coffee_books
Visualizzazione post con etichetta Colleen Gleason. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Colleen Gleason. Mostra tutti i post

giovedì 15 gennaio 2015

Recensione: "Caccia di mezzanotte" di Colleen Gleason

Salve, cari lettori! ^_^
Scusate l'orario, ma sono riuscita solo adesso a pubblicare questa nuova recensione! Vi parlo di un romanzo che ho letto in un soffio (purtroppo!) e che mi è piaciuto davvero tanto. Fondamentalmente sono di parte, perché amo molto l'autrice e sono innamorata della serie The Gardella Vampire Chronicles, dunque non potevo assolutamente perdere questo fantastico spin-off, di cui ho acquistato il cartaceo pubblicato dall'autrice su Amazon e che ho atteso con molta impazienza.

Caccia di mezzanotte
di Colleen Gleason


Titolo originale: Roaring Midnight
Serie: The Gardella Vampire Hunters: Macey #1
Prezzo eBook: 3,99 euro
Prezzo cartaceo: 12,47 euro
Pagine: 249
Genere: urban fantasy
Editore: Avid Press (autopubblicato)


Macey Gardella è una giovane donna figlia del suo tempo, i ruggenti anni Venti: ha il suo lavoro, il suo appartamento e le piace ballare il Charleston. Ma quando un uomo misterioso di nome Sebastian Vioget le racconta che lei appartiene a una famiglia di cacciatori di vampiri, Macey è sconvolta e stenta a crederci. Iniziano, però, a succedere una serie di fatti strani e spaventosi e Macey si trova, infine, faccia a faccia con una creatura dai canini appuntiti: così non le rimane altra scelta che credere a Sebastian. E quando viene a sapere che la sua anima dipende dalla sua volontà di unirsi alla propria famiglia e dare la caccia ai vampiri, Macey capitola e inizia a combattere. Mentre Macey impara sempre più cose sulla sua nuova vita, incontra un affascinante giornalista, Grady, che sembra sapere sui vampiri molto più di quanto dovrebbe. L’uomo però inizia a fare troppe domande e Macey è costretta a dissimulare la forte attrazione nei suoi confronti in nome della segretezza. Fra bar clandestini e whiskey di contrabbando, sparatorie tra gangster e padrone di casa impiccione a cui nascondere i paletti che tiene nel proprio appartamento, Macey Gardella si troverà presa in un turbine di atroce violenza, romantica passione e oscuri tradimenti...

