coffee_books
Visualizzazione post con etichetta il bacio della morte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta il bacio della morte. Mostra tutti i post

giovedì 3 ottobre 2013

Minirecensione: "Il marchio di Damian" di Marta Palazzesi

Buondì cari followers!
Oggi per voi la minirecensione de "Il marchio di Damian", prequel del romanzo d'esordio di Marta Palazzesi "Il bacio della morte" (QUI la mia recensione).
Ho ritrovato volentieri il mondo creato dall'autrice, un mondo che mi aveva particolarmente colpito e che non vedevo l'ora di rileggere. Anche se si tratta solo di un breve racconto, è stato comunque molto appassionante e ha fatto luce su tantissimi punti decisamente in ombra del primo libro della serie La Casa dei Demoni. 

Il marchio di Damian
di Marta Palazzesi


Serie: La Casa dei Demoni #0.5
Editore: Giunti (collana Y)
Genere: fantasy, urban-fantasy, paranormal
Data di pubblicazione: 25 Settembre 2013

Damian sa di non essere un ragazzino come tutti gli altri. I suoi poteri sono unici, la sua natura di Succubo rara. Cieco e sordo a sguardi e mormorii di adulti e compagni, desidera solo l’amore dei genitori, tanto da seguirli senza esitare nelle profondità del Mondo Sotterraneo. Per difendersi dall’orrore e dalla crudeltà che lo circondano, negli anni il ragazzo si costruisce una corazza di fredda indifferenza, pronto ad accettare qualunque compromesso pur di tenere al sicuro i genitori. Ma quando conoscerà Julia, una giovane e fragile umana, qualcosa inizierà a incrinarsi.

Il bacio della morte era stata, ricordo, una piacevolissima lettura e una scoperta entusiasmante. Il talento della Palazzesi è qualcosa che non si può nascondere e che anche in questo breve racconto riesce a emergere e a conquistare il lettore. L'autrice, dopo avercela fatta molto desiderare nel primo libro, ci regala finalmente la storia di Damian e del suo oscuro passato, un passato trascorso nel Mondo Sotterraneo, popolato da Azura crudeli e spietati.
Damian è solo un ragazzino di dodici anni quando, insieme  ai genitori, è costretto a scendere nel Mondo Sotterraneo perché la madre ha urgente bisogno di cure e le cure che le servono possono dargliele solo i demoni Azura. Una volta lì, però, non possono più allontanarsi, tenuti ormai in ostaggio dagli Azura e dal bisogno continuo della madre di nutrimento, e così Damian deve sottostare a qualunque loro volere, esclusivamente per il bene dei propri genitori. Diventerà un elemento fidato del signore degli Azura, Saio, tant'è che questi lo marchierà con il suo simbolo e lo accoglierà sotto la sua ala. Ma alle sue spalle, tra invidie e rivalità, tramano altri demoni e sarà difficile per Damian riuscire a portare avanti con determinazione l'immagine di devoto servitore e soldato che non conosce paura né emozione. La sua maschera di indifferenza e imperturbabilità si sbriciolerà lentamente e inesorarabilmente quando conoscerà Julia, una fragile umana alla quale lui dovrebbe togliere la vita ma non riesce. Instaurerà con lei un rapporto complicato ma complice, tenero anche, che lo porterà a provare, finalmente, qualcosa.
 Ma sarà troppo tardi?
 In un susseguirsi di eventi oscuri, degni di una serie chiamata La Casa dei Demoni, questo racconto ci mostrerà la crudeltà e la sadicità di un mondo che non conosce luce, un mondo ombroso e terrificante, in un cui gli esseri che ne fanno parte non devono avere una ragione per uccidere. Lo fanno e basta. Damian desidererà ogni momento fuggire dai tentacoli di quel mondo, dalle sue attrazioni morbose, da quel potere inquietante e devastante che gli viene offerto, ma non potrà farlo, non finché i suoi genitori ne andrebbero di mezzo. Le loro vite sono la cosa più preziosa per lui, ciò che lo fa andare avanti e gli permette di tenere duro, la sua unica, vera forza, ma arriverà il giorno in cui tutto questo non basterà più e dovrà affrontare un destino triste scritto sul sangue di coloro che ama...
Questa storia mi ha lasciata alquanto sconcertata, perché, per quanto desiderassi scoprire cosa nascondesse il nostro caro Damian, ragazzo misterioso e inavvicinabile, nonché scontroso e freddo come il ghiaccio, non avevo davvero idea che potesse essere qualcosa di così triste e straziante. Questo prequel è indispensabile per comprendere a fondo la sua personalità, quindi raccomando a chi voglia conoscere davvero ogni particolare di questa saga, di non perdersi assolutamente Il marchio di Damian (potete scaricarlo gratuitamente QUI). Damian è un giovane incapace di amare, ma solo perché ha perso qualunque persona verso cui ha osato provare dei sentimenti. E' impulsivo e vendicativo, ma solo perché gli Azura gli hanno fatto il torto più grande di tutti. Alla fine, la sua più grande forza è risultata la sua più grande debolezza... 
Anche voi, sicuramente, vi struggerete leggendo gli ultimi capitoli di questo racconto, che hanno un ritmo concitato e spietato, tanto da non darvi il tempo di respirare. Con Damian e Julia che tentano la fuga e che poi sono costretti ad una soluzione dolorosa e tragica. Oh, quanto mi sono disperata leggendo quella scena! Marta Palazzesi ha scritto davvero un gran bel racconto, un racconto che dovete leggere e che sicuramente vi darà la possibilità di amare ancora di più un personaggio enigmatico e complesso come Damian, rapiti dalla sua toccante storia.

