coffee_books
Visualizzazione post con etichetta gayle forman. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gayle forman. Mostra tutti i post

venerdì 2 ottobre 2015

Anteprima: "Laggiù mi hanno detto che c'è il sole" di Gayle Forman

Continuiamo con le novità che troverete questo mese in libreria. Tra le tante uscite, eccone un'altra veramente imperdibile, firmata Gayle Forman - un nome, una garanzia. Gayle Forman è l'autrice di Resta anche domani, bellissimo e struggente romanzo che mi è rimasto nel cuore. La Mondadori ha pubblicato anche il seguito, Resta sempre qui, e la duologia romantica Per un giorno d'amore/Per un anno d'amore. Il romanzo di cui vi parlo oggi arriverà in libreria alla fine di Ottobre ed è la traduzione di I Was Here, romanzo tenero e toccante che parla di amicizia, ma anche di segreti, dolori e scoperte. E' la storia di Cody, che dopo la perdita dell'amica scopre cose sul suo conto di cui ignorava completamente l'esistenza. Una storia tragica e intrigante portata in Italia per la collana Chrysalide. Un nuovo piccolo capolavoro di una talentuosa autrice che sono contentissima venga pubblicata anche qui da noi. Peccato per la scelta di cover e titoli che non rendono, secondo me, giustizia alle bellissime storie che ci sono dietro. Ad ogni modo, questo è un libro che voglio assolutamente leggere.

Laggiù mi hanno detto che c'è il sole
di Gayle Forman


Titolo originale: I Was Here
Prezzo: 18,00 euro
Pagine: 250
Genere: contemporary
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)
Data di pubblicazione: 27 Ottobre 2015


Questa è la lettera che Cody riceve il giorno in cui Meg, la migliore amica di sempre, si toglie la vita bevendo una bottiglia di candeggina in una squallida stanza di un motel. Cresciute insieme, Meg e Cody erano inseparabili, non esistevano segreti tra loro, o almeno questo era quello che pensava Cody. Quando però va a recuperare le cose dell'amica nella città dove un anno prima si era trasferita per andare al college, scopre che c'è tutta una parte della vita di Meg da cui lei era stata esclusa: i coinquilini, gli amici del college e Ben. Il ragazzo con la chitarra, un sorriso strafottente e tanti, troppo lati oscuri. E poi c'è un file criptato sul computer dell'amica che una volta aperto, sconvolgerà Cody: all'improwiso tutto quello che credeva di sapere su Meg sembrerà non avere più senso.

cover originale del romanzo

Che ne pensate di questo romanzo? Lo leggerete?
Avete già letto qualcosa di Gayle Forman?


A presto!
xoxo


venerdì 22 agosto 2014

Recensione: "Where she went" di Gayle Forman - Seconda Tappa Blogtour

Buongiorno followers!
Benvenuti alla seconda tappa del Blogtour dedicato al romanzo "Resta anche domani", di Gayle Forman. Con l'imminente uscita del film basato sul romanzo e quella del secondo libro della serie, insieme ad altre blogger abbiamo deciso di farvi conoscere meglio il romanzo e di mettere in palio, grazie alla Mondadori, una copia della nuova edizione con la copertina ispirata al film. E in più, per voi, due splendidi segnalibri realizzati da Susi! Non vi resta che seguire tutte le tappe e partecipare con tanto entusiasmo ;)
In questa seconda tappa, vi parlerò del seguito di Resta anche domani, "Where She Went" (attenzione ai possibili spoiler per chi non ha ancora letto Resta anche domani), romanzo che per anni si è fatto desiderare in Italia, ma che finalmente vedremo pubblicato da Mondadori con il titolo "Resta sempre qui".

Where she went
di Gayle Forman


Serie: If I stay #2
Prezzo: 7,35 euro
Pagine: 264
Genere: young adult, contemporary, narrativa
Editore: Speak
INEDITO IN ITALIA (di prossima pubblicazione per Mondadori)

Sono passati tre anni da quando Mia è uscita dalla vita di Adam. Tre anni che ha speso a chiedersi perché. Quando le loro strade si incrociano di nuovo a New York City, Adam e Mia staranno nuovamente insieme per una notte che cambierà la loro vita. Adam ha finalmente la possibilità di fare a Mia le domande che lo hanno ossessionato. Ma saranno sufficienti un paio d’ore in questa magica città per archiviare il loro passato per sempre? Il primo amore può davvero avere una seconda chance?

