coffee_books
Visualizzazione post con etichetta Rachel Van Dyken. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rachel Van Dyken. Mostra tutti i post

martedì 9 giugno 2015

Release Day Launch: "The Consequence of Revenge" by Rachel Van Dyken

Buongiorno, cari followers! ^^
Oggi si parla di un'autrice conosciuta anche in Italia, Rachel Van Dyken, pubblicata dalla casa editrice Nord. Personalmente, ho letto solamente un romanzo di questa autrice, ma trovo che abbia un buon potenziale e che sappia come coinvolgere il lettore, con le sue storie che hanno sempre un piglio decisamente originale. Oggi è il giorno dell'uscita americana del suo ultimo romanzo, "The Consequenze of Revenge", un romance davvero accattivante che si propone come una perfetta lettura estiva, grazie all'ambientazione paradisiaca e a personaggi e tematiche molto attraenti...

The Consequenze of Revenge
by Rachel Van Dyken


Series: Consequence #2
Genres: new adult, contemporary romance
LinkGoodreadsAmazon
Publisher: Skyscape
Release Date: June 9, 2015
Inedito in Italia


After losing his best friend to another guy, the notoriously too-confident Max Emory suddenly feels lost. He may have devastatingly good looks, an abundance of charm, and a claim to one of the biggest hotel empires around, but he has no ambition anymore. So when his fed-up friends decide they’ve had enough of his moping, they sign him up to be the next bachelor on the reality series Love Island. And between his pride and his forged signature on an ironclad contract, Max just can’t say no. Now he’s stranded in paradise with twenty-four women, one terrifying goat, and Becca, the breathtaking barista who already turned him down back home. The closer Max gets to Becca, the more determined he becomes to win her over. As she gets to know him better, things start heating up. But is Becca really after Max’s heart—or is she after the cash prize she could claim once the cameras stop rolling?

Excerpt

“And . . .” She held up her hand like she was doing a damn countdown! “You’re kind of, like . . .” She leaned forward and whispered, “A bit . . .” Her eyes teased. “Metro.”
“As in . . . ,” I baited her.
“Feminine,” she snapped. “Yup, that’s the word. And Max, I mean that in the nicest way possible.”
“You mean . . .” I licked my lips, then slapped the water. “In the kindest way you can possibly say it, ‘Oh, look, Max has boobs’? Or you mean it in the way that says I lack the proper sexual magnetism to get your engine going?”
Becca rolled her eyes. “Hey, I didn’t come here to fight. I was just going to go over our date for tomorrow without the watchful eyes of Big Brother.”
“Hmm.” She was looking down at her feet. So I did what any desperate man who’d just been insulted in the worst way possible would do. I grabbed her feet, dragged her into the water, creating a huge splash, and then, when her head popped up for air, I gave her something else.
My tongue.
Kissing Becca could become a very nice, very addicting . . . pastime. Her lips were soft, pliant, but her hands were beating against my chest. Ah, classic move. Listen up, men: women fight us because they’re expected to. They have to put up the fight so they don’t come off as easy. So the next time a girl hits you in the chest, go with it, kiss her harder. It just means she wants more, especially when her chest is heaving and her tongue is doing . . . that. Yeah, exactly. Oh. Hell. Damn. Kill me now. When her tongue is doing that? Becca’s tongue pushed against mine and then she sucked.
I felt said sucking all the way through my body.
When she stopped fighting me, I wrapped my arms around her neck, pulling her as close against me as I could, and then pulled away.
Her eyes furrowed with confusion as she tried to lean forward.
I pulled back again, and swam her over to the ladder.
“Thanks, Becca,” I whispered. “I needed a little motivation.”
“M-motivation?”
“Game on.” I helped her up and followed. “And by the way . . .” I grabbed her hands and moved her flat palms from my chest all the way down to my waist. “I’m anything but feminine. Have a good night.” As I walked away, I did what any sane man would do. I paused so she could get her fill and realize that yes, I was, in fact, still naked. And when I heard her gasp, I turned around and saluted her in more ways than one.
Point. Max.

