coffee_books
Visualizzazione post con etichetta in libreria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta in libreria. Mostra tutti i post

giovedì 4 ottobre 2018

In libreria: "Twizel. Reverso" di Francesca Caldiani

Buongiorno, carissimi lettori! ^^
Non potevo non presentarvi una delle uscite più belle di oggi, ovvero "Twizel. Reverso", di Francesca Caldiani. Dopo l'anteprima al Salone del Libro di Torino, finalmente il romanzo approda nelle librerie! Sarà la mia prossima lettura, come vi dicevo nella rubrica di ieri, non vedo davvero l'ora di scoprire cosa succederà a Carly, Oliver, Bentley e Lauren! Se ancora non avete avuto modo di conoscere questa serie, vi consiglio di recuperare al più presto, perché è una lettura che vi sorprenderà! Trovate QUI la mia recensione del primo libro, "Twizel. L'altra parte".

Twizel. Reverso
di Francesca Caldiani

Prezzo: 16,90 euro
Pagine: 240
Genere: fantasy, sci-fi, young adult
Editore: La Corte Editore (collana Labyrith)
Data di pubblicazione: 4 Ottobre 2018

Twizel, Nuova Zelanda, l'Altra Parte. incastrati nel mondo-prigione celato dal lago Pukaki, fedele copia dell'originale dove le regole della mente annullano quelle del corpo, Carly, Oliver e Bentley stanno ancora cercando di sopravvivere: Carly ha davvero trascorso i suoi sedici anni schiacciata dall'umiliazione pubblica? Oliver è mai stato il mostro arrogante che tutti credono? Bentley potrà superare il trauma di una sorella manipolatrice e assassina?
Ora che il destino li ha divisi, ciascuno di loro dovrà scovare il modo per riemergere alla Twizel reale, dove tutti li credono scomparsi e dove la vita della città prosegue a fatica, ferita a morte dall'ennesimo incidente inspiegabile. 
Tra le ombre di un esperimento scientifico che potrebbe liberare Lauren e riportarla nella realtà, i tre ragazzi combatteranno la battaglia più importante: ritrovare l'identità perduta e guadagnarsi il diritto di tornare a casa.

Quanti come me sono curiosi di leggere questo capitolo conclusivo della duologia?
Io non sto più nella pelle! Intanto, mi auguro che l'autrice non ci lasci troppo a lungo orfani delle sue storie, perché voglio assolutamente leggere altro di suo *-*

A presto!
xoxo

martedì 2 ottobre 2018

In libreria: "Figli di Sangue e Ossa" di Tomi Adeyemi

Buongiorno, carissimi lettori! ^^
Finalmente, il blog riapre i battenti, dopo la pausa estiva e post-partum :P Per chi lo volesse sapere, è andato tutto benissimo, io sto bene, il cucciolo sta bene e ho avuto bisogno di questo paio di mesi per riorganizzare le mie giornate. Ho voluto far corrispondere questa riapertura del blog con un cambiamento di grafica che avevo in mente da prima dell'estate. Devo ringraziare tantissimo Lorena di Petrichor per lo splendido lavoro, per aver creato una grafica così bella e colorata che si adatta perfettamente al mio stato d'animo da quando sono diventata mamma. Spero vi piaccia tanto quanto piace a me :) E, adesso, veniamo al primo post del mese, dedicato ad un'uscita di oggi! Si tratta dell'attesissimo fantasy "Figli di sangue e ossa", di Tomi Adeyemi, una storia davvero particolare, pubblicata da Rizzoli, con la bellissima copertina originale! *_* Io sono già innamorata di questo libro e non vedo l'ora di leggerlo. Vi consiglio di non perderlo perché sarà sicuramente una delle letture più intriganti dell'anno.

Figli di Sangue e Ossa
di Tomi Adeyemi


Titolo originale: Children of Blood and Bone
Serie: Legacy of Orisha #1
Prezzo: 18,00 euro (cartaceo), 9,99 euro (eBook)
Pagine: 552
Genere: fantasy, young adult
Traduzione: Seba Pezzani
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 2 Ottobre 2018


Un tempo i maji, dalla pelle d'ebano e i capelli candidi, erano una stirpe venerata nelle lussureggianti terre di Orisha. Ma non appena il loro legame con gli dei si spezzò e la magia scomparve, lo spietato re Saran ne approfittò per trucidarli. Zélie, che non dimentica la notte in cui vide le guardie di palazzo impiccare sua madre a un albero del giardino, ora sente giunto il momento di rivendicare l'eredità degli antenati. Al suo fianco c'è il fratello Tzain, pronto a tutto pur di proteggerla, e quando la loro strada incrocia quella dei figli del re si produce una strana alchimia tra loro. Ha inizio così un viaggio epico per cercare di riconquistare la magia, traverso una terra stupefacente e pericolosa, dove si aggirano le leopardere delle nevi e dove gli spiriti vendicatori sono in agguato nell'acqua. Un'esperienza umana che non risparmia nessuno, in un turbine di amore e tradimento, violenza e coraggio. Nella speranza di ridare voce a un popolo che era stato messo a tacere.

