coffee_books
Visualizzazione post con etichetta L'accademia dei vampiri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L'accademia dei vampiri. Mostra tutti i post

mercoledì 4 dicembre 2013

Rubrica: Waiting on Wednesday #7


Waiting on Wednesday è una rubrica settimanale ideata dal blog Breaking the Spine in cui verranno presentati i libri più attesi, ancora non pubblicati.

Miei cari lettori, veniamo alla rubrica di oggi, "Waiting on Wednesday". Come sempre, è difficilissimo scegliere, tra i tanti libri che devono essere pubblicati, quello attendo di più, però ho deciso che questa settimana si tratta di...

Anime legate
di Richelle Mead


Titolo originale: Spirit Bound
Serie: L'accademia dei Vampiri #5
Prezzo ebook: 6,99 euro
Pagine: 400 ca.
Genere: urban-fantasy, paranormal, young adult
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 29 Gennaio 2014

Dopo un lungo e straziante viaggio nel luogo di nascita di Dimitri in Siberia, Rose Hathaway è finalmente tornata dalla sua migliore amica, Lissa. Il diploma è vicino, e le ragazze non vedono l'ora che inizi la loro vita reale al di là dei cancelli dell'Accademia. Rose soffre ancora per Dimitri: sa che lui è la fuori, da qualche parte. Non è riuscita a ucciderlo quando ne ha avuto l'occasione e ora le sue peggiori paure stanno per diventare realtà: Dimitri ha assaggiato il suo sangue e le sta dando la caccia. Non si darà pace fino a quando non saranno uniti per sempre.



L'ultimo sacrificio
di Richelle Mead


Titolo originale: Last sacrifice
Serie: L'accademia dei vampiri #6
Prezzo ebook: 6,99 euro
Genere: urban-fantasy, paranormal, young adult
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 5 Febbraio 2014

Rose Hathaway ha sempre seguito le sue regole. Ha infranto la legge quando è scappata dall'Accademia St. Vladimir con la sua miglior amica e l'ultima discendente dei Dragomir, la principessa Lissa. Ha infranto la legge quando si è innamorata dal suo bellissimo, e off-limits istruttore Dimitri. E ha osato sfidare la Regina Tatiana, leader del mondo Moroi, rischiando la sua vita e reputazione per proteggere le future generazioni dei prossimi guardiani dhampir. Ora la legge ha finalmente raggiunto Rose – per un crimine che non ha nemmeno commesso. È in prigione per il più alto dei crimini: l'assassino di un monarca. Avrà bisogno dell'aiuto di entrambi Dimitri e Adrian per trovare l'unica persona vivente che può fermare la sua esecuzione e forzare l'elite dei Moroi a riconoscere un nuovo candidato al trono reale: Vasilisa Dragomir.


Non mi esprimo sulle copertine, perché sono troppo contenta per il fatto che pubblichino gli ultimi due romanzi della serie, dopo un'attesa lunga e straziante (se non fosse stato per l'uscita del film, chissà se li avremmo mai letti!), ma sicuramente questi sono i libri che attendo di più al momento... 
Invece, voi, quale attendete con ansia di leggere?




venerdì 29 marzo 2013

Recensione: "Morsi di ghiaccio. L'accademia dei vampiri" di Richelle Mead

Buon pomeriggio amici :)
Eccomi con una nuova recensione per voi. Per adesso sono sommersa di letture fino al collo (ci sguazzo allegramente:P) e le recensioni si accavallano, ma non temete, arriveranno tutte, una ad una. Nella nuova finestra Anobii che ho inserito in sidebar, potete vedere quali sono i libri che aspettano di essere recensiti. Spero di riuscire a sfoltire un po' la lista nei prossimi giorni, quando avrò un po' più di tempo libero... finalmente :)
Ma parliamo adesso di uno dei libri terminati questa settimana. Ho ripreso "Morsi di ghiaccio", il secondo volume della serie L'accademia dei vampiri, che avevo iniziato a leggere ma poi ho interrotto per via di altre letture più impellenti. Vi dico sin da subito che, sebbene abbia apprezzato maggiormente il primo per lo stile fresco e i personaggi unici, questo risente di una maggior introspezione che, ahimè, mi ha preso solo a partire da metà...

