coffee_books
Visualizzazione post con etichetta Samantha Shannon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Samantha Shannon. Mostra tutti i post

venerdì 15 dicembre 2023

Review Party: “Un giorno di notte cadente" di Samantha Shannon (a cura di Marika)

Ben ritrovati su questi canali carissimi, Coffeeaholics adorati! 
Siamo arrivati finalmente a dicembre e tra le festività e il clima ballerino, non mancano letture meravigliose, consistenti e intricate. E proprio tra queste si annovera Un giorno di notte cadente di Samantha Shannon, secondo volume della saga Roots of Chaos, uscito in questi ultimi giorni del 2023. Il romanzo per quanto sia una nuova pubblicazione, è il prequel del primo, intitolato Il Priorato dell'albero delle arance, ed è ambientato circa 500 anni prima gli avvenimenti che caratterizzavano il libro che ci ha fatto conoscere la Shannon e il suo mondo complesso. Per questo review party, ringrazio la nostra Franci per averlo organizzato e Oscar Mondadori per averci inviato una copia. 

Un giorno di notte cadente
di Samantha Shannon

Prezzo: 14,99 € (eBook) 28,00 € (cop. rigida)
Pagine: 948
Genere: fantasy
Editore: Mondadori (collana Oscar Fantastica)
Data di pubblicazione: 28 novembre 2023
Acquista su: IBS, laFeltrinelli (link aff.)

Tunuva Melim è una sorella del Priorato: da cinquant'anni si allena a uccidere le creature draconiche, ma è dall'epoca del Senza Nome che non se ne vedono, e ormai la gente inizia a mettere in discussione l'importanza del suo ordine. Intanto nel Settentrione la regina di Inys, Sabran l'Ambiziosa, ha sposato il nuovo sovrano di Hróth, allo scopo di rafforzare l'alleanza dei regni devoti alle Sei Virtù. Hanno una figlia, Glorian, che vive nascosta nella loro ombra, e non desidera uscirne. A Oriente i draghi dormono da secoli; Dumai ha trascorso tutta la vita in un tempio tra le montagne di Seiiki, officiando i riti in onore del potente Kwiriki. Ma ora un uomo riemerge dal passato di sua madre Unora, e dà una svolta al destino della ragazza. Una nuova era di terrore e violenza si avvicina: e quando il Monte dei Lamenti esploderà, spetterà a queste donne trovare la forza di proteggere l'intero genere umano dalla più terribile delle minacce.

Tutto ha inizio nel Continente, dove ogni emisfero è abitato da culture e popoli diversi tra loro per la politica, gli usi e i costumi e il modo di vivere. Ognuno ha un segno distintivo e tutti sono accomunati dalla paura di un ritorno dei Draghi malvagi che potrebbero sconvolgere tutti gli equilibri. A ovest, precisamente a Inys, la famosa patria del Santo, troviamo Glorian, figlia dei supremi sovrani Sabran l’Ambiziosa e di suo marito re di Hroth. La giovane è in piena fase di ribellione ai dettami sociali che la vedono solo come un mezzo per portare avanti la stirpe e partorire un erede. A est, invece, sull'isola di Seiki, troviamo Dumai, una sacerdotessa in grado di stabilire connessioni tra umani e draghi-divinità venerati dalla sua gente. È una combattente e presto lascerà la sua vita da eremita per difendere il Trono. E ancora, a sud, nella parte più meridionale del continente (precisamente a Lasia), abbiamo Tunuva Melim, una guerriera del Priorato dell'albero delle Arance che da anni si addestra per combattere un ipotetico ritorno dei Draghi enormi che potrebbero distruggere tutto. Ed infine a Nord, un ragazzo di nome Wulf lotta contro i pregiudizi che da sempre accompagnano la sua esistenza poiché la sua stessa nascita è legata a qualcosa di inimmaginabile. Quattro emisferi, con altrettanti personaggi diversi tra loro, ignari che il loro fato è destinato a intrecciarsi nel momento in cui le viverne si sveglieranno facendo ritorno nel Continente. 

