coffee_books
Visualizzazione post con etichetta Silver. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Silver. Mostra tutti i post

domenica 28 dicembre 2014

Recensione: "Silver. La porta di Liv" di Kerstin Gier

Buon pomeriggio, miei lettori caffeinomani!
Oggi è una pessima giornata qui, piove a dirotto, e quale occasione migliore per mettermi al pc e scrivere una bella recensione? Sto anche preparando i Best Of del 2014 che partiranno da domani, saranno 3 giorni davvero ricchi di sorprese!
Ma veniamo alla recensione di oggi. Ne ho diverse da scrivere, ma purtroppo il tempo mi sfugge sempre, quindi poco a poco le scriverò tutte ma dovete avere pazienza. Oggi vi parlerò di un romanzo che ho voluto leggere perché mi mancava lo stile dell'autrice. Adoro Kerstin Gier, la sua ironia è talmente piacevole che non posso proprio farne a meno. Ho aspettato con ansia l'uscita del seguito di Silver e, finalmente, ho avuto modo di leggerlo. Come sempre la Gier mi è piaciuta moltissimo e poi le sue storie sono un toccasana per il mio umore. Davvero adorabili!

Siver. La porta di Liv
di Kerstin Gier


Titolo originale: Silber: Das zweite Buch der Träume
Serie: Silber #2
Prezzo: 16,40 euro
Pagine: 329
Genere: young adult, fantasy, paranormal, mistery
Editore: Corbaccio (collana Narratori Corbaccio)
Data di pubblicazione: 6 Novembre 2014

Liv è sconvolta: Secrecy, la misteriosa autrice del blog più frequentato della scuola, conosce i suoi segreti più intimi e non si fa scrupolo di raccontarli a tutti. Come è possibile? E cosa le nasconde l'affascinante Grayson, che è diventato il suo "fratellastro" da quando la mamma di Liv è andata a vivere con il padre di lui, trascinando anche lei e la sorellina Mia in questa nuova avventura? Ma soprattutto, quale presenza oscura si aggira di notte negli infiniti corridoi del mondo dei sogni di Liv, un mondo che, incredibilmente, condivide con altre persone? E cosa significano gli improvvisi episodi di sonnambulismo di Mia? Incubi, misteriose apparizioni e pericolose cacce notturne non favoriscono certo la tranquillità di Liv, che di giorno è alle prese con una famiglia allargata davvero complessa, grazie anche alla gemella di Grayson, la splendida e spocchiosissima Florence, e alla loro terribile nonna, che non fa mistero di non approvare Liv, Mia e la loro madre... per non parlare del cane e della bambinaia! Per fortuna che c'è Henry, il suo ragazzo non solo nei sogni, ma anche qui la situazione non è semplice. E per di più sembrano esserci in giro parecchie persone che hanno ancora dei conti in sospeso con la nostra eroina e non solo di notte...

<<Non mi ero affatto svegliata. Avevo sognato di svegliarmi, ma in realtà dormivo ancora.>>


