coffee_books
Visualizzazione post con etichetta saghe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta saghe. Mostra tutti i post

sabato 20 settembre 2014

Recensione: "Shadowhunters. Le Origini. Il Principe" di Cassandra Clare

Oggi pomeriggio ho potuto terminare una recensione che era rimasta in sospeso e, dunque, eccola qui. Sembra che tutto il mondo si sia messo contro di me ogni volta che tentavo di scriverla o finirla per pubblicarla, ma finalmente ce l'ho fatta. Vi parlo di un romanzo bellissimo, che mi ha preso totalmente e che mi ha causato tantissime insonnie! Per fortuna The Infernal Devices ho potuta leggerla tutta in una volta. Non so come avrei fatto se avessi dovuto aspettare anni per finirla. E' stata un'agonia, per certi versi, ma alla fine meglio così. Un po' come togliersi un cerotto, strappi, soffri e poi è finito tutto. Anche se, in questo caso, niente è finito, perché quello che ho vissuto leggendo questa saga lo ricorderò sempre e me lo porterò nel cuore...

Shadowhunters. Le Origini. Il Principe
di Cassandra Clare



Titolo originale: Clockwork Prince
Serie: The Infernal Devices #2
Prezzo: 17,00 euro
Pagine: 495
Genere: fantasy, urban-fantasy, steampunk
Editore: Mondadori (collana Chrysalide



In una Londra vittoriana fosca e inquietante, e nel suo magico mondo nascosto, Tessa Gray crede di avere finalmente trovato tranquillità e sicurezza con gli Shadowhunters, i cacciatori di demoni, che proteggono lei e il suo terribile potere dalle mire del perfido Mortmain. Ma con lui e il suo esercito di automi ancora in azione, il Consiglio vuole spodestare Charlotte Fairchild, per affidare il comando a Benedict Lightwood, uomo senza scrupoli e affamato di potere. Nella speranza di salvare Charlotte, Will, Jem e Tessa decidono di svelare i segreti del passato di Mortmain e scoprono sconvolgenti legami fra gli Shadowhunters e la chiave del mistero dell'identità di Tessa. La ragazza, intrappolata nei sentimenti che prova per Will e Jem, si trova a dover compiere una scelta cruciale quando scopre in che modo gli Shadowhunters abbiano contribuito a fare di lei "un mostro". Sconvolta, Tessa è tentata di schierarsi con il fratello Nate dalla parte di Mortmain. Ma a chi è davvero fedele? E chi ama, nel profondo del suo cuore? Soltanto lei può scegliere se salvare gli Shadowhunters di Londra oppure distruggerli per sempre.

<<Labbra. C'era qualcosa di strano, di delicatamente indelicato in quella parola, come un bacio. Sembrò librarsi in aria tra loro mentre entrambi esitavano.
Ma è Jem, pensò Tessa, sconcertata. Non Will, che le dava l'impressione di passarle le dita sulla pelle nuda solo a guardarla...>>


