coffee_books
Visualizzazione post con etichetta novità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta novità. Mostra tutti i post

martedì 3 giugno 2014

Giugno: uscite della settimana!

Buon pomeriggio!
In questi giorni sono stata un po' occupata a preparare tutto per l'iniziativa #estagram e non sono riuscita a postare delle anteprime interessanti.
Vi presento adesso, in un post unico, le uscite più attese di questa settimana, tra cui quelle di oggi.

Steelheart
di Brandon Sanderson



Prezzo ebook: 4,99 euro
Genere: fantasy
Editore: Fanucci
Data di pubblicazione: 5 Giugno 2014



David è solo un bambino quando l’oscurità per- petua cala sulla Terra e in cielo compare Cala- mity, una misteriosa stella che dona a uomini e donne, prima di allora intrappolati nelle loro ordinarie esistenze, poteri fuori dal comune. Questi esseri straordinari vengono ribattezzati con il nome di Epici e ben presto il loro dono li rende avidi di supremazia sugli altri uomini. Due anni più tardi, a Newcago, la città che una volta era stata Chicago, David assiste all’assas- sinio di suo padre da parte di uno degli Epici più potenti, Steelheart. Ora cerca vendetta, e sa che l’unico modo per ottenerla è entrare a far parte degli Eliminatori, un’organizzazione che agisce nell’ombra, studiando le debolezze degli Epici e combattendoli strenuamente. E nonostante tutti pensino che Steelheart, cuore d’acciaio, sia in- vincibile, David sa che non è così, perché lo ha visto sanguinare con i propri occhi.



Hollow City. Il ritorno dei bambini speciali di Miss Peregrine
di Ransom Riggs




Prezzo: 19,00 euro
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 4 Giugno 2014






I bambini affidati all’enigmatica e severa Miss Peregrine non sono uguali agli altri: ognuno ha un talento che lo rende speciale – più forte e insieme più vulnerabile di fronte a chi vorrebbe usare quel potere a proprio vantaggio. E adesso che l’oscura minaccia dei Vacui si fa sempre più incombente e Miss Peregrine, ferita e trasformata in un rapace, non può più aiutarli, i ragazzi sono costretti a fuggire. Così, capeggiati dal giovane Jacob, abbandonano l’isola sulla quale hanno a lungo vissuto al riparo dallo scorrere tumultuoso del tempo e si mettono in viaggio per Londra alla ricerca di Miss Wren: la donna-uccello che, ultima della sua stirpe, potrà forse restituire Miss Peregrine alla sua forma umana.


Fate delle tenebre. La trilogia
di Holly Black


Prezzo: 22,00 euro
Pagine: 664
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)
Data di pubblicazione: 3 Giugno 2014


Sanno mascherarsi e assumere sembianze umane, sanno parlare e pensare come noi, ma le vere fate sono molto diverse da come le descrivono le favole. A sedici anni, appena tornata a vivere dalla nonna, Kaye supera il confine che separa la realtà dal mondo di queste antiche creature. Coinvolta nella lotta tra il Regno delle Tenebre e quello della Luce, Kaye deve riuscire a scoprire la verità sulle proprie origini. Anche Val, scappata di casa per finire in uno squat di New York, capisce che nella grande metropoli si cela un universo sovrannaturale, sospeso tra incanto e terrore. E qui il suo amore per il tenebroso Ravus, appena sbocciato, è messo in pericolo da un tremendo sospetto: dietro il volto dell'amato potrebbe nascondersi un crudele assassino... L'intreccio tra amore e morte sembra indissolubile, nel mondo pieno di fascino delle fate. Nessuno può sfuggirvi, neppure Kaye: proprio quando la guerra è alle porte, deve affrontare un'impresa quasi impossibile per ritornare dalla sua anima gemella, nel terzo episodio della serie.


