coffee_books
Visualizzazione post con etichetta Caraval. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Caraval. Mostra tutti i post

lunedì 12 settembre 2022

Recensione: "C'era una volta un cuore spezzato" di Stephanie Garber

Buon pomeriggio, lettor*! ^^
Finalmente, mi sono riappropriata del mio portatile e, come promesso, mi dedico alla recensione che dovevo pubblicare qualche giorno fa, C’era una volta un cuore spezzato, di Stephanie Garber. Ho atteso con trepidazione questa uscita e ho amato ritornare nelle atmosfere di una delle serie che più mi è entrata nel cuore, ma soprattutto ritrovare il mio adorato Jacks, Principe di Cuori.

C'era una volta un cuore spezzato
di Stephanie Garber

Prezzo: 9,99 € (eBook) 18,00 € (cop. rigida)
Pagine: 432
Genere: fantasy
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 19 luglio 2022

Evangeline Volpe ha sempre creduto nell’amore e nel lieto fine… Fino al giorno in cui scopre che quello che credeva essere il ragazzo della sua vita sta per sposare un’altra. Nel disperato tentativo di impedire le nozze, Evangeline stringe un patto con il Fatidico Principe di Cuori, affascinante quanto malvagio. In cambio del suo aiuto, il Fato chiede a Evangeline tre baci, che dovrà dare quando e a chi deciderà lui. Ma già al primo dei tre baci promessi, Evangeline impara a sue spese che mettersi in affari con un immortale può rivelarsi un gioco molto pericoloso, e che ciò che il Principe di Cuori vuole da lei è più di quanto si è fatto promettere. I piani che ha fatto per Evangeline potrebbero portare al più straordinario dei lieto fine o alla più spettacolare delle tragedie…

Stephanie Garber sa come dar vita a storie incantate. Ancora una volta ci immergiamo in un mondo magico, fiabesco, il mondo che ci ha fatto sognare leggendo la trilogia di Caraval e che promette di farci sognare ancora con questa serie spin-off dedicata a Jacks. Il romanzo può essere letto anche senza conoscere la trilogia principale, ma penso sia meglio la conosciate per comprendere più a fondo tutti i riferimenti e i personaggi. Mi sono molto divertita con questa lettura, mi ha tenuto compagnia durante qualche notte insonne ed è stata la lettura perfetta da alternare ad altre più impegnative. Tornare nel mondo di Stephanie Garber è sempre un piacere, perché adoro il suo modo di narrare così suggestivo e appassionante. In questa nuova avventura abbiamo modo di approfondire la conoscenza di uno dei personaggi più amati della prima serie, il Fatidico Principe di Cuori. Jacks è stato un personaggio emblematico della serie Caraval e il suo amore per Donatella ha lasciato un segno nel cuore di ogni lettor*, soprattutto per il modo infelice in cui per lui sono andate le cose. Il nostro principe dei cuori spezzati, convinto di aver trovato l’amore vero, non ha risparmiato gli inganni pur di conquistare la sua Donatella, ma lei era già innamorata di un altro. Eppure, anche un personaggio doppiogiochista come Jacks meritava una seconda occasione, ma avrà saputo sfruttarla per riscattarsi? 

In questo romanzo abbiamo una nuova eroina femminile, Evangeline Volpe, una ragazza dall’animo profondamente romantico, una che crede nell’amore vero e nel lieto fine, che crede nelle favole e nella bontà d’animo delle persone. Evangeline è innamorata di Luc, ma quando questo da un giorno all’altro s’invaghisce della sorellastra Marisol, Evangeline, andando contro tutti i suoi princìpi, progetta di rovinare la loro storia e impedire le nozze che hanno organizzato. Per compiere il suo piano si rivolge all’unico in grado di aiutarla, il Fatidico Principe di Cuori. Con lui stringe un patto senza troppo pensare alle conseguenze, un patto che la porterà a mettere in dubbio le sue intenzioni quando gli esiti non si riveleranno quelli sperati. Gli effetti disastrosi delle sue scelte sbagliate innescheranno una serie di eventi che la trasformeranno controvoglia in un’eroina e la vedranno partire per il Magnifico Nord per partecipare alla festa indetta dal principe ereditario Apollo per trovare la donna che sposerà. Potrebbe essere l’occasione che Evangeline stava aspettando, quella di ricominciare da zero, di vivere una nuova storia d’amore dei sogni, di trovare finalmente il suo lieto fine. Così, archiviata la storia con Luc e riappacificatasi con la sorellastra, Evangeline si augura di poter avere il futuro che merita, di trovarlo nel Magnifico Nord, terra di leggende e fiabe dal sapore seducente. Ma non ha ancora fatto i conti con Jacks. Il patto stretto con lui non si è ancora del tutto compiuto e il Fato, puntuale, si presenterà a chiedere il conto. Dietro la concessione dei suoi favori, però, si nasconde molto di più. Cosa cerca da lei, in realtà, l'affascinante Principe di Cuori? È davvero un essere immortale malvagio o c’è un lato migliore che nessuno conosce? Evangeline riuscirà ad avere il lieto fine che ha sempre desiderato o riuscirà solo a mandare a monte i suoi piani e a ingarbugliare le vite di chi le sta accanto?

