coffee_books
Visualizzazione post con etichetta Dunwich Edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dunwich Edizioni. Mostra tutti i post

martedì 30 novembre 2021

Recensione: "The Midnight Sea" di Kat Ross (a cura di Eleonora)

Eccoci di nuovo qui, con una nuova recensione, stavolta per la challenge di novembre che ci ha permesso di scambiarci consigli di lettura. Le ultime recensioni sono quelle di Eleonora ed Elena. Eleonora ha letto "The Midnight Sea" di Kat Ross, un fantasy meraviglioso che mescola ambientazioni arabeggianti e personaggi ben caratterizzati. Scoprite la sua opinione e tornate pomeriggio a leggere anche l'ultima recensione di questo nostro esperimento di "letture incrociate" ;) A presto!

The Midnight Sea
di Kat Ross

Prezzo: 14,90 € (cop. flessibile)
Pagine: 282
Genere: fantasy
Editore: Dunwich Edizioni
Data di pubblicazione: 10 maggio 2017

Nazafareen vive per la vendetta. È una ragazza dell’isolato clan Four-Legs e tutto ciò che sa dei Water Dog è che legano a sé delle creature malvagie chiamate daeva per proteggere l’impero dai non-morti. Ma quando arrivano degli esploratori per reclutare persone con il dono, afferra al volo l’opportunità di unirsi a loro per dare la caccia ai mostri che le hanno ucciso la sorella. Segnata dal dolore, è disposta a pagare ogni prezzo, anche se significa legarsi a un daeva chiamato Darius. Umano solo nell’aspetto, possiede un potere terrificante, controllato da Nazafareen. Ma i bracciali d’oro che li uniscono hanno un indesiderato effetto collaterale. Ciascuno prova le emozioni dell’altro, e l’umana e il daeva cominciano a diventare pericolosamente intimi. Mentre inseguono un nemico mortale lungo l’arida Great Salt Plain fino alla scintillante capitale Persepolae, dissotterrando i segreti del passato di Darius, Nazafareen è costretta a mettere in dubbio la schiavitù dei daeva e la sua stessa lealtà nei confronti dell’impero. Ma con un male antico che si agita al nord e un giovane conquistatore che controlla l’ovest, il destino dell’intera civiltà potrebbe essere in pericolo…

Oggi parliamo del libro che mi è stato suggerito da Elena. Si tratta di The Midnight Sea, primo libro della trilogia de “Il quarto elemento”. Sin da quando ho letto la trama ho capito che sarebbe stata una lettura perfetta per me che amo i libri dalle atmosfere arabeggianti, che si immergono nella mitologia dei Djin mixando il tutto in situazioni di lotta, sia interiore che nella sua più tipica accezione ottenendo un risultato che ricorda decisamente libri come Città di Ottone di S. A. Chackraborty e la trilogia di Rebel di Alwyn Hamilton. Sicuramente però non mi aspettavo un libro così interessante e (per quanto non sopporti questo aggettivo) avvincente. Conosciamo Nazafareen, la protagonista, quando ha ancora tredici anni e un evento per lei devastante dà l’avvio ad un percorso che le cambierà completamente la vita. La giovane infatti fa parte di un clan nomade che vive principalmente di allevamento di bestiame e dell’occasionale commercio che deriva dalla vendita di prodotti come pelli, lana e tutto quello che si può ottenere dall’allevamento; tutto cambia però quando al suo villaggio arrivano gli emissari di una milizia del re molto particolare, i Water Dog, soldati che combattono in coppia con i daeva, esseri sovrannaturali dotati di magia elementale e di straordinarie capacità fisiche, legati ad essi tramite dei bracciali speciali e magici che connettono la coppia di combattenti ad un livello molto profondo. Nazafareen viene selezionata per far parte dei Water Dog e così ha inizio il percorso che la porterà a conoscere Ilyas e Tommas, Tija e Myrri ma soprattutto Darius, il daeva che sarà legato a lei.

Inizialmente il loro legame e il loro rapporto non è dei migliori, Nazafareen è ancora vittima dei pregiudizi e della diffidenza verso i daeva che si porta dietro da sempre e in particolar modo da quella traversata nella neve quando aveva tredici anni. Darius, per conto suo, provato da un’infanzia “in cattività” e abituato al dolore e alla crudeltà, si dimostra riluttante e avverso nell’accettare un legame che gli è stato imposto con la forza e che lo priva di una enorme parte di libertà; entrambi dunque si limitano ad adeguarsi alla situazione che è loro imposta. Fin quando le cose non cambiano; complice un grave incidente di Darius, i due cominciano a conoscersi, a capirsi e il loro rapporto diventa sempre più stretto e profondo.

Tutto ciò che li circonda però non è così semplice, al di fuori delle mura della “caserma” dei Water Dog, la situazione si fa sempre più confusa e caotica, ci sono avvistamenti di dijn malvagi, di negromanti e a peggiorare le cose, c’è un movimento ribelle interno al sistema di governo che lotta per la liberazione dei daeva che sceglie come primo atto pubblico una insurrezione alla prigione di Gorgon-e-Gaz, dove sono rinchiusi e schiavizzati tutti i daeva più antichi e potenti, tra cui Victor, padre di Darius e uno dei più forti e importanti daeva della storia, il cui obbiettivo per il momento è solo ritornare libero e ritrovare sua moglie (la daeva legata al malefico re). Al contempo però all’orizzonte si mobilitano forze enormi ed oscure che mirano solo alla distruzione di tutto e tutti; da una parte e dall’altra si sta organizzando l’esercito macedone capeggiato da Alexandros, intrepido, impavido e giovane re della Grecia e Macedonia, che riunisce sotto il suo comando anche i daeva ancora liberi o ribelli ed esuli dell’impero; praticamente il regno di Artaxeros II (il dispotico sovrano) è preso tra l’incudine e il martello e i nostri poveri ragazzi ne fanno le spese in modo inaspettato e brutale anche se questo gli permette di smascherare un sistema basato su menzogne, ingiustizie e prevaricazioni.

In questo libro quello che ha fatto veramente la differenza tra una storia normale ed una riuscita a meraviglia è stato sicuramente lo stile dell’autrice e la costruzione dei personaggi, infatti la trama di suo si sviluppa in maniera abbastanza lineare, senza enormi ed eclatanti colpi di scena, ma grazie a questi elementi ha raggiunto totalmente un livello superiore.

