coffee_books
Visualizzazione post con etichetta francesco falconi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta francesco falconi. Mostra tutti i post

mercoledì 16 aprile 2014

Rubrica: Waiting on Wednesday #9

Waiting on Wednesday è una rubrica settimanale ideata dal blog Breaking the Spine in cui vengono presentati i libri più attesi, ancora non pubblicati.

Buongiorno amici!
Torna la rubrica "Waiting on Wednesday" dopo una pausa fin troppo lunga.
Sono tantissimi i libri di cui attendo l'uscita, come al solito li desidero tutti, nonostante ne abbia già parecchi.
Però la mia dipendenza dai libri è qualcosa che non riesco a controllare e quindi la wishlist cresce, cresce, cresce...
Questa settimana vi presento il nuovo romanzo di Francesco Falconi, di cui è stata rivelata da poco la cover. Si tratta di "Gray", un romanzo che si ispira al Dorian Gray di Wilde e che, grazie allo stile unico e accattivante di Falconi, si farà sicuramente adorare!

Gray
di Francesco Falconi

"Dorian osserva l’Anima Nera strisciare sulla sua pelle come un tatuaggio, avvolgersi alla spalla e raggiungere la sua schiena. E’ il serpente oscuro che l’ha condannato a un inferno in terra: l’immortalità. Cent’anni prima, di fronte a un ritratto che esaltava la sua bellezza, Dorian ha osato desiderare di rimanere giovane e seducente per sempre: il suo desiderio è stato esaudito, ma il prezzo da pagare è un baratro infinito di estasi e perdizione."



Prezzo: 17,00 euro
Pagine: 250
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)
Data di pubblicazione: 29 Aprile 2014



Dorian osserva l’Anima Nera strisciare sulla sua pelle come un tatuaggio, avvolgersi alla spalla e raggiungere la sua schiena. E’ il serpente oscuro che l’ha condannato a un inferno in terra: l’immortalità. Cent’anni prima, di fronte a un ritratto che esaltava la sua bellezza, Dorian ha osato desiderare di rimanere giovane e seducente per sempre: il suo desiderio è stato esaudito, ma il prezzo da pagare è un baratro infinito di estasi e perdizione. Layla è tormentata da un demone che le toglie il respiro, la ragione e la volontà. E’ prigioniera di un corpo che sente disarmonico e deforme. Il suo rifugio è l’arte, e quel ritratto di ragazzo che da sempre disegna con precisione maniacale, occhi di ghiaccio e corpo perfetto, pur non avendolo mai conosciuto. In una Roma incantevole e superba, Dorian e Layla stanno per incontrarsi e i loro destini si allineano come tessere del domino in attesa di essere sfiorate.


L'autore

Francesco Falconi è nato a Grosseto nel 1976. Da sempre amante del fantasy, dal 2006 a oggi ha pubblicato tredici libri. Vive a Roma. Della scrittura dice: "Non è un mestiere. Non è un hobby, né una passione. È un'esigenza di cui non si può fare a meno."


Allora, che ve ne pare di questo romanzo?
Muses mi era piaciuto molto, quindi sono curiosa di scoprire che altro ci riserverà il bravissimo Francesco Falconi, autore italiano dal talento innegabile!

A presto!
xoxo



martedì 14 maggio 2013

Anteprima: Esce oggi "Muses. La decima musa" di Francesco Falconi

Buondì amici!
Oggi è un bel giorno perché finalmente avremo la possibilità di trovare in libreria un libro favoloso!
Se, come me, avete letto "Muses" di Francesco Falconi e lo avete amato, allora correte a comprare il seguito: "La decima musa", esaltante rivisitazione del mito delle Muse in una Londra gotica e misteriosa.

Muses. La decima musa
di Francesco Falconi

<<Alice De Angelis ha scoperto l'origine del suo dono e il potere devastante delle nove Muse. Se vuole sopravvivere non può fare altro che tornare ad affrontare il passato, combattere oltre se stessa e scoprire il segreto della Decima Musa.>>

Serie: Muses #2
Prezzo: 17,00 euro
Pagine: 444
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)
Data di pubblicazione: 14 Maggio 2013

La vita di Alice De Angelis è appesa a un filo. Finita in coma dopo il tentato omicidio al concerto dell’Hyde Park, la Musa della Musica scopre di avere un nuovo, terrificante potere: la capacità di vedere il presente attraverso gli occhi delle altre Muse. Immobilizzata in un letto, Alice osserva così l’intricata rete di amori, segreti e intrighi: lo scontro finale è alle porte. E Alice dovrà farsi forza, combattere contro se stessa, lottare per chi ama, sfidare i misteri del passato, e scoprire gli straordinari poteri della misteriosa Decima Musa.