<<Una vita terribilmente solitaria, quella del Cacciatore.>>

E' stato davvero magnifico immergermi negli Anni Venti, i Ruggenti Anni Venti, gli anni del Proibizionismo, del Jazz, del Charleston, gli anni dei gangster del calibro di Al Capone. Colleen Gleason, dopo la sua saga dedicata a Victoria Gardella, ambientata nella bellissima epoca Vittoriana, ci trasporta, adesso, avanti nel tempo, in una Chicago affascinante e, allo stesso tempo, molto pericolosa. Protagonista di questo spin-off è Macey Denton, pro-pronipote della più nota Victoria. Macey non sa di essere la discendente di una famosissima cacciatrice di vampiri. E' una ragazza sveglia, solare, che ama uscire con le amiche, ballare e divertirsi, flirtare con i ragazzi e lavorare nella biblioteca universitaria della città. La sua vita tranquilla, però, un bel giorno, viene completamente stravolta, quando fugge da un attacco di vampiri in un locale e se ne ritrova uno in casa che vuole ucciderla, ma sarà lei, alla fine, ad uccidere lui. Il suo primo vampiro. Dopo ciò che ha visto sarà costretta a credere alle parole di Sebastian, un misterioso personaggio che aveva tentato di convincerla che lei è speciale, che ha il potere di cambiare molte cose e il dovere di accettare la sua Chiamata, una Chiamata che la vuole Cacciatrice di Vampiri, nella lotta contro il male. Il male a Chicago è impersonato da due figure, Nicholas Iscariot e il conte Alvisi, arrivati entrambi in città probabilmente per le stesse ragioni: uccidere la discendente dei Gardella e impossessarsi degli anelli di Jubai di Sebastian. Ma Sebastian ha più di una ragione per invogliare Macey a credergli e ad accettare il suo destino. Pare che per più di un secolo lui non si sia nutrito di nessun essere umano, nella speranza di riuscire a salvare la sua anima (perché, come ricorderà chi ha letto la saga dei Gardella, lui si sacrificherà alla fine per amore di Victoria e della compianta Giulia alla quale vuole ricongiungersi). Solo Macey può aiutarlo. Ma la ragazza, spaventata e incredula, impiegherà più del dovuto a capacitarsi di ciò che le sta accadendo e, nel frattempo, intorno a lei si accumulano morti. Alla fine, non ci sarà che una sola scelta: accogliere la Chiamata, diventare ciò per cui è nata, ciò di cui la gente ha bisogno. Chicago non è per niente una città sicura, lotte tra gangster, contrabbando, retate, vampiri... per Macey inizia una bella sfida. Sarà in grado di portarla avanti?
Nonostante i molti difetti di questo romanzo, perché purtroppo ci sono - errori nella traduzione, poco approfondimento di alcuni dettagli, brevità complessiva del romanzo - devo dire che mi è piaciuto parecchio. L'atmosfera è totalmente ammaliante (credo proprio di non aver mai letto un romanzo che fosse ambientato in questo periodo storico) e le vicende dei Gardella hanno sempre un fascino incredibile. I vampiri della Gleason, le sue storie, hanno qualcosa che riesce a catturarmi fino in fondo e a tenermi incollata alle pagine. Ritroviamo il meraviglioso Sebastian Vioget, uno dei personaggi più amati della serie, che non ha completamente perso il suo charme, ma che purtroppo, in questo romanzo, compare ben poco. E poi Wayren, l'enigmatica donna senza età che ha rappresentato un ruolo importante nella saga dedicata a Victoria Gardella, ma anche per lei, qui, c'è soltanto una piccola comparsa. Ho molto apprezzato i due protagonisti principali del romanzo, Macey e Grady. Lei, giovane donna femminista e indipendente, che non riesce a resistere al fascino del proibito e che si caccerà spesso e volentieri nei guai, mi ha ricordato molto la lontana Victoria, per carattere e testardaggine. E anche in parte il mio amato Max Pesaro, di cui si fa cenno poche volte nel romanzo, ma che porto sempre nel cuore come uno dei personaggi più belli e interessanti che abbia mai letto. E poi c'è Grady, un affascinante reporter che perderà la testa per Macey e la seguirà nelle sue avventure. Chi sia lui e come faccia a sapere tanto sui vampiri non c'è dato saperlo, ma spero che potremo scoprirlo leggendo i volumi successivi. Intanto, posso solo dire che Macey e Grady sono una bellissima coppia, anche se non c'è paragone con la coppia Victoria/Max. Loro sono irraggiungibili e assolutamente perfetti. Il legame che si instaurerà tra Macey e Grady sarà un legame un po' particolare, un bisogno reciproco di affetto e tenerezza in mezzo a tanto marcio che li circonda. Una storia matura, fatta anche di desiderio, baci intensi e sguardi languidi. Una storia molto bella di cui non vedo l'ora di leggere l'evoluzione, soprattutto visto il modo in cui l'autrice ha concluso il romanzo (insomma, non si può, non si può!!).
E poi c'è Chas, Cacciatore di Vampiri. In un primo momento credevo si trattasse di un personaggio secondario, invece l'autrice gli dà notevole spazio, facendolo interagire anche spesso con la coppia principale. Non so se si tratti di un tentativo di dar vita ad un triangolo amoroso, leggendo il romanzo non si direbbe, ma potrei anche aspettarmelo dalla Gleason, considerando che il precedente triangolo di cui ha scritto (Victoria/Max/Sebastian) mi ha letteralmente fatto impazzire, nel senso che l'ho proprio adorato. Devo dire che anche in questo caso i tre personaggi insieme mi sono piaciuti. Chas è un uomo davvero misterioso, un personaggio che proviene da un'altra serie della Gleason (Regency Draculia), ma che io, purtroppo, non ho ancora letto. Mi è piaciuto molto per il suo sarcasmo, per la sua passionalità, per la sua forza e anche per il modo in cui tenta di tenere a freno l'ostinazione di Macey. Se non ci fosse lui a tirarla fuori dai guai, chissà che ne sarebbe di lei. Avrei voluto che venisse approfondito di più il personaggio di Chas, che per me resta molto enigmatico, così come i suoi intenti.
L'autrice in questo romanzo, che purtroppo è davvero breve, inserisce molti spunti interessanti su cui lavorare, che spero vengano approfonditi meglio nel seguito. Si parla di una profezia a cui pare sia legata Macey, e poi c'è la storia dell'anima di Sebastian da salvare, per non parlare degli scopi di Iscariot o di quelli di Al Capone che, alla fine del libro, fa a Macey una proposta assurda. Insomma, un romanzo molto interessante, ma che lascia con troppi punti interrogativi. La Gleason è sempre unica nel narrare con uno stile fluido e accattivante, che si fa leggere facilmente e che non annoia mai. Dopo un inizio un po' lento, la storia prende vita e si riempie di azione e intrigo, oltre che tanta suspense, tipica del genere. La parte romance è curata con la solita devozione della Gleason, che, attenta ai dettagli e alle descrizioni dei personaggi, li fa interagire in maniera adorabile e ci fa affezionare a loro. Per quanto mi riguarda, questa serie non sarà all'altezza di quella dedicata a Victoria, ma è ugualmente bella e intrigante e merita di essere letta! La piccola Macey è un personaggio che ha ancora molto da dare, secondo me, e nel secondo libro ne succederanno davvero tante! So che uscirà in primavera, resterò in fervente attesa!

