coffee_books
Visualizzazione post con etichetta time travel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta time travel. Mostra tutti i post

domenica 1 ottobre 2023

Recensione: "La Pietra di Crono" di J.M. Rivers

Buongiorno, lettor*! ^^
Come vi avevo già annunciato ieri su Instagram, oggi vi parlo di La Pietra di Crono, di J.M. Rivers, una bella novità in ambito di esordi fantasy italiani. Stavolta siamo di fronte a un romanzo che mescola sapientemente distopia e mitologia, creando un connubio davvero esaltante! Sono onorata di aver avuto l’occasione di leggere il libro in anteprima, per cui ringrazio l’autore J.M. Rivers - che mi ha anche inviato copia cartacea in cambio della mia onesta opinione - e Giada Abbiati, che si è occupata della parte promozionale e mi ha concesso un posto sulla barca. Scoprite di cosa parla il romanzo e correte ad acquistarlo. È uscito giusto ieri e lo trovate disponibile su Amazon in tre versioni diverse, ebook, flessibile e rigida. 

La Pietra di Crono
di J.M. Rivers

Prezzo: 4,99 € (eBook) 14,00 € (cop. flessibile) 19,00 € (cop. rigida)
Pagine: 254
Genere: fantasy mitologico, distopica, new adult
Editore: self-publishing
Data di pubblicazione: 30 settembre 2023

È l’oggetto magico più potente della Storia, usato per ingannare e sconfiggere il padre degli dèi. Si tratta della pietra di Crono, e chiunque la possegga ha il potere di controllare il tempo a suo piacimento. Harleck lavora per i De’ Bisognosi, importante famiglia della malavita newyorkese. Spietato e senza scrupoli, è pronto a tutto per raggiungere i suoi obiettivi, anche uccidere la sua futura sposa nel giorno del matrimonio. Quando però il suo boss decide di sbarazzarsi di lui, Harleck rimane intrappolato in una situazione senza via d’uscita. È allora che la pietra di Crono finisce nelle sue mani, catapultandolo nel futuro, un tempo oscuro dove nulla è più come lui ricorda. Il tradimento subito nel passato ha avuto conseguenze disastrose e adesso il potere è in mano a un temibile tiranno che governa sul nuovo mondo. Tra mostri mitologici, gladiatori nell’arena e rituali sanguinosi, Harleck dovrà imparare a usare i poteri della pietra per sconfiggere i propri demoni e combattere la guerra del futuro.

Era da un po’ che non leggevo un esordio fantasy italiano tanto interessante quanto La Pietra di Crono. Quando Giada e l’autore mi hanno contattata proponendomi il romanzo, sono rimasta davvero colpita dalla trama e dagli elementi presenti, talmente tanto che non ho potuto far altro che accettare la collaborazione nell’attesa di scoprire che cosa questo libro riservasse. Ebbene, una volta iniziata la lettura, la sorpresa è stata tanta e J.M. Rivers, a mio parere, finisce tra gli esordienti da tenere assolutamente d’occhio. La Pietra di Crono è il primo volume di una trilogia che prende spunto dalla mitologia greca, in particolare dal mito di Crono e di Rea. Per chi non conoscesse questo mito, Crono è il più giovane fra i Titani, figlio di Urano (il Cielo) e di Gea (la Madre Terra), che sposa sua sorella Rea. A Crono viene profetizzato che uno dei suoi figli lo detronizzerà e così ogni figlio che Rea gli dà lui lo divora. Stanca e triste per questa situazione, Rea decide alla fine di ribellarsi e alla nascita di Zeus consegna al marito una pietra avvolta in fasce, nascondendo Zeus sul Monte Ida, finché un domani la profezia non si avvererà. L’autore, cresciuto con i racconti della nonna che non erano classiche fiabe bensì miti greci, acquisisce una particolare ossessione per questo mito fino a quando un giorno non decide di intesserci una trama intorno. Ecco dunque che nasce La Pietra di Crono, un romanzo in cui avventura e colpi di scena si bilanciano insieme a moltissimi altri elementi che vi terranno con il fiato sospeso

