coffee_books
Visualizzazione post con etichetta evento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta evento. Mostra tutti i post

venerdì 15 dicembre 2023

Evento "Un Natale di libri": intervista a Luca Scopitteri, autore di "Gioca con me"

Buongiorno, lettor*! ^^
Se in questi giorni mi avete seguita su Instagram, saprete che ho preso parte a un fantastico evento, organizzato da Ultime dai libri: Un Natale di libri. Si è parlato di cinque libri di genere diverso, li abbiamo conosciuti tramite le presentazioni e le recensioni di tantissime blogger e come ultima tappa conosceremo meglio gli autori e le autrici di ognuno grazie a delle piccole interviste. L'autore che ho intervistato io è Luca Scopitteri. Vi ho parlato del suo romanzo, il thriller soprannaturale Gioca con me, giusto qualche giorno fa. Adesso scopriamo qualcosa di più su di lui e il suo lavoro. 

INTERVISTA

1. Ciao Luca, è un piacere averti sul mio blog! Grazie di essere qui :) Comincio subito col chiederti: cosa ti ha spinto a scrivere un romanzo di genere thriller?

Grazie a te e un saluto a tutti i lettori del tuo blog. Credo sia una forma di rivincita... quando ero piccolo avevo paura di molte cose, immaginarie o meno. Crescendo, non solo ho razionalizzato le origini di quelle paure, ma ora ne vado quasi alla ricerca, una sorta di sfida. Scriverne è una conseguenza, la possibilità di essere io l’artefice di quei mondi e dettarne le regole.

2. Quando hai capito che volevi fare lo scrittore?

È stato un crescendo. Quando ho pubblicato il mio primo romanzo in self publishing non ero per nulla soddisfatto del risultato. Così, ho iniziato a seguire corsi di scrittura, ho letto moltissimo e mi sono esercitato ancora di più. Questo mi ha spronato a un continuo miglioramento, una sorta di corsa verso un “me stesso migliore” sempre avanti di almeno un passo. Scrivere è fatica, impegno, costanza; andare avanti con queste premesse, vuol dire che è una cosa che senti dentro, una necessità.

3. C'è qualche autore o autrice a cui ti ispiri o di cui ammiri molto le opere?

Mi dispiace di non essere particolarmente originale, ma devo dire Stephen King. Leggo moltissimo, e di tanti generi letterari. Avrei un elenco di almeno due pagine di scrittori che mi lasciano con la pelle d’oca. Tuttavia, ritengo che King sia inarrivabile. 

4. Hai già in mente delle idee per dei futuri romanzi? Puoi anticiparci qualcosa?

Sì, ho un libro pronto che necessita di una revisione generale e poi la palla passa alla editor. Si tratta dell’indagine di un giornalista che cerca di mettere in relazione politica, un movimento religioso, e alcuni omicidi seriali. Per scriverlo mi sono documentato moltissimo. Come per Gioca con me, anche in questo caso il confine tra ciò che crediamo reale e quello che risulta immaginazione, è abbastanza sottile.

5. Cosa consiglieresti a chi vuole scrivere dei thriller che funzionino davvero?

Secondo me bisogna essere dei buoni conoscitori della paura. Questa emozione dev’essere una compagna di viaggio, non una nemica da sconfiggere... anche perché non sarebbe possibile riuscirci. Bisogna ascoltare, soffermarsi sulle emozioni umane, sui loro lati oscuri e quelli pubblici. Inoltre, è importante conoscere le dinamiche della suspense, e studiare e leggere autori affermati è un grande aiuto.

******

LUCA SCOPITTERI

Nato a Novara nel 1977. Appassionato di mistero, descrive nei suoi romanzi mondi nei quali l’atmosfera soprannaturale e onirica si incontra e si scontra con la realtà. Frequenta il corso di scrittura creativa “Raul Montanari” e nel 2017 pubblica il suo romanzo d’esordio Il creatore di sogni. Nel 2020 vince il primo premio nel “Concorso Letterario Lago Gerundo” con il racconto Gioca con me. Lo stesso anno esce il suo secondo romanzo, Il creatore di ombre, finalista al “Premio Letterario Città di Latina” e al “Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti” di Seravezza, oltre che menzione d’onore al “Premio Residenze Gregoriane” di Roma e “Irdidestinazionearte” di Firenze.
A luglio del 2023 pubblica “Gioca con me”, romanzo thriller soprannaturale edito da Morellini Editore.
Nel 2023 è nei quattrocento finalisti del torneo “Io Scrittore”.