Morsi di ghiaccio. L'accademia dei vampiri
di Richelle Mead


Titolo originale: Frostbite
Serie: Vampire Academy #2
Prezzo: 16,50 euro
Pagine: 412
Editore: Rizzoli (collana Rizzoli narrativa)

L'ultimo anno all'Accademia dei Vampiri è tutt'altro che semplice per Rose Hathaway. Il problema principale è il suo cuore: Dimitri, suo tutor di cui è innamorata, ha messo gli occhi su un'altra ragazza. Poi, come se non bastasse, Rose deve fare i conti con la leggendaria Guardiana Janine, sua madre, che decide di tornare a scuola dopo una lunga assenza. E quando i terribili vampiri Strigoi attaccano in massa, la situazione precipita. Una vacanza sulla neve regala l'illusione di essere al sicuro, ma è proprio allora che Rose corre i rischi più gravi. 

Come ormai sapete, da quando ho letto il primo libro di Richelle Mead, sono diventata una delle sue fan più sfegatate. Mi piace molto lo stile dell'autrice, fresco e ironico, e mi piace soprattutto il mondo da lei creato, l'Accademia, i vampiri Moroi, gli Strigoi, i Damphyr... E' un mondo meravigliosamente  intrigante, e tutti i personaggi lo sono altrettanto!
Non ho particolarmente amato Rose nel primo libro (leggete QUI la mia recensione, se vi va), anche se pensavo di averla inquadrata ed era riuscita a starmi un po' più simpatica verso la fine. Beh, in Morsi di Ghiaccio mi è toccato ricredermi. Per quasi l'intero libro non ha fatto che irritarmi, vi giuro sarei voluta entrare nel libro, tirarle un paio di sberle e urlarle "Ma la smetti di fare l'idiota?!?!", poi... come in tutti i migliori romanzi, in cui un colpo di scena riesce a stravolgere qualunque tuo pensiero, è successo anche a me. Sono rimasta esterrefatta dalla svolta del personaggio di Rose, tant'è che l'ho issata a mia paladina preferita del momento (ma solo se continuerà a comportarsi così anche nei prossimi libri:P).
Andiamo con ordine e parliamo innanzitutto della trama. In questo secondo capitolo delle avventure nella St.
Vladimir's Academy, i nostri protagonisti dovranno ancora vedersela con i temibili Strigoi. Stavolta, dopo un tremendo attacco in cui un'intera famiglia reale Moroi è stata sterminata, tutti sono in pericolo, la St. Vladimir non è più un luogo sicuro. Così insegnanti e studenti si trasferiscono in un rifugio in montagna, che diventa anche un perfetto scenario per le loro vacanze natalizie. Ma per Rose non saranno esattamente delle vacanze... Tra il cuore spezzato per colpa della relazione impossibile con Dimitri e il ritorno della "spietata", famosa e assente mamma Janine Hathaway, Rose vivrà un momento di profondo sconforto, riuscendo a tenerlo a bada solamente grazie alla vicinanza dell'amico Mason. Mason il carinissimo ragazzo con cui sta così bene e si diverte da matti, lo stesso che è pazzo di lei da sempre e con il quale, pensa, non sarebbe tanto male stare insieme. Mason è un'ottima distrazione e davvero Rose ha bisogno di lui, dato che, in questo libro, sembra essere molto sola. Lissa è tutta presa da Christian, Dimitri fa di tutto per evitarla, la madre non fa che metterla in imbarazzo e pretendere da lei molto più del dovuto. Certo, forse sono tutte buonissime ragioni o forse mi ero troppo affezionata alla coppia Rose-Dimitri, ma non riesco proprio a comprendere alcune scelte di Rose, che continua a far balzare i suoi pensieri da un ragazzo all'altro (facendomi scoppiare una gran emicrania!), anche se alla fine afferma sempre che il suo cuore appartiene a Dimitri.
Come se non bastasse, in questo secondo libro spunta un altro intrigante personaggio, Adrian, un ragazzaccio supersexy con dei pessimi vizi e un'ostinatezza fuori misura. Adrian concorrerà al cuore di Rose, anche se non si capisce bene se per lui sia tutto un gioco o dietro vi sia del reale interesse (immagino che leggendo gli altri libri lo scoprirò)... Ad ogni modo, l'ho trovato un personaggio interessantissimo, soprattutto alla luce delle sue potenzialità e dell'aiuto che con esse può dare. Eh sì, perché ci sarà bisogno di molto aiuto quando Rose, insieme a Christian, Mason, Mya e un altro ragazzo andranno a cacciarsi nei guai, facendosi rapire dai nemici Strigoi!
E non aggiungo altro... questo è il colpo di scena di cui vi parlavo sopra, il momento in cui Rose prende reale coscienza della sua forza e fa la cosa giusta al momento giusto. Bisogna avere molto coraggio in certe
situazioni e lei ne avrà da vendere, dimostrando tutto il suo valore. Per chi fino a quel momento l'aveva sottovalutata, dovrà ricredersi. Io stessa l'ho fatto, apprezzando molto di più la Rose combattiva e caparbia, che cerca una soluzione anche quando sembra impossibile trovarne una. Rose ha mille sfaccettature ed è davvero la cosa che mi piace di più di lei. Anche se alcune di queste possono, a volte, risultare sgradevoli, bisogna farsene una ragione: Rose è Rose.