Ho scoperto troppo tardi questa saga e lo rimpiango, ma sono comunque grata a chi me l'ha consigliata, perché l'ho letta in un momento in cui avevo davvero bisogno di una lettura del genere, che mi prendesse anima e corpo.
 La saga dedicata alle origini degli Shadowhunters è davvero stupenda, una delle migliori che siano state scritte. Cassandra Clare ha il dono eccezionale di trasmettere con i suoi romanzi poesia, magia e fascino. Riesce a farti vivere avventure incredibili, in mondi inimmaginabili, mondi fatti di creature bellissime e potenti e altre terrificanti. Ma ciò in cui la Clare riesce meglio è creare personaggi. Posso, infatti, dire che Tessa, Jem e Will sono tre personaggi tra i migliori di cui abbia mai letto. Hanno sin da subito catturato la mia attenzione per le loro peculiarità, mi hanno trascinato nelle loro storie, così intense e struggenti, e mi hanno travolto con una marea di emozioni bellissime e indimenticabili. Se già mi avevano fatto innamorare nel primo libro, "L'angelo" (QUI la mia recensione), questa volta mi hanno davvero incantata e lasciata senza parole e senza fiato.
In questo secondo libro, troviamo Tessa ancora alla ricerca di risposte su di sé. Ha il potere di trasformarsi in chiunque lei voglia, ma non sa esattamente chi o che cosa sia. Le parole di Mortmain, durante il loro ultimo incontro, l'hanno profondamente turbata, così come il tradimento del fratello Nate, che lei ha tentato fino all'ultimo di salvare e giustificare. Nonostante tutto, ora fa parte della famiglia degli Shadowhunters, è legata a loro per tanti motivi, primo fra tutti la gratitudine. Loro l'hanno salvata dal suo triste destino e lei è rimasta talmente coinvolta dalle loro vite da non desiderare altro che appartenere a quel mondo. E poi ci sono Jem e Will, i due Nephilim che hanno preso in ostaggio il suo cuore. Da un lato Will, colui che l'ha salvata quando era prigioniera delle Sorelle Oscure, il bellissimo, misterioso Will, i cui repentini cambi di umore fanno letteralmente impazzire Tessa. Ma alla fine del primo libro, lui è stato molto chiaro. Non potrà mai esserci qualcosa tra loro, lei potrebbe solo essere un passatempo per lui. Così, Tessa, ferita nell'orgoglio e nel cuore, si avvicina sempre di più a Jem, il quale le è sempre stato accanto, nutrendo per lei un sentimento ogni giorno più forte. Ma le condizioni di Jem sono sempre precarie e, oltre a cercare di tenerlo in vita il più possibile, i Nephilim dovranno combattere contro i continui attacchi degli automi di Mortmain e prepararsi per l'esercito che sta creando.
Sempre sullo sfondo di una cupa Londra ottocentesca, resa ancora più affascinante dagli elementi steampunk, Cassandra Clare continua a raccontarci le avventure di questi personaggi che ormai ci sono entrati nel cuore e che sono diventati, ai nostri occhi, degli eroi. Gli Shadowhunters. Cacciatori di Demoni. Ci racconta ancora del dolcissimo Jem, innamorato perso di Tessa e disposto anche a vivere di meno se quel poco che gli resta può viverlo accanto a Tessa. E poi c'è Will, che cerca disperatamente di mettere fine alla sua maledizione, la maledizione di un demone che si porta dietro da quand'era bambino e che è la causa del suo comportamento, nonché di tutte le sue sciagure. Chiederà a Magnus Bane di aiutarlo, lo stregone che avevamo già avuto modo di conoscere nel primo libro, e che qui conosceremo ancora meglio. Magnus darà a Will dei validi consigli, sarà per lui un amico fidato, spinto da un desiderio recondito di riuscire a donare al ragazzo un po' della felicità che merita. E, infine, Tessa, sempre combattuta nel profondo del suo cuore, ma decisa a fare del suo meglio per essere utile, per salvare le persone che ama e per saperne di più sulla sua identità. Questo romanzo si è rivelato decisamente più avventuroso e appassionante del primo, l'ho veramente letto in un soffio. La parte romance è la più bella, trovo che prevalga decisamente su ogni altro elemento. Il lettore è molto più incuriosito dalla sorte del triangolo amoroso che non da tutto il resto, o almeno, così è stato per me. Essendo una romantica fino al midollo, non potevo non restare coinvolta dalle relazioni che nascono in questo romanzo.
Ho sofferto e mi si è spezzato il cuore per quello che patiscono Jem, Tessa e Will. Jem e Will sono parabatai e sono uniti da un legame che va ben oltre qualsiasi legame esistente. Si proteggono a vicenda, si difendono in qualsiasi occasione, si aiutano, si sostengono. Combattono fianco a fianco. Si amano profondamente. Ed amano la stessa donna. Tessa. E' impossibile decidere quale sia tra i due ad amarla di più, o quale sia l'amore che Tessa merita di più, perché entrambi la amano di un amore esclusivo e speciale, entrambi per lei sarebbero disposti a tutto. Purtroppo, però, ignorano l'uno il sentimento dell'altro, e quando entrambi apriranno il loro cuore a Tessa per uno dei due sarà troppo tardi. E' stata una vera tortura assistere ad una scena simile, ma, d'altronde, sapevo già quanto fosse sadica la Clare e non mi ha sorpreso vedere andare in frantumi il mio cuore, anche se è stato doloroso. Eppure mi sono legata talmente tanto sia a Jem che a Will che qualunque cosa fosse successa avrei sofferto comunque. Tessa dimostra una grande forza di volontà in questo romanzo, capace di farle fare scelte ardue ma sentite. E' sempre spinta da una forte passione ed è proprio questo il lato che preferisco di lei. Quello più vitale e appassionato. E' giovane, ha subito delusioni e tradimenti, è confusa. Non bisogna disprezzarla per questo, anzi io l'ho trovata parecchio coraggiosa per essere una che fino a poco prima non ne sapeva assolutamente nulla di quel mondo. E poi lei è la chiave di tutto, come scopriremo nel prossimo libro, e avrà modo di riscattarsi e prendere finalmente coscienza dell'immensità del suo potere. 
Quando si parla dei romanzi della Clare non si può non parlare di tutti i suoi magnifici personaggi. La Clare mostra un'attenzione particolare per ognuno di loro. In qualche modo diventano tutti protagonisti, ognuno, a modo suo, ha un preciso scopo, una precisa funzione. E tutti, buoni e cattivi, riescono a colpire il lettore e a fargli provare dei forti sentimenti. Charlotte e Henry attraversano un momento di crisi in questo romanzo, per poi ritrovarsi e riscoprirsi più innamorati di prima. Sophie avrà l'occasione di mettere in pratica le sue qualità. Non è solo una dolce e amabile cameriera, ma imparerà a combattere e a tirare fuori la grinta per difendere chi ama dai nemici e per dimostrare che in lei c'è molto di più di quanto si possa pensare. Sarà Gideon Lightwood, al quale tocca addestrarla, a restare ammaliato da questa sua interessante trasformazione e tra loro due i confini si faranno sempre più sottili. E poi c'è Magnus Bane... Oh, questo personaggio mi è veramente entrato nel cuore! Ha una personalità apparentemente impenetrabile, ma poi lascia trapelare un'umanità che non ti aspetteresti. Penso sia una dei personaggi migliori della Clare, infatti sono veramente contenta che abbia deciso di dedicargli dei racconti (a tal proposito, non perdete, a Novembre, l'uscita italiana della raccolta dei racconti dedicati a Magnus Bane, scritta da Cassandra Clare, Maureen Johnson e Sarah Rees Brennan).
"Il Principe" è davvero un bellissimo romanzo, il più bello della trilogia, il più riuscito. Non posso che assegnargli il massimo dei voti e consigliare a chi non ha ancora letto questa saga di farlo al più presto. Non troverete in nessun altro romanzo ciò che è in grado di regalare la Clare. Non troverete in nessun altro romanzo delle storie d'amore più belle di quelle narrate in questa serie. Nessun altro libro sarà in grado di farsi amare e odiare nella stessa misura, perché è questo che proverete alla fine della lettura. Amerete tutto ciò che avrete letto e odierete il modo in cui la Clare si è presa il vostro cuore. Ma, in ogni caso, ne sarà valsa la pena, perché il bello di un libro è proprio quando riesce a suscitarti emozioni tanto forti. E di emozioni ne proverete a senza fine leggendo questa saga!



