coffee_books
Visualizzazione post con etichetta tag. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tag. Mostra tutti i post

martedì 15 luglio 2014

MEME BOOK TAG

Buon pomeriggio! :D
Oggi mi concedo una piacevole distrazione con un simpatico meme beccato su qualche blog, tra cui L'antro di Aredhel e She was in wonderland. Sapete quanto adori i TAG e a questo proprio non ho saputo resistere... Complimenti a chi l'ha ideato! :P



1. A quale libro stai pensando, con questa espressione? (E’ uscito finalmente un libro che aspettavi da tempo, cover reveal, ti sei impossessato del seguito di una serie che aspettavi...).



Con questa espressione incantata potrei solo pensare ad uno dei libri di Sarah J. Maas o a tutti i suoi libri insieme, passati, presenti e futuri. Possiedo solo le edizioni italiane (a parte la raccolta di novelle) e avere anche l'edizione UK sarebbe un sogno che si avvera. Davvero belle, bellissime le cover di quell'edizione, tutte, indistintamente.



2. Not bad con tanto di Obama. Espressione della serie, pensavo peggio. Un libro che hai iniziato a leggere senza aspettative ma che poi ha saputo sorprenderti?

Oltre i limiti di Katie McGarry è stato uno di quei libri che ho letto quasi per caso, spinta dalla curiosità per il tanto parlarne degli altri. Non appena l'ho iniziato, ho capito che la McGarry sarebbe stata la mia rovina. Mi ha tenuta incollata a quel libro come se non esistesse un domani o di meglio da fare. Mi ha sorpresa ed è riuscito a farmi innamorare follemente! *_*



3. Non penso ci sia bisogno di spiegazioni. A che libro assocereste questo Meme piagnone? (Aka un libro che vi ha fatto piangere).

Sarò scontata anch'io in questo caso, perché il libro che mi ha fatto piangere di più in assoluto è stato proprio Colpa delle stelle, di John Green. Ho adorato con tutto il cuore questo romanzo e me lo porto dentro come una delle letture più belle della mia vita.




4. Why? Why? WHY? Perché? Un fatto, un avvenimento o una svolta di un libro che vi ha fatto rimanere di stucco.

Ho dovuto pensarci un po' su questa, ma alla fine credo che me la prenderò con Suzanne Collins e alcune sue scelte nel romanzo Il canto della rivolta. Non ho apprezzato alcune morti e alcuni risvolti del romanzo. Penso che sarebbe stato ugualmente bello se avesse deciso di scrivere diversamente determinate scene. Ma vabbò, il mio rancore è sempre limitato, perché lei è un fottutissimo genio e può permettersi tutto! Anche di farmi soffrire così ...-.-



5. I'm watching you. Guarda che ti tengo d'occhio!

Un libro che tengo d'occhio da una vita è Gli inganni di Locke Lamora di Scott Lynch. Amo il fantasy e questo mi ispira un sacco! Il solo motivo per cui non l'ho ancora comprato è perché si trova solo il primo volume, il secondo è introvabile e il resto non è stato pubblicato in Italia. Insomma, il solito scempio di serie che varrebbe la pena leggere, ma che se voglio leggere è meglio recuperi in lingua. 




6. Un libro che sia un mattone, un classico o qualcosa che vi rifiutate di leggere ma che vi incuriosisce perché tutti ne parlano e prima o poi vi ripromettete di leggere.


Un mattone che mi porto dietro da un po' e che ho tanta voglia di leggere è sicuramente l'edizione Mammut dei romanzi di Conan Doyle su Sherlock Holmes. Okay, voi direte: "Ne puoi sempre leggere qualcuno, per cominciare"... No, io li voglio leggere tutti quanti, uno dopo l'altro!!!!




