coffee_books
Visualizzazione post con etichetta Legend. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Legend. Mostra tutti i post

martedì 14 aprile 2015

Recensione: "Champion" di Marie Lu

Buon pomeriggio, miei cari lettori! ^^
Oggi ho una nuova recensione per voi. Anche questa è una delle arretrate, perché il libro l'ho finito di leggere prima di partire per la Fiera di Bologna. Si tratta di un libro che ho proprio divorato, l'ultimo della serie Legend di Marie Lu, che ho atteso a lungo e con impazienza! Come mi aspettavo, il romanzo non mi ha affatto deluso e con il suo finale agrodolce, è riuscito comunque a conquistarmi e ad aggiudicarsi una posizione di riguardo tra i libri più belli di sempre.
Ringrazio infinitamente la Piemme Freeway, in particolare Lucia, per avermi inviato una copia del romanzo e avermi dato la possibilità di leggerlo, in cambio di una mia onesta opinione.

Champion
di Marie Lu



Serie: Legend #3
Prezzo: 16,50
Pagine: 329
Genere: young adult, distopico
Editore: Piemme (collana Freeway)
Data di pubblicazione: 17 Marzo





June e Day hanno rinunciato all'amore che provavano l'una per l'altro per il bene della Repubblica. June è tornata nelle grazie dell'élite, mentre Day ha raggiunto i vertici della gerarchia militare. Ma, per il bene della Repubblica, sono chiamati di nuovo a lavorare fianco a fianco. June dovrà chiedere all¿unica persona che ama di sacrificare tutto quello a cui tiene per salvare migliaia di vite sconosciute. Fra colpi di scena e suspense, la trilogia distopica ambientata in un'America divisa fra Colonie e Repubblica arriva al suo gran finale.

<<Ma poi Day all'improvviso si piega verso di me, come attirato da una forza invincibile. Il tragico appello sul suo volto mi annoda lo stomaco. Ti prego non chiedermi questo, sembrano implorare i suoi occhi. Ti prego, non chiedermi di rinunciare a mio fratello. Farei qualsiasi altra cosa per te. Ma non questo.>>


