coffee_books
Visualizzazione post con etichetta Leisa Rayven. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Leisa Rayven. Mostra tutti i post

lunedì 29 giugno 2015

Recensione: "Puoi fidarti di me" di Leisa Rayven

Sono davvero entusiasta all'idea di parlarvi di Puoi fidarti di me, il romanzo che segue Cancella il giorno che mi hai incontrato, di Leisa Rayven. L'autrice ha fatto davvero un bel passo in avanti con questo libro, regalandoci una storia più toccante e intensa, ancora più passionale, ancora più bella.
L'ho letto d'un fiato e quasi non volevo smettere. Mai tira e molla di una coppia libresca mi aveva preso così! Mi sono ritrovata completamente assorbita dai problemi d'amore di Ethan e Cassie. Spero proprio che la Rayven ci regali molto presto una nuova storia altrettanto appassionante!
Ringrazio immensamente la casa editrice per l'ebook inviatomi in cambio di una recensione onesta.

Puoi fidarti di me
di Leisa Rayven


Titolo originale: Broken Juliet
Serie: Bad Romeo #2
Prezzo: 15,90 euro
Pagine: 334
Genere: new adult, contemporary romance
Editore: Fabbri Editori (collana Life)
Data di pubblicazione: 11 Giugno 2015



La forza dell’amore vince sempre. Tranne quando manda in pezzi tutto. Cassie e Ethan si sono conosciuti, poco più che ventenni, all’Accademia d’Arte di New York: elettrizzanti ed esplosivi sulla scena, complicati e riservati dietro le quinte. Travolti da un’attrazione che li ha avvicinati sin dal primo istante. Si sono amati. Si sono spezzati il cuore. È passato qualche anno e Ethan di nuovo ha mandato al l’aria tutto: ora deve convincere Cassie di essere cambiato, di essere finalmente l’uomo che lei merita. Cassie, però, non ha dimenticato, e alle sue orecchie le promesse di Ethan suonano come minacce. Lui per convincerla è disposto a tutto: le offre uno sguardo sulla sua parte più nascosta, permettendole di leggere i suoi diari scritti all’epoca del college. Ma come può Cassie concedergli un’altra possibilità sapendo che potrebbe distruggerla di nuovo? Come se non bastasse, i due si ritrovano a recitare insieme in uno spettacolo romantico e sensuale, che mette a dura prova i loro istinti più inconfessabili, annullando ogni razionalità. Il copione sembra ripetersi: se Romeo e Giulietta li ha fatti avvicinare, questa nuova pièce rischia di distruggerli una volta per tutte. Shakespeare una volta ha scritto: “Mai è stato liscio i l corso del vero amore”. Sembra proprio che quella frase sia stata pensata per Ethan e Cassie…

<<In passato credevo di poter essere ciò di cui avevi bisogno. Ma credere ed essere sicuri sono due cose molto diverse. Adesso ne sono sicuro. Permettimi di dimostrarti che posso amarti come meriti.>>