L'autore

Francesco Falconi è nato a Grosseto nel 1976. Ama il fantasy fin da piccolo, una passione che cova sotto la cenere dei libri scolastici, fino a esplodere appena conclusa l'università. Nel 2006 pubblica finalmente la saga in tre volumi "Estasia" e da allora non ha più smesso di scrivere, pubblicando tredici libri negli ultimi otto anni. Della scrittura dice: <<La scrittura non è un mestiere. Non è un hobby. Né una passione. E' un'esigenza di cui non si può fare a meno>>. Nell'Ottobre 2011 ha vinto il premio letterario Genere Young Adults "Arte Giovane Roma Capitale 2011", patrocinato dal Comune di Roma.

Questo romanzo ha già tutte le carte in regola per piacermi! L'originalità e lo stile del primo mi avevano ammaliata e non vedo l'ora di scoprire se sarà lo stesso per questo... Di sicuro la cover merita un encomio per la sua stupefacente bellezza *_* La adoro!
Voi cosa ne pensate?
Acquisterete La Decima Musa?






venerdì 10 agosto 2012

Soluzione al Game Book #3 di ieri

Cari followers,
prima di passare alle nuove entrate nella mia libreria, vi rendo presente che il libro misterioso del "Game Book" di ieri era "Muses" di Francesco Falconi. Complimenti a chi l'ha indovinato, cioè tutte:) E' troppo facile questo gioco, mi sa che devo rivedere le regolette:P



Chi ha partecipato e vinto, ha già ricevuto il suo segnalibro per email, con tema appunto Muses:) Claire, anche tu l'hai vinto. Lascia la tua mail a commento di questo post e ti invierò il segnalibro da stampare:)


mercoledì 27 giugno 2012

Cita che ti passa #9



Sera amici followers!
Oggi, per la rubrica "Cita che ti passa", volevo postare qualche passaggio di un libro che ho finito di leggere e di cui potete trovare la recensione QUI.

Si tratta di "Muses" di Francesco Falconi.


Alice e Ray in una scena molto toccante*_*


Le lacrime rigano il mio volto. - Ed è così che la piccola Belle si è trasformata nella Bestia. L'Angelo Oscuro che ha costretto il suo ragazzo a gettarsi giù da un palazzo per uno stupido tradimento. Che è finita nel carcere minorile di Casal del Marmo, in compagnia di una voce che la tormentava ogni notte, l'eco di una follia che divorava ogni speranza. La Bestia è stata in analisi per anni. Ha rubato. Ha fatto del male. Ha annientato tutto ciò che la circondava, le persone che le volevano bene, gettandole nel buco nero della sua vita di merda. Questa è Alice De Angelis. E' lei la Bestia. Non esiste nessuna Belle.

Quando finisco il mio sfogo, è come respirare dopo una lunga apnea. Per la prima volta ho confessato la mia identità. Senza bugie. Senza compromessi. Senza eufemismi.
- Non cambia nulla, Alice. Non mi interessa il tuo passato. I tuoi errori. [...]


E adesso basta perché poi faccio spoiler..
E voi? avete qualcosa di interessante da citare per me?:)


lunedì 25 giugno 2012

Recensione: "Muses" di Francesco Falconi



Cari amici followers,
dopo tanta trepidante attesa, tanti giveaway andati a vuoto e tanti desideri non esauditi, finalmente ho potuto comprare una copia di Muses (trovata in una piccola remota libreria!), il mio "colpo di fulmine", e leggerlo.
Le mie aspettative erano alte, lo confesso. Nessuna è stata delusa, anzi...



