coffee_books
Visualizzazione post con etichetta Bree Despain. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bree Despain. Mostra tutti i post

giovedì 6 dicembre 2012

Le Recensioni di Alex: "Lost Grace" di Bree Despain

Carissimi followers,
in questa fredda giornata invernale, la nostra Alex ha deciso di rallegrarci la giornata con una bella recensione. Se avete letto "Dark Divine" di Bree Despain e siete curiosi di sapere cosa accade nel suo seguito, ecco l'opinione di Alex...

Lost Grace
di Bree Despain

Serie: The Dark Divine #2
Prezzo: 17,90 euro
Pagine: 339
Editore: Sperling & Kupfer (collana Pandora)

A volte solo la morte può ridare la vita. E salvare un amore che sembrava impossibile. Lo sa bene Grace Divine che, in una notte di luna piena, ha compiuto il più crudele dei sacrifici: pur di salvare Daniel, di cui è disperatamente innamorata, ha rinunciato per sempre all'affetto del fratello Jude e ha condannato la propria anima alle fiamme della dannazione eterna. Ora dentro di lei si nasconde un mostro. Silenzioso, crudele e assetato di sangue. Un mostro pronto a risvegliarsi in qualunque momento. Ma Grace è decisa a non arrendersi. Vuole ritrovare la serenità perdendosi negli occhi scuri di Daniel e vivere finalmente quell'amore per cui ha sacrificato se stessa. Una notte, però, mentre Grace e Daniel stanno guardando le stelle cadenti, dimentichi di tutto e tutti, accade qualcosa che turba la tranquillità appena conquistata: Grace riceve un'inquietante telefonata. È Jude che, con voce concitata, la avvisa di un imminente pericolo e la esorta a non fidarsi più di nessuno. Nemmeno di Daniel. Ed è forse per paura o per i misteriosi giochi del destino che Grace stringe amicizia con Talbot, un ragazzo dal fascino enigmatico arrivato in città da poco, che sembra sapere tutto di lei e della maledizione che pesa sulla sua anima. E mentre il sentimento tra i due si trasforma in qualcosa di più, Grace sente il proprio cuore vacillare. Daniel è sempre più lontano, e il mostro addormentato dentro di lei è sempre più vicino. Pericolosamente vicino.

A volte solo la morte può ridare la vita... e salvare un amore che sembrava impossibile.

Prima di leggere Lost Grace mi sono concessa il piacere di rileggere il primo capitolo di questa saga, ovvero Dark Divine.
Un pò perchè oramai era trascorso un anno intero dalla mia ultima lettura e anche perchè adoro dare un senso di continuità a ciò che ho amato leggere!

Le 4 stelle che diedi al primo vi possono lasciar intendere quanto abbia atteso questo secondo capitolo della trilogia di Bree Despain... ma a quanto pare la maledizione del lupo o del sequel non hanno risparmiato questa saga!

Ritroviamo Grace e Daniel 10 mesi dopo ill fatidico giorno nel quale lei salvò il suo fidanzato dalla maledizione del lupo, poco prima di essere morsa e infettata a sua volta dal fratello Jude.
Nell’estate che sta volgendo al termine Grace viene addestrata da Daniel per riuscire a sviluppare e controllare i suoi nuovi poteri, cercando di perfezionare una sorta di equilibrio interiore che le permetterà di tenere a bada il lupo che reclama di prendere il sopravvento della sua mente!
L’anima di Daniel è salva e per Grace non c’è nulla di più importante ma adesso è la sua a essere tentata!
Jude abbandona la sua famiglia a causa del grande senso di colpa nei confronti della sorella e questo avvenimento distrugge la serenità della famiglia Divine. La madre di Grace alterna fasi da maniaca del controllo ad uno stato quasi catatonico nel quale ascolta di continuo i notiziari in cerca del volto del figlio scomparso. Il reverendo Divine oramai trascorre la maggior parte del suo tempo fuori casa nella continua ricerca del figlio e Grace riesce a stento a mantenere la sua media scolastica e a seguire gli allenamenti con Daniel, che vorrebbe cercare una cura per lei... e sogna il Trenton college per entrambi.
Il tutto viene peggiorato da una serie di crimini, atti vandalici e rapine che si susseguono a ritmo sempre più frequente nella tranquilla cittadina di Rose Crest.
Da questo momento in poi Grace, poco alla volta, vede vacillare tutte le sue certezze: la sua famiglia sgretolata dal dolore, Daniel diventa sempre più freddo e distante nei suoi confronti, April la sua migliore amica la evita da quando ha scoperto il suo segreto. Jude il fratello che non vede da mesi, si fa vivo con una telefonata nella quale la avverte di non fidarsi di nessuno e che qualcuno sta arrivando in città a prenderla!
Grace è sempre più sola, sembra che proprio le persone che hanno promesso di amarla e proteggerla adesso abbiano creato un muro intorno a lei fatto di bugie, silenzi e liti.
Ecco che proprio nel momento di maggiore vulnerabilità di Grace arriva il famigerato “buon samaritano” un ragazzo di nome Talbot che con la sua aria da ragazzo di campagna sostiene, incoraggia e copre Grace di tante attenzioni, la fa sentire utile e importante!
Ma Grace cederà alle sue lusinghe?