The Author

Rachel Van Dyken is the New York Times, Wall Street Journal, and USA Today Bestselling author of regency and contemporary romances. When she's not writing you can find her drinking coffee at Starbucks and plotting her next book while watching The Bachelor.
She keeps her home in Idaho with her Husband and their snoring Boxer, Sir Winston Churchill. She loves to hear from readers! You can follow her writing journey at www.rachelvandykenauthor.com



GIVEAWAY
Il Giveaway mette in palio 1 audiobook di "The Consequence of Loving Colton" e di "The Consequence of Revenge" e 1 t-shirt #SAVEMAX.

a Rafflecopter giveaway


A presto!
xoxo




domenica 15 febbraio 2015

Recensione: "Ricordati di sognare" di Rachel Van Dyken

Ricordati di sognare è un new adult che mi incuriosiva parecchio. Ho sempre amato le storie romantiche e toccanti e questo prometteva davvero bene. Un romanzo con un gran potenziale, non del tutto espresso, ma più piacevole di altri, soprattutto per i messaggi di speranza che contiene.
Ringrazio la casa editrice per l'ebook inviatomi, in cambio di una recensione onesta.

Ricordati di sognare
di Rachel Van Dyken


Titolo originale: Ruin
Serie: Ruin #1
Prezzo: 16,40 euro
Pagine: 334
Genere: new adult, contemporary romance
Editore: Nord Editore (collana Narrativa Nord)
Data di pubblicazione: 22 Gennaio 2015


Per due anni, è come se non avessi vissuto; ero persa in un baratro di dolore, da cui credevo non sarei più riemersa. Poi ho incontrato Wes Michels. Lui è il raggio di sole che ha squarciato le tenebre della mia esistenza, la luce che mi ha ridato la speranza e la forza di ricominciare. Mi sono affidata ciecamente a lui, anche quando tutti mi dicevano di non farlo: Wes è troppo ricco, troppo impegnato a diventare la nuova stella del football e, soprattutto, troppo corteggiato per rimanere fedele a una ragazza come me. Non sanno quanto si sbagliano. Non conoscono il suo cuore e sono all'oscuro del suo segreto. Su una cosa però avevano ragione: non avrei dovuto innamorarmi di lui. Ho paura che, se resterò ancora una volta sola, sprofonderò di nuovo nel baratro. Perché adesso so che ogni giorno passato con Wes potrebbe essere l'ultimo...

<<A volte, quando pensiamo che Dio abbia scritto la parola "fine", in realtà è soltanto l'inizio.>>

