Oggi vi parlerò di un bellissimo romanzo, l'ultimo letto nel 2019, che mi ha veramente colpito. Si tratta de La libreria dei piccoli segreti, della bravissima Corinne Savarese, uscito per Leggereditore. Non è il genere che leggo solitamente, ma questo romanzo meritava di essere letto e merita che venga letto ancora da moltissimi di voi, perché vi assicuro è una perla preziosissima, un dono che vi entrerà dentro e vi cambierà nel profondo.
La libreria dei piccoli segreti
di Corinne Savarese

La libreria dei piccoli segreti
di Corinne Savarese

Prezzo: 16,00 euro (cartaceo), 4,99 euro (eBook)
Pagine: 208
Genere: narrativa, contemporary
Editore: Leggereditore (collana Narrativa)
Data di pubblicazione: 5 Giugno 2019
Aurora ha un dono speciale: riesce a leggere nelle anime delle persone. Può scorgere il loro cuore, le loro gioie e le loro sofferenze, può avvertirle, sentirle sulla sua pelle. Dalla sua libreria per bambini in un antico borgo marchigiano, vede la vita degli altri andare avanti, mentre la sua è rimasta ferma in un punto ben preciso, in cui l'amore e la fiducia nel futuro non hanno più spazio. Più che vivere lei si nutre di storie, di quelle raccontate attraverso le parole e talvolta i silenzi da amici e clienti della sua libreria per bambini - genitori assenti o troppo esigenti, figli ribelli o troppo accondiscendenti... -, e di quelle racchiuse nei libri che riempiono gli scaffali del suo negozio. Ed è proprio grazie alle favole, intessute, come i sogni, di simboli e metafore capaci di toccare le corde più profonde dell'Io, che Aurora capirà il disegno che la vita ha in serbo per lei e deciderà di abbracciarlo: usare la sua empatia per arrivare alle anime dei lettori e lenire le loro ferite. Il destino di Aurora è essere una portatrice di messaggi, e lei intende compierlo attraverso la magia delle fiabe...
<<Le fiabe avevano tanto da dare, non erano semplici storie da raccontare ai bambini per aiutarli a scivolare nel sonno. Le fiabe non erano poi così distanti dalla vita, avevano molto da insegnare e tanti significati nascosti da scovare. Con la loro magia spargevano polvere fatata e lenivano i cuori di chi le ascoltava>>

<<Non aveva potuto essere felice nella vita che le era stata donata, cercava la felicità in quella degli altri, anche se si trattava di persone fatte di carta e inchiostro, ma in quella libreria lei ci sarebbe stata in eterno>>
Ma non è facile per lei ripartire da un luogo che non è la sua casa, circondata da persone che non conosce. Il destino, però, sarà clemente con lei e metterà sul suo cammino degli angeli pronti a guidarla e ad aiutarla nel difficile cammino della vita.

Aurora rivede in lui il personaggio di Geppetto, il povero Geppetto a cui nessuno pensa, ma che sa amare incondizionatamente e con pazienza. E proprio la pazienza è una delle sue virtù migliori, che saprà mettere a frutto anche con Aurora, rispettando i suoi tempi e standole vicino. Per lei, però, non è così facile lasciarsi andare ad un nuovo sentimento, quando si sente ancora legata al suo precedente amore. Daniele, suo marito, con cui condivideva gioie e dolori, progetti futuri e sogni. Daniele, l'eroe generoso e altruista, sempre pronto a correre in aiuto di chi più ne aveva bisogno, pronto a donare anche l'anima pur di salvare vite. Attraverso questo personaggio, l'autrice si sofferma a parlare di fatti realmente accaduti, catastrofi naturali che hanno lasciato in qualche modo una ferita nel cuore di tutti gli italiani. Daniele è un soccorritore e con lui riviviamo il dolore, l'angoscia e la tragedia di momenti memorabili e traumatici che hanno colpito la nostra bella terra. Viviamo la catastrofe da un punto di vista diverso, il punto di vista di chi talvolta viene dato per scontato, perché non è la vittima. Eppure, ci rendiamo conto di quanto il mestiere del soccorritore sia difficile e pericoloso, di quanta sofferenza debba sopportare colui che sceglie questa vita, di quante rinunce debba fare, di quanti sacrifici personali. Allo stesso tempo, però, è indescrivibile la gioia che si prova quando si riesce a salvare qualcuno, a dispetto di ogni probabilità. Corinne, tramite il personaggio di Daniele, ci mette davanti ad una realtà a cui tante volte non pensiamo. E, quindi, ci porta nuovamente a riflettere, ma anche a domandarci come mai nella vita accadono cose tanto brutte e chi gestisce <<i fili della vita?>>
<<La sofferenza non fa distinzioni. Non guarda età, sesso, ceto o razza. La sofferenza colpisce e non si può che sopportarla>>
Questo romanzo mi è piaciuto tantissimo per i messaggi d'amore che trasmette, ma anche per le belle tematiche trattate, di certo non facili, ma che l'autrice ha saputo gestire con una grazia e una delicatezza fuori dal comune, rendendo la storia qualcosa di indimenticabile. Molto belli anche i vari personaggi, tra cui spiccano quelli femminili, figure forti e incredibilmente speciali. La libreria dei piccoli segreti è un romanzo capace di regalare tanto al lettore, non solo lacrime, ma anche gioia, tenerezza e intensa meraviglia. Vi consiglio assolutamente di recuperarlo, se ancora non lo conoscete, perché saprà emozionarvi come non mai.
A presto!
xoxo

Fonte immagini: Pinterest
Nessun commento:
Posta un commento
Commentare non costa nulla!:) Lascia pure il tuo commento, sarò felice di risponderti;)