamel; Celaena ha bisogno di un'ultima missione per diventare per sempre libera . Ma quando si ha tutto, si ha tutto da perdere...
Cio' che ho apprezzato maggiormente di questi quattro racconti è stato il filo di continuità che l'autrice ha voluto inserire. E' il periodo che precede l'apertura de Il trono di ghiaccio, ovvero le imprese che hanno portato Celaena nelle miniere di sale di Endovier. L'abbiamo vista affrontare il temibile Signore dei Pirati nel primo prequel, apprendere dal Maestro Muto, nel Deserto Rosso, disciplina e valori insospettabili (secondo prequel), affrontare la morte e aprire il suo cuore a Sam (terzo prequel). Adesso, la ritroveremo alle prese con l'ultima delle imprese. Sì, perché lei e Sam, ormai innamorati e liberi dal legame con il loro padrone Harobynn Hamel, hanno bisogno di un'ultimo contratto prima di poter fuggire per sempre da quella terra e vivere serenamente. Vogliono ricominciare, ma per farlo hanno bisogno di racimolare un bel po' di soldi. Ciò che guadagna Sam nelle lotte clandestine che si tengono in uno squallido luogo di nome Cripta, non è sufficiente al loro scopo e così accettano l'ingaggio da un uomo misterioso che commissiona loro l'uccisione del Signore del Crimine di Rifhtold e del suo braccio destro. Una missione che sin da subito creerà attrito tra Celaena e Sam. Una missione troppo pericolosa, persino per i due più abili assassini di Adarlan. Dovranno affrontare due uomini spregevoli e feroci e avranno bisogno di un piano perfetto per eliminarli. Le cose però, nonostante programmate nel minimo dettaglio, non andranno come sperato...

Penso che ne vedremo delle belle ne Il trono di ghiaccio! Come già sapete, io non ho resistito, e ho mollato le altre letture per concedermi questa, più impellente delle altre:P
Un racconto bellissimo che amerete e odierete allo stesso tempo e, soprattutto, che non dimenticherete mai!
E voi, li avete letti i prequel?
E avete già acquistato Il trono di ghiaccio?
A proposito, ne approfitto per ricordarvi dell'iniziativa partita proprio oggi, Il Maggio dei Libri, che durerà fino al 27 Maggio, ovvero uno sconto del 20% su tutti i libri. Quindi, cosa state aspettando? Correte in libreria e comprate i vostri libri del cuore!!!
Buona lettura a tutti!;)
Nessun commento:
Posta un commento
Commentare non costa nulla!:) Lascia pure il tuo commento, sarò felice di risponderti;)