Questo libro inizia un po' a rilento, sebbene non manchi mai una buona dose di azione e di situazioni coinvolgenti, e verso la metà prende letteralmente il volo! Lo stile della Mead è sempre avvincente e l'attenzione non cala mai, anche perché è impossibile annoiarsi leggendo la narrazione dal punto di vista di Rose. Ho trovato un po' più mordace il primo libro, devo ammetterlo, ma in Morsi di ghiaccio abbiamo una dimensione nuova. Ormai conosciamo il mondo creato dalla Mead ed è giusto concentrarsi sull'evoluzione di
quel mondo e dei suoi personaggi. E' il libro delle scelte importanti, questo, della crescita interiore, delle decisioni difficili e, sebbene sia consapevole che ce ne saranno molte altre in futuro, non è il caso di sminuire gli eventi di questo romanzo, che sono tutti molto importanti. Lissa e Rose non sono più due ragazzine spaventate e in fuga. Sono sempre più affascinate dal loro legame e sempre più intenzionate a crescere e affrontare ogni possibile esperienza che possa aiutarle in questo intento. Ma non dimentichiamoci che sono due adolescenti e, in quanto tali, è quasi d'obbligo che compiano degli errori, che nutrano il desiderio di vivere appieno la loro vita. Sono "imperfette" al punto giusto, soprattutto Rose, tanto che immedesimarsi in loro diventa un istinto irrefrenabile da parte del lettore. Lo spirito ribelle di Rose l'ha avuto, almeno una volta nella vita, ognuno di noi. La Mead è davvero un portento nel creare personalità complete e indimenticabili (*si appunta mentalmente di mandare all'autrice fiori con bigliettini di sentiti ringraziamenti*).

Per quanto riguarda Dimitri e Rose... peccato, sono troppo pochi i loro tete a tete, ma ognuno è così carico di tensione ed emozioni scalpitanti che è impossibile non amarli. Vanno "assaporati" con prudenza, però, vi avverto!