Noi siamo grandi come la vita
di Ava Dellaira


Prezzo: 16,90 euro
Pagine: 320
Editore: Sperling&Kupfer
Data di pubblicazione: 3 Giugno 2014


Tutto inizia con un compito assegnato nei primi giorni di scuola: «Scrivi una lettera a una persona che non c'è più». E così Laurel scrive a Kurt Cobain, che May, la sua sorella maggiore, amava tantissimo. E che se n'è andato troppo presto, proprio come May. Per Laurel, la sorella era un mito: bella, perfetta, inarrivabile. Era il sole intorno a cui ruotava tutto, specie da quando i genitori si erano separati. Perderla è stato indescrivibile, qualcosa di cui Laurel non vuole parlare. Ecco perché ha scelto di frequentare un liceo diverso da quello di May, un posto dove nessuno sa cosa è successo davvero, dove non ci sono domande imbarazzanti o sguardi compassionevoli a rincorrerla. Sulla carta, invece, Laurel si lascia finalmente andare. E dopo quella prima lettera, che non consegnerà all'insegnante, continua a scriverne altre, indirizzandole a Amy Winehouse, Heath Ledger, Janis Joplin e altri idoli della sorella scomparsa. Soltanto a loro riesce a confidare cosa vuol dire avere quindici anni e sentire di avere perso una parte di sé, senza nemmeno potersi aggrappare alla famiglia perché è andata in mille pezzi. Soltanto a loro può confessare la paura e la voglia di avventurarsi in quel mondo nuovo che è la scuola, la magia di incontrare amiche che ti fanno sentire normale e speciale al tempo stesso, l'emozione di incrociare lo sguardo di un ragazzo che afferra i tuoi occhi con i suoi e non li lascia andare. Finché, come un viaggio dentro di sé, quelle lettere porteranno Laurel al cuore di una verità che non ha mai avuto il coraggio di affrontare. Qualcosa che riguarda lei e May. Qualcosa che va detto a voce alta: solo così Laurel potrà superare quello che è stato, imparare ad amarsi e trovare il coraggio di andare avanti. Perché la vita è lì, davanti a lei, con tutte le sue infinite strade possibili. E, per quanto possa fare paura, non c'è emozione più grande di sentire il suo battito.


Away. Il nostro amore oltre il tempo
di Tamara Ireland Stone





Prezzo: 17,00 euro
Pagine: 310
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)
Data di pubblicazione: 3 Giugno 2014




San Francisco 2012: Bennett Cooper ha diciassette anni e un destino tanto meraviglioso quanto crudele: può viaggiare nel tempo. Il suo unico desiderio è di poter amare la sua fidanzata, Anna Greene, conosciuta a Evanston nel 1995. Ma i due riescono a incontrarsi solo una volta al mese, forzando, all’insaputa dei genitori, il fragile margine della quarta dimensione. Andare e venire fra passato e presente non è, però, privo di effetti collaterali e la vita di Bennett pare dipanarsi in due luoghi e in nessun luogo: infatti, lui non si sente al suo posto né a Evanston, nel 1995, né a San Francisco, nel 2012. E, a complicare gli eventi, un misterioso sconosciuto compare nella vita di Anna…


Non è estate senza te
di Jenny Han




Prezzo:  12,90 euro
Pagine: 318
Editore: Piemme (collana Freeway)
Data di pubblicazione: 3 Giugno 2014








Belly ha sempre contato ogni singolo giorno che la separava dall'estate, cioè da Conrad e Jeremiah. Ma non quest'anno. Perché Susannah è di nuovo molto malata e Jeremiah ha smesso di curarsene. Tutto quello che nella vita di Belly era bello e giusto sta crollando e lei vuole solo che quell'inverno non finisca mai. Poi però arriva una telefonata che cambia tutto di nuovo: Conrad è scomparso.



