coffee_books
Visualizzazione post con etichetta maureen johnson. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maureen johnson. Mostra tutti i post

martedì 31 luglio 2012

Recensione: "Shades. Jack lo Squartatore è tornato" di Maureen Johnson


Come promesso, ecco anche l'altra recensione in sospeso:P
Scusate l'attesa, spero di essere meno ritardataria con le prossimeXD

Shades è un libro che dovevo assolutamente leggere. Tutto il mistero che trapela dalla trama non mi ha fatto dormire fino a quando non l'ho acquistato e, naturalmente, mi ci sono fiondata come un piccione su un chicco di mais!

Curiosi di conoscere il mio parere?
E' positivo, ma qualche ramanzina da fare alla Johnson ce l'ho...



cover originale

Scheda tecnica

Titolo: Shades. Jack lo Squartatore è tornato
Titolo originale: The name of the star
Autore: Maureen Johnson
Prezzo: 16,00 euro
Pagine: 393
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)

Trama

Quello in cui Rory Deveaux arriva a Londra dalla Louisiana è un giorno memorabile. Per Rory è l'inizio di una nuova vita in un collegio privato della capitale inglese. Ma molti se ne ricorderanno a causa di una serie di brutali omicidi avvenuti in tutta la città, assassinii raccapriccianti che riproducono gli efferati crìmini commessi da Jack lo Squartatore oltre un secolo prima, nell'autunno 1888. Basta poco perché la "Squartatore-mania" si diffonda, ma la polizia ha in mano solo pochi indizi e nessun testimone. Tranne uno. Rory ha intravisto sul luogo del delitto l'uomo che la polizia considera il principale sospettato. Ma è l'unica. Neppure la sua compagna di stanza, che era con lei in quel momento, ha notato l'uomo misterioso. Perché solo Rory può vederlo? E, questione assai più impellente, che cos'ha in mente di farle, costui?



Recensione

Shades è stata una lettura davvero avvincente e sorprendente. Devo dire che, leggendo i primi capitoli, non ci avrei mai scommesso, ma quando comincia ad emergere l'intrigo, si legge in un baleno e si sorvola sulla lentezza iniziale fatta di troppe descrizioni dettagliate.

Rory Deveaux si trasferisce in un collegio privato inglese e la nuova realtà si rivela da subito terribile. Tra le strade della città si aggira uno spietato killer che uccide le sue vittime rifacendosi agli omicidi di Jack Lo Squartatore. Tutti gli abitanti entrano nel caos, mano a mano che le vittime aumentano e che la somiglianza con il serial-killer più famoso di tutti i tempi si fa lampante.
Nel collegio di Rory si impongono restrizioni e regole da carcere di massima sicurezza, pur di difendere l'incolumità degli studenti. Ma, una sera, Rory e la compagna di stanza Jazza, "evadono" dalla scuola per recarsi nell'edificio maschile adiacente e raggiungere l'amico Jerome e insieme assistere allo scompiglio che si è creato nell'attesa di un nuovo omicidio dello Squartatore. Di ritorno da quella speciale spedizione, Rory incontrerà un uomo, un uomo davvero strano col quale scambierà pochissime parole, prima che questo sparisca.

Io avevo visto un tizio che passava davanti alla nostra finestra, punto. Poteva essere del tutto innocente. Eppure io lo definivo "inquietante". Azzardando, avrei potuto aggiungere "sgradevole". Fuori luogo. Impreciso.

Ma la cosa più strana di tutte sarà che Jazza, nonostante fosse lì con lei, non abbia visto assolutamente nessuno. Probabilmente perché era buio o perché entrambe erano di fretta, tenterà di giustificare Rory, pur di non contemplare l'idea di essere diventata pazza. Rory diventerà una testimone importante del caso, tanto che un ragazzo, un poliziotto molto giovane, si presenterà da lei e spesso ne spierà i movimenti. Prima di capire che cosa le stia davvero succedendo, Boo, la nuova compagna di stanza, le dimostrerà tante di quelle attenzioni che, un giorno, sarà costretta a spiegare tutto.

E verrà così a galla la verità!