Devo dire che c’è voluto davvero pochissimo per ritrovarmi totalmente presa da questa nuova storia di Stephanie Garber. Ho come avuto l’impressione di tornare a casa, in un posto in cui mi sento a mio agio, che mi fa stare bene e che amo. Ne ho letti alcuni di fantasy dalle fattezze fiabesche, ma Stephanie Garber è una maestra nel rendere i suoi romanzi tanto magnetici e avvincenti, nell’inserire tutti gli elementi che ti aspetteresti di trovare in storie del genere ma anche di inaspettati e sorprendenti. Punto forte sono sicuramente le ambientazioni magiche, romantiche, incantante, capaci di far sognare ogni genere di lettor*. Poi ci sono anche i personaggi, tanti ma ben delineati, per cui non si ha mai l’impressione di confonderli o non riconoscerli immediatamente. I Fati sono uno degli espedienti che più amo di questa serie e in ogni romanzo ne conosciamo sempre meglio qualcuno in più. È vero che questo libro è incentrato su Jacks, ma oltre lui non potevano mancare altri Fati a fare da contraltare, quale più ambiguo e inquietante, quale più sorprendente. Per lo stile, questo nuovo capitolo non si discosta molto dai libri precedenti dell’autrice, non ho trovato un salto evolutivo o un’impronta diversa, anzi ho trovato tutto ciò che ho amato di più dei volumi precedenti, una storia appassionante, ricca di mistero, intricata al punto giusto e, nella seconda parte, una buona serie di colpi di scena. Certo, succede davvero tanto, forse troppo nella seconda parte, ma ho seguito sempre il filo dei pensieri di Evangeline senza mai perdermi e lasciandomi coinvolgere in tutte le sue congetture. Evangeline è un personaggio che ho immediatamente amato (e non solo per come ci viene presentato - sì, adoro la sua chioma rosa ma non ho amato solo quello di lei). È una ragazza che rincorre i suoi sogni, specialmente quelli d’amore. I suoi genitori le hanno testimoniato quanto sia bello quando ci si ama davvero e lei è alla ricerca di quel tipo di amore, l’amore vero, quello che dura per sempre (e questa cosa la accomuna a Jacks più di quanto immagini, anche lui eternamente alla ricerca del suo vero amore). È disposta a tutto per trovarlo, è di certo una che non si arrende di fronte alle prime difficoltà, ma come ogni essere umano ha anche lei i suoi difetti, le sue fragilità, i suoi limiti; compie anche lei degli sbagli. E uno di questi è essersi fidata di un Fato. Purtroppo non c’è modo di tornare indietro e rimediare alla sua pessima scelta, può solo andare avanti e affrontare ciò che verrà, cercando, in mezzo a tanti imprevisti, di giungere comunque al finale che desidera. Un po’ di ingenuità a parte (davvero, certe volte non so come possa essere tanto cieca), Evangeline è un personaggio positivo, uno che è disposto a perdonare, a sperare sempre, a rischiare persino la propria vita per salvare quella altrui. Se farà battere il cuore al nostro Jacks? Difficile saperlo dato che il romanzo ha un finale molto aperto e ci lascia con più domande che risposte. Qualche mistero viene risolto, ma dato che sappiamo già come la serie si basi su illusioni, magie e imbrogli, non è detta l’ultima parola.

Stephanie Garber ha intessuto una nuova storia meravigliosa, in cui amore, mistero, magia si alternano senza sosta. È una storia che si legge d’un fiato, che ci trasporta in un mondo ricco di fascino e assolutamente irresistibile. Jacks è un personaggio intenso, bello e tragico come pochi e leggere nuovamente di lui è qualcosa di cui non riesco ancora del tutto a capacitarmi. Finalmente anch’io ho potuto divorare C’era una volta un cuore spezzato e, seppur abbia qualche piccolo difetto, non ho potuto fare a meno di innamorarmene. Sarà davvero tanto dura attendere il seguito, adesso.
Fonte immagini: Pinterest

Ringrazio la casa editrice per la copia fornitami in cambio di un'onesta opinione.

martedì 26 maggio 2020

Recensione: "Finale" di Stephanie Garber

Cari lettori,
oggi sono qui per parlarvi di Finale, l’ultimo capitolo di una meravigliosa serie fantasy firmata Stephanie Garber e portata in Italia da Rizzoli. Questa serie si è lentamente fatta spazio nel mio cuore e chiuderla, arrivare alla parola fine, è stato un duro colpo. Mi ha regalato emozioni che difficilmente dimenticherò, mi ha fatto davvero sognare con le sue atmosfere magiche e incantate, ma soprattutto con i suoi splendidi protagonisti, ai quali mi sono molto affezionata. 

Finale
di Stephanie Garber


Titolo originale: Finale
Serie: Caraval #3
Prezzo: 19,00 euro (cartaceo), 9,99 euro (eBook)
Pagine: 496
Genere: fantasy
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 3 Dicembre 2019



Sono passati due mesi da quando i Fati sono stati liberati, due mesi da quando Legend ha reclamato per sé il trono, due mesi da quando Tella ha scoperto che il ragazzo di cui si è innamorata in realtà non esiste. Mentre vite, imperi e cuori restano in sospeso, Tella deve decidere se fidarsi di Legend o piuttosto di un ex nemico. Dopo aver scoperto un segreto che ribalta tutta la sua vita, Rossella dovrà tentare l'impossibile per salvare coloro che ama e l'Impero. E Legend dovrà fare una scelta che lo cambierà per sempre. Caraval è finito, ma il più grande dei giochi è appena cominciato. Non ci sono spettatori questa volta, qualcuno vincerà, e qualcuno perderà per sempre.