Samantha Shannon con uno stile intricato e un linguaggio elaborato e pregno di descrizioni minuziose ci presenta un libro che definirlo tale è riduttivo: si tratta di un vero e proprio worldbuilding complesso che prendendo ispirazione dalle culture odierne, sia occidentali che orientali, vive parallelamente in un mondo che ha un passato, un presente e un futuro. Tutto gira su tradizioni, credenze, gerarchie e potere detenuto da personalità forti e avanguardiste. Personalità che si traducono in quattro protagonisti d'eccellenza: troviamo Glorian, una ragazza che vive costantemente divisa tra il pensiero di dover seguire un destino già scritto da sua madre e il suo popolo, e quello di voler ribaltare le sorti del regno senza rinunciare a se stessa e al suo corpo. Inys non permette sconti e l'unico scopo nella vita delle principesse è quello di essere educate a procreare. E ancora, abbiamo Dumai, una guerriera nonché paladina dei Draghi che ci presenterà una visione positiva di queste grandi creature mitologiche e la sua relazione con la figura paterna, da sempre assente nella sua esistenza. Da non poter dimenticare, poi, sono anche Tunuva, con la sua tempra e il suo tradizionalismo radicato in una lealtà sconfinata verso il Priorato; ed infine Wulf, primo personaggio maschile ad avere un pov tutto suo che darà al lettore il suo punto di vista dalle lande del Nord. Il tutto accompagnato dalla sua integrità morale e dal suo coraggio nel difendere a spada tratta i suoi cari.

 La cosa che affascina di questo romanzo, oltre al lavoro immenso fatto per le ambientazioni, sono le tematiche cucite perfettamente su ogni figura presente all'interno del volume: dal rapporto madre-figlia non sempre facile e mosso dall'amore; alla figura materna declinata in ogni sfumatura; alle relazioni amorose senza pregiudizio di genere; ai legami filiali che si possono creare anche con una linea di sangue diversa. Personalmente però, quello che più mi ha colpita di Un giorno di notte cadente è la centralità della donna. Una figura studiata, approfondita, e descritta attraverso un vero e proprio viaggio nei meandri della psicologia umana. Non a caso l'autrice ci racconta di figlie, madri, compagne, regine, principesse, sacerdotesse, guerriere, orfane, e chi più ne ha più ne metta. Ci narra delle fragilità umane che non rendono la figura femminile come un qualcosa di debole e quindi di facile oppressione; della loro forza di volontà di opporsi a dettami sociali che le vedono come meri corpi da disporre per portare avanti l'eredità di un mondo che non dà voce; della dignità e della resilienza di combattere quotidianamente contro i soprusi e quelle società che vessano

In conclusione, Samantha Shannon con penna e carta che sono la sua armatura e la sua spada, in questo romanzo scende sul campo di battaglia insieme alle sue protagoniste schierandosi dalla parte di chi non può urlare, di chi non può essere se stesso, e di chi con onore e coraggio ricorda, resiste e persiste per un mondo che può cambiare e sensibilizzare.
Voto: 5 tazzine di caffè per un romanzo che mescola sapori forti e speziati a quelli dolci e memorabili.

Fonte immagini: Pinterest

martedì 25 marzo 2014

Anteprima: "La stagione della falce" di Samantha Shannon

Buongiorno, miei followers!
Sono felicissima di annunciarvi che a breve uscirà un fantasy davvero originale e sorprendente. Ve ne avevo già parlato in precedenza (QUI), ma ai tempi non avevo né una cover da mostrarvi né una data da darvi. Finalmente, ho scoperto che il romanzo di Samantha Shannon uscirà nelle nostre librerie il 27 Marzo, esattamente tra due giorni, e io non sto più nella pelle!!! *_____*
Si tratta di un fantasy molto acclamato che ha conquistato pubblico e critica e che diventerà anche un film. L'autrice è stata paragonata alla Rowling e, anche se il paragone mi sembra un po' eccessivo, sono davvero curiosa di scoprire che cosa ci riserva questo romanzo.

La stagione della falce. La sognatrice errante
di Samantha Shannon


Titolo originale: The Bone Season
Serie: The Bone Season #1
Prezzo: 16,80 euro
Pagine: 480
Genere: fantasy
Editore: Salani
Data di pubblicazione: 27 Marzo 2014


Londra, 2059. La giovane Paige, veggente dotata di un raro potere, lavora nei bassifondi della città insieme a un gruppo di criminali: essere chiaroveggenti è diventato fuori legge. In seguito a un'improvvisa ispezione, viene catturata; tuttavia, tale esperienza le permette di scoprire che, grazie ai suoi poteri, può attaccare e uccidere i nemici. Deportata nel campo di prigionia di Sheol I, nella "Perduta Oxford", scopre che il governo è manovrato da una razza inter-dimensionale, i Rephaim, e che quelli come lei vengono usati come soldati in una guerra contro gli Emim, popolo antropofago. Nonostante la sua condizione di schiava, Paige "lega" con il suo Ref, grazie al quale scopre l'esistenza di Rephaim ribelli, detti "gli Sfregiati". Paige proverà a organizzare una rivolta a Sheol I; ma riuscirà ad abbandonare il suo Decano?