Voto: 4,5 tazzine, lettura davvero emozionante!


Guarda il booktrailer



Alla prossima!
xoxo





mercoledì 30 gennaio 2013

Rubrica: WWW Wednesday #8

Carissimi followers, 
eccomi con la rubrica settimanale in cui parlo delle mie letture attuali, passate e future:)

WWW Wednesday è stata ideata dal blog americano Should Be Reading e prevede che io risponda a tre domandine, ovvero:
  • What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
  • What did you recently finish reading? (Quale libro hai finito di recente?)
  • What do you think you'll read next? (Quale libro pensi sarà la tua prossima lettura?)

What are you currently reading?

Alice in Zombieland (Gena Showalter)
Questa è la mia attuale lettura e per terminarlo ho lasciato qualsiasi altro libro avessi iniziato! Purtroppo lo sto finendo, non oso pensare alla reazione che avrò quando non potrò leggere più le deliziose e terrificanti avventure di Alice Bell! Nooooooooooo:( Ne voglio ancora!!!

What did you recently finish reading?

Il bacio della morte (Marta Palazzesi)
Terminato e recensito questo bel romanzo di Marta Palazzesi, autrice esordiente italiana che con Giunti Y ha pubblicato una storia in cui i protagonisti sono demoni e mezzi demoni. C'è davvero tanto divertimento, mistero e romance in questo straordinario debutto made in Italy. Non perdetelo!!! QUI trovate la mia recensione, pubblicata ieri, e una piccola intervista all'autrice;)

What do you think you'll read next?

Odyssea. Oltre il varco incantato (Amabile Giusti)
Per questo libro è stato colpo di fulmine! Non appena ne ho letto la trama  non sono riuscita a smettere di pensarci  e volevo leggerlo subito. Ebbene, finalmente, ieri è giunto nelle mie manine e sicuramente sarà la mia prossima lettura:) 

Queste le mie belle letturine... E le vostre quali sono?:)


martedì 29 gennaio 2013

Recensione: "Il bacio della morte" di Marta Palazzesi + Intervista all'autrice!

Carissimi followers,
so che attendevate questo post con trepidazione, soprattutto dopo avervi annunciato ieri che ci sarebbe stata una sorpresa. Ebbene, dopo aver letto la recensione che segue, non scappate! Marta Palazzesi è stata tanto gentile da chiacchierare con me stamattina in chat e rispondere a tante belle domandine (no, non l'ho messa sotto torchio, tranquilli!:P). Se volete saperne di più sull'autrice de "Il bacio della morte" sarete accontentati, ma prima... ecco il mio parere personale sul romanzo.

Il bacio della morte
di Marta Palazzesi


Serie: La Casa dei Demoni #1
Prezzo ebook: 6,99 euro
Prezzo cartaceo: 12,00 euro
Pagine: 384
Editore: Giunti (collana Y)

Thea è una ragazza di diciotto anni, irriverente, simpatica e ribelle. E ha il potere di creare i sogni, un dono raro, ereditato da suo padre, un potentissimo Incubus armeno. In un favoloso palazzo ai confini della Romania, Thea e i suoi compagni vengono addestrati duramente per combattere gli Azura, spietati Demoni del sottosuolo. E Thea si destreggia molto bene nei combattimenti così come la sua migliore amica Serena, la bellissima figlia di Andreas Grigor, il Signore del Palazzo. Le due ragazze sono inseparabili fin dall'infanzia e insieme sognano di sconfiggere i Demoni e magari, un giorno, di innamorarsi di qualcuno di speciale. Ma quando dal nulla arriva un guerriero misterioso e viene assegnato proprio a Thea come compagno di allenamenti, la serenità della ragazza e quella di tutto il Palazzo sono messe a dura prova. Damian è un affascinante Succubus, con un oscuro e doloroso passato, e soprattutto è così sexy che è davvero difficile concentrarsi... È l'inizio della trilogia della "Casa dei Demoni", che si svilupperà in un affascinante mosaico di avventure mozzafiato, personaggi indimenticabili, incredibili colpi di scena, tradimenti, rivelazioni e amori impossibili. E i protagonisti si troveranno a combattere non solo con veri Demoni ma anche con quei demoni interiori che popolano i cuori giovani e irruenti...