Partiamo dai personaggi, ognuno di essi è stato definito 360 gradi, conosciamo passato, presente e tutto quello che li ha modellati fino a farli diventare ciò che sono nel libro, anche se magari non scopriamo tutto subito. Ilyas è uno di quelli che ho apprezzato maggiormente, nonostante abbia la sua enorme fetta di colpe e il suo livello di odiosità rivaleggi con quello dell’insopportabile re Artaxeros II; inizialmente era semplicemente un buon personaggio, in tutti i sensi, pieno di pregiudizi e con degli atteggiamenti non proprio del tutto esemplari di sicuro, però nella sostanza era apprezzabile. È venuto fuori che della sua complessità non era emersa che una piccola, minuscola fetta e quando il vaso di Pandora è stato scoperchiato non è stato un bene per nessuno, neppure per lui che ha imboccato dritto di filato la strada per la landa dei folli; in tutto ciò però, fino alla fine, ha fatto un po' pena, non si riesce proprio ad odiarlo al 100% per quanto ci si provi e per quanto se lo meriti. Victor invece è uno di quelli a cui a mio parere ancora non è stato fatto sviluppare il suo potenziale, di proposito però, in questo libro infatti interviene quasi alla fine e solo marginalmente però si intuisce sin da subito che sotto la superficie c’è ancora molto che ribolle in attesa di venir fuori, così come nel caso di Nazafareen e Darius sia presi singolarmente che insieme, ma tanto siamo solo ancora all’inizio del loro viaggio.

Lo stile è ottimo, Kat Ross riesce a mescolare con maestria mito, religione, realtà e finzione, il ritmo è sempre incalzante e le scene ansiogene sono perfette, già nelle prime pagine i livelli di cortisolo cominciano ad alzarsi, proseguendo nella lettura ci sono parti in cui la situazione non fa che peggiorare e il fiato rimane un bel po’ sospeso.

L’epilogo è un cliffhanger sotto mentitissime spoglie che lascia il lettore presagire già che la situazione nei volumi successivi non sarà delle migliori ma senza sapere quanto, in realtà, le cose si metteranno male per questa piccola combriccola di ribelli e per tutti quelli che li circondano.

Non rimane ora che andare a vedere quante delle peggiori ipotesi che possano venire in mente si realizzeranno nei prossimi volumi, ma speriamo per il meglio. Perciò grazie Elena per avermi fatto scoprire e leggere Kat Ross.

Eleonora


Photo credit: @eleonoranicoletto

martedì 3 agosto 2021

Viaggio guidato attraverso il mondo fantasy di Kat Ross (a cura di Elena)

Bentornati, lettori! ^^
Oggi un altro dei post speciali della nostra Elena che ci porta nel mondo di Kat Ross e delle sue bellissime serie fantasy. Se non le conoscete ancora, non perdetevi questa piccola guida ai romanzi, sono certa che alla fine vorrete recuperarli subito tutti. Buona lettura! ;)

VIAGGIO GUIDATO ATTRAVERSO IL MONDO FANTASY DI KAT ROSS

Avete viaggiato tra le montagne, i deserti e i mari? Avete visitato regni antichi ed epoche lontane e perdute, reinventate tra verità storiche e magia, intrighi ed amori, mostri, miti e scenari apocalittici? Oggi vi consiglio i mondi creati e scaturiti dalla penna di Kat Ross, una scrittrice americana, che ha lavorato per anni come giornalista presso le Nazioni Unite, esperienza che ha influenzato anche i suoi libri, tra fantasy, thriller e distopici. In particolare ci soffermeremo sui libri tradotti in italiano e vi porterò nel suo mondo fantasy. Pronti? Buona lettura!

Iniziamo con la serie fantasy tra l’epic historical e il paranormal romance new adult, composta da romanzi di media-breve lunghezza (tra le 300 e le 400 pagine). La prima trilogia è “Il quarto elemento”, tradotta ed edita da Dunwich Edizioni, formata da:

1. “The Midnight Sea

2. “Blood of the Prophet

3. “Queen of chaos

(gli ultimi due volumi sono forniti di un utile glossario che orienta nei significati dei termini più specifici, mitologici ed orientali).


In seguito è stata pubblicata la pentalogia, “Il quarto talismano”, i cui titoli tradotti in italiano sono:

1. “Nocturne

2. “Solis

3. “Monstrum

4. “Nemesis

5. “Inferno” (inedito)

Si aggiungono anche prequel (“The Daemoniac”) e spin off (“The Thirteenth Gate”, “I Misteri del Dominio”) ancora inediti in italiano, che riprendono la mitologia, il sistema magico e percorsi di alcune ed alcuni personaggi che impariamo ad amare, ma sono ambientati in altre e diverse epoche storiche.

Per maggiori informazioni su tutte le pubblicazioni, sui titoli e le trame in lingua vi consiglio la consultazione del sito ufficiale della scrittrice https://katrossbooks.com/ , dove potrete trovare anche extra, capitoli gratuiti e mappe.


“E ogni giorno da allora fino alla guarigione, il daeva mi narrò delle storie. Mi piaceva quella della ragazza e del satrapo perché conteneva a sua volta altre storie al suo interno, ma quella che mi piaceva di più era quella intitolata ‘Midnight Sea’.”

In “The Midnight Sea” la storia inizia tra solchi lasciati nella fredda e bianca neve, con l’improvvisa apparizione di creature oscure che portano via la sorellina a Nazafareen, la protagonista, di cui seguiamo la vita. La sua storia prosegue con il suo desiderio di vendetta che la porta ad abbandonare tutto ciò che conosce e la sua vita da nomade, per diventare una Water Dog, una guerriera addestrata ad uccidere i malvagi Druj, anime impure che infestano il suo regno. Una guerriera addestrata a mantenere l’ordine. Si ritrova così catapultata in un nuovo mondo fatto di miti ed antiche leggende, che diventano realtà e che la porteranno a creare, tramite elaborati bracciali d’oro, legami indissolubili proprio con coloro che ha sempre odiato. Vivrà avventure e scontri, si ritroverà a farsi domande, a chiedersi se il sistema di schiavizzazione e sottomissione, che ha sempre dato per scontato, sia davvero dettato dalla religione e dalla storia. Si chiederà se il cammino che ha scelto per sé sia quello adatto a lei.

“Il dolore è una prigione, pensò, guardando verso la fortezza, grigia alla luce della luna. E io voglio solo essere libera.”

“The Midnight Sea”, il primo romanzo della trilogia “Il quarto elemento”, è ambientato nella perduta ed antica Persia (circa nel 300 a.C.) e narra di un mondo dove l’umanità vive con i daeva (creature capaci di utilizzare la magia elementale, la magia legata ad un elemento della natura, aria, terra ed acqua, tranne il temuto fuoco) e i druj (creature oscure legate alla morte) in un complesso e dettagliato sistema magico, mitologico e credenze religiose. Dal secondo libro in poi, invece, entriamo nella mente di altre ed altri personaggi: si aggiungono, così, diversi e nuovi punti di vista ben caratterizzati e differenziati, distinguibili tra loro, che arricchiscono la storia, ampliando e chiarendo il vasto mondo. Se nel primo libro il nemico era personale, dal secondo volume la storia si sposta su un terreno geo-politico che coinvolge intere popolazioni. Inoltre i nuovi punti di vista capovolgono i pregiudizi e gli stereotipi, mescolando i buoni e i cattivi.