Il fatto che Rory veda persone che altri non vedono non è così anomalo  come può sembrarle. Ed è spiegabile con l'esperienza di pre-morte che fa un'adolescente. Dopo che lei ha rischiato di morire soffocata a scuola, mentre consumava un pasto, adesso si trova nella condizione di vedere i fantasmi. E se lei è riuscita a vedere l'assassino che tutti cercano, colui che elude ogni telecamera e ogni forza di polizia esistente, è perché si tratta proprio di un fantasma.
Qui la storia prende una piega ancora più intrigante. Boo, il poliziotto, Stephen, e un altro ragazzo, Callum, sono, in realtà, tutti nella polizia, ma il loro è un ramo di cui nessuno è a conoscenza, che viene tenuto segreto, perché tutti coloro che ne fanno parte sono quasi morti durante l'adolescenza e adesso vedono fantasmi, esattamente come Rory.
Il nuovo Squartatore continuerà a mietere le sue vittime seguendo l'orma del predecessore, ma il suo scopo fondamentalmente è un altro.
Tramite i ragionamenti astuti dei quattro ragazzi si arriverà a capire che cosa voglia veramente il fantasma di un uomo che non è Jack lo Squartatore, ma che in vita era un poliziotto e, come loro, possedeva la vista. Scopriremo perché è arrivato a commettere tutti quegli omicidi e quale sia il motivo per cui il suo spirito dia ancora il tormento.
Rory condividerà la scena con altri personaggi molto interessanti, dei quali ascolteremo le storie e impareremo a conoscere meglio, affezionandoci ad ognuno di loro (Io ho adorato Stephen, non so voi! E poi Jo, oh Jo! *_*), ma soprattutto ci ritroveremo insieme ai personaggi a dar la caccia ad  un killer senza scrupoli, apparentemente imprendibile.

Chi non ha mai provato interesse per le vicende di Jack Lo Squartatore? vero o leggendario che fosse, è riuscito a scuotere la Londra ottocentesca e a innescare una catena di terrore inarrestabile, prolungatosi negli anni e diventando una sorta di mito da narrare nei romanzi e nei film.
In Shades il terrificante assassino non risulta così terrificante, in realtà. Sì, sventra le sue vittime e tutto, ma una volta venuti a conoscenza della sua identità e dei suoi scopi la sua credibilità si fa evanescente quanto lui, fantasma di un uomo non tanto sano di testa, a mio parere.
Eppure la trama è talmente ben strutturata, da non avere nulla da invidiare a thriller migliori. Abbiamo diversi punti di vista a narrare la storia, anche se il principale è quello di Rory, e si sviluppa in un crescendo di tensione e punti interrogativi che rendono intrigante ogni singola pagina.
I miei complimenti vanno poi alla scelta di una protagonista davvero unica, capace di smorzare con la sua ironia e la sua ingenuità ogni lato debole del libro.
La storia è autoconclusiva, anche se il finale lascia alquanto sconcertati. A me più che sconcertata mi ha elettrizzata! Vorrei davvero saperne di più, chissà se ci sarà un seguito... me lo auguro!
Una piccola lamentela, infine, al riassunto sulla copertina: viene citato del romanticismo presente nel romanzo ma di romanticismo neanche una traccia! Mi aspettavo qualcosa di più dalla storia con Jerome, invece Rory la considera solo una banale pomiciata, una cottarella senza troppo spessore. Peccato, una storia d'amore avrebbe reso il romanzo ancora più interessante...
Ve lo consiglio? Sì, è naturale! Si tratta di un delizioso thriller paranormale, vi soddisferà se cercate piccoli brividi e vi ammalierà se saprete coglierne le sfumature ironiche e originali.
Voto: 7.5/10

martedì 17 luglio 2012

Nuove entrate #3


Appena fatto un nuovo acquisto, carissimi amici!
E sono super eccitata al pensiero di leggerlo, dal momento che lo corteggiavo da un po'...
Mi ha sempre affascinata sia l'epoca sia la storia di Jack lo Squartatore. Non so cosa aspettarmi da questo romanzo ma sono davvero molto curiosa.