Instagram: https://www.instagram.com/lucascopitteri/
Facebook: https://www.facebook.com/luca.scopitteri.autore

GIOCA CON ME

«L’essere osservava incuriosito quella scena. Un ragazzo morente ai suoi piedi, un altro accanto che presto l’avrebbe seguito. [...] Nonostante tutto le venne da sorridere: per la prima volta due prede l’avevano divertita.»

Durante una gita tra le montagne della Val d’Ossola, una ragazza scompare. I carabinieri seguono la pista di un rapimento, mentre il fidanzato, Guido, è convinto che la sparizione di Francesca sia opera di un essere soprannaturale che infesta i boschi.

Insieme all’amico Stefano, Guido inizia la ricerca della fidanzata per conto proprio, mentre misteriosi eventi sconvolgono la sua quotidianità. Più la convinzione del soprannaturale si radica in lui, più Stefano ritiene che l’amico sia vittima di un raggiro. L’arrivo di un uomo dal passato oscuro, Mario Spani, getta altre ombre su una storia forse iniziata negli anni Sessanta all’ospedale psichiatrico di Novara. Il rapporto tra i due amici diventa sempre più conflittuale e si radicalizza in opposte convinzioni che li fa allontanare.

Chi ha rapito Francesca? Perché strani incubi tormentano Guido e Stefano? C’è davvero un essere demoniaco che si aggira nei boschi?

Acquista Gioca con me: IBS, laFeltrinelli (link aff.)

******

Spero abbiate trovato interessante questa intervista. Vi consiglio di recuperare Gioca con me e di tenere d'occhio l'autore ;) A presto!

mercoledì 4 novembre 2020

"Se ti è piaciuto..." versione streghe - evento Serpent&Dove

Buongiorno, lettori! ^^
Oggi si conclude l’evento speciale (non ufficiale) dedicato a Serpent&Dove organizzato da Silvy di We Found Wonderland in Books. In questa tappa vi parlerò di alcuni libri a tematica "streghe" che potrebbero piacervi se vi è piaciuto "Serpent&Dove. La strega e il cacciatore", di Shelby Mahurin. Quelli che vi elencherò li ho letti praticamente tutti e a me sono piaciuti parecchio, quindi spero questi consigli possano esservi utili e possiate recuperare qualche bella lettura che magari avete un po’ snobbato in passato o che non conoscevate. Dico in passato perché si tratta di romanzi di qualche annetto fa, ma vi assicuro che nonostante questo sono romanzi che meritano e che vanno assolutamente letti. Prima di passare alla tappa, vi lascio la scheda con le info relative a "Serpent&Dove. La strega e il cacciatore", il romanzo per il quale è nato questo evento e che speriamo di avervi fatto conoscere un po' meglio o avervi incuriosito tanto da dargli una possibilità ;) Se ve le siete perse, recuperate anche tutte le fantastiche tappe delle mie colleghe blogger!

Serpent&Dove. La strega e il cacciatore
di Shelby Mahurin


Titolo originale: Serpent&Dove 
Serie: Serpent&Dove #1
Prezzo: 17,90 euro (cartaceo), 6,99 euro (eBook) 
Pagine: 528
Genere: fantasy, young adult, paranormal romance
Editore: Harper Collins Italia
Data di pubblicazione: 10 Settembre 2020

******

Bene, vediamo adesso i titoli a cui ho pensato quando ho saputo che avrei fatto questa tappa. Sono tutti, per lo più, romanzi young adult e ho preso in considerazione solo romanzi usciti in Italia ;)

"Attraverso il fuoco", di Josephine Angelini (Leggi la mia recensione)
Ricordo di aver amato davvero tantissimo questo libro, anche perché sono una fan dell’autrice dalla sua prima trilogia, Starcrossed. Questa è, invece, una serie incentrata sul mondo delle streghe, ma in maniera del tutto originale, perché si parla anche di mondi paralleli che si creano ad ogni scelta che facciamo e viaggi dello spirito e sciamani e tanto, tanto altro. C’è anche qui il trope enemies to lovers, come lo troviamo in Serpent&Dove, ma la parte romance è meno centrale, perché verrà approfondita nei seguiti. È un romanzo davvero pazzesco, una storia complessa e ricca di elementi meravigliosi che non vi faranno chiudere occhio la notte perché vorrete solo leggere!