7. Oh God Why. Eppure dicevano di te... che fossi imperdibile, un bestseller addirittura!

Ho ben due titoli da inserire a questa voce, eh già! 
Il primo "bestseller" è Angelfall di Susan Ee, acclamato, adorato, osannato da
tutti... ma, a me, non è che sia piaciuto granché! E' scritto proprio male... l'ho notato solo io??? Tante cose della storia non reggono ed è noioso in molti punti...
Il secondo libro da cui mi aspettavo di più e di cui tutti mi parlavano benissimo è Half Bad di Sally Green. Ragazzi, troppo, troppo, troppo lungo e noioso. Cioè, per piacermi avrebbe dovuto avere come minimo seicento descrizioni di azioni in meno, un po' più di dialoghi brillanti e una storia molto più coinvolgente. Invece, ho trovato bello solo lo stile e lo spunto del romanzo. Che delusione!



8. Questa è la mia faccia da "sono andata a letto tardi per finire quel libro". Quale libro?


Un libro dal quale non sono riuscita a staccarmi facilmente è stato Prodigy, di Marie Lu. La sua serie Legend è davvero bellissima, ogni volta che inizio uno dei suoi libri mi estranio da tutto il resto del mondo. E mi dimentico anche di andare a dormire :P




9. Mother of God. Toglietevi gli occhiali, affinate la vista. E' comparso QUEL protagonista. IL protagonista!

Okay, se voi siete pronte, io comincerei a fare l'elenco. Eh sì, perché vi aspettate
forse che faccia fuori un solo nome?? Ma dico, secondo voi, è in qualche modo umanamente possibile??!
 Ecco, su per giù, tutti quei protagonisti che, non appena compaiono, oscurano tutti gli altri e mi fanno smettere di ragionare e respirare: Axel Vandemberg dalla saga Black Friars di Virginia De Winter (mi manda letteralmente in pappa il cervello); Akiva della serie Daughter of Smoke and Bone di Laini Taylor; L'Oscuro della serie The Grisha di Leigh Bardugo; Chaol Westfall dalla saga Throne of Glass di Sarah J. Maas; Daemon Black della saga Lux di Jennifer Armentrout; Max Pesaro della saga The Gardella Vampire Chronicles di Colleen Gleason; Quattro della saga Divergent di Veronica Roth. Noah della serie Mara Dyer di Michelle Hodkin; Jared de L'Ospite di Stephanie Meyer; E poi tanti, tanti altri! Okay, mi sa che è meglio che mi fermi qui o continuerei fino a domani mattina... :P


Piaciuto il meme? Consideratevi tutti taggati, naturalmente! ;)

A presto!
xoxo









venerdì 9 maggio 2014

TAG: le malattie letterarie

Buonasera, amici!
Oggi serata di lettura, cercando di non pensare al fatto che quest'anno la possibilità di andare al Salone di Torino è sfumata miseramente. Sto leggendo Alakim di Anna Chillon, un urban-fantasy davvero molto intrigante! 
Ma veniamo alla ragione di questo post, ovvero un altro interessante TAG beccato girovagando sui blog che seguo. Ebbene sì, mi sono lasciata influenzare anch'io da questi divertenti tag e adesso chi mi ferma più! :P
Questo l'ho scovato sul blog di Steph Gotta Read'em ALL!.

DIABETE
Un libro troppo troppo dolce

Eleanor&Park (Rainbow Rowell)
Questo libro mi ha ispirato tanta dolcezza e tenerezza che penso nessun libro riuscirà mai ad equiparare. E' una delle storie d'amore più belle che abbia mai letto <3


VARICELLA
 Un libro che hai letto una volta e che non rileggeresti mai più

Across the Universe (Beth Revis)
Per quanto in molti lo abbiano amato, io non sono riuscita davvero a digerirlo. Sono troppi gli elementi che mi hanno fatto storcere il muso. Noioso e da non rileggere, assolutamente!