L'autrice

Tomi Adeyemi, laureata in letteratura ad Harvard e appassionata di mitologia nord-africana, a soli 24 anni è già sulle pagine della stampa internazionale per l'originalità e il clamoroso successo del suo primo romanzo.

******
Un fantasy unico, che attinge al folklore africano e alla mitologia yoruba (su cui l'autrice si è specializzata ad Harvard). Una storia decisamente imperdibile, non trovate anche voi? 

A presto!
xoxo

martedì 5 giugno 2018

In libreria: "Mentre noi restiamo qui" di Patrick Ness

Buon pomeriggio, miei lettori caffeinomani! ^^
Oggi vorrei segnalarvi l'uscita di un romanzo davvero bello e imperdibile, ovvero "Mentre noi restiamo qui". L'autore è Patrick Ness, che sicuramente già conoscerete per Sette minuti dopo la mezzanotte e la serie Chaos. Questo straordinario autore per ragazzi torna con una nuova storia che si preannuncia originale ed emozionante. Un libro da non lasciarsi scappare, vi consiglio di correre subito ad acquistare la vostra copia!

«C’è un momento in cui la vita stessa viene invasa dalle storie degli altri, e non c’è nient’altro da fare che tener duro e sperare di ritrovarti ancora vivo alla fine, per poter riprendere il filo della tua storia. Ed è quel che abbiamo fatto.»

Mentre noi restiamo qui
di Patrick Ness


Titolo originale: The rest of us just live here
Prezzo: 17,00 euro (cartaceo), 8,99 euro (eBook)
Pagine: 240
Genere: young adult
Traduzione: G. Iacobaci
Editore: Mondadori (collana I Grandi)
Data di pubblicazione: 5 Giugno 2018


Mentre i coraggiosi Prescelti - gli indie, con i capelli perfetti e i vestiti vintage - tentano di salvare il mondo dall'Apocalisse, in uno sperduto paesino di provincia Michael, un ragazzo normale che studia e che, al massimo, combatte contro la noia, ha desideri più semplici: per esempio riuscire a baciare Henna, di cui è innamorato da sempre, aiutare la sua problematica sorella Mei, e studiare per gli esami senza perdere l'amicizia con Jared, il migliore amico che sembra nascondergli più di un segreto. Tra apparizioni di daini dagli occhi illuminati d'azzurro, attacchi di zombie e misteriose morti dei Prescelti, Michael scoprirà che, anche se tutto attorno a lui sembra avvicinarsi alla catastrofe, le vite ordinarie come la sua possono rivelarsi le più straordinarie di tutte.

L'autore

Patrick Ness, acclamato dalla critica, è autore della trilogia Chaos e del romanzo Sette minuti dopo la mezzanotte, illustrato da Jim Kay, da cui è stato tratto un film. Ha vinto numerosi premi, fra cui la Carnegie Medal, il Guardian Children’s Fiction Prize, il Booktrust Teenage Prize e il Costa Book Award. È il creatore e lo sceneggiatore di Class, lo spin-off della celebre serie Doctor Who.

«Patrick Ness è uno scrittore magnifico e folle.»
John Green
copertina originale del romanzo
******
Ho sperato tanto che questo romanzo uscisse in Italia, ero troppo curiosa di leggerlo! Finalmente, la Mondadori adesso lo ha pubblicato, perciò non ci sono più scuse: sarà mio :P
Anche a voi ispira questo romanzo? Lo leggerete?


A presto!
xoxo

venerdì 13 aprile 2018

In libreria: "Tutto il buio dei miei giorni" di Silvia Ciompi

Buongiorno, miei adorati lettori! ^^
Oggi ho una bella segnalazione, per voi. Il 10 Aprile è uscito, per Sperling&Kupfer, "Tutto il buio dei miei giorni", di Silvia Ciompi, un romanzo new adult intenso e toccante, che ha già conquistato tantissime lettrici su Wattpad. Una potente e struggente storia d'amore, per una giovane autrice italiana al suo esordio. Un romanzo da non lasciarsi sfuggire. Io lo leggerò presto, e voi?

Tutto il buio dei miei giorni
 di Silvia Ciompi


Prezzo cartaceo: 14,90 euro
Prezzo eBook: 9,99 euro
Pagine: 336
Genere: new adult, contemporary romance
Editore: Sperling&Kupfer
Data di pubblicazione: 10 Aprile 2018


Camille ha vent’anni, ama lo stadio nelle domeniche di primavera, con le maniche corte e le bandiere mosse dal vento, e ama la sua curva, in ogni stagione. Lì salta sugli spalti, tiene il tempo con le mani: è la cosa che ama di più al mondo. È l’unico posto dove si sente davvero viva. Ma un giorno, proprio fuori dallo stadio, la sua vita si spezza. Un’auto con a bordo un gruppo di ultras la investe. Tra di loro c’è anche lui: in curva tutti lo chiamano Teschio. Sembra il cliché del cattivo ragazzo, ricoperto di tatuaggi e risposte date solo a metà. Eppure Teschio e Camille sono come due libri uguali rilegati con copertine differenti. Due anime che non hanno fatto in tempo a parlarsi prima, a guardarsi meglio. Si sono passati accanto migliaia di volte, ma non sono mai stati davvero nello stesso posto. Lo sono ora. Teschio, però, non è disposto a lasciarla spegnere, lei che è vita, energia elettrica allo stato puro. E il tempo insieme diventa per entrambi come ossigeno dopo una lunghissima apnea. Nonostante tutto. Perché stringersi l’uno all’altra è l’unico modo che hanno per mischiarsi un po’ di dolore, un po’ di forza. E forse anche un po’ di amore.