E poi c'è lui, Adrian, che con i suoi modi da aristocratico fuori posto riesce a strapparti un sorriso (anche più di uno) e farti quasi cambiare idea sulla coppia perfetta Rose-Dimitri... No, ma Rose non è minimamente interessata a lui.. No, no... Ci crediamo, certo!

Gelosie, nuovi personaggi, ritorni inaspettati, lotte brutali, colpi di scena, poteri straordinari, eccitanti morsi, un finale shock... tutto questo è Vampire Accademy, tutto questo è assolutamente imperdibile! Che cosa volete di più?

Voto: 3.5/5

cover originale





domenica 27 gennaio 2013

Recensione: "L'Accademia dei vampiri" di Richelle Mead

Cari amici,
è giunto finalmente il weekend e anche un po' più di tempo libero, nel mio caso, che trascorro le giornate tra libri da studiare e altri da leggere per il mio personale piacere e per quello di voi affezionati lettori.
Beh, questa settimana ne ho terminati due davvero interessanti. Uno è "L'accademia dei vampiri", che ancora non mi ero decisa a leggere perché scoraggiata dal fatto che la serie fosse stata interrotta alla pubblicazione del 4° libro. Proprio ieri mattina, però, un addetto della Rizzoli, rispondendo ad un mio messaggio, mi ha comunicato che stanno lavorando per fare contenti tutti i fan italiani della serie e che, anche se ancora non vi è una data precisa per la pubblicazione degli ultimi due volumi, sicuramente non ci deluderanno. E, quindi, continuiamo ad avere pazienza... Prima o poi verremo ricompensati!^_^
Dopo questa piccola premessa, ecco la mia personale opinione sul primo libro della serie Vampire Academy...
Un avviso a chi intendesse accostarsi alla lettura dei libri della Mead: creano dipendenza, ATTENZIONE!

L'accademia dei vampiri
di Richelle Mead


Serie: Vampire Academy #1
Prezzo: 17,00 euro
Pagine: 427
Editore: Rizzoli (collana Rizzoli Narrativa)


Lissa Dragomir, principessa Moroi, vampiro mortale, dev'essere protetta a tempo pieno dalle minacce degli Strigoi, i vampiri più pericolosi, quelli che non muoiono mai. La sua migliore amica e custode, Rose, è una Dhampir, un incrocio fra vampiro e umano. Rose e Lissa, dopo due anni di fuga dal loro mondo per assaggiare un po' di realtà, vengono intercettate e riportate a St. Vladimir's, l'Accademia dei Vampiri in cui studiano. Quando ci riescono: perché tra balli e innamoramenti, flirt con i più anziani, fascinosi tutor e conflitti sempre aperti con gli insidiosi Strigoi hanno pochissimo tempo per pensare ai libri.

Ragazza riluttante e poco fiduciosa io (meritevole di fustigazione!), quando leggendo dell'uscita dell'Accademia dei vampiri, anni fa, mi rifiutai categoricamente di voler leggere qualcosa che mi ricordasse troppo la serie House of Night. Ma fortunatamente sono ben poche le somiglianze effettive e L'accademia dei vampiri riesce a distinguersi per originalità, spirito e capacità di coinvolgimento da qualunque altro romanzo abbia mai letto!

Rose e Lissa sono fuggite dalla St. Vladimir's Academy, da un giorno all'altro, per motivi che nessuno conosce, tranne la stessa Rose, che se ne è assunta la piena responsabilità. Ma due anni rifugiate nel mondo degli umani, sebbene possa farle sentire "libere", è troppo pericoloso e non è di certo il meglio che possano permettersi. Ecco perché, una volta rintracciate dal Guardiano Dimitri, esse fanno ritorno in Accademia.