Altro libro a tema streghe che ho amato molto, di genere young adult, è "Antiche voci da Salem", di Adriana Mather (Leggi la mia recensione)
Questo romanzo è di genere paranormal romance, parla di un’antica maledizione che la protagonista si porta addosso da tutta la vita ed è ambientato nella città di Salem. L’autrice è riuscita a mescolare sapientemente realtà, fantasia e mistero e legare il tutto anche a tematiche attuali come il bullismo. Mi è piaciuto tanto, ricordo che mi ha sorpreso non poco perché è il genere di romanzo che non ti aspetti e, se come me siete amanti del romance, non manca nemmeno la storia d’amore capace di farvi sospirare. Se cercate una storia davvero intrigante e originale, recuperate questo titolo!
Quando si parla di streghe, non posso non pensare ad una serie che mi è entrata nel cuore tantissimi anni fa ma che non l’ha mai lasciato. Mi riferisco alla serie di Libba Bray “Una grande e terribile bellezza”, un fantasy storico ricco di fascino, mistero ed elementi gotici vittoriani, ma anche protagoniste meravigliose. Effettivamente, sono proprio loro il vero punto forte della serie, le protagoniste, che l’autrice ha caratterizzato talmente bene da farcele amare da subito, delle figure forti e indipendenti che cercano il loro spazio in una società e un'epoca davvero difficile. In questo romanzo si parla di streghe, di mondi paralleli, di femminismo e di molto altro. È a mio parere un must read, se amate il genere, quindi recuperatelo assolutamente. Non ho nessun link alla recensione perché l'ho letto prima di aprire il blog, ma penso che prima o poi lo rileggerò e ve ne parlerò ampiamente, se lo merita davvero.

Ho letto "Wicked. I segreti delle sorelle Cahill" tantissimi anni fa, perciò sono voluta andare a rileggermi la recensione per rinfrescarmi la memoria (è una delle prime che ho scritto, perdonate eventuali errori. Se volete leggerla la trovate QUI) Anche questo libro, però, andava citato, se parliamo di streghe. Jessica Spotswood ha scritto una trilogia dedicata a tre sorelle streghe che devono tenere nascosti i loro poteri perché una misteriosa Fratellanza dà loro la caccia. Anche questa è una serie a sfondo storico (quello che però non mi ha tanto convinto è che il contesto non sia granché approfondito) e anche qui troviamo una bella storia d’amore. Poi la storia delle tre sorelle che devono nascondere i loro poteri può benissimo essere paragonata a quella di Lou in Serpent&Dove, che deve nascondere i suoi perché gli Chasseur fiutano la magia delle streghe come lei e le danno la caccia.

Un'altra serie di qualche anno fa dedicata alle streghe è stata portata in Italia da Newton&Compton. No, non si tratta della serie di Lisa J. Smith di cui mi rifiuto di parlare, bensì di "Incantesimo" di Rachel Hawkins (Leggi la mia recensione). Questa serie l'ho attesa moltissimo e ho divorato un libro dopo l'altro, essendomi affezionata presto ai protagonisti e al mondo creato dall'autrice. Non è una serie di grande spessore ed è anche molto molto young, tra l'altro è ambientata in un'accademia magica, ma è leggera, divertente e in ogni libro c'è sempre qualche mistero da risolvere. Insomma, un compromesso carino se, invece di leggere di streghe perseguitate, volete leggere di streghe che vengono addestrate a usare i loro poteri e che ne combinano di tutti i colori. Anche qui non manca l'amore-odio tra la protagonista femminile Sophie e il protagonista maschile Archer. A colpi di battute sarcastiche vi faranno innamorare.

In questo elenco inserisco anche due libri che, purtroppo, non ho ancora letto ma che, parlando di streghe, secondo me, meritano di essere annoverati e letti. Uno è l’italiano "Luna Nera" di Tiziana Triana, dal quale è stata tratta una serie per Netflix. In questo romanzo si attenziona molto la persecuzione delle streghe, che nel diciassettesimo secolo era forte più che mai nella società, ma troviamo anche una storia d’amore, anche in questo caso da manuale perché proprio di una strega si innamora il figlio di uno degli uomini che dà la caccia alle streghe. 
E l’altro romanzo che vi cito è "Il Libro della Vita e della Morte", di Deborah Harkness. Anche qui si parla di streghe e anche dalla serie della Harkness è stata tratta una serie TV, andata in onda su Sky. Non ho ancora visto la serie e i libri li sto pian piano recuperando, ma è una di quelle serie che vanno assolutamente lette. Complessa, originale, avvincente. C’è davvero tanto materiale in questa serie di cui parlare, i libri sono molto voluminosi e lo stile dell’autrice è ricco e articolato, ma sono sicura che vale la pena conoscere anche questa storia. 

Questi sono solo alcuni dei libri ad argomento "streghe" che potreste apprezzare se avete amato Serpent&Dove. Li conoscevate? Quale avete letto? Quale volete recuperare?

A presto!
xoxo

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...