Daniel continua ad amarla nonostante lei adesso sia un’altra Grace?
Le bugie creano una voragine sempre più profonda e allontanano Grace dalla verità... ad un passo dal perdere se stessa e le persone che ama per sempre!
L’azione dell’intero libro risiede proprio negli ultimi capitoli che svelano parte dei segreti e fanno chiarezza sui dubbi che ancora non avevano avuto una risposta... ma adesso altre incognite attendono l’ultimo capitolo di questa saga!

Solo un sacrificio fatto per amore può modificare il corso degli eventi!

I personaggi 

Grace cambia radialmente il suo carattere sia per via del lupo che porta in sè, che la tenta con pensieri volenti e la sprona a metterli in atto contro la sua volontà. Ma anche perchè Daniel e i suoi genitori cambiano drasticamente il loro atteggiamento lasciandola sola con la maledizione che porta in sè!
Daniel che avevo amato per il fascino del suo carattere misterioso e per i suoi trascorsi da bad boy, adesso mi fa provare solo una tremenda antipatia per lui... è assurdo il modo nel quale intende proteggere Grace ricoprendo la di bugie e mezze verità!
I genitori di Grace poco coerenti, impongono coprifuochi assurdi alla figlia e poi la madre vegeta davanti alla tv e il padre scompare per settimane??????
Su Talbot manterrò un pò di riserbo... a parte che detesto le camicie di flanella a scacchi, aldilà di ciò credo che per lui ci saranno dei risvolti interessati nel terzo capitolo!

Mi risulta alquanto impossibile non fare dei parallelismi con il primo libro, in Dark Divine il mistero e il fascino dell’amore impossibile hanno catalizzato immediatamente la mia attenzione già dai primissimi capitoli... ma in questo sequel sembra che la trama già da subito segua un percorso prestabilito e inevitabile. Ho la certezza di sapere dove la Despain voglia andare a parare quando, capitolo dopo capitolo, i protagonisti hanno un cambio repentino di personalità.
Grace vede andare in pezzi la sua famiglia “perfetta”, il suo amore per Daniel si veste di bugie e segreti e ogni giorno che passa è sempre più sola... esatto, sembra fatto apposta, quando lei ha bisogno di sostegno e chiarezza, tutti diventano di colpo misteriosi ed enigmatici... le persone che ama si allontanano di colpo..

Insomma non le resta che perdersi e sbagliare... inevitabilmente!

Ed eccolo lì a far capolino il tanto atteso terzo incomodo o triangolo o buon samaritano, qualsiasi appellativo vogliate dare alla new entry di fatto è questo il suo obbiettivo: creare un presunto diversivo alla trama, che aimhè stava cadendo nell’ovvio più totale!
Al nostro Talbot ragazzotto aitante di campagna viene affidata la veste di cavalier servente e per la nostra Gracie diventa la via d’uscita e il sostegno in questo periodo difficile della sua vita! 
Sorvolerò sul fatto che in Lost Grace l’azione non faccia tanto capolino nella trama, se non fosse per qualche (tafferuglio) vero o presunto tale... il ritmo dell’intero libro sembra  un tantino lento... solo negli ultimi tre capitoli ho la sensazione che alla trama sia stata iniettata una dose di adrenalina che ha reso il ritmo più veloce e interessate!
Ho apprezzato lo stile narrativo del primo libro,c osa che non posso affermare anche di questo sequel.
 Il mio punto di vista è che il secondo capitolo di una trilogia deve consacrare il successo di una saga, deve sviluppare la trama e catturare il lettore con novità e nuove incognite... non dare qualche briciola di emozioni per poi scemare nello scontato con il solito triangolino!
Dopo aver terminato questo libro ho solo una flebile curiosità per l’ultimo capitolo ,spero proprio che l’autrice riesca a dare un bel finale a questa storia che mi era rimasta nella mente per diversi giorni!
Pretendevo di più da questo sequel... o forse sto diventando meno intransigente in fatto di trame, dalle quali pretendo originalità a tutti i costi ;)