Rose Hathaway è una Dhamphir, un incrocio tra umano e vampiro, con il compito di proteggere Lissa, principessa vampira della stirpe Moroi. Ha ancora tanto da imparare come suo Guardiano, ma il coraggio di certo non le manca. Tuttavia, viene temporaneamente sollevata dall'incarico per punizione e costretta ad un intenso allenamento. Sarà proprio Dimitri il Guardiano che la dovrà addestrare.
Testarda, sfacciata, orgogliosa, Rose faticherà ad accettare ciò che le è stato imposto, soprattutto perchè questo prevede un allontanamento forzato dall'amica Lissa che non riesce proprio a sopportare. Il legame che unisce le due ragazze è qualcosa di raro e prezioso. Rose, infatti, riesce a sentire le emozioni di Lissa ed è solo grazie a questo legame che viene permesso loro di frequentarsi ancora.

Rose, Lissa, Dimitri... Da chi cominciare? L'autrice non ci risparmia proprio nulla e ci regala dei personaggi complessi e intensi a cui non è facile affezionarsi subito, ma che si riescono ad amare solo dopo averli conosciuti meglio. Rose, ad esempio, mi è stata antipatica per gran parte del libro, con le sue manie di controllare tutto e tutti, persino la vita dell'amica Lissa. Per non parlare del suo carattere talvolta così spudorato da risultare sconveniente (sembrava che l'unica a non accorgersene fosse lei!). Ma più andavo avanti e più mi rendevo conto del perché fosse così... Rose è una ragazza forte, a suo modo invincibile, ma sotto sotto anche lei ha una parte fragile, una parte che non mostra - MAI! -a nessuno ma che esiste. Ed è proprio quando emerge questa parte che Rose diventa decisamente più simpatica. Esce fuori anche un altruismo inconsueto quando c'è in ballo la vita di Lissa, per la quale farebbe di tutto. Lissa è il suo esatto opposto. E' dolce, gentile, ma anche molto insicura. Rose fa da scudo alla sua fragilità, compensando anche ben altre debolezze e nascondendo da occhi indiscreti la pericolosità dei poteri dell'amica. Almeno fin quando è possibile tenere il segreto...
Mi aspettavo una storia incolore, considerando l'argomento e le premesse, ma questo libro riserva un sacco di sorprese! Ci sono azione, divertimento, tantissimi colpi di scena... è tutto perfettamente imbandito come una tavola preparata per una festa! Leggerlo è come assistere ad uno dei migliori teen-drama in TV, ma è anche entrare in un mondo dal quale sai che non potrai mai uscire incolume!

L'accademia dei vampiri, secondo me, si propone male a primo impatto, per via della cover inappropriata. Lo fa apparire come un prodotto destinato un pubblico giovanissimo, anche inferiore alla fascia young adult, ma poi leggendolo non si può non notare che si tratti di uno YA in tutto e per tutto. I personaggi si presentano con un mucchio di difetti ma, dalle loro difficili esperienze, riescono a trarre benefici e a maturare pagina dopo pagina. O comunque ci provano. E non sono interessanti solo i protagonisti, ma hanno un notevole spessore anche tutti gli altri che sono talmente ben descritti da distinguerli chiaramente e da non riuscire a dimenticarli. Le loro vite si intrecciano come fili d'erba e assistiamo a ragazzi che tra una lezione e l'altra devono anche fare i conti con i numerosi problemi personali e con una guerra, quella contro i nemici Strigoi, che perpetua da anni. 
Vivere all'Accademia non è una passeggiata. Sebbene Rose e Lissa siano convinte di essere al sicuro, il pericolo e il tradimento si celano ad ogni angolo...
E anche le prove più critiche. Rose è sempre sotto esame, costantemente tenuta d'occhio, perché se solo dovesse fallire rischierebbe di perdere tutto ciò che per lei conta, la migliore amica in primis. Ma tutto si può dire di Rose, tranne che non sappia affrontare le situazioni! E' sveglia, combattiva, risoluta... e quando la sua forza non basta, tira in ballo una lingua più pericolosa di qualunque arma. Lei e il sarcasmo sono una cosa sola e vi assicuro che anche quando avrei voluto odiarla, in realtà mi ritrovavo ad adorarla! Poi del suo addestramento con quel gigantone russo di Dimitri ne vogliamo parlare!? Meglio di no, potrei andare in ebollizione...:P Vi dico soltanto che non ho tifato immediatamente per questa coppia, che mi sembrava abbastanza scontata, ma a lungo andare ho finito per lasciarmi coinvolgere e mi sono ritrovata con il cuore a pezzettini, dopo la scelta decisiva di Dimitri... Oh Mio Diooooooooooooo! *si strugge al ricordo!*