<<I know that now. I’d make that promise a thousand times over and lose her a thousand times over to have heard her play last night or to see her in the morning sunlight. Or even without that. Just to know that she’s somewhere out there. Alive.>>



Resta anche domani è un libro che ti lascia davvero stordito (QUI la mia recensione). Letto all'inizio di quest'anno, non pensavo sarebbe stata una lettura tanto intensa ed emotiva, ed invece mi sono ritrovata a pensarci spesso e a sperare ardentemente che venisse pubblicato il seguito in Italia, perché davvero, secondo me, meritava. Alla fine Where she went l'ho letto in lingua (ringrazio la mia amica Lucy che me ne ha regalato una copia) e, complice questo blogtour, ve ne parlo qui sul blog e resto in attesa della pubblicazione italiana, che a quanto pare avverrà per Febbraio 2015. Era ora! (Tra l'altro, se ricordate, con Susi e Angelica avevamo creato una petizione. Bisognava fare il possibile! :P)
Se Resta anche domani mi aveva conquistata e commossa, Where she went ha fatto altrettanto, se non di più. In questo romanzo, la voce narrante è Adam, il ragazzo di Mia, colui che, dopo l'incidente della ragazza è corso al suo capezzale, ha superato le sue paure nel vederla in quello stato, e le ha chiesto, col cuore in mano, di restare. Di restare per lui. Una scena davvero bellissima e straziante, seguita dal colpo di scena, che poi era ciò in cui il lettore sperava sin dall'inizio. Where she went è ambientato ben tre anni dopo il risveglio di Mia. Stranamente Adam e Mia non sono finiti insieme, ma le loro vite hanno preso strade diverse. Mia ha lasciato Adam e lui, nel frattempo, è diventato una vera e propria rockstar, assediato dalle fan, dai fotografi e in giro per il mondo con tour di successo. La sua vita è completamente cambiata da allora. Anche se ha realizzato il suo sogno di diventare famoso, c'è qualcosa che davvero manca nella sua vita, per essere definita perfetta. Ed è l'amore dell'unica ragazza che ama: Mia. Adesso c'è un'altra al suo posto, ma decisamente non regge il confronto, sebbene sia perfetta sotto tanti punti di vista. Mia è la ragazza a cui ripensa continuamente, è la ragazza di cui si è innamorato al liceo e che non ha mai dimenticato. Lei, però, una volta rinvenuta dal coma, ha tagliato tutti i ponti con lui, lasciandolo senza una spiegazione. Per Adam sono stati anni d'inferno, anni durante i quali è cambiato molto. Adesso si porta dentro tanta rabbia e rancore, ha tremore alle mani, claustrofobia e i postumi di un cuore in frantumi. Grazie al pov di Adam, il lettore ha modo di esplorare il suo animo, di toccare con mano il suo dolore, reso vivido e palpabile dalle sue parole, dai suoi ricordi. Adam è un uomo a pezzi, sebbene apparentemente non gli manchi nulla. Ha denaro, fama e successo con le donne.  Ma non è felice. Ed è in cerca delle risposte che non ha mai avuto e che forse non avrà mai. Poi, una sera, mentre si trova a New York, assiste per caso ad un concerto di Mia. E' l'occasione che aspettava. Rivederla risveglia in lui tutte le emozioni e i sentimenti mai messi da parte, lo accende, gli dà nuovo entusiasmo. E, complice un piccolo, breve tour della città, finalmente riuscirà ad avere le risposte che cerca e a stare ancora un po' in compagnia della sua amata Mia...

There are so many things that demand to be said. Where did you go? Do you ever think about me? You’ve ruined me. Are you okay? But of course, I can’t say any of that.