Si parte innanzitutto da un matrimonio, quello tra Anna e Harleck che non finirà esattamente come ci si può aspettare. Anna è figlia del boss malavitoso Cataldo e Harleck… beh, Harleck ha avuto una vita davvero particolare. Cresciuto in orfanotrofio - insieme a Dove e Josh - si è ritrovato poi a essere preso sotto l’ala benefattrice di Victor, anche lui appartenente alla malavita newyorkese e figura di rilievo nella vita dei tre ragazzi e di ogni altro all’orfanotrofio. Ma una minaccia sbagliata alla persona sbagliata può trasformarsi in una dichiarazione di guerra, ed ecco che tutto ciò che non vi aspettereste mai possa succedere a un matrimonio accadrà e sarà davvero sconvolgente. Siamo solo all’inizio, praticamente al prologo, ma l’autore mette già in chiaro che il suo non sarà un romanzo come gli altri, o che comunque non sarà così scontato. Iniziano da subito i colpi di scena e tra un inseguimento e un altro, ci ritroviamo sulla cima della statua della libertà dove si aprirà all’improvviso uno strano varco dal quale apparirà una giovane ragazza dai capelli rossi. Chi è quella ragazza e perché ad Harleck sembra tanto familiare? È in ogni caso la sua unica chance di salvezza e così Harleck la raggiunge ma non sa che con quel salto è finito niente di meno che nel futuro. Ecco, a questo punto mettetevi pure comodi perché i colpi di scena non sono ancora finiti. Harleck giunge nel 2043 ad Amantea, una segreta base militare a Liberty Island, ciò che rimane della vecchia New York. Il mondo che conosceva Harleck non esiste più da circa vent’anni, dopo che una guerra nucleare l’ha distrutta lasciando solo resti inquietanti e aria tossica. Come se non bastasse, qualcuno si è imposto al punto da prendere il sopravvento su ciò che è rimasto degli Stati Uniti e instituendo una sorta di nuova religione, un culto dedicato a lui e al potere che detiene grazie a una pietra e a un albero dagli immensi poteri. Harleck si ritroverà invischiato in questa situazione paradossale, custode anche lui di una pietra con il potere di mutare il tempo, e disposto a tutto pur di far ritorno nel suo passato e cambiare le cose affinché non si verifichi quel futuro, ma non sarà così semplice…

Non vi rivelo troppo per non rovinarvi il piacere di questa lettura, ma sappiate che l’autore non si è davvero risparmiato e ha dato vita a un romanzo in cui nulla è scontato e dal quale dovrete aspettarvi di tutto. Sono rimasta molto colpita da come ha giostrato gli elementi a sua disposizione, penso di non aver mai letto un romanzo fantasy in cui mitologia, distopia e viaggi nel tempo fossero tanto ben amalgamati. Ho apprezzato che per farci entrare nella realtà da lui creata l’autore non si sia perso in lunghi e noiosi spiegoni, soprattutto per quanto riguarda la parte mitologica, per cui temevo di più. Questo non significa che le cose siano trattate in maniera superficiale, tutt’altro! C’è sempre un dosaggio equilibrato delle parole, che non fa che rendere il suo stile sicuro e molto più maturo di quanto ci si possa aspettare da qualcuno al suo esordio. Si vede anche che c’è stato un buon editing (e qui farei partire un coro di angeli) e una cura quasi maniacale dietro questo testo che è privo di sbavature e di quei tipici errori di molti autori alle prime armi.