Ricordati di sognare è una tenera storia d'amore che desideravo leggere da un po' di tempo e che, finalmente, ho potuto leggere grazie alla Nord, che ha pubblicato il romanzo in Italia e me ne ha fornito una e-copy per scrivere questa recensione. Non posso dire che il romanzo mi abbia totalmente conquistata, perché per certi aspetti non l'ho trovato soddisfacente, ma di sicuro è stata una lettura attraente, anche se mi aspettavo qualcosa di più.
Kiersten è una matricola. L'inizio dell'università non è un momento particolarmente felice per lei, anche perché ha perso da due anni i genitori e quella ferita continua a procurarle dolore. Ecco perché prende farmaci antidepressivi e cerca, come può, di integrarsi e non mostrarsi troppo abbattuta e triste. Suo zio, col quale viveva prima di trasferirsi all'università, vorrebbe che lei fosse felice, che affrontasse meglio il suo dolore, che si lasciasse un po' andare, che facesse tutto ciò che fanno le ragazze della sua età. I suoi incoraggiamenti sono davvero speciali e Kiersten sa perfettamente quanto lui abbia ragione, ma non è facile per lei. Ha paura di tante cose, di affezionarsi a qualcuno, di soffrire, di morire. Così compila una lista di cose da fare prima di morire, cose che la spaventano ma che vuol fare comunque. Un giorno si scontra (letteralmente!) con Wes Michels (possibile mai che in questi new adult le ragazze si scontrino tutte con dei gran fusti? Mah!), un bellissimo ragazzo che, guarda caso, è anche il referente del campus. La sua fama lo precede, si potrebbe dire, perché pare che, oltre ad avere un padre ricco e influente e ad andarsene in giro circondato da un suo personale entourage, sia stato anche al centro di uno scandalo qualche tempo prima. Queste cose dovrebbero mettere in guardia Kiersten, farle capire che di un tipo come lui non ci si può fidare. Ma Wes le offre tutte le sue attenzioni, si dimostra gentile e Kiersten cede, piano piano, al suo fascino e ai suoi tentativi di buttar giù lo scudo dietro cui lei si rifugia. Quel ragazzo non è ciò che sembra, in realtà, e di sicuro non è ciò che dicono di lui. Kiersten si lascia andare con lui, perché si sente al sicuro, si sente protetta tra le sue braccia, si fida e lui non le dà motivo di pensare che voglia approfittarsi di lei, sebbene si intuisca ne sia molto attratto. Ma l'attrazione è reciproca e presto (troppo presto, direi!), quella che nasce come una semplice amicizia, si trasforma in qualcosa di più intenso, in una storia d'amore inaspettata e bellissima che farà cambiare a entrambi il modo di vedere il mondo. Sia Wes che Kiersten nascondono un lato oscuro dentro di sé, un lato che non vogliono mostrare a nessuno, un terribile dolore che li appesantisce e li inibisce, ma insieme i due sono improvvisamente più forti. Wes si offrirà di aiutare Kiersten con la sua lista di cose da fare prima di morire, la aiuterà a superare le sue paure, anche quella verso l'amore e la sofferenza che può portare l'innamoramento. Kiersten sarà, invece, per Wes, un vero e proprio balsamo, un miracolo per il suo cuore, la persona che gli permetterà di sopportare il dolore per la malattia che non le dice di avere, una presenza indispensabile negli ultimi giorni della sua vita.
La storia che sta alla base di questo romanzo è davvero bella e toccante, una di quelle che sicuramente ti farà capitolare quando meno te l'aspetti. I due protagonisti si portano addosso molta sofferenza, dovuta a problemi che, nel caso di Kiersten, la legano al suo passato e alla morte dei genitori e, nel caso di Wes, al suo presente e alla sua malattia. Wes è un ragazzo forte e in gamba, che nonostante ciò che pensano gli altri, cerca di dimostrare di valere qualcosa e di poter fare la differenza. Anche nella sua famiglia ci sono delle perdite importanti, come quella del fratello, che si è suicidato, lasciando un vuoto incolmabile nella sua vita e in quella di chi gli voleva bene. Da allora, Wes vuole poter essere d'aiuto a chi, come lui, si tiene tutto dentro, ma mostra chiaramente di avere dei problemi che non è in grado di affrontare. E' per questo che Kiersten attira la sua attenzione. I suoi occhi sembrano tristi e la storia dei suoi genitori è talmente tragica da poter essere troppo pesante per la ragazza da sopportare. Ho apprezzato questo lato del suo carattere, l'aver voluto diventare referente proprio per aiutare i ragazzi in difficoltà del campus, l'aver messo tutto se stesso nell'aiutare Kiersten, anche quando per lui diventava difficile gestire le cose, per colpa di quel male che lo logorava ogni giorno di più. Un ragazzo bello, dolce e coraggioso Wes Michels, che la malattia non ha mai del tutto abbattuto, ma solo fortificato, specie se al suo fianco c'era Kiersten. Lei mi è piaciuta un po' meno. Il suo personaggio non è caratterizzato al pari di quello di Wes e il più delle volte mi risultava difficile comprenderla. Sin da subito mostra una fiducia incondizionata nei confronti di un ragazzo accusato di aver stuprato una studentessa (argomento che, non si sa come, finisce nell'oblio), non ha paura a stargli accanto e cede senza troppe remore ai suoi tentativi di approccio. Capisco che Wes sia bellissimo, ma un minimo di prudenza in più non ci stava anche bene? E poi non ho proprio capito perché vedendo che il suo ragazzo stava male, non insiste a farsi dire cos'abbia. Io gli avrei fatto il terzo grado, mentre lei lascia correre, fino alla fine, fin quando la verità non le si palesa davanti agli occhi. Mi è sembrato poco credibile questo risvolto della storia e incredibile il fatto che per tutto il romanzo l'autrice ci abbia tenuto sulle spine nell'attesa della confessione di Wes e poi abbia voluto inserire un colpo di scena che probabilmente il lettore si aspettava da tempo. Una scelta che non ho condiviso. C'è da dire, però, che i due protagonisti riescono, dopo tutto, a fare un cammino di conversione, a lottare con speranza per un sogno (quello che vogliono coronare insieme), a sfidare la sorte, ad innamorarsi anche quando sembra sia la cosa più sbagliata da fare in un momento tanto sbagliato. Invece, sarà la scelta più giusta, l'unica che riuscirà a fare la differenza, trasformando una tragica fine in una dolce sorpresa. 
Una storia che avrebbe potuto essere scritta meglio, che avrebbe potuto dare di più, perché davvero ricca di potenziale. Gli eventi si susseguono troppo velocemente (a partire dall'attrazione immediata tra i due protagonisti), i personaggi non sono caratterizzati come ci si potrebbe aspettare, ma sono pieni di lacune e più di una volta fanno storcere il naso. Quello che mi è piaciuto sicuramente sono stati i pensieri di Wes e Kiersten all'inizio di ogni capitolo, pensieri profondi e veri che, da soli, avrebbero potuto costituire un romanzo molto migliore di quello che poi è stato scritto dalla Dyken. Anche Wes, nonostante mi sia piaciuto per molti aspetti, per altri non mi ha pienamente convinto. Come quando tira fuori frasi fatte e perle di saggezza, che ho trovato un po' forzate provenienti da lui. Anche molte scene d'amore tra i due protagonisti  mi sono sembrate troppo smielate, forse l'autrice voleva compensare il fatto di non aver inserito scene di sesso nel suo new adult, ma si è un po' troppo lasciata andare. Davvero, troppo troppo zucchero per i miei gusti! Piccoli punti in questo romanzo che mi hanno portato a pensare che sicuramente l'autrice avrebbe potuto sfruttare meglio la sua storia e i suoi personaggi. In definitiva, però, il romanzo offre ricchi spunti di riflessione, invita a cogliere l'attimo, ad avere il coraggio di affrontare i proprio demoni e le proprie paure, invita a non credere nei pregiudizi, a lasciarsi andare all'amore e a confidare nel suo potere miracoloso. L'amore è la medicina che guarisce ogni male, l'arma migliore che abbiamo a disposizione per superare dolori e problemi. Una storia dolce, ma non convincente fino in fondo, comunque una lettura piacevole, toccante e coinvolgente quanto basta. Consigliato a chi ama gli amori capaci di superare ogni limite. Anche quello della morte.