L'autrice

Silvia Ciompi classe ’93, vive in Toscana. Laureanda in Scienze della comunicazione, scrive da sempre e ovunque: diari, poesie, racconti brevi e ora romanzi. Tutto il buio dei miei giorni è il suo romanzo d’esordio.

******
Camille e Teschio vi conquisteranno, ne sono certa! Se ancora non l'avete fatto, correte in libreria a procurarvi la vostra copia di "Tutto il buio dei miei giorni" <3 A me è arrivata proprio oggi la mia e finalmente mi immergerò in questa bella lettura. Non vedo l'ora! *-*


A presto!
xoxo

giovedì 12 aprile 2018

In libreria: "Il ritorno" di Jennifer L. Armentrout

Una bellissima uscita che non potevo non segnalarvi è "Il ritorno" di Jennifer L. Armentrout, il primo libro della serie spin-off di Covenant, intitolata Titan, che vede come protagonista Seth, uno dei personaggi principali, già conosciuto nella serie precedente. Sinceramente, è uno dei personaggi che mi ha intrigato di più sin da subito e sono davvero curiosa di leggere questa serie e conoscerlo meglio. Anche voi attendevate questa uscita?

Il ritorno
di Jennifer L. Armentrout


Titolo originale: The Return
Serie: Titan #1
Prezzo cartaceo: 16,90 euro
Prezzo eBook: 6,99 euro
Pagine: 428
Genere: new adult paranormal
Editore: Harper Collins Italia
Data di pubblicazione: 12 Aprile 2018



È passato un anno da quando Seth ha stretto il suo folle patto con gli dei, accettando di mettere la propria vita al loro servizio. Da allora gli hanno affidato ogni sorta di lavoro sporco, missioni violente e sanguinose che non gli creano nessun problema di coscienza, anzi. Ora, però, Apollo ha in mente qualcosa di diverso. Vuole che protegga una ragazza, e per giunta senza sfiorarla con un dito. Il che, per uno come lui, che ha qualche problema a controllare le proprie pulsioni, potrebbe rivelarsi la sfida più difficile che abbia mai dovuto affrontare. Perché Josie non ha la minima idea dell'effetto che ha su di lui ma, quel che è peggio, non immagina neanche lontanamente l'incubo in cui sta per precipitare. E l'attrazione irresistibile che la spinge tra le braccia del bellissimo giovane dagli occhi ambrati e colmi di segreti potrebbe non essere il minore dei pericoli che l'aspettano.

Sono davvero contenta che la Harper Collins Italia abbia deciso di pubblicare anche questa serie spin-off, perché in qualche modo non vorremmo mai lasciare alcuni personaggi che abbiamo tanto amato. Sono sicura che anche Titan sarà una serie di tutto rispetto, io però, ormai, sono innamorata di qualsiasi cosa scriva la Armentrout, quindi sono decisamente di parte. Non mi resta che consigliarvi di non lasciarvi sfuggire questa uscita che, tra l'altro, anche se non ha la cover con uno gnokkone ad interpretare Seth (come nell'originale - vedi sotto), la trovo molto carina. 
cover originale del romanzo
******
A presto!
xoxo

In libreria: "Evadne e la Valle delle Gorgoni" di Diana Al Azem

Un altro romanzo che voglio presentarvi oggi è una nuova uscita firmata Dunwich Edizioni. Si tratta del seguito di "Evadne - La sirena perduta", di Diana Al Azem. Già disponibile dal 9 Aprile, il nuovo capitolo di questa bella saga fantasy con protagoniste le sirene, si preannuncia avvincente quanto il primo. "Evadne e la Valle delle Gorgoni" vi aspetta, pronto a regalarvi una bellissima ed esaltante avventura! Non perdetelo! ;)

Evadne e la Valle delle Gorgoni
di Diana Al Azem

Prezzo cartaceo: 14,90 euro
Prezzo eBook: 3,99 euro
Pagine: 312
Genere: fantasy, young adult
Link d'acquistoAmazon
Editore: Dunwich Edizioni
Data di pubblicazione: 9 Aprile 2018


Il successo della prima parte della trilogia di Evadne ha fatto diventare Diana Al Azem una delle autrici auto-pubblicate più vendute in Spagna. Dopo aver raggiunto le prime posizioni nella piattaforma digitale di Amazon, arriva il secondo volume della serie. Eva, seguita dai suoi fedeli amici, intraprenderà un viaggio senza ritorno verso l’isola dove sua madre è tenuta prigioniera. Nuovi personaggi e vecchi alleati riaffioreranno in quest’avventura per aiutare Eva a combattere contro l’esercito delle gorgoni. La feroce lotta tra il bene e il male, unita al cambiamento interiore della protagonista, renderà questa storia una lettura elettrizzante per coloro che desiderano immergersi in un mondo sorprendente. Un mondo in cui la realtà si fonde con la fantasia in un ricco mix di azione e colpi di scena. Riuscirete a resistere al fascino delle sirene? 


