Come procede l'isolamento? Diciamo che io mi aspettavo di essere più produttiva in queste settimane, invece sto facendo poco e nulla. Figlio sembra soffrire un po' la reclusione e quindi mi fa impazzire il doppio, ma in generale sto leggendo di meno anche perché l'ansia gioca brutti scherzi, in tempi di pandemia in corso, che sembra aggravarsi di giorno in giorno. Eppure, per non pensarci, leggere è un buon rimedio. In questi giorni ho, finalmente, terminato la lettura de "Il fuoco", di Laura Bates, un libro davvero molto interessante, che ho voluto leggere per la sua tematica attualissima. Si parla di bullismo in questo romanzo, ma non solo. Vi lascio alla recensione, se volete saperne di più.
Il fuoco
di Laura Bates

Titolo originale: The Burning
Prezzo: 18,00 euro
Pagine: 352
Genere: young adult, contemporary
Editore: Rizzoli (collana Narrativa Ragazzi)
Data di pubblicazione: 4 Febbraio 2020
Anna ha cambiato città, buttato il telefono e chiuso tutti i suoi profili social. Nulla sembra legarla al passato in cui è accaduto l'"incidente" che ha spinto lei e sua madre a trasferirsi dalla grande città in un incantevole villaggio della costa scozzese che sembra vivere fuori dal tempo. Non è facile costruirsi delle nuove amicizie e una nuova vita, ed è proprio quando pensa di avercela fatta, di non essere più sola, che tutto precipita. Mentre deve fare i conti con il passato e con l'inferno in cui si sta trasformando il presente, non è un caso che Anna si appassioni alla storia di Maggie, una ragazza che, secoli prima, era stata accusata di stregoneria in quello stesso villaggio. Due storie, le loro, che s'intrecciano a distanza di centinaia di anni e che testimoniano come una diceria possa dar vita a un'insensata caccia alle streghe, allora come oggi.


Devo dire che ho proprio sentito l'istinto di abbracciare Anna, in ogni momento in cui si è sentita soffocare, in ogni momento in cui si è sentita opprimere dalle fiamme di quel fuoco fatto di accuse, dolore, sensi di colpa. Il caso di Anna è un caso che rispecchia quello che vivono molte ragazze della sua età, ragazze che per amore o per gioco si lasciano incuriosire da una sfida intrigante, ragazze che per gli stessi motivi si vedono costrette ad accettarla. Probabilmente, al posto di Anna, avrei chiesto prima l'intervento di un adulto, mentre in questa storia Anna non vuole coinvolgere la madre per non farla soffrire ulteriormente. Il finale è inaspettato, nel senso che non è il classico finale in cui tutto si risolve per il meglio, ma mi è sembrato comunque un finale molto bello e azzeccato. Non solo bullismo, vi dicevo nella premessa a questo articolo. Un'altra tematica molto importante che si riscontra nel romanzo è quella dell'amicizia. Ci sono le amiche che nel momento del bisogno ti abbandonano o ti puntano addosso il dito come chiunque altro, e poi ci sono quelle amiche se sanno cosa stai passando e, anche se sono spaventate, alla fine tornano da te per abbracciarti e sostenerti. Anna ha conosciuto sia le une che le altre, ma ovviamente la parte migliore è quando si rende conto di chi sono le amiche vere e insieme a loro sceglie di affrontare il mondo, sempre a testa alta. La parte romance non è preponderante in questo libro, sebbene ci siano delle scene particolarmente tenere e apprezzabili. Stranamente non ne sono rimasta delusa, la storia ha comunque tanto da offrire al lettore, è una storia su cui riflettere e se l'autrice avesse dedicato più spazio alla parte romance, probabilmente, avrebbe solo distratto troppo il lettore dal farlo. Per quanto riguarda il parallelismo con la storia di Maggie, la ragazza vissuta nel 1650 e accusata di stregoneria, la Bates non fa altro che dimostrarci che, oggi come allora, molte ragazze sono vittime delle ingiustizie da parte di uomini violenti, misogini o egoisti, sono vittime del pettegolezzo, dell'intolleranza. Che si tratti di caccia alle streghe o di cyberbullismo, poco cambia, se sei pronto a giudicare senza concedere il beneficio del dubbio. Il fuoco, di Laura Bates è un romanzo che sicuramente dovrebbero leggere tutti i giovani d'oggi, per comprendere cosa significhi subire il bullismo - perché Anna riesce a farcelo capire perfettamente, riesce a trasmettere emozioni e sofferenze - cosa si nasconda dietro delle scelte, a volte sbagliate, ma anche per capire cosa sia l'amicizia, quella vera.
Voto: 4 tazzine, per una storia profonda, che fa riflettere.
A presto!
xoxo
A presto!
xoxo
Fonte immagini: Pinterest
Nessun commento:
Posta un commento
Commentare non costa nulla!:) Lascia pure il tuo commento, sarò felice di risponderti;)