La Gier ha fatto centro quando ha deciso di incentrare la sua nuova trilogia sul mondo dei sogni. L'argomento è molto affascinante e non esiste lettore che non sia un sognatore. Per me, ha già acquistato punti così. Il primo romanzo della serie l'avevo trovato davvero carino e originale (QUI la mia recensione) , una lettura fresca e divertente che mi ha lasciato un piacevolissimo ricordo. Non vedevo l'ora di scoprire cosa sarebbe accaduto a Liv e ai suoi amici, in quel mondo colorato e magico che avevo tanto imparato ad amare. Eccomi, finalmente, qui a parlarvene. Anche questo secondo romanzo si legge in un baleno, merito dello stile fluido e frizzante dell'autrice, che mantiene sempre viva l'attenzione e ci regala scene e personaggi davvero incredibili. Ero già innamorata dei personaggi un po' bizzarri di questa serie e, devo dire, che continua ad essere così. Silver è un concentrato di positività, un'avventura adatta ai lettori di tutte le età. In questo secondo capitolo ritroviamo tutti i personaggi che abbiamo già conosciuto nel primo romanzo, con l'aggiunta di qualche new entry (come la Beocra e Senator Morte). Liv, dopo la trascorsa esperienza alquanto pericolosa nel mondo dei sogni, ha promesso di non visitare più il corridoio, ma alla fine la tentazione è forte e si ritrova in quel luogo, dove si incontra di nascosto con Henry. La storia con Henry procede abbastanza bene, i due sono molto presi l'uno dall'altra, ma ogni volta che Liv cerca di sapere qualcosa in più sulla vita privata di Henry, lui si chiude a riccio e la lascia fuori. La cosa la insospettisce talmente tanto che decide di spiarlo nei suoi sogni. Durante questa missione, Liv aumenterà i suoi sospetti, perché i sogni di Henry non sono esattamente come se li aspettava. Questa scoperta merita un approfondimento nella realtà, ma, nel frattempo, qualcos'altro nel mondo reale turba Liv. La sorellina Mia soffre di sonnambulismo, il che potrebbe essere una cosa normale, ma non è normale che ogni notte tenti di uccidersi. C'è sicuramente qualcosa dietro e solo nei sogni Liv potrà trovare le risposte che cerca. Grayson, il suo fratellastro, che si era ripromesso di stare lontano da quel mondo, è costretto a ritornarci, pur di aiutare Liv a scoprire cosa stia accadendo a Mia. Qualcuno sta tramando alle loro spalle e questo qualcuno conosce il mondo dei sogni molto bene. I corridoi non sono affatto un luogo sicuro. Strane e invisibili creature vi si aggirano ed è giunto il momento di smascherarle...
Liv Silver, l'eroina di questa serie fantasy adolescenziale, provetta Sherlock Holmes, indaga in questo romanzo su nuovi fatti preoccupanti. E, mentre si muove abilmente tra i sogni, Secrecy, la fastidiosa pettegola del Tittle-Tattle Blog, che sa tutto di tutti a scuola, continua a mantenere segreta la sua identità e a rivelare segreti scottanti sugli studenti della Frognal. Chi sarà la misteriosa Secrecy? Purtroppo non lo scopriremo in questo libro, ma l'autrice promette che verrà svelato nel prossimo. Intanto, possiamo scoprire chi è l'informatore di Secrecy e come ottiene le informazioni che le passa. Il mondo dei sogni è davvero vasto e imprevedibile e diventa ancora più bizzarro stavolta, con l'apparizione di Senator Morte, un uomo che parla per anagrammi e che darà del filo da torcere ai nostri eroi, nel tentativo di capire di chi si tratta. Ma dietro tutta la faccenda dei sogni, dietro i pericoli, dietro lo stesso Senator Morte, c'è qualcun altro che muove