coffee_books
Visualizzazione post con etichetta Talon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Talon. Mostra tutti i post

giovedì 22 giugno 2017

Review Party: "Legion" di Julie Kagawa

Buongiorno, miei adorati lettori caffeinomani! ^^
Oggi è un giorno davvero speciale perché si festeggia l'imminente arrivo nelle librerie del quarto capitolo di una saga che amo immensamente. Si tratta di Legion, di Julie Kagawa, volume atteso in maniera spasmodica, dopo il finale cliffhanger del precedente! E' nata così l'idea di questo Review Party, che ha coinvolto 5 blogger innamorate della saga, che seguono dall'inizio le avventure di Ember, Garret e Riley. Seguiteci per scoprire le nostre opinioni in anteprima e sapere cosa la Kagawa ha riservato ai suoi lettori in questo nuovo, avvincente romanzo di una delle saghe fantasy più belle di sempre. Un ringraziamento speciale ad Alice Bacchini per aver realizzato lo splendido banner dell'iniziativa.

Legion. L'esercito di Talon
di Julie Kagawa


Serie: Talon #4
Prezzo: 16,00 euro
Pagine: 432
Genere: fantasy, young adult
Editore: Harper Collins Italia Editore
Data di pubblicazione: 29 Giugno 2017



Ember Hill, come tutti gli altri draghi, ha imparato a trasformarsi in un essere umano e poi a riprendere le proprie sembianze, ma nessuno, mai, l'ha preparata ad affrontare l'amore. Garrett, l'ex cavaliere dell'Ordine di San Giorgio, è il primo che le ha fatto battere forte il cuore, ma anche Riley, capo carismatico dei draghi ribelli, ha suscitato in lei sensazioni che ancora non sa come definire. A poco a poco, tutto ciò in cui Ember credeva ha iniziato a sgretolarsi davanti ai suoi occhi, costringendola a rimettere in discussione ogni cosa: gli umani, i ribelli, se stessa, la sua capacità di giudizio, i suoi sentimenti. Al momento, quindi, può soltanto unirsi alla causa di Riley per combattere contro l'antico nemico, l'Ordine di San Giorgio, e soprattutto contro Dante, suo fratello gemello, futuro erede dell'impero di Talon. Perché lui è a capo di una legione di nuovi draghi creata in laboratorio. E se il genere umano non accetterà di piegarsi per sempre al suo volere, ha intenzione di far sprofondare il mondo in un periodo di morte e distruzione.