Champion è il finale perfetto che questa saga meritava. Marie Lu, nella sua trilogia, non si è mai
risparmiata, regalandoci un libro migliore dell'altro, fino ad un finale assolutamente magnifico. 
In Champion ci troviamo di fronte alle difficili scelte dei protagonisti, costretti a vivere in un mondo sempre più in subbuglio e desiderosi di poter fare qualcosa per cambiarlo. Solo June e Day possono fare la differenza, questi due personaggi che si sono sempre dimostrati coraggiosi e che, adesso, dovranno affrontare le prove più dure. Il destino li mette, ancora una volta, di fronte a dubbi e problemi, costringendoli ad agire con l'astuzia di cui sono dotati, senza però dimenticare il cuore. C'è tanto da dire su Champion, ma mi limiterò a dirvi l'indispensabile, per non togliervi il piacere di una lettura tanto bella. 
Day e June sono sempre stati una delle mie coppie preferite. La loro storia appassionante e tormentata mi ha conquistata immediatamente, portandomi a fare il tifo per loro in qualunque situazione. Dopo il finale di Prodigy, ritroviamo i nostri due ragazzi separati. A June è stato offerto un posto di apprendista Princeps, a fianco dell'Elector Anden, mentre Day è occupato a prendersi cura del fratello e a tenersi in vita. Ma questa lontananza non giova a nessuno dei due perché, nonostante ritengano di avere delle ragioni valide per stare separati, non riescono a fare a meno di pensarsi e di preoccuparsi l'uno per l'altra. Day è quello più intenzionato a tenere June a distanza, visto che non è riuscito a confessarle della sua malattia, ma lei, prepotentemente, riappare nella sua vita. Proprio alla soglia di un avvicinamento tra Repubblica e Colonie, un nuovo morbo si diffonde e le Colonie sono pronte a mettere in dubbio l'alleanza con la Repubblica e a dichiarare loro guerra. Bisogna trovare un antidoto prima che sia troppo tardi e solo il paziente zero è in grado di fornirlo, il fratellino di Day, Eden. Tutti sanno che Day non permetterà mai altri test su di lui, ma forse June può essere l'unica in grado di convincerlo e deve farlo per forza, se vuole impedire una guerra e la morte di molta gente. Ma Day non è più lo stesso e neanche June, probabilmente. Qualunque cosa lei gli dirà, sa bene che non riuscirà a fargli cambiare idea. Eppure quel legame che li ha sempre uniti, quelle sensazioni che hanno sempre provato, sembra non siano mai cessate. Rivedersi riaccende i loro cuori, sebbene molte cose siano cambiate, loro due per primi. C'è ancora l'affiatamento che li ha uniti nei primi due romanzi, il sentimento che provano è sempre forte, nonostante non lo abbiano più alimentato, e continuerà a far battere i loro cuori e a farli lottare per gli ideali in cui credono e per le persone che amano.
Day, che tiene alla sua famiglia più di ogni altra cosa e ha a cuore le sorti del popolo, e June, il soldato con il cuore diviso tra amore e dovere. La loro storia mi ha tenuta incollata alle pagine del libro, facendomi struggere in più di un'occasione. Perché loro sono fatti così. Sono orgogliosi, incoscienti e talmente innamorati da non rendersi conto dell'effetto che hanno sul lettore. Ogni loro gesto o parola era come una stilettata al cuore. Con questo romanzo Marie Lu ha decretato la mia fine, mi ha stupita e mi ha lasciata senza parole, riuscendo a dosare con sapienza il dolce e l'amaro, dall'inizio alla fine, senza farmi intuire nulla di ciò che sarebbe accaduto. Ho apprezzato ogni singolo colpo di scena, perché mi ha tenuta con il fiato sospeso. Ho apprezzato ogni risvolto di questa storia incredibile, perché mi ha dato la conferma di che serie unica avessi davanti (come se non l'avessi già avuta, leggendo i libri precedenti :P) I personaggi si sono dimostrati sempre all'altezza delle situazioni, affrontando con intelligenza e coraggio qualsiasi ostacolo. Sono venute fuori le loro debolezze, oltre che i loro punti di forza, e anche queste hanno contribuito a caratterizzarli, perché anche gli eroi più grandi e invincibili hanno i loro punti deboli, ma questi non gli tolgono valore, anzi li rendono più che mai umani. E Day e June lo sono fino in fondo, umani. Eroi. Fuori e dentro. Sono due anime in cerca di pace, in perenne lotta con i loro tormenti e con un mondo che li vuole vincolare in dei ruoli che a loro stanno stretti. Day è nato per essere libero e June per essere un soldato. Sono questi i loro destini, lo sappiamo da sempre. La Lu ce l'ha sempre detto. Prima di poterli realizzare, prima di riuscire a salvare se stessi, dovranno salvare il loro Paese e tutte le persone a cui tengono. Non c'è spazio in questo romanzo per vendette, riflessioni, ripensamenti. I tempi sono stretti, bisogna agire. E così, in un susseguirsi serrato di colpi di scena e tanta azione, i nostri protagonisti faranno il possibile per fermare l'imminente guerra. Non si risparmieranno mai, neanche Day, che sembra avere i giorni contati.
Come sempre, la scrittura della Lu è magnetica, ipnotizzante e ti trascina in questa storia sensazionale, togliendoti il respiro. Non hai mai l'impressione di leggere un libro, perché tutto è così vivido e dettagliato che sembra quasi di guardare un film. Il mondo distopico della Lu è molto ben caratterizzato e contribuisce a dare ancora più fascino a questa storia incredibile. Non mancano la tensione, le rivelazioni, i colpi di scena e personaggi secondari, buoni o cattivi, che riempiono in maniera convincente la scena. Tra i miei preferiti, Anden, il giovane Elector che ha preso da poco il posto del padre al comando della Repubblica. Se in Prodigy mi era sembrato un personaggio un po' ambiguo, messo lì giusto per dare più pathos alla storia d'amore già complicata tra Day e June, in questo libro si può dire che lo conosceremo molto meglio e avremo modo di rivalutarlo. Anden è un ragazzo che, senza volerlo, si è trovato molto presto a tenere in mano le redini di una Nazione e ogni responsabilità che ne consegue. Tutto il peso dei suoi doveri gli grava sulle spalle e ogni decisione che sarà costretto a prendere lo appesantirà un po' di più. E' fondamentalmente un personaggio buono, che vuole solo governare con giustizia e farà del suo meglio per accontentare tutti, persino la gente più povera e indifesa, conquistandosi qualcosa di molto raro e prezioso: la fiducia di Day. Anche Eden è un personaggio che, finalmente, emerge e che possiamo conoscere meglio in questo libro. E' il fratello più piccolo di Day, che ha subito perdite e dolori inimmaginabili, ma nelle sue vene scorre lo stesso sangue del fratello e, infatti, il suo coraggio non mancherà di manifestarsi.
Ho sempre dato il massimo dei voti a ogni libro di questa saga e, anche stavolta, non posso tirarmi indietro perché questo libro mi è piaciuto un sacco, anche più di Prodigy, probabilmente. Sebbene il finale lasci un po' d'amaro in bocca, devo dire che riesce comunque a trasmettere speranza, ed  è questa la cosa che ho apprezzato di più. Marie Lu non ha deluso, ha scritto una storia significativa, complessa e tormentata, capace di superare ogni aspettativa e di creare un nuovo inizio, là dove tutto sembrava giunto al capolinea. Perché una storia tanto bella non può finire. Day e June resteranno per sempre nei nostri cuori, due personaggi indimenticabili, con i quali abbiamo sofferto, riso e pianto.
No, loro non meritano una fine. La loro storia continua da dove è cominciata...