Voto: 4 tazzine! Il fascino della saga Gardella è sempre unico...

A presto!
xoxo


mercoledì 25 aprile 2012

Anteprima: "Gardella Vampire Chronicle", 5 romanzi in un unico volume!

Con immensa gioia e fremito, cari followers, volevo comunicarvi l'uscita di una raccolta molto molto molto bella! Mi riferisco alla serie "Gardella Vampire Chronicles", che verrà pubblicata per intero in un unico volume il 3 maggio dalla Newton Compton.

5 libri in 1
Cacciatori di vampiri • La condanna del vampiro • La rivolta dei vampiri • Il crepuscolo dei vampiri • Il bacio del vampiro

Se volete un mio consiglio, leggetela e non ve ne pentirete! Magari troverete un po' da ridire sulla scrittura della Gleason, ma vi assicuro che la storia è particolarmente avvincente e io l'ho amata da morire! <3 <3 <3



Scheda tecnica

Titolo: I cacciatori di vampiri. La saga completa dei Gardella
Autore: Colleen Gleason
Prezzo: 9,90 euro
Pagine: 1088
Editore: Newton Compton (collana Grandi Tascabili Contemporanei)


L'autore



Colleen Gleason scrive per passione sin da quando era bambina. È sposata e ha tre figli. Il suo sito internet è http://www.colleengleason.com/. Dall’idea di ambientare nell’Inghilterra di inizio Ottocento le storie di un’eroina ammazzavampiri come Buffy (la protagonista della serie TV preferita da Colleen) è nata la saga dei Gardella: Cacciatori di vampiri, La condanna del vampiro, La rivolta dei vampiri, Il crepuscolo dei vampiri e Il bacio del vampiro. Con lo pseudonimo di Joss Ware ha scritto la saga I diari delle tenebre, anch’essa pubblicata da Newton Compton.


