Buon pomeriggio, cari lettori! ^^
Oggi vi parlo di un libro adorabile, che mi è arrivato ieri, ma essendo piccolino e per lo più illustrato, l’ho letto subito. Si tratta di “Mary. La ragazza che creò Frankenstein”, un volume edito Rizzoli, scritto da Linda Bailey e illustrato da Julia Sardà.
Mary. La ragazza che creò Frankenstein
di Linda Bailey, illustrato da Julia Sardà

Prezzo: 18,00 euro (cartaceo), 9,99 euro (eBook)
Pagine: 50
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 14 luglio 2020
Età di lettura: 8+
Mary è una sognatrice. Immagina cose mai esistite, costruisce castelli in aria. Questa è la sua storia: la storia di come nasce una scrittrice e di come si dà vita a una leggenda. Un racconto da brividi, un antico castello, una creatura senza vita, incredibili scoperte scientifiche e una notte di tempesta. Sono questi gli elementi che Mary, a soli diciotto anni, cuce insieme con ago e filo per dare vita a un personaggio indimenticabile e a uno dei più grandi romanzi di tutti i tempi... Frankenstein
<<Come inizia una storia?
A volte, con un sogno>>
Ho una piccola passione, affatto segreta, per i libri illustrati, le graphic novel e i libri per bambini, perciò appena ho visto questo splendido albo della Rizzoli ho desiderato subito averlo tra le mani. “Mary. La ragazza che creò Frankenstein” è un piccolo gioiello di una cinquantina di pagine che ci permette di conoscere in breve e tramite illustrazioni meravigliose, la storia di Mary Shelley, autrice di uno dei romanzi più famosi di tutti i tempi e di un personaggio che diventò leggenda.

<<Sono trascorsi più di duecento anni da quella notte alla casa sul lago. E ovunque, in tutto il mondo, le persone conoscono il romanzo di Mary. È diventato leggenda! Probabilmente è la più grande storia del terrore di tutti i tempi.
E ora sapete com’è iniziata…
È iniziata con una ragazza di nome Mary. Che amava sognare a occhi aperti e viaggiare con la fantasia.
Ed era nata per scrivere Frankenstein>>

<<Dove erano nate tutte quelle idee? E come avevano fatto a intrecciarsi fra loro?
Nell'immaginazione di una scrittrice.
In un sogno.
Gli scrittori sognano le loro storie, a occhi aperti e a occhi chiusi>>
Le pagine del volume sono spesse, i colori vividi e accesi, proprio come l'immaginazione di Mary. Una gamma di rossi e aranciati infondono calore al racconto, ma anche colori più scuri, cupi e tenebrosi, che ben si adattano all'argomento narrato. Bellissime le illustrazioni di Julia Sardà, artista spagnola dal tratto riconoscibile e malinconico, che riesce a farci vivere un'esperienza suggestiva e poetica. In conclusione, questo è un albo che vi consiglio di recuperare, se siete appassionati di biografie, ma anche di storie del terrore e libri per ragazzi, se anche voi siete curiosi di conoscere i retroscena di un personaggio leggendario e di un'autrice che, giovanissima, fu capace di dar vita a qualcosa di nuovo, unico e terrificante. Frankenstein le diede il successo, ma è nella storia dietro la storia che si nasconde il vero mistero. Scopritelo leggendo "Mary. La ragazza che creò Frankenstein", anche i vostri bambini resteranno ammaliati dalla vita della giovane autrice e ameranno le illustrazioni che accompagnano questo libro. Tra l'altro, lo stile narrativo è molto semplice e scorrevole, ma le immagini sanno parlare anche più delle parole. Penso che questo piccolo libricino possa essere un acquisto meritevole o persino un regalo indimenticabile e insegnare a grandi e piccini a sognare, perché nel sogno possono celarsi storie grandiose.
A presto!
xoxo
Foto: @Coffee&Books
Ringrazio la casa editrice per avermi omaggiata di una copia del libro in cambio di un'onesta opinione.
Nessun commento:
Posta un commento
Commentare non costa nulla!:) Lascia pure il tuo commento, sarò felice di risponderti;)