le fila, qualcuno che cerca vendetta, qualcuno di molto astuto, che non sarà facile sconfiggere se non con maggiore astuzia. E quando il passato si ripresenta in tutta la sua temibile serietà, Liv non potrà più combattere da sola ma avrà bisogno di alleati. Nel prossimo libro si creeranno gli schieramenti, così come si può facilmente intuire dal finale del romanzo. Non ho idea di come si metteranno le cose, ma sono davvero curiosa di scoprirlo. E, se mi aspettavo in questo volume di scoprire dei risvolti in più sul rapporto tra Liv e Grayson, devo dire che le cose non sono andate come immaginavo. Loro due insieme sono stupendi e tenerissimi, e ogni volta che leggo di loro spero in qualcosa che vada oltre il rapporto fraterno che li lega. Grayson è dolce e premuroso, sorprendente (come non amarlo per la sua corsa in bici verso la casa di Arthur, in piena notte!), capace di grandi gesti d'affetto e di coraggio. Liv però è cotta marcia di Henry, il bellissimo e misterioso ragazzo che sembra ancora nascondere qualche segreto. Ha dei problemi in famiglia e non vuole coinvolgere Liv, ma i suoi sogni sono alquanto sospetti, almeno secondo me. Vorrei saperne molto di più, ma la Gier ritiene indispensabile, a quanto pare, continuare a tenerci sulle spine! Henry mi piace parecchio come personaggio, ma non posso negare che Grayson mi affascini sin dal primo libro. Adesso che la sua storia con Emily è al capolinea, sono curiosa di vedere come andrà a finire e se la Gier mescolerà un po' le carte, nel prossimo libro.
Tra i personaggi secondari, ho ritrovato con piacere la simpaticissima Lottie, i cui problemi di cuore sono sempre al centro dell'interesse di Liv e Mia e fanno letteralmente impazzire il lettore. Lottie è adorabile, soprattutto quando di fronte a problemi immensi decide di cucinare dolci per tutti, in piena notte, per consolazione. Davvero impareggiabile! E poi c'è Mia, la sorellina minore di Liv, sua complice fidata, specie quando si tratta di dare una lezione esemplare a una certa Beocra! :P Un po' meno piacevole è stato ritrovare Anabel, la ragazza di Arthur, che nel primo libro ne aveva combinate di tutti i colori ai nostri protagonisti. La dimostrazione che in questa serie della Gier i conti sono sempre aperti, fino all'ultimo, e può accadere di tutto in qualsiasi momento. E se i personaggi della Gier sono sempre una continua sorpresa, non lo è, invece, l'immancabile ironia con cui l'autrice condisce le sue storie. Se l'avete conosciuta grazi alla sua precedente serie (La Trilogia delle Gemme), allora amerete anche questa nuova trilogia e ritroverete il suo genuino umorismo, perché, oltre ad essere avventurosa e misteriosa, è anche divertentissima! La famiglia allargata di Liv è davvero uno spasso. Come non amarla? Come non amare le loro occasioni speciali, i pranzi, le cene, le feste di questa famiglia durante le quali succede davvero di tutto? Sono sicura che la troverete anche voi irresistibile!
Il mondo dei sogni descritto dalla Gier è davvero sorprendente e continua ad affascinarmi e a tenermi incollata alle pagine, mentre leggo tutto quello che Liv e i suoi amici sono capaci di fare. E' un mondo estroso, imprevedibile e singolare, a volte bizzarro, altre pericolosissimo. Un'idea davvero originale, quella della Gier, che continua a conquistarmi libro dopo libro. Una serie, la Trilogia dei Sogni, che amo e che spero vivamente si concluda per il meglio. Vedremo cosa la Gier ci riserverà nel prossimo romanzo!