<<Quando pensava a Jacks il suo cuore si calmava, ma poi bramava i battiti frenetici che le procurava Legend. Perché lui non possedeva soltanto un pezzo del suo cuore: ne era il padrone assoluto>> 

Finale mi costringe a dire addio ad una serie che, piano piano, mi è entrata nel cuore. Quando lessi Caraval, qualche anno fa, non lo avrei mai pensato, perché, anche se il libro mi era piaciuto, lo avevo trovato semplicemente un bell'esordio ma non al punto da sconvolgermi. Il vero colpo me l’ha assestato Legend, il secondo volume della trilogia, che ho divorato come non mi succedeva da tempo. Complice, forse, anche il pov di una protagonista come Donatella, che ho trovato più intrigante rispetto al personaggio della sorella, protagonista, invece, del primo volume. Oppure è merito di Legend, questa figura misteriosa e incredibilmente affascinante, che finalmente, nel secondo volume, abbiamo avuto modo di approfondire parecchio. Sta di fatto che con Legend il mio amore per questa saga ha toccato cime altissime e con Finale non ho fatto altro che confermare l’amore per una serie che, senza ombra di dubbio, mi porterò dentro per sempre. È stato sicuramente un crescendo di emozioni in questi tre libri. Dalla fantasia della Garber è scaturito un mondo davvero meraviglioso, dal quale è facile restare abbagliati, un mondo fatto di magia e illusioni, di forti sentimenti e di pericoli. Se ancora non conoscete questo mondo, vi consiglio di farlo al più presto! 
In questo conclusivo capitolo della serie Caraval, la narrazione è affidata a entrambe le sorelle Dragna, Rossella e Donatella, che si ritroveranno a fare i conti con il più temibile dei Fati, La Stella Caduta, e con tutti gli altri Fati, non più rilegati all’interno del Mazzo del Destino, ma liberi di esercitare i loro poteri. C’è, però, un terribile segreto che lega La Stella Caduta ad una delle due sorelle e questo segreto potrebbe compromettere tutto e mettere a repentaglio la vita dei protagonisti e non solo. L’Amore giocherà un ruolo fondamentale in questa storia, perché sarà l’unica vera arma capace di sconfiggere i Fati, una volta per tutte. Seguiremo le vicende delle due sorelle con apprensione e, finalmente, assisteremo a due eroine che non avranno bisogno di essere salvate, ma che saranno capaci di salvarsi da sole. Rossella dovrà riuscire a farsi amare da qualcuno che non sa affatto amare, Donatella, invece, vorrà con tutto il cuore far capitolare Legend, ma, allo stesso tempo, sa che facendolo diventerebbe vulnerabile e umano e potrebbe perderlo per sempre. Alla fine, entrambe, decideranno di giungere a dei compromessi, per salvare chi amano e per far sì che i Fati non facciano più del male a nessuno, ma dovranno affrontare tantissime prove prima di riuscirci. In Finale succede davvero di tutto e parlarvene in poche righe non basterebbe a dare giustizia allo spettacolo che è questo libro. Vi basterà sapere che, se già i precedenti capitoli ci avevano abituati ad un susseguirsi di avventure e vicende di ogni genere, in cui realtà e illusione si mescolavano sapientemente, in questo romanzo non avrete un attimo di respiro, perché dietro ogni angolo si nasconde un imprevisto. La Garber ha saputo, ancora una volta, mettere insieme elementi reali ed elementi magici, per creare una storia che fa letteralmente impazzire il lettore. Ma, oltre a tutto ciò, avremo un ulteriore approfondimento dei protagonisti, di cui conosceremo le più intime vulnerabilità del cuore. La Garber ci ha regalato, innanzitutto, due protagoniste piene di passione e coraggio, pronte a tutto pur di difendere chi amano, ma ci ha regalato anche personaggi come Legend, Julian, il Re di Cuori, La Stella Caduta, Paradise, L’Assassino, personaggi meravigliosi, che sarà impossibile dimenticare.
C’è stato davvero un salto di qualità pazzesco, rispetto al primo libro, e chiunque abbia conosciuto i personaggi di Caraval non potrà che restare meravigliato di fronte all’evoluzione cui l’autrice li ha sottoposti durante questo incredibile viaggio. Legend, probabilmente, è quello che più mi è entrato nel cuore, questo ragazzo avvolto da un’incredibile aura di mistero che solo l’intrepida Donatella riuscirà a svelare. Ma mentirei se vi dicessi che nessun altro mi ha fatto battere il cuore come lui, perché anche Jacks, nonostante i suoi tanti difetti, è riuscito a farsi amare. Questa storia mi ha fatto vivere emozioni di ogni tipo, tant’è che staccarmene è stata un'impresa immane. Ho centellinato ogni pagina, terrorizzata all’idea di chiudere un libro che sin dalla prima pagina non ha fatto che regalarmi gioie. Lo stile della Garber, poi, come non amarlo? Le sue descrizioni, le sue metafore, è tutto pura magia, pura poesia. Uno stile elegante, raffinato, di una bellezza indescrivibile. Leggerla è stato un godimento per il cuore e per la mente. Finale è entrato di diritto tra i libri più belli letti quest’anno, probabilmente tra quelli letti in tutta la mia vita. Questa serie possiede tutto ciò che si possa desiderare e anche di più. Una lettura che vi condurrà ai confini di un sogno dal quale non vorrete più svegliarvi, che vi farà palpitare il cuore come non mai, che non vi farà chiudere occhio la notte perché vorrete solo leggere e, allo stesso tempo, non vorrete farlo per non dover dire addio ad una storia che è praticamente perfetta. Se amate i fantasy imprevedibili, i personaggi tormentati, le atmosfere suggestive, sontuose e incantate, allora questa è la storia che fa per voi. E poi, ha tra le fanart più belle in circolazione, volete mettere? :P Grazie a Rizzoli per aver portato in Italia questa serie e avermi permesso di conoscerla e innamorarmene. Grazie a Stephanie Garber per aver scritto una delle storie più intriganti che abbia mai letto e che, so già, vorrò rileggere tante, tante altre volte. Finale è la conclusione perfetta di una serie che, seppur con qualche difetto iniziale, è poi riuscita a diventare una lettura indimenticabile e assolutamente magnifica. Leggetela, non ve ne pentirete!
Voto: 5 tazzine piene di caffè, per un romanzo che ho amato follemente!