Ho amato la saga Talon sin dal primo momento, non posso negarlo. Julie Kagawa, che conoscevo per Immortal Rules, era già una delle autrici young adult che più apprezzavo, ma devo dire che con Talon è diventata ufficialmente una delle mie preferite in assoluto. Il pregio di questa serie è di non essere la solita serie sui draghi, perché è talmente originale e sublime che non potrà che ammaliare e convincere ogni lettore. Oggi parliamo di Legion, quarto capitolo della saga (che prevede di concludersi con un quinto volume, che si intitolerà Inferno). Siamo quasi giunti alla fine, dunque, e già sento incombere la nostalgia. Mi sono talmente affezionata ai personaggi e al mondo creato dalla Kagawa, che sarà difficile accettare la parola fine. Talon è una delle poche serie che seguo assiduamente e instancabilmente, una delle poche che apprezzo sul serio, perché sin dal primo libro è stato sempre un crescendo di emozioni, tensione e novità. Non c'è stato un solo volume che mi abbia delusa, ognuno è riuscito a conquistarmi ed esaltarmi. Tra l'altro, non è affatto facile scrivere una saga così lunga, mantenendo sempre vivo l'interesse. Ancora una volta, la Kagawa ci regala un romanzo pazzesco, ricco di suspense, colpi di scena, romanticismo e avventura, che merita di piazzarsi tra i migliori letti quest'anno. Legion riprende esattamente da dove Soldier ci aveva lasciati, sul campo di battaglia dove si era consumato il duello tra il Patriarca dell'Ordine e Garret, disposto a dimostrare il tradimento del suo avversario, coinvolto in complotti con Talon. La morte del Patriarca rompe gli equilibri e getta l'Ordine nel caos, ma Ember, Garret e Riley non avranno il tempo di gioire di questa piccola vittoria, né di riprendere fiato, perché adesso Talon è più forte e minacciosa che mai e la guerra è ufficialmente alle porte.
 Ember è cresciuta tanto dal primo libro, non è più il cucciolo tutto istinto che era un tempo. E' più forte e coraggiosa, più saggia e caparbia, sempre generosa e pronta a mettere il bene degli altri davanti a tutto, disposta a correre qualsiasi rischio pur di veder trionfare la pace. Anche Garret, come lei, tiene alla pace tra draghi ed esseri umani e, dopo aver lasciato la sua fazione, ha messo in gioco ogni cosa per ciò in cui crede. Lui era un soldato integerrimo dell'Ordine di San Giorgio, un ammazzadraghi, il soldato perfetto, ma poi ha conosciuto Ember, che gli ha mostrato le cose da un'altra prospettiva e tutto è cambiato. Si è rivelato un alleato prezioso nelle precedenti battaglie contro Talon e i suoi diabolici piani, ma adesso che il nemico ha un nuovo esercito, composto da cloni di draghi senz'anima programmati per combattere fino alla morte, ci sarà bisogno di molto più aiuto e le sue conoscenze saranno indispensabili. Riley, il disertore a capo di una rete clandestina di draghi cuccioli ribelli, è ancora una presenza forte al fianco di Ember. Il loro è un legame speciale, dettato da un istinto draconico che li rende compagni di vita. Ember è sempre stata molto confusa a riguardo, divisa tra i sentimenti che prova per l'umano Garret e quello che il suo drago sente per Cobalt. In questo romanzo, giungerà finalmente ad una scelta, dopo aver avuto modo di conoscere a fondo se stessa e aver scoperto che anche i draghi possono amare. Non mi sono mai dispiaciuti i triangoli amorosi, specie se ben costruiti, e devo dire che quello presente in questa saga è forse tra i migliori che abbia mai incontrato. Davvero difficile parteggiare per Riley o Garret, hanno entrambi delle qualità notevoli e delle forti personalità, sono molto diversi ma allo stesso modo irresistibili e unici. Comprensibile, dunque, ogni singolo dubbio provato dalla protagonista. Ma oltre ad una forte componente romance, Legion ci regala momenti di grande azione e suspense, capace di tenere il lettore avvinghiato alle pagine. Dante, il gemello di Ember, giocherà ancora un ruolo importante. Lui ha scelto di stare dalla parte del nemico, non riuscendo a vedere oltre i suoi interessi e le sue ambizioni, e farà di tutto per riportare la sorella a Talon e far sì che si compia ciò per cui è nata, anche se vorrà dire inimicarsela.  
Tra fughe, tradimenti, rivelazioni e nuove, imprevedibili alleanze, la Kagawa ci trasporta in un'avventura senza pari. Talon è una saga epica e spettacolare, scandita da un ritmo che non da respiro, e sempre pronta a stupire. I colpi di scena sono dietro ogni angolo e anche in Legion non mancheranno. Assisteremo all'inizio di un grande cambiamento, i primi passi verso una rivoluzione incredibile, capace di cambiare le sorti del mondo intero. I protagonisti della Kagawa sono impareggiabili, perfettamente delineati e ricchi di sfumature, instancabili nella loro lotta per la libertà, per l'affermazione di un mondo migliore. Vi affezionerete sempre di più a loro, che metteranno in gioco le proprie vite più di una volta, pur di dimostrare che la convivenza pacifica tra specie diverse è possibile. Legion è un romanzo avvincente, decisamente all'altezza dei precedenti, che vi farà scalpitare come non mai e vi commuoverà anche. Tra avventura e romanticismo, non ci sarà un attimo di tregua per il vostro cuore e vorrete avere subito il seguito tra le mani. Un altro capolavoro per Julie Kagawa, che continua a mantenere la sua saga a livelli altissimi e a regalarci sempre emozioni straordinarie. Se ancora non l'avete letta, vi consiglio di iniziare a farlo, perché difficilmente troverete una lettura fantasy paragonabile a questa.

Voto: 5 tazzine! Una storia epica, che continua a sorprendere!


E non perdete le recensioni delle altre blogger coinvolte nell'iniziativa! Qui sotto i link ai loro blog, passate e commentate ;)

I libri: il mio passato, il mio presente, il mio futuro - http://libriilmiopassatopresentefuturo.blogspot.it
Sognando tra le righe - http://sognandotralerighe.blogspot.it

A presto!
xoxo

venerdì 25 novembre 2016

Blogtour: "Soldier. I segreti di Talon" - Recensione

Buongiorno, miei carissimi lettori! ^^
Sono felice di potervi finalmente parlare di Soldier in questa tappa del fantastico blogtour che vi permetterà di vincerne una copia e che spero abbiate seguito con costanza. Oggi, per voi, la mia opinione sul romanzo, che è assolutamente positiva. Del resto, non potrebbe essere altrimenti, visto che sono irrimediabilmente innamorata di questa serie. Ringrazio la splendida Sara per avermi coinvolta in questo fantastico blogtour, tutte le blogger che hanno partecipato e, naturalmente, Harper Collins Italia.