“Non sono i barbari e neanche i Druj che dobbiamo temere di più; Nazafareen. È il nemico che abbiamo dentro.”

“The Midnight Sea” è un romanzo che mi ha catturata fin dalla prima pagina per molteplici caratteristiche, che si possono ritrovare in tutti i romanzi della serie. Innanzitutto per la scrittura semplice ma allo stesso tempo ricca di similitudini e metafore, che rendono la storia evocativa, scorrevole ed accattivante; per l’ambientazione, il sistema magico e la mitologia greco-persiana; per la trama che intreccia perfettamente azione, intrighi, amicizie e amori (quest’ultimo un elemento mai predominante, spesso di contorno ma essenziale). Ma la storia mi ha conquistato soprattutto per i personaggi e le loro interazioni. Le relazioni profonde che si creano attraversano diverse fasi: da nemico, l’antagonista diviene protagonista conoscente e poi confidente, tutto grazie alla comprensione, all’allontanamento dai pregiudizi e al dialogo, alla potenza del confronto e della parola espressa. Mi sono affezionata subito a tutt*, in primis alla protagonista Nazafareen: acuta, decisa, ironica, testarda, impulsiva e leale. Dal primo libro scorriamo parola dopo parola i suoi pensieri, dubbi, incertezze e sogni, in un punto di vista che non annoia mai. Comprendiamo ed empatizziamo con le sue scelte ed azioni. Ho apprezzato la caratterizzazione, le origini, il percorso e la costrizione del suo personaggio, fino a farla diventare una mia buona preziosa amica. In generale ho amato quanto la Ross tratti con naturalezza e crei storie inclusive per etnia, orientamento sessuale, disabilità, inserendo tematiche e minoranze discriminate ancora oggi e poco presenti nella narrativa di genere. Inoltre ho ammirato come la scrittrice abbia costruito un puzzle di elementi che si amalgamano in un quadro interculturale: da una parte la cultura occidentale greco-romano (la storia più diffusa, che iniziamo ad imparare già da piccol* a scuola e che quindi conosciamo maggiormente) e dall’altra la storia persiana-asiatica, che affascina proprio perché ci è arrivata da lontano grazie ai racconti e ai miti.


“Sei sicura di volerlo sapere? Alcune persone potrebbero vederlo come un dono, un’occasione per ricominciare senza il peso del rimpianto.”

Nocturne”, il primo romanzo della pentalogia “Il quarto talismano”, in opposizione a “The Midnight Sea”, inizia con vuoti di memoria, segreti, spionaggio, vecchi rancori e nemici, rimpianti ed errori ma soprattutto nuove avventure fin dalle prime pagine. Ci ritroviamo in mondi avvolti nelle leggende, miti che tornano dall’ombra e sollevano il velo, portando nuove minacce e pericoli. Si rievoca un passato lontano, non più appartenente al presente: i racconti d’infanzia e le fiabe diventano realtà, qualcosa di tangibile e da affrontare affinché si possa vivere in libertà.

“Ricordava ancora di essere soltanto una ragazzina con gli occhi sgranati sulle ginocchia di suo padre quando aveva sentito la storia di come le tre sorelle, Artemide, Ecate e Selene, avessero cospirato contro il Dio del Sole, Apollo, bloccando il carro nel suo percorso attraverso il cielo perché erano avide e per loro non era sufficiente regnare solo per mezza giornata.”

Un presente messo in pericolo da un passato dimenticato, che torna a rivendicare sangue, risucchiando in pericolose dinamiche di vendetta. Veniamo catapultati nell’esplorazione di un mondo estraneo fatto di ombre e chiari e scuri, composto da un giocoso caleidoscopio di contrasti: luci lunari con le sue sfumature lilla e blu in opposizione alle vicine e lontane luci solari che dipingono tutto di rosa ed oro. Esploriamo anche un mondo selvaggio, grigio e senza suoni contro il rumoroso mondo umano fatto di vita, chiacchiericci, musica, quotidianità come il passaggio delle ruote sul selciato pietroso o il martellio degli utensili al lavoro. Alterniamo e camminiamo tra la Terra del Sole, Solis, il mondo degli essere umani che esplora la magia e l’alchimia, e la Terra della Luna, Nocturne, il mondo dei daeva, che si suddividono in tre clan: “gli Avas Marakai, gli Avas Danai e gli Avas Valikirin. Avas significava <figlio di> e Mar mare, Dan foresta e Val montagna”. Da cui conseguono i domini magici, rispettivamente, dell’aria, della terra e dell’acqua. Una magia che deve essere padroneggiata e che richiede un prezzo, soprattutto quella oscura e misteriosa, lontana e creata.

“Il fuoco genera il fuoco, nella mente e nelle azioni. [Colui o colei che maneggia gli elementi] deve essere consapevole del prezzo, altrimenti lo condurrà al male.”

Voliamo in Oriente, nei domini umani, in particolare a Delfi con l’Oracolo che acquisisce sempre più potere con i suoi proclami di terrore per reprimere il progresso, la magia e l’alchimia ma anche la filosofia e la storia, il pensiero e l’esperienza di produrre idee ed ipotesi, impedisce di farsi una propria opinione passeggiando in strada o discutendo in piazza. Leggiamo e viviamo più punti di vista accomunati dalla perdita, dai segreti e da un percorso di guarigione, guidato dal flusso dell’acqua che porta via dolori ed incubi ma fa emergere le paure, i traumi e i timori con cui bisogna imparare a convivere e a confrontarsi per non annegare. Un percorso per non rimanere impigliati nella rete pericolosa di violenze e recriminazioni. Un percorso di miglioramento. Ma chi lo compirà? Sono personaggi spezzati, in continuo movimento e mutamento, decisi a rimettere insieme i frammenti di vetro delle loro anime, alla ricerca della propria memoria, del potere, della verità e della giustizia. Kat Ross tesse un nuovo arazzo, composto da tanti fili apparentemente scollegati tra loro, che percorrono il loro sentiero, ma che si uniscono, trovando i loro nodi, tra svolte e colpi di scena. È un nuovo inizio, un romanzo molto introduttivo, perfetto sia come seguito per coloro che hanno letto i romanzi in ordine di pubblicazione (con il ritorno di vecchie conoscenze e nuove comparse) sia come primo romanzo per coloro che hanno iniziato o vogliono iniziare da questa seconda serie (ci sono dei cenni alla prima trilogia ma senza spoiler sulla trama e gli svolgimenti, ricorda qualche episodio ma fuori contesto senza rivelare troppo, motivo per cui potrete iniziare dalla serie che vi incuriosisce di più). Il tutto narrato sempre con uno stile scorrevole e immaginifico, pieno di figure, suoni e colori, che fanno respirare i mondi e i paesaggi: la scrittura della Ross ha il potere di una navicella temporale, con le sue metafore, che proiettano immagini perfette di ciò che si legge. Un mondo antico che rivive nell’istante in cui gli occhi si posano sull’inchiostro. La scrittura è adrenalinica e coinvolgente al punto di far compiere alle lettrici e ai lettori le azioni in prima persona. Le scene sono descritte in modo vivido, come se stessimo assistendo o partecipando ad uno spettacolo all’aperto in un antico anfiteatro dalla sua tipica forma semicircolare, con i consumati gradini di pietra: i personaggi catturano con le loro maschere e i loro gesti, azioni, sussurri e segreti, fino all’esplosione dell’inevitabile tragedia. E questo è solo l’inizio.