Voto: 5 tazzine! Un perfetto finale di saga!

A presto!
xoxo



sabato 21 febbraio 2015

Anteprima: "Champion" di Marie Lu

Buon pomeriggio, cari lettori caffeinomani! ^_^
Anche oggi voglio segnalarvi una fantastica anteprima, una a cui tengo particolarmente. Finalmente, dopo un'attesa straziante e fin troppo lunga (un anno di attesa è troppo, per quanto mi riguarda), arriva in Italia, anche il terzo volume della bellissima saga distopica "Legend", scritta dalla giovane e talentuosa Marie Lu. Un finale che si preannuncia ricco di sorprese e colpi di scena, così come lo sono stati anche i precedenti capitoli di questa avventurosa e originale storia, portata in Italia dalla Piemme Freeway. June e Day sono due eroi che abbiamo imparato ad amare, che ci hanno fatto vivere emozioni incredibili, due personaggi che con la loro intelligenza e sensibilità hanno toccato il nostro animo. Siete pronti a ritrovarli per l'ultima volta? Cosa ci riserverà questo capitolo conclusivo?

Champion
di Marie Lu




Serie: Legend #3
Prezzo: 16,50 euro
Pagine: 336
Genere: young adult, distopico
Editore: Piemme (collana Freeway)
Data di pubblicazione: 17 Marzo 2015






June e Day hanno rinunciato all'amore che provavano l'una per l'altro per il bene della Repubblica. June è tornata nelle grazie dell'élite, mentre Day ha raggiunto i vertici della gerarchia militare. Ma, per il bene della Repubblica, sono chiamati di nuovo a lavorare fianco a fianco. June dovrà chiedere all'unica persona che ama di sacrificare tutto quello a cui tiene per salvare migliaia di vite sconosciute. Fra colpi di scena e suspense, la trilogia distopica ambientata in un'America divisa fra Colonie e Repubblica arriva al suo gran finale.

L'autrice

Marie Lu è Art Director di video game e proprietaria del marchio Fuzz Academy. L'ispirazione per scrivere Legend è nata guardando I Miserabili e chiedendosi come la relazione tra un famosissimo criminale e un prodigioso detective potesse essere trasferita in una storia moderna. Laureata alla Southern California University, Marie Lu vive a Los Angeles. Per Piemme Freeway ha già pubblicato i primi volumi della trilogia, Legend e Prodigy.

serie completa trilogia "Legend" - cover originali


Quanti di voi non vedono l'ora che esca Champion?
I primi due libri li ho letteralmente adorati, ne sono una prova le mie adoranti recensioni (QUI quella di Legend QUI quella di Prodigy). Voi che ne pensate di questa saga? La amate quanto me?
Spero che pubblichino anche il racconto "Life Before Legend", che contiene due short stories originali, prequel della serie, dedicate a June e Day. Ho letto l'ebook in lingua, ma sarebbe bello se la Piemme lo pubblicasse anche in Italia, perché aiuta a conoscere ancora meglio i due protagonisti.
E, visto che ci sono, lancio un ulteriore appello: vorrei in Italia anche "The Young Elite", il nuovo romanzo di Marie Lu!!! Pubblicatelo anche qui, vi prego, e avrete la mia riconoscenza a vita!

