
Buongiorno, carissimi lettori! ^^
Oggi su Coffee&Books si inaugura una nuova rubrica!
Se mi seguite su FB, saprete che sono diventata, da un po' di tempo a questa parte, un'amante dei drama sudcoreani. Ho sempre seguito, in generale, molte serie tv, ma è da quando mi sono appassionata ai drama che nella mia vita è come se qualcosa si fosse aggiustato, qualcosa che non sapevo nemmeno fosse guasto. Queste serie hanno riempito le mie giornate - insieme ai libri - e nella drama-mania ho coinvolto involontariamente un po' di amiche, che sono diventate anche peggio di me :P Insomma, non si scampa da questo tunnel. Insieme ci confrontiamo e parliamo di questi piccoli gioiellini che racchiudono una bellezza e una purezza che non si trovano facilmente in altre serie tv. Ci siamo completamente innamorate della Corea del Sud, del mondo dei drama e, naturalmente, degli attori coreani. L'idea di creare una rubrica in cui racchiudere i nostri pensieri è nata un po' per caso, ma è stata accolta con entusiasmo e così eccomi qui ad inaugurarla. Per adesso sarà solo un appuntamento settimanale, in cui ci alterneremo, parlandovi dei nostri drama preferiti, ma se avrà successo potremo darle anche una diversa cadenza. Speriamo di coinvolgervi in tante, di diffondere la bellezza di queste storie e il bagaglio di emozioni che portano con sé e di darvi sempre dei buoni consigli.
Il mio consiglio dramoso di questo primo appuntamento è Chicago Typewriter. Ho deciso di iniziare con questo drama un po' particolare solo perché è l'ultimo che ho visto, ma anche uno dei più belli. Si tratta di una storia ricca di mistero, una storia potente e affascinante che non potrete fare a meno di amare. E poi ha per protagonista uno scrittore, una misteriosa macchina da scrivere, e un romanzo senza un finale. Curiosi?
Chicago Typewriter
Numero di puntate: 16
Cast principale: Yoo Ah-in, Im Soo-jung, Go Kyung-pyo
Genere: fantasy, romance
Regia: Kim Sheol-kyu
Paese d'Origine: Sud Corea
Disponibile su: Viki
Questo drama mi ha chiamato per lungo tempo, prima che decidessi, finalmente, di iniziarlo. C'era sempre qualcosa di più urgente da fare, da leggere o da vedere. Poi mi sono decisa e... fu così che mi rimproverai per non averlo visto prima! Chicago Typewriter è una storia bellissima e intensa, una storia che parla di ideali, di giovani ragazzi disposti a sacrificare la vita per la libertà del proprio Paese, ma è anche una storia che parla di amicizia, quel tipo di amicizia che trascende il tempo e che è destinata a non sfiorire mai. Guardare questo drama mi ha praticamente svuotata, tante sono state le emozioni che è riuscito a tirarmi fuori. Un drama molto diverso da tutti quelli visti finora, ma assolutamente da non perdere. Dopo i primi episodi un po' lenti, in cui la trama inizia a prendere forma e i primi pezzi del puzzle a essere scoperti, il ritmo della storia si fa sempre più concitato e si arriva, senza rendersene conto, agli ultimi episodi. E che episodi! Delle bombe che hanno fatto a pezzettini il mio povero cuore, già provato dalla precedente visione di Goblin (drama di cui vi parlerò la prossima volta). E poi, come se non bastasse, ho avuto modo di ammirare la libreria dei miei sogni, quella della casa del protagonista, su cui qualunque lettore accanito ci lascerebbe gli occhi.


personaggi di grande spessore, è riuscito a distinguersi nella massa di serie sudcoreane che guardo ormai da mesi. L'ambientazione storica è incredibilmente curata, la sceneggiatura straordinaria, ogni dettaglio di questa storia si è impresso nel mio cuore. Il protagonista Han Se-Joon è, in un primo momento, un insopportabile e ricco snob, pieno di sé e superficiale, ma col passare del tempo e imparando a conoscersi a fondo, a conoscere il suo passato e gli sbagli commessi, cambia completamente, mostrando un lato sensibile e umano che sorprende. Anche nei confronti di Jeon Seol si dimostrerà diverso. Dopo un iniziale disprezzo, arriverà a stimarla, amarla e proteggerla come merita. E che dire proprio di Jeon Seol? Penso di non aver mai incontrato in un drama una protagonista come lei, una combattente, una che non ha bisogno di essere salvata ma che per prima impugna un'arma per difendere chi ama e ciò in cui crede. Un personaggio forte, ammirevole, tosto. Impossibile non amarlo. E poi c'è Yoo Jin-Oh, il personaggio più bello in assoluto del drama. Non vi dirò troppo di lui per non rischiare spoiler, ma dovete sapere che vi farà innamorare come non mai. E' un personaggio positivo, romantico, buono, generoso e divertente, ma anche parecchio tormentato, per via di qualcosa che non può cambiare e per un dettaglio fondamentale del suo passato che non riesce a ricordare. Mi ha fatto tanta tenerezza e l'ho amato profondamente, dall'inizio alla fine. Ma nonostante un destino segnato, il finale è riuscito in qualche modo a rendere giustizia ad un personaggio così importante. Preparatevi ad una raffica di lacrime.
Un drama commovente, dei protagonisti incredibili, una storia potente e indimenticabile. Chicago Typewriter non lo cancellerete più dal cuore, ve lo assicuro.
Vi lascio con una delle più belle colonne sonore del drama, che ancora adesso va in loop nella mia testa. Guardate il video tranquillamente, mi sono assicurata che non contenesse spoiler ;) Buon inizio settimana lettori e dramanti! <3
Amo*_*
RispondiEliminaGrazie tesorina <3
EliminaAnch'io ho iniziato a vedere drama solo di recente e, neanche a dirlo, me ne sono innamorata. Chicago Typewriter, poi, è il mio preferito dei drama visti finora (ma le ost di questi drama, poi??). Sono felicissima di trovare un altro blog che ne parla, siamo troppo pochi e io sto in fissa dura*-*
RispondiEliminaLe OST sono fantastiche, è vero, una più bella dell'altra! *_* Comunque Chicago Typewriter ha davvero qualcosa di troppo magico, mi è piaciuto un sacco!
Eliminauna recensione bellissima <3
RispondiEliminaGrazie, Angy <3 La prossima settimana tocca a te :P
Eliminagià avevo visto su Viki che c'era e lo avevo messo in lista , adesso ancor di più (Y) bellissima rubrica ti seguirò senz'altro =)
RispondiEliminaStefy è uno dei drama più belli che ho visto, ha una storia veramente struggente e profonda. Guardalo <3
EliminaMagnifica recensione Franci. Questa nuova avventura è partita alla grande!
RispondiEliminaGrazie, tesoro <3 E speriamo continui così ;)
Elimina