A presto!
xoxo

Fonte immagini: Pinterest

Grazie alla casa editrice per la copia fornitami, in cambio di una recensione onesta.

martedì 13 novembre 2018

Blogtour: "Legend" di Stephanie Garber - Recensione

Buongiorno, lettori! ^^
Oggi vi parlo di Legend, il secondo capitolo della splendida serie fantasy di Stephanie Garber. Il primo volume, Caraval, mi aveva colpito parecchio, ma questa volta è stato vero e proprio amore. Ho adorato ogni dettaglio di questa storia, ogni personaggio, soprattutto la protagonista Donatella che, a differenza della sorella, ho trovato molto più interessante. Ringrazio la casa editrice per la copia digitale fornitami, in cambio di un'onesta opinione.

Legend
di Stephanie Garber


Titolo originale: Legendary
Serie: Caraval #2
Prezzo: 18,00 euro (cartaceo), 9,99 euro (eBook)
Pagine: 480
Genere: fantasy, young adult
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 13 Novembre 2018


Dopo la travolgente avventura nel mondo magico e misterioso del Caraval, Donatella Dragna è riuscita finalmente a sfuggire al padre e a salvare la sorella Rossella da un disastroso matrimonio combinato. Ma Tella non è ancora libera; per ritrovare la madre Paloma ha stretto un patto disperato con un criminale misterioso, che vuole in cambio qualcosa che solo lei può dargli: il vero nome di Legend, il Mastro di Caraval. L'unica possibilità per scoprire il vero nome di Legend è vincere il nuovo Caraval, che si terrà a Valenda, l'antica capitale dove una volta regnavano i Fati, in occasione del genetliaco di Elantine, la sovrana dell'Impero di Mezzo. Tella dovrà quindi immergersi di nuovo nella competizione magica, tra le attenzioni di un inquietante erede al trono, una storia d'amore impossibile e una ragnatela di segreti, tra cui anche quelli di Rossella. Se fallirà non potrà mantenere il suo patto e rischierà di perdere tutto, compresa forse la vita. Ma se vincerà, Legend e il Caraval saranno distrutti per sempre.