A presto!
xoxo


giovedì 6 marzo 2014

Anteprima: "Prodigy" di Marie Lu

Miei cari caffeinomani,
nonostante stia latitando un po' ultimamente (solo per colpa del lavoro), non ho smesso di leggere né di attendere impazientemente i libri che più amo. Ebbene, il mese di Marzo è un mese davvero ricco di belle uscite e tutte assolutamente imperdibili.
La prima, quella che mi entusiasma di più, è "Prodigy", il secondo libro della bellissima serie distopica di Marie Lu. Leggere "Legend", il primo libro della serie, è stata una vera sorpresa e me ne sono immediatamente innamorata! (QUI trovate la mia recensione).
Adesso sono curiosissima di leggere Prodigy e di scoprire come si evolveranno le vite di Day e June, i due prodigi della Repubblica, due ribelli, due eroi, due ragazzi in cerca di verità e libertà.
Per chi non avesse ancora letto Legend, consiglio vivamente di rimediare al più presto! E' un distopico davvero scritto bene, appassionante e intrigante come pochi. Non ne rimarrete delusi!

Prodigy
di Marie Lu


Serie: Legend #2
Prezzo: 16,50 euro
Pagine: 324
Genere: young adult, distopico
Editore: Piemme (collana Freeway)
Data di pubblicazione: 11 Marzo 2014

June e Day arrivano a Vegas dopo essere miracolosamente sfuggiti all'ingiustizia della Repubblica quando l'inconcepibile accade: l'elector Primo muore e il figlio Ander prende il suo posto. Mentre la Repubblica sprofonda nel caos, i due giovani ribelli si uniscono ai patrioti nel disperato tentativo di salvare il fratello di Day, Eden. E i patrioti accettano, ma a una condizione: June e Day dovranno prima uccidere il nuovo elector. Peccato che Ander non abbia niente a che vedere con il suo crudele genitore.

L'autrice

Marie Lu è Art Director di video game e proprietaria del marchio Fuzz Academy. L'ispirazione per scrivere Legend è nata guardando I Miserabili e chiedendosi come la relazione fra un famosissimo criminale e un prodigioso detective potesse essere trasferita in una storia moderna. Laureata alla Southern California University, Marie Lu vive a Los Angeles, dove passa il tempo imbottigliata nel traffico.
Il sito ufficiale dell'autrice è: http://www.marielu.org

I libri della serie LEGEND



Adesso non ci resta che contare i secondi all'uscita di questo fantastico romanzo!
E voi che ne pensate?
State trepidando quanto me in questi giorni?? :P

A presto!
xoxo



venerdì 6 dicembre 2013

Recensione: "Legend" di Marie Lu

Buongiorno, miei cari lettori!
Oggi approfitto di una fredda e noiosa giornata in casa per postare una nuova recensione.
Il libro di cui vi parlo l'ho finito di leggere da una decina di giorni, ma il pensiero è ancora vivido in me. E' stata una lettura inaspettata e molto piacevole, talmente bella che non vedo l'ora di avere il seguito tra le mani! Ringrazio la casa editrice per avermi inviato una copia del libro, in cambio di una recensione onesta.

Legend
di Marie Lu


Titolo originale: Legend
Serie: Legend #1
Prezzo: 16,50 euro
Pagine: 262
Genere: distopico, young adult
Editore: Piemme (collana Freeway)

Los Angeles, Stati Uniti. Il Nord America è spaccato in due parti, la Repubblica e le Colonie, e la guerra sembra destinata a non finire mai. A quindici anni, June è già una promessa della Repubblica. Nata in una famiglia ricca e prestigiosa, oltre a una bella casa, un mucchio di soldi e la possibilità di frequentare le scuole migliori, possiede anche un vero talento nel cacciarsi nei guai e senza l'intervento di Metias, il fratello maggiore, probabilmente qualcuna delle sue bravate all'accademia militare sarebbe già finita male. Dalla morte dei genitori, Metias è l'unico su cui può contare, almeno fino al giorno in cui viene ucciso in circostanze misteriose. Il primo sospettato è Day, un ragazzo della stessa età di June, ma nato e cresciuto nei bassifondi della Repubblica. Ed è anche il criminale più ricercato del paese. Da quel giorno, June ha un unico desiderio: vendicare Metias. Ma per lei e Day il destino ha altri piani.