Non c’era tempo da perdere. Riempii i polmoni d’aria, chiusi gli occhi e corsi. I piedi non sentivano più la solidità del terre­no, galleggiando su un mare di assenza. Niente, non c’era nulla che sostenesse le mie membra. Solo aria. Il dio Eolo mi diede per alcuni secondi un pizzico di asso­luta e affascinante armo­nia. Il vento mi accarezzava il viso e mi abbracciava come una nuvola di cotone. Improvvisamente, tutti i sensi si rivelarono; le orecchie, il naso, gli occhi e la pelle si svegliarono come all’alba di un nuovo giorno. Ogni particella nell’aria, ogni goccia d’acqua, ogni granello di polvere sulle rocce… tutto era raccolto dai miei cinque sensi. Lungi dal sentirsi minacciato da una caduta mortale, il mio cuore piange­va felice per un nuovo inizio, una nuova identità. Come mi aveva detto il signor Fi­sher prima di partire, c’era un tempo per nascere e un tempo per morire. Quello era senza dubbio il tem­po della mia resurre­zione.

L'autrice

Diana Al Azem nasce a Granada a maggio del 1977. Ha stu­diato filologia inglese presso l’Università di Murcia, ma ha ter­minato gli studi presso l’Università di Essex in Gran Bretagna. È una lettrice instancabile di libri young adult. Evadne e la Va­lle delle Gorgoni è il suo terzo romanzo. In Spagna è appena uscito il ter­zo e ultimo volume della serie, intitolato Evadne – L’Ultima Leggenda.

primo libro della serie
******
Oltre ad essermi innamorata della cover, adoro le storie sulle sirene, quindi sicuramente questo romanzo va a finire nella mia wishlist! E voi, cosa ne pensate? Vi ispira? Lo leggerete?

A presto!
xoxo

martedì 6 marzo 2018

In libreria: "Begin Again" di Mona Kasten

Buon pomeriggio, miei adorati lettori! ^^
Tante belle uscite questo mese di cui parlare, ma oggi voglio segnalarvi, in particolare, "Begin Again", di Mona Kaster. Consigliato da Anna Todd, autrice di After, Begin Again è il primo romanzo di una nuova serie romantica new adult che sta scalando le classifiche. Inutile dirvi che sono davvero curiosa e che darò un'opportunità a questa nuova serie. Voi che ne dite? Vi intriga?

Amore è ricominciare, ancora una volta.

Begin Again
di Mona Kasten


Prezzo: 14,90 euro
Pagine: 456
Genere: new adult, contemporary romance
Editore: Sperling&Kupfer (collana Pandora)
Data di pubblicazione: 6 Marzo 2018


Nuovo nome, nuovo taglio di capelli, nuova città. Così Allie Harper, diciannove anni, è pronta a scrivere la sua storia, a un migliaio di chilometri di distanza dal suo passato, all'università di Woodshill, dove si è iscritta a Letteratura. Ma c'è ancora un tassello mancante per rendere davvero perfetto questo nuovo inizio: un alloggio. La ricerca si sta rivelando più difficile del previsto e Allie ha smesso di contare i tentativi andati male. Finché, all'ultimo appuntamento in agenda, finalmente arriva lei: la casa perfetta. Pulita, luminosa e accogliente. Peccato per la compagnia: con i suoi tatuaggi e l'aria strafottente, Kaden White è l'ultima persona con cui Allie vorrebbe condividere un appartamento. E Kaden, dal canto suo, non vuole affatto una coinquilina, che lo tramortisca con tutte le sue chiacchiere da donna. Purtroppo per loro, però, le circostanze non lasciano altra scelta. Non resta quindi che arrendersi e stabilire immediatamente le tre regole fondamentali per la convivenza perfetta: niente sentimentalismi, nessuna interferenza nei fatti altrui e, soprattutto, nessun contatto fisico. Ma le regole sono fatte per essere infrante...

L'autrice

Mona Kasten, nata nel 1992, vive nel nord della Germania. La sua passione per caffè e cioccolato è quasi pari a quella per le parole, che l’ha accompagnata fin dalla sua infanzia. Quando non scrive o legge, crea video per il suo canale youtube in cui parla di libri, film e di tutte le cose che le piacciono.

******
Dalla trama questo libro m'ispira un sacco, anche se non so bene cosa aspettarmi. Spero non un altro After, spero qualcosa di meglio. Comunque, staremo a vedere. Sono sicura che qualche bella sorpresa e qualche emozione Begin Again saprà regalarcele ;) Non vedo l'ora di scoprirlo!