Voto: 5 tazzine! Un'avventura magnifica, perfetta, tenera e straziante allo stesso tempo. Indimenticabile!



A presto!
xoxo




martedì 21 maggio 2013

Anteprima: "Senza fine" di Kiersten White

Buongiorno caffeinomani!
Oggi una bella anteprima per voi! Se amate le uscite Giunti Y e le sue meravigliose saghe, allora non potrete perdere quella del 29 Maggio! Arriva in libreria il capitolo conclusivo della serie di Kiersten White, con la simpatica, divertentissima Evie alle prese con una nuova avventura!


Frizzante, originale, sorprendente, Senza fine è l'attesissima conclusione della saga iniziata con Paranormalmente e Caccia alle fate. Un finale esplosivo per l'esilarante serie comico-paranormale di Kiersten White.

Senza fine
di Kiersten White


Titolo originale: Endlessly
Serie: Paranormalcy #3
Prezzo: 14,50 euro
Pagine: 432
Editore: Giunti (collana Y)
Data di pubblicazione: 29 Maggio 2013

Nonostante gli innumerevoli tentativi di vivere una vita normale, Evie, la ragazza che ha il dono di vedere i mostri e gli esseri sovrannaturali, non riesce proprio a fare a meno di cacciarsi nei guai. Inaspettatamente, l’Agenzia Internazionale per il Contenimento del Paranormale la richiama per una missione importantissima e, come se non bastasse, Evie scoprirà di essere la prescelta per salvare da un oscuro destino il mondo degli umani e quello del sovrannaturale. Un ex fidanzato fata, un’amica vampiro e un drago che fruga nella spazzatura sono solo alcune delle vecchie e nuove conoscenze che accompagneranno Evie nella sua ultima, rocambolesca, indimenticabile avventura. Per fortuna lo splendido vestito da sera regalatole dal ragazzo più bello dell’universo paranormale si intona perfettamente al suo inseparabile taser rosa!