Non mi sbagliavo quando, ancor prima di leggere Il bacio della morte, intuivo mi sarebbe piaciuto tantissimo. Il mio sesto senso era esatto (e ci mancherebbe!:P) e immergermi nel mondo creato da Marta Palazzesi è stata davvero una piacevole avventura. Non si può dire di certo che l'autrice non sappia il fatto suo. Scrive talmente bene che spesso ho dubitato si trattasse della sua prima opera. Un punto a suo favore. L'accuratezza del testo e la scelta di determinati elementi che caratterizzano la storia, hanno contribuito a rendere questo libro una bellissima scoperta, confermando che anche in Italia c'è del talento e va urlato al mondo intero!

Ma procediamo con ordine e parliamo della trama e dell'incredibile protagonista, Thea Anderson.
Il contesto in cui vive la nostra eroina è un contesto accademico, come spesso ritroviamo in tanti young-adult, ma non è un contesto usuale, come lo si può immaginare. Ci troviamo in un Palazzo immerso nella tetra e cupa atmosfera della Romania (ebbene sì, avete capito perfettamente! Non ci vive solo Dracula in quella terra remota:P), in cui una razza ibrida di mezzi demoni si allena giornalmente per far fronte agli attacchi da parte degli Azura, esseri spregevoli, demoni dalla forza spaventosa, che disprezzano in particolar modo gli "abietti incroci" tra umani e demoni.
Oltre ad allenarsi per diventare una Cacciatrice a tutti gli effetti, Thea possiede anche un potere straordinario. Lei è un Incubo, come il padre, può cioè manipolare i sogni. Ecco il primo elemento davvero originale della trama, che già dai primissimi capitoli riesce a coinvolgere il lettore, lanciando diversi ami a cui non è difficile abboccare. Ammaliati da queste premesse, adesso, lasciarsi trascinare in fondo alla storia diventa inevitabile! Soprattutto quando ciò che leggiamo è il punto di vista di un personaggio straordinario, impertinente e spassosissimo. Thea è una tipica adolescente ribelle, a cui stanno strette le regole e che vorrebbe fare le cose a modo suo. La vita accademica non è proprio l'ideale per una come lei, che ha accumulato un'infinità di richiami e che non si tira indietro quando c'è da minacciare qualcuno che le dà sui nervi. E' davvero una tipa tosta, non si lascia intimorire da nessuno, non ha - quasi - paura di niente, è determinata e coraggiosa, disposta a tutto per proteggere chi ama. La sua sprezzante ironia è contagiosa e ci si affeziona subito ad un personaggio così, soprattutto quando si scopre quanto può essere profonda, nonostante la facciata da dura. Un rapporto difficile col padre e una madre non molto presente per via di una brutta depressione, fanno di Thea una ragazza più fragile di quanto lei voglia mostrarsi e la rende agli occhi del lettore "umana" e decisamente interessante. Ma sono tutti molto interessanti i personaggi di questo romanzo, che l'autrice ha descritto minuziosamente nell'aspetto e nel carattere, tanto da farceli amare con i loro pregi e difetti, dal primo all'ultimo!

Dopo un inaspettato attacco all'interno delle mura del Palazzo da parte degli Azura, tutti i piani di master (gli insegnanti) e studenti vengono annullati, nella necessità di far fronte a quell'emergenza. E così Thea e l'amica Serena dovranno rinunciare alle loro vacanze per continuare ad allenarsi. Ma a Palazzo arrivano rinforzi da fuori e Thea scopre, con delusione, che come compagno di combattimento non le viene affiancata la migliore amica, come sperava, bensì un ragazzo sconosciuto, Damian. Lui è formidabile in combattimento, ma come personalità è incomprensibile e la cosa non aiuta di certo Thea, che vorrebbe poter avere col suo compagno un rapporto più affiatato. Abbattere le barriere di quel carattere chiuso e scontroso sarà peggio che combattere con un demone Azura, credetemi! Ma d'altronde, dove sarebbe il bello se fosse tutta una passeggiata? Se poi ci aggiungiamo anche il fatto che lui è un mezzo Succubo e che proviene da un luogo spaventoso, la storia si fa ancora più appassionante!