Ebbene sì, non credevo fosse possibile, ma la Rayven mi ha proprio stupita stavolta. 
Il primo libro della serie Bad Romeo era stato per me un "nì", mi era piaciuto per alcuni aspetti, ma per altri decisamente no (QUI la mia recensione). La protagonista l'avevo trovata irritante e infantile e tanti suoi atteggiamenti non avevano fatto altro che appesantire una storia molto intrigante e promettente. Mi aspettavo dal seguito qualcosa di meglio e posso dire che, fortunatamente, l'ho trovato. Leisa Rayven affina il suo stile e approfondisce ancora di più i caratteri dei suoi protagonisti, facendoci entrare meglio nelle loro menti e facendoci esplorare i loro sentimenti in maniera totale. Le domande rimaste in sospeso nel primo libro troveranno finalmente delle risposte, perché avremo modo di indagare molto più a fondo la psiche di Ethan e Cassie. Credo di essermi presa una bella sbandata per questi due personaggi, soprattutto per Ethan e i suoi infiniti, assurdi, affascinanti complessi. Dire che mi è piaciuto questo libro sarebbe riduttivo, perché l'ho proprio adorato. La Rayven ci ha regalato una storia più matura e profonda, una storia che non riesci a smettere di leggere, una storia fatta di passi indietro, ma anche di passi avanti, di rinunce e di riavvicinamenti. La storia tra Ethan e Cassie nasce da una passione comune, quella per la recitazione. Dopo averli visti intraprendere con orgoglio i primi passi nel mondo del teatro, un mondo nel quale sembrano muoversi alla perfezione, li ritroviamo ancora lì, alle prese con sfide più grandi, con prove ancora più importanti. La narrazione continua a vagare tra passato e presente, esattamente come nel primo libro, e ci fa seguire le vicende dal punto di vista di Cassie. C'è la vecchia Cassie, quella perdutamente innamorata di Ethan, disposta a tutto pur di stare con lui, e la nuova Cassie, quella che ha conosciuto il dolore e che ha deciso di ricominciare da zero, di costruirsi una nuova esistenza senza Ethan. Ma lui sarà sempre una costante nella sua vita, che lei lo voglia o no, perché anche se le fa male ammetterlo,  non riesce a stargli lontano nemmeno un minuto.

<<Voglio lui, eppure è sbagliato. Ho bisogno di lui, ma detesto l'idea.>>

E' una relazione davvero complicata la loro. L'amore che provano è palese, così come l'indiscutibile attrazione, ma c'è sempre qualcosa che impedisce loro di stare insieme come vorrebbero. Paure, troppe paure. E incertezze. Ethan teme di non essere abbastanza per Cassie e che lei un giorno potrebbe spezzargli il cuore. Stare insieme è bellissimo, ma lui non riesce ad essere fino in fondo se stesso e si rintana in un silenzio e in un comportamento che non gli appartengono. Per quanto Cassie provi a farlo ragionare e a fare in modo che si fidi di lei e dell'amore che prova, Ethan non si sente mai realmente pronto a vivere con lei una vera e duratura relazione, una relazione normale, non riesce ad essere l'Ethan che lei vorrebbe, quello che lei merita. E' costantemente vittima dei suoi complicati stati d'animo che gli fanno vedere tutto o nero o bianco. Solo il destino e il tempo riusciranno a rimettere a posto le cose, a farlo riflettere sui sui errori e a fargli compiere le scelte giuste. Ma Cassie sarà disposta, dopo tanta sofferenza e rifiuti, a perdonarlo? Riuscirà a dargli ancora una chance? Quello che ho adorato, oltre il contesto teatrale che mi ha conquistata sin dal primo momento, è stata anche l'alchimia che l'autrice riesce a trasmettere tramite i suoi due protagonisti. Fanno letteralmente scintille e sono capaci di far venire le farfalle allo stomaco, tanto è intenso il loro amore. I dialoghi, come sempre, sono riuscitissimi. Fervore, trepidazione e sofferenza riescono a emergere in maniera distinta e a creare intorno ai protagonisti un'aura speciale che ai nostri occhi li rende ancora più magnifici. Cassie, in questo libro, sembra apparentemente rimasta la stessa di sempre, una ragazza con tanti sogni, amante delle provocazioni e ossessionata da Ethan Holt, il ragazzo che ha rappresentato per lei TUTTO e che continua ad essere il suo tallone d'Achille. Ma quando la narrazione si sposta al giorno d'oggi, Cassie dimostra di essere cresciuta, di aver imparato ad essere meno impulsiva e di avere dei problemi, di aver bisogno d'aiuto per guarire. Una consapevolezza che il lettore non può che apprezzare, soprattutto perché rappresenta un bel cambiamento per un personaggio che ha imparato a conoscere e che pareva avere più difetti che pregi. 
Ma più di Cassie, è stato Ethan a lasciare il segno. Bello, bravo e... terribilmente tormentato, questo ragazzo di grande talento deve fare i conti con una parte di se stesso oscura e impenetrabile, logorata da un terrore che lo costringe a fuggire dai sentimenti, ma che allo stesso tempo lo rende incapace a rassegnarsi e pronto a fare la guerra a chiunque si avvicini a Cassie. Incoerente, impetuoso e lacerato fino in fondo, ecco l'Ethan che farà impazzire Cassie e tutte le lettrici. Nonostante le sue debolezze e i suoi continui errori, non sono proprio riuscita a non amarlo, la sua anima afflitta ha toccato la mia e mi ha emozionata in una maniera indescrivibile. E quando poi Ethan torna a cercare Cassie, anni dopo, beh.. quello è il vero colpo di grazia, perché oltre il suo cuore le consegnerà pagine e pagine di tutte le sue paure e i suoi segreti... Il nuovo Ethan è un ragazzo davvero diverso, quasi fosse una fenice rinata dalle proprie ceneri. Tutto il dolore che ha causato e quello che ha subito non l'hanno abbattuto irreparabilmente, ma gli hanno dato la forza di risollevarsi, di riprendere in mano la propria vita e renderla migliore. Gli hanno dato la lucidità di comprendere cosa fosse davvero importante per lui e la grinta per lottare ed ottenerlo. Il personaggio di Ethan, la sua versione guarita e migliorata, è un personaggio che risplende sulle pagine, capace di far provare tanta tenerezza con le sue dichiarazioni d'amore e i tentativi di riappropriarsi di quella parte di vita che le sue tante angosce gli hanno impedito di godersi in passato. E Cassie, che non ha fatto altro che soffrire e perdonarlo anche quando aveva tutto il diritto di non farlo, sarà pronta a riaverlo accanto, a riconciliarsi a lui, la fonte di tutto il suo dolore? 
Questa è la storia di un amore tormentato e intenso, la storia di due ragazzi che ne passeranno tante prima di riuscire a comprendere di cosa hanno bisogno davvero. E' una storia in cui la passione e il desiderio sono protagonisti, ma in cui gioca un ruolo fondamentale anche il perdono. Dopo aver dato tante possibilità a chi si ama, è possibile continuare a farlo? La risposta la troverete tra le pagine di Puoi fidarti di me, Ethan e Cassie vi mostreranno quanto può essere potente la forza dell'amore, un amore che li ha portati a provare ogni gamma di emozione, ma che, alla fine, forse, ha regalato loro quella più grande...

