E come ogni venerdì, torna la rubrica dedicata agli amatissimi drama! Oggi Gina ci propone la recensione di un drama scolastico molto carino, che ho visto anch'io, e di cui spero di recuperare presto anche gli altri. Si tratta di "School 2017". Lo conoscete? Ne avete sentito parlare? Vi lascio alla sua recensione, buona lettura! ^^
School 2017
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgvWfUZOvpH8ZiObi1KU2dvpA4F3CEJWtIn7OrQE8vk-KhemGNiRsHF8TdYIs8hQQKak1mgj0JNT3vMEO08Y9_E7W6fUqNKa3dsQnhmxBL3wIsXN9AjofQJJ6KRSw-VNiRiJESVOEFbCBow/s400/School_2017-p2.jpg)
Episodi: 16
Anno: 2017
Cast principale: Kim Se-Jeong, Kim Jung-Hyun, Jang Dong-Yoon, Seol In-A
Regia: Park Jin-Suk
Genere: commedia, scolastico
Network: KBS2
Paese d'origine: Corea del Sud
Disponibile su: Viki
Buongiorno k-lovers, oggi vorrei parlarvi di uno dei drama della serie “scolastici” che quasi ogni anno vengono proposti. Se fin da giovani avete guardato i cartoni animati (tratti, ormai lo sapete, il 99% da manga) ambientati all’interno degli istituti scolastici orientali – come ad esempio “Piccoli problemi di cuore”, “Rossana”, “Curiosando nei cortili del cuore” e via dicendo – non potrete che non adorare anche la versione in carne ed ossa coreana! I temi trattati sono molteplici: amicizia, amore, bullismo, incidenti, vari traumi, ecc. Insomma si va dalle gioie della gioventù al “mai una gioia” in un battito di ciglia! “School 2017” tratta un po’ tutti questi temi, in maniera molto semplice ma vera e con delicatezza. Andato in onda su KBS2 lo scorso mese di luglio 2017 è il settimo drama del “KBS2’s School Franchise”. Tra gli attori protagonisti troviamo gli attori Kim Se-jeong e Kim Jung-hyun nei panni dei due protagonisti principali, oltre a Jang Dong-yoon, Han Sun-hwa e Han Joo-wan come supporting-cast.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjHqs8LEISCk8FRTl3cG1YdJOMA2BEd_KlFd-vDBq5TOEWpVcUCR_-7E0XtG6n00Xm8z9fviujF4aYz10lvQ8g8CEVUyGau2NUwAEmfnTgorzaitj39V9CqAOPfmrke2e1Qd8I8odpeNH3Y/s320/school03-18725.jpg)
Sarà infine Hyun Tae-woon ad aiutarla, rivelando la vera identità di “X” non solo a lei ma anche a Song Dae-hwi - il presidente studentesco, ex amico del nostro protagonista. I due prima della morte di un loro amico, avvenuta a causa di un incidente in moto, erano migliori amici ma adesso non riescono neanche a guardarsi in faccia. E Dae-hwi, nonostante la facciata da ragazzo perfetto, ha i suoi problemi: vuole a tutti i costi entrare in una prestigiosa università, anche se questo vorrà dire diventare il tirapiedi del bulletto della scuola Kim Hee-Chan, il quale - ovviamente - è molto ricco e ha una madre molto influente. Dae-hwi è fidanzato con Hong Nam-Joo una compagna di classe dei protagonisti che inventerà di vivere una vita agiata, che in realtà non vive, per avere una buona reputazione a scuola; in realtà lei per potersi mantenere lavora in una caffetteria, mentre il padre guida un taxi. Infine troviamo tra gli studenti Oh Sa-Rang, un’altra compagna di classe di Ra Eun-ho che aiuterà i nostri protagonisti a mantenere segreta l’identità di “X”.
Conosceremo, concludendo, un professore che tutti vorrebbero avere come insegnante: Shim Kang-myung, il quale capirà la vera identità di “X” ma non la rivelerà, nonostante a “combattere” contro di lui ci sia una giovane agente di polizia, Han Soo-ji, mandata nell’istituto proprio per scoprire l’identità di “X” e fermare il bullismo che sta dilagando tra gli studenti. Tra i due sboccerà un sincero e dolce sentimento. Un k-drama giovane, che tratta temi importanti come l’amicizia, l’amore e l’uguaglianza. Non mancheranno le parentesi comiche, che adoro in questo genere di drama, ma anche le scene da batticuore. Vi ritroverete ad incitare la protagonista ad ammettere l’amore che prova per il nostro lui e nello stesso tempo vorrete essere al suo posto per il modo in cui viene guardata da Tae-woon: assolutamente adorabile! Per adesso non ho termini di paragone con gli altri kdrama scolastici di questa serie, ma è un genere che a me piace molto e che consiglio a chi - come la sottoscritta - ha ormai lontani gli anni delle superiori, ma a cui piace ritornare tra i banchi e innamorarsi del compagno (molto spesso figo) di scuola. Se volete recuperare la visione di tutti i drama della serie, ritrovando anche attori conosciuti come Daniel Choi, Lee Jong-Suk e Kim Woo-Bin, questi sono i titoli e l’anno di messa in onda:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjCYpgCCDkWOCcRZcdosCSk8DZ9y40hNUm6mRM691oyjO32dAAJgcDxiOP3TO5eWQzp4Ak6R6UWgzaloSrq0plBXdNh84VJopKM9tmYPoI_8us5gy7L9rro64wk6nS_eB8wVrMhCSRLLFgK/s320/20170814180345320.jpg)
1. School 1 - Hakgyo 1 (1999)
2. School 2 - Hakgyo 2 (1999-2000)
3. School 3 - Hakgyo 3 (2000-2001)
4. School 4 - Hakgyo 4 (2001-2002)
5. School 2013 - Hakgyo 2013 (2012-2013)
6. Who Are You: School 2015 - Hooayoo- Hakgyo 2015 (2015)
7. School 2017 - Hakgyo 2017 (2017).
Alla prossima recensione!
***Gina***
Nessun commento:
Posta un commento
Commentare non costa nulla!:) Lascia pure il tuo commento, sarò felice di risponderti;)