Legend di Stephanie Garber mi ha catturata sin dal primo istante. Avevo un bel ricordo del primo libro della serie, Caraval, un po’ meno della protagonista Rossella - piuttosto lagnosa - ma non vedevo comunque l’ora di buttarmi in questa lettura e scoprire cosa l’autrice avesse in serbo per noi stavolta. Il romanzo è narrato dal punto di vista della sorella Donatella, che nel primo libro non abbiamo avuto modo di conoscere granché, ma sembrava essere una ragazza un po’ più smaliziata di Rossella e sempre in cerca di avventure. Ritroviamo la stessa Donatella, che scopriamo essere ancora attratta dai guai, ma comunque molto spavalda, determinata, una che sa esattamente ciò che vuole. Una ragazza coraggiosa, intelligente e piena di iniziativa, passionale. Un personaggio sempre coerente, poco avvezzo ai gesti troppo altruisti ed eroici, salvo poi attuare un cambiamento e dimostrarsi anche pronto al sacrificio più estremo. Mi è piaciuta tantissimo, l'ho trovata anche molto ironica, sicuramente più piacevole di Rossella, che invece è più composta nei modi e più pavida. In questo nuovo capitolo della serie, il famoso Caraval si svolge a Valenda, la capitale imperiale, ricca e sfarzosa, in cui risiede l’imperatrice Elantine. L’autrice non ci fa mancare dettagliate e poetiche descrizioni del luogo e noi non possiamo fare a meno di sognare leggendo le sue parole e immaginandoci, come la protagonista, a viaggiare su carrozze volanti e fissare le costellazioni di Legend in cielo. Donatella decide di partecipare solo allo scopo di ritrovare la madre, Paloma, che è sparita da un giorno all’altro. Sono tante le cose che Donatella vorrebbe chiederle e c’è solo una persona che può darle informazioni su dove si trova, un misterioso amico con cui ha una corrispondenza da un anno. Questo amico vuole in cambio, però, il nome di Legend, ecco perché la ragazza si ritroverà a prendere parte al gioco, perché in questa nuova edizione di Caraval lo stesso Legend sarà il premio per chi vincerà.
Non ci saranno le stesse attrazioni del precedente romanzo, ma non mancheranno indovinelli, recite, saltimbanchi e stravaganze neanche in questa edizione del famoso circo itinerante. La cosa più intrigante è sicuramente il tema del Caraval, dedicato ai Fati, che scopriremo essere delle potenti figure, quasi degli dei, che un tempo popolavano la Terra, ma che adesso sono intrappolati in un mazzo di carte, il Mazzo del Destino. Sono esseri pericolosi ma la gente ne è comunque affascinata, non sapendo che questi Fati vogliono uscire dalle carte in cui sono stati rinchiusi e tornare a regnare incontrastati. Anche Donatella ha una passione per i Fati e per i tarocchi, in generale. Il Mazzo del Destino è appartenuto, infatti, a Paloma e lei ne possiede una carta, l’Aracolo, che le mostra visioni di ciò che accadrà. Suggestionata da tali visioni, Donatella deciderà infatti di cercare la madre, ritenendola in pericolo, come effettivamente è, ma non sa che prima di arrivare a lei dovrà vedersela con uno dei Fati in persona, l’affascinante Principe di Cuori. Con il Ballo Fatidico prende inizio il nuovo Caraval e si preannuncia essere più avvincente e appassionante che mai, per chi è alla ricerca di forti emozioni, per chi desidera sognare e divertirsi. Indizi misteriosi condurranno i partecipanti verso il premio finale, ma questo sembra appartenere a Donatella, sin dal primo momento…
Non so davvero da dove cominciare a dirvi quanto mi sia piaciuto questo romanzo, sicuramente in una maniera che non mi sarei aspettata. Tutti i difetti che avevo riscontrato nel primo libro qui non esistono e la storia è molto meno confusionaria, decisamente più convincente e appassionante, talmente tanto che ho chiuso questo libro con nostalgia. Ancora adesso fatico a trovare una lettura che mi appassioni allo stesso modo, credetemi. Legend mi ha incantata, letteralmente. Ho amato lo stile dell’autrice, le sue metafore, la poesia e il romanticismo che emanava ogni pagina. Ho amato il worldbuilding, bellissimo e geniale, davvero un'altra storia rispetto al primo libro. La protagonista si è rivelata una vera sorpresa, con il suo carattere spigliato, la battuta sempre pronta e la sua contagiosa voglia di avventura - e di baci. Proprio un bacio bellissimo la metterà ancora più nei guai, un bacio letale che la maledirà, costringendola a considerare il suo destino ormai segnato. Ma giungerà a comprendere, alla fine, che siamo noi gli artefici del nostro destino, che le nostre scelte lo cambiano e che ha ancora la possibilità di modificare il suo. Molto interessanti i personaggi maschili del romanzo, con cui Donatella si ritrova ad avere a che fare. Dante, che avevamo avuto modo di conoscere nel primo libro, è un attore di Caraval, ma è anche un personaggio chiave di questo secondo romanzo. Sarà un po’ l’ombra di Donatella, il suo angelo custode ma anche il suo tormento. Tra loro c’è grande complicità e attrazione, sebbene Donatella tenti di negarlo a ogni costo, convinta che l’amore non sia contemplato nel suo destino avverso e già scritto. Mi sono perdutamente innamorata di Dante, sappiatelo! I suoi modi, il suo interagire con Donatella, il modo in cui la guarda e la ammira e le parla… Insomma, davvero un uomo per cui perdere la testa. Altrettanto si può dire di Jacks, altro personaggio emblematico del romanzo, bello e irresistibile, che ho trovato piacevolmente intrigante, nonostante non sia esattamente un personaggio positivo. Ha un fascino magnetico, anche quando è tutto scapigliato e mal vestito. Entrambi, però, sono alquanto misteriosi e, aggiungendoci anche Julian del primo romanzo, abbiamo un trio da cui guardarsi bene, perché tra loro potrebbe nascondersi il fantomatico Legend! Non farò spoiler, ovviamente, ma sappiate che questo romanzo rivelerà moltissime cose, tra cui la sua identità (Ebbene, sììì! *_*). C'è chi dice fosse scontata, per me non lo è stato. Mi sono scervellata insieme a Donatella per arrivare alla risposta. Anche lei, come aveva fatto Rossella, fa le sue supposizioni, perché carpire l’identità di questo personaggio è il vero scopo del gioco e quando lo scoprirà sarà davvero un colpo al cuore. Ma sarà capace di smascherare il famoso illusionista, cedendo al volere del Fato che l’ha incastrata o il suo destino è un altro? Tensione, indovinelli, segreti, maledizioni e molto, molto altro in questo spettacolare romanzo, tra i più belli letti quest’anno. Lasciatevi trascinare in questa avventura ricca di mistero e rivelazioni, in cui realtà e finzione si mescolano per regalarvi un’esperienza unica, da sogno, che non dimenticherete di certo. 

Voto: 5 tazzine. Una lettura che lascia senza fiato. Super consigliata!

A presto!
xoxo

domenica 5 novembre 2017

Review Party: "Caraval" di Stephanie Garber

Buongiorno carissimi lettori e buona domenica! ^^
Oggi è l'ultimo giorno del Review Party dedicato a Caraval, organizzato dalla fantastica Tania di My Crea Bookish Kingdom, che ringrazio immensamente per avermi coinvolta. Desideravo tantissimo leggere questo romanzo, dopo averne sentito parlare spesso molto bene. Alcuni si sono spinti addirittura a paragonarlo a Il circo della notte di Erin Morgenstern. Io non avrei osato così tanto (anche perché quel romanzo è a dei livelli imparagonabili), ma devo dire che Caraval ha delle buone qualità, è un esordio che merita attenzione e sicuramente affascinerà un gran numero di lettori. Un viaggio lungo e ricco di mistero, in cui nulla è come sembra e l'illusione ammanta ogni cosa. Caraval è solo un gioco, state attenti a non farvi coinvolgere troppo, leggerete... ma sarà difficile non farsi coinvolgere da un gioco che sembra tanto reale, capace di far provare ogni genere di emozione. 
Grazie infinite alla Rizzoli per aver portato in Italia questo bel romanzo, mantenendo persino la bellissima cover originale. E se volete saperne di più, non perdete il minisito dedicato a Caraval, davvero, davvero stupefacente (http://caraval.rizzolilibri.it/).