Voto: 4,5 stelline! La storia di un amore impetuoso e tormentato, ricca di scene "hot", ma anche di incredibile romanticismo. Ammaliante!

A presto!
xoxo






lunedì 15 giugno 2015

In libreria: due new adult firmati Fabbri Editori

Buon pomeriggio, cari lettori! ^^
Il passato weekend l'ho dedicato alla lettura di un fantasy distopico davvero interessante, di cui vi parlerò tra qualche giorno. Oggi si parla, invece, di alcune uscite new adult che trovate in libreria e che si vanno ad affiancare a tutte quelle che assolutamente non devono mancare per affrontare al meglio la vostra estate. Io ho già in lettura uno dei due, ma sono entrambe delle letture imperdibili, pronte a regalarvi tantissime emozioni. Se avete amato e apprezzato lo stile fresco e passionale di Leisa Rayven, con il suo Cancella il giorno che mi hai incontrato, non potete farvi mancare Puoi fidarti di me, l'attesissima conclusione della tormentata storia d'amore tra Ethan e Cassandra, un amore ambientato tra palco e realtà, che ha suscitato riscontri di ogni tipo. E poi ecco la novità: A fior di pelle, di Sophie Jackson, un romanzo appassionante, che narra una storia forte, ma allo stesso tempo molto romantica. Come resistergli?

Pubblicato per la prima volta su Fanfiction.net, dove è stato scaricato ben 4 milioni di volte, arriva finalmente in libreria a giugno, in contemporanea mondiale, il primo capitolo della trilogia più attesa dell’anno. 