Devo dire che quando ho iniziato questo romanzo non sapevo di che parlasse. Per non spoilerarmi troppo non ho voluto leggere la trama (cosa che faccio spesso). Sapevo soltanto che era narrato da Adam, e nient'altro. Ho davvero apprezzato il suo punto di vista. Adam è un ragazzo molto dolce e sensibile e questo ha reso il tutto più coinvolgente. E' davvero straziante leggere del suo stato d'animo, dopo la rottura con Mia, soprattutto considerando quanto lui ci tenga ancora. E' un dolore che non ha mai superato, qualcosa che lo costringe a non essere mai del tutto soddisfatto di ciò che ha e di ciò che è. Gli manca Mia. Disperatamente. E si sente. 
Questa storia mi ha totalmente incollata alle sue pagine. Sarà che amo le storie d'amore tormentate e un po' tristi, sarà che mi ero affezionata a questi due personaggi, o che amo lo stile della Forman, ma questo romanzo è davvero speciale, un seguito perfetto, direi. L'autrice ci fa conoscere Adam, così come in Resta anche domani ci ha fatto conoscere Mia. Anche qui, infatti, sono presenti numerosi flashback del suo passato. Quando ha conosciuto Mia, cosa gli è piaciuto di lei, gli inizi della sua carriera, fino al giorno in cui ha sfondato sul serio e la sua band è diventata famosa in tutto il mondo, con tutti i pro e i contro che ne conseguono. Tra vecchi e nuovi ricordi ripercorriamo la vita di Adam e, quando tutte le speranze sembrano essere andate perdute, il destino lo riporta sulla strada di Mia e mescola di nuovo le carte. Affida loro una seconda possibilità. Where she went è un romanzo che insegna a considerare tutti i risvolti di un amore, anche quelli negativi, inevitabili. Ma è anche un romanzo che dà speranza, che riesce a commuovere con semplicità - Adam è davvero tenerissimo! - e che ti porta a fare il tifo per una delle storie d'amore più belle, quella di due ragazzi amanti della musica che, insieme, hanno condiviso bellissimi ma anche dolorosi momenti. Avranno la forza e il coraggio di credere in loro ancora una volta? Di tornare ad affrontare tutto insieme, di dar vigore a quell'amore che, in fondo al cuore, continuano a coltivare entrambi?
Il loro è un amore che fa sognare, perché puro e sincero e forte, ma sono successe così tante cose che è impossibile non considerarle. Mia dovrà fare i conti, una volta per tutte, con la verità. Dovrà aprire il suo cuore ad Adam, perché necessario. Lui l'ha salvata. Le ha chiesto di restare. L'ha fatta restate davvero. Ed ora lei è viva, anche se non desiderava esserlo. Dopo la perdita della sua famiglia, il lungo coma, il difficile periodo che ne è seguito, Mia è una persona diversa. Ma non può dimenticare il primo amore. C'è tra loro un filo sottile che li lega e che li vuole uniti ad ogni costo. Qualcosa che li porterà a desiderare qualcosa di nuovo. Un nuovo inizio. Una nuova promessa...
Gayle Forman, con la sua penna poetica e toccante, ci regala uno splendido romanzo, con due protagonisti complessi e molto interessanti. Da' loro spessore e ce li fa amare così come li avevamo amati in Resta anche domani. Vi appassionerete ai risvolti della loro storia d'amore, desiderando non dover più chiudere il libro. Sono davvero contenta che la Mondadori abbia deciso di pubblicare il romanzo anche in Italia. Considerando come finiva il primo libro, sarebbe stato davvero ingiusto non permettere ai lettori italiani di sapere cosa accadeva dopo. Preparatevi a vivere nuove e intense emozioni, a riviverne alcune vecchie e a scoprire cosa di meraviglioso possa nascere da questo connubio.


Voto: 4,5 tazzine! Il seguito perfetto di una storia d'amore tenera e tormentata.