Harleck è un protagonista decisamente fuori dal comune. Beh, se già nel prologo è riuscito a lasciarmi a bocca aperta, continuerà a farlo andando avanti. Sicuramente è confuso, stordito da ciò che si ritrova davanti ed è spesso tentato di mollare tutto, di tornare indietro e fregarsene di qualsivoglia richiesta da parte di una certa ragazza dai capelli rossi. Eppure, per quanto ci provi, il suo destino sembra essere un altro e alla fine anche lui decide di assecondarlo, provando a conoscere quel futuro spaventoso, a capire cosa fare effettivamente per cambiarlo e a studiare il modo per farlo. Nelle sue mani un potere straordinario che però non sa ancora gestire. Sarà Nadine a istruirlo, la ragazza che lo ha salvato ma che lo ha anche costretto a fare i conti con quella realtà terrificante. E insieme a lei altri personaggi uniti in una Resistenza contro Titano, l’uomo che si è autoproclamato un dio in quel nuovo mondo marcio. 

Degli eroi ricchi di sfumature interessanti, ma più che eroi li definirei anti-eroi, soprattutto il nostro Harleck, che non è esattamente un santo, anzi sono più i lati oscuri che quelli chiari che esploreremo di lui. E poi dei villain altrettanto notevoli, come appunto il già citato Titano, e Adegone, una divinità intrappolata in un corpo umano che nei suoi tatuaggi custodisce pericolosi mostri mitologici da sguinzagliare al momento più opportuno con un solo tocco (Erinni, Minotauro, Chimere... ne vedrete delle belle). I riferimenti ai miti greci sono stati ben trattati, ma a colpirmi maggiormente è stato il worldbuilding distopico, la cornice newyorkese, prima spettacolare come la conosciamo oggi e poi deteriorata e snaturata della sua bellezza, eppure sfondo perfetto per la nuova realtà in cui l’autore si ritrova a muovere i suoi personaggi. In questo futuro c’è anche spazio per elementi robotici inaspettati ma non starò qui a dirvi quali sono perché rientrano in una delle scene più avvincenti di La Pietra di Crono.

Il finale non è così aperto come mi sarei aspettata, ma sicuramente il capitolo post credit lascia con la curiosità di sapere cosa accadrà nel seguito. Vi consiglio di dare una possibilità a questo romanzo, non capita tutti i giorni di incappare in fantasy esordienti così ben scritti e in cui ogni elemento è gestito nel modo giusto. Vi assicuro che non mancheranno adrenalina, imprevisti e sorprese di ogni genere, ma soprattutto personaggi interessanti e una storia che si farà leggere in un fiato.



Fonte immagini: Google immagini, Pinterest, Amazon.it

sabato 5 settembre 2015

Anteprima: "Firebird. La caccia" di Claudia Gray

Buon pomeriggio, miei cari lettori! ^^
Le vacanze stanno per finire, per qualcuno sono già finite, spero comunque le abbiate trascorse nel migliore dei modi :) Qui il caldo è assurdo, ma non è una novità. Al Sud è estate fino a Ottobre, di solito. Oggi comunque è micidiale, vorrei potermi ibernare :/ Fortuna che ci sono i libri a consolarci!
La nuova stagione porta tantissime belle uscite e tra le tante ce n'è una a cui tengo particolarmente, quindi eccomi qui per regalarvi questa anteprima favolosa, che non poteva assolutamente mancare sul blog. Dal momento che questo libro è uno di quelli che mi ha ossessionato più a lungo, vorrei ringraziare davvero tanto la Harlequin Mondadori per averlo portato in Italia. E' una delle novità più interessanti, secondo me. Si tratta di "A Thousand Pieces of You", di Claudia Gray, che da noi avrà come titolo "Firebird. La caccia". Un'uscita entusiasmante, inaspettata, assolutamente unica. Preparatevi a vivere un'avventura ricca di emozioni e originalissima.

MILLE VITE. INFINITE POSSIBILITA'. UN SOLO DESTINO.

Universi paralleli, avventure entusiasmanti, adrenalina pura.

Un romanzo assolutamente fuori dagli schemi che vi farà dimenticare Hunger Games.