<<Ricorda, è solo un gioco...>>

Caraval
di Stephanie Garber


Serie: Caraval #1
Prezzo: 18,00 euro
Pagine: 434
Genere: fantasy, young adult
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 2 Novembre 2017


Il mondo, per Rossella Dragna, ha sempre avuto i confini della minuscola isola dove vive insieme alla sorella Tella e al potente, crudele padre. Se ha sopportato questi anni di forzato esilio è stato grazie al sogno di partecipare a Caraval, uno spettacolo itinerante misterioso quanto leggendario in cui il pubblico partecipa attivamente; purtroppo, l'imminente, combinato matrimonio a cui il padre la sta costringendo significa la rinuncia anche a quella possibilità di fuga. E invece Rossella riceve il tanto desiderato invito, e con l'aiuto di un misterioso marinaio, insieme a Tella fugge dall'isola e dal suo destino… Appena arrivate a Caraval, però, Tella viene rapita da Legend, il direttore dello spettacolo che nessuno ha mai incontrato: Rossella scopre in fretta che l'edizione di Caraval che sta per iniziare ruota intorno alla sorella, e che ritrovarla è lo scopo ultimo del gioco, non solo suo, ma di tutti i fortunati partecipanti. Ciò che accade in Caraval sono solo trucchi ed illusioni, questo ha sempre sentito dire Rossella. Eppure, sogno e veglia iniziano a confondersi e negare la magia diventa impossibile. Ma che sia realtà o finzione poco conta: Rossella ha cinque notti per ritrovare Tella, e intanto deve evitare di innescare un pericoloso effetto domino che la porterebbe a perdere Tella per sempre…

<<Qualsiasi cosa tu abbia sentito raccontare di Caraval non è paragonabile alla realtà. É molto più di un semplice gioco o di uno spettacolo. É quanto di più vicino alla magia esista a questo mondo>>.