A fior di pelle
di Sophie Jackson


Titolo originale: A Poud of Flesh
Prezzo: 15,90 euro
Pagine: 464
Genere: new adult, contemporary romance
Editore: Fabbri Editori (collana Life)
Data di pubblicazione: 11 Giugno 2015



Dopo aver assistito all’omicidio di suo padre quando era solo una bambina, Kat da anni sogna il misterioso ragazzo che l’ha salvata dal fare la stessa fine. Ora, a 24 anni, Kat insegna letteratura inglese in carcere, per onorare la memoria del padre, un sognatore prestato alla politica. In carcere, i demoni di Kat sembrano risvegliarsi, soprattutto quando incontra Wes, un detenuto problematico, pericoloso almeno quanto affascinante e carismatico. Tra loro cominciano presto a esserci scintille, soprattutto quando Wes riconosce in Kat la bambina che ha salvato tanti anni prima…

L'autrice

SOPHIE JACKSON, insegnante di liceo inglese, mai avrebbe pensato di diventare una star internazionale. Ha iniziato a scrivere per gioco, pubblicando A fior di pelle su un sito di fanfiction di "Twilight", fino a che è stata travolta dalle richieste delle lettrici prima e dalle offerte degli editori poi. 



La forza dell’amore vince sempre. Tranne quando manda in pezzi tutto. Attesissimo dalle lettrici, arriva in libreria il seguito di Cancella il giorno che mi hai incontrato

Puoi fidarti di me
di Leisa Rayven


Titolo originale: Broken Juliet
Prezzo: 15,90 euro
Pagine: 336
Genere: new adult, contemporary romance
Editore: Fabbri Editori (collana Life)
Data di pubblicazione: 11 Giugno 2015


La forza dell’amore vince sempre. Tranne quando manda in pezzi tutto. Cassie e Ethan si sono conosciuti, poco più che ventenni, all’Accademia d’Arte di New York: elettrizzanti ed esplosivi sulla scena, complicati e riservati dietro le quinte. Travolti da un’attrazione che li ha avvicinati sin dal primo istante. Si sono amati. Si sono spezzati il cuore. È passato qualche anno e Ethan di nuovo ha mandato all’aria tutto: ora deve convincere Cassie di essere cambiato, di essere finalmente l’uomo che lei merita. Cassie, però, non ha dimenticato, e alle sue orecchie le promesse di Ethan suonano come minacce. Lui per convincerla è disposto a tutto: le offre uno sguardo sulla sua parte più nascosta, permettendole di leggere i suoi diari scritti all’epoca del college. Ma come può Cassie concedergli un’altra possibilità sapendo che potrebbe distruggerla di nuovo? Come se non bastasse, i due si ritrovano a recitare insieme in uno spettacolo romantico e sensuale, che mette a dura prova i loro istinti più inconfessabili, annullando ogni razionalità. Il copione sembra ripetersi: se Romeo e Giulietta li ha fatti avvicinare, questa nuova pièce rischia di distruggerli una volta per tutte. Shakespeare una volta ha scritto: “Mai è stato liscio il corso del vero amore”. Sembra proprio che quella frase sia stata pensata per Ethan e Cassie…

L'autrice

LEISA RAYVEN, australiana, ha pubblicato la serie The Diva Diaries sulla piattaforma Wattpad. Il primo volume, Cancella il giorno che mi hai incontrato (già disponibile in Fabbri), è stato scaricato 2 milioni di volte prima di essere conteso all’asta dagli editori americani ed essere venduto in 8 Paesi. Puoi fidarti di me è l’atteso seguito, che chiude la storia di Ethan e Cassie. 



