
Buongiorno, miei cari lettori! ^^
Oggi sono qui a parlarvi di Ragazzi della Tempesta, uno degli ultimi romanzi letti, in occasione di un evento organizzato da Cristina di Chronicles of a Bookaholic, grazie alla collaborazione di Rizzoli. Nell’instatour ve l’ho brevemente presentato, adesso posso parlarvene in maniera più approfondita. Ringrazio Cristina per avermi coinvolta in questo evento e la casa editrice per la copia omaggio.
Ragazzi della Tempesta
di Elle Cosimano
Titolo originale: Seasons of the Storm
Serie: Seasons of the Storm #1
Prezzo: 17,00 euro (cartaceo), 9,99 euro (eBook)
Pagine: 544
Genere: fantasy, young adult
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 20 Ottobre 2020
In una gelida notte d'inverno, Jack Sommers è chiamato a scegliere tra vivere per sempre, secondo le antiche leggi magiche di Gaia, o morire. Jack sceglie di vivere e in cambio da quel momento in poi sarà un Inverno. Come le altre Stagioni, ogni anno Jack deve dare la caccia e uccidere chi viene prima di lui. Le leggi di Gaia sono chiare: l'Inverno uccide l'Autunno, l'Autunno uccide l'Estate, l'Estate uccide la Primavera, la Primavera uccide l'Inverno. Questo significa che Jack uccide Amber. Amber uccide Julio. Julio uccide Fleur. E Fleur uccide Jack. Sono tutti addestrati a cacciare e uccidere, e tutti a turno muoiono. Ma quando Jack e Fleur - Inverno e Primavera - sono attratti l'uno dall'altra contro ogni buon senso e regola della natura, la legge spietata che governa le loro vite eterne a un tratto diventa qualcosa di personale e di doloroso. Fleur verrà bandita per sempre, se insieme non troveranno il modo per fermare il ciclo naturale delle cose. Quando le quattro Stagioni si coalizzano, mettendo a rischio la loro immortalità in cambio di amore e libero arbitrio, la loro fuga attraverso il Paese li condurrà in un luogo in cui saranno costretti a difendersi contro un creatore che vuole annientarli.
<<È inutile nascondersi da lei. La sua magia è attirata dalla mia come un magnete. Saprà esattamente dove trovarmi>>
<<Cronos non attribuisce punti per la compassione. Le sue regole non ammettono l’amore. L’intero sistema si fonda sull’ostilità. sulla paura e sull’avversione. L’unico modo che ho per sopravvivere è uccidere Jack, ma non voglio più farlo.
Non ho mai voluto>>

<<Sappiamo come la storia dovrebbe finire. Ma se potesse andare anche in un altro modo?>>
Come già detto, l’idea di base del romanzo è molto interessante, le stagioni che si combattono tra loro e tutto il sistema messo su da Cronos e Gaia hanno un che di originale, ma ci sono tante, troppe falle nel romanzo perché possa considerarmi appagata da questa lettura. Innanzitutto l’esistenza di Cronos e Gaia non viene spiegata in maniera esaustiva ma viene affidata a leggende di cui si è sentito dire qualcosa e sono leggende anche molto vaghe, appena accennate, che non chiariscono bene come dovrebbero. Poi l’idea di affidare la narrazione a due soli personaggi non mi è sembrata adeguata, visto che si parla di quattro stagioni e che anche Julio e Amber hanno un ruolo importante nella storia, sarebbe stato interessante leggere anche i loro punti di vista. La storia è, inoltre, troppo lunga, talvolta non succede niente di particolare e si susseguono pagine e pagine di vicende noiose, altre volte invece succede un caos e diventa tutto molto confuso. Vi dirò anche che non sono riuscita a immedesimarmi con i protagonisti, per quanto le loro storie abbiano spesso dei momenti sofferti, non ho empatizzato come mi sarei aspettata. E non perché ho letto la storia con delle aspettative troppo alte, perché in realtà non sapevo in cosa sarei incappata, ma perché, secondo me, l’autrice non è proprio riuscita a creare il pathos emotivo giusto. Il vero punto debole di tutto il romanzo è a livello stilistico, è nel modo in cui il romanzo è stato scritto, non l’ho trovato avvincente abbastanza, ci sono alcune cose che non hanno un senso e altre che ne hanno uno troppo forzato, insomma non tutto funziona come dovrebbe in questo romanzo. È sicuramente una storia per ragazzi che intrattiene, una storia che mescola elementi fantasy e distopici, amore e magia, e che vagamente -moooolto vagamente - ricorda Hunger Games, ma che non ha né la forza dirompente dello stile narrativo della Collins, né la stessa attenzione ai personaggi, alle loro storie e alle tematiche che ne emergono. Ragazzi della Tempesta è un romanzo che avrebbe potuto dare molto di più ma che si limita ad intrattenere, appunto, nemmeno tanto bene, cullandosi del fatto di avere dei punti di trama interessanti e originali. Quello che gli manca, però, è un mix di elementi, molti più elementi che non ho trovato e che spero siano presenti nel seguito, altrimenti sarà stata solo un’occasione sprecata. Il potenziale c’è, ma va sfruttato meglio. Detto questo, assegno tre stelline al romanzo, perché in alcuni momenti mi è anche piaciuto, purtroppo non è stato così fino alla fine.

Trovate le altre recensioni del Review Party qui sotto. Passate a leggere tutte le opinioni delle mie colleghe per farvi un'idea più precisa e completa ;)

A presto!
xoxo

Fonte immagini: Pinterest
Character artwork: @morgana0anagrom
banner/calendario: @chroniclesofabookaholic
Nessun commento:
Posta un commento
Commentare non costa nulla!:) Lascia pure il tuo commento, sarò felice di risponderti;)