Ho apprezzato immensamente la leggerezza di questo romanzo, mi sono divertita parecchio, mentre intanto, leggendo, mi lasciavo sedurre sempre di più. Thea mi ha sedotta, con il suo caratterino sfacciato che pagherei non so quanto per avere anch'io! La sua profonda amicizia e lealtà. La sua caparbietà. La sua forza di volontà. Anche di fronte al peggio, sembrava avere sempre in pugno la situazione. Mi ha sedotta Damian, sexy e misterioso quanto basta per trasportarmi con sé in una dimensione "ultraterrena" (ciò che si nasconde dietro i suoi silenzi riesce a provocare in me una reazione incontrollata). Ma mi aspetto che venga fuori molto di più, perchè va bene il mistero ma un personaggio del genere deve emergere per forza!:) E mi ha sedotta anche Alex, il principino bello e fiero che con i suoi modi da gran conquistatore cercherà di far capitolare Thea... e io non la biasimerei affatto per le sue scelte (chi resisterebbe al suo adorabile sex-appeal?:P).
C'è tanto bel condimento in questo libro, che evento dopo evento ci porta a desiderare da impazzire di conoscere più a fondo situazioni e passati che ci vengono, a volte, purtroppo, solo accennati. Una tattica dell'autrice? Beh, geniale ad ogni modo... perché, personalmente, non vedo l'ora di saperne di più, di approfondire la conoscenza di determinati personaggi e rapporti e, soprattutto, di scoprire cosa ne sarà di Thea, considerando ciò che succede nel finale!
Concludo dicendo che, secondo me, Marta Palazzesi ha fatto un ottimo lavoro, ha creato un mondo affascinante e nuovo, che tra pericoli, misteri e quel sano romanticismo che non guasta mai, è degno di essere annoverato tra i migliori esordi italiani del panorama young-adult! Ho aspettato a lungo prima di leggerlo, ma di certo ne è valsa la pena:)

Voto: 8/10

L'autrice

Marta Palazzesi ha 28 anni. Quando non scrive, colleziona vecchie cartoline, studia russo e legge noiosissimi romanzi storici, che compensa con avvincenti storie YA. Questo è il suo romanzo d'esordio, che inaugura la saga della "Casa dei Demoni".


L'intervista

E adesso, come promesso, l'intervista all'autrice, che ha dovuto rispondere anche a domande un po' inusuali (non sono riuscita a trattenermi:P) e alle accuse di chi ha un po' demolito il suo romanzo...
L'intervista è avvenuta in chat, quindi sarà del tutto informale:)

Benvenuta sul mio blog, Marta! Averti qui è un piacere!
Cominciamo subito così poi ti lascio andare, so che sei impegnata:) Ti farò alcune domande un po' diverse da quelle che faccio di solito nelle mie interviste. Permetti?:P

Certo! No problem!

Anche perchè ho letto delle altre interviste che ti riguardano e non vorrei che ti dovessi sempre ripetere. Chi ti segue ormai sa, per esempio, quando è nata l'idea di scrivere questo romanzo, eccetera eccetera...:)

Eh, sì! Ormai lo sanno tutti!
Però mi stai spaventando... Cosa mi vuoi chiedere?
:) Scherzo

Ahahaha, tranquilla! Partiamo con domandine semplici... Quanto tempo hai impiegato per scrivere Il bacio della morte e quale scena ti è piaciuto di più scrivere?

La prima stesura de Il bacio della morte mi ha impegnata per quattro settimane circa, ma ho riguardato il testo almeno per i seguenti due-tre mesi, apportando anche modifiche sostanziali. La scena che mi è piaciuto di più scrivere... bella domanda! In generale direi tutte le interazioni tra Thea e suo padre. Ma se dovessi scegliere una scena in particolare direi quella tra pagina 349 e 350. Chi ha letto il libro sa qual è, ma non vorrei fare spoiler per gli altri!

Io so qual è! E' anche la mia preferita!!!*____________*
E senti, quanto del carattere di Thea pensi ti appartenga?

Il suo senso di lealtà a e amicizia sono sicuramente due tratti che vedo molto in me. Ma credo che la cosa che ci accomuna maggiormente sia l'ironia. A me piace molto ridere e scherzare, e spesso venga definita dalle amiche "sapida" per le mie battute ironiche. Ma, per il resto, io e Thea siamo molto diverse. Mi piacerebbe poter dire di essere avventurosa e coraggiosa come lei, ma la verità è che... bè, davanti a un ragnetto scappo.