Vi siete già fiondati in libreria ad acquistare questi due romanzi?
Che cosa state aspettando? :P

A presto!
xoxo







mercoledì 8 aprile 2015

Recensione: "Cancella il giorno che mi hai incontrato" di Leisa Rayven

Buon pomeriggio, amici! ^^
Oggi sono qui per parlarvi di un nuovo romanzo, finito di leggere sul treno, mentre tornavo da Bologna. Si tratta di "Cancella il giorno che mi hai incontrato" di Leisa Raven, un new adult pubblicato da Fabbri Editori, del quale ho letto molti pareri contrastanti. C'è chi lo ha amato molto e chi, invece, l'ha detestato. Io credo di inserirmi nel mezzo, perché seppure non lo abbia trovato questo gran capolavoro, mi ha fatto trascorrere qualche ora spensierata e piacevole.
Ringrazio la casa editrice per la copia ebook inviatami, in cambio di una recensione onesta.

Cancella il giorno che mi hai incontrato
di Leisa Rayven


Titolo originale: Bad Romeo #1
Prezzo: 15,90 euro
Pagine: 421
Genere: new adult, romance
Editore: Fabbri Editori (collana Life)
Data di pubblicazione: 26 Febbraio 2015


Cassandra e Ethan. Quando sono sul palco insieme, a nessuno sfugge l’attrazione e la potente alchimia che si sprigiona tra loro appena si sfiorano o si guardano negli occhi. Una passione che toglie il respiro, davanti alla quale è impossibile restare indifferenti. Tanto che all’Accademia d’Arte di New York vengono scelti come protagonisti per lo spettacolo di fine anno, Romeo e Giulietta, la storia d’amore più famosa di tutti i tempi. Però, una volta calato il sipario e smessi gli abiti di scena, il rapporto tra Ethan e Cassandra si rivela complicato e ingestibile. Lei è la classica brava studentessa, timida, ingenua e sempre pronta ad assecondare il prossimo pur di farsi accettare. Ethan invece è bello e dannato, con un volto da angelo ribelle a cui nessuna ragazza può resistere. Lasciarsi sembra l’unica soluzione per continuare a sopravvivere, anche se il dolore è devastante, soprattutto per Cassandra. Rimasta sola a New York deve ricominciare da zero partendo proprio da se stessa e dal suo cuore tradito. Mentre Ethan, baciato dal successo, è in tournée in giro per l’Europa. Anni dopo, scritturati di nuovo per interpretare una coppia di amanti, Cassandra e Ethan si ritrovano sul palco ad affrontare i demoni del loro passato e il fuoco di quella passione che, nonostante il tempo, non ha mai smesso di ardere. Ma può un amore così intenso e lacerante finire davvero?

<<Sono consapevole che il mondo che abbiamo creato insieme era sbagliato, ma tutte queste sensazioni non possono che essere giuste.>>

