Buongiorno carissimi lettori e buona domenica! ^^
Oggi è l'ultimo giorno del Review Party dedicato a
Caraval, organizzato dalla fantastica Tania di
My Crea Bookish Kingdom, che ringrazio immensamente per avermi coinvolta. Desideravo tantissimo leggere questo romanzo, dopo averne sentito parlare spesso molto bene. Alcuni si sono spinti addirittura a paragonarlo a
Il circo della notte di Erin Morgenstern. Io non avrei osato così tanto (anche perché quel romanzo è a dei livelli imparagonabili), ma devo dire che
Caraval ha delle buone qualità, è un esordio che merita attenzione e sicuramente affascinerà un gran numero di lettori. Un viaggio lungo e ricco di mistero, in cui nulla è come sembra e l'illusione ammanta ogni cosa. Caraval è solo un gioco, state attenti a non farvi coinvolgere troppo, leggerete... ma sarà difficile non farsi coinvolgere da un gioco che sembra tanto reale, capace di far provare ogni genere di emozione.
Grazie infinite alla Rizzoli per aver portato in Italia questo bel romanzo, mantenendo persino la bellissima cover originale. E se volete saperne di più, non perdete il minisito dedicato a
Caraval, davvero, davvero stupefacente (
http://caraval.rizzolilibri.it/).
<<Ricorda, è solo un gioco...>>
Caraval
di Stephanie Garber
Serie: Caraval #1
Prezzo: 18,00 euro
Pagine: 434
Genere: fantasy, young adult
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 2 Novembre 2017
Il mondo, per Rossella Dragna, ha sempre avuto i confini della minuscola isola dove vive insieme alla sorella Tella e al potente, crudele padre. Se ha sopportato questi anni di forzato esilio è stato grazie al sogno di partecipare a Caraval, uno spettacolo itinerante misterioso quanto leggendario in cui il pubblico partecipa attivamente; purtroppo, l'imminente, combinato matrimonio a cui il padre la sta costringendo significa la rinuncia anche a quella possibilità di fuga. E invece Rossella riceve il tanto desiderato invito, e con l'aiuto di un misterioso marinaio, insieme a Tella fugge dall'isola e dal suo destino… Appena arrivate a Caraval, però, Tella viene rapita da Legend, il direttore dello spettacolo che nessuno ha mai incontrato: Rossella scopre in fretta che l'edizione di Caraval che sta per iniziare ruota intorno alla sorella, e che ritrovarla è lo scopo ultimo del gioco, non solo suo, ma di tutti i fortunati partecipanti. Ciò che accade in Caraval sono solo trucchi ed illusioni, questo ha sempre sentito dire Rossella. Eppure, sogno e veglia iniziano a confondersi e negare la magia diventa impossibile. Ma che sia realtà o finzione poco conta: Rossella ha cinque notti per ritrovare Tella, e intanto deve evitare di innescare un pericoloso effetto domino che la porterebbe a perdere Tella per sempre…
<<Qualsiasi cosa tu abbia sentito raccontare di Caraval non è paragonabile alla realtà. É molto più di un semplice gioco o di uno spettacolo. É quanto di più vicino alla magia esista a questo mondo>>.

Le atmosfere de
Il circo della notte mi mancavano, mi mancavano così tanto che appena ho letto dell'arrivo in Italia di
Caraval, ho deciso che avrei dovuto assolutamente leggerlo. Il paragone, in realtà, non esiste, per quanto molti sostengano che ci siano delle somiglianze. Leggendo
Caraval ve ne renderete conto. Però la magia e l'illusione che permeano il romanzo sono innegabili e forse fanno davvero un po' pensare al romanzo della Morgenstern. Ma oltre queste atmosfere, vi assicuro che
Stephanie Garber ha scritto un romanzo decisamente originale, che non mancherà di stupire il lettore e coinvolgerlo.