Voto: 3,5 tazzine! Un romanzo da cui mi aspettavo di più, ma che mi ha tenuto buona compagnia.

A presto!
xoxo



giovedì 22 gennaio 2015

In libreria: "Ricordati di sognare" di Rachel Van Dyken

Buon pomeriggio, amici! ^_^
Mentre dalle mie parti si sta scatenando il diluvio universale, io me ne sto rintanata in camera mia a leggere un buon libro e, in questo preciso momento, ad aggiornare il blog. Oggi volevo mettervi al corrente di una bella uscita e, più tardi, vi darò anche i risultati del Giveaway de "I Dissidenti", il romanzo distopico che la giovane autrice esordiente Sara Zelda Mazzini ha messo in palio per voi lettori :)
Ma veniamo alla novità di oggi sugli scaffali italiani. Si tratta di un romanzo di genere new adult, davvero tenero e intrigante. Una storia pronta a farvi innamorare e a toccare tutte le corde più sensibili del vostro cuore. Ritorna Rachel Van Dyken, dopo il successo di "Quello che sei per me", con una nuova, imperdibile, bellissima storia d'amore.

Letto, riletto, commentato e consigliato da legioni di fan in tutto il mondo, Ricordati di sognare è un romanzo struggente e carico di speranza. Perché quella fra Kiersten e Wes è una storia d’amore unica come ogni storia d’amore, e universale come solo le grandi storie d’amore sanno essere.

