
Ho amato la saga
Talon sin dal primo momento, non posso negarlo. Julie Kagawa, che conoscevo per
Immortal Rules, era già una delle autrici young adult che più apprezzavo, ma devo dire che con
Talon è diventata ufficialmente una delle mie preferite in assoluto. Il pregio di questa serie è di non essere la solita serie sui draghi, perché è talmente originale e sublime che non potrà che ammaliare e convincere ogni lettore. Oggi parliamo di
Legion, quarto capitolo della saga (che prevede di concludersi con un quinto volume, che si intitolerà
Inferno). Siamo quasi giunti alla fine, dunque, e già sento incombere la nostalgia. Mi sono talmente affezionata ai personaggi e al mondo creato dalla Kagawa, che sarà difficile accettare la parola
fine.
Talon è una delle poche serie che seguo assiduamente e instancabilmente, una delle poche che apprezzo sul serio, perché sin dal primo libro è stato sempre un crescendo di emozioni, tensione e novità. Non c'è stato un solo volume che mi abbia delusa, ognuno è riuscito a conquistarmi ed esaltarmi. Tra l'altro, non è affatto facile scrivere una saga così lunga, mantenendo sempre vivo l'interesse.
Ancora una volta, la Kagawa ci regala un romanzo pazzesco, ricco di suspense, colpi di scena, romanticismo e avventura, che merita di piazzarsi tra i migliori letti quest'anno.
Legion riprende esattamente da dove
Soldier ci aveva lasciati, sul campo di battaglia dove si era consumato il duello tra il Patriarca dell'Ordine e Garret, disposto a dimostrare il tradimento del suo avversario, coinvolto in complotti con Talon. La morte del Patriarca rompe gli equilibri e getta l'Ordine nel caos, ma Ember, Garret e Riley non avranno il tempo di gioire di questa piccola vittoria, né di riprendere fiato, perché
adesso Talon è più forte e minacciosa che mai e la guerra è ufficialmente alle porte.
Ember è cresciuta tanto dal primo libro, non è più il cucciolo tutto istinto che era un tempo. E' più forte e coraggiosa, più saggia e caparbia, sempre generosa e pronta a mettere il bene degli altri davanti a tutto,
disposta a correre qualsiasi rischio pur di veder trionfare la pace. Anche
Garret, come lei,
tiene alla pace tra draghi ed esseri umani e, dopo aver lasciato la sua fazione, ha messo in gioco ogni cosa per ciò in cui crede. Lui era un soldato integerrimo dell'Ordine di San Giorgio, un
ammazzadraghi, il
soldato perfetto, ma poi ha conosciuto Ember, che gli ha mostrato le cose da un'altra prospettiva e tutto è cambiato. Si è rivelato un alleato prezioso nelle precedenti battaglie contro Talon e i suoi diabolici piani, ma adesso che il nemico ha un nuovo esercito, composto da
cloni di draghi senz'anima programmati per combattere fino alla morte, ci sarà bisogno di molto più aiuto e le sue conoscenze saranno indispensabili.
Riley, il disertore a capo di una rete clandestina di draghi cuccioli ribelli, è ancora una presenza forte al fianco di Ember. Il loro è un legame speciale, dettato da un istinto draconico che li rende
compagni di vita. Ember è sempre stata molto confusa a riguardo, divisa tra i sentimenti che prova per l'umano Garret e quello che il suo drago sente per Cobalt.
In questo romanzo, giungerà finalmente ad una scelta, dopo aver avuto modo di conoscere a fondo se stessa e aver scoperto che anche i draghi possono amare. Non mi sono mai dispiaciuti i triangoli amorosi, specie se ben costruiti, e devo dire che quello presente in questa saga è forse tra i migliori che abbia mai incontrato. Davvero difficile parteggiare per Riley o Garret, hanno entrambi delle qualità notevoli e delle forti personalità, sono molto diversi ma allo stesso modo irresistibili e unici. Comprensibile, dunque, ogni singolo dubbio provato dalla protagonista. Ma oltre ad una forte componente romance,
Legion ci regala momenti di grande azione e suspense, capace di tenere il lettore avvinghiato alle pagine.
Dante, il gemello di Ember, giocherà ancora un ruolo importante. Lui ha scelto di stare dalla parte del nemico, non riuscendo a vedere oltre i suoi interessi e le sue ambizioni, e farà di tutto per riportare la sorella a Talon e far sì che si compia ciò per cui è nata, anche se vorrà dire inimicarsela.
Tra fughe, tradimenti, rivelazioni e nuove, imprevedibili alleanze, la Kagawa ci trasporta in un'avventura senza pari.
Talon è una saga epica e spettacolare, scandita da un ritmo che non da respiro, e sempre pronta a stupire. I colpi di scena sono dietro ogni angolo e anche in
Legion non mancheranno.
Assisteremo all'inizio di un grande cambiamento, i primi passi verso una rivoluzione incredibile, capace di cambiare le sorti del mondo intero. I protagonisti della Kagawa sono impareggiabili, perfettamente delineati e ricchi di sfumature, instancabili nella loro lotta per la libertà, per l'affermazione di un mondo migliore. Vi affezionerete sempre di più a loro, che metteranno in gioco le proprie vite più di una volta, pur di dimostrare che la convivenza pacifica tra specie diverse è possibile.
Legion è un romanzo avvincente, decisamente all'altezza dei precedenti, che vi farà scalpitare come non mai e vi commuoverà anche. Tra avventura e romanticismo, non ci sarà un attimo di tregua per il vostro cuore e vorrete avere subito il seguito tra le mani.
Un altro capolavoro per Julie Kagawa, che continua a mantenere la sua saga a livelli altissimi e a regalarci sempre emozioni straordinarie. Se ancora non l'avete letta, vi consiglio di iniziare a farlo, perché difficilmente troverete una lettura fantasy paragonabile a questa.
E non perdete le recensioni delle altre blogger coinvolte nell'iniziativa! Qui sotto i link ai loro blog, passate e commentate ;)
Nessun commento:
Posta un commento
Commentare non costa nulla!:) Lascia pure il tuo commento, sarò felice di risponderti;)