VOTO:  3 stelle Goodreads

Questa recensione partecipa alla "Hogwarts Reading Challenge", organizzata da Denise, sul blog "Reading is Believing". Fa parte della casa "Grifondoro".


lunedì 17 settembre 2012

Anteprima: Lost Grace di Bree Despain

Domani è giornata di uscite imperdibili!
Una di cui voglio parlarvi oggi, e di cui fino ad ora vi ho solo accennato, è il seguito di "Dark Divine" (QUI la mia recensione, se non lo conoscete), che attendevo con molta ansia! Sono contenta, tra l'altro, che sia stata mantenuta la cover originale per l'intera serie: sono incredibilmente sexy!!!:)
Dark Divine mi è piaciuto parecchio, anche se non mi ha lasciato un segno indelebile, eppure la curiosità di leggere il seguito è fortissima, la storia è bella e intrigante e, soprattutto, lo sono i suoi protagonisti.

Chi di voi segue questa serie? Siete curiosi di sapere cosa accade a Grace??

Lost Grace
di Bree Despain


Prezzo: 17,90 euro
Pagine: 320
Editore: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 18 settembre 2012


Per salvare Daniel, il ragazzo di cui è innamorata, Grace Divine ha sacrificato se stessa e condannato la propria anima a una eterna maledizione. Adesso, in lei, si annida un mostro silenzioso, crudele e assetato di sangue. Pronto a risvegliarsi in qualsiasi momento. Per imparare a dominarlo, Grace chiede aiuto a Talbot, un ragazzo che conosce ancora poco perché è appena arrivato in città. Talbot le insegna a controllare i suoi nuovi poteri e la affascina tanto da suscitare la disperata gelosia di Daniel. A complicare le cose, ritorna dal passato un pericolosissimo nemico.

L'autore


Bree Despain ha cominciato a scrivere e a inventare trame fantastiche durante gli anni del college per intrattenere i bambini e i ragazzi dei quartieri poveri di New York e Filadelfia. Adesso vive a Salt Lake City con il marito e i figli.


sabato 7 luglio 2012

Recensione: "Dark Divine" di Bree Despain


Una nuova recensione in questo sabato bollente.
Ieri sono stata un'intera giornata al mare, in un posto che adoro da impazzire e sono riuscita a rilassarmi come non facevo da tempo e a finire di leggere un'altro romanzo.
Si tratta di "Dark Divine" di Bree Despain. Siete curiosi di sapere come l'ho trovato? Ultimamente, dopo una serie di romanzi incredibilente piacevoli, sembra che mi sia imbattuta in una sfilza di letture all'opposto. Beh, Dark Divine si trova esattamente al centro, una via di mezzo tra un romanzo capace di rubarti il cuore e qualcosa in grado di fartelo catapultare fuori dalla finestra una volta terminato...


Scheda tecnica

Titolo: Dark Divine
Titolo originale: The Dark Divine
Autore: Bree Despain
Prezzo: 17,90 euro
Pagine: 311
Editore: Sperling e Kupfer

