Vorrei riuscire a dirvi quanto mi sia entrato dentro "Come il vento tra i capelli" di Lorenza Bernardi, e spero proprio di riuscirci con questa recensione. Ma credo che l'unico modo per comprendere realmente quanto un libro del genere possa ispirare emozioni indescrivibili, sia leggerlo. Per me è stata un'esperienza unica e vi assicuro che sarà così anche per voi...
Come il vento tra i capelli
di Lorenza Bernardi
Pagine: 280
Editore: Piemme (collana Freeway)
Di Clocher-Sur-Mer oggi non rimangono che rovine sommerse dall'edera. Eppure, prima della seconda guerra mondiale, era un colorato villaggio provenzale, con le stradine acciotolate e i vasi di fiori ai balconi. Tutto intorno, prati di lavanda digradanti verso il mare. E la meravigliosa e decadente Villa Chamboissier. È qui che Alix, una timida ragazza borghese, viene mandata dal padre a passare l'estate insieme alla zia Yvonne, una donna esuberante con la passione dei profumi. Complice Mathieu, il figlio dello stalliere, Alix scoprirà una vita nuova, libera e inebriante. Tanto che tra i due ragazzi sboccerà l'amore. Un amore dolce e profondo che li farà crescere in fretta, perché la guerra busserà anche alla loro porta...
La vita può dividere.
L'amore può unire.
Per sempre.
Non ho dubbi: Come il vento tra i capelli è una delle storie d'amore più belle che abbia mai letto!
Sin dalla sua uscita, ho provato un'immediata, inspiegabile attrazione per questo romanzo. Forse, inconsciamente, sapevo che avrebbe aperto le porte del mio cuore...

I due fratelli sono molto uniti e trascorrono molto tempo insieme, ma le giornate di Mathieu non sono tutte belle. Ha quattordici anni, ma è ancora un ragazzetto "in formato mignon", che non riesce ad evitare di subire le angherie del bullo di turno, Lucièn, e dei suoi sgherri. Sa che prima o poi verrà il giorno in cui riuscirà a farsi valere, o almeno ci spera, ma quel giorno sembra troppo lontano. Intanto, il padre trova che il suo fisico sia perfetto per cavalcare e così gli affida le cure di Brunildo, un cavallo meraviglioso al quale si legherà molto. Le giornate proseguono tranquille e, anche se si fanno sempre più insistenti le voci di un'imminente guerra, la pace che si respira a Villa Chamboissier sembra che nulla possa scalfirla. Anzi, diverrà tutto molto più avvincente con l'arrivo di Alix, la giovane nipote di Yvonne. All'idea di trascorrere dalla zia un'intera estate, Alix sembra terrorizzata. Lontana dalla sua Parigi e dal padre, in giro per affari, immagina un'estate d'inferno, ma non sa quanto possa essere lontana anni luce dalla verità...

Ma come tutte le cose belle, prima o poi, anche questa è destinata a terminare...
Finita l'estate, il padre di Alix la riporta a Parigi, per poi rinchiuderla in un collegio femminile, dove praticamente non ha neanche un pizzico della libertà goduta a Clocher. La mancanza di tutto ciò che ha lasciato è sempre più forte ed emerge chiaramente nelle lettere che scrive all'amico Mathieu. Due anni di scambio epistolare, fino a quando la Seconda Guerra Mondiale non incombe e rende tutto più complicato... e la distanza ancora più pesante da sopportare.
Questo romanzo è stato capace di confortarmi in alcuni momenti, di farmi sentire veramente bene con me stessa. E' stato come se dentro di me si fosse aperto uno spiraglio e della luce intensa vi sia penetrata.
<<Alix appoggiò la testa sul petto del ragazzo e chiuse gli occhi. L'odore del mare le inebriava le narici, ma ciò che rendeva il momento unico e indimenticabile era la sensazione del vento tra i capelli: un tocco leggero che sapeva di libertà.>>
Ha un sapore dolceamaro questo romanzo. Il dolce è dato dai ricordi del passato di Mathieu, gli anni vissuti in Provenza, la sua giovinezza e la storia con Alix. L'amaro, dal suo presente. Mathieu è un uomo vecchio, triste e solo, che vive dei ricordi dai quali non riesce a staccarsi. Si intervalla la narrazione tra passato e presente, tenendo sulla corda il lettore che, probabilmente - parlo nel mio caso - immagina un finale non proprio positivo, leggendo in che stato riversa Mathieu da vecchio. Invece, vi assicuro che Come il vento fra i capelli è perfetto dall'inizio alla fine! La storia è costruita benissimo, i salti temporali non sono assolutamente di disturbo, anzi sono indispensabili per comprendere meglio molte cose. Tutto in questo romanzo ha un fine, sia pure quello esclusivo di farci riflettere. Con una grazia fuori misura, l'autrice è riuscita ad ammaliare, narrando della vita a Clocher, dei suoi odori e dei suoi colori. Con tocco delicato e sublime, ha saputo inserire uno spaccato di storia che fa parte della memoria di tutti noi. Qualunque parola essa usi, riesce a risvegliare emozioni sopite, a consegnare al lettore la chiave per la felicità, quella vera che sta nelle cose più piccole e semplici. Ebbene sì, cari amici... se siete alla ricerca di un libro che vi faccia assaporare sentimenti autentici, allora questo fa per voi! Lorenza Bernardi, con le sue parole, mi ha fatta sentire libera e mi ha fatto sognare e commuovere fino al midollo (espressione inusuale, lo so, ma non saprei come esprimerlo meglio:P)... E poi le citazioni di Coco Chanel o Charlotte Bronte sono servite a darmi il colpo di grazia...