Firebird. La caccia
di Claudia Gray

<<Matematica o destino: qualunque sia la forza che continua a metterci insieme, mondo dopo mondo, è qualcosa di potente, e innegabile. Però ancora non so se questa forza mi porterà alla salvezza o alla rovina.>>


Titolo originale: A Thousand Pieces of You
Serie: Firebird #1
Prezzo: 16,00 euro
Genere: fantasy, distopico, paranormal, young adult, time travel
Editore: Harlquin Mondadori
Data di pubblicazione: 8 Settembre 2015

Marguerite Caine è cresciuta respirando intorno a sé le teorie scientifiche più all'avanguardia. I suoi genitori, infatti, sono due famosi scienziati che sono riusciti a realizzare la macchina più stupefacente di tutti i tempi: il Firebird. Si tratta di un congegno che permette di viaggiare in dimensioni parallele, basandosi sulla teoria che esistono infiniti universi, che sono poi quelli delle possibilità. Ciò che non è stato in questo mondo si è certamente realizzato in uno degli altri. Il padre di Marguerite, però, è misteriosamente scomparso. Sembra che a ucciderlo sia stato Paul, uno degli assistenti, che è poi fuggito impunito in un'altra dimensione, portando via con sé tutti i dati relativi al Firebird. Marguerite si lancia alla ricerca del padre e grazie a Theo, uno studente di fisica che l'aiuta nell'impresa, riesce a ingaggiare una caccia all'uomo pluri-dimensionale, tra una Londra del futuro, una Russia ai tempi dello Zar e un mondo sottomarino... Le vite sono mille. Mille le possibilità. Ma il destino è uno soltanto.

L'autrice

Claudia Gray, autrice nella classifica del New York Times, ha raggiunto il successo grazie alla serie Evernight. Prima di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno, è stata una DJ, un avvocato, una giornalista e una cameriera di scarso successo. Vive a New Orleans e nel tempo libero ama dialogare con i suoi fan tramite i social network, la potete trovare suwww.cladiagray.com.

<<Un'avventura ricca di colpi di scena, unica nel suo genere.>>
BOOKLIST

<<Adrenalinico e colmo di azione. Claudia Gray si muove agevolmente tra fantascienza, storia e contemporaneità.>>
PUBLISHER WEEKLY

<<Un mix perfetto di avventura, fantascienza e romanticismo. Coinvolgerà ogni lettore.>>
LIBRARY JOURNAL

Special Extras

"Esistono infiniti universi, le chiamiamo possibilità."

Un mondo sottomarino, la Russia dello Zar, metropoli futuristiche... se voi poteste immaginare il vostro universo ideale, come sarebbe?

Cercate il post su Facebook o twittate con hastag #millepossibilità, postate un selfie con il romanzo Firebird-La Caccia, corredato da un post o da un disegno che descriva il vostro "mondo parallelo"... Avete tempo fino al 10 Settembre!


A presto!
xoxo



giovedì 4 giugno 2015

Anteprima: "Per un attimo e per sempre" di Lexa Hillyer

Buon pomeriggio, cari lettori! ^^
Oggi ho da condividere con voi un'anteprima davvero speciale, che mi ha colto di sorpresa e mi ha entusiasmata allo stesso tempo. La De Agostini ha in previsione di farci trascorrere una splendida estate, immersi in letture uniche e indimenticabili. Tra i vari titoli proposti - di cui già ho parlato sul blog (QUI) - ce n'è un altro in arrivo che ha attirato parecchio la mia curiosità. Questo libro uscirà il 23 Giugno, insieme a Regole d'amore per amici confusi, ed è a storia di quattro ragazze e la promessa di un'amicizia infinita. Ma dopo un paio d'anni le cose sono molto cambiate e a loro non resterà che tornare indietro nel tempo, a quell'estate in cui è cominciato e finito tutto...

L’estate può finire, ma la vera amicizia dura per sempre. Uno straordinario romanzo di sentimenti e seconde occasioni.