“Ricordare le farà male, ma senza dolore forse non c’è nemmeno la gioia. Proprio come non c’è bene senza il male.”

Sono davvero dei libri “divoranti”, che si gustano uno dietro l’altro: non ci si accorge di che ore siano, che è arrivata la notte, finché il tuo cervello non decide di boicottarti e spegnersi da solo per autodifesa, solo per svegliarsi con l’obiettivo di finire il libro ed attaccare con il prossimo della serie.

La Ross ci porta in viaggio tra le città rumorose, le montagne innevate, il pericoloso deserto, il maestoso mare fino ad arrivare a mondi inesplorati. Il tutto in compagnia di un gruppo che non dimenticherete facilmente. Consiglio la lettura a tutti e a tutte perché sono romanzi fantasy trasversali: per chi ama un’ambientazione arabeggiante alla “Rebel” di Alwyn Hamilton o alla “Città di Ottone” di S. A. Chakraborty; per chi ama la mitologia e i retelling come “La moglie del califfo” di Renée Ahdieh; per chi ama i viaggi e i percorsi di crescita alla “Tenebra e ossa” di Leigh Bardugo; per chi ama gli intrighi come “The winner’s curse” di Marie Rutkoski; suspance, colpi di scena con un pizzico di romance, magia e molto altro ancora.

Non mi resta che augurarvi buone letture,

Elena


Foto credit: @tsundoku_bookstyle

sabato 30 giugno 2018

Recensione: "Blood of the Prophet" di Kat Ross

Miei cari lettori,
vi parlo oggi di "Blood of the Prophet", di Kat Ross, secondo libro della serie Il Quarto Elemento, pubblicata da Dunwich Edizioni. Ho amato questa serie dal primo momento, forse anche prima che venisse tradotta in Italia. Mi era bastato leggerne l'originale trama per innamorarmene. Il primo libro mi ha davvero appassionata, il secondo altrettanto e adesso non vedo l'ora di leggere Queen of Chaos e poi qualunque altro l'autrice pubblicherà (e che spero la Dunwich continuerà a tradurre per noi).

Blood of the Prophet
di Kat Ross


Serie: The Fourth Element (Il Quarto Elemento) #2
Prezzo: 14,90 euro (cartaceo), 4,99 euro (eBook)
Pagine: 306
Genere: epic fantasy, fantasy, young adult
Editore: Dunwich Edizioni
Data di pubblicazione: 2 Dicembre 2017



Visionario. Alchimista. Salvatore. Santo. Il profeta Zarathustra è stato chiamato in molti modi. Ora trascorre il suo tempo disegnando capre dall'aspetto bizzarro. Ecco cosa succede quando ci si ritrova in una cella per duecento anni. Ma l'uomo che potrebbe essere impazzito, e che decisamente dovrebbe essere morto, è di colpo tornato a essere molto importante. Sono passate soltanto poche settimane da quando Nazafareen è fuggita dai sotterranei del re con il suo daeva, Darius. Sperava di non dover mettere più piede all'interno dell'impero, ma la ricerca del profeta l'ha condotta nell'antica città di Karnopolis. Devono trovarlo prima che Alexander di Macedonia bruci Persepolae, e con essa la madre di Darius. Ma non sono i soli a cercarlo. Il negromante Balthazar ha i suoi piani per il profeta, così come il capo delle spie dei Numeratori. Mentre Nazafareen viene attirata in un gioco pericoloso, i suoi nuovi poteri prendono una brutta piega. Soltanto il profeta comprende il segreto del suo dono, ma il prezzo di quella conoscenza potrebbe rivelarsi più di quanto Nazafareen sia disposta a pagare.