Soldier. I segreti di Talon
di Julie Kagawa

Titolo originale: Soldier
Serie: Talon #3
Prezzo cartaceo: 16,00 euro
Prezzo eBook: 6,99 euro
Pagine: 379
Genere: fantasy, young adult
Editore: Harper Collins Italia
Data di pubblicazione: 24 Novembre 2016


Un eroico soldato votato a salvare l'umanità dalla millenaria minaccia dei draghi in completa segretezza: questo pensava di essere Garret Xavier Sebastian come fedele membro dell'Ordine di San Giorgio. Ma quello che ha appreso da una fiera e giovane drago ha ribaltato letteralmente tutto ciò in cui credeva e lo ha portato a pochi passi da morte certa. Tradita e ancora in fuga, Ember scopre, insieme al drago ribelle Riley, una verità su Talon e sull'Ordine incredibile e difficile da accettare. Avranno bisogno di tutta l'abilità di Garret e di quello che sa dell'Ordine per negoziare un accordo impossibile. Perché, se falliranno, non ci sarà modo di fermare una guerra assoluta.

Soldier era uno dei romanzi che attendevo di più quest'anno e sono stata felice di ritrovare le atmosfere che tanto ho amato nei libri precedenti e i fantastici protagonisti. Per mia fortuna, avevo letto Rogue solo pochi mesi fa (QUI la mia recensione), in modo da non avere troppa mancanza del mondo della Kagawa e non morire nell'attesa della pubblicazione del seguito dopo il finale da infarto. Ma anche Soldier lo prevede, quindi, per chi volesse accingersi a questa lettura, si prepari. Soldier è il terzo capitolo della bellissima saga dedicata ai draghi, scritta da una delle migliori autrici young adult in circolazione. La Kagawa ha uno stile fluido e invidiabile, la sua fantasia è fenomenale, i suoi personaggi, le sue storie, indimenticabili. Adoro questa autrice e ad ogni suo libro che leggo, me ne innamoro un po' di più. Ha la capacità di strapparti letteralmente al tuo mondo, alla tua realtà, per trasportarti nella dimensione da lei creata e fartici sentire a tuo agio. Il mondo di Talon è un mondo incredibile, fatto di creature magiche, potenti e spaventose, in lotta da sempre con gli umani, in particolare con l'Ordine di San Giorgio, soldati addestrati per uccidere i draghi. Nei tre libri pubblicati fino ad ora, l'autrice ci ha dato modo di conoscere sempre più dettagli riguardo questa terribile guerra e le due fazioni protagoniste. E' come una partita a scacchi e ognuno fa la sua mossa. Finalmente, in Soldier si arriva ad un punto di svolta, ad una sorta di scacco, una piccola resa dei conti, ma non è ancora quella finale, quella definitiva. Ci sono ben altre mosse in serbo.
Avevamo lasciato Rogue con una separazione. Il soldato di San Giorgio, Garret, abbandona Ember dopo che lei non riesce a prendere una decisione, non riesce a chiedergli di restare, spaventata dal sentimento che lui prova per lei. Ember non sa cosa sia l'amore ma sa di provare qualcosa per Garret. Il problema è che lo prova anche per Riley. Anzi, ad essere precisi, è il drago dentro di lei che scalpita per il suo simile, il disertore. Un triangolo amoroso che più intrigante non si può, che mi ha tenuta incollata alle pagine e che forse in Soldier trova un punto di arrivo. Il soldato viene a conoscenza di segreti immensi, segreti che potrebbero cambiare letteralmente le cose. Segreti anche molto pericolosi. Deve avvisare Ember e Riley di ciò che ha scoperto, perché è qualcosa più grande di loro e c'è bisogno che uniscano le forze e collaborino, se vogliono davvero cambiare il mondo e mettere fine, una volta per tutte, a quella guerra devastante. E così, torneranno a combattere insieme e a cercare un modo per sfruttare quei segreti, usandoli a proprio vantaggio. Questi li porteranno molto vicini al Patriarca in persona dell'Ordine di San Giorgio, un uomo subdolo e corrotto che non esita a giocare sporco se deve.
Ritroveremo fughe rocambolesche, piani strategici, combattimenti all'ultimo sangue, batticuori e tutto ciò che più abbiamo amato nei libri precedenti, ma anche intriganti novità, come la new entry Jade, un drago orientale molto suscettibile che prenderà parte alla guerra. E in più, qualcosa di terribile bolle nella pentola di Talon. L'organizzazione ha dato a Dante il comando su un'operazione segretissima e letale, che sono sicura vi farà accapponare la pelle. Insomma, non manca proprio nulla in questo nuovo capitolo di una delle saghe più avvincenti degli ultimi tempi. L'azione è un ingrediente fondamentale e se amate l'avventura non dovreste proprio perdere questa serie. Adoro che la storia sia raccontata da più punti di vista, tanto diversi tra loro da essere indispensabili. Dante che collabora con Talon e continua la sua scalata. Riley che cerca di salvare la sua rete clandestina e allo stesso tempo il suo cucciolo focoso. Garret che ha scelto definitivamente il suo posto e che cerca di redimersi dai suoi precedenti peccati. Ember che vuole a tutti i costi essere d'aiuto a Riley e, nel frattempo, si districa tra l'amore che il suo drago prova per lui e quello che la sua parte umana prova per Garret. E' una storia incredibilmente appassionante, ve lo assicuro. L'autrice ha saputo tessere, libro dopo libro, le fila di un mondo crudele e spietato ma allo stesso tempo magico. I draghi sono creature fantastiche e leggendarie e mi sorprende sempre il modo in cui sia riuscita a dar loro vita e a inserirli in un contesto moderno. E' geniale, c'è poco da dire. I dialoghi sono impressionanti, perfetti. Ogni scena, ogni capitolo, riesce a tenerti con il fiato sospeso fino a che non arrivi al fatidico cliffhanger, a cui pare la Kagawa sia particolarmente affezionata. E anche se vorrei ucciderla per i suoi finali, vorrei anche saltarle addosso, baciarla e chiederle di sposarmi perché ha saputo regalarmi emozioni che ricerco assiduamente nei fantasy e che pochi autori sanno darmi. Non voglio rivelarvi troppo sulla trama, perché è sempre più fitta e affascinante e rischierei di rovinarvi la lettura. Vi lascio al piacere e al privilegio di leggere questo nuovo libro della saga e spero vi entusiasmi quanto ha entusiasmato me.