A presto!
xoxo

giovedì 15 febbraio 2018

In libreria: "L'estate degli amori imprevisti. All That Jazz" di Natasha Boyd

Ed eccomi con una nuova, fantastica uscita, assolutamente da non perdere!
Torna in libreria Natasha Boyd, con un nuovo romanzo della sua serie Butler Cove, pubblicata in Italia da Giunti. Dopo "Un'incantevole tentazione. Eversea" (QUI la mia recensione) e "Un messaggio per te. Forever Jack" (QUI la mia recensione), arriva finalmente il romanzo dedicato Joey e Jazz, che ho desiderato leggere non sapete quanto! Keri Ann e Jack Eversea ci hanno tenuto compagnia fino ad ora, una dolcissima compagnia, con la loro storia d'amore struggente e bellissima, ma adesso tocca a Joey e Jazz, rispettivamente il fratello e la migliore amica di Keri-Ann. Avevamo già avuto, nei libri precedenti, qualche intuizione sulla loro attrazione, ma adesso sapremo come sono andate esattamente le cose anche tra questi due meravigliosi personaggi. Il libro si intitola "L'estate degli amori imprevisti. All That Jazz" ed è approdato nelle nostre librerie già dal 7 Febbraio. Se avete amato anche voi Jack Eversea e la sua storia, non potete assolutamente perdervi questa nuova, avvincente storia d'amore!

L'estate degli amori imprevisti. All That Jazz
di Natasha Boyd


Titolo originale: All That Jazz
Serie: Butler Cove #3
Prezzo: 14,00 euro
Pagine: 384
Genere: contemporary romance, new adult
Editore: Giunti (collana Y)
Data di pubblicazione: 7 Febbraio 2018



Non c'è niente di più sbagliato che perdere la testa per il fratello della tua migliore amica, soprattutto se lui è antipatico, arrogante, pieno di sé, eppure così sexy da rendere impossibile decidere se tirargli un pugno o soffocarlo di baci. Per Jazz è l'estate dei diciotto anni quando lei e Joey decidono di scambiarsi un favore innocuo: lei lo aiuta a trovare un posto da praticante presso un chirurgo amico di sua madre, mentre lui la aiuterà a prendere il diploma da bagnina. Presto i confini tra amicizia e amore si confondono, ma Joey commette un errore imperdonabile. Ora sono passati tre anni durante i quali entrambi hanno fatto finta che tra loro non ci sia mai stato niente ma quando Joey finalmente ammette che Jazz è da sempre la donna dei suoi sogni tutto si rimette in gioco...

Serie "Butler Cove":
- Un'incantevole tentazione. Eversea #1
- Un messaggio per te. Forever Jack #2
- Un regalo per due #2.5
- L'estate degli amori imprevisti. All That Jazz #3
- According to Joey #3.5 (inedito in Italia)
- Beach Wedding #4 (inedito in Italia)


******
Io questa serie la adoro! Adoro lo stile dell'autrice, i personaggi, il pathos, il romanticismo e tutto ciò che ci ha messo dentro. Inutile dirvi che non mancherò di leggere anche All That Jazz, tra l'altro i due protagonisti mi avevano già conquistato nei libri precedenti, perciò non vedo l'ora di ritrovarli e di scoprire che cosa combineranno!
E voi, avete letto qualcuno dei libri della Boyd?
Leggerete anche il suo nuovo romanzo?
Spero tanto che la Giunti pubblichi tutti i libri, fino alla fine... Beach Wedding non si può assolutamente perdere! *-* Intanto, correte a comprare questo e buona lettura a tutte!


A presto!
xoxo

In libreria: "36 domande per farti innamorare di me" di Vicki Grant

Buon pomeriggio, cari lettori! ^^
Oggi vi parlo di un romanzo uscito da pochissimi giorni, ovvero "36 domande per farti innamorare di me" di Vicki Grant, edito Mondadori. Si tratta di un romanzo veramente particolare che prede spunto da una ricerca fatta da un'università americana che cercava di rispondere alla domanda: "Perché ci innamoriamo di qualcuno?", "Si può scegliere di innamorarsi di qualcuno?". I due protagonisti del romanzo, Hildy e Paul, partecipano a questo esperimento. Chiusi in una stanza, si fanno reciprocamente le 36 domande e, alla fine, si innamorano. Insomma, come vi dicevo, una storia veramente unica, non il classico romanzo d'amore, ma qualcosa di altrettanto piacevole da leggere, che sono certa ha già stuzzicato la vostra curiosità. 

36 domande per farti innamorare di me
di Vicki Grant


Prezzo: 16,90 euro
Pagine: 290
Genere: narrativa contemporanea
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)
Data di pubblicazione: 13 Febbraio 2018


Hildy ha diciotto anni e frequenta l’ultimo anno di liceo. Di buona famiglia, è una studentessa modello fin troppo rispettosa delle regole. Paul ha quasi diciannove anni, non ha un lavoro fisso ed è meravigliosamente sfrontato e intrigante. Hildy e Paul non si conoscono e appartengono chiaramente a mondi distanti anni luce. È probabile che non si sarebbero mai incontrati se non avessero deciso di partecipare, ognuno per le proprie ragioni, a un esperimento organizzato dal dipartimento di psicologia dell’università. Una ricerca che si propone di rispondere a un quesito semplice quanto ambizioso: può l’amore – sentimento nobilissimo e raro di cui grondano romanzi, film e canzoni pop – essere “pilotato” se non addirittura costruito a tavolino? Per capirlo, Hildy e Paul (vedi alla voce cavie) dovranno rispondere insieme a un questionario di 36 domande. Di risposta in risposta, alternando le risate ai pianti e passando attraverso arrabbiature, segreti inconfessabili, bugie, fughe improvvise e ritorni inaspettati potrebbero accorgersi che forse, al di là delle loro evidenti differenze, qualcosa di profondo li unisce. Che si tratti di quella cosa che inizia per A di cui tutti sembrano andare in cerca?