L'autore


Kiersten White è nata in Utah e vive a San Diego. Affascinata dal mondo dei teenager, estremamente spiritosa e autoironica, con la sua divertentissima trilogia è entrata nella classifica dei bestsellers del New York Times.
Kiersten ha un blog interamente dedicato ai suoi libri ed è molto presente su Twitter.

<<Un romanzo ricco di colpi di scena: ogni rivelazione sorprende il lettore trascinandolo completamente dentro la storia.>>
SCHOOL LIBRARY JOURNAL

<<Una chicca deliziosa... e pericolosa!>>
KIRSTEN MILLER, autrice bestseller del New York Times


Allora, che ve pare di questa uscita?
L'attendevate???





mercoledì 25 aprile 2012

Anteprima: "Gardella Vampire Chronicle", 5 romanzi in un unico volume!

Con immensa gioia e fremito, cari followers, volevo comunicarvi l'uscita di una raccolta molto molto molto bella! Mi riferisco alla serie "Gardella Vampire Chronicles", che verrà pubblicata per intero in un unico volume il 3 maggio dalla Newton Compton.

5 libri in 1
Cacciatori di vampiri • La condanna del vampiro • La rivolta dei vampiri • Il crepuscolo dei vampiri • Il bacio del vampiro

Se volete un mio consiglio, leggetela e non ve ne pentirete! Magari troverete un po' da ridire sulla scrittura della Gleason, ma vi assicuro che la storia è particolarmente avvincente e io l'ho amata da morire! <3 <3 <3



Scheda tecnica

Titolo: I cacciatori di vampiri. La saga completa dei Gardella
Autore: Colleen Gleason
Prezzo: 9,90 euro
Pagine: 1088
Editore: Newton Compton (collana Grandi Tascabili Contemporanei)


L'autore



Colleen Gleason scrive per passione sin da quando era bambina. È sposata e ha tre figli. Il suo sito internet è http://www.colleengleason.com/. Dall’idea di ambientare nell’Inghilterra di inizio Ottocento le storie di un’eroina ammazzavampiri come Buffy (la protagonista della serie TV preferita da Colleen) è nata la saga dei Gardella: Cacciatori di vampiri, La condanna del vampiro, La rivolta dei vampiri, Il crepuscolo dei vampiri e Il bacio del vampiro. Con lo pseudonimo di Joss Ware ha scritto la saga I diari delle tenebre, anch’essa pubblicata da Newton Compton.


Commenti


«Un romanzo sexy, terrificante e sorprendente.»
Il Tempo

«Lady Victoria è un’eroina d’altri tempi.»
Vanity Fair

«Ricco di scene mozzafiato e soffuso di sensualità: con i suoi continui colpi di scena, Colleen Gleason vi lascerà sospesi, in trepida attesa dell’episodio successivo.»
Romantic Times

«Malizioso e intrigante: provoca assuefazione.»
Publishers Weekly

«Il mondo del paranormale può tornare a sorridere: è nata la nuova regina! Colleen Gleason farà felici i fan del paranormale per molto molto tempo. Una serie destinata a restare nella storia. Altamente raccomandata.»
MyShelf

«Deliziosamente oscuro e avvincente.»
Chicago Tribune



Trama


Da generazioni i Gardella sono cacciatori di vampiri: al compimento della maggiore età i discendenti sono chiamati ad accettare il destino della famiglia. Questa volta la prescelta è Victoria. Mentre la sua vita scorre tra sontuose sale da ballo e vicoli solitari illuminati dalla luna, il suo cuore è diviso tra il più ambito scapolo di Londra, il marchese di Rockley, e il suo enigmatico alleato, Sebastian Vioget. Ma quando si ritroverà faccia a faccia con il più potente vampiro mai esistito, Victoria dovrà compiere la scelta estrema tra amore e dovere…
È solo la prima delle tante sfide che attendono la coraggiosa cacciatrice di vampiri, in una straordinaria, eccitante serie che ha appassionato milioni di lettori. Cacciatori di vampiri, La condanna del vampiro, La rivolta dei vampiri, Il crepuscolo dei vampiri e Il bacio del vampiro: in un unico volume tutte le avventure della saga dei Gardella, un’avvincente storia di sangue, amore e morte, tra gli splendori e le ombre dell’Europa di inizio Ottocento.








sabato 21 aprile 2012

Rubrica - Series I love You #5


Salve Followers!
Oggi parliamo di serie. Come ormai sapete, io davvero le amo, mi piace appassionarmi ai personaggi e crescerci insieme. La cosa che più detesto, però, è il lato negativissimo di tutte le serie, ovvero l'attesa dei seguiti.
A parte questo piccolo dettaglio, dico sempre "Series I love You"!!!