Ahahhaha, beh, l'ironia è di sicuro il punto forte della nostra protagonista (e il tuo:P), una delle doti che personalmente ho amato di più in lei! E poi ha un potere meraviglioso... E' un Incubo... Vuoi parlarci un po' meglio di questo potere che ha ereditato dal padre? Ma soprattutto spiegaci da dove hai tratto ispirazione per creare queste tipologie di demoni e mezzidemoni superdotati... Qualche leggenda? Qualcosa che hai letto da piccola?...

Incubi e Succubi, un po' come i vampiri, lo confesso, sono figure che mi hanno sempre affascinata sin da bambina. Crescendo li ho incontrati spesso, non solo nei romanzi che leggevo ma anche nelle opere d'arte che spesso mi trovavo a studiare (sono laureata in Architettura, il che implica un bel po' di Storia dell'Arte!), soprattutto, appunto, gli Incubi. Se vi è capitato di osservare uno dei dipinti del pittore romantico Fussli, gli Incubi di certo non vi hanno fatto una buona impressione: vengono rappresentati come esseri brutti, pelosi, che "attentano" alla virtù delle belle fanciulle mentre dormono. Che poi è esattamente quello che dice il 90 % delle leggende legate a queste creature: capaci di manipolare i sogni, di "mangiarli" e di possedere ignare ragazze dormienti.
Nelle leggende del folklore slavo Incubi - e Succubi - non mancano, così come spesso si fa riferimento alle loro progenie ottenuta dall'unione, forzata o meno, con gli umani. Ecco come è nata l'idea di questi mezzi demoni dotati, in alcuni casi, dei poteri del genitore demone.

Wow, sei proprio preparata! Allora, ecco una domanda che non ti aspetteresti... Quale potere di cui hai dotato i tuoi personaggi ti piacerebbe avere?

Ah, domanda insidiosa! Sicuramente manipolare i sogni altrui non sarebbe male! Ma creare allucinazioni e visioni sarebbe ancora più divertente, credo. Da piccola sognavo di poter diventare invisibile a mio piacimento (soprattutto per fuggire di classe!) ma nessuno dei miei demoni è dotato di questo potere quindi... la manipolazione dei sogni vince su tutto!

Eheheheh, chi non ha sognato di poter essere invisibile per fuggire nei momenti peggiori della vita!:P Ahahahah... Hai detto di essere anche affascinata dai Vampiri... Da quale vampiro ti faresti mordere volentieri?

Forse mi farei dare un morsetto (piccolo!) da Lestat di Lioncourt, ovvero Tom Cruise ne L'intervista col Vampiro. E anche da Vampiretto! Avete letto la serie per bambini di Angela Sommer Bodenburg? Ha accompagnato la mia infanzia... Ero innamorata del piccolo Rudiger!

Conosco Intervista col Vampiro ma nulla della Bodenburg... m'informerò!:P Ad ogni modo, concordo con te sulla scelta del vampiro... anche se io mi farei sicuramente mordicchiare anche da Damon Salvatore:PPP
Mentre, tornando a Thea, chi sceglieresti, se fossi nei suoi panni, tra Damian e Alex... Due personalità contrapposte, entrambi meravigliosamente sexy... e coraggiosi (Alex a suo modo:P)... Ma come hai potuto fare una cosa del genere a quella poverina?! Io stessa, mentre leggevo, sono entrata nel panico alla sola idea...!

Non sceglierei nessuno! E' questo il bello di essere super partes! Non riesco a propendere più per uno che per l'altro, li ho creati, quindi per me sono assolutamente pari merito.
E poi sono certa che Thea sceglierà ciò che è meglio per lei... :)

Fantastico! Che integrità... Io non riuscirei ad essere così super partes, quindi te lo dico... sebbene trovi Alex stupendo da morire, è Damian che mi ha rubato il cuore!!! <3 

Ah, lo sospettavo!
Non sei la sola comunque. E ho un messaggio per tutte le persone che si sono fatte rapire da questo mezzo Succubo dal passato doloroso... avrete modo di conoscerlo meglio.

Uhhhhhh, non vedo l'ora! Ma lo sai che sono nati anche i team per i due personaggi? Evidentemente hai fatto un ottimo lavoro se sei riuscita a coinvolgere così tanto chi ha letto il libro...

Era quello che speravo! Ho scritto questa storia perché appassionava in primo luogo me, ma soprattutto con l'idea di appassionare altri e di fare trascorrere loro qualche ora piacevole in compagnia di Thera e della sua lingua lunga.

 Non ti lascio andare se non ci riveli una piccolissima cosa - quello che vuoi tu - sul seguito!

Vediamo... dubito che puntassi  a una rivelazione così poco succosa, ma ti posso dire che nel secondo volume avremo modo di uscire dai confini del Palazzo:)

Ohhhhh! Beh, sai che ci speravo proprio? E' succosa e come questa notizia! Ok, ok, contengo il mio entusiasmo altrimenti non riusciamo a finire:P  
Altra domandina veloce: quali altri interessi hai al di fuori della scrittura?