Le atmosfere de Il circo della notte mi mancavano, mi mancavano così tanto che appena ho letto dell'arrivo in Italia di Caraval, ho deciso che avrei dovuto assolutamente leggerlo. Il paragone, in realtà, non esiste, per quanto molti sostengano che ci siano delle somiglianze. Leggendo Caraval ve ne renderete conto. Però la magia e l'illusione che permeano il romanzo sono innegabili e forse fanno davvero un po' pensare al romanzo della Morgenstern. Ma oltre queste atmosfere, vi assicuro che Stephanie Garber ha scritto un romanzo decisamente originale, che non mancherà di stupire il lettore e coinvolgerlo. 
Rossella e Donatella sono due ragazze nobili cresciute sotto le regole severe di un padre tiranno e violento. Si vogliono molto bene e si difendono l'un l'altra, il loro legame però è l'arma preferita usata dal padre per punirle. Per sfuggire a quell'esistenza insostenibile, Donatella vorrebbe tanto partecipare al Caraval, un gioco itinerante di magia in cui si entra solo su invito. Rossella scrive, per anni, tante lettere a Legend, il Mastro di Caraval, per chiedergli il favore di fare uno spettacolo, con i suoi artisti, nella loro isola, dal momento che non possono spostarsi o il padre le ucciderebbe, ma Legend le ignora. Un giorno, però, giunge finalmente una risposta, accompagnata dagli inviti ufficiali per partecipare a Caraval. Donatella è su di giri, ma Rossella ha ormai perso interesse per quel gioco, soprattutto dal momento che presto dovrà sposarsi e non vuole perdere quell'occasione per allontanarsi, definitivamente, dalle grinfie del padre. Ma ad una settimana dalle nozze, Donatella scompare, dopo essere stata accompagnata alle porte di Caraval dal marinaio Julian, un ragazzo misterioso e sospetto che si offre di accompagnare anche Rossella, se solo gli permetterà di entrare nel gioco fingendosi il suo fidanzato. Rossella non ha altra scelta che accettare, non sapendo bene cosa si troverà davanti una volta entrata in Caraval, ma ha intenzione di ritrovare sua sorella, lo desidera più di ogni altra cosa. E se riesce anche a vincere, Legend le regalerà un desiderio e quel desiderio è un enorme tentazione per lei. 
Nessun racconto della nonna, che un tempo ha partecipato a Caraval, e nemmeno i suoi sogni più fantasiosi, avrebbero potuto preparare Rossella a come Caraval si mostra ai suoi occhi, una volta varcato il cancello. Un mondo spettacolare, unico e inquietante allo stesso tempo, in cui ci si può perdere facilmente. Artisti di ogni genere vendono la propria arte e contribuiscono a confondere lo spettatore e i giocatori, ma Rossella ha un unico obiettivo. Seguendo gli indizi nascosti da Legend, dovrà riuscire a ritrovare la sorella prima che sia troppo tardi. Più procede in quel mondo fatto di illusioni e bugie, più si rende conto di quanto Donatella sia in pericolo, tra le mani di Legend, del cui passato si vociferano fatti terrificanti. A Caraval ogni cosa sembra artefatta e incredibile, ma in mezzo a tanta finzione c'è anche un po' di realtà e Rossella dovrà fare attenzione a distinguere le due cose. Al suo fianco ci sarà sempre Julian, che a dispetto dell'impressione iniziale, si dimostrerà un valido compagno di viaggio. Ma può dire veramente di conoscerlo? Fino a che punto può fidarsi di lui? E se dietro il suo bellissimo volto si celasse la vera identità di Legend, che nessuno conosce davvero? Sarà un cammino insidioso e oscuro, labirintico, affascinante e ingannatore, durante il quale imparerà molto su se stessa. Dovrà fare delle rinunce, salti mortali nel vuoto, sacrifici di ogni genere per riuscire a districarsi in quel gioco eclettico e ambiguo, tra la vita e la morte, tra illusione e realtà, che dà tanto ma che toglie anche. Incontrerà personaggi controversi, che la porteranno a interrogarsi su molte cose, facendola spesso vacillare. E nemmeno dentro Caraval potrà sentirsi al sicuro dalla vita alla quale è sfuggita. Il gioco diventa sempre più reale, sempre più pericoloso e, alla fine, dovrà giungere alla vittoria o perdere tutto. 
La Garber ci regala un romanzo veramente accattivante e suggestivo, che contribuisce a rendere ancora più speciale con il suo stile di narrazione semplice ma esclusivo, fatto di metafore poetiche, di immagini bellissime e descrizioni che incantano. Sarà difficile non farsi catturare dalla magia del mondo di Caraval, dai suoi colori, dai suoi segreti, dai suoi profumi, dai suoi stravaganti artisti e dal contributo che danno al gioco. Vorrete indagare anche voi i suoi misteri, cercherete gli indizi nei posti più impensabili, arriverete a delle soluzioni che poi si riveleranno completamente sbagliate, perché il bello di Caraval è che è imprevedibile, che sorprende fino all'ultima pagina. L'epilogo lascia una bella porta aperta per il secondo romanzo, da cui mi aspetto davvero grandi cose. Caraval è stata una bella esperienza di lettura, anche se in certi momenti è prevalsa un po' troppa confusione e quasi mi aspettavo che Rossella si mettesse ad inseguire il Bianconiglio. In più, parlando proprio della protagonista, non mi trovo d'accordo con la traduzione del nome originale, che era Scarlett, né con la scelta del nomignolo Sella, che accanto a quello della sorella, Tella, ha reso alcune parti del romanzo meno scorrevoli. Una scelta non proprio azzeccata.
A parte, dunque, qualche piccolo difetto, Caraval si è rivelata una lettura interessante, visionaria, avvincente. Non si può resistere ad un libro così. Mi sono appassionata alla storia, ho trovato molto toccante il rapporto tra le due sorelle e la solidarietà che dimostrano l'un l'altra, quando si tratta di difendersi, di liberarsi dal giogo malvagio del padre. Ma quello che più di tutto mi ha tenuta incollata alle pagine è il mistero che ruota intorno al personaggio di Julian, che per gran parte del libro ci appare sfuggente e indecifrabile, salvo poi dimostrarsi un supporto indispensabile per Rossella, nonostante i suoi modi sgarbati. Eppure, anche allora alimenterà dubbi e domande, finché finalmente non si toglierà di dosso tutte le maschere, rivelando la sua vera identità e le ragioni per cui desiderava tanto unirsi al gioco. Un personaggio intrigante, capace di calamitare l'attenzione del lettore e di sorprenderlo fino alla fine. Per quanto riguarda Rossella, invece, sono riuscita ad apprezzarla davvero solo da metà romanzo in poi, quando finalmente prende il coraggio a due mani e, vada come vada, sa che salverà sua sorella, dovesse pure rimetterci la vita. L'ho trovata troppo insicura il più delle volte, ma è riuscita a farsi rivalutare, portando avanti con convinzione la sua personale battaglia e riuscendo ad affrontare ogni genere di prova, senza mai tirarsi indietro. 
E' quella che compie una reale crescita durante il romanzo, lasciandosi dietro tutte le paure e i doveri per aprirsi alla possibilità di una vita diversa, una vita in cui non dovrà più essere costretta a sottostare alle scelte altrui. Capirà che la libertà è più importante di qualsiasi altra cosa, che pensare a se stessa e a ciò che desidera il suo cuore è quello che più la spaventa ma di cui ha più bisogno. E lo scoprirà grazie a sua sorella Tella, grazie alle premure di Julian, grazie a Caraval. Legend, il Mastro di Caraval, è, infine, il personaggio più enigmatico di tutti. Non compare mai nel romanzo, eppure è sempre presente e vede e conosce ogni cosa di Caraval. Nel suo animo si dibattono sentimenti contrastanti, e tra il bene e il male non sapremo, fino all'ultimo, cosa prevarrà. E' buono o cattivo? Cosa vuole ottenere davvero? La sua figura resta ammantata di mistero, un mistero su cui mi auguro si faccia più luce nel prossimo libro. Ammetto però che sono tanto curiosa di saperne di più su di lui. Questo romanzo ha sicuramente in serbo per ogni lettore qualche piccola scoperta, in un mondo tanto vario e fuori dal comune, qualcosa di unico sicuramente ne scaturirà. Vi consiglio questa lettura se amate i libri ricchi di intrigo, di magia, di stravaganza e di fantasia, con quel tocco di romance che rende il tutto ancora più allettante. Sono sicura che vi regalerà delle belle sorprese.

Voto: 4 tazzine! Tra illusione e realtà, un viaggio alla ricerca di risposte e dell'amore vero.