INFLUENZA
 Un libro che si diffonde come un virus

Anna and the French Kiss (Stephanie Perkins)
Dopo tanto parlare di questo romanzo, anche io mi sono decisa a leggerlo. Tutti lo leggevano e tutti mi dicevano quanto fosse perfetto e dolce. Finalmente, ho potuto constatarlo anch'io e, devo ammettere, che è la pura verità!!!
Questo romanzo è fantatisco! *_________*


MALATTIA RICORRENTE
Un libro che rileggi spesso o ogni anno

Orgoglio e Pregiudizio (Jane Austen)
Questo romanzo è, in assoluto, uno dei miei preferiti ed è anche quello che rileggo più volentieri.
La storia d'amore più bella di tutti i tempi! <3


INSONNIA
Un libro che ti ha tenuto sveglia la notte

Hunger Games (Suzanne Collins)
Da quando ho iniziato a leggere la prima pagina del libro ho capito che mi avrebbe rovinata. E così è stato...
Hunger Games mi ha tenuta sveglia la notte e anche molte a seguire. Un libro che non si dimentica!


AMNESIA
Un libro che hai letto ma di cui hai dimenticato tutto o quasi

Reached (Ally Condie)
La Condie mi è piaciuta molto, per i primi due libri, ma questo mi ha lasciata alquanto perplessa. Ecco perché l'ho già dimenticato...


ASMA
Un libro che ti ha tolto il fiato

Divergent (Veronica Roth)
Questa autrice ha uno stile che cattura e la sua storia è incredibile! Questo romanzo mi ha tenuta col fiato sospeso e l'ho praticamente divorato.


MALNUTRIZIONE
Un libro povero di contenuti

Uno splendido disastro (Jamie McGuire)
Io davvero non ho trovato nulla in questo romanzo che potesse suscitarmi piacere o anche un po' di fangirlismo.
Storia banale, scritta male e protagonisti pessimi.


MAL DI MARE
Un libro che ti ha portato in un altro mondo

Tenebre e Ghiaccio (Leigh Bardugo)
Ecco uno di quei romanzi che è stato capace di rapirmi e trasportarmi in un'altra realtà! Sebbene la categoria si chiami "mal di mare", il libro della Bardugo non mi ha provocato la nausea, anzi, mi ha fatto venire un'incredibile voglia di leggere il seguito. Di esplorare ancora il mondo da lei creato!

Si conclude così questo simpatico TAG!
Vi è piaciuto?
Lasciatevi contagiare anche voi e fatemi sapere quali sono le vostre malattie letterarie! ;)

A presto!
xoxo








giovedì 24 aprile 2014

TAG: descriviti con i libri

Buon pomeriggio, followers! :D
Oggi, navigando su blogger, ho scoperto un TAG davvero carino, che vorrei proporvi. E' solo il primo dei tanti che ho in mente di fare nei prossimi giorni, ma comincerò da questo, trovato sul blog Sfogliando la vita.
Il tag prevede che io risponda ad una serie di domande utilizzando i titoli dei libri.
Siete tutti taggati, se vi va di partecipare! ;)

1) Sei maschio o femmina?
Una donna misteriosa (Lesley Lokko)


2) Descriviti.
Irresistibile (Abbi Glines)


3) Cosa provano le persone quando stanno con te?
Con te sarà diverso (Jessica Sorensen)


4) Descrivi la tua relazione precedente.
Maledetto il giorno che ti ho amato (Cynthia Ellingsen)


5) Descrivi la tua relazione attuale.
Grande amore (Ann Brashares)


6) Dove vorresti trovarti ora?
Luoghi che non si trovano sulle mappe (Berta Noy)


7) Come ti senti nei riguardi dell'amore?
Oltre i limiti (Katie McGarry)


8) Come descriveresti la tua vita?
Come nessun'altra (Bella Andre)


9) Cosa chiederesti se avessi a disposizione un solo desiderio?
Qualcosa di meraviglioso (Judith McNaught)


10) Dì qualcosa di saggio.
Insegui la tua stella (Asa Hellberg)


Il TAG è finito! Devo dire che, nonostante il panico iniziale per la paura di non trovare i titoli, non solo li ho trovati ma mi sono anche divertita moltissimo!
Adesso tocca a voi! Descrivetevi con questo simpaticissimo TAG libresco ;)


A presto!
xoxo



LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...