36 domande per farti innamorare di me è un romanzo fresco, moderno, pieno di “cuore” e di humour che, nel momento stesso in cui lo avrete terminato, vi lascerà con il desiderio bruciante di trovare subito uno sconosciuto tutto vostro con con il quale rispondere al questionario. E, forse, trovare l’amore.

Non so voi, ma io sono troppo curiosa di leggerlo e, mi sa, che lo farò presto :P
Intanto, fatemi sapere cosa ne pensate di questa uscita e se ci farete un pensierino :)


A presto!
xoxo

venerdì 26 gennaio 2018

In libreria: "Lost&Found" di Brigit Young

Carissimi lettori, 
volevo segnalarvi una nuova uscita per Feltrinelli Up, un romanzo che dalla trama sembra veramente carino e che sicuramente vi consiglio di non perdere. Si tratta di "Lost&Found" di Brigit Young, disponibile da ieri in tutte le librerie e store online. É una storia che affronta tematiche importanti e problemi giovanili, il rapporto con i genitori, ma anche con i compagni e gli amici. Un romanzo che mescola toni drammatici ad altri più leggeri, una lettura decisamente interessante.

Lost&Found
di Brigit Young


Prezzo eBook: 8,99 euro
Prezzo cartaceo: 14,00 euro
Pagine: 192
Genere: contemporary, young adult
Editore: Feltrinelli (collana Up)
Data di pubblicazione: 25 Gennaio 2018


Da quando le conseguenze di un incidente d'auto le impediscono di camminare agevolmente, Tillie vive nascosta dietro una macchina fotografica. Attraverso l'obiettivo osserva la sua famiglia e i compagni di scuola, rintracciando oggetti perduti e scoprendo piccoli dettagli che a lei dicono molto di più che agli altri. Tillie lo sa, a scuola la chiamano tutti Lost & Found, e in fondo le fa piacere. Ma quando Jake, il ragazzo più simpatico e popolare della scuola, le chiede di aiutarlo a ritrovare il padre scomparso, comincia per Tillie un'avventura che la farà avvicinare per la prima volta a un coetaneo, ma la metterà anche di fronte a un dilemma: fino a che punto ci si può intromettere nella vita degli altri in nome della verità? Se gli occhi sono sempre dietro l'obiettivo fotografico non si rischia di non vedere il confine tra privacy e libertà di espressione? In perfetto equilibrio tra dramma e commedia, una storia che affronta con finezza psicologica i temi dell'amicizia tra coetanei e del rapporto con i genitori.

Allora, che ve ne pare di questo romanzo?
A me ispira molto e non mi dispiacerebbe leggerlo. Una storia diversa, anche toccante, sicuramente una bella novità da non lasciarsi sfuggire.

cover originale del romanzo

A presto!
xoxo

martedì 5 dicembre 2017

In libreria: "Ghiaccio come fuoco" di Sara Raasch

Buongiorno, carissimi lettori caffeinomani! ^^
Oggi è, finalmente, il giorno dell'uscita di "Ghiaccio come fuoco", di Sara Raasch, secondo volume di una saga fantasy strepitosa. Ho avuto modo di leggere il primo libro grazie ad un Read Along, che spero abbiate seguito in tanti, e mi è piaciuto parecchio, devo ammettere (presto la recensione). La curiosità di scoprire come si evolveranno le cose è tanta adesso. Ghiaccio come Fuoco esce nell'elegante edizione paperback Oscar fantastica, con la bellissima cover originale che, fortunatamente, è stata mantenuta. Qualcuno di voi ha letto questa saga? Vi piace?

Ghiaccio come fuoco
di Sara Raasch


Titolo originale: Ice Like Fire
Serie: Snow Like Ashes
Prezzo: 14,00 euro
Pagine: 348
Genere: fantasy, young adult
Editore: Mondadori (collana Oscar fantastica)
Data di pubblicazione: 5 Dicembre 2017


Da tre mesi i sudditi del Regno d'Inverno sono stati liberati e il re di Primavera, Angra, è scomparso, grazie soprattutto all'aiuto di Cordell. Ma ancora non c'è pace per gli inverniani: devono pagare il debito verso Cordell, e sono così costretti a lavorare nelle miniere. Dove portano alla luce qualcosa di molto potente e altrettanto pericoloso: l'abisso della magia di Primoria. Potrebbe essere l'arma definitiva per sconfiggere Angra, ma l'ultima volta che il mondo ha avuto accesso a una magia simile è precipitato verso la rovina. Così, quando il re di Cordell ordina a Meira e Theron di partire alla ricerca dei segreti della magia, la ragazza pensa di usare quel viaggio per radunare alleati con un unico scopo: evitare che i poteri dell'abisso vengano liberati. È l'unico modo per proteggere il suo popolo, e Meira è disposta a tutto pur di tenere gli inverniani al sicuro. Ma dentro di lei inizia a farsi strada un dubbio: e se la sua missione non fosse combattere solo per Inverno, ma per tutto il mondo? Saprà farlo senza mettere in pericolo le persone che ama?