BLOGTOUR E GIVEAWAY
E adesso parliamo un po' del blogtour. 
Le tappe previste sono 4 in tutto e ognuna vi regalerà qualcosa di diverso per conoscere meglio la storia creata da Gayle Forman e i suoi meravigliosi personaggi. A chi non ha ancora letto questa serie, la consiglio vivamente, perché saprà davvero conquistarvi con la sua dolcezza e la sua semplicità. In più, giorno 18 Settembre, uscirà il film basato sul romanzo, "If I stay" diretto da R.J. Cutler e interpretato da Chloe Moretz e Jamie Blackley. Un'altra occasione per conoscere questa stupenda storia d'amore!

CALENDARIO BLOGTOUR

19 Agosto: presentazione romanzo su Il castello tra le nuvole
22 Agosto: Recensione "Where she went" su Coffee and Books 
26 Agosto: intervista a Gayle Forman su Bookish Advisor
29 Agosto: characters poster su Ombre Angeliche


REGOLE DI PARTECIPAZIONE (obbligatorie)

- Seguire tutti e quattro i blog che partecipano al Blogtour (trovate i link sopra)
- Commentare tutte le tappe
- Compilare il form sottostante


REGOLE OPZIONALI  (ma che potrebbero farvi ottene dei punti extra)

- Condividere il banner sui vostri blog, siti, forum, ecc..
- Condividere il link dell'iniziativa sui vari social (Facebook, Twitter, ecc...)


FORM DA COMPILARE

a Rafflecopter giveaway


BANNER BLOGTOUR (da condividere)



I PREMI
  • Una copia di "Resta anche domani" di Gayle Forman, nella nuova edizione ispirata al film.
  • 2 segnalibri di "Resta anche domani", creati da Susi.


Spero vi sia piaciuta questa tappa del blogtour. Segnatevi tutte le tappe e seguitelo fino alla fine. I premi sono davvero meravigliosi e questo romanzo merita di essere conosciuto e amato!



A presto!
xoxo




sabato 1 febbraio 2014

Petizione: Vogliamo in Italia il seguito di "Resta anche domani"!


Buon pomeriggio, amici, e buon sabato!
Oggi vorrei parlarvi di un'iniziativa lanciata insieme ad altre due amiche blogger in questi giorni, ovvero l'ennesima petizione in favore di una serie interrotta. Sapete quanto io abbia particolarmente a cuore casi come questi, non molto tempo fa ho lanciato due PETIZIONI per la pubblicazione dell'ultimo libro della serie Vampire Empire e il resto della serie di Never Sky. Ebbene, ci occorre ancora una volta il vostro aiuto, la vostra firma... la vostra voce di protesta.
Nel 2009 è stato pubblicato in Italia, per Mondadori Chrysalide, il bellissimo romanzo "Resta anche domani" di Gayle Forman, primo di una duologia romantica e toccante.


Il secondo libro non è mai stato pubblicato.
Di recente, però, Gayle Forman è tornata nelle librerie italiane, con una nuova serie. Adesso io mi domando: ma perché pubblicarne una nuova, quando la precedente è in sospeso? Pubblicate anche quella, no? Ecco che così, chi ha letto Resta anche domani e lo ha amato profondamente, non può che ribellarsi e fare appello alla casa editrice perché pubblichi anche l'ultimo libro della serie If i stay: "Where she went".

 Si tratta di un solo libro e, considerando che il 22 Agosto uscirà anche un film basato su "Resta anche domani", perché non terminare questa bellissima serie in tale occasione?
Insieme a Susi di Bookish Advisor e Angelica de "Il castello tra le nuvole, innamorate come me del romanzo, abbiamo pensato di provare a unire le forze e lanciare questa PETIZIONE:


VOGLIAMO IN ITALIA "WHERE SHE WENT", IL SEGUITO DI "RESTA ANCHE DOMANI".

Banner dell'iniziativa. Condividete!

Ho letto di recente "Resta anche domani" e devo dire che mi è rimasto dentro, è un romanzo dolce, evocativo, intenso, drammatico e romantico al tempo stesso... è davvero speciale <3 QUI trovate la mia recensione e, se vi fidate anche solo un po' di me, allora non abbiate dubbi sul fatto che questo romanzo merita di essere letto, così come il suo seguito.