Trama

La prima volta che Grace Divine ha incontrato Daniel, con quegli occhi neri così profondi e misteriosi, non immaginava certo che tra loro sarebbe nata subito un'amicizia tenerissima, destinata a diventare qualcosa di più. Una notte, però, Daniel scompare. Quella stessa notte, Jude, il fratello di Grace, viene ritrovato sulla veranda di casa, ricoperto di sangue. Nessuno sa cosa gli sia successo, e lui si rifiuta di parlarne. Da quel momento, la vita non sarà più la stessa per Grace: Daniel, il suo Daniel, l'ha abbandonata, senza nemmeno una spiegazione, e lei non riesce a perdonarlo. O a dimenticarsi di lui. Finché un giorno, improvvisamente, Daniel ricompare: sono passati tre anni, e in lui c'è qualcosa di diverso. Forse gli occhi, ancora più scuri, ancora più magnetici. Questa volta, tra lui e Grace è subito amore, un sentimento irresistibile e travolgente. Grace non è mai stata così felice in vita sua. Non sa ancora che qualcosa di molto pericoloso minaccia il loro amore: Daniel ha un segreto, lo stesso che si cela nel buio della notte in cui Jude è stato assalito. Un segreto terribile che lei non può ignorare. Ma Grace ha già perso Daniel una volta, e ora è disposta a rinunciare a qualunque cosa, anche la più importante, per non perderlo di nuovo. Perché l'amore è sempre una scelta. A volte, quella più difficile di tutte.



 
Recensione

Premetto che, proprio per questo romanzo, voglio fare una piccola eccezione: evitare in assoluto spoiler. Di solito mi lascio sfuggire parecchi particolari nelle recensioni, ma è il caso di non farlo per Dark Divine. Quando ho cominciato a leggere il libro, mi ci sono fiondata completamente all'oscuro. A parte ciò che diceva la trama, che è davvero poco rispetto a ciò che troverete, non sapevo in cosa andavo a imbattermi. Mi è sembrata una storia intrigante, c'è un segreto custodito da un misterioso ragazzo e una famiglia alla "Settimo Cielo", una ragazza che di nome fa "Grazia Divina", Grace Divine, e un amore travolgente. Di cos'altro avevo bisogno per cominciare a leggerlo?
E di cos'altro avete bisogno voi?
Inutile farvelo capire diversamente: è un romanzo che non mancherà di sorprendervi.

Grace Divine è figlia del reverendo di Rose Crest e di un'infermiera, la sua è una famiglia numerosa e, solitamente, in casa si rispettano le regole, si evitano le bugie, le promesse che non possono essere mantenute, ma soprattutto si evita l'argomento "Daniel".
Daniel era un tempo loro vicino di casa, un ragazzo biondo con bellissimo occhi neri, "frittelle di fango", che era diventato grande amico del fratello maggiore di Grace, Jude. Per via delle violenze subite dal padre, per un certo periodo Daniel va a vivere dai Divine, diventando praticamente uno di loro. Poi, sparisce e di lui non si sa più nulla.
Finché, tre anni dopo, Daniel non ricompare in classe di Grace, anche se inizialmente non sembra più lo stesso ragazzo.

Grace, che tre anni prima aveva una cotta tremenda per lui, cerca di evitarlo, dopo ciò che ha fatto alla sua famiglia, dopo essere sparito senza farsi più sentire né vedere. Ma più cercherà di stargli lontano, più un cavo invisibile la tenederà verso quel ragazzo misterioso, pericoloso e oscuro.

La sua famiglia vorrebbe che lei non lo frequentasse. Pare che tre anni prima, quando lui è fuggito, sia successo qualcosa di terribile col fratello Jude, una lite furibonda, per un motivo che lei ignora e che nessuno vuole rivelarle. Tutti le dicono di non dargli confidenza ma lei deve, vuole sapere. Perché Daniel tempo fa è sparito in quel modo? Che cosa è successo con Jude? E, soprattutto, perché adesso è tornato.

Grace dovrà svolgere da sè delle piccole indagini e si renderà conto che sono in molti a tenerle dei segreti, a partire dal padre, colui che le ha sempre insegnato i giusti valori.

Proprio per questo, non se la sente di voltare le spalle a Daniel, sa che lui ha bisogno di lei, di qualsiasi cosa si tratti. Il legame con lui è qualcosa di indescrivibile al quale è impossibile sottrarsi, in qualche modo Daniel le fa capire quanto gli serva il suo aiuto, senza domandarglielo esplicitamente.

Mi è piaciuto molto l'aspetto religioso della storia, questa famiglia molto unita e fedele, in contrasto alle vicende oscure e terrificanti che accadono intorno a loro, quasi a voler contaminare una tradizione famigliare apparentemente tanto perfetta.
L'idea del ritorno di Daniel, un ragazzo a mio parere molto intrigante, col suo bagaglio di mistero e storia tortuosa alle spalle, ha reso ancora più godibile la lettura. Per non parlare del rapporto che instaura con Grace, anzi dell'unione che ha con una ragazza che non ha mai dimenticato, che ha sempre amato. Così come lei ha sempre amato lui.