Leggere, ovviamente, e amo collezionare oggetti un po' antichi, come vecchie cartoline, portagioie, in qualche caso anelli e bracciali... Da piccola amavo dipingere, soprattutto con i pastelli a olio, facevo certi pasticci! Purtroppo è un interesse che ho perso, mi piacerebbe poterlo riprendere un giorno.

Beh, parlando di arte, non posso non domandarti cosa ne pensi del risultato finale dei tuoi sforzi... Anche tu hai stretto tra le mani il tuo primo romanzo (a proposito, siamo proprio sicuri che sia il primo?:P), la cover è stupenda... non trovi? O la immaginavi diversamente?

Penso che sia il frutto di un duro lavoro, sicuramente non perfetto - il mio obiettivo è quello di migliorarmi sempre di più, sono molto critica nei confronti di ciò che faccio - ma posso dire di essermi impegnata al massimo. La cover è stata una bellissima sorpresa. Trovo sia evocativa al punto giusto e rispetti il contenuto del libro. Una storia ricca di amore e mistero.

Ultima domanda, giuro! Vorrei che a questa rispondessi, perché ho letto in giro cose poco carine e volevo darti la possibilità di replicare. Il tuo romanzo è stato accusato di essere poco originale e ricco di clichè, mero strumento di marketing della casa editrice, come ti senti di controbattere? Anche se poi penso che possa parlare il successo del libro e l'amore di cui sicuramente ti ricoprono i fan...

Credo che ognuno abbia il diritto di esprimere la propria opinione nei modi che ritiene più opportuni. Credo anche che i lettori siano tutto fuochè stupidi. Credo inoltre che la Casa Editrice creda molto in me e nelle mie capacità, e io mi baso su questo. Il mio obiettivo è quello di non deludere chi mi ha dato fiducia, sia all'interno della casa editrice sia come pubblico. Quando ho ricevo un messaggio di apprezzamente - e ne ho ricevuti moltissimi, cosa che non mi aspettavo proprio - non penso "ah, che bello, quanto sono brava", penso: "cavolo, adesso devo cercare di non deludere questa persona che ha speso 12 euro, che ha perso sei/sette ore del proprio tempo sul mio lavoro e che sicuramente si aspetta molto dal seguito". Però, ti ripeto, ognuno è libero di esprimere la propria opinione come crede.

Ben detto! Beh, ci tenevo particolarmente che dicessi la tua su questa cosa. E' nata una piccola bufera sul web ed era giusto che potessi commentare anche tu. So che devi scappare, ti lascio andare! Anche se ti avrei voluto torchiare ancora un po':P Ma non voglio approfittare ulteriormente del tuo tempo e della tua disponibilità. Sei stata gentilissima e posso dirti solo una cosa: continua così e non deluderai mai nessuno!

Grazie a te, Franci, per avermi ospitata sul tuo blog, mi ha fatto piacere scambiare due chiacchiere con te e rispondere alle tue domande. Grazie per l'incoraggiamento, sono sicura che il meglio debba ancora venire!:)

Ah, non ne dubito! Grazie a te comunque e a presto!;)



Allora, che ne dite della recensione e dell'intervista?
E del libro cosa ne pensate? Avete avuto modo di leggerlo?





lunedì 28 gennaio 2013

Rubrica: In my mailbox #10

Carissimi followers,
non so come mai mi ritrovo sempre a pubblicare questa rubrica di lunedì invece che di sabato. Bisognerà che cambino il giorno, devo proprio parlare con Kristi del blog The story siren:P (l'ideatrice della rubrica).
Beh, perdonate questo piccolo ritardo e guardate un po' quali sono state le entrate della settimana appena trascorsa...


Libri inviati dalle Case Editrici
(che ringrazio di cuore)


1) Il bacio della morte (Marta Palazzesi), Giunti Y.
2) Alice in Zombieland (Gena Showalter), Harlequin Mondadori.

Dopo una lunga e straziante attesa, Il bacio della morte è giunto, finalmente, nelle mie manine e l'ho letto  in ogni momento della giornata, tanto lo desideravo! Domani pubblicherò la recensione qui sul blog e in più una piccola sorpresa, di cui ringrazio anticipatamente la carissima Marta Palazzesi che si è resa davvero disponibile.

Alice in Zombieland non è l'edizione cartacea ufficiale, che probabilmente non verrà pubblicata, ma semplicemente una copia ARC che hanno ricevuto a sorpresa i blogger che collaborano con la casa editrice. Ringrazio tantissimo per questa bellissima sorpresa e vi confesso che è davvero un romanzo incredibile che non vorrei mai smettere di leggere!!!