L'autrice

Sara Raasch (1989) è cresciuta in Ohio e si è laureata alla Wright State University. Ma già a cinque anni aveva capito che nel suo futuro ci sarebbero stati i libri, realizzando splendidi volumi illustrati disegnati a mano. Ha raggiunto il successo nel 2015 con il primo volume della trilogia fantasy di cui Neve come cenere costituisce lo splendido esordio, seguito da Ghiaccio come fuoco. Attualmente vive in Virginia.

"Neve come Cenere" - Primo libro della serie
******

A presto!
xoxo

lunedì 20 novembre 2017

In libreria: novità La Corte Editore

Tra le novità più interessanti in libreria, ci sono alcune proposte de La Corte Editore che hanno parecchio attirato la mia attenzione. Oltre "Wolfheart. La ragazza lupo", di Alessia Coppola (di cui vi ho già parlato QUI), vi consiglio di non perdere nemmeno i libri che vi presento oggi, di cui due made in Italy, "Il Settimo Giorno" di Luca Centi e "Twizel" di Francesca Caldiani. Inutile dirvi che non vedo l'ora di leggerli tutti! *-*

Il Settimo Giorno
di Luca Centi


Prezzo: 16,90 euro
Pagine: 302
Genere: fantasy
Editore: La Corte Editore (collana Labyrinth)
Data di pubblicazione: 9 Novembre 2017



Alexander è un sedicenne che da mesi è rinchiuso in un ospedale psichiatrico, ovvero da quando ha cominciato a vedere i primi “abomini”, come li chiama lui. Persino i genitori l’hanno abbandonato e solo Ella, la sua amica, continua a fargli visita di tanto in tanto. Alexander se ne sta sempre lontano dagli specchi. È infatti convinto che riflettano uno strano essere androgino dai lunghi capelli biondi e due paia di ali bianchissime. Le cose cambiano quando viene avvicinato da due strani medici dalle iridi scarlatte, uomini che vogliono sapere dove si trovi la “Porta” e quale sia il segreto della città di Acalia. Alexander riuscirà a salvarsi solo grazie all’aiuto di Helis, una ragazza spuntata dal nulla e di Ella, coinvolta suo malgrado nella fuga dall’ospedale psichiatrico. Alexander scoprirà presto di essere l’ultimo Veggente rimasto sulla Terra e di essere in pericolo. Ezechiel infatti, l’Arcangelo protettore dei Veggenti e dei Profeti, è sparito. Da allora tutti i suoi “figli” sono visibili agli occhi dei Demoni, bramosi di conoscere il futuro. Ma gli Angeli non possono permetterlo, per questo stanno “epurando” tutte le persone speciali. Con la morte. Compreso Alexander. Riuscirà il ragazzo, con l’aiuto dei suoi nuovi amici, a salvarsi e a evitare l’Apocalisse?

L'autore

È nato a L'Aquila nel 1985. Laureato in Culture per la Comunicazione, è un grande appassionato
di letteratura storica e fantastica. Per Piemme ha già pubblicato Il silenzio di Lenth e Il sogno della
bella addormentata. IL SETTIMO GIORNO è il primo romanzo pubblicato con LA CORTE EDITORE

*******

Twizel. L'altra parte
di Francesca Caldiani


Prezzo: 16,90 euro
Pagine: 288
Genere: fantasy
Editore: La Corte Editore (collana Labyrinth)
Data di pubblicazione: 12 Ottobre 2017 


Twizel, Nuova Zelanda. Tutti si conoscono sin dalla nascita. Per Carly Brooks, sedici anni, il villaggio rappresenta l’inferno in cui è costretta a vivere, vittima del bullismo dei compagni. Eppure ha un segreto: la sua migliore amica è stata Lauren Brydon, ragazza molto popolare morta misteriosamente due anni prima in un incidente sul lago Pukaki. Da allora Carly progetta di risolvere il mistero, ma per farlo è costretta a coinvolgere il fratello gemello di Lauren, Bentley e Oliver Riley, da sempre suo carnefice. La ricerca della verità porta i tre ragazzi sulle sponde del lago, dove tutto è cominciato, che farà loro scoprire che dietro a quelle acque cristalline è nascosta un’altra dimensione, un’altra Twizel. Scopriranno inoltre che la loro vita non è quella che ricordano, che la loro memoria è stata in realtà inculcata da qualcun altro e che ci sono più segreti di quanti ne avrebbero mai immaginati.