Oggi la rubrica prevede una saga di vampiri che non ho mai letto. L'autrice è Richelle Mead e, naturalmente, avrete capito che sto parlando de "L'Accademia dei vampiri".

Quanto amate questa serie o, per lo meno, quanto l'avete apprezzata? Che doti ne avete rilevato? Vale la pena leggerla? Si distingue in qualcosa da tutte le altre saghe vampiresche?
Mi piacerebbe scoprirlo grazie ai vostri commenti, perciò commentate e fatemi sapere!:)


Adesso veniamo ai libri.
Si tratta di una saga di notevole successo, sia in patria che qui in Italia, dove sono stati pubblicati già ben 4 libri, al momento, su 6. Sono tutti editi Rizzoli, per la collana Rizzoli Narrativa. I prezzi sono abbastanza alti ma sono anche libri voluminosi, dunque il gioco dovrebbe valere la candela. Anche se io ritengo sempre che un po' esagerano le case editrici con questi prezzi. Che dite voi?

L'accademia dei vampiri


Prezzo: 17,00 euro
Pagine: 427

Trama

Lissa Dragomir, principessa Moroi, vampiro mortale, dev'essere protetta a tempo pieno dalle minacce degli Strigoi, i vampiri più pericolosi, quelli che non muoiono mai. La sua migliore amica e custode, Rose, è una Dhampir, un incrocio fra vampiro e umano. Rose e Lissa, dopo due anni di fuga dal loro mondo per assaggiare un po' di realtà, vengono intercettate e riportate a St. Vladimir's, l'Accademia dei Vampiri in cui studiano. Quando ci riescono: perché tra balli e innamoramenti, flirt con i più anziani, fascinosi tutor e conflitti sempre aperti con gli insidiosi Strigoi hanno pochissimo tempo per pensare ai libri.


Morsi di ghiaccio. L'accademia dei vampiri


Prezzo: 16,50 euro
Pagine: 412

Trama

L'ultimo anno all'Accademia dei Vampiri è tutt'altro che semplice per Rose Hathaway. Il problema principale è il suo cuore: Dimitri, suo tutor di cui è innamorata, ha messo gli occhi su un'altra ragazza. Poi, come se non bastasse, Rose deve fare i conti con la leggendaria Guardiana Janine, sua madre, che decide di tornare a scuola dopo una lunga assenza. E quando i terribili vampiri Strigoi attaccano in massa, la situazione precipita. Una vacanza sulla neve regala l'illusione di essere al sicuro, ma è proprio allora che Rose corre i rischi più gravi.


Il bacio dell'ombra. L'accademia dei vampiri


Prezzo: 18,00 euro
Pagine: 545

Trama

L'ultimo anno all'Accademia dei Vampiri non è facile per Rose. Dopo aver combattuto contro i terribili Strigoi e aver visto morire il suo amico Mason non è più la stessa. Ha strane visioni, oscure premonizioni. Ma non vuole parlarne con Lissa, la sua migliore amica, e non può confidarsi neppure con Dimitri, l'allenatore che ama in segreto. Quando infine il cerchio del male si stringe attorno all'Accademia, Rose si trova a dover scegliere tra proteggere l'amica e salvare il suo amore...



Promessa di sangue. L'accademia dei vampiri


Prezzo: 18,00 euro
Pagine: 625

Trama

Per onorare una promessa Rose lascia l'Accademia dei Vampiri prima di diplomarsi e abbandona la sua migliore amica Lissa. Non è una scelta facile, ma non può fare altrimenti. Dimitri, suo maestro nonché grande amore, è stato morso e portato via dai crudeli Strigoi durante l'ultimo combattimento. Ormai si è trasformato e Rose deve ucciderlo, come avrebbe voluto lui, per porre fine a quella sua vita insensata. Il viaggio alla ricerca di Dimitri è lungo e pieno di incognite. Lo troverà? E se mai lo trovasse, avrà il coraggio di conficcare un paletto d'argento nel cuore dell'uomo che ha amato alla follia? O sarà lui a ucciderla prima che lei faccia la mossa giusta?


Tutte le cover della saga originale

Oltre questa saga, pare che l'autrice si stia cimentando in uno spin-off niente male, "Bloodlines", di cui si posso già leggere i primi due libri, ma non in Italia, naturalmente!
Queste le cover..





Allora, cosa ne pensate? Quale libro della Mead avete letto e qual è il vostro preferito?
Scusate, lo so, oggi vi tempesto di domande:P

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...