Rossella e Donatella sono due ragazze nobili cresciute sotto le regole severe di un padre tiranno e violento. Si vogliono molto bene e si difendono l'un l'altra, il loro legame però è l'arma preferita usata dal padre per punirle. Per sfuggire a quell'esistenza insostenibile, Donatella vorrebbe tanto partecipare al Caraval, un gioco itinerante di magia in cui si entra solo su invito. Rossella scrive, per anni, tante lettere a Legend, il Mastro di Caraval, per chiedergli il favore di fare uno spettacolo, con i suoi artisti, nella loro isola, dal momento che non possono spostarsi o il padre le ucciderebbe, ma Legend le ignora. Un giorno, però, giunge finalmente una risposta, accompagnata dagli inviti ufficiali per partecipare a Caraval. Donatella è su di giri, ma Rossella ha ormai perso interesse per quel gioco, soprattutto dal momento che presto dovrà sposarsi e non vuole perdere quell'occasione per allontanarsi, definitivamente, dalle grinfie del padre. Ma ad una settimana dalle nozze, Donatella scompare, dopo essere stata accompagnata alle porte di Caraval dal marinaio Julian, un ragazzo misterioso e sospetto che si offre di accompagnare anche Rossella, se solo gli permetterà di entrare nel gioco fingendosi il suo fidanzato. Rossella non ha altra scelta che accettare, non sapendo bene cosa si troverà davanti una volta entrata in Caraval, ma ha intenzione di ritrovare sua sorella, lo desidera più di ogni altra cosa. E se riesce anche a vincere, Legend le regalerà un desiderio e quel desiderio è un enorme tentazione per lei.

Nessun racconto della nonna, che un tempo ha partecipato a Caraval, e nemmeno i suoi sogni più fantasiosi, avrebbero potuto preparare Rossella a come Caraval si mostra ai suoi occhi, una volta varcato il cancello. Un mondo spettacolare, unico e inquietante allo stesso tempo, in cui ci si può perdere facilmente. Artisti di ogni genere vendono la propria arte e contribuiscono a confondere lo spettatore e i giocatori, ma Rossella ha un unico obiettivo. Seguendo gli indizi nascosti da Legend, dovrà riuscire a ritrovare la sorella prima che sia troppo tardi. Più procede in quel mondo fatto di illusioni e bugie, più si rende conto di quanto Donatella sia in pericolo, tra le mani di Legend, del cui passato si vociferano fatti terrificanti. A Caraval ogni cosa sembra artefatta e incredibile, ma in mezzo a tanta finzione c'è anche un po' di realtà e Rossella dovrà fare attenzione a distinguere le due cose. Al suo fianco ci sarà sempre Julian, che a dispetto dell'impressione iniziale, si dimostrerà un valido compagno di viaggio. Ma può dire veramente di conoscerlo? Fino a che punto può fidarsi di lui? E se dietro il suo bellissimo volto si celasse la vera identità di Legend, che nessuno conosce davvero? Sarà un cammino insidioso e oscuro, labirintico, affascinante e ingannatore, durante il quale imparerà molto su se stessa. Dovrà fare delle rinunce, salti mortali nel vuoto, sacrifici di ogni genere per riuscire a districarsi in quel gioco eclettico e ambiguo, tra la vita e la morte, tra illusione e realtà, che dà tanto ma che toglie anche. Incontrerà personaggi controversi, che la porteranno a interrogarsi su molte cose, facendola spesso vacillare. E nemmeno dentro Caraval potrà sentirsi al sicuro dalla vita alla quale è sfuggita. Il gioco diventa sempre più reale, sempre più pericoloso e, alla fine, dovrà giungere alla vittoria o perdere tutto.
La Garber ci regala un romanzo veramente accattivante e suggestivo, che contribuisce a rendere ancora più speciale con il suo stile di narrazione semplice ma esclusivo, fatto di metafore poetiche, di immagini bellissime e descrizioni che incantano.
Sarà difficile non farsi catturare dalla magia del mondo di Caraval, dai suoi colori, dai suoi segreti, dai suoi profumi, dai suoi stravaganti artisti e dal contributo che danno al gioco. Vorrete indagare anche voi i suoi misteri, cercherete gli indizi nei posti più impensabili, arriverete a delle soluzioni che poi si riveleranno completamente sbagliate, perché
il bello di Caraval è che è imprevedibile, che sorprende fino all'ultima pagina. L'epilogo lascia una bella porta aperta per il secondo romanzo, da cui mi aspetto davvero grandi cose.
Caraval è stata una bella esperienza di lettura, anche se in certi momenti è prevalsa un po' troppa confusione e quasi mi aspettavo che Rossella si mettesse ad inseguire il Bianconiglio. In più, parlando proprio della protagonista, non mi trovo d'accordo con la traduzione del nome originale, che era Scarlett, né con la scelta del nomignolo
Sella, che accanto a quello della sorella,
Tella, ha reso alcune parti del romanzo meno scorrevoli. Una scelta non proprio azzeccata.