Voto: 5 tazzine! Una storia romantica e avventurosa, scritta con grande maestria.

CALENDARIO BLOGTOUR
Ecco le tappe del blogtour, che oggi si conclude. Recuperatele tutte, se non le avete ancora lette. Tante curiosità vi aspettano! ;)


16/11 - Presentazione + Incipit (L'universo dei libri)
18/11 - Intervista all'autrice (Bookspedia)
21/11 - Estratti (Dipendente dai libri)
22/11 - Personaggi, identikit e fancast (Sognando tra le righe)
23/11 - Ribelli, Talon e San Giorgio. Tu da che parte stai? (Starlight Book's)
24/11 - Draghi. Creature tra mito e leggenda (I libri: il mio passato, il mio presente, il mio futuro)
25/11 - Recensione (Coffee&Books)

GIVEAWAY
E come poteva mancare il giveaway? Partecipando al blogtour, avrete la possibilità di vincere una copia di questo bellissimo romanzo! Cosa state aspettando, allora? Fatevi sotto!
Ecco le regolette da seguire:

1) Diventare lettore fisso dei blog partecipanti
2) Mettere “MI PIACE” alla pagina di HarperCollins Italia
3) Mettere “MI PIACE” alla pagina autore di Julie Kagawa
4) Commentare tutte le tappe con commenti inerenti, lasciando un indirizzo mail su cui essere contattati in caso di vittoria.
5) Condividere sui vari social (Facebook, Twitter, etc…)

FORM DA COMPILARE



A presto!
xoxo

venerdì 23 settembre 2016

Recensione: "Rogue. I ribelli di Talon" di Julie Kagawa

Ho atteso questo mese per poter leggere Rogue, perché conosco i finali di Julie Kagawa e immaginavo cosa mi aspettasse. Ovviamente non mi sbagliavo. Proprio come prospettato, l'autrice è stata capace di creare un finale clamoroso e di regalare un secondo capitolo talmente bello, da superare anche il primo romanzo della serie. Sarà comunque dura attendere il mese di novembre, quando uscirà Soldier, cercherò di prepararmi al meglio ad un romanzo in cui sicuramente ne vedremo delle belle. Attenzione: per chi non ha letto il primo libro, la recensione che segue potrebbe contenere SPOILER. 
Ringrazio immensamente la casa editrice per avermi dato l'opportunità di leggere il romanzo, in cambio di una mia onesta opinione.