Voto: 4 tazzine! Un fantasy originale e scorrevole.


A presto!
xoxo




giovedì 13 febbraio 2014

Recensione: "Silver" di Kerstin Gier

Buongiorno followers!
Oggi posto una nuova recensione. Si tratta di un romanzo che ho atteso a lungo di leggere e che ho divorato in un solo giorno. Kerstin Gier è tornata nelle librerie italiane e, dopo il successo de La Trilogia delle Gemme, c'è da scommetterci che, anche stavolta, non deluderà.
Ringrazio la casa editrice per l'ebook fornitomi, in cambio di una recensione onesta.

Silver
di Kerstin Gier


Titolo originale: Silber
Serie: Silber #1
Prezzo: 16,40 euro
Pagine: 323
Genere: fantasy, paranormal, mistery
Editore: Corbaccio (collana Narratori Corbaccio)


Porte con maniglie a forma di lucertola che si spalancano su luoghi misteriosi, statue che parlano, una bambinaia impazzita che si aggira con una scure in mano... I sogni di Liv Silver negli ultimi tempi sono piuttosto agitati. Soprattutto quello in cui si ritrova di notte in un cimitero a spiare quattro ragazzi impegnati in una inquietante cerimonia esoterica. E questi tipi hanno un legame con la vita vera di Liv, perché Grayson e i suoi amici sono reali: frequentano la stessa scuola, da quando Liv si è trasferita a Londra. Anzi, per dirla tutta, Grayson è il figlio del nuovo compagno della mamma di Liv, praticamente un fratellastro. Meno male che sono tutti abbastanza simpatici. Ma la cosa inquietante - persino più inquietante di un cimitero di notte - è che loro sanno delle cose su Liv che lei non ha mai rivelato, cose che accadono solo nei suoi sogni. Come ciò possa avvenire resta un mistero, esattamente il genere di mistero davanti al quale Liv non sa resistere...

<<In cinque hanno rotto il sigillo, in cinque hanno prestato giuramento e in cinque apriranno il cancello, come sta scritto.>>