Se dovessi definire questo romanzo con un aggettivo, sceglierei, di sicuro, ECCITANTE. Cancella il giorno che mi hai incontrato - titolo sgrammaticato che faccio davvero fatica a usare - è il romanzo d'esordio di Leisa Rayven, autrice che è riuscita a distinguersi grazie a un tocco di originalità che ha reso la sua storia particolarmente attraente. Il mondo da lei descritto è quello del palcoscenico, mondo che l'autrice conosce fin troppo bene, e che ha contribuito a dare un'impronta decisamente nuova e affascinante al romanzo. I due protagonisti, Ethan Holt e Cassandra Taylor, sono accomunati da una grande passione, quella per la recitazione. Entrambi si conoscono ai provini per entrare in una famosa Accademia d'Arte di New York e, da quel momento, è subito attrazione. L'alchimia che sentono è, qualcosa che va al di là della sola attrazione fisica, è qualcosa di potente, di imprescindibile, che neanche loro riescono talvolta a concepire, né tanto meno a controllare. Ethan fa un immane sforzo per nascondere i suoi sentimenti, per contenere i suoi desideri. Non vuole lasciarsi andare, non vuole provare nulla per quella ragazza che continua a cercarlo, a desiderare un contatto con lui, a desiderare lui, in ogni momento. E' un'anima solitaria, abituato a tenere lontana la gente, per paura di soffrire o di restare deluso (per colpa di una brutta esperienza passata), ma Cassie riesce, in qualche modo, a tirar fuori una parte che lui neanche credeva di avere, spronandolo a lasciarsi andare e a non rinchiudersi nel suo mondo solitario, fatto di rancore e autocommiserazione. Per lei Ethan rappresenta l'unico ragazzo che l'abbia mai fatta sentire viva, lui le ha insegnato a non compiacere sempre gli altri, come è solita fare da tutta la vita, ma a formulare opinioni proprie e ad essere semplicemente se stessa. E sarà questo insegnamento che darà a Cassie la consapevolezza di quanti errori abbia fatto fino a quel momento, di quanto lui abbia ragione e di quanto lei senta l'esigenza di gravitargli intorno, quasi ne andasse della sua stessa vita. Nonostante il suo essere freddo e scostante - metodo col quale tenta di tenere alla larga chiunque, soprattutto Cassie - Ethan è un ragazzo dolce, che non ha mai smesso di lottare per ciò in cui crede, anche se ciò significa scontrarsi con un padre che per lui ha in mente un futuro ben più brillante di ciò che può dargli il mondo della recitazione. Anche i genitori di Cassie non amano le sue scelte e non riescono mai a farle sentire il vero calore e appoggio familiare. Ecco perché lei li evita il più possibile. Quello che si può sicuramente dire di lei è che non riesce a nascondere il suo bisogno di essere amata e approvata, arrivando anche a livelli eccessivi, quasi fosse un'ossessione per lei. Lo vediamo nel suo interesse per Ethan e in molti dei suoi comportamenti maniacali. Questo la rende, a mio avviso, un personaggio negativo, con tante paranoie e difetti incorreggibili, salvo poi risultare appianati, nella parte in cui la narrazione fa un salto in avanti negli anni, quando Cassie ha volontariamente messo da parte la sua ossessione per Ethan (anche se non fino in fondo).
Quello che scaturisce in maniera forte da tutto il romanzo è l'attrazione irresistibile che provano i due protagonisti, un sentimento esplosivo, capace di infiammare il cuore del lettore. Mettendo da parte gli atteggiamenti infantili di Cassie, ho trovato davvero notevole il modo in cui l'autrice è riuscita a trasporre una realtà tanto bella quanto quella teatrale e a farci sospirare per una storia d'amore fatta di alti e bassi, un tira e molla frenetico, tra passato e presente, capace di tenere incollati alle pagine. Nonostante tutto (ovvio). Ethan è sicuramente un bel protagonista, sexy e disinvolto, uno che ha le sue idee e che non si lascia condizionare da nessuno. Solo Cassie riuscirà a minare in parte la sua imperturbabilità, a sconvolgerlo, a mettere a soqquadro la sua vita. Quella con lei sarà una relazione contorta, alla quale tenterà, in un primo momento di sfuggire, spaventato dall'enormità dei sentimenti che vuole a tutti i costi reprimere. Dopo la rottura con Cassie e, trascorsi ormai degli anni, sarà tutto diverso tra loro. Non sarà più Cassie ad inseguire Ethan, ma Ethan a cercare disperatamente Cassie, consapevole degli errori fatti in passato e pronto a farsi perdonare ad ogni costo, anche rivelando quei sentimenti che per tanto tempo ha tenuto nascosti. Ma Cassie, sarà disposta a perdonarlo? Sarà pronta a fidarsi di lui, dopo aver sofferto tanto?
Il romanzo della Rayven risente senz'altro delle tipiche lacune da romanzo d'esordio, ma non posso dire che non mi sia piaciuto.  Ho apprezzato lo stile fluido della narrazione e la passione travolgente tra i due protagonisti, passione che a stento riescono a trattenere e che quando scaturisce è capace di farti sospirare e languire a lungo, in attesa di un nuovo "incontro ravvicinato". Tra palco e realtà, si alternano scene di vita vera ad altre fittizie, nelle quali si mescolano sentimenti autentici che non riescono mai a risultare artefatti, nemmeno quando si tratta di esigenze di copione. Romeo e Giulietta torneranno a rivivere in questi due protagonisti, che daranno loro nuova, implacabile linfa, regalandoci indescrivibili ed esaltanti emozioni.
 La tensione sessuale è sempre molto alta e i dialoghi sono accesi e impetuosi, impossibile non apprezzarli. Sono, senza ombra di dubbio, uno degli elementi migliori da evidenziare, perché sempre nuovi, avvincenti, capaci di darti il dolce e l'amaro, di concederti anche momenti infinitamente romantici, tutti da gustare. Il mondo narrato dalla Rayven è un mondo straordinario, variegato, ed è stato bello vedere come i suoi protagonisti ci si muovevano. Il lettore vive insieme a loro l'adrenalina del palcoscenico, l'ansia da dietro le quinte e tutto ciò che comporta mettere in scena un lavoro teatrale, la preparazione, la concentrazione, la sfida con se stessi. Purtroppo, tra le pecche del romanzo vi sono il finale apertissimo, di quelli che riescono solo a irritarti, e delle domande che restano senza risposte, le quali spero verranno date nel seguito, Broken Juliet. Una serie intrigante, questa, che sicuramente continuerò a leggere, perché è riuscita a mantenere sempre vivo il mio interesse e a regalarmi piacevoli momenti di relax, in compagnia di una storia d'amore a tratti complessa e molto accattivante. Il mio voto, però, tiene in considerazione ogni aspetto del romanzo e, avendomi la protagonista irritata per gran parte del tempo, concedo un voto intermedio, nell'attesa di trovare qualche sensibile miglioramento nel seguito.