Questa caratteristica sarà il perno della storia, perché Daniel è tornato proprio per questo motivo. Grace, grazie all'amore che prova per lui, è l'unica in grado di salvarlo. Di liberarlo da una maledizione terribile. Anche se pretendere da lei tutto ciò richiede che faccia un sacrificio immenso.

La trama tiene attaccati al libro, nell'attesa di scoprire tutti i misteri che vi sono nascosti dentro, anche se, devo ammetterlo, delle volte sapevo già cosa aspettarmi. Ecco perché, alla fine, non mi ha fatto tirare i capelli dalla gioia di aver scoperto il libro della mia vita, semplicemente mi ha tenuto compagnia per diverse piacevoli giornate e mi ha fatto emozionare con una storia cupa e gotica ma allo stesso tempo dolce e romantica.
Dark Divine non è il capolavoro del secolo (soprattuto perché ho trovato sparsi qua e là errori da doppia sottolineatura in rosso!) e la scrittura è molto semplice, ma è tale semplicità a renderlo piacevole, perché è sfruttata bene. Non cade nella banalità, ma si lascia scoprire pian piano, trasportandoti in un mondo in cui non si sa più cosa sia giusto o sbagliato, chi è buono e chi è mostro, ma lascia che sia il cuore a portarti verso le scelte migliori. La grazia a guidarti.

Il finale lascia in sospeso parecchie questioni e, sinceramente, sono proprio curiosa di scoprire cosa succederà adesso che Grace può davvero essere "divina"...

Ve lo consiglio se vi intrigano le storie con protagoniste creature misteriose - non vi rivelo quali - e antiche leggende da farvi accapponare la pelle. Se poi andate matti per dolci storie d'amore condite con una buona dose di sensualità e passione travolgente, allora andate sul sicuro.

Voto: 7/10

martedì 6 marzo 2012

Rubrica - Le più belle covers + nuove uscite

Cari amici,
domenica è purtoppo saltata la rubrica che ha per tema le covers più belle. Beh, rimediamo subito:)
Ho selezionato oggi le cover di alcuni libri in uscita, così, oltre a scegliere la nostra preferita, scopriamo anche di cosa parlano questi libri.

Il primo della lista è "Multiversum" di Leonardo Patrignani, un urban fantasy nostrano, che sarà pubblicato da Mondadori il 27 marzo. Il romanzo parla dell'amore di due ragazzi appartenenti a due diversi mondi paralleli. Una storia incredibile, prima di una trilogia, che promette più che bene!
La cover, a mio parere, è bellissima. La mente viaggia soltanto a guardare il panorama che ammira la persona rappresentata.


Scheda tecnica

Titolo: Multiversum
Autore: Leonardo Patrignani
Prezzo: 15,00 euro
Pagine: 342
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)

Trama

Alex vive a Milano. Jenny vive a Melbourne. Hanno sedici anni. Un filo sottile unisce da sempre le loro vite: un dialogo telepatico che permette loro di scambiarsi poche parole e che si verifica senza preavviso, in uno stato di incoscienza. Durante uno di questi attacchi i due ragazzi riescono a darsi un appuntamento. Alex scappa di casa, arriva a Melbourne, sul molo di Altona Beach, il luogo stabilito. Ma Jenny non c’è. I due ragazzi non riescono a trovarsi perché vivono in dimensioni parallele. Nella dimensione in cui vive Jenny, Alex è un altro ragazzo. Nella dimensione in cui vive Alex, Jenny è morta all’età di sei anni. Il Multiverso minaccia di implodere, scomparire. Ma Jenny e Alex devono incontrarsi, attraversare il labirinto delle infinite possibilità. Solo il loro amore può cambiare un destino che si è già avverato.