Firmate anche voi, aiutateci in questa piccola battaglia. Per firmare, vi basta cliccare QUI. Condividete la petizione più che potete, dobbiamo farci sentire, dobbiamo arrivare allo scopo.

Ed ecco, adesso, qualche bella immagine, scovata su internet, delle riprese del film, con protagonisti Chloe Moretz e Jamie Blackley.



<<Se resti farò tutto quello che vorrai. Mollerò il gruppo, verrò a New York con te. Se non vorrai avermi intorno, me ne andrò. Liz dice che tornare alla tua vecchia vita potrebbe essere troppo doloroso per te e che forse preferirai ricominciare da capo e dimenticarci tutti. Sarebbe un brutto colpo, ma accetterei anche questo. Sono disposto a perderti così, se non ti perdo oggi. Ti lascerò andare. Se resti.>>




Grazie in anticipo a tutti coloro che firmeranno la petizione e un grazie speciale a Susi e Chiara!

A presto! ;)






lunedì 27 gennaio 2014

Anteprima: Amore in libreria, da domani, con Gayle Forman!

Buongiorno amici!
Oggi vi presento una delle uscite che attendo di più e che, finalmente, arriverà in libreria domani! :D In realtà, si tratta di due libri complementari, uno dal punto di vista di lei e uno dal punto di vista di lui. Gayle Forman (autrice di Resta anche domaniQUI la mia recensione), torna nelle librerie italiane con due romanzi incredibili, un'unica, meravigliosa, dolcissima storia d'amore...

Per un giorno d'amore
di Gayle Forman


Titolo originale: Just one day
Serie: Just one day #1
Prezzo: 14,90 euro
Pagine: 396
Genere: new adult, contemporary
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 28 Gennaio 2014

Finite le superiori, Allyson parte dalla Pennsylvania per un tour in Europa, insieme alla migliore amica Melanie. Non sa ancora che l'amore, quello che fa perdere la testa e sconvolge ogni sicurezza, diventerà il suo compagno di viaggio. A Stratford-upon-Avon, il paese di Shakespeare, conosce infatti Willem, affascinante ragazzo olandese, che recita in una rappresentazione underground della Dodicesima notte. Fra i due scocca la scintilla- e Willem propone ad Allyson di seguirlo a Parigi per trascorrere un giorno e una notte insieme. Lei, per la prima volta nella sua vita, decide di seguire l'istinto e provare, finalmente, a scoprire un'altra se stessa. Ma il mattino dopo si ritrova sola. Willem è scomparso. Che fine ha fatto? Era amore o l'ennesima illusione sul palcoscenico della vita?


Per un anno d'amore
di Gayle Forman


Titolo originale: Just one year
Serie: Just one year #2
Prezzo: 14,90 euro
Pagine: 372
Genere: new adult, contemporary
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 28 Gennaio 2014

Nel giro di 24 ore Willem e Allyson si sono trovati, innamorati e poi persi. La loro avventura folle e romantica a Parigi è finita prima del previsto. Nulla rimane di quella notte, tranne un orologio. E la borsetta di Allyson, in cui Willem spera di trovare un indirizzo, una speranza, un appiglio che lo riporti sulla strada verso la sua "Lulù", soprannominata così per via della somiglianza con l'attrice Louise Brooks. Ma il tempo, come spesso capita, scorre veloce e la vita fa il suo corso. La passione per il teatro porta Willem in giro per il mondo, dove farà tanti incontri, stringerà nuove amicizie, proverà a dimenticare. Ma una domanda lo segue a ogni passo: quell'orologio, unico ricordo di un amore durato solo una notte, scandirà il tempo per ritrovarsi?



L'autrice

Gayle Forman è giornalista freelance, e si occupa da sempre di giovani e tematiche giovanilistiche.
Con il marito Nick ha compiuto un viaggio intorno al mondo, grazie al quale ha raccolto un patrimonio di esperienze e informazioni che sono confluiti nei suoi libri. Ha vinto, fra gli altri, il prestigioso premio NAIBA Book of the Year Awards e l'Indie Choice Honor Award.
La scrittrice vive a Brooklyn con il marito e due figlie, di cui una adottiva.
Il suo precedente romanzo Resta anche domani diventerà presto un film.