Commenti


«Un romanzo sexy, terrificante e sorprendente.»
Il Tempo

«Lady Victoria è un’eroina d’altri tempi.»
Vanity Fair

«Ricco di scene mozzafiato e soffuso di sensualità: con i suoi continui colpi di scena, Colleen Gleason vi lascerà sospesi, in trepida attesa dell’episodio successivo.»
Romantic Times

«Malizioso e intrigante: provoca assuefazione.»
Publishers Weekly

«Il mondo del paranormale può tornare a sorridere: è nata la nuova regina! Colleen Gleason farà felici i fan del paranormale per molto molto tempo. Una serie destinata a restare nella storia. Altamente raccomandata.»
MyShelf

«Deliziosamente oscuro e avvincente.»
Chicago Tribune



Trama


Da generazioni i Gardella sono cacciatori di vampiri: al compimento della maggiore età i discendenti sono chiamati ad accettare il destino della famiglia. Questa volta la prescelta è Victoria. Mentre la sua vita scorre tra sontuose sale da ballo e vicoli solitari illuminati dalla luna, il suo cuore è diviso tra il più ambito scapolo di Londra, il marchese di Rockley, e il suo enigmatico alleato, Sebastian Vioget. Ma quando si ritroverà faccia a faccia con il più potente vampiro mai esistito, Victoria dovrà compiere la scelta estrema tra amore e dovere…
È solo la prima delle tante sfide che attendono la coraggiosa cacciatrice di vampiri, in una straordinaria, eccitante serie che ha appassionato milioni di lettori. Cacciatori di vampiri, La condanna del vampiro, La rivolta dei vampiri, Il crepuscolo dei vampiri e Il bacio del vampiro: in un unico volume tutte le avventure della saga dei Gardella, un’avvincente storia di sangue, amore e morte, tra gli splendori e le ombre dell’Europa di inizio Ottocento.








martedì 20 marzo 2012

Rubrica - Series I Love You #2 : The Gardella Vampire Chronicles


Carissimi amici followers,
oggi (doveva essere ieri, in realtà), per la rubrica "Series I love You", vi propongo una serie vampiresca che a me, inizialmente, non era piaciuta ma mi ha conquistato piano piano, fino a farmi letteralmente perdere la testa. Sto parlando della saga "Gardella Vampire Chronicles", ovvero "Cacciatori di vampiri" e seguiti.
Victoria Gardella è la protagonista dei romanzi, insieme ad altri personaggi davvero molto interessanti, come l'attraente Sebastian Vioget o l'impavido Maximilian Pesaro.
La saga è costituita da 5 libri, tutti già pubblicati in Italia (per fortuna) e adesso in fase di riedizione credo (la precedente è introvabile, a parte, probabilmente, in ebook). Anzi, se qualcuno sapesse che fine hanno fatto i libri della Gleason mi faccia sapere, che mia cugina aspetta ancora che glieli regali ;)

Dicevamo: Vampiri. Sarà anche l'ennesima trasposizione letteraria di queste creature delle tenebre che, grazie al fenomeno "Twilight", hanno preso il sopravvento sui nostri schermi cinematografici e tra gli scaffali di tutte le librerie del mondo, ma nella saga scritta da Colleen Gleason, non sono loro i veri protagonisti. In realtà, i veri protagonisti sono i cacciatori. Pare, infatti, che la nostra autrice, appassionata del Telefilm "Buffy - L'ammazzavampiri", abbia tratto proprio spunto da esso per la sua serie. Sono palesi le affinità tra la protagonista del Telefilm e Victoria Gardella.
L'originalità della saga sta, però, nel fatto di essere ambientata nella Londra ottocentesca, dove tra balli e sfarzi dell'epoca la nostra eroina dovrà destreggiarsi con i paletti e tentare di portare avanti le sue missioni.
Ma conosciamoli uno ad uno i 5 romanzi, tra i quali, vi anticipo, io ho preferito il 2.

L'autore



Colleen Gleason è nata a Detroit, ha passato la maggior parte della sua vita da adulta nel Michigan. Si è laureata in Letteratura Inglese presso l'Università del Michigan e poi ha proseguito gli studi per il suo dottorato dall'Università del Michigan di Flint.
Pur avendo sempre avuto sin da piccola la voglia di scrivere, dopo la laurea ha lavorato per molti anni nel campo delle vendite, del marketing e della gestione d'impresa nel settore industriale della salute; ha fondato una sua agenzia assicurativa, che ha gestito per diversi anni. Alla fine ha deciso di prendere “carta, penna e calamaio” (si fa per dire) e dare sfogo alla sua passione per la scrittura e mettere su carta le tante idee che aveva nella mente.
Scrive per passione sin da quando era bambina. È sposata e ha tre figli. Dall’idea di ambientare nell’Inghilterra di inizio Ottocento le storie di un’eroina ammazzavampiri come Buffy (la protagonista della serie TV preferita da Colleen) è nata la saga dei Gardella, di cui "Cacciatori di Vampiri" è il primo libro. La serie prosegue con "La condanna del vampiro", "La rivolta dei vampiri", "Il crepuscolo dei vampiri" e "Il bacio del vampiro", tutti editi dalla Newton Compton.