Voto: 3 tazzine! Un romanzo molto, molto sensuale...

A presto!
xoxo





mercoledì 11 febbraio 2015

Anteprime: Due storie d'amore per Fabbri Life

Buon pomeriggio, cari lettori caffeinomani! ^_^
Oggi vorrei segnalarvi due fantastici romanzi che usciranno a breve, per Fabbri Life. Si tratta di due storie d'amore bellissime e intense, fatte di momenti dolci, ma anche controversi. Due uscite imperdibili per tutte le amanti del genere e per le lettrici che adorano le storie romantiche e appassionanti. Io sono una di quelle e, infatti, non vedo l'ora di poter avere tra le mie mani questi due romanzi, soprattutto Bad Romeo, di cui ho sentito parlare molto bene.
Stai con me in ogni respiro è una storia on the road, una storia d'amore e malattia che un po' mi ricorda Il confine di un attimo, di J.A. Redmerski (ma solo per il tema del viaggio) e che dalla trama mi ispira moltissimo! Sono proprio curiosa di scoprire in che modo i due protagonisti, Blake e Chloe, interagiranno, lei che tiene il mondo lontano e lui che vuol tenere lontano solo la solitudine.
E poi Bad Romeo, il new adult che sta spopolando, da noi tradotto col titolo Cancella il giorno che mi hai incontrato (Lunghissimo, troppo. Preferivo l'originale), una storia romantica tra due novelli Romeo e Giulietta, alle prese con le emozioni fittizie suscitate da uno spettacolo su un palco e quelle intense della vita reale.
Due romanzi di cui apprezzo moltissimo la pubblicazione e che sono certa si faranno amare dai lettori italiani.

Stai con me in ogni respiro
di Jay McLean

Ci sono viaggi che si fanno con un unico bagaglio: il cuore.
 Da una delle autrici di New Adult più seguite, la storia di un amore on the road che supera malattia e dolore.