Sono davvero ansiosa di leggere questi due romanzi! Inizialmente avrei voluto acquistarli in lingua, ma poi quando ho letto che li avrebbero pubblicati in Italia, e persino lo stesso giorno, ho fatto i salti di gioia!
Adoro Gayle Forman, ho avuto modo di apprezzarla con la sua precedente opera e non vedo l'ora di leggere anche questa romanticissima serie. Sono sicura che la adorerò! *_*
Unica contestazione che mi sento di fare riguarda le copertine. Non so perché alla Mondadori abbiano scelto queste due cover, davvero inguardabili, ma speravo potessero impegnarsi un po' di più per due romanzi che sicuramente meritano di essere acquistati, letti e ammirati, sarà un po' difficile con questi due soggetti in copertina... mah!
Qui sotto il confronto fra le cover italiane e quelle originali. Non vi chiedo nemmeno quali preferiate, perché le risposte sarebbero parecchio scontate, immagino...

Le cover italiane, accostate, formano un'unica immagine.

cover originali


A presto!
xoxo



domenica 12 gennaio 2014

Recensione: "Resta anche domani" di Gayle Forman

Buongiorno followers e buona domenica! ;)
Mi dedico oggi ad una delle recensioni in arretrato. Si tratta di un romanzo che mi è stato caldamente consigliato dopo aver finito "Colpa delle stelle" di John Green. E' uno di quei romanzi forti e un po' strazianti che ti colpiscono dritto al cuore, di cui inevitabilmente ti innamori dopo pochissime pagine, nonostante ti lasci disorientato dopo averlo terminato. Sono contentissima di averlo letto, perché ho scoperto una penna fantastica, un'autrice che non conoscevo ma che mi incuriosiva da parecchio tempo. Questo libro mi ha guardato a lungo dalla libreria, ma con l'arrivo del Natale ho deciso che era arrivato il suo momento. Non vedo l'ora, adesso, di leggere il seguito, regalino che mi è stato fatto da poco e che è capitato proprio a pennello. In Italia non è ancora uscito, ma spero davvero che la Mondadori si decida a pubblicarlo, perché questa serie merita di essere letta per intero!

Resta anche domani
di Gayle Forman


Titolo originale: If I stay
Serie: If I stay #1
Prezzo: 15,00 euro 
Pagine: 246
Genere: contemporaneo, young adult
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)

Non ti aspetteresti di sentire anche dopo. Eppure la musica continua a uscire dall'autoradio, attraverso le lamiere fumanti. E Mia continua a sentirla, mentre vede se stessa sul ciglio della strada e i genitori poco più in là, uccisi dall'impatto con il camion. Mia è in coma, ma la sua mente vede, soffre, ragiona e, soprattutto, ricorda. La passione per il violoncello e il sogno di diventare una grande musicista, l'ironia implacabile di Kim e la scazzottata che ha inaugurato la loro amicizia, l'amore di un ragazzo che sta per diventare una rockstar e la prima volta che, tra le sue mani, si è sentita vibrare come un delicato strumento. Ma ricorda anche quello che non troverà al suo risveglio: la tenerezza arruffata di suo padre, la grinta di sua madre, la vivacità del piccolo Teddy, l'emozione di vivere ogni giorno in una famiglia di ex batteristi punk e indomabili femministe. A tanta vita non si può rinunciare. Ma cosa rimane di lei, adesso, per cui valga la pena restare anche domani?