Ti darò la caccia. Batterò le strade di Los Angeles palmo a palmo. Perlustrerò ogni strada della Repubblica se sarà necessario. Ti ingannerò e ti illuderò, mentirò, barerò e ruberò per trovarti, ti spingerò a uscire dal tuo nascondiglio e ti inseguirò finché non ti rimarrà più neanche un buco per nasconderti. Ti prometto questo: ora la tua vita appartiene a me.

La prima sensazione dopo aver letto Legend è stata di piena soddisfazione. Non mi sentivo così da parecchio tempo, soprattutto dopo che un altro distopico, negli ultimi tempi, mi aveva parecchio delusa (Reached, Ally Condie). Non è facile scrivere una distopia originale, eppure Marie Lu è riuscita a creare una storia talmente appassionante, bella e nuova che mi ha stupita ed entusiasmata. Quando ho letto che l'autrice si è ispirata a "I Miserabili" per creare il suo romanzo, la mia curiosità è balzata alle stelle, considerando il mio amore sconfinato per il capolavoro di Victor Hugo. E così non mi sono lasciata sfuggire l'occasione e mi sono tuffata in questa lettura, pronta a scoprire che relazione poteva esserci con uno dei classici più famosi. L'unica nota dolente è che l'ho finito troppo presto ed è subentrato subito lo sconforto. Come vi dicevo nell'introduzione sopra, non vedo l'ora, adesso, di avere il seguito tra le mani, mi sono talmente affezionata ai protagonisti che non so se posso aspettare ancora per sapere che ne sarà di loro. Lo voglio sapere ORA!
Legend è uno dei migliori distopici che abbia mai letto, ricco di colpi di scena e molto toccante. Il genere è uno dei miei preferiti, ma giuro che non sono di parte quando affermo che è uno dei migliori in circolazione. Non solo è scritto benissimo, ma la storia riesce ad essere al contempo tragica e romantica, aspetto che mi ha letteralmente conquistata. E poi i protagonisti sono meravigliosi, entrambi sono riusciti a farmi provare empatia per le loro storie personali e, fino alla fine, mi hanno tenuta col fiato sospeso, incapace di immaginare come sarebbe andata a finire.
June e Day non potrebbero essere più diversi. Lei, ragazza prodigio, nata in una famiglia ricca e prestigiosa, grande scommessa della Repubblica. Lui, povero, ribelle e criminale super ricercato. Da sempre dà del filo da torcere alla Repubblica con i suoi piccoli e intollerabili crimini e nessuno è mai riuscito ad acciuffarlo. E' furbo, veloce, allenato. Intrepido. Una vera spina nel fianco per chiunque.
June e Day conducono due vite completamente diverse e, sebbene June sia a conoscenza dell'esistenza di Day (e in segreto un po' lo ammiri), lui non sa chi sia lei. La guerra in corso tra Repubblica e Colonie, mette in risalto il contrasto tra i ruoli dei due protagonisti. Mentre June studia all'accademia militare per diventare un soldato della Repubblica, ligio ad dovere e a regole ferree, Day è un ribelle delle Colonie che lotta contro la Repubblica e le sue immense ingiustizie, aiutato solamente da una ragazzina tenera e in gamba che ha preso con sé quando non aveva nessun altro al mondo. Day e Tess vivono di espedienti, sempre nascosti, ma all'erta e pronti ad affrontare qualunque evenienza. Sono impavidi e svegli e, nelle loro limitate possibilità, cercano di fare il meglio che possono per sopravvivere e far stare bene anche la famiglia di Day, che sorvegliano da lontano. Ma quando il morbo colpisce uno dei membri, Day è costretto a correre qualche rischio in più, a intrufolarsi nell'ospedale della Repubblica per rubare dei medicinali contro la malattia del fratellino. Sarà proprio durante questa missione che inizieranno a cambiare le cose per lui. La sua segreta identità, la sua relativa sicurezza, subiranno un drastico stravolgimento, poiché un soldato, Metias, fratello di June, verrà ucciso e la colpa ricadrà proprio su Day. Le indagini verranno affidate a June, intelligente e intuitiva, che per ragioni non solo personali si impegnerà a trovare il criminale e consegnarlo alla Repubblica. Si infiltrerà nei bassifondi, vivrà come vivono in quei luoghi, si avvicinerà ai peggiori elementi, fino quasi a rischiare la vita... Ma un misterioso ragazzo, dai tratti orientali e gli occhi azzurrissimi, la salverà e la porterà nel suo covo, la rimetterà in sesto e le insegnerà a sopravvivere a modo suo. June si lascerà conquistare da lui, cedendo quasi ai suoi modi di fare, al suo altruismo, agli sguardi che le rivolge. Un giorno, però, seguendolo di nascosto, scoprirà che si tratta del suo peggior nemico e dovrà adempiere alla promessa fatta: consegnare l'assassino di suo fratello alla giustizia. Riuscirà a mettere da parte il suo affetto per lui e tradirlo? VINCERA' IL DOVERE O L'AMORE?