<<Che frase?>>
<<"Non sono un uccello: non sono impigliata in alcuna rete. Sono un essere umano libero, con una volontà indipendente".>> Le brillarono gli occhi. <<Questo è vivere, ma petite. Essere un individuo pensante, con passioni e interessi. Seguire il proprio cuore sempre, senza sottostare a morali di comodo. Non dipendere da nessuno. Avere un valido motivo per alzarsi ogni mattina e, se si ha qualche talento, coltivarlo e non reprimerlo solo perché sarebbe più opportuno.>>
Yvonne è, senza ombra di dubbio, il personaggio più riuscito. L'ho letteralmente adorata! E' così forte e sicura di sé, una "donna moderna" in tutto e per tutto, che non si cura dei giudizi altrui e che vive serenamente delle sue passioni. E' un personaggio molto positivo: ironico, intelligente, tenace. Una donna con classe da vendere! Non per niente, Alix seguirà le sue orme...
<<Ti prometto che niente, nessuno, neppure questa guerra potrà separarci. Va bene?>>
Amicizia, amore, libertà, senso del dovere, tenerezza, trasporto, tensione, gioia di vivere... Come il vento tra i capelli vi regalerà tanto...
Voto: 5/5
Consigliatissimo!
Recensione stupenda!!! Già volevo leggerlo, ora sale in cima alla mia wishlist!! E poi, come hai detto tu, se ci sono anche citazioni tratte da Jane Eyre *-* non posso perdermelo!!
RispondiEliminaBeh, la protagonista è un vero e proprio spirito libero... non poteva non tirare in ballo un'eroina come Jane Eyre:) Te lo consiglio, è un libro stupendo!
EliminaMamma mia, Franci... anche se sono l'autrice, mi hai emozionato.
RispondiEliminaGrazie, di cuore.
Ahahah, beh, sono parole che mi ha ispirato il tuo romanzo, quindi credo che puoi ritenerti davvero soddisfatta:)
EliminaE grazie mille ancora... Spero ci regalerai sempre storie così belle*_*
EliminaHo letto il libro su consiglio di mia moglie. Bellissimo.. Complimenti all autrice. Osvaldo
EliminaFranci, complimenti: bellissima recensione! Non avevo dubbi che fosse un bel libro, ma adesso la curiosità sale alle stelle :) Non vedo l'ora di iniziarlo!
RispondiEliminaSì, credimi, è davvero un bel libro... ti sorprenderà:)
EliminaAmmetto, senza tanti giri di parole, che vedendolo in giro non mi aveva attratto particolarmente... per via della cover, credo. E poi ultimamente sono tanto diffidente, ma devo dire che la tua recensione mi ha convinto a dargli una possibilità. Non mi aspettavo che fosse così... complesso? Insomma, ricco di emozioni. =D
RispondiEliminap.s Mi piacciono un sacco le immagini che hai scelto; abbinate alle tue parole sono molto suggestive!
Guarda, a me invece la cover piace tantissimo... anzi, probabilmente, è stata proprio quella ad ispirarmi... Indica pienamente il senso del libro, perchè trasmette la stessa libertà di cui si parla... Leggilo, capirai;)
Elimina5 su 5? Ma allora è un must! Però mica puoi fare recensioni così persuasive! Mi sento obbligata a comprarlo ahahah. Sembra veramente molto intenso e complesso. Mi intriga
RispondiEliminal'ho letto questa estate, e l' ho amato!
RispondiEliminacocnordo ho semplicemente ADORATO Yvonne! così positiva, frizzante ed energica come i suoi profumi!
poi l' amore tra Mathieu e Alix così dolce, così vero mi ha fatto ritornare alal emnte ricordi e speranze!
bellissimo! <3
Guarda, per me questo romanzo è stata una vera sorpresa! Davvero bello, emozionante, intenso... soprattutto la storia d'amore tra Mathieu e Alix, una delle più belle che abbia mai letto <3
Elimina