A VOLTE SEMBRA CHE TUTTO SIA FINITO...
E INVECE E' UN NUOVO INIZIO

Ricordati di sognare
di Rachel Van Dyken


Titolo originale: Ruin
Serie: Ruin #1
Prezzo cartaceo: 16,40 euro
Prezzo eBook: 8,99 euro
Pagine: 336
Genere: new adult, romance
Linkscheda su Il Libraio
Editore: Nord (collana Narrativa Nord)
Data di pubblicazione: 22 Gennaio 2015


Per due anni, è come se non avessi vissuto; ero persa in un baratro di dolore, da cui credevo non sarei più riemersa. Poi ho incontrato Wes Michels. Lui è il raggio di sole che ha squarciato le tenebre della mia esistenza, la luce che mi ha ridato la speranza e la forza di ricominciare. Mi sono affidata ciecamente a lui, anche quando tutti mi dicevano di non farlo: Wes è troppo ricco, troppo impegnato a diventare la nuova stella del football e, soprattutto, troppo corteggiato per rimanere fedele a una ragazza come me. Non sanno quanto si sbagliano. Non conoscono il suo cuore e sono all’oscuro del suo segreto. Su una cosa però avevano ragione: non avrei dovuto innamorarmi di lui. Ho paura che, se resterò ancora una volta sola, sprofonderò di nuovo nel baratro. Perché adesso so che ogni giorno passato con Wes potrebbe essere l’ultimo…

L'autrice

Dopo aver raggiunto i vertici delle classifiche del New York Times e di USA Today, Rachel Van Dyken si è imposta come scrittrice di rilievo nel panorama della narrativa americana e i suoi romanzi sono richiesti a gran voce dal suo immenso pubblico di lettori.

cover originale

Un romanzo delicato e intenso, che tocca temi universali come l'amore e la morte, la malattia e l'amicizia, la speranza e la perdita.
Un romanzo che sicuramente leggerò, perché mi sembra davvero carino e interessante e perché non vedo l'ora di leggere qualcosa della Dyken, di cui ho sentito tanto parlare!
E voi, che ne pensate di questo romanzo? Vi ispira?
Avete già letto i libri precedenti della Dyken?

A presto!
xoxo


mercoledì 23 aprile 2014

Anteprima: "Quello che sei per me" di Rachel Van Dyken

Ancora una bella anteprima per voi!
Il genere new adult continua a spopolare e a fare incetta di fan! Io sono tra quelle, infatti non mi perdo una sola uscita! Il mese di Maggio ne prevede di interessanti, come quella della Nord, che pubblica il primo libro dell'acclamata serie "The Bet" di Rachel Van Dyken. Sono sicura che ci farà innamorare... non vedo l'ora di leggerlo! *_*

Quello che sei per me
di Rachel Van Dyken


Titolo originale: The Bet
Serie: The Bet #1
Prezzo: 16,00 euro
Pagine: 352
Genere: new adult, contemporary romance
Editore: Nord
Data di pubblicazione: 15 Maggio 2014

È bastata una notte per mandare in frantumi l'esistenza di Kacey Jacobs. Da allora, lei ha abbandonato gli studi, si è trasferita in un’altra città e ha trovato un lavoro. Ma, proprio quando pensava di essersi lasciata tutto alle spalle, ecco che il passato torna a bussare alla sua porta. Letteralmente. Jake Titus si presenta da lei e per chiederle aiuto. D’istinto, Kacey vorrebbe cacciarlo subito via, ma come rifiutare un favore al suo unico, grande amore? In fondo si tratta di andare a casa dei genitori di Jake e di fingersi la sua fidanzata per un weekend. Un weekend in cui, magari, Kacey potrebbe fargli capire di essere davvero la ragazza giusta per lui. Purtroppo nessuno l’ha informata che tra gli invitati ci sarebbe stato pure Travis, il bellissimo – e odioso – fratello maggiore di Jake… È solo un’occasione tutto ciò che desidera Travis Titus. Da bambino, ha scommesso con Jake che, una volta diventato grande, avrebbe sposato Kacey. E, nel corso degli anni, le ha provate tutte per fare colpo su di lei: inutilmente. Anzi, sembra proprio che Kacey non lo possa sopportare. Ma adesso lui è una persona diversa, e vuole confessare a Kacey i suoi sentimenti. Saranno sufficienti due giorni per conquistare il suo cuore, o dovrà rassegnarsi a guardare la donna della sua vita cadere tra le braccia del fratello?

L'autrice

Rachel Van Dyken è autrice di contemporary romance e new adult. Nel 2011 ha pubblicato il suo primo libro. Vive nella sua casa in Idaho con su marito e il suo cane.

cover originale del romanzo

Allora, che ve ne pare di questa nuova uscita?
Anche voi l'aspettate con ansia?


A presto!
xoxo




LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...