<<Sono io a condurre il gioco. Tutti quanti aspettano me.
Sono io a decidere. Adesso lo so.
E questo mi terrorizza più di qualsiasi altra cosa mi sia successa oggi.>>

Resta anche domani è un libro davvero speciale. L'ho capito non appena l'ho stretto tra le mani e ne ho avuto la conferma non appena l'ho terminato. Ho trascorso una giornata intera immersa nell'universo narrato da Gayle Forman, un universo fatto di intense emozioni, di dolore, di ricordi, di sorrisi perduti. Di musica. Soprattutto di musica.
Mia è un'adolescente allegra e spensierata, con una famiglia molto unita che la ama e un ragazzo dolcissimo con cui condivide l'amore per la musica. Lei suona il violoncello, uno strumento che non ha scelto, ma da cui è stata scelta, e da allora ha sempre sognato per sé un brillante futuro, come l'ammissione alla prestigiosa Juilliard. Il talento non le manca, ma ciò che più la frena è cosa accadrebbe alla sua storia con Adam se lei dovesse trasferirsi e anche lui per via della sua tournèe. Adam suona in una band di discreto successo, gli Shooting Stars, e con Mia non è sempre tutto rose e fiori, abitudini e gusti diversi mettono spesso in discussione l'equilibrio della loro storia. Ma, nonostante gli alti e i bassi che devono affrontare, si ritrovano sempre più uniti e innamorati, riuscendo a trovare il giusto compromesso, un modo per venirsi incontro, perché stare separati l'uno dall'altra sarebbe insopportabile. E poi c'è l'amore per la musica a tenerli avvinghiati. Sebbene amino dei generi completamente diversi, si tratta pur sempre della stessa passione, e proprio come una dolce melodia nascerà il loro amore, per diventare ogni giorno più forte. Ogni giorno più importante.
Peccato che il destino ha per Mia dei progetti inaspettati e terrificanti. La vita decide di metterla alla prova quando meno se l'aspetta...
Succede tutto per caso. In una tranquilla giornata di neve, quando le scuole vengono chiuse e i genitori di Mia non vanno a lavoro, la famiglia decide di fare una gita e di andare a trovare degli amici.
Non arriveranno mai a destinazione.
Mia si ritrova in ospedale, in coma, ma qualcosa non è come dovrebbe essere. Lei è fuori dal suo corpo, è un'entità immateriale che si osserva dall'esterno, che vaga inquieta tra i corridoi dell'edificio, cercando di decifrare cosa le è accaduto e cosa è successo alla sua famiglia. Durante il via vai di gente che va a trovarla, nonni, amici, parenti vari, Mia ripercorre con nostalgica tenerezza episodi del suo passato, cerca di aggrapparsi ad essi per andare avanti, per farsi forza, ma ciò che vorrebbe è soltanto lasciare quel mondo, ora che non ha più la sua famiglia. Quando in ospedale giungeranno, finalmente, la migliore amica Kim e Adam, sconvolgendo la quiete ospedaliera e organizzando furbesche trovate pur di entrare in stanza a farle visita, Mia rivaluterà molte cose, percepirà la potenza del loro amore e desidererà intensamente, per la prima volta, riaprire gli occhi e affrontare la realtà...
Questo romanzo si legge molto velocemente, essendo un insieme di brevi flashback del passato che vengono narrati dalla protagonista per ricostruire la sua storia. Lo stile dell'autrice è limpido e fresco, mai pesante, ed è di una profondità unica, capace di toccare tutte le corde dell'animo umano. La storia riesce a sfiorare e analizzare ogni sorta di sentimento. Malinconia, rabbia, dolore, sconforto, delusione, amore, speranza, gioia, impregnano le pagine di questo romanzo e ne fanno un piccolo tesoro, un libro ricco di significato e intenso come pochi.
  Ho adorato il ruolo che la musica rappresenta nella vita di Mia, l'amore e anche, a volte, l'odio, per qualcosa che le ha preso anima e corpo. L'intero romanzo sembra permeato di musica, ogni citazione richiama alla mente strofe, brani, momenti indimenticabili di una generazione passata, la generazione in cui orbita la protagonista. Il suo intero mondo è fatto di musica, anche il padre, ex batterista di un gruppo rock, non fa che parlare di musica e confrontarsi con i gusti della figlia, che al suo "santo patrono della musica" Jonathan Richman, preferisce Beethoven. Dal letto dell'ospedale, dal suo stato comatoso, Mia s'inoltrerà nei luoghi più bui della sua anima, ma anche in quelli più luminosi. Sarà grazie ai suoi ricordi che esploreremo l'evoluzione della sua amicizia con Kim, della sua storia d'amore con Adam, che conosceremo i suoi sogni, le sue aspettative, i suoi dubbi, i suoi tormenti, il suo dolore per la perdita della famiglia, una famiglia affettuosa, bella, contro cui il destino si è accanito ingiustamente. Mia dovrà essere forte, dovrà fare i conti con una realtà faticosa da accettare, dovrà decidere se vale la pena lottare, restare, o se è meglio mollare. Ma quando quel meraviglioso ragazzo che si ritrova accanto, le prenderà la mano per sfogare tutto ciò che ha dentro, nemmeno lei potrà restare indifferente...