Titolo originale: Where the Road Take Me
Prezzo: 15,90 euro
Pagine: 350
Genere: new adult, romance, contemporary
Editore: Fabbri Editore (collana Life)
Data di pubblicazione: 26 Febbraio 2015

Chloe e Blake si incontrano, anzi, si scontrano, per caso, una notte. Lui sta fuggendo dalla solitudine e dai propri pensieri. Lei da un tipo che non sembra avere buone intenzioni. Blake la salva e da subito si sente attratto da questa ragazza strana, affamata di vita ma abituata a tenere chiunque a distanza. Eppure, quando sei giovane dovresti afferrare tutto quello che il destino ti offre. Correre incontro al domani, bruciare tappe e traguardi, ubriacarti di emozioni e sogni a occhi aperti. Scoprire e sperimentare ogni cosa che ti circonda, o che hai anche solo sentito nominare. Senza mai fermarti, senza mai smettere di sperare, di desiderare, di crederci. Ma c’è un motivo per cui Chloe non permette a nessuno di avvicinarsi: sulla sua vita c’è un’ombra, una malattia che non lascia scampo. E lei, quando se ne andrà, vuole farlo in punta di piedi, per non ferire nessuno… Il giorno in cui incontra Blake non ha la minima idea che quella sarà la loro svolta, l’attimo capace di sconvolgere le loro esistenze e ribaltare le loro prospettive, per sempre. A mano a mano che lo conosce, però, non riesce più a fare a meno di lui. Per Chloe è il momento di trovare la risposta a una domanda pesantissima: esiste un amore capace di dare senso al dolore più grande?

L'autrice

JAY McLEAN, australiana, è autrice di una serie bestseller, More, e di due romanzi. Scrive ciò che adora leggere, cioè storie che fanno ridere, piangere, soffrire, sorridere. In poche parole, vivere. Questo è il suo primo libro tradotto in Italia.

cover originale

Cancella il giorno che mi hai incontrato
di Leisa Rayven

Si sono innamorati recitando insieme Romeo e Giulietta. Si sono lasciati. E ora, dopo anni, si ritrovano di nuovo insieme sul palco per interpretare una coppia di amanti. 
Ma può un amore intenso e lacerante finire davvero?


Titolo originale: Bad Romeo
Serie: Starcrossed #1
Prezzo: 15,90 euro
Pagine: 432
Genere: new adult, romance, contemporary
Editore: Fabbri Editore (collana Life)
Data di pubblicazione: 26 Febbraio 2015

Cassandra e Ethan. Quando sono sul palco insieme, a nessuno sfugge l’attrazione e la potente alchimia che si sprigiona tra loro appena si sfiorano o si guardano negli occhi. Una passione che toglie il respiro, davanti alla quale è impossibile restare indifferenti. Tanto che all’Accademia d’Arte di New York vengono scelti come protagonisti per lo spettacolo di fine anno, Romeo e Giulietta, la storia d’amore più famosa di tutti i tempi. Però, una volta calato il sipario e smessi gli abiti di scena, il rapporto tra Ethan e Cassandra si rivela complicato e ingestibile. Lei è la classica brava studentessa, timida, ingenua e sempre pronta ad assecondare il prossimo pur di farsi accettare. Ethan invece è bello e dannato, con un volto da angelo ribelle a cui nessuna ragazza può resistere. Lasciarsi sembra l’unica soluzione per continuare a sopravvivere, anche se il dolore è devastante, soprattutto per Cassandra. Rimasta sola a New York deve ricominciare da zero partendo proprio da se stessa e dal suo cuore tradito. Mentre Ethan, baciato dal successo, è in tournée in giro per l’Europa. Anni dopo, scritturati di nuovo per interpretare una coppia di amanti, Cassandra e Ethan si ritrovano sul palco ad affrontare i demoni del loro passato e il fuoco di quella passione che, nonostante il tempo, non ha mai smesso di ardere. Ma può un amore così intenso e lacerante finire davvero?

L'autrice

LEISA RAYVEN, australiana, ha cominciato a pubblicare Cancella il giorno che mi hai incontrato sulla piattaforma Wattpad. Il romanzo è stato scaricato 2 milioni di volte prima di essere notato e conteso all'asta dagli editori americani ed essere venduto in 8 Paesi. Incoraggiata dalle lettrici ha scritto anche il seguito, Puoi fidarti di me, di prossima pubblicazione.

cover originale
Allora, che ve ne pare di questi due romanzi?
Quale attendete di più e perché vi ispira?

A presto!
xoxo


LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...