Cercami ancora
di Emma Chase



Prezzo: 9,90 euro
Pagine: 320
Editore: Newton&Compton
Data di pubblicazione: 5 Giugno 2014



Innamorarsi è facile, ma restare insieme lo è un po' meno. Possono esserci guai anche in paradiso e, a sentire Kate, questo è il motivo per cui lei e Drew, dopo uno scoppiettante inizio, si trovano a dover "rinegoziare" la loro relazione. Al mondo ci sono due tipi di persone: quelle che osservano e quelle che partono all'attacco. Kate è sempre stata un'osservatrice, una che pianifica, che agisce con prudenza. Ma da quando ha conosciuto Drew Evans tutto è cambiato. Lui si è dimostrato così deciso e sicuro di sé... e soprattutto della sua scelta, di Kate. Pensavate che lei e Drew sarebbero andati mano nella mano incontro a un romantico futuro? Be', lo pensava anche Kate. Invece adesso si trova a dover fare una scelta, la più importante della sua vita. Drew ha cercato di decidere per entrambi, ma non è nello stile di Kate lasciarsi dominare. Così è tornata a casa sua, da sola. O quasi... Dopo due anni dalla fine della loro storia, Kate è giunta a una conclusione: qualche volta si deve tornare al punto di partenza per poter andare avanti, perché le cattive abitudini sono dure a morire...


Il nostro amore è per sempre
di James Patterson




Prezzo: 14,90 euro
Pagine: 240
Editore: Corbaccio
Data di pubblicazione: 5 Giugno 2014






Axi Moore è una «brava ragazza»: studia, è riservata e non dice a nessuno che il suo desiderio più grande è scappare da tutto. L’unica persona con cui riesce a confidarsi è Robinson, e si dà il caso che sia pazzamente innamorata di lui. E quando Axi invita impulsivamente Robinson a fare un viaggio on the road, per la prima volta fa qualcosa di nascosto e contro ogni regola. Un’avventura in piena regola, che ben presto, però, sfugge al controllo dei due ragazzi…



Una bella carrellata di interessanti uscite! Che ne pensate?
Qual è il libro che vi ispira di più?
Pensate che questi sono solo i titoli usciti in questa settimana, dalla prossima ci saranno ancora bellissime novità!! *______*
Ohy, ohy... il mio portafoglio già piange!!!



A presto!
xoxo







lunedì 30 dicembre 2013

Letture mancate e letture future

Buongiorno amici e buon inizio settimana!
Oggi, come vi avevo già accennato nel post di ieri, mi dedicherò a parlarvi di tutti quei libri in uscita nel 2014 che non vedo l'ora di leggere. Una classifica con sole dieci postazioni non bastava a comprenderli tutti e così oggi ve li mostrerò tutti e più ampiamente. Inoltre, sempre in questo post vi parlerò dei "grandi assenti" di quest'anno, ovvero di tutti quei libri che avevo intenzione di leggere ma che non sono riuscita a leggere. 
Tutti i libri citati nel post vanno a finire dritti dritti nella mia TBR 2014.

I GRANDI ASSENTI DEL 2013

Come ogni anno, ci sono tantissimi libri che mi propongo di leggere, ma poi non riesco, o per mancanza di tempo o di ispirazione o perché un altro libro mi è sembrato più urgente da leggere. E così rimangono indietro delle bellissime letture che mi lasciano un gran magone dentro. Tutte queste letture spero di poterle fare nel nuovo anno. Intanto, ecco qui quali sono i libri in questione...


1) Chaos (Lauren Oliver)
2) Untold (Sarah Rees Brennan)
3) Siege and Storm (Leigh Bardugo)


 4) The Hunt (Andrew Fukuda)
5) Cursed. I segreti delle sorelle Cahill (Jessica Spotswood)
6) Crown of Midnight (Sarah J. Maas)


7) I segreti di Coldtown (Holly Black)
8) Insurgent (Veronica Roth)
9) Il bacio dell'ombra (Richelle Mead) 


10) Io non sono Mara Dyer (Michelle Hodkin)
11) Il confine dell'eternità (J.A. Redmerski)
12) The Iron King (Julie Kagawa)


13) La caduta dei tre regni (Morgan Rhodes)
14) The returned (Jason Mott)
15) Taken (Erin Bowman)


I LIBRI PIU' ATTESI DEL 2014

Ed eccoci alle uscite del 2014 che attendo con più impazienza. Sono tantissime le pubblicazioni interessanti previste per il nuovo anno e, già a partire da gennaio, saremo sommersi di novità. Non so se fare i salti dalla gioia o cominciare a contare i soldi nel salvadanaio :P Mi sa che farò entrambe le cose! 
A parte i libri di cui vi ho già parlato ieri (QUI), ecco quali altri libri sembrano molto interessanti e che ho intenzione di leggere. Ho aggiunto anche tre uscite straniere che non perderò di certo!