In realtà, per June, la morte di Metias è stata un duro colpo. Lui era tutto ciò che lei aveva, la sua unica famiglia, sempre pronta a proteggerla e a tirarla fuori dai guai. Ma potrà mai la vendetta darle appagamento?
Non voglio dirvi altro riguardo la trama per non rovinarvi il piacere della lettura, anche perché questo romanzo riserva molte sorprese e colpi di scena che sarebbe ingiusto vi svelassi io.
Proprio come ne I Miserabili, anche in Legend abbiamo un astuto investigatore che affida tutto se stesso alla ricerca di un famoso criminale, un criminale che però si rivelerà diverso dai soliti criminali, perché si tratta di un ragazzo con un grande cuore e delle importanti ragioni che lo spingono ad agire in una determinata maniera. June imparerà a conoscerlo, conoscerà queste ragioni e la sua fermezza vacillerà. Perché Day non è, in realtà, il ragazzo sfortunato e pezzente che si può immaginare. Non è ciò che la Repubblica vuol fa credere che sia. In lui c'è molto di più. E quando June se ne renderà finalmente conto, forse, sarà troppo tardi per rimediare. O forse no? Sensi di colpa e rispetto si mescoleranno nel cuore di June, senza darle tregua, fino a quando una nuova scoperta non l'aiuterà a indirizzarsi verso la soluzione più giusta, verso quella che anche il cuore le suggerisce. Perché lei non è altro che una pedina inconsapevole in una guerra fatta da persone senza scrupoli e dovrà essere più astuta che mai se vorrà riuscire a cambiare le sorti di Day e la sua.
Questo romanzo dal ritmo serrato e dallo stile asciutto, fluido e scorrevole, promette di
conquistare molti lettori, con la sua storia d'amore e vendetta, di odio e redenzione, di tradimenti e perdono, di segreti e intrighi. La prima parte funge da presentazione. Attraverso i pov alternati dei due protagonisti, conosciamo il loro mondo, la realtà in cui vivono. Conosciamo stralci del loro passato e idealistiche prospettive del loro futuro. June e Day si raccontano e davanti ai nostri occhi si delineano questi due protagonisti così diversi, contrapposti, tanto da non riuscire nemmeno a immaginare cosa potrà mai succedere se si incontrassero! Di pagina in pagina aumenta la tensione, fino al momento del loro incontro, per poi aumentare ancora di più e trascinarci verso la fine con il cuore letteralmente in gola.
In un susseguirsi di eventi tragici per Day e di indagini per June, riusciamo a scoprire che le apparenze ingannano, che non tutti sono ciò che sembrano e che persino la morte di Metias nasconde dei segreti. Ho letto tutto d'un fiato Legend, immergendomi completamente nella storia, grazie ad una trama avvincente e ben costruita, ad un contesto convincente e dettagliato al punto giusto, e alla capacità dell'autrice di rendere vivi i suoi personaggi, di renderli intensi e interessanti, di caratterizzarli alla perfezione. Anche quelli secondari li ho trovati perfetti, nessuno escluso. Tess è magnifica, dolce, sensibile, premurosa, davvero speciale. L'ho immaginata come una piccola sorellina da tenere sempre al sicuro. Adorabile! <3 Thomas, invece, mi ha sempre fatto una pessima impressione e direi che ho avuto le mie buoni ragioni per dubitarne. E poi Metias, un personaggio fantastico che riserva sorprese anche dopo la sua scomparsa e di cui mi sono immediatamente invaghita! *_* Cito anche John, il fratello maggiore di Day, perché, sebbene non compaia moltissimo, ha un ruolo fondamentale nel romanzo e anche lui saprà sorprendere il lettore (più che altro scioccarlo, come nel mio caso).
Marie Lu ci ha regalato una storia formidabile e ricca di fascino. E' impossibile restare indifferenti di fronte alle prove dei due protagonisti, di fronte al loro destino, di fronte al loro rapporto controverso. Lacrime e sorrisi si alterneranno sul vostro viso, dandovi in ogni momento l'impressione di stare leggendo un libro davvero bello, unico e appassionante. Ho avuto qualche remora quando l'ho finito, così come ultimamente ce l'ho tutte le volte che comincio a leggere una nuova serie. Ho paura di legarmici troppo e poi venire delusa se non dovessero essere pubblicati i seguiti. Spero proprio che non sia il caso di Legend. Questa serie merita davvero di andare avanti, di essere letta, conosciuta e amata. Il primo libro l'ho trovato splendido, ho passato delle ore piacevolissime in compagnia di un'avventura originale e di protagonisti prodigiosi, intelligenti e speciali. Vi consiglio sinceramente di leggere questo distopico, sono certa che non vi deluderà!;)