Se avevo amato The Midnight Sea, non avete idea di quanto abbia amato anche Blood of the Prophet,  che si è dimostrato, se possibile, migliore del precedente volume. Mi ha entusiasmata leggere ancora di Nazafareen e Darius, due personaggi a cui mi sono molto affezionata, che ritroviamo ancora più legati e affiatati, direi inseparabili. La storia riparte da dove l'avevamo lasciata, con i nostri protagonisti alla ricerca del Profeta Zarathustra - colui che ha forgiato i bracciali che tengono legati i daeva - affinché cerchi di convincere gli Immortali di Persepolae a deporre le armi, prima che Alexander rada al suolo la città. Tante le leggende su questo misterioso personaggio, che non si sa se sia davvero vivo o no, ma qualcuno dice che sia tenuto prigioniero da secoli. In pochi sono a conoscenza di questo segreto e per tirarlo fuori dalla sua prigione, Nazafareen e Darius dovranno prima essere sicuri che il Profeta sia vivo. Rintanati in una squallida taverna, costretti a nascondere le loro vere identità, i due indagheranno su questo mistero, trovando aiuto in alcuni personaggi che forniranno loro appoggio e informazioni. La prima parte del romanzo direi che è dedicata all'attesa e alla pianificazione, è un po' più lenta, ma non mancano situazioni capaci di tenerci incollati alle pagine, o piccoli momenti tra Nazafareen e Darius davvero teneri e indimenticabili (<<Sarò sempre tuo, bracciali o meno>>, mi disse mentre il calore del suo corpo mi avvolgeva. <<In questa vita e in tutte quelle dopo di questa>>). Quando, finalmente, i due verranno in possesso di una mappa dei tunnel in cui il Profeta è tenuto segregato, si entrerà nel vivo del romanzo. Dovranno salvarlo prima che finisca nelle mani dei Numeratori, che vogliono farlo fuori una volta per tutte, e si lanceranno in una missione pericolosa e con tante incognite.
Ad affiancarli, come sempre, Tijah e Myrri, che però, in questa missione, verranno ostacolate da qualcuno che vuole arrivare a Darius e Zarathustra e togliere di mezzo il resto della comitiva. Si tratta di Balthazar, un altro misterioso personaggio di cui abbiamo modo, in questo libro, di leggere il punto di vista. Lui è un negromante al servizio della regina Neblis, che è in possesso della Sacra Fiamma ma non sa come usarla, per questo ha bisogno del Profeta. Lo scontro con Darius e Nazafareen, però, non si rivela facile come immaginava e la ragazza tirerà fuori un potere che nemmeno credeva di possedere. Forte di questa nuova rivelazione, cercherà di salvare Persepolae, prima che Alexander la distrugga. Sarà una corsa contro il tempo, un ultimo disperato tentativo di cambiare le cose, di evitare una guerra inutile e di convincere daeva e Immortali a risparmiarsi per l'arrivo del clan di Neblis, un esercito di non-morti comandato dal terribile fratello della regina. Un finale ricco di suspense, adrenalinico, che apre le porte ad un terzo capitolo in cui può succedere di tutto. E davvero di tutto mi aspetto, naturalmente.
É stato bello ritrovare le atmosfere che tanto ho amato, esotiche e avventurose, che la Ross ha creato in maniera magnifica. Questa serie continua ad essere una delle più originali che abbia mai letto, con personaggi mai scontati e una trama sempre più fitta e affascinante. La novità di diversi punti di vista, in questo secondo capitolo,  ha reso il romanzo ancora più interessante, perché le voci scelte dall'autrice sono voci inaspettate e, allo stesso tempo, intriganti. Ho apprezzato moltissimo l'evoluzione del rapporto tra Nazafareen e Darius, che si fa sempre più intenso. Il loro amore è costante, a dispetto di qualsiasi prova o sacrificio. Nazafareen è un personaggio incredibile, che non manca di regalare sorprese. Scopriremo come il suo potere sia qualcosa di raro e straordinario e vorremo assolutamente saperne di più. Darius, sempre più devoto a lei, sarà ancora il suo punto fermo, sarà una certezza per lei, pronto a proteggerla da chiunque oserà anche solo sfiorarla. Purtroppo, anche in questo libro dovremo dire addio a qualcuno, sembra che l'autrice di gioie non ce ne voglia regalare troppe, ma vedremo anche, nel finale, l'entrata di nuovi personaggi. Un secondo capitolo entusiasmante, che ho letto praticamente d'un fiato. Le aspettative per Queen of Chaos sono altissime! Non vedo l'ora di sapere come finirà questa storia che ho amato tanto, ma allo stesso tempo non vorrei mai finisse. Non si leggono tutti i giorni fantasy del genere. Ancora un grande applauso all'autrice che continua a regalarci stupende emozioni con la sua magnifica storia e i suoi bellissimi personaggi, ma un grazie tutto speciale va alla Dunwich che ha portato questa serie di rara bellezza in Italia.

Voto: 4,5 tazzine per il secondo capitolo di questa serie sempre più appassionante!

A presto!
xoxo

mercoledì 13 giugno 2018

Blogtour: "Queen of Chaos" di Kat Ross - Dove eravamo rimasti

Buongiorno, carissimi lettori caffeinomani! ^^
Dopo l'uscita ieri di "Queen of Chaos" e il relativo Release Party, oggi inizia ufficialmente il Blogtour  dedicato a questo bellissimo romanzo di Kat Ross che conclude la serie Il Quarto Elemento. In questa tappa troverete un breve riepilogo dei volumi precedenti per capire dove eravamo rimasti e potersi approcciare al meglio al terzo volume. Vi avviso da subito che non è escluso ci siano SPOILER nel riepilogo. Ringrazio Tania per avermi coinvolta in questo BT ed essersi occupata della grafica e un grazie speciale anche a Regin e alla casa editrice per la collaborazione.

Queen of Chaos
di Kat Ross


Serie: The Fourth Element (Il Quarto Elemento) #3
Prezzo: 4,99 euro (eBook), 14,99 euro (cartaceo - in prevendita a 10,90 euro fino a domenica 17 Giugno)
Pagine: 338
Genere: fantasy epico, young adult
Editore: Dunwich Edizioni
Data di pubblicazione: 12 Giugno 2018


Persepolae è caduta. 
Karnopolis è bruciata. 

Mentre le forze oscure dei non-morti attraversano ciò che resta dell’impero, Nazafareen deve obbedire al richiamo della Regina dei demoni per salvare il padre di Darius, Victor. Oppressa da un potere che non comprende e che riesce a malapena a controllare, intraprende un pericoloso viaggio attraverso le terre dell’ombra verso la Casa-Dietro-Il-Velo. Ma ciò che la attende è peggiore di qualsiasi destino possa immaginare. A migliaia di leghe di distanza, Tijah conduce un gruppo di bambini in una missione disperata per salvare i prigionieri di Gorgon-e Gaz, la roccaforte dove sono custoditi i daeva più antichi. Per arrivarci, devono attraversare la Great Salt Plain, una terra desolata invasa dagli eserciti della notte. Un incontro casuale fa aggiungere un fantasma del passato alle loro file. Ma arriveranno in tempo per evitare un massacro? E nella Casa-Dietro-il-Velo, Balthazar e il Profeta Zarathustra scoprono di avere più cose in comune di quanto non potesse sembrare. Ma sarà sufficiente a salvare l’anima insanguinata del negromante e a sventare i piani della sua padrona? Mentre lo scontro finale tra Alexander e la Regina Neblis ormai incombe, verrà rivelata la verità sulle origini dei daeva e tre mondi si scontreranno in questa elettrizzante conclusione della serie Il Quarto Elemento.

DOVE ERAVAMO RIMASTI...