New adult & Contemporary Romance


1) Ti aspettavo (J. Lynn) - Nord
2) Oltre i limiti (Katie McGarry) - De Agostini
3) Una ragione per amare (Rebecca Donovan) - Newton&Compton


4) Le sintonie dell'amore (Colleen Hoover) - Leggereditore
5) Point of Retreat (Collen Hoover) - Rizzoli
6) Piacere estremo (Georgia Cates) - Leggereditore


7) Con te sarà diverso (Jessica Sorensen) - Newton&Compton
8) Irraggiungibile (Abbi Glines) - Mondadori
9) Irresistibile (Abbi Glines) - Mondadori


10) Real (Katy Evans) - Fabbri Editore
11) Innamorarsi di una stella (Tina Reber) - Nord
12) Seduzione deliziosa (Tara Sivec) - Leggereditore


13) Per un giorno d'amore (Gayle Forman) - Mondadori
14) Per un anno d'amore (Gayle Forman) - Mondadori)
15) Ho bisogno di te (Daniela Sacerdoti) - Newton&Compton

 Fantasy, Paranormal, Dystopian



1) Il cuore della tempesta (Thea Harrison) - Fanucci
2) La cacciatrice di fate (Elizabeth May) - Sperling&Kupfer
3) Doll Bones. Bambole di ossa (Holly Black) - Mondadori


4) Chrysalis (Jodi Meadows) - Mondadori
5) The Elite (Kiera Cass) - Sperling&Kupfer
6) L'angelo di mezzanotte (Cynthia Hand) - Newton&Compton


 7) I Protettori dell'Oracolo. Luce (Patrisha Mar)
8) Il diavolo ha gli occhi blu (April G. Tucholke)
9) Onyx (Jennifer L. Armentrout)


10) Ammonite (Nicola Griffith)
11) Silver (Kerstin Gier)
12) Requiem (Lauren Oliver)


 13) Anime legate. L'accademia dei vampiri (Richelle Mead)
14) L'ultimo sacrificio. L'accademia dei vampiri (Richelle Mead)
 15) Allegiant (Veronica Roth)

Uscite straniere


 1) Ignite me (Tahereh Mafi)
2) Maybe Someday (Colleen Hoover)
3) Dreams of Gods and Monsters (Laini Taylor)


Quante belle novità, non è vero? 
Spero proprio che verranno pubblicati tutti e anche quest'anno possa essere un anno di splendide pubblicazioni! Non vedo l'ora di conoscere le prossime.

Intanto, compilo una provvisoria TBR che spero di rispettare per gran parte, i libri che voglio leggere sono una marea e in continuo aumento, chissà quanti riuscirò a leggerne della mia lista infinita!