L'autrice

Samantha Shannon è nata a Londra nel 1991. Ha cominciato a scrivere a quindici anni. Dal 2010 al 2013 ha studiato Lingua e Letteratura Inglese a Oxford. Nel 2012 è stata candidata come Giovane Star nell'ambito del premio Women of the Future. La stagione della falce è il primo di una serie di sette romanzi. Si tratta del suo romanzo d'esordio, ed è già stato tradotto in venti lingue.

<<Un fantasy magistralmente forgiato. Qualunque cosa il futuro ci riservi, non c'è dubbio che Samantha Shannon sia una romanziera nata.>>
THE OBSERVER

<<Paurosamente bello e ben costruito. La Shannon dimostra un talento straordinario che fa ben sperare per i prossimi libri della serie.>>
THE WASHINGTON POST

<<Il libro evoca sia il mondo distopico di George Orwell sia la capacità di J.R.R. Tolkien di creare universi al di là di ogni immaginazione.>>
USA TODAY

cover originale del romanzo


Allora che ne pensate di questa imminente uscita?
Leggerete anche voi "La stagione della falce"?


A presto!
xoxo




mercoledì 12 febbraio 2014

Anteprima: "La stagione della falce. La sognatrice errante" di Samantha Shannon

Buonasera followers!
Invece di mettermi a leggere, stasera ho voluto fare un salto qui sul blog per pubblicare una nuova anteprima. Siccome i fantasy rappresentano il mio genere prediletto in assoluto, ecco che, non appena ho scoperto questa novità, non ho saputo resistere e ho voluto condividerla con voi.
Sta per uscire, in Italia, il fantasy di Samantha Shannon, "The Bone Season", un romanzo che ha conquistato critica e pubblico e che presto sarà anche un film.

La stagione della falce. La sognatrice errante
di Samantha Shannon 


Titolo originale: The Bone Season
Serie: The Bone Season #1
Prezzo: 16,80 euro
Pagine: 480
Genere: fantasy
Editore: Salani
Data di pubblicazione: Marzo 2014

Londra, 2059. La giovane Paige, veggente dotata di un raro potere, lavora nei bassifondi della città insieme a un gruppo di criminali: essere chiaroveggenti è diventato fuori legge. In seguito a un'improvvisa ispezione, viene catturata; tuttavia, tale esperienza le permette di scoprire che, grazie ai suoi poteri, può attaccare e uccidere i nemici. Deportata nel campo di prigionia di Sheol I, nella "Perduta Oxford", scopre che il governo è manovrato da una razza inter-dimensionale, i Rephaim, e che quelli come lei vengono usati come soldati in una guerra contro gli Emim, popolo antropofago. Nonostante la sua condizione di schiava, Paige "lega" con il suo Ref, grazie al quale scopre l'esistenza di Rephaim ribelli, detti "gli Sfregiati". Paige proverà a organizzare una rivolta a Sheol I; ma riuscirà ad abbandonare il suo Decano?


L'autrice

Samantha Shannon è nata a Londra nel 1991. Ha cominciato a scrivere a quindici anni. Dal 2010 al 2013 ha studiato Lingua e Letteratura Inglese a Oxford. Nel 2012 è stata candidata come Giovane Star nell'ambito del premio Women of the Future. La stagione della falce è il primo di una serie di sette romanzi. Si tratta del suo romanzo d'esordio, ed è già stato tradotto in venti lingue.

<<Un fantasy magistralmente forgiato. Qualunque cosa il futuro ci riservi, non c'è dubbio che Samantha Shannon sia una romanziera nata.>>
THE OBSERVER

<<Paurosamente bello e ben costruito. La Shannon dimostra un talento straordinario che fa ben sperare per i prossimi libri della serie.>>
THE WASHINGTON POST

<<Il libro evoca sia il mondo distopico di George Orwell sia la capacità di J.R.R. Tolkien di creare universi al di là di ogni immaginazione.>>
USA TODAY


Allora, che ne pensate di questo romanzo?
Ho letto che paragonano la Shannon alla Rowling. Il paragone mi sembra un po' eccessivo, però sono davvero curiosa di leggerlo. Una trama contorta e imprevedibile, un'interessante società distopica, un fantasy romance di quelli che sento già che mi piacerà da morire.
La cover che ho postato è quella originale, non sono riuscita a trovare quella italiana, ma appena la scoverò la posterò immediatamente!

Alla prossima!
xoxo






LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...