La bellissima avventura di questa serie inizia con il reclutamento di Nazafareen nei Water Dog,  cacciatori di druj al servizio dell'impero. Nazafareen si offre volontaria quando Ilyas arriva presso il suo clan per chiedere se qualcuno vuole unirsi a loro. Dopo la morte della sorellina per mano di uno spettro, Nazafareen non vede l'ora di uccidere quanti più demoni possibili. I Water Dog, però, non combattono da soli. Essi sono legati ad un daeva, esseri dall'aspetto umano ma con un grande potere che i loro legati possono controllare tramite dei bracciali. Il suo daeva è Darius, un ragazzo apparentemente docile, che nasconde in realtà uno spirito indomito. Il legame è una cosa davvero unica e consente ai due di sentire ciò che prova l'altro. Una sensazione strana e difficile a cui abituarsi, ma che li porterà a comprendersi a fondo, a fidarsi l'uno dell'altra e a provare dei sentimenti pericolosi e vietati. I due si alleneranno a combattere insieme e a usare il potere degli elementi. Aria, acqua, terra sono quelli a cui ogni daeva può accedere, ma mai al fuoco, che temono e che potrebbe ucciderli. Una volta pronti inizierà il loro viaggio, un viaggio lungo e impervio, ricco di pericoli, dove rischieranno la vita più volte, ma avranno anche modo di mettere alla prova il loro legame. Una delle missioni più importanti li porterà a inseguire alcuni antichi daeva fuggiti dalla prigione-fortezza di Gorgon-e Gaz, tra cui il potente e temutissimo Victor. Si scoprirà che sono diretti al Barbican, il luogo in cui vengono forgiati i bracciali con la Sacra Fiamma, che intendono rubare per spezzare la loro schiavitù. Nazafareen scoprirà che c'è un segreto dietro i bracciali che per lungo tempo sono stati forgiati per controllare i daeva e che questi hanno tutto il diritto di desiderare la libertà. In queste ultime battaglie, perde la vita il daeva di Ilyas, Tommas, e questo lo turberà a tal punto da arrivare a tradire i suoi stessi compagni. Alla presenza del Re di Persepolae, Artaxeros II, accuserà Darius di essere in combutta con Victor e di averlo aiutato a fuggire, mentre Nazafareen verrà rinchiusa, ma non collaborerà mai, non accetterà mai di tradire il suo daeva e assecondare Ilyas, nemmeno quando questi le taglierà via una mano. Dopo atroci sofferenze e torture, finalmente i due ragazzi verranno liberati, di nascosto, da Delilah, la daeva del Re, che hai i suoi buoni motivi per volerli aiutare. Fuggiti insieme, i due protagonisti verranno poi salvati da Victor, che racconterà loro la sua parte di storia, coinvolgendoli e reclutandoli per la sua missione. Insieme si recheranno presso Eksander, offrendogli il loro appoggio, ma chiedendo anche la possibilità di trovare il Profeta Zarathustra per far sì che spezzi la magia dei bracciali che lui stesso ha forgiato e si eviti così una guerra sanguinosa e inutile.
Nel secondo libro, Blood of the Prophet, i nostri protagonisti per gran parte del tempo sono in fuga e, intanto, cercano il modo di scoprire dove tengano nascosto Zarathustra, sempre che sia ancora vivo. Non sarà facile scoprirlo, solo poche persone sono a conoscenza del segreto, ma con la collaborazione di qualche personaggio fidato, riusciranno ad avere una mappa dei tunnel-labirinto in cui è segregato. Intanto, anche qualcun altro lo sta cercando, Balthazar, un negromante al servizio della regina Neblis, che vuole Zarathustra per sapere come usare la Sacra Fiamma di cui è in possesso. Quando Balthazar riuscirà a prendere il Profeta, nel tentativo di rapire anche Darius, si scontrerà con un potere nuovo scaturito da Nazafareen, che nemmeno lei sapeva di avere. Si tratta della magia negatoria, che le permette di accedere a tutti e quattro gli elementi, compreso il fuoco. In questo modo salverà Darius, ma il negromante riuscirà a scappare col Profeta e a portarlo dalla sua regina. Nazafareen prenderà sempre più confidenza con il nuovo potere e si renderà conto di riuscire in qualcosa che non credeva possibile: spezzare i bracciali. A questo punto, non hanno più bisogno del Profeta e si dirigono da Alexander per tentare di fermarlo prima che distrugga Persepolae, perché forse non sarà necessaria una guerra se riuscirà a liberare lei i daeva, ma sarà troppo tardi. Gli Immortali non le daranno retta e Persepolae cadrà. Intanto il fratello di Neblis sta arrivando con il suo clan di non-morti, mentre Tijah, dopo aver perso la sua daeva Myrri, si prepara a tornare a Gorgon-e Gaz, insieme ad alcuni piccoli daeva, per liberare gli schiavi daeva rimasti. Darius e Nazafareen dovranno invece recarsi presso la regina Neblis per liberare Victor, che è suo prigioniero. 

******
E, adesso, segnatevi le prossime date del blogtour, perché vi aspettano tappe davvero uniche, non potete proprio perderle.

CALENDARIO BLOGTOUR

13/6 - Dove eravamo rimasti - Coffee and Books
14/6 - DNA della serie - My Crea Bookish Kingdom 
15/6 - Video lettura di estratti - Starlight Book's
18/6 - Intervista al traduttore - Wonderful Monster
19/6 - Chi rivedremo nella prossima serie? - Regin La Radiosa

******
Spero questa tappa vi sia piaciuta, ma soprattutto sia stata utile per rinfrescarvi la memoria. Non dimenticate di continuare a seguire il BT se vorrete saperne di più su Queen of Chaos.

A presto!
xoxo

martedì 12 giugno 2018

Release Party: "Queen of Chaos" di Kat Ross

Miei carissimi lettori,
oggi è giorno di grandi uscite e una di quelle che attendevo di più è sicuramente "Queen of Chaos", di Kat Ross, terzo romanzo della serie The Fourth Element, portata in Italia dalla Dunwich Edizioni. Non ringrazierò mai abbastanza la casa editrice per aver deciso di tradurre questa bellissima serie fantasy e spero che continuerà a regalarci i romanzi della Ross, perché credo che questa autrice abbia un talento davvero speciale! Oggi, dunque, festeggiamo l'uscita del romanzo con un bel Release Party, organizzato proprio dalla casa editrice. Non dimenticate di fare vostro anche questo nuovo romanzo, sono sicura che amerete questa serie quanto la amo io! *_*

Queen of Chaos
di Kat Ross


Serie: The Fourth Element #3
Prezzo: 4,99 euro (eBook), 14,99 euro (cartaceo - in
prevendita a 10,90 euro fino a Domenica 17 Giugno)
Pagine: 338
Genere: fantasy epico, young adult
Link d'acquistoAmazonpre-order cartaceo
Editore: Dunwich Edizioni
Data di pubblicazione: 12 Giugno 2018


Persepolae è caduta. 
Karnopolis è bruciata. 

Mentre le forze oscure dei non-morti attraversano ciò che resta dell’impero, Nazafareen deve obbedire al richiamo della Regina dei demoni per salvare il padre di Darius, Victor. Oppressa da un potere che non comprende e che riesce a malapena a controllare, intraprende un pericoloso viaggio attraverso le terre dell’ombra verso la Casa-Dietro-Il-Velo. Ma ciò che la attende è peggiore di qualsiasi destino possa immaginare. A migliaia di leghe di distanza, Tijah conduce un gruppo di bambini in una missione disperata per salvare i prigionieri di Gorgon-e Gaz, la roccaforte dove sono custoditi i daeva più antichi. Per arrivarci, devono attraversare la Great Salt Plain, una terra desolata invasa dagli eserciti della notte. Un incontro casuale fa aggiungere un fantasma del passato alle loro file. Ma arriveranno in tempo per evitare un massacro? E nella Casa-Dietro-il-Velo, Balthazar e il Profeta Zarathustra scoprono di avere più cose in comune di quanto non potesse sembrare. Ma sarà sufficiente a salvare l’anima insanguinata del negromante e a sventare i piani della sua padrona? Mentre lo scontro finale tra Alexander e la Regina Neblis ormai incombe, verrà rivelata la verità sulle origini dei daeva e tre mondi si scontreranno in questa elettrizzante conclusione della serie Il Quarto Elemento.