Scheda tecnica

Titolo: Muses
Autore: Francesco Falconi
Prezzo: 17,00 euro
Pagine: 488
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)

Autore

Nato a Grosseto il 26 giugno 1976, ha frequentato il Liceo Scientifico G. Marconi di Grosseto e si è laureato nel 2002 in ingegneria delle telecomunicazioni a Siena. Attualmente lavora a Roma come consulente d’ingegneria e scrittore di romanzi per ragazzi, che hanno venduto decine di migliaia di copie.
Ha esordito nel 2006 con la serie di romanzi fantasy per ragazzi Estasia, pubblicati dalla Armando Curcio Editore.
Nel 2008 è uscito il secondo romanzo della trilogia Estasia Il Sigillo del Triadema, mentre il terzo, pubblicato nel 2009, si intitola Estasia Nemesi. Nel 2008 ha pubblicato anche una seconda serie, Prodigium, edita Asengard Edizioni, che consta di due soli libri: Prodigium I figli degli Elementi e Prodigium L’Acropoli delle Ombre. Assieme ad altri scrittori italiani, nel 2009 ha partecipato all’antologia Sanctuary. I suoi libri sono stati presentati alle fiere di Pechino e Francoforte per una traduzione estera.
Nel 2010 si è impegnato in difesa dell’ambiente con il romanzo sociale Gothica L’Angelo della Morte, edito Edizioni Ambiente nella collana Verdenero. Sempre nello stesso anno si è dedicato a libri per un pubblico young adults con L’Aurora delle Streghe, edito Reverdito Editore. A ottobre 2010 è stato pubblicato un nuovo libro, Nemesis L’Ordine dell’Apocalisse, edito Castelvecchi Editore.
Ad aprile 2011 è stata pubblicata la biografia della cantante Madonna intitolata Mad for Madonna. La regina del pop, edita Castelvecchi Editore, libro che segna una pausa nella produzione dell’autore, dal genere fantastico alla biografia. Parte dei ricavi di Mad for Madonna sono stati devoluti in beneficenza all’associazione Raising Malawi, fondata dalla stessa Madonna. A giugno, il racconto Anobium tratto dall’antologia Sanctuary è stato riadattato in un podcast.
Nell’autunno 2011 pubblica una nuova serie per ragazzi, Evelyn Starr, scritta a quattro mani con l’autore Luca Azzolini ed edita da Piemme, ritornando così al genere fantastico con il quale aveva esordito mentre, sempre nello stesso periodo, esce il seguito di Nemesis dal titolo La Chiave di Salomone. Il 28 ottobre 2011 ha ricevuto il Premio Letterario Arte Giovane Roma 2011, genere Young Adults, patrocinato dal comune di Roma.
A fine febbraio 2012 torna a pubblicare un nuovo racconto, di genere weird, dal titolo Halo, nella rivista edizione italiana di Weird Tales. Per maggio è prevista l’uscita del secondo volume della serie Evelyn Starr, intitolato La Regina dei Senzastelle e un libro per young adults, edito Mondadori Editore, dal titolo Muses.
Trama

Quando scappa da Roma diretta a Londra, coperta di tatuaggi e piercing, Alice sente che la sua vita potrebbe cambiare per sempre. Ha appena scoperto di essere stata adottata, ma per lei questa notizia è quasi un sollievo. Cresciuta con un padre violento e una madre incapace di esprimere il proprio affetto, ora Alice deve scoprire le sue radici e l'eredità che le ha lasciato la sua vera famiglia. Decisa, risoluta, ribelle, è una violinista esperta ed è dotata di una voce straordinaria. Ed è proprio questa voce a guidarla verso la verità: le antiche nove Muse, le dee ispiratrici degli esseri umani, non si sono mai estinte. Camminano ancora tra noi. I loro poteri si sono evoluti. E Alice è una di loro. La più potente. La più indifesa. La più desiderata da chi vorrebbe sfruttarne gli sconfinati poteri per guidare gli uomini, forzarli se necessario, fino alle conseguenze più estreme. Ma un dono così può scatenare l'inferno. E sta per accadere.


Recensione

Comincio subito col dire che, secondo me, Francesco Falconi è stato davvero ispirato dalla Musa della Scrittura! Ha un talento incredibile e non lo dico tanto per dire, ma è una vera e propria, innegabile, constatazione. Scrive maledettamente bene! Avessi io un minimo della sua bravura. Il testo è scorrevole ed evocativo, ogni parola, ogni frase, ogni immagine, tutto misurato con cura. Si vede che c'è dietro un grande e meticoloso lavoro. I miei complimenti, soprattutto perché, trattandosi di un autore made in Italy, sono doppiamente soddisfatta:)

Ma veniamo alla storia.