<<Se resti farò tutto quello che vorrai. Mollerò il gruppo, verrò a New York con te. Se non vorrai avermi intorno, me ne andrò. Liz dice che tornare alla tua vecchia vita potrebbe essere troppo doloroso per te e che forse preferirai ricominciare da capo e dimenticarci tutti. Sarebbe un brutto colpo, ma accetterei anche questo. Sono disposto a perderti così, se non ti perdo oggi. Ti lascerò andare. Se resti.>>

Resta anche domani è un romanzo che parla di vita e di morte, in cui i due concetti vengono messi a confronto e il desiderio di vivere prevarrà inevitabilmente. Con una sensibilità unica, l'autrice scrive il suo inno alla vita e alla speranza, trasportandoci in una dimensione in cui non sono ammesse rese, in cui il dolore va preso a pugni, se si vuole sopravvivere. Questo romanzo, tra cruda realtà e sogni infranti, fa riflettere sull'importanza di ogni singolo momento, ma soprattutto di ogni singola persona che ci sta accanto, ognuna capace di darci qualcosa, di rappresentare per noi una parte irrinunciabile di vita. Una storia semplice, ma toccante che riesce a coinvolgere totalmente il lettore. Fino alla fine ho fatto il tifo per Mia, ho sperato che fosse tutto un sogno e non fosse accaduto nulla di brutto, nessun incidente, nessuna perdita... ma questo romanzo narra una storia vera come ne accadono tutti i giorni, di una ragazza che improvvisamente perde se stessa e la strada verso casa e che solo lei può ritrovare. Parla di destino, quello contro cui non possiamo nulla, crudele, e quello che ci costruiamo noi. Ineluttabile in entrambi i casi, anche quando sono le nostre scelte a condizionarlo.
Questo romanzo mi ha strappato parecchie lacrime, ma è stato anche capace di farmi sorridere e mi ha fatto pensare all'importanza di avere accanto qualcuno che ti ama, qualcuno che anche nel peggiore dei momenti non ti faccia sentire solo, rappresenti un rifugio sicuro, un approdo quando intorno tutto ti sembra lontano, buio e senza senso. Mia è una protagonista dalla fragilità palpabile, un fiore delicato che immaginiamo possa spezzarsi e appassire tutto a un tratto, ma in fondo al cuore nasconde un coraggio inimmaginabile e una forza pronta a mostrarsi al momento opportuno. Il finale lascia il lettore senza precise risposte, a domandarsi se davvero l'amore può compiere il miracolo. E' questo che ho pensato anch'io, che l'amore è il più grande dei motori e anche il più potente. L'amore può tutto.
Di questo splendido romanzo ne faranno presto un film, che uscirà nelle sale il 22 Agosto 2014, con protagonisti Chloe Moretz e Jamie Blackley. L'ho scoperto solo di recente, dopo aver letto il libro, ma sono molto curiosa di vederlo. Immagino che dovrò andarci con una bella scorta di fazzolettini!
Resta anche domani è un romanzo che entra dentro con delicatezza e che lascia un segno indelebile, così come i suoi teneri protagonisti. Se vi piacciono le storie sulle tante sfumature dell'amore (attenzione, si tratta di sfumature che non hanno niente a che vedere con un certo Mr. Grey :P), allora ve lo consiglio assolutamente.



Voto: 4,5 tazzine. Un libro bello e dolcissimo!





LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...