cover originale

Scheda tecnica

Titolo: Shades. Jack lo Squartatore è tornato
Titolo originale: The name of the star
Autore: Maureen Johnson
Prezzo: 16,00 euro
Pagine: 393
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)

Trama

Quello in cui Rory Deveaux arriva a Londra dalla Louisiana è un giorno memorabile. Per Rory è l'inizio di una nuova vita in un collegio privato della capitale inglese. Ma molti se ne ricorderanno a causa di una serie di brutali omicidi avvenuti in tutta la città, assassinii raccapriccianti che riproducono gli efferati crìmini commessi da Jack lo Squartatore oltre un secolo prima, nell'autunno 1888. Basta poco perché la "Squartatore-mania" si diffonda, ma la polizia ha in mano solo pochi indizi e nessun testimone. Tranne uno. Rory ha intravisto sul luogo del delitto l'uomo che la polizia considera il principale sospettato. Ma è l'unica. Neppure la sua compagna di stanza, che era con lei in quel momento, ha notato l'uomo misterioso. Perché solo Rory può vederlo? E, questione assai più impellente, che cos'ha in mente di farle, costui?



Qualcuno di voi lo ha già letto?
Come lo avete trovato?

domenica 24 giugno 2012

Prossime uscite: attesa trepidante per...

Due novità importanti per voi, cari lettori!
A breve in libreria potrete trovare due romanzi molto belli. Mi incuriosiscono entrambi, naturalmente il primo da impazzire, ovvero...

 "Shades. Jack lo Squartatore è tornato" di Maureen Johnson, che sarà edito Mondadori e uscirà il 26 giugno! Almeno credo, perché non è che stiano circolando molte notizie a riguardo, la Mondadori non ne sta facendo gran pubblicità, ma su Amazon ho trovato proprio questa uscita.

cover italiana

cover originale


Scheda tecnica

Titolo: Shades. Jack lo Squartatore è tornato
Titolo originale: The name of the star
Autore: Maureen Johnson
Prezzo: 16,00 euro
Pagine: 320
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)
Data di pubblicazione: 26 giugno 2012

Trama



Rory è appena arrivata a Londra dall'America per cominciare una nuova vita in una nuova scuola. Ma proprio il giorno del suo arrivo, un brutale omicidio sconvolge la città, tanto più spaventoso perché riconosciuto come l'imitazione del primo assassinio di Jack lo Squartatore, il serial killer che nel 1888 conquistò con la sua efferatezza le cronache di tutto il mondo. La polizia è senza indizi e senza testimoni, ma ancora per poco: proprio Rory ha notato un uomo misterioso sul luogo del secondo, feroce delitto. Ma come è possibile che la sua amica, che era a fianco a lei, non abbia visto nulla?




L'altro è "Il diario di London Lane" di Cat Patrick, uscirà un po' più tardino, a metà luglio, ma è davvero promettente anche questo.


cover originale


Scheda tecnica

Titolo: Il diario di London Lane
Autore: Cat Patrick
Titolo originale: Forgotten
Prezzo: 9,90 euro
Pagine: 350
Editore: Fazi (collana Lain)
Data di pubblicazione: 20 luglio 2012

Trama

London Lane ha sedici anni e ogni volta che si addormenta sa che al risveglio, l’indomani mattina, il suo mondo sarà svanito. Ogni notte, precisamente alle 4:33, perde ogni traccia della memoria della giornata che ha appena trascorso e quando si risveglia è in grado di “rivivere” solo scene che riguardano il suo futuro.
Un diario su cui annotare tutti gli avvenimenti della giornata è l’unico mezzo, insieme al sostegno della sua migliore amica e di sua madre, per tenere insieme la sua vita.
Quando London conosce Luke, un nuovo studente del suo liceo, qualcosa dentro di lei cambia: inizia a essere tormentata da strani incubi che sembrano perseguitarla anche durante il giorno. Si tratta di tetre previsioni o traumi legati al passato? La strana forma di amnesia che affligge London può essere in qualche modo curata? Perché non riesce a vedere Luke nel suo futuro?


Quale vi ispira di più?

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...