Rogue. I ribelli di Talon
di Julie Kagawa


Titolo originale: Rogue
Serie: Talon #2
Prezzo: 16,00 euro
Pagine: 425
Genere: fantasy, young adult
Editore: Harper Collins Italia
Data di pubblicazione: 9 Giugno 2016


Ember Hill è fuggita dall'organizzazione di Talon per unirsi a Cobalt, drago disertore, e alla sua banda di ribelli. Non riesce però a dimenticare il sacrificio che Garret Xavier Sebastian - cavaliere dell'Ordine di San Giorgio - ha fatto per lei, salvandole la vita pur sapendo che con quel gesto avrebbe firmato la propria condanna a morte. Ember è determinata ad aiutarlo a tutti i costi, ma per riuscirci dovrà convincere Cobalt ad entrare con lei di nascosto nel quartier generale dell'Ordine. Con i sicari di Talon sulle loro tracce e il fratello di Ember che li aiuta nella loro caccia, i ribelli trovano un alleato inaspettato in Garret. Subito la battaglia tra Talon e l'Ordine assume una prospettiva tutta diversa. Si prepara dunque la resa dei conti mentre entrambi i fronti nascono segreti scioccanti e mortali. Presto Ember dovrà decidere: battere in ritirata per combattere un altro giorno, o iniziare una guerra all'ultimo sangue?

Era da un pezzo che Rogue mi ammiccava dalla libreria e dopo una serie di romance più o meno tutti uguali, avevo proprio bisogno di leggere un buon fantasy. La mia scelta è ricaduta subito su Rogue e sulla Kagawa, che per me è un'autentica garanzia. Il primo libro, Talon, mi aveva entusiasmato parecchio, anche se ammetto di avere un debole per i romanzi che parlano di draghi. Se poi a scriverli è una delle autrici più talentuose del panorama young adult, ancora meglio, no? Con Talon abbiamo avuto modo di conoscere personaggi e realtà contrapposte. L'autrice ha creato un meraviglioso worldbuilding, in cui si perpetra una guerra secolare e segreta tra un'Organizzazione chiamata Talon, costituita per lo più da draghi capaci di assumere forma umana, che tentano con ogni mezzo di evitare l'estinzione, e l'Ordine di San Giorgio, soldati umani addestrati a cacciare e uccidere i draghi. Ember Hill è un drago di Talon, che dopo un'esperienza da umana a Crescent Beach, si è resa conto di non voler combattere la guerra dei suoi simili contro quella razza che ha imparato a conoscere e apprezzare. Inoltre, non vuol essere controllata da Talon e diventare ciò che loro desiderano: una spietata assassina, una Vipera. Così fugge insieme al disertore Cobalt, un drago che un tempo lavorava per Talon, ma che adesso cerca di mettere in salvo più cuccioli di drago possibile, dal destino che Talon ha in serbo per loro. Ma la scelta di Ember è stata dettata anche dal suo cuore. Non avrebbe mai voluto combattere contro San Giorgio, dal momento che ha iniziato a provare dei sentimenti per uno di loro. Garret è sorpreso quanto lei dei suoi sentimenti. Lui è un soldato integerrimo, il Soldato Perfetto, e non si sarebbe mai aspettato di poter tradire il suo Ordine, in cui è cresciuto e ha imparato tutto ciò che sa.
Ma Ember è un drago, e dopo quella scoperta, lui non riesce più a guardarli allo stesso modo. Non può più combattere e uccidere quelle creature, che non sono esattamente come l'Ordine gli ha fatto credere per anni, non sono tutte spietate e prive di sentimenti umani. Ma tra Ember e Garret non può funzionare. Appartengono a due razze diverse, a due mondi opposti. Nonostante tutto, però, si difendono a vicenda e neppure per salvarsi la vita riusciranno a tradirsi. In Rogue, dopo aver assistito all'allontanamento necessario tra i due, avremo modo di rivederli insieme. Ember non può sopportare che Garret muoia per averle salvato la vita ed è intenzionata a tirarlo fuori dai guai. Ma prima dovrà convincere Cobalt, quel drago testardo e impetuoso che l'ha salvata da Talon e che per lei è disposto a tutto. Sarà anche disposto a mettere in pericolo la sua vita per salvare quella di un suo nemico mortale, un soldato di San Giorgio? Dimentichiamo Crescent Beach. la spiaggia e le avventure adolescenziali del primo romanzo, perché stavolta la Kagawa ci regala un romanzo più intenso, più maturo e ancora più ricco di azione e colpi di scena. Tra fughe, inseguimenti, segreti, combattimenti e trappole mortali, Rogue si legge tutto d'un fiato. Non disturba, tra l'altro, il triangolo amoroso presente nel libro. Ember si sente davvero viva tra le braccia di Garret, con lui sta bene e sente di poter essere se stessa. Lui la capisce e prova per lei dei forti sentimenti, nonostante la sua natura. La sua parte umana è innamorata di questo ragazzo con una naturalezza devastante. Ma il drago che è dentro di lei, la sua vera natura, scalpita per Cobalt. Lui riesce a risvegliare tutti i suoi sensi e a farla ardere di desiderio. La Kagawa è bravissima ad approfondire i loro sentimenti, a farci capire costantemente ciò che sentono, a farci vivere le loro battaglie interiori, i loro dubbi e dilemmi. Ember che fugge da Talon ma che pensa costantemente al gemello Dante, su cui Talon ha ormai piantato i suoi artigli, e divisa tra due grandi passioni. Garret che non si capacita del perché un drago continui a salvargli la vita, visto ciò che lui rappresenta e cosa ha fatto in passato come soldato di San Giorgio. Cobalt che vuole proteggere i suoi draghi, ma soprattutto Ember, così coraggiosa e testarda da avergli fatto perdere la testa. Infine Dante, che medita di riacciuffare la sorella e farla rinsavire. Attraverso i vari pov dei protagonisti, abbiamo modo di conoscere ogni aspetto di questa storia e ci aiutano anche dei capitoli dedicati al passato di Cobalt, come Basilisco di Talon, in cui emergono i motivi che lo hanno portato a diventare un disertore. Non voglio essere di parte, perché giuro che sarebbe difficilissimo per me scegliere un personaggio preferito, ma devo confessare che Cobalt mi ha davvero sorpreso. Si è rivelato sempre all'altezza di ogni situazione, riuscendo a gestire anche quelle più impossibili. Sempre coerente con il suo personaggio, capace di provare irrefrenabili impulsi e farli provare al lettore. Un drago dalla personalità forte e ammaliante, che spero continuerà a regalare ancora ottime prove di sé.
Sullo sfondo di una guerra che non ha intenzione di cessare, in cui due diverse fazioni si danno battaglia fino allo stremo, assistiamo al cambiamento, alla crescita e alla presa di coscienza di due personaggi emblematici di queste fazioni, un drago e un soldato di San Giorgio, che scopriranno cose che non sapevano dei loro due mondi, dai quali fuggiranno senza voltarsi indietro. Il romanzo è interamente dedicato alla fuga, la resa dei conti è ancora lontana, ma già in Rogue abbiamo modo di assistere a qualche decisiva battaglia, nulla in confronto a ciò che ci aspetta ancora, immagino. E' una storia che non annoia mai, che tiene il lettore incollato alle pagine, 425 pagine intrise di avventura, magia, sentimento, mistero e meraviglia, ma anche tradimenti, incomprensioni e dolore. Ho adorato tutto di questa storia, era proprio il genere di fantasy di cui avevo bisogno. La bravura della Kagawa viene ancora una volta confermata con un romanzo che supera le aspettative e che regala emozioni indimenticabili. La guerra tra draghi e umani non è mai stata tanto eccitante. Se poi c'è di mezzo anche l'amore, è di sicuro qualcosa di imperdibile. Manca poco ormai all'uscita del terzo libro della serie (che non è l'ultimo, badate bene! Sono previsti 5 libri! *_*) e io non sto più nella pelle. L'autrice ci lascia in una situazione che è un atroce tormento. Non mi resta che attendere Soldier e sperare che le cose vadano per il meglio, ma sono certa che l'autrice abbia intenzione di farmi venire qualche altro infarto. Se non avete letto questa saga, vi consiglio di cominciare, siete ancora in tempo. Preparatevi a qualcosa di grande e sconvolgente, ad una guerra senza esclusione di colpi. Preparatevi a delle incredibili sorprese, a dei voli che vi lasceranno senza fiato, a delle scelte che vi faranno commuovere, a dei personaggi insieme ai quali crescerete e ai quali vi affezionerete. Preparatevi ad amarne molti e ad odiarne altrettanti. Preparatevi ad una delle saghe fantasy più belle mai scritte.