L'approccio con questo libro non è stato semplice. Il personaggio di Alice, la protagonista, è davvero unico. Alice è una ragazza  di 20 anni che ha una vita difficilissima, vive con un padre alcolizzato e violento e una madre fragile e remissiva, frequenta cattive compagnie, non disdegna alcool e droghe, né sesso senza amore. Ha un look "darkissimo", è supertatuata e ha un'enorme difficoltà a gestire la rabbia.
E' un'anima inquieta, persa e perennemente, ostinatamente, pessimista riguardo a tutto. Dalla vita riceve solo delusioni. E dolore.
Tanto dolore.
Eppure, un modo per evadere da tutto ciò lo conosce, la sua via di fuga personale: la musica. Alice suona il violino e canta divinamente. Ha un grande talento, lo sa bene, ed è decisa a sfruttarlo, se può aiutarla a "distrarla" dalla sua vita infelice. Non ha idea, però, di quanto sia anche pericoloso...

Un demone infimo si nasconde dentro di lei, una sorta di seconda anima, una voce che le parla da dentro, come la coscienza. L'Angelo Oscuro, lei lo chiama. Quest'angelo si fa vivo tutte le volte che lei è nel bisogno, quando è nei guai, quando la sua rabbia non basta e diventa qualcos'altro, una voce... una voce che la tortura. Quando Alice lascia venir fuori quella voce succedono cose terribili e inspiegabili. Cose drammatiche. Come la morte del suo ragazzo Marco, evento che la segna inesorabilmente. Non basteranno le sedute psicanalitiche o i tentativi di dimenticare. In fondo al cuore, Alice sa che è colpa sua. E' colpa del suo Angelo Oscuro.

Questa prima parte del romanzo ci lascia entrare a piccoli passi nella protagonista , ci da un quadro chiaro di quale sia la sua vita, soprattutto di quali siano i suoi problemi, le sue angosce e i suoi tormenti interiori. Ma, dopo la scoperta di essere stata adottata, per Alice cambierà ogni prospettiva. Convinta di essere un mostro, di volere altro per sé, per quella ragazza di vent'anni che i suoi vent'anni non li ha mai veramente vissuti, decide di andare alla scoperta del suo passato. Vuole sapere chi sono i suoi veri genitori, che altra esistenza avrebbe potuto avere, che altra Alice sarebbe potuta essere. O, potrebbe essere.
Fugge di casa, diretta a Londra. Ha solo quella città come indizio oltre ad una zia Dolores fissata col circo. Non dice addio alla sua vecchia vita, non direttamente, ma in fondo sa che quel viaggio rappresenterà per lei un intenzionale cambiamento.
Alice vuole ripartire da zero. Vuole cambiare davvero.
E Londra le concederà tutto questo e molto di più...

Prende un ritmo avvicente adesso la storia. Dopo un inizio un tantino pesante, finalmente l'autore fa emergere un'Alice diversa, un'Alice propositiva, speranzosa. Anche il lettore, insieme a lei, spera che ci possa essere la possibilità di un rinnovamento positivo nella sua vita. E poi, vuole saperne di più di quello strano potere che ogni tanto prende il sopravvento e che non si riesce bene a definire.
Tutte le spiegazioni Alice le riceverà dalla zia, una donna di una certa importanza, esponente di spicco di tutti i rotocalchi, personaggio enigmatico. Dolores le farà una rivelazione che la lascerà spiazzata: lei è una delle Nove Muse, è la Musa della Musica. Ha il potere di ispirare gli uomini con la sua voce...

Dopo varie lotte per convincersi di non essere circondata da pazzi e, dopo dimostrazioni inconfutabili che lei possiede realmente enormi poteri, Alice accetterà la verità.
Ma molto di più di quanto immagina si nasconde dietro questa scoperta. C'è una maledizione da fermare, ci sono nemici in agguato, ci sono tantissime cosa da imparare, altre scoperte da fare...

