Oggi, per voi, una nuova recensione. Arriva un po' in ritardo, più che altro per via del caldo afoso che sta facendo per ora e la poca voglia di mettermi al pc a scrivere. Non avete idea delle saune che mi faccio..! Con il mare a due passi, immagino possiate capire quale sia una delle mie esigenze primarie :P
Ad ogni modo, oggi ce l'ho fatta. Mi sono seduta e l'ho scritta. Desideravo davvero parlarvi di questo bel romanzo, letto con gran piacere negli ultimi giorni. Ne avevo molto sentito parlare e, devo ammettere, che mi ha sorpreso positivamente.
Ringrazio la casa editrice per la copia inviatami, in cambio di una recensione onesta.
Noi siamo grandi come la vita
di Ava Dellaira

Titolo originale: Love Letters to the Dead
Serie: Autoconclusivo
Prezzo: 16,90 euro
Pagine: 320
Genere: narrativa, young adult
Editore: Sperling&Kupfer (collana Pandora)
Tutto inizia con un compito assegnato nei primi giorni di scuola: "Scrivi una lettera a una persona che non c'è più". E così Laurel scrive a Kurt Cobain, che May, la sua sorella maggiore, amava tantissimo. E che se n'è andato troppo presto, proprio come May. Per Laurel, la sorella era un mito: bella, perfetta, inarrivabile. Era il sole intorno a cui ruotava tutto, specie da quando i genitori si erano separati. Perderla è stato indescrivibile, qualcosa di cui Laurel non vuole parlare. Sulla carta, invece, Laurel si lascia finalmente andare. E dopo quella prima lettera, che non consegnerà all'insegnante, continua a scriverne altre, indirizzandole a Amy Winehouse, Heath Ledger, Janis Joplin e altri idoli della sorella scomparsa. Soltanto a loro riesce a confidare cosa vuol dire avere quindici anni e sentire di avere perso una parte di sé, senza nemmeno potersi aggrappare alla famiglia perché è andata in mille pezzi. Soltanto a loro può confessare la paura e la voglia di avventurarsi in quel mondo nuovo che è la scuola, la magia di incontrare amiche che ti fanno sentire normale e speciale al tempo stesso. Finché, come un viaggio dentro di sé, quelle lettere porteranno Laurel al cuore di una verità che non ha mai avuto il coraggio di affrontare. Qualcosa che riguarda lei e May. Qualcosa che va detto a voce alta: solo così Laurel potrà superare quello che è stato, imparare ad amarsi e trovare il coraggio di andare avanti.
<<Rimarremo per sempre in quel cielo blu elettrico, che non diventerà mai scuro: rimarremo in un luogo oltre il tempo, che nessuno può toccare.>>

Attraverso tutte le lettere che Laurel scriverà verremo a conoscenza di questo evento che, all'inizio, è solo un mistero, il mistero della morte di May. May, la perfetta sorella di Laurel, la ragazza bellissima e piena di vita che Laurel ha sempre desiderato essere. La sua fonte d'ispirazione. Ma May adesso non c'è più, c'è solo un vuoto dove prima c'era lei ed è un vuoto che Laurel non riesce a colmare in nessun modo. La morte di May la allontana dalla sua vita, la estrania dal suo corpo, la fa assentare dal mondo reale. Laurel con lei viveva come in un sogno, un sogno fatto di magia, di voli, di poesia e di tante promesse. Poi quel sogno ha cominciato a creparsi fino a infrangersi del tutto. E sono rimasti solo dolore e rimpianti. Ma nonostante tutto, la vita di Laurel è fatta anche di belle occasioni e di incontri che le cambieranno la vita. Farà delle nuove amicizie e queste rappresenteranno per lei un ottimo modo per rifuggire il dolore, anche se, a volte, il dolore sarà così forte da farle perdere il senso dell'orientamento e dirigere verso strade sbagliate. La paura, l'insoddisfazione e quel terribile vuoto che sente dentro prenderanno il sopravvento, portandola ad essere una persona che, in realtà, non è ciò che vorrebbe essere. Poi conoscerà Sky, un ragazzo bello, intrigante e cupo, che le ruberà il cuore sin dal primo istante, le aprirà gli occhi e la metterà di fronte alla verità. Sky è l'unico in grado di farle provare dei sentimenti forti che riescano a contrastare con la sua tristezza d'animo. E' l'unico in grado di portare un po' di luce nella sua vita, di farla sentire al sicuro, amata e desiderata davvero. La loro storia, tenera ma anche irta di ostacoli, porterà Laurel a rivedere la sua vita, rivalutando il suo modo di essere. Lei che vuole a tutti i costi somigliare a May, che non riesce a superare la sua morte, che continua a ripensare all'accaduto e a cosa avrebbe potuto fare per cambiare le cose, per salvarla, altro non è che una creatura fragile e indifesa che ha bisogno di qualcuno che, invece, salvi proprio lei. E, mentre aspetta sempre il ritorno di May che giunga a tirarla fuori dai guai, capirà finalmente che per salvarsi, adesso, dovrà contare solo su se stessa, dovrà tirare fuori le unghie, aggrapparsi alla vita e non lasciarsi cadere. La vita va affrontata e, anche quando sarà dura, dovrà capire che bisogna avere coraggio, bisogna trovare la forza di lottare, di essere se stessi e di "fare qualcosa".
<<Adesso non posso più riportarti indietro. Però posso perdonarmi. E posso perdonare te. May, ti amo con tutta me stessa. Per tanto tempo ho desiderato essere come te. Ma dovevo capire che anch'io sono una persona, e ora posso portare il tuo cuore nel mio, ovunque vada.>>