Voto: 5 tazzine! Un romanzo stupendo e ricco di colpi di scena, che fanno battere il cuore!

A presto!
xoxo


lunedì 19 ottobre 2015

Recensione: "Talon" di Julie Kagawa

Buon pomeriggio, lettori caffeinomani! ^^
 Oggi è un giorno speciale per me, perché finalmente sono cominciate le ferie. Si tratta solo di una settimana, ma vedrò di fare del mio meglio per recuperare un po' di arretrato.
Cominciamo, intanto, da una nuova recensione. Ho letto tutto d'un fiato il romanzo di Julie Kagawa, "Talon", dedicato al mondo dei draghi. Julie Kagawa è un'autrice eccezionale, una delle migliori in campo fantasy e urban-fantasy. E, ancora una volta, non ha deluso! E' arrivata in Italia la sua ultima, fantastica serie, grazie ad Harlequin Mondadori che tira fuori dal cappello tante splendide uscite! Tra qualche giorno il romanzo verrà presentato al Bookcity di Milano e potrete anche conoscere l'autrice. Ne approfitti chi può, è davvero un'occasione irripetibile!
Ringrazio immensamente la casa editrice per avermi dato l'opportunità di leggere questo bel romanzo inviandomi in anteprima una copia arc, in cambio di una mia onesta opinione.

