![](http://i.imgur.com/9Tvqt8P.png)
Oggi voglio parlarvi di un romanzo che avevo iniziato a leggere non molto tempo fa e che solo adesso sono riuscita a finire, tra blogtour e altri eventi che mi hanno tenuta occupata e lontana da questa lettura. Si tratta de "Il principe prigioniero", di C.S. Pacat, primo libro di una serie fantasy storica M/M. Sinceramente, non è il primo M/M che leggo, ma forse è il primo che riesco a recensire (talvolta i libri che leggo sono più di quelli che ho il tempo di recensire e mi dispiace). Devo ammettere che mi è piaciuto parecchio, si è rivelato più intrigante di quanto mi aspettassi e adesso sto in fibrillazione nell'attesa di scoprire cosa mi riserverà il secondo volume!
Il principe prigioniero
di C.S. Pacat
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgi8-cDPUxbKocU7dFEH7SjpfepcQVHJLP1cMCB7ewd_rncWo3HUraaCetTcPs32V0SULULoj-bZ2FM-5ekb24xdqEUOpHhyphenhyphenwbotw7RahYrFl_sAFs8sXhRzUQB3L67_r-kaFltOW_b2ZCG/s400/514yjaAeDsL.jpg)
Titolo originale: Captive Prince
Serie: Captive Prince #1
Prezzo: 12,00 euro
Pagine: 242
Genere: historical-fantasy, M/M
Editore: Triskell Edizioni
Data di pubblicazione: 28 Giugno 2017
Serie: Captive Prince #1
Prezzo: 12,00 euro
Pagine: 242
Genere: historical-fantasy, M/M
Editore: Triskell Edizioni
Data di pubblicazione: 28 Giugno 2017
Damen è un guerriero e un eroe per il suo popolo, nonché il legittimo erede al trono di Akielos. Ma quando il fratellastro si impadronisce del potere, Damen viene catturato, privato del suo nome e spedito a servire il principe di una nazione nemica come schiavo di piacere. Bellissimo, manipolatore e pericoloso, il suo nuovo padrone, il principe Laurent di Vere, rappresenta tutto il peggio della corte di quel paese. Ma all’interno di quella letale ragnatela politica niente è come sembra, e quando Damen si trova, suo malgrado, invischiato nelle macchinazioni per il raggiungimento del potere, è costretto a collaborare con Laurent per sopravvivere e salvare la sua casa. Per il giovane condottiero, a quel punto vige una sola regola: non rivelare mai, in nessun caso, la propria identità, perché l’uomo da cui dipende è anche colui che, più di chiunque altro, ha motivo di odiarlo…
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjrTVWG_GFkX5EXBvZE5TMLIaNnS5fs010oEuJEEZRC6hvFbMrk6FM78ZJ8E3YoQy1Nj0Q3wL_DYS2XjOI-5-oTBT6poMvGPP0Qh6BT0q2vG5fbGvgiY482q_XOGavbAgL9fZVutEBfBAT_/s320/51Ab%252BfJpUSL._SX332_BO1%252C204%252C203%252C200_.jpg)
É una corte depravata, lussuriosa e corrotta, in cui si assiste a spettacoli osceni e privi di decenza, mentre ad Akielos il sesso è una pratica esclusivamente privata. Damen non riesce ad abituarsi a tutto questo, lui che è stato un valoroso condottiero, un eroe, un principe dedito al suo popolo e a cause più onorevoli. E la schiavitù lo mette in una condizione di assoluto disagio, soprattutto considerando che il suo padrone è il principe Laurent, un uomo dalla personalità fredda e abietta, imperscrutabile e incostante. Nonostante abbia l'aspetto di un angelo - lunghi capelli d'oro, occhi di un blu intenso e una pelle chiarissima - è un essere vizioso e infido, capace di azioni terribili e di macchinazioni altrettanto crudeli. Sin dal suo arrivo a Vere, Damen si ritrova invischiato nel gioco di potere tra Laurent e suo zio, incarnando il ruolo di una pedina che ognuno muove a suo piacimento. Col tempo, Damen dovrà capire di chi fidarsi, nonostante chiunque, per lui, rappresenti un pericolo in quel regno nemico, e ancor di più se scoprissero la sua vera identità. Tra bugie, tranelli, corruzione, provocazioni e prove di resistenza della peggior specie, Damen ingoglierà l'orgoglio ma non perderà mai il desiderio di procurarsi la libertà, l'unica cosa a tenerlo ancorato alla vita in quel luogo avvelenato. Ecco perché anche lui dovrà fare il suo gioco e sopravvivere alle grinfie del suo affascinante, quanto gelido aguzzino, fino a quando non avrà la possibilità di fuggire, tornare ad Akielos e riprendersi il trono che gli spetta di diritto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiR_KLGCb8Xls2PKX6CyTYxki42kQcV-PPGdJxDY6g-5Jqk6Zo6r907r4Zx23R6n57TcDF0v3DcJJTMYALicSaTUeGl7xZwpoMoLzht1rTGDlxo7ghyeqIzV3UTi84hEZ974vzt4WeH5AM-/s320/67a7043e9a2d8db1efb98e22dcbda474.jpg)
Insomma, Il principe prigioniero è davvero una lettura che non ti aspetti. Mi ha colpito per quel lato fantasy-storico che ho trovato abbastanza interessante, anche se forse meritava di essere approfondito di più, e per lo stile elegante e raffinato dell'autrice. La traduzione è praticamente impeccabile e molto bella anche la versione cartacea del romanzo, semplice e irresistibile. Terminato il romanzo, sei ormai così intriso del suo fascino, così dentro questo mondo, che non puoi far altro che iniziare subito il secondo libro. Per fortuna che La mossa del principe è già disponibile e presto, il 19 Marzo, arriverà nelle librerie anche il terzo volume, L'ascesa dei re. L'unica pecca è che sono volumi brevi, o almeno questo lo è stato. Le vicende si susseguono abbastanza velocemente e, forse, ne ha risentito un po' il worldbuinding, ma di sicuro non la caratterizzazione dei personaggi, che sono tutti ben definiti. Per chi ha il timore di approcciarsi al romanzo pensando si tratti di un M/M erotico spinto (è quello che ho letto in giro), sappiate che questo romanzo contiene veramente pochissime scene esplicite, e la volgarità è più quella che viene affibbiata agli usi degli abitanti di Vere verso i loro schiavi, che quella che effettivamente trovate descritta. Anzi, devo dire che l'autrice mantiene la bellezza del suo stile anche nel narrare certi momenti. Non mi resta altro che consigliarvi di correre a recuperare questa serie, se ancora non l'avete fatto, perché è davvero bella, ricca di mistero, passione, segreti e molto altro. É tutta da scoprire! Un grazie immenso alla Triskell Edizioni per averla portata in Italia e per averci regalato i volumi a così poca distanza l'uno dall'altro *_*
Buona lettura a tutti! ^^
![](http://i.imgur.com/knMHPtb.png)
A presto!
xoxo
![](http://i.imgur.com/M1cb0mL.png)
Ti ho nominata per il mio Word Award 2018, spero ti faccia piacere. Questo è il link https://creatoridimondi.net/2018/03/16/the-word-award-2018/
RispondiEliminaGrazie mille, Lucia :) Certo che mi fa piacere! <3 Un bacio, a presto!
Elimina