L'autrice

Kat Ross ha lavorato come giornalista delle Nazioni Unite per dieci anni prima di ritirarsi felicemente a fare ciò che le piace di più: inventare storie. È l’autrice del thriller distopico Some Fine Day, della serie Il Quarto Elemento, e della nuova serie I Misteri del Dominio. Adora la magia, i mostri e gli sce­nari apocalittici. Pre­feribilmente con i mutanti.

I primi due libri della serie "The Fourth Element"

******
Chi stava aspettando questa uscita? Io ho da poco finito di leggere Blood of the Prophet - stupendo! - e non vedo l'ora di buttarmi su Queen of Chaos. Come sempre la cover è fantastica, un plauso alla casa editrice che ha mantenuto le originali per tutta la serie *_*
Vi ricordo che domani inizierà il blogtour dedicato al romanzo, vi consiglio caldamente di non perderlo, vi aspettano tappe incredibili. La prima sarà proprio qui, su Coffee&Books, dove faremo un piccolo riepilogo dei primi due libri, per capire "dove eravamo rimasti" prima di intraprendere la lettura del nuovo libro. 

A presto!
xoxo

giovedì 12 aprile 2018

In libreria: "Evadne e la Valle delle Gorgoni" di Diana Al Azem

Un altro romanzo che voglio presentarvi oggi è una nuova uscita firmata Dunwich Edizioni. Si tratta del seguito di "Evadne - La sirena perduta", di Diana Al Azem. Già disponibile dal 9 Aprile, il nuovo capitolo di questa bella saga fantasy con protagoniste le sirene, si preannuncia avvincente quanto il primo. "Evadne e la Valle delle Gorgoni" vi aspetta, pronto a regalarvi una bellissima ed esaltante avventura! Non perdetelo! ;)

Evadne e la Valle delle Gorgoni
di Diana Al Azem

Prezzo cartaceo: 14,90 euro
Prezzo eBook: 3,99 euro
Pagine: 312
Genere: fantasy, young adult
Link d'acquistoAmazon
Editore: Dunwich Edizioni
Data di pubblicazione: 9 Aprile 2018


Il successo della prima parte della trilogia di Evadne ha fatto diventare Diana Al Azem una delle autrici auto-pubblicate più vendute in Spagna. Dopo aver raggiunto le prime posizioni nella piattaforma digitale di Amazon, arriva il secondo volume della serie. Eva, seguita dai suoi fedeli amici, intraprenderà un viaggio senza ritorno verso l’isola dove sua madre è tenuta prigioniera. Nuovi personaggi e vecchi alleati riaffioreranno in quest’avventura per aiutare Eva a combattere contro l’esercito delle gorgoni. La feroce lotta tra il bene e il male, unita al cambiamento interiore della protagonista, renderà questa storia una lettura elettrizzante per coloro che desiderano immergersi in un mondo sorprendente. Un mondo in cui la realtà si fonde con la fantasia in un ricco mix di azione e colpi di scena. Riuscirete a resistere al fascino delle sirene? 


Non c’era tempo da perdere. Riempii i polmoni d’aria, chiusi gli occhi e corsi. I piedi non sentivano più la solidità del terre­no, galleggiando su un mare di assenza. Niente, non c’era nulla che sostenesse le mie membra. Solo aria. Il dio Eolo mi diede per alcuni secondi un pizzico di asso­luta e affascinante armo­nia. Il vento mi accarezzava il viso e mi abbracciava come una nuvola di cotone. Improvvisamente, tutti i sensi si rivelarono; le orecchie, il naso, gli occhi e la pelle si svegliarono come all’alba di un nuovo giorno. Ogni particella nell’aria, ogni goccia d’acqua, ogni granello di polvere sulle rocce… tutto era raccolto dai miei cinque sensi. Lungi dal sentirsi minacciato da una caduta mortale, il mio cuore piange­va felice per un nuovo inizio, una nuova identità. Come mi aveva detto il signor Fi­sher prima di partire, c’era un tempo per nascere e un tempo per morire. Quello era senza dubbio il tem­po della mia resurre­zione.

L'autrice

Diana Al Azem nasce a Granada a maggio del 1977. Ha stu­diato filologia inglese presso l’Università di Murcia, ma ha ter­minato gli studi presso l’Università di Essex in Gran Bretagna. È una lettrice instancabile di libri young adult. Evadne e la Va­lle delle Gorgoni è il suo terzo romanzo. In Spagna è appena uscito il ter­zo e ultimo volume della serie, intitolato Evadne – L’Ultima Leggenda.

primo libro della serie
******
Oltre ad essermi innamorata della cover, adoro le storie sulle sirene, quindi sicuramente questo romanzo va a finire nella mia wishlist! E voi, cosa ne pensate? Vi ispira? Lo leggerete?

A presto!
xoxo

venerdì 9 marzo 2018

Segnalazioni Made in Italy: "Wolves Coast" di Ornella Calcagnile

Cari lettori, 
non potevo esimermi dal segnalare una fantastica uscita che trovate disponibile a partire da oggi. La Dunwich Edizioni ci delizia sempre di più con i romanzi del suo catalogo e sono contenta che ci sia anche la bravissima Ornella Calcagnile in questo catalogo. Potete trovare già disponibile il suo nuovo romanzo, "Wolves Coast", sia in edizione cartacea che digitale. Una copertina meravigliosa e una trama molto intrigante sono solo due delle tante caratteristiche che rendono questo romanzo assolutamente imperdibile. Non resta che correre a comprare "Wolves Coast"! Intanto, faccio i miei migliori auguri ad Ornella per questa nuova avventura :)

Wolves Coast
 di Ornella Calcagnile


Prezzo cartaceo: 14,90 euro
Prezzo eBook: 3,99 euro
Pagine: 216
Genere: paranormal romance
Editore: Dunwich Edizioni (collana Rosa gotica)
Data di pubblicazione: 9 Marzo 2018


Wolves Coast è una ridente località che ai turisti appare come un semplice luogo di vacanza. Nessuno penserebbe mai a una terra di conflitti che ha visto affrontarsi coloni e amerindi, nessuno si aspetterebbe che quella faida si sia trascinata in sordina per secoli fino a esplodere in una battaglia tra popolazioni vicine, eppure per certi versi distanti. Howi è un giovane di South Wolves con il cuore ferito e un enorme segreto a gravargli sulle spalle, ma con una solida comunità su cui poter contare. Emily è una ragazza di città, delusa dagli affetti, con uno spiccato desiderio di libertà e in cerca della propria strada, una ricerca che la porterà a Wolves Coast. Due personalità che, sebbene diverse, riescono a unirsi profondamente nell’arco di un’estate e a spalleggiarsi in uno scontro senza eguali per quel lembo di costa tanto desiderato da una fazione e tanto protetto dall’altra. Amore e guerra sono vicini più che mai, ma il primo sopravvivrà alla seconda?