- Prodigy (Marie Lu)
- Champion (Marie Lu)
- Chaos (Lauren Oliver)
- Requiem (Lauren Oliver)
- Siege and Storm (Leigh Bardugo)
- Crown of midnight (Sarah J. Maas)
- Untold (Sarah Rees Brennan)
- The demon's Lexicon (Sarah Rees Brennan)
- I segreti di Coldtown (Holly Black)
- The Returned (Jason Mott)
- L'età sottile (Francesco Dimitri)
- The Dream Thieves (Maggie Stiefvater)
- Unravel me (Tahereh Mafi)
- Fracture me (Tahereh Mafi)
- Ignite me (Tahere Mafi)
- Fangirl (Rainbow Rowell)
- Insurgent (Veronica Roth)
- Allegiant (Veronica Roth)
- Il confine dell'eternità (J.A. Redmerski)
- Anna and the french kiss (Stephanie Perkins)
- Lola and the boy next door (Stephanie Perkins)
- Isla and the happily ever after (Stephanie Perkins)
- Onyx (Jennifer L. Armentrout)
- Ti aspettavo (J. Lynn)
- Una ragione per amare (Rebecca Donovan)
- Con te sarà diverso (Jessica Sorensen)
- Oltre i limiti (Katie McGarry)
- Le sintonie dell'amore (Colleen Hoover)
- Point of retreat (Colleen Hoover)
- The hunt (Andrew Fukuda)
- The prey (Andrew Fukuda)
- Cursed. I segreti delle sorelle Cahill (Jessica Spotswood)
- Il bacio dell'ombra. L'accademia dei vampiri (Richelle Mead)
- Promessa di sangue. L'accademia dei vampiri (Richelle Mead)
- Anime legate. L'accademia dei vampiri (Richelle Mead)
- L'ultimo sacrificio. L'accademia dei vampiri (Richelle Mead)
- Silver (Kerstin Gier)
- Real (Katy Evans)
- Seduzione deliziosa (Tara Sivec)
- Ho bisogno di te (Daniela Sacerdoti)
- Un giorno per amare (Gayle Forman)
- Un anno per amare (Gayle Forman)
- Resta anche domani (Gayle Forman)
- Where she went (Gayle Forman)
- Easy (Tammara Webber)
- Io prima di te (Jojo Moyes)
- The sea of tranquility (Katja Millay)
- Una stanza piena di sogni (Ruta Sepetys)
- Losing it. Credevo che il cielo fosse azzurro (Cora Carmack)
- Il frutto proibito (S.C. Stephens)
- Io non sono Mara Dyer (Michelle Hodkin)
- La caduta dei tre regni (Morgan Rhodes)
- The Elite (Kiera Cass)
- The One (Kiera Cass)
- The Prince&The Guard (Kiera Cass)
- Il legame del drago (Thea Harrison)
- Il diavolo ha gli occhi blu (April G. Tucholke)
- Dreams of Gods and Monsters (Laini Taylor)
- Maybe someday (Colleen Hoover)
- Chrysalis (Jodi Meadows)
- L'angelo di mezzanotte (Cynthia Hand)
- The iron king (Julie Kagawa)
- Taken (Erin Bowman)
- Il profumo del sangue (Nalini Singh)
- Millennio di fuoco (Cecilia Randall)
- The kingmakers (Clay&Susan Griffith)
- The assassin's curse (Cassandra Rose Clarke)
- L'oceano in fondo al sentiero (Neil Gaiman)
- The Vincent Boys (Abbi Glines)
- The Vincent Brothers (Abbi Glines)
- Irraggiungibile (Abbi Glines)
- Irresistibile (Abbi Glines)
- The sky is everywhere (Jandy Nelson)
- Storia catastrofica di te e di me (Jess Rothenberg)
- Il cavaliere d'inverno (Paullina Simons)
- Tatiana e Alexander (Paullina Simons)
Il giardino d'estate (Paullina Simons)
Voglio vivere prima di morire (Jenny Downham)
- The Sweet far thing (Libba Bray)
- La stella nera di New York (Libba Bray)
- The host (Stephenie Meyer)
- I protettori dell'oracolo. Luce (Patrisha Mar)
- Vision (Angela C. Ryan)
- Untitled (Aurora R. Corsini - Bacio immortale #3)
- Untitled (Barbara Schaer - Onislayer #2)
- Untitled (Bianca Marconero - Albion#2)

E tanti, tanti, tanti altri...

Ok, basta, mi fermo qui, perché più ci penso più ne saltano fuori! Non credo che riuscirò a spuntare tutti questi titoli, praticamente non dovrei avere altro da fare nella mia vita che leggere e mi pare davvero improbabile, ma queste solo alcune delle letture che vorrei tanto fare. Vedremo alla fine del prossimo anno prossimo quali saranno i risultati. Immagino disastrosi, non riesco mai a seguire le mie TBR, perchè alla fine finisco col leggere in base al mio istinto e alla mia ispirazione.

A presto!


































LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...