Kerstin Gier è una garanzia, sappiatelo. Tutto quello che scrive è destinato al successo. Silver è il primo libro di una nuova trilogia di questa autrice bravissima e carismatica, la Trilogia dei Sogni, una serie per lo più destinata ad un pubblico giovane, ma alla quale anche i grandi non sapranno resistere! La Gier è una fonte inesauribile di fantasia e ci trasporta in un mondo irresistibile, fatto di luoghi onirici, di misteri e di riti segreti e pericolosi. Un mix di avventura e umorismo che vi conquisterà, vi travolgerà e vi lascerà con quella voglia insaziabile di sapere come proseguirà la serie.
I suoi personaggi sono brillanti, i dialoghi divertenti e appassionanti, le atmosfere fantastiche e intriganti, difficilmente questo romanzo vi deluderà. Io ne sono rimasta affascinata, adoro lo stile dell'autrice, ma soprattutto il modo in cui riesce a coinvolgere il lettore, a farlo sentire a suo agio anche in mezzo ad un branco di personaggi un po' bizzarri e decisamente singolari.
La protagonista è Liv Silver, una quindicenne non particolarmente attraente, ma molto interessante, sarcastica al punto giusto, appassionata di misteri (il suo idolo è Sherlock Holmes) e dotata di una naturale curiosità che sembra sempre non riuscire a tenere a freno. Forma una coppia formidabile con la sorella minore Mia, simpatica, spigliata, senza peli sulla lingua. Le due sono molto unite e complici, si capiscono al volo e adorano le indagini. Insieme sognano di mettere radici una buona volta, insieme alla madre, che da anni, per via del suo lavoro, le trascina da un capo all'altro del mondo. Adesso la madre ha un nuovo compagno e le aspetta una vita in Inghilterra. Sebbene Mia e Liv fantastichino su una villa immersa nella campagna inglese, dovranno accontentarsi di un appartamento a Londra da condividere con il compagno della madre, i suoi due figli, Florence e Grayson, un gatto e una cuoca, oltre che la loro bambinaia Lottie e la cagnetta Buttercup. Mi ha divertito molto leggere di questa famiglia "allargata", molte scene sono davvero esilaranti, i personaggi sono ironici e un po' eccentrici, a volte (Lottie è assolutamente adorabile, specie nella sua infatuazione per Charles, il fratello del patrigno di Liv). E' in questi momenti che viene fuori, ancora di più, l'umorismo della Gier, che da il meglio di sé nelle scene corali, nei dibattiti accesi, durante i quali succede di tutto e il lettore non riesce a smettere di ridere. Certo, questo romanzo è molto lontano dalla Trilogia delle Gemme. Quella è, secondo me, una saga impareggiabile. Però, non si può negare che l'impronta della Gier sia invisibile, anzi ancora una volta dimostra il suo talento e ci regala momenti spassosi e indimenticabili.
La storia, una volta entrata nel vivo, ci permette di esplorare una dimensione nuova, una realtà onirica, affascinante, e lo faremo tramite Liv, che si ritroverà inaspettatamente ad affrontare quel mondo.  Liv fa da sempre sogni vividi e particolari, ma mai le era successo di sapere in sogno cose che nella vita reale non conosce. Ecco perché inizierà a farsi molte domande e a desiderare di indagare su ciò che di strano le accade in sogno.
Tutto sembra iniziare quando fa la conoscenza di quattro ragazzi a scuola, belli, super desiderati e affermati, ma molto, molto misteriosi. Del gruppo fa parte anche il neo-acquisito fratello Grayson. Liv li incontra nei suoi sogni, ma ci sono così tanti dettagli in essi che non possono essere ignorati. Non si tratta di sogni normali... è come se tutto fosse reale in quel mondo, come se ciò che sogna accadesse davvero. C'è una spiegazione a tutto questo, però, e solo un'indagine accurata potrà portarla a delle risposte, oppure dovrà andare dritta alla fonte....
Un corridoio su cui affacciano tante porte e ognuna conduce in un luogo diverso, un rito per invocare un demone, dei ragazzi con una maledizione addosso e alla ricerca di un modo per rimediare... Tanto, tanto mistero in questo romanzo, a partire dal demone stesso che non sapremo mai se esiste davvero o no (almeno per il momento :P). L'autrice ci porta a scoprire piano piano cosa si nasconde nel mondo dei sogni dei nostri protagonisti, senza però rivelarci tutto. La trama è ben costruita e lascia numerose domande in sospeso a cui sono sicura troveremo risposta nei prossimi libri. Il libro è scorrevole, si legge in pochissimo tempo, e più si procede nella lettura più viene voglia di leggere e scoprire cose nuove. Ma, come vi ho già detto, non tutto verrà rivelato in questo primo romanzo della serie. E' come se fosse solo un romanzo di presentazione, in cui ci vengono introdotti i fatti, i personaggi, lo scopo della loro impresa. I loro desideri sono solo accennati, qualche episodio viene raccontato in maniera deliberatamente? sbrigativa e non abbiamo il tempo di fare congetture che il romanzo è già finito. Non sono rimasta perplessa dal romanzo, nonostante tutto ciò. Anzi, mi è piaciuto parecchio! Secondo me, la Gier ha pianificato una trilogia incredibile, che renderà molto di più dal prossimo libro in poi. In questo, però, ci ha dato modo di farci un'idea di quello che ci aspetta e ci ha presentato un mondo e dei personaggi davvero affascinanti. Liv, sinceramente, non è al livello di Gwendolin della Trilogia delle Gemme, anche se il suo spirito leggero e sarcastico la rispecchia abbastanza, però Mia è sicuramente un personaggio più riuscito, più ironico, più simpatico. Giuro che l'ho adorata in ogni momento! *_*
Per quanto riguarda i maschietti del romanzo... beh, c'è proprio l'imbarazzo della scelta! Grayson, Henry, Jasper e Arthur sono dei ragazzi bellissimi, campioni di pallacanestro e popolari anche tra le ragazze della scuola. Fanno strage di cuori ad ogni loro passaggio e persino Liv si ritroverà a perdere la testa per uno di loro. Sebbene la parte romance non sia predominante su quella mistery, il romanzo promette di non annoiare mai, la lettura è fluida e intrigante e vi assicuro che una volta finito ne vorrete ancora. Sinceramente quel "l'avventura continua" mi ha davvero spiazzata, adesso muoio di curiosità, quindi spero non debba passare troppo tempo prima di scoprire cosa accadrà ai nostri ragazzi e che ne sarà del loro patto con il demone...
Vi consiglio questa lettura? Decisamente sì, se amate l'avventura, il genere young adult e i misteri. Ma soprattutto se avete voglia di un libro leggero e spassoso.


Voto: 4 tazzine! Un romanzo fresco e divertente! :D

A presto!
xoxo








LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...