******

CACCIA ALL'AUTORE

Quest'iniziativa è davvero speciale. Non si tratta di un semplice Review Party, ma troverete in ogni tappa anche una piccola caccia al tesoro che vi aiuterà a ottenere più punti per il Giveaway!
Ogni blogger condividerà una citazione di un autore famoso e dovrete indovinare di chi si tratta, semplicemente da un indizio, ovvero le iniziali. La citazione scelta da me è quella che leggete qui sotto e le iniziali dell'autore sono C.D. Siete fortunati, perché è una delle più facili :P Fate mente locale, sono sicura che lo capirete senza problemi ;) Una volta capito l'autore, non dovrete far altro che inserire il suo nome nel form del giveaway che trovate sotto. Mi raccomando, il nome va inserito esclusivamente nel form!
GIVEAWAY
E, adesso, veniamo al Giveaway! In palio una bellissima copia cartacea di "Caraval". Un'occasione succulenta, da non perdere. Seguite tutte le istruzioni e compilate il form per avere la possibilità di vincerla ;)

Regole del Giveaway
- Mettere la propria email SOLO nel form così che verrete contattati in caso di vincita.
- Essere follower dei blog partecipanti
- Commentare TUTTE le tappe compresa la presentazione. 
- Seguire la pagina FB e twitter della Rizzoli
- Scrivere SOLO e UNICAMENTE nel form il nome degli autori delle citazioni. Non è obbligatorio partecipare a questo gioco ma indovinando avrete punti in più nell'estrazione.
- Condividere l'iniziativa nei vostri social

Il Giveaway inizia il 2 Novembre e finisce il 10 Novembre, il giorno dopo sarà estratto il vincitore e contattato.

Form da compilare

CALENDARIO REVIEW PARTY
Di seguito, il calendario con i blog che partecipano all'iniziativa. Non perdete nemmeno una tappa, se volete avere più possibilità di accaparravi il premio in palio.

2 Novembre - Presentazione con invito nel blog Petrichor
3 Novembre - Recensione di My Crea Bookish Kingdom e I libri: il mio passato, il mio presente e il mio futuro
4 Novembre - Recensione di We found Wonderland in Books e Liber Arcanus
5 Novembre - Recensione di Coffee&Books e Chronicles of a bookaholic

******
A presto! 
xoxo

giovedì 2 novembre 2017

In libreria: "Caraval" di Stephanie Garber

Buongiorno, carissimi lettori ^^
Eccomi a parlarvi di un romanzo in uscita proprio oggi in tutte le librerie e store online, una storia originale e intrigante che vi consiglio di non perdere assolutamente. Si tratta di "Caraval" di Stephanie Garber, edito Rizzoli, bestseller internazionale che finalmente giunge anche sui nostri scaffali. Da molti è stato paragonato a "Il circo della notte" di Erin Morgenstern. Sarà davvero altrettanto bello? Io partecipo ad un Review Tour, per cui tra qualche giorno potrete leggere la mia recensione (non vi rivelo nulla, per il momento :P), ma vi consiglio di tenere d'occhio questa uscita, un ottimo debutto, a mio parere. Non mancano i misteri, né l'avventura, né i battiti del cuore. Ha tutte le carte in regola per conquistarvi!

Parte romanzo fantasy, parte storia d'amore, parte thriller. Caraval è il debutto che ha segnato il 2017 nel panorama YA americano.

Caraval
di Stephanie Garber


Serie: Caraval #1
Prezzo cartaceo: 18,00 euro
Prezzo eBook: 9,99 euro
Pagine: 432
Genere: fantasy, romance, young adult
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 2 Novembre 2017


Il mondo, per Rossella Dragna, ha sempre avuto i confini della minuscola isola dove vive insieme alla sorella Tella e al potente, crudele padre. Se ha sopportato questi anni di forzato esilio è stato grazie al sogno di partecipare a Caraval, uno spettacolo itinerante misterioso quanto leggendario in cui il pubblico partecipa attivamente; purtroppo, l’imminente, combinato matrimonio a cui il padre la sta costringendo significa la rinuncia anche a quella possibilità di fuga. E invece Rossella riceve il tanto desiderato invito, e con l’aiuto di un misterioso marinaio, insieme a Tella fugge dall’isola e dal suo destino... Appena arrivate a Caraval, però, Tella viene rapita da Legend, il direttore dello spettacolo che nessuno ha mai incontrato: Rossella scopre in fretta che l’edizione di Caraval che sta per iniziare ruota tutta intorno alla sorella, e che ritrovarla è lo scopo ultimo del gioco, non solo suo, ma di tutti i fortunati partecipanti. Tutto ciò che accade in Caraval sono solo trucchi ed illusioni, questo ha sempre sentito dire Rossella. Eppure, sogno e veglia iniziano a confondersi e negare la magia diventa impossibile. Ma che sia realtà o finzione poco conta: Rossella ha cinque notti per ritrovare Tella, e intanto deve evitare di innescare un pericoloso effetto domino che la porterebbe a perdere Tella per sempre...

L'autrice

STEPHANIE GARBER è cresciuta in California, dove spesso la paragonavano alla Joe March di Piccole donne e ad altri personaggi di finzione armati di sfrenata immaginazione e una punta di cocciutaggine. Quando non scrive, Stephanie insegna scrittura creativa.

«Imperdibile.» 
School Library Journal

«Ipnotico.» 
Us Weekly

«Emozionante, originale e sorprendente.» 
Usa Today
cover originale del romanzo
******
Allora, che ve ne pare di questo romanzo?
Vi attira? Lo leggerete?


A presto!
xoxo

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...