Talon
di Julie Kagawa

Serie: Talon #1
Prezzo: 16,00 euro
Genere: young adult, fantasy, urban-fantasy
Editore: Harlequin Mondadori (collana hm)
Data di pubblicazione: 6 Ottobre 2015


Ci fu un tempo in cui i draghi furono cacciati fino quasi all'estinzione dai cavalieri dell'Ordine di San Giorgio. Da allora, nascosti sotto sembianze umane, i draghi di Talon sopravvissuti al massacro si sono moltiplicati e hanno acquisito maggiore forza e astuzia nel corso dei secoli: non manca molto a quando saranno pronti a diventare i padroni del mondo, senza che gli esseri umani nemmeno se lo immaginino. Ember e Dante Hill sono gli unici esemplari di draghi fratello e sorella, addestrati per infiltrarsi nella società degli uomini. Ember non vede l'ora di vivere come una teenager qualunque e godersi quell'unica estate di libertà che le sarà concessa, prima di ricoprire il ruolo a lei destinato dentro il regno di Talon. Ma l'Ordine è sulle loro tracce per terminare quanto non era stato fatto nel passato: annientarli tutti. Il cacciatore di draghi Garret Xavier Sebastian, però, non può uccidere, a meno che non sia sicuro di aver trovato la propria preda. E niente è certo quando si tratta di Ember Hill.

<<La tua fedeltà va innanzitutto a Talon. Non agli umani. Loro non sono importanti. Noi camminiamo fra loro, ci comportiamo come loro, viviamo con loro, ma non saremo mai come loro.>>