L'autrice

Avvocato e scrittrice di Bergamo, appassionata di fantascienza, si è fatta conoscere al grande pubblico con Jonas Grinn, romanzo per ragazzi pubblicato da Watson Edizioni.
Twizel è il primo romanzo con La Corte Editore.

******

The Last Girl
di Joe Hart


Prezzo: 16,90 euro
Pagine: 397
Genere: dispotico
Editore: La Corte Editore (collana Labyrinth)
Data di pubblicazione: 9 Novembre 2017



Una misteriosa epidemia ha ridotto il numero di donne sulla terra a meno di 1.000. Le sopravvissute sono state isolate e tenute rinchiuse in un centro scientifico e, da oltre vent'anni, vengono trattate come cavie. Zoey, che ha sempre vissuto da prigioniera è determinata a fuggire prima di essere sottoposta a dei successivi test dai quali nessuna è mai tornata. La fuga sembra essere un'impresa impossibile e, in più, anche se avrà successo, Zoey non sa cosa la potrà aspettare fuori da quelle mura, in quel nuovo e inospitale mondo di cui non sa assolutamente nulla, se non le bugie con le quali è stata cresciuta. Zoey, che potrebbe essere una delle ultime speranze di salvare l'umanità, sarà costretta così a tirare fuori una forza e una brutalità che non pensava di avere per salvare innanzitutto se stessa e provare a conquistarsi quella famiglia che non ha mai avuto.

******
Allora, che ne pensate di questi romanzi?
Ce n'è qualcuno che vi ispira più degli altri? 
Io li trovo tutti molto belli e ho intenzione di non perderne nessuno. Vi consiglio di fare lo stesso! ;)


A presto!
xoxo

venerdì 3 novembre 2017

In libreria: "La battaglia delle tre corone" di Kendare Blake

Buongiorno cari lettori caffeinomani! ^^
Oggi vorrei parlarvi di un'altra bellissima uscita di questi giorni, un romanzo molto atteso, che sinceramente non vedo l'ora di leggere. Si tratta de "La battaglia delle tre corone" di Kendare Blake (autrice di Anna vestita di sangue), un fantasy YA che ha tutti i presupposti per conquistare gli amanti del genere. Bestseller del New York Times, tradotto in 17 Paesi, il primo libro della nuova serie di Kendare Blake arriva finalmente in Italia e con una cover pazzesca. Lo trovate già in libreria, perciò vi consiglio di correre ad accaparrarvi la vostra copia e tuffarvi in questa avventura sicuramente magica e oscura.

Tre sorelle. Un solo trono.
Una guerra all'ultimo sangue.

La battaglia delle tre corone
di Kendare Blake


Titolo originale: Three Dark Crowns
Serie: Three Dark Crowns #1
Prezzo: 10,00 euro
Pagine: 383
Genere: fantasy, young adult
Editore: Newton Compton (collana Vertigo)
Data di pubblicazione: 2 Novembre 2017


Da che se ne ha memoria, sull’isola di Fennbirn ogni generazione è stata scandita dalla nascita di tre gemelle: tre regine, tutte ugualmente degne nella successione ereditaria della corona e tutte in grado di padroneggiare la magia. Mirabella è una fiera elementalista, sfacciata come i suoi incantesimi: governa il fuoco, i flutti e i fulmini con il solo schioccare delle dita. Katharine è in totale simbiosi con i veleni: può ingerire anche la più letale delle sostanze tossiche senza che le accada nulla. Arsinoe, invece, ha sviluppato una perfetta comunione con la natura: può far sbocciare le rose più incantevoli o ammansire i leoni con il suono gentile della sua voce. Ma per diventare regina non basta il diritto di nascita, ognuna di loro dovrà combattere duramente per ottenere la corona, perché non si tratta di un gioco in cui si vince o si perde… In ballo c’è la loro vita. Questa è la notte in cui le gemelle compiono sedici anni, la battaglia ha inizio.

L'autrice

Adottata all’età di sette mesi, arrivò nella cittadina di Cambridge, nel Minnesota, dalla Corea del Sud. Si è laureata negli USA e ha conseguito un master in Scrittura Creativa presso l’università di Middlesex, a Londra. La Newton Compton ha pubblicato Anna vestita di sangue e La battaglia delle tre corone. Il suo sito è www.kendareblake.com

Tre regine oscure
Nate in terre antiche
Son sorelle eppure
Mai saranno amiche

«Kendare Blake ha immaginato una società matriarcale, isolata e ricca di dettagli e personaggi complessi. Il tutto condito con una prosa sontuosa e poetica. Bello e sanguinario, tenero e violento, in due parole: preciso e appassionato. Totalmente avvincente.»
Kirkus Reviews

«Miriadi di sottotrame e relazioni tra i personaggi si dipanano attorno alla storia principale e lasciano con il fiato sospeso fino alla fine del libro.»
Publishers Weekly

cover originale del romanzo
******
Questo libro mi incuriosisce tantissimo e, nonostante abbia a casa l'edizione originale, non sono ancora riuscita a leggerlo. Ma entro Dicembre lo leggerò di sicuro, non posso resistere ancora!
Voi che ne pensate di questa uscita? Siete intrigati quanto me?


A presto!
xoxo

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...