Scheda tecnica

Titolo: Cacciatori di vampiri
Autore: Colleen Gleason
Prezzo: 9,90 euro
Pagine: 280
Editore: Newton Compton

Trama

Generazione dopo generazione, uno dei discendenti della famiglia Gardella deve accettare il destino della stirpe e diventare cacciatore di vampiri. Questa volta la prescelta è Victoria, diciottenni ancora da compiere. Mentre la sua vita si snoda tra la folla delle sale da ballo e le strade solitarie illuminate dalla luna, il suo cuore è conteso tra il più ambito scapolo di Londra, il marchese di Rockley, e il suo enigmatico alleato, Sebastian Vioget. E quando si ritroverà faccia a faccia con il più potente vampiro mai esistito sulla terra, Victoria dovrà compiere la scelta estrema tra amore e dovere. Ambientato tra gli splendori e le ombre della Londra di inizio Ottocento, il libro è una storia di sangue, di soprannaturale, d’amore e morte.



Scheda tecnica

Titolo: La condanna del vampiro
Autore: Colleen gleason
Prezzo: 9,90 euro
PAgine: 288
Editore: Newton Compton

Trama

Una nuova minaccia incombe sui Gardella, l’antica famiglia di cacciatori di vampiri. Dopo aver lasciato la nebbiosa e violenta Londra e aver vagato per l’Europa, Lady Victoria deve affrontare una nuova sfida all’ultimo sangue. Il destino, questa volta, la porta a Roma, città in cui in ogni vicolo e dietro ogni antica rovina si cela il male. Un misterioso vampiro ha accumulato un potere immenso e ha acquisito la capacità di controllare le anime dei morti. Victoria, insieme ai suoi fidati compagni, dovrà sconfiggerlo e riportare la pace nel mondo degli umani. Ma quando scopre di essere stata tradita proprio da uno dei suoi amici, capisce che può contare soltanto sulle sue forze e sul suo istinto.
La condanna del vampiro è un romanzo irresistibile che conferma Victoria come la cacciatrice di vampiri più eccitante al mondo.



Scheda tecnica

Titolo: La rivolta dei vampiri
Autore: Colleen Gleason
Prezzo: 12,90 euro
Pagine: 288
Editore: Newton compton

Trama

Il Carnevale si avvicina e tutta la città è in fermento. Nelle sue stanze Lady Victoria Gardella, cacciatrice di vampiri, piange la morte del marito, ma il pericolo è di nuovo in agguato. Tra i vicoli di Roma gira voce che le forze del Male stiano preparando un nuovo attacco: il temibile Akvan ha stretto un’alleanza con altre creature mostruose e sanguinarie e sta per varcare la Porta degli Alchimisti. La città è già in preda al terrore, ma Lady Victoria è pronta alla nuova sfida. Intanto Maximilian Pesaro, cacciatore di vampiri, è tornato: stavolta è deciso a spezzare le catene della sua schiavitù. E Sebastian Vioget, enigmatico seduttore, rivela di conoscere un segreto che potrebbe essere determinante per la sconfitta di Akvan. Lady Victoria sa bene che gli alleati vanno scelti con cura e sente che di Sebastian non può fidarsi. Eppure non sa resistere al suo fascino magnetico…


Scheda tecnica

Titolo: Il crepuscolo dei vampiri
Autore: Colleen Gleason
Prezzo: 12,90 euro
Pagine: 288
Editore: Newton Compton