“Il romanzo perfetto per l’estate” - School Library Journal

Per un attimo e per sempre
di Lexa Hillyer


Titolo originale: Proof of Forever
Prezzo: 14,90 euro
Pagine: 416
Genere: young adult, contemporary, time travel
Editore: De Agostini 
Data di pubblicazione: 23 Giugno 2015






A quindici anni, Joy, Tali, Luce e Zoe avevano promesso di restare amiche per sempre. Due anni dopo, però, tutto è cambiato e le ragazze a stento si rivolgono la parola. Quando Joy fa di tutto per riunire il gruppo, le quattro amiche decidono di ritrovarsi per una notte soltanto. Ma all’improvviso, mentre riaffiorano vecchi segreti e tensioni, succede qualcosa di inaspettato: il flash di una macchina fotografica catapulta le ragazze indietro nel tempo, all’estate magica in cui tutto è cominciato e anche finito…

L'autrice

Lexa Hillyer si è laureata in letteratura inglese al Vassar College e ha poi ottenuto un master in poesia alla University of Southern Maine. Ha lavorato per molti anni come editor per Harper Collins e Penguin, prima di partecipare alla fondazione dell’agenzia letteraria Paper Lantern Lit. Vive a Brooklyn con il marito.
www.lexahillyer.com

cover originale

Devo ammetterlo, questo romanzo mi attira soprattutto per l'elemento del viaggio nel tempo delle protagoniste, che sono curiosa di scoprire in che modo avvenga esattamente. La lettura sembra perfetta per l'estate e poi ho sempre adorato le storie d'amicizia e quella di queste quattro ragazze sembra particolarmente interessante. Un libro tutto da scoprire, che vi aspetta in libreria alla fine di Giugno e che promette di farci trascorrere in ottima compagnia qualche giornata dell'estate in arrivo!
Cosa ne pensate? Vi ispira il libro? Lo leggerete?

A presto!
xoxo


giovedì 21 marzo 2013

Le recensioni di Alex: "Stay. Un amore fuori dal tempo" di Tamara Ireland Stone

Rieccomi, amici!
Vi propongo adesso la recensione di Alex dell'ultimo romanzo della collana Chrysalide: "Stay. Un amore fuori dal tempo" di Tamara Ireland Stone... Un'appassionante storia che parla d'amore e viaggi nel tempo...

Stay. Un amore fuori dal tempo
di Tamara Ireland Stone

Titolo originale: Time between us
Prezzo: 16,00 euro
Pagine: 330
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)

Anna e Bennett non avrebbero mai potuto incontrarsi: lei vive nel 1995 a Chicago, lui nel 2012 a San Francisco. Ma Bennett si ritrova nel 1995 perché può viaggiare nel tempo, pur con il divieto di cambiare il corso degli eventi, per cercare sua sorella che si è perduta in una dimensione temporale sbagliata. Ma se un battito di farfalla può provocare un uragano all'altro capo del mondo, cosa potrà provocare un sentimento potente come l'amore che nasce con diciassette anni di anticipo? Anna e Bennett si perdono e si ritrovano incrociando i loro destini paralleli, ma dovranno trovare il modo di fermare la corsa dell'orologio che ticchetta nelle loro esistenze. Quanto sono pronti a perdere? Quali conseguenze saranno disposti a sopportare, alterando gli eventi che li circondano?

"Caro Bennett,
Puoi portarmi ovunque.
 Oppure da nessuna parte.
 Ma in qualunque posto sarai su questa terra, è lì che vorrei essere anch’io.”

Adoro il genere ‘time travel’ e non vedevo l’ora di leggere Stay. Un amore fuori dal tempo,
incuriosita dalla trama e da questa dolce e impossibile storia d’amore!

Anna ha 16 nel 1995 e Bennett 17 nel 2012.
Lui può viaggiare nel tempo e ha intrapreso un viaggio nel passato per rintracciare la sorella che si era persa.
 