Carissima Ava, mi hai davvero convinta! Grazie davvero <3
Voto: 4 tazzine. Una lettura emozionante e consigliatissima.
A presto!
xoxo
Non posso che concordare con la tua recensione.
RispondiEliminaRecentemente anch'io ho letto questo romanzo e mi ha emozionata moltissimo, anche se all'inizio ero diffidente perché vedevo Laurel molto "passiva", in balìa della sua convinzione di voler essere come la sorella, come se potesse essere perfetta soltanto se fosse diventata come May.
In realtà poi le cose cambiano parecchio per lei e mi sono emozionata davvero leggendo del suo cammino verso una vita nuova, libera da ogni senso di colpa per quello che è successo a lei e alla sorella.
Questa autrice ha convinto anche me!
Sì, infatti, Laurel per gran parte del libro dimostra di non avere personalità, di essere succube di quella della sorella, di non riuscire a "vivere"... Ma, alla fine, arriva il momento della redenzione, del cambiamento, della svolta. Complice anche un po' Sky, io direi.. E' un romanzo bellissimo, scritto in maniera sublime e molto toccante. L'ho adorato <3
EliminaBello bello :3
RispondiEliminaConfermo. E' proprio un gioiellino di romanzo... <3
Eliminace l'ho sullo scaffale.. a breve lo leggerò!
RispondiEliminaLeggilo Cerrie, vedrai che ti piacerà! ;)
EliminaCavolo francy, mi hai fatto venire i lucciconi! Bella recensione, le parole che hai usato mi hanno toccato, desidero questo libro dalla prima volta che ho letto la trama! Spero di acquistarlo presto! Un bacione e bravissima per la recensione <3
RispondiEliminaCiao tesoro! Grazie *_* Beh, è un libro davvero speciale.. Spero tu possa avere occasione di leggerlo presto.. poi mi saprai dire! Un bacio <3
EliminaChe bella recensione!! mi è piaciuta tantissimo....il libro l'ho già letto e l'ho trovato bellissimo ed emozionante, sono contenta che sia piaciuto anche a te!!!
RispondiEliminaGrazie mille, Licia! :) Sì, mi è piaciuto tanto, in effetti.. E' un libro molto particolare e toccante, poi è scritto proprio bene! ;)
Eliminami viene proprio voglia di leggerlo! Bella recensione
RispondiEliminaChiara quando c'è una tentazione del genere, cedi volentieri.. ;)
EliminaHo tantissima voglia di leggerlo! <3
RispondiEliminaSono sicura che ti piacerà un sacco quando finalmente lo avrai letto ;) Ti auguro molto presto! :)
EliminaConcordo con la tua recensione, un libro originale e toccante. Ava Dellaira è riuscita a toccare corde delicate dell'anima in maniera delicata ma profonda. Un libro piacevole da leggere perchè un po' diverso dal solito.Mi è piaciuto molto!
RispondiElimina