Ho adorato Immortal Rules di Julie Kagawa, di cui purtroppo in Italia è stato pubblicato solo il primo libro da Fanucci, e sapevo che con lei sarei andata nuovamente sul sicuro. Avevo una voglia matta di leggere Talon e quando la casa editrice Harlequin Mondadori me ne ha inviato una bellissima copia arc non riuscivo a credere ai miei occhi! E' stata una magnifica sorpresa e, spero di riuscire, prima o poi, a recuperare anche l'edizione definitiva del romanzo, perché è davvero splendida. In Talon si parla di draghi e potevo proprio io che adoro i draghi lasciarmi sfuggire questo romanzo? Ovviamente no. Ero davvero curiosa di scoprire in che modo l'autrice avesse scelto di trattare l'argomento e, devo dire, che mi ha stupita per diversi motivi. Uno tra tutti, l'originalità dell'ambientazione. Julie Kagawa ha scelto di ambientare le vicende in una deliziosa località marina, come Crescent Beach, ad un passo dall'oceano. Ember e Dante Hill sono draghi, fratelli gemelli, un'eccezione per il mondo dal quale provengono. L'organizzazione di cui fanno parte ha deciso di infiltrarli tra gli umani, per farli socializzare, osservare, stringere amicizie e integrarsi. Gli umani sono i loro nemici giurati, perché tra loro si nasconde un Ordine segreto, l'Ordine di San Giorgio, che combatte i draghi da tantissimo tempo, con armi sofisticate e all'avanguardia. Sono soldati spietati, pronti a tutto pur di stanare e abbattere il pericoloso nemico. I draghi di Talon vogliono riuscire a imporsi su di loro - perché sono i predatori e non le prede - ma prima devono imparare a conoscere l'avversario. Ecco perché fa infiltrare i draghi cuccioli tra gli umani. La missione entusiasma i fratelli Hill, che hanno così modo di godersi un'estate spensierata, prima di tornare a Talon e rivestire i ruoli ufficiali che saranno affidati loro nell'organizzazione. Ma se Dante riesce a seguire tutte le regole di Talon, a integrarsi bene e a non creare problemi, lo stesso non si può dire di Ember, che non riesce a soffocare il drago che c'è in lei, nemmeno per un minuto. L'idea di non trasformarsi più per quei mesi di missione la tortura e il suo spirito ribelle inizierà a farsi sentire da subito, mettendo in allarme Talon. Ma c'è qualcun altro che la tiene d'occhio: Garret Sebastian, un soldato dell'Ordine di San Giorgio con il compito di scovare il drago dormiente infiltrato da Talon tra gli umani. Lui è abituato all'azione, ai combattimenti, alla vera e propria guerra contro i draghi. Tenere d'occhio Ember e i suoi amici adolescenti è quanto di più lontano dal suo mondo possa esistere. Ma una volta che avrà conosciuto lei, la rossa dai grandi occhi verdi che non ha paura di niente e di nessuno, molte cose cambieranno.
Julie Kagawa ha la capacità di creare personaggi veramente meravigliosi e di dar loro tante sfaccettature, rendendoli profondi come pochi. Era così per i vampiri di Immortal Rules ed è stato nuovamente così per i personaggi di Talon. Il libro, che nella mia edizione arc consta ben 475 pagina, è pieno di descrizioni dettagliate degli stati d'animo dei protagonisti. E' praticamente impossibile non affezionarsi a loro. Ember Hill è un personaggio straordinario e, sinceramente, era da un po' che non ne incontravo uno così, una vera badass. E' un drago rinchiuso nel corpo di un'adolescente che non sa nulla di abitudini umane se non quello che Talon le ha insegnato, ovvero l'indispensabile. Ma la sua esperienza tra gli umani sarà una vera e propria scoperta, qualcosa di assolutamente diverso da ciò che avrebbe mai immaginato, da ciò che credeva di sapere. Le emozioni umane saranno per lei così intense, belle, intriganti e nuove che non riuscirà a non desiderare di provarle tutte. Eppure, per quanto l'esperienza la esalti, ciò che le mancherà davvero sarà volare. Essere se stessa fino in fondo. Quella sensazione di libertà che solo nella sua vera forma di drago riesce a provare. Ma la libertà ha un caro prezzo, specie se per sopravvivere Ember deve continuare a restare in incognito e nascondersi. La vera rivoluzione arriverà quando farà la conoscenza di Riley - o Cobalt - un drago disertore di Talon, che farà scalpitare il drago che c'è il lei, con il suo spirito di libertà e le sue continue tentazioni. Lui per primo è un'autentica tentazione, un drago a cui è impossibile resistere. Bello, spavaldo, sicuro di sé... e libero. Speravo di non trovare anche qui un triangolo amoroso, ma la Kagawa ha voluto regalarcene uno bello tosto, che devo ammettere ho adorato. Il lato umano di Ember s'innamorerà, infatti, di Garret, ragazzo dolce e misterioso entrato nella sua vita come un cavaliere dalla fulgida armatura, pronto a difenderla come un vero soldato. E poi Riley, colui che conquisterà il drago che c'è in Ember, la parte più intima e vera di lei. 
Una storia, quella che ci racconta la Kagawa, intrisa di azione e sentimento, ma anche piena di colpi di scena, di tensione e momenti epici. I combattimenti sono una parte fondamentale del romanzo, ma non predominante e sono tra le scene che ho preferito. I personaggi mi sono piaciuti tutti, ma come vi ho già detto, è impossibile che non mi piaccia un personaggio della Kagawa. Oltre a Ember, dal carattere focoso e ardito, anche Garret e Riley sono riusciti a entrarmi nel cuore. Di Garret ho apprezzato la sua forza, il suo coraggio, il suo legame ai doveri, ma anche la sua capacità di scindere quali di questi doveri sia più giusto o sbagliato assecondare, il suo animo combattuto tra l'essere un soldato integerrimo - il Soldato Perfetto - e l'essere soltanto un ragazzo innamorato. La Kagawa rende perfettamente questa lotta interiore, anche per quanto riguarda il personaggio di Ember, diviso tra due sentimenti diametralmente opposti. Anche i personaggi secondari sono stati tracciati con cura. Abbiamo un perfetto paranoico fratello, che vuole molto bene a Ember ma vorrebbe che tenesse maggiormente alle regole come ci tiene lui. Dante è sicuramente un drago molto valido per la causa di Talon. E poi l'istruttrice di Ember, Lilith (perché tutte le malvagie si chiamano così??), una donna fredda e implacabile, che nasconde molti segreti.
  Bei personaggi, una storia che mozza il fiato, un world-building eccezionale. L'autrice non ci risparmia particolari, portandoci con maestria a scoprire questi due mondi contrapposti: quello dei draghi e quello dell'Ordine di San Giorgio. Una grande guerra che va avanti da secoli li ha messi contro, ma nessuno si è mai fermato a riflettere su come sia nata e perché non sia stato possibile ancora fermarla. Forse sarà grazie a Ember e Garret che le cose cambieranno. Il loro amore sarà più forte del loro odio? 

«Baciami» sussurrai. Fammi dimenticare, per una sera, che tutto questo non è reale. Fammi credere che questa potrebbe essere la mia vita. Che non sto tradendo tutto ciò in cui credo, stando qui e provando quel che provo.

Una lettura molto bella e intrigante, raccontata da due (anche tre) punti di vista differenti, uno young adult perfetto per gli amanti del fantasy e dell'avventura, che non sanno rinunciare a una generosa dose di romanticismo. Julie Kagawa ha un grande talento, i suoi romanzi sono imperdibili!


Voto: 4 tazzine! I draghi non sono mai stati più affascinanti di così!

A presto!
xoxo



LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...