L'autrice

Ornella Calcagnile, diplomata all’Istituto D’Arte, laureata in Scienze della Comunicazione, ha sempre avuto un debole per tutto ciò che riguarda la creatività: grafica, disegno, fotografia, video-editing, fumetto e cinema. Inizia a scrivere nel 2008 per dare sfogo alla sua fantasia ma con il tempo nasce una vera e propria passione che la induce a creare un blog di racconti e a lavorare sei mesi come copywriter, avvicinandola ulteriormente al mondo dell’elaborazione testi e della comunicazione. 
Nel 2012 apre un lit-blog “Peccati di Penna” dedicato alle recensioni e alla presentazione di giovani autori. 
Nel 2013 esordisce come scrittrice con il romanzo urban fantasy “Helena”, pubblicato con Ute Libri. 
Nel 2014 si cimenta in alcune auto-pubblicazioni: urban fantasy, romance e horror. 
- Black The Hunter; racconto urban fantasy, spin-off di Helena.
- È la mia natura; racconto horror. 
- Fil Rouge; romanzo rosa contemporaneo. 
- Spicchi di Luna; racconto urban fantasy. 
Nel 2015 pubblica un dark fantasy contemporaneo con Lettere Animate intitolato: La Dannazione Della Sirena.
Il suo sogno è diventare una brava scrittrice, trasmettere emozioni e creare avventure in cui il lettore possa perdersi.

******
Sono veramente curiosa di leggere questo romanzo, ho delle grandi aspettative. Sono sicura che l'autrice abbia dato vita ad un bellissimo paranormal romance. E voi che ne pensate? Lo leggerete?

A presto!
xoxo



mercoledì 17 gennaio 2018

Rubriche: WWW Wednesday #32

Buongiorno, miei cari lettori caffeinomani!^^
Ritorna l'appuntamento settimanale con una delle mie rubriche preferite. Adoro parlare delle mie letture e mi piace conoscere le vostre e scoprire nuovi, interessanti romanzi da aggiungere alla mia infinita wishlist. 
WWW Wednesday è una rubrica ideata dal blog Should Be Reading e riguarda le mie letture attuali, passate e future. Prevede che io risponda a tre domandine, ovvero:

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
What did you recently finish reading? (Quale libro hai finito di recente?)
What do you think you'll read next? (Quale libro pensi sarà la tua prossima lettura?)

WHAT ARE YOU CURRENTLY READING?

 
Le mie letture attuali sono due dei libri che avevo messo in sospeso durante il periodo delle feste di Natale, quando mi è mancato del tutto il tempo per leggere: "Rebel. La nuova alba", di Alwyn Hamilton e "Il principe Prigioniero" di C.S.Pacat. Riparto da questi due, sono molto entusiasta di come stanno procedendo le cose, sono due libri abbastanza diversi ma molto interessanti entrambi. Tra l'altro della serie di Pacat, la casa editrice ha giù annunciato l'uscita dei seguiti, per i quali non dovremo aspettare molto. Evviva! *_*


WHAT DID YOU RECENTLY FINISH READING?

Finito di leggere "Wolfheart. La ragazza lupo" di Alessia Coppola, un urban fantasy condito di interessanti leggende, creature sovrannaturali e una bella storia d'amore. Mi è piaciuta molto più la prima parte che l'ultima, devo confessare, ma in generale è stata una lettura abbastanza avvincente. Presto la recensione!


WHAT DO YOU THINK YOU'LL READ NEXT?

 

"Blood of the Prophet", di Kat Ross, continua ad essere il mio prossimo obiettivo, non appena terminerò le letture in corso. Ma avevo intenzione anche di inserire la lettura di un romance, non so ancora quale, per il momento, probabilmente "Non ho tempo per amarti" di Anna Premoli, o "Al cuore... si comanda. Parte II°" di Lexie Nicholls. Vedremo dove mi porterà il cuore :P

******
Questo è il riassunto delle mie letture settimanali.
Le vostre quali sono?
Fatemelo sapere con un commentino ^^


mercoledì 10 gennaio 2018

Rubrica: WWW Wednesday #31

Buon pomeriggio, miei cari lettori caffeinomani!^^
Ritorna l'appuntamento settimanale con una delle mie rubriche preferite. Adoro parlare delle mie letture e mi piace conoscere le vostre e scoprire nuovi, interessanti romanzi da aggiungere alla mia infinita wishlist. 
WWW Wednesday è una rubrica ideata dal blog Should Be Reading e riguarda le mie letture attuali, passate e future. Prevede che io risponda a tre domandine, ovvero:

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
What did you recently finish reading? (Quale libro hai finito di recente?)
What do you think you'll read next? (Quale libro pensi sarà la tua prossima lettura?)

WHAT ARE YOU CURRENTLY READING?
 
Sto terminando di leggere "Wolfheart. La ragazza lupo", di Alessia Coppola, un urban-fantasy che si sta dimostrando parecchio intrigante e che sto divorando anche di notte. Purtroppo, il mio kindle ha seri problemi ultimamente e finché non riesco a comprarne uno nuovo devo sottostare ai suoi capricci. Quindi un solo ebook in lettura alla volta :( Disperazione, per me che ero abituata ad avere tre letture in corso alla volta. Comunque, per fortuna esistono anche i cartacei, che non deludono mai. "Rebel. La nuova alba" di Alwyn Hamilton l'avevo sospeso per le vacanze di Natale, ma è di nuovo in lettura ;)

WHAT DID YOU RECENTLY FINISH READING?

Ho finito di leggere "Noi che (non) sappiamo amare" di Eilan Moon. Questo romanzo è volato via in men che non si dica. Merito di una bella storia, molto coinvolgente. Troverete la recensione sul blog in occasione della mia tappa del blogtour dedicato al romanzo. 

WHAT DO YOU THINK YOU'LL READ NEXT?
Durante le vacanze di Natale non ho avuto modo di leggere molto, anzi direi quasi nulla, quindi rimane invariata la risposta a questa domanda. Uno dei prossimi libri che leggerò è sempre "Blood of the Prophet" di Kat Ross. Muoio dalla voglia di sapere cosa ne sarà di Nazafareen e Darius!

******

Questo è il riassunto delle mie letture settimanali.
Le vostre quali sono?
Fatemelo sapere con un commentino ^^


LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...