Questo romanzo, che mi ha tenuta sveglia fino a notte fonda, ha dei poteri che non molti libri hanno. Innanzitutto, il potere di una scrittura equilibrata, scorrevole, avvincente che ti fa leggere senza prendere fiato. Poi, la spiccata ironia della protagonista che rende il  tutto ancora più godibile. Infine, una trama articolata benissimo, nessuna scena in cui cali l'attenzione, e nuove tipologie di vampiri (i Moroi e gli Strigoi), che accendono l'interesse del lettore, il quale cerca di capire in cosa consista la loro originalità e dunque non si annoia mai. Tanti i temi trattati: amicizia, lealtà, coraggio, sacrificio, amore, fiducia... e sebbene qualcuno potrebbe storcere il naso di fronte a certi comportamenti di Rose, io trovo che nel contesto generale della storia, il suo essere un personaggio tanto "imperfetto" e irritante, renda la storia più "vera", più intrigante, meno monotona. Insomma, il più delle volte leggevo solo per il piacere di scoprire che cosa avrebbe combinato quella "testa calda":P Io dico sempre che ben vengano tutti i tipi di emozioni che un libro può dare, anche se non sono tutti positivi e piacevoli, perché è meglio che non sentirne alcuno! In quel caso, ci sarebbe solo da scaraventare il libro dalla finestra. Ma non è questo il caso! Qui siamo di fronte ad un caso eccezionale. Unico. Non per nulla la serie ha tanti fan in tutto il mondo!
Non conoscevo Richelle Mead e l'ho amata immediatamente. Il suo stile è magico e ammirevole, scrive davvero bene - dannatamente bene! - e sono sicura che sia pronta a farmi soffrire non poco con i seguiti di questa fantastica serie. Ho molta fiducia in lei, anche se non le do il massimo dei voti. In ogni romanzo ci sono dei difetti e anche L'Accademia dei vampiri li ha, ma sono stati proprio questi a farmelo amare tanto e a farmi posizionare in prima fila tra le sue fan più accanite!

Voto: 3.5/5

La serie "Vampire Academy" è composta da:

1) L'accademia dei vampiri (2009)
2) Morsi di ghiaccio (2010)
3) Il bacio dell'ombra (2011)
4) Promessa di sangue (2011)
5) Inedito in Italia (Spirit Bound, 2010)
6) Inedito in Italia (Last Sacrifice, 2010)






sabato 21 aprile 2012

Rubrica - Series I love You #5


Salve Followers!
Oggi parliamo di serie. Come ormai sapete, io davvero le amo, mi piace appassionarmi ai personaggi e crescerci insieme. La cosa che più detesto, però, è il lato negativissimo di tutte le serie, ovvero l'attesa dei seguiti.
A parte questo piccolo dettaglio, dico sempre "Series I love You"!!!

Oggi la rubrica prevede una saga di vampiri che non ho mai letto. L'autrice è Richelle Mead e, naturalmente, avrete capito che sto parlando de "L'Accademia dei vampiri".