Libri by NetGalley

3) Black Swan Rising (Lee Carroll)

Di questo romanzo mi hanno colpito molto la cover e la trama e voglio leggerlo il più presto possibile! Mi dispero perché la mia lista di libri da leggere aumenta a dismisura e NetGally non mi aiuta di certo a smaltirla! Quel sito è la mia rovina... *piange ma lo ama troppo per abbandonarlo!*

Libri acquistati

4) Striges. La promessa immortale (Barbara Baraldi)

Dulcis in fundo, ecco la mia ciliegina sulla torta! Ho amato questo romanzo dal primissimo accenno che ne ho letto sul web e non appena è uscito mi sono precipitata in libreria ad acquistarlo! Una strega e un inquisitore... questa storia so già che mi toglierà molte ore di sonno!!!

Allora, che ve ne pare delle mie ultime entrate?
Quali sono state le vostre, ditemi un po'!




martedì 15 gennaio 2013

L'attesa è finita: sta per uscire "Il bacio della morte" di Marta Palazzesi!

Carissimi amici,
manca un solo giorno all'attesa più straziante del mese, il romanzo "Il bacio della morte" di Marta Palazzesi! Abbiamo contato insieme i giorni, abbiamo ammirato tantissimo la magnifica cover e cercato di carpire ogni piccola anticipazione l'autrice potesse fornirci sui suoi social riguardo il romanzo. Ebbene, il tormento è giunto al termine! :)

Ormai non sto più nella pelle, avrò letto e riletto il primo capitolo (QUI) non so quante volte e sono troppo curiosa di conoscere tutti i personaggi creati dalla giovane e talentuosa autrice nostrana, scoperta dalla Giunti.
Thea è già un mito per me. Il suo caratterino mi fa immediatamente tifare per lei, ma immagino che saranno tanti i personaggi che riserveranno vere e proprie sorprese!
Sebbene io sia ancora in attesa della mia copia del romanzo, vi ricordo che da domani potrete trovare nelle librerie quest'opera d'esordio che ha per protagonisti delle creature un po' diverse da quelle che ultimamente popolano i romanzi YA. Qui si parla di demoni, ma sarebbe riduttivo dire semplicemente questo, in realtà aspettatevi davvero di tutto!:)
 Il romanzo è principalmente rivolto ad un pubblico young adult, ma sono sicura che saranno molti di più i lettori che se ne innamoreranno...


Il bacio della morte
di Marta Palazzesi


Serie: La Casa dei Demoni #1
Prezzo: 12,00 euro
Pagine: 384
Editore: Giunti (collana Y)
Data di pubblicazione: 16 Gennaio 2013

Quando hai diciotto anni, vivi nelle remote foreste della Romania e il tuo unico obiettivo è dare la caccia alle spietate creature che popolano il Mondo Sotterraneo, non puoi permetterti distrazioni. E questo Thea lo sa molto bene. Abile mezzo demone dotato del potere dei sogni, è una ragazza ribelle e irriverente. Ma quando riceve il pugnale con cui cacciare gli Azura, è più che determinata a impegnarsi fino in fondo negli allenamenti che la renderanno ufficialmente una Cacciatrice, mettendo da parte tutto il resto. Però non sempre le cose vanno come previsto e Thea si ritrova non solo costretta a combattere contro un nemico infido e crudele, ma anche a resistere al costante impulso di azzuffarsi col padre, dal quale ha ereditato i poteri da Incubo. Ma soprattutto deve cercare di contenere l'attrazione per il nuovo compagno di caccia, un affascinante mezzo Succubo dal passato oscuro. Inaspettate rivelazioni e inquietanti avvenimenti sconvolgeranno pericolosamente la vita di Thea, divisa tra il desiderio di seguire chi ama e compiere il proprio dovere.

L'autore

Marta Palazzesi ha 28 anni. Quando non scrive, colleziona vecchie cartoline, studia russo e legge noiosissimi romanzi storici, che compensa con avvincenti romanzi YA. Questo è il suo romanzo d'esordio, che inaugura la saga "La Casa dei Demoni".

Estratto

Socchiuse gli occhi e mi studiò con attenzione, con una tale intensità da farmi venire i brividi. La sua espressione era di solito triste e confusa, ma in quel momento vidi tutt’altri sentimenti nel suo sguardo. Ansia e paura. «Hai delle alternative» bisbigliò rauca. «Ma accettare il tuo destino è quella più sicura.»