Mi sono ritrovata a leggere Muses come stessi bevendo un bicchier d'acqua, scorreva in una maniera incredibile. In questo libro è tutto concatenato perfettamente, tutto ben descritto, imprevedibile al punto giusto e carico, straripante di emozioni reali e profondissime. Quelle di una protagonista che non si incontra in ogni libro, che ti colpisce e ti resta dentro anche quando l'hai terminato da un po'. Non ci si può dimenticare di Alice, come non ci si può dimenticare di Muses. E' una storia che ti fa innamorare, o meglio, che ti incanta, che ti ispira. E' davvero originale il modo in cui Falconi ha mixato mondo attuale e mito greco, con Muse che si sono evolute col tempo, adeguandosi all'era e alle attività odierne. Vorrei proprio sapere come gli sia scaturita una tale "genialata"!

L'unica pecca che forse posso trovargli è il finale: troppo lungo. Quando avevo l'impressione di aver terminato, cominciava un nuovo capitolo. E un altro. E un altro ancora, fino al definitivo epilogo. L'imprevedibile, spiazzante epilogo.

 Adesso un appello a Francesco Falconi, permettetemelo.
Ma perché ci hai fatto questo????!!!! Vogliamo un seguito al più presto, per favore!

Chiaro, no? Il finale è un colpo al cuore, state attenti!

Concludo al solito col consiglio. Leggere o non leggere questo libro di 488 pagine, con una splendida copertina e dalla trama accattivante? ASSOLUTAMENTE Sì!
La trama neanche lontamente rende giustizia alla grande opera che è Muses, un piccolo capolavoro che, sono sicura, vi toccherà il cuore...

Voto 9/10



giovedì 31 maggio 2012

Giveaway da seguire: "Muses" di Francesco Falconi

Carissimi followers,
prima di postarvi altre novità libresche di giugno, vi informo di un interessante Giveaway, che potete trovare QUI sul blog Le passioni di Ste.
Il libro in questione è "Muses" di Francesco Falconi.


Trama

Quando scappa da Roma diretta a Londra, coperta di tatuaggi e piercing, Alice sente che la sua vita potrebbe cambiare per sempre. Ha appena scoperto di essere stata adottata, ma per lei questa notizia è quasi un sollievo. Cresciuta con un padre violento e una madre incapace di esprimere il proprio affetto, ora Alice deve scoprire le sue radici e l'eredità che le ha lasciato la sua vera famiglia. Decisa, risoluta, ribelle, è una violinista esperta ed è dotata di una voce straordinaria. Ed è proprio questa voce a guidarla verso la verità: le antiche nove Muse, le dee ispiratrici degli esseri umani, non si sono mai estinte. Camminano ancora tra noi. I loro poteri si sono evoluti. E Alice è una di loro. La più potente. La più indifesa. La più desiderata da chi vorrebbe sfruttarne gli sconfinati poteri per guidare gli uomini, forzarli se necessario, fino alle conseguenze più estreme. Ma un dono così può scatenare l'inferno. E sta per accadere.


Inutile dirvi che parteciperò senz'altro. E' pur sempre il mio "colpo di fulmine" e, guarda caso, non l'ho ancora comprato...
Seguite tutte le varie regole e in bocca al lupo;)
Scade il 15/06

giovedì 10 maggio 2012

Prossime uscite: Maggio

Buongiorno cari followers!:)

Avevo preparato questo post ieri ma non è stato possibile pubblicarlo, xkè, a quanto pare, l'intero mondo di internet aveva deciso di rivoltarsi contro di me.
Non mi funzionava niente!:(

Adesso sono qui e speriamo sia la volta buona per riuscire nell'intento. Ho preparato x voi un riepilogo delle novità più interessanti per quanto riguarda le uscite dei prossimi giorni. Devo dire che Maggio ci sta regalando e continuerà a regalarci delle gran belle letture.
Voi che ne pensate? Date un po' un'occhiata!:)

L'11 maggio la Fazi pubblicherà il seguito di "The summoning" di Kelley Armstrong. Chi ha letto il primo appassionante capitolo della trilogia "The darkest power"? Beh, una cosa è certa: se lo avete amato, allora non dovete perdere "The awakening - Il risveglio"! E poi avete visto che bella cover? *_*
Io lo acquisterò sicuramente. Mi è piaciuto molto The summoning:)



Scheda tecnica

Titolo: The awakening - Il risveglio
Titolo originale: The awakening (#2 della serie The darkest power)
Autore: Kelley Armstrong
Prezzo: 12,00 euro
Pagine: 315
Editore: Fazi (collana Lain)