Secondo libro. Uscirà l'8 marzo "Il canto delle ombre" di Camilla Morgan Davis, attesissimo seguito de "Il canto della notte". Anche in questo caso abbiamo una saga tutta italiana, che ha conquistato, con il primo libro, una folta schiera di fan e promette di non deluderne nessuno con il seguito delle avventure della ragazza lupo Maila. Se avete amato questa protagonista, non potete perderlo assolutamente. E poi, guardate che stupenda cover! E ancora più bella è la prima, che vi posto;)


Scheda tecnica

Titolo: Il canto delle ombre
Autore: Camilla Morgan Davis
Prezzo: 17,00 euro
Pagine: 272
Editore: Zero91

Trama

Maila trascorre le sue giornate chiusa nella sua stanza ad Amadriade, ascoltando musica e supplicando la Luna di aiutarla a cercare Ren, il suo amore, il suo Othar. Lei è sempre più convinta che lui sia vivo, tenuto prigioniero dai Disincarnati. Chiede alla Luna una nuova visione, un nuovo sogno, per rivederlo e scoprire il luogo in cui si trova, ma Maila ignora che i sogni sono popolati da Demoni chiamati Velatori, che vogliono cibarsi della sua carne per raggiungere l’immortalità. Scoprirà che la realtà è più terribile dei suoi incubi: i Disincarnati, gli antichi nemici dei licantropi, non solo hanno allestito una cellula segreta in un paese dimenticato del nord della Spagna in cui tengono prigionieri i muta forma, ma stanno cercando il luogo in cui da secoli è custodita l’Arma Celeste, un pericoloso veleno in grado di sterminarli. Maila sarà nuovamente chiamata ad adempiere al suo ruolo di Prescelta, lasciando Amadriade per mettersi in viaggio verso la città spagnola di Ochate, con la speranza che proprio li si trovi anche Ren. Affronterà una nuova avventura con la speranza di non fallire, proteggendo il popolo degli uomini lupo, se stessa e il suo Othar.


Terzo libro. E' già in libreria "Dark divine" di Bree Despain, il primo volume di una trilogia paranormal romance Young Adult, che ha conquistato il pubblico americano, pur trattandosi di una storia abbastanza banale. Una brava ragazza che si innamora di un ragazzo bellissimo e misterioso e dovrà superare vari ostacoli per far affermare questo amore. Ma non è tutto qui. Pare che la trama sia intrisa di misteri, segreti e suspence. Insomma, un'altra lettura imperdibile.
Ho scelto questo libro perché la cover è davvero bellissima. Stamattina sono stata in libreria e, devo dire che, se non avessi già acquistato altri due libri, avrei comprato subito anche questo. E' molto intrigante!


Scheda tecnica

Titolo: Dark divine
Autore: Bree Despain
Prezzo: 17,90 euro
Pagine: 320
Editore: Sperling & Kupfer

Trama

La prima volta che Grace Divine ha incontrato Daniel, con quegli occhi neri così profondi e misteriosi, non immaginava certo che tra loro sarebbe nata subito un'amicizia tenerissima, destinata a diventare qualcosa di più. Una notte, però, Daniel scompare. Quella stessa notte, Jude, il fratello di Grace, viene ritrovato sulla veranda di casa, ricoperto di sangue. Nessuno sa cosa gli sia successo, e lui si rifiuta di parlarne. Da quel momento, la vita non sarà più la stessa per Grace: Daniel, il suo Daniel, l'ha abbandonata, senza nemmeno una spiegazione, e lei non riesce a perdonarlo.
O a dimenticarsi di lui. Finché un giorno, improvvisamente, lui ricompare: sono passati tre anni, e ha qualcosa di diverso. Forse gli occhi, ancora più scuri, ancora più magnetici. Questa volta, tra lui e Grace è subito amore, un sentimento irresistibile e travolgente.
Grace non è mai stata così felice in vita sua. Non sa ancora che qualcosa di molto pericoloso minaccia il loro amore: Daniel ha un segreto, lo stesso che si cela nel buio della notte in cui Jude è stato assalito. Un segreto terribile che lei non può ignorare. Ma Grace ha già perso Daniel una volta, e ora è disposta a rinunciare a qualunque cosa, anche la più importante, per non perderlo di nuovo. Perché l'amore è sempre una scelta. A volte, quella più difficile di tutte.


Allora, dopo aver letto le trame e visto le cover, cosa ne pensate? Quale preferite? Quale vi ispira di più leggere?
Io, sinceramente, vorrei avere diecimila occhi e 36 ore al giorno per poterli leggerli tutti!!!;)
A presto!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...