Quanto amate questa serie o, per lo meno, quanto l'avete apprezzata? Che doti ne avete rilevato? Vale la pena leggerla? Si distingue in qualcosa da tutte le altre saghe vampiresche?
Mi piacerebbe scoprirlo grazie ai vostri commenti, perciò commentate e fatemi sapere!:)


Adesso veniamo ai libri.
Si tratta di una saga di notevole successo, sia in patria che qui in Italia, dove sono stati pubblicati già ben 4 libri, al momento, su 6. Sono tutti editi Rizzoli, per la collana Rizzoli Narrativa. I prezzi sono abbastanza alti ma sono anche libri voluminosi, dunque il gioco dovrebbe valere la candela. Anche se io ritengo sempre che un po' esagerano le case editrici con questi prezzi. Che dite voi?

L'accademia dei vampiri


Prezzo: 17,00 euro
Pagine: 427

Trama

Lissa Dragomir, principessa Moroi, vampiro mortale, dev'essere protetta a tempo pieno dalle minacce degli Strigoi, i vampiri più pericolosi, quelli che non muoiono mai. La sua migliore amica e custode, Rose, è una Dhampir, un incrocio fra vampiro e umano. Rose e Lissa, dopo due anni di fuga dal loro mondo per assaggiare un po' di realtà, vengono intercettate e riportate a St. Vladimir's, l'Accademia dei Vampiri in cui studiano. Quando ci riescono: perché tra balli e innamoramenti, flirt con i più anziani, fascinosi tutor e conflitti sempre aperti con gli insidiosi Strigoi hanno pochissimo tempo per pensare ai libri.


Morsi di ghiaccio. L'accademia dei vampiri


Prezzo: 16,50 euro
Pagine: 412

Trama

L'ultimo anno all'Accademia dei Vampiri è tutt'altro che semplice per Rose Hathaway. Il problema principale è il suo cuore: Dimitri, suo tutor di cui è innamorata, ha messo gli occhi su un'altra ragazza. Poi, come se non bastasse, Rose deve fare i conti con la leggendaria Guardiana Janine, sua madre, che decide di tornare a scuola dopo una lunga assenza. E quando i terribili vampiri Strigoi attaccano in massa, la situazione precipita. Una vacanza sulla neve regala l'illusione di essere al sicuro, ma è proprio allora che Rose corre i rischi più gravi.


Il bacio dell'ombra. L'accademia dei vampiri


Prezzo: 18,00 euro
Pagine: 545

Trama

L'ultimo anno all'Accademia dei Vampiri non è facile per Rose. Dopo aver combattuto contro i terribili Strigoi e aver visto morire il suo amico Mason non è più la stessa. Ha strane visioni, oscure premonizioni. Ma non vuole parlarne con Lissa, la sua migliore amica, e non può confidarsi neppure con Dimitri, l'allenatore che ama in segreto. Quando infine il cerchio del male si stringe attorno all'Accademia, Rose si trova a dover scegliere tra proteggere l'amica e salvare il suo amore...



Promessa di sangue. L'accademia dei vampiri


Prezzo: 18,00 euro
Pagine: 625

Trama

Per onorare una promessa Rose lascia l'Accademia dei Vampiri prima di diplomarsi e abbandona la sua migliore amica Lissa. Non è una scelta facile, ma non può fare altrimenti. Dimitri, suo maestro nonché grande amore, è stato morso e portato via dai crudeli Strigoi durante l'ultimo combattimento. Ormai si è trasformato e Rose deve ucciderlo, come avrebbe voluto lui, per porre fine a quella sua vita insensata. Il viaggio alla ricerca di Dimitri è lungo e pieno di incognite. Lo troverà? E se mai lo trovasse, avrà il coraggio di conficcare un paletto d'argento nel cuore dell'uomo che ha amato alla follia? O sarà lui a ucciderla prima che lei faccia la mossa giusta?


Tutte le cover della saga originale

Oltre questa saga, pare che l'autrice si stia cimentando in uno spin-off niente male, "Bloodlines", di cui si posso già leggere i primi due libri, ma non in Italia, naturalmente!
Queste le cover..





Allora, cosa ne pensate? Quale libro della Mead avete letto e qual è il vostro preferito?
Scusate, lo so, oggi vi tempesto di domande:P

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...