Ancora un giorno...
Possiamo farcela....;)


martedì 4 dicembre 2012

Rubrica: Teaser love #2

Carissimi followers,
oggi torno a parlare di Marta Palazzesi e del suo romanzo, "Il bacio della morte", che pare sia diventata la mia nuova dolce ossessione:) Su FB ormai lo sapete: è nato un altro "stalking", ma è condiviso da molti, ecco perché, per la vostra gioia e per la mia, continuo a ospitare il romanzo, di prossima pubblicazione Giunti Y, nelle mie rubrichette. 
"Teaser love" è la rubrica in cui posto delle citazioni di un romanzo o degli estratti che mi hanno particolarmente colpita.

Oggi vi regalo un piccolo estratto de "Il bacio della morte", che sono certa apprezzerete moltissimo.
Si tratta dell'incipit che, a mio parere, mostra, senza troppi giri di parole, di che pasta è fatta la nostra protagonista Thea:) In molti lo avrete già letto ma, adesso, rileggiamolo insieme...

Fissa il pavimento e non reagire, continuavo a ripetermi. 
Fissa il pavimento e non reagire, o le cose si metteranno davvero male per te questa volta. 
Peccato l’autocontrollo non fosse tra le mie doti migliori. «Quale assurda ragione potevi mai avere per cercare di raggiungere il Mondo Sotterraneo?» La voce di Ranya, la mia capo Master, era un misto di rabbia, incredulità e disgusto. Si avvicinò a me con studiata lentezza, facendo risuonare i tacchi dei suoi stivali sul pavimento di marmo della sala. Anche se sapevo che sfidarla con lo sguardo non era affatto una buona idea, non riuscii a trattenermi. Alzai lentamente la testa verso di lei, e i suoi occhi scuri fiammeggianti di collera mi colpirono come un pugno allo stomaco. Dopo un istante che sembrò infinito, Ranya mi liberò dal suo sguardo e si voltò verso la sala, quasi alla ricerca di una risposta sensata che sapeva io non sarei mai stata in grado di darle. Nemmeno il buonsenso era tra le mie doti migliori.

Alla fine , dopo aver postato questa prima parte, l'ho riletto tutto il primo capitolo e chissà quante altre volte lo farò prima di gennaio:P
Ma, d'altronde, che stalker sarei se mi comportassi diversamente:PPP

Alla prossima!


venerdì 30 novembre 2012

Il bacio della morte: il cast!

Cari followers,
in questa giornata grigia, fredda e temporalesca, qualcosa di bello! Siamo giunti all'ultimo appuntamento con il nostro puzzle, quello che abbiamo costruito nell'ultima settimana e che ci ha permesso di conoscere meglio il romanzo di Marta Palazzesi (QUI trovate la scheda completa del libro), giovane autrice esordiente, che a gennaio troveremo in libreria con il suo speciale debutto: "Il bacio della morte". In occasione di questa uscita, la casa editrice Giunti ha lanciato un'iniziativa per tutti coloro che volessero diventare Y Ambassador e ha fornito materiale riguardante il romanzo in questione. Se avete seguito il blog, sarete di sicuro già informati su tutto e immagino che, come me, non aspettiate altro che tuffarvi nella lettura de "Il bacio della morte". Beh, prima ancora di giungere a questo traguardo, ci mancava un tassello importante. Oggi, infatti, per la gioia di molti, potremo quasi entrare nel vivo del mondo ideato dall'autrice, che ha immaginato il suo romanzo come un serial tv e ha dato un volto a tutti i protagonisti!
Curiosi di conoscerli?
Thea Anderson
(Zoey Deutch)
Damian Aksenov
(Ethan Peck)
Serena Grigor
(Zoe Boyle)
Cameron Ross
(James Gaisford)
Principe Alexandre Vasilkov
(Douglas Booth)
Principessa Ania Vasilkov
(Payton List)
Caterina Vazov
(Kaya Scodelario)
Shane Kane
(Adam Hicks)
Kirill Mashkov
(Vasiliy Stepanov)

Ranya Cassian
(Odette Yustman
Zarmayr Carzou
(Chris Messina)
Clarissa Anderson
(Paula Malcomson)
Andres Grigor
(Jon Hamm)
 Questo è l'ipotetico cast che Marta Palazzesi immagina interpretare i personaggi della sua penna. Cosa ne pensate? Vi piacciono?
Di sicuro, quando leggerete il romanzo, avrete molte di queste belle facce impresse davanti e vi sembrerà davvero di assistere ad un film!:)
Ottimo cast, a mio parere;) Io stessa non avrei saputo scegliere di meglio!
E adesso?
Beh, non ci resta che ingannare al meglio l'attesa, passare delle buone festività e arrivare a gennaio abbastanza pronti per scoprire insieme tutte le sorprese che ci rivelerà "Il bacio della morte"!
Voi siete pronti?

Alla prossima!








LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...