Trama

Lady Gardella lotta contro le forze del male, ma stavolta dovrà vedersela con il più spietato dei nemici: se stessa!
Precipitata tra le ombre dei non-vivi in seguito al morso del Maestro Vampiro Beauregard, Victoria Gardella, fiera cacciatrice delle diaboliche creature della notte, si oppone al destino che la vorrebbe feroce vampiro. Il suo animo predisposto al bene lotta contro il sangue nemico che ormai le scorre nelle vene, e che vuole mutare la sua natura… Ma un’altra lotta si combatte dentro di lei, quella tra l’irresistibile attrazione per Sebastian, discendente di Beauregard, ormai divenuto anch’egli cacciatore di vampiri, e l’amore per Max, cacciatore da sempre, che ha rinunciato ai suoi poteri per sfuggire al giogo della malefica regina Lilith. Intanto a Londra il male dilaga, e ormai neanche la luce del giorno può fermare la ferocia dei vampiri. Su Lady Gardella si addensano terribili sospetti e presto anche la polizia busserà alla sua porta.

Scheda tecnica

Titolo: Il bacio del vampiro
Autore: Colleen Gleason
Prezzo: 14,90 euro
Pagine: 330
Editore: Newton Compton

Trama

La Londra del diciannovesimo secolo è una metropoli pericolosa e oscura, e solo i cacciatori di vampiri possono proteggerla dal male. La famiglia dei Gardella lotta da sempre contro le creature della notte e Victoria, l’ultima discendente, ha il dovere di dare alla luce un figlio, se non vuole che la sua stirpe si estingua. Il compagno ideale sembrerebbe Sebastian, il vampiro che è divenuto suo alleato, abile guerriero, forte e affascinante. Tuttavia, Victoria non è mai riuscita a dimenticare il suo grande amore: Max Pesaro, impavido cacciatore di vampiri. Nel frattempo, altre nubi di minaccia si addensano all’orizzonte: i demoni, nemici giurati dell’umanità e dei non-morti, hanno trovato il modo per invadere la terra. Gli umani devono stringere un’alleanza con i vampiri per fronteggiare il nuovo, terribile pericolo, e Victoria dovrà chiedere l’aiuto di Lilith, la loro perfida regina, se vuole scongiurare la catastrofe. Lilith chiede però un prezzo molto alto in cambio della sua collaborazione: vuole che le venga consegnato Max, per cui nutre da sempre un’irrefrenabile passione. Victoria dovrà prendere una terribile decisione. La sua famiglia, il suo amore, l’umanità intera: tutto il suo mondo è in pericolo. La cacciatrice deve ricominciare a combattere.


Spero che chi non conosce la serie, incuriosito da questo post, si decida a conoscerla. Io l'ho trovata molto bella. Nonostante la scrittura della Gleason, nel primo libro soprattutto, mi desse su i nervi, in quelli a seguire si è fatta apprezzare molto di più. Un altro punto a favore per la Gleason va alla  magistrale orchestrazione della trama, davvero intrigante! Colpi di scena a non finire e tensione emotiva costante. I personaggi sono ben caratterizzati (tant'è che ho nutrito AMORE PROFONDO per Max Pesaro, il mio prototipo di uomo ideale:P), per non parlare dell'antipatia/simpatia per Victoria, così tremendamente testarda all'inizio ma che compie un'evoluzione notevole nel corso della saga. Ho amato tutte le ambientazioni dei romanzi (Londra, Roma, Venezia) e, come vi ho già detto sopra, il libro che mi è piaciuto maggiormente è stato il 2. Non so dirvi esattamente il perché. Forse perché finendo il primo, non mi aspettavo granché e invece il 2 mi ha talmente coinvolta che sono scappata in libreria a comprare il 3 e il 4 e li ho finiti nel giro di due giorni. Sì, forse è per questo. (Attenzione: SPOILER) Nel 2 libro comincia a delinearsi il rapporto tra Victoria e Max e, per me che impazzisco per le storie d'amore e di passione, non poteva che essere un incentivo più che valido per convincermi. La loro storia è meravigliosa e, sono sicura, conquisterà anche i vostri cuori.
Le avventure non mancano. C'è tanta azione, ci sono tanti cattivi e personaggi ambigui che non si capisce bene da che parte stiano. Un mix perfetto per far proseguire il lettore nella sua lettura.

A presto!

xoxo

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...