Voto: 5 tazzine, un romanzo che mi ha tolto il respiro!









mercoledì 9 ottobre 2013

Rubrica: Waiting on Wednesday #2

Waiting on Wednesday è una rubrica settimanale ideata dal blog Breaking the Spine in cui verranno presentati i libri più attesi, ancora non pubblicati.

E' mercoledì e torna la rubrica "Waiting on Wednesday", in cui oggi vi segnalerò non una ma ben due uscite attesissime che non vedo l'ora di avere tra le mie manine e divorare! Tra l'altro escono lo stesso giorno, quindi volete che non aspetti con un'ansia pazzesca il 22 Ottobre?!?! :P

Legend
di Marie Lu


Serie: Legend #1
Prezzo: 16,50 euro
Pagine: 264
Genere: distopico
Editore: Piemme (collana Freeway)
Data di pubblicazione: 22 Ottobre 2013

Los Angeles, Stati Uniti. Il Nord America è spaccato in due e, tra la Repubblica e le Colonie, la guerra sembra destinata a non finire mai. June è una quindicenne prodigio, nata e cresciuta in una famiglia appartenente alle più alte sfere della Repubblica. Ha un vero talento nel mettersi nei guai con i suoi superiori e le sue bravate al collegio militare sono spesso decisamente pericolose. Da quando i suoi genitori sono rimasti uccisi in un incidente stradale, l’unico su cui sa di poter sempre contare è il fratello maggiore Metias. Almeno fino al giorno in cui Metias viene assassinato in circostanze misteriose mentre è a guardia di un ospedale. Il primo sospettato è Day, un ragazzo della stessa età di June, ma proveniente dai più miseri bassifondi della Repubblica. Nonché il criminale più ricercato del paese. June ha un unico desiderio, vendicare la morte di suo fratello, ma il giorno in cui la sua strada e quella di Day si incroceranno per la prima volta, niente sarà più come prima…


I segreti di Coldtown
di Holly Black

Titolo originale: The Coldest Girl in Coldtown
Prezzo: 17,00 euro
Pagine: 444
Genere: fantasy, urban-fantasy
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)
Data di pubblicazione: 22 Ottobre 2013

Ti svegli la mattina dopo una festa: sei stesa in una vasca da bagno, la tenda tirata, intorno un profondo silenzio. Gli altri staranno ancora dormendo? Quando ti alzi e giri di stanza in stanza, scopri che durante la notte è successo qualcosa di tremendo. Legato a una sedia, trovi un misterioso ragazzo dagli occhi rossi. Vicino a lui, vivo e ammanettato, c'è Aidan, il tuo ex: appena provi a liberarlo, ti assale in preda a una fame atavica. Tutto questo non è normale, neppure se ti chiami Tana e sei nata in un mondo molto simile al nostro, un mondo in cui le persone si trasformano in mostri assetati di sangue e vivono confinati nelle Coldtown. Li chiami vampiri, ma potrebbero avere anche altri nomi. Molti di loro sono celebrità, li trovi ogni sera in televisione: tutti i canali trasmettono in diretta le loro feste più trasgressive. Ora non puoi più evitarli, e hai solo ottantotto giorni per salvarti: ma a quanto sei disposta a rinunciare per tenere in vita ciò che non vuoi perdere?

Questi i libri che attendo di più questa settimana :) Un fantastico distopico, Legend, primo di una serie che sono sicura conquisterà molti lettori italiani, e il romanzo autoconclusivo di un'autrice che sono curiosissima di conoscere, dopo aver letto grandi cose di lei! 
E voi, quali aspettate di più?




LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...