Trama

In "The Summoning - Il richiamo delle ombre", primo capitolo della trilogia "The Darkest Powers", abbiamo lasciato Chloe Saunders in fuga da Lyle House, la clinica dove era stata internata per apparenti disturbi psichiatrici. La verità è però un'altra, ben più oscura e sinistra: Chloe è infatti il risultato di un esperimento genetico che l'ha trasformata in una negromante, un essere in grado di resuscitare i morti e parlare con i fantasmi. Quando era solo una bambina, un team di scienziati, chiamato Edison Group, ha usato lei e altri ragazzi come cavie per creare degli esseri umani con poteri soprannaturali; ne sono nati Simon, uno stregone, Derek, un lupo mannaro dal temperamento irascibile, e Rae, una strega con accessi di collera. Ora i ragazzi sono in pericolo, e gli stessi scienziati che li hanno creati vogliono eliminare ogni loro traccia. Le quattro indomabili creature dovranno unire le forze per riuscire a salvarsi e restare libere. Ma prima di combattere, Chloe dovrà capire se può fidarsi fino in fondo dei suoi compagni.


Il 15 maggio invece due uscite attesissime e spettacolari, una delle quali tutta italiana.
Il primo romanzo, assolutamente imperdibile, è "Hunger Games - Il canto della rivolta" di Suzanne Collins. Con tutto il gran parlare in questi giorni della saga, immagino non ci siano parole in più da usare. Posso solo dirvi che trovo si tratti di romanzi molto belli e che tutti dovrebbero leggere. Quindi, non perdete l'occasione e, se non avete ancora letto "Hunger Games" e il seguito "Hunger Games - La ragazza di fuoco", datevi da fare per rimediare! Questo è il capitolo conclusivo dell'appassionante saga che ha conquistato milioni di lettori!


Scheda tecnica

Titolo: Hunger Games - Il canto della rivolta
Titolo originale: Mockingjay
Autore: Suzanne Collins
Prezzo: 17.00 euro
Pagine: 432
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)

Trama

Contro ogni previsione, Katniss Everdeen è sopravvissuta all’Arena degli Hunger Games. Due volte. Ora vive in una bella casa, nel Distretto 12, con sua madre e la sorella Prim. E sta per sposarsi. Sarà una cerimonia bellissima, e Katniss indosserà un abito meraviglioso. Sembra un sogno… Invece è un incubo. Katniss è in pericolo. E con lei tutti coloro a cui vuole bene. Tutti coloro che le sono vicini. Tutti gli abitanti del Distretto. Perché la sua ultima vittoria ha offeso le alte sfere, a Capitol City. E il presidente Snow ha giurato vendetta. Comincia la guerra. Quella vera. Al cui confronto l’Arena sembrerà una passeggiata.


Il libro italiano, invece, che citavo prima è "Muses" di Francesco Falconi che, come saprete, ha lasciato il segno, in me e nel mio blog. Ancor prima di leggerlo me ne sono innamorata. La storia è bellissima e vale lo stesso per la cover. Davvero un'acquisto immancabile!



Scheda tecnica

Titolo: Muses
Autore: Francesco Falconi
Prezzo: 17,00 euro
Pagine: 320
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)

Trama

Quando scappa da Roma diretta a Londra, coperta di tatuaggi e piercing, Alice sente che la sua vita potrebbe cambiare per sempre. Ha appena scoperto di essere stata adottata, ma per lei questa notizia è quasi sollievo. Cresciuta con un padre violento e una madre incapace di esprimere il proprio affetto, ora Alice deve scoprire le sue radici e l'eredità che le ha lasciato la sua vera famiglia.
Decisa, risoluta, ribelle, è una violinista esperta ed è dotata di una voce straordinaria. Ed è proprio questa voce a guidarla verso la verità: le antiche nove Muse, le dee ispiratrici degli esseri umani, non si sono mai estinte.
Camminano ancora tra noi. I loro poteri si sono evoluti. E Alice è una di loro.
La più potente. La più indifesa. La più desiderata da chi vorrebbe sfruttarne gli sconfinati poteri per guidare gli uomini, forzarli se necessario, fino alle conseguenze più estreme.
Ma un dono così può scatenare l'inferno.
E sta per accadere.