A parte, dunque, qualche piccolo difetto,
Caraval si è rivelata una lettura interessante, visionaria, avvincente. Non si può resistere ad un libro così. Mi sono appassionata alla storia,
ho trovato molto toccante il rapporto tra le due sorelle e la solidarietà che dimostrano l'un l'altra, quando si tratta di difendersi, di liberarsi dal giogo malvagio del padre. Ma quello che più di tutto mi ha tenuta incollata alle pagine è
il mistero che ruota intorno al personaggio di Julian, che per gran parte del libro ci appare sfuggente e indecifrabile, salvo poi dimostrarsi un supporto indispensabile per Rossella, nonostante i suoi modi sgarbati. Eppure, anche allora alimenterà dubbi e domande, finché finalmente non si toglierà di dosso tutte le maschere, rivelando la sua vera identità e le ragioni per cui desiderava tanto unirsi al gioco.
Un personaggio intrigante, capace di calamitare l'attenzione del lettore e di sorprenderlo fino alla fine. Per quanto riguarda Rossella, invece, sono riuscita ad apprezzarla davvero solo da metà romanzo in poi, quando finalmente prende il coraggio a due mani e, vada come vada, sa che salverà sua sorella, dovesse pure rimetterci la vita. L'ho trovata troppo insicura il più delle volte, ma è riuscita a farsi rivalutare, portando avanti con convinzione la sua personale battaglia e riuscendo ad affrontare ogni genere di prova, senza mai tirarsi indietro.
E' quella che compie una reale crescita durante il romanzo, lasciandosi dietro tutte le paure e i doveri per aprirsi alla possibilità di una vita diversa, una vita in cui non dovrà più essere costretta a sottostare alle scelte altrui. Capirà che la libertà è più importante di qualsiasi altra cosa, che
pensare a se stessa e a ciò che desidera il suo cuore è quello che più la spaventa ma di cui ha più bisogno. E lo scoprirà grazie a sua sorella Tella, grazie alle premure di Julian, grazie a Caraval. Legend, il Mastro di Caraval, è, infine,
il personaggio più enigmatico di tutti. Non compare mai nel romanzo, eppure è sempre presente e vede e conosce ogni cosa di Caraval. Nel suo animo si dibattono sentimenti contrastanti, e tra il bene e il male non sapremo, fino all'ultimo, cosa prevarrà.
E' buono o cattivo? Cosa vuole ottenere davvero? La sua figura resta ammantata di mistero, un mistero su cui mi auguro si faccia più luce nel prossimo libro. Ammetto però che sono tanto curiosa di saperne di più su di lui. Questo romanzo ha sicuramente in serbo per ogni lettore qualche piccola scoperta, in un mondo tanto vario e fuori dal comune, qualcosa di unico sicuramente ne scaturirà.
Vi consiglio questa lettura se amate i libri ricchi di intrigo, di magia, di stravaganza e di fantasia, con quel tocco di romance che rende il tutto ancora più allettante. Sono sicura che vi regalerà delle belle sorprese.
Voto: 4 tazzine! Tra illusione e realtà, un viaggio alla ricerca di risposte e dell'amore vero.
******
CACCIA ALL'AUTORE
Quest'iniziativa è davvero speciale. Non si tratta di un semplice Review Party, ma troverete in ogni tappa anche una piccola caccia al tesoro che vi aiuterà a ottenere più punti per il Giveaway!
Ogni blogger condividerà una citazione di un autore famoso e dovrete indovinare di chi si tratta, semplicemente da un indizio, ovvero le iniziali. La citazione scelta da me è quella che leggete qui sotto e le iniziali dell'autore sono C.D. Siete fortunati, perché è una delle più facili :P Fate mente locale, sono sicura che lo capirete senza problemi ;) Una volta capito l'autore, non dovrete far altro che inserire il suo nome nel form del giveaway che trovate sotto. Mi raccomando, il nome va inserito esclusivamente nel form!
GIVEAWAY
E, adesso, veniamo al Giveaway! In palio una bellissima copia cartacea di "Caraval". Un'occasione succulenta, da non perdere. Seguite tutte le istruzioni e compilate il form per avere la possibilità di vincerla ;)
Regole del Giveaway
- Mettere la propria email SOLO nel form così che verrete contattati in caso di vincita.
- Essere follower dei blog partecipanti
- Commentare TUTTE le tappe compresa la presentazione.
- Seguire la pagina FB e twitter della Rizzoli
- Scrivere SOLO e UNICAMENTE nel form il nome degli autori delle citazioni. Non è obbligatorio partecipare a questo gioco ma indovinando avrete punti in più nell'estrazione.
- Condividere l'iniziativa nei vostri social
Il Giveaway inizia il 2 Novembre e finisce il 10 Novembre, il giorno dopo sarà estratto il vincitore e contattato.
Form da compilare
CALENDARIO REVIEW PARTY
******
A presto!
xoxo