E adesso una novità urban fantasy edita Tre60, "Ladra di sangue" di Cherie Priest, storia originale e intrigante che appassionerà sicuramente gli amanti del genere.



Scheda tecnica

Titolo: Ladra di sangue
Titolo originale: Bloodshot (#1 della serie Cheshire Red Report)
Autore: Cherie Priest
Prezzo: 9,90 euro
Pagine: 352
Editore: Tre60
Data di pubblicazione: 24 maggio 2012

Trama

A Raylene Pendle non piace essere una vampira e, soprattutto, lei non vuole avere niente a che fare con i suoi simili. Ecco perché i suoi clienti sono esclusivamente esseri umani, sebbene si tratti sempre di personaggi poco limpidi. Raylene, infatti, è una ladra professionista: su commissione, ruba opere d’arte d’inestimabile valore e rarissimi gioielli antichi. Il giorno in cui viene contatta da Ian Scott, un vampiro, Raylene è quindi molto diffidente. E i suoi dubbi si moltiplicano quando Ian le racconta di essere stato la cavia di un progetto segreto finanziato dal governo per scoprire l’origine dei poteri dei vampiri e sfruttarli in ambito militare. Purtroppo gli esperimenti a cui è stato sottoposto lo hanno reso cieco e ora, grazie all’aiuto di Raylene, lui si vuole vendicare, recuperando alcuni documenti che proverebbero i crimini commessi dal responsabile del progetto, il maggiore Bruner. Non appena accetta l’incarico, però, la vampira entra nel mirino di spietati agenti speciali, disposti a tutto pur di fermarla. E anche il dottor Keene, il medico che ha preso in cura Ian dopo la fuga dal laboratorio dell’esercito, sembra nascondere troppi segreti: capire di chi si può fidare non è semplice, ma per Raylene potrebbe rivelarsi l’unico modo per restare in vita…



E poi vi propongo anche un'uscita steampunk che, personalmente, non vedo l'ora di scoprire. Si tratta di "Red love. Rosso come il sangue, freddo come l'acciaio" di Kady Cross, primo di una trilogia ambientato in una Londra vittoriana e ricco di elementi interessanti che non possono che incuriosire e attrarre il lettore. Chi lo aspetta, come me?


Scheda tecnica

Titolo: Red love. Rosso come il sangue, freddo come l'acciaio
Titolo originale: The girl in the steel corset (#1 della serie Steampunk Chronicles)
Autore: Kady Cross
Prezzo: 14,90 euro
Pagine: 320
Editore: Newton Compton (collana Vertigo)
Data di pubblicazione: 24 maggio 2012

Trama

Londra, 1897. Un uomo, conosciuto come il Macchinista, è il regista occulto di una serie di strani crimini commessi da macchine. Griffin King, il Duca di Greythorne, è determinato a scoprire la sua identità e a sventare i suoi piani con l’aiuto degli amici Sam, Emily e Jasper. Ma il Duca decide di rivolgersi anche a Finley Jayne, una ragazza con un lato oscuro e in possesso di una forza fisica soprannaturale, che stravolgerà la sua esistenza. Finley è bella, intrigante e sensuale, e non tutti, all’interno del gruppo al quale si è unita, sono pronti ad accettarla. Intanto i piani orchestrati dal Macchinista diventano sempre più pericolosi: il Duca e Finley riusciranno a fermarlo prima che sia troppo tardi?


Infine, la Newton Compton, il 17 maggio, pubblicherà nella collana Grandi Tascabili Contemporanei, il romanzo di Lisa Desrochers, "Il bacio maledetto", primo di una trilogia di grande successo, di cui è uscito da poco anche il secondo "Il bacio del peccato".

cover edizione economica

cover primo libro


cover secondo libro

cover originale primo libro

Scheda tecnica

Titolo: Il bacio maledetto
Titolo originale: Original sin (#1 della serie Personal Demons)
Autore: Lisa Desrochers
Prezzo: 6,90 euro
Pagine: 288
Editore: Newton Compton (collana Grandi Tascabili Contemporanei)

Trama

Frannie Cavanaugh ha diciassette anni, frequenta il liceo, ha due amiche del cuore e conduce una vita ordinaria, come quella di tante altre ragazze della sua età. Fino al giorno in cui arriva in classe un nuovo compagno, Luc, affascinante e misterioso. Tra loro nasce subito una grande attrazione,ma c’è qualcosa di inquietante in lui. Nessuno sa da dove venga, sembra eccessivamente riservato e spesso si comporta in modo strano. Frannie non può immaginare quale pericolo stia correndo: Luc è un messaggero di Lucifero ed è sulla terra per cercare proprio lei, o qualcosa che lei possiede. Presto però, a essere in pericolo sarà il giovane demone e se non intervenisse Gabriel, bellissimo e seducente, le cose si metterebbero molto male, per tutti. Le potenze del Cielo e dell’Inferno si scontrano per accaparrarsi una preda molto preziosa. E per Frannie sono guai seri: il bel tenebroso Luc e il radioso e splendido Gabriel vogliono entrambi la sua anima, e anche il suo cuore…

E voi, quale libro avete intenzione di acquistare?









sabato 14 aprile 2012

Colpo di fulmine: Muses di Francesco Falconi

Carissimi followers,
ormai circola già da qualche giorno la notizia dell'uscita dell'ultimo romanzo di Francesco Falconi (quello di Estasia  e di Evelyn Starr, per intenderci).
Non appena ho visto la cover, è stato amore a prima vista. E vogliamo parlare della storia? Qui si parla di Muse, perché... già, la protagonista è proprio una delle nove Muse. Sicuramente si tratta di un romanzo molto bello e originale. Siete curiosi quanto me?
E allora attendiamolo insieme...
MUSES


Scheda tecnica
Titolo: Muses
Autore: Francesco Falconi
Prezzo: 17,00 euro
Pagine: 320
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)
Data di pubblicazione: 15 maggio 2012


L'autore


Francesco Falconi è nato a Grosseto nel 1976. Ama il fantasy fin da piccolo, una passione che cova sotto la cenere dei libri scolastici, fino a esplodere appena conclusa l’università. Nel 2006 pubblica finalmente la saga in tre volumi “Estasia” e da allora non ha più smesso di scrivere, pubblicando tredici libri negli ultimi otto anni. Della scrittura dice: «La scrittura non è un mestiere. Non è un hobby. Né una passione. È un’esigenza di cui non si può fare a meno.» Nell’ottobre 2011 ha vinto il Premio Letterario Genere Young Adults “Arte Giovane Roma Capitale 2011”, patrocinato dal Comune di Roma.

Indirizzi web utili

Francesco Falconi Facebook: http://www.facebook.com/FalconiFrancesco

sito ufficiale di Francesco Falconi: http://www.francescofalconi.it/

Estratto inedito (dalla pagina Fb  Muses)

Ho sprecato vent’anni, adesso lotterei solo per avere un altro secondo. Ho venduto il mio corpo per poi capire quanto fosse prezioso. Ho det...estato le persone ma ho finalmente imparato cos’è l’amore. Perché l’amore è pura follia. L’illogica volontà di annientare ogni altra emozione. Di abbattere il muro della ragione.

La gente crede che io sia una pazza. Una squilibrata. Una ragazza disturbata, violenta e sociopatica.

La gente, a volte, ha delle buone intuizioni. Ma, più spesso, è troppo pigra per guardare oltre un ombretto scuro. Un piercing sul naso. Un tatuaggio sul braccio. Un abito un po’ strano.La gente, però, si ricorderà di me. Perché li ho drogati con la mia musica. La mia voce, come un ago, ha bucato la loro anima.
Da oggi, una nuova emozione scorre nelle loro vene. Un’emozione di cui non potranno più farne a meno.

Trama

Alice ha ucciso il suo ex ragazzo, ma non lo sa. Canta nel gruppo dei Blood Tears ma non conosce la natura del dono che ha ereditato dalla sua vera madre. E nemmeno la sua forza devastante, capace di manipolare il pensiero e di uccidere. Una società segreta vuole la sua morte e per farlo è pronta a compiere qualsiasi crimine. Questo perché Alice è una delle discendenti delle nove muse.
 
 
E voi che ne pensate? Lo leggerete?
Vi piacciono i romanzi di Falconi?
Cmq, a parte qualsiasi cosa si rivelerà il romanzo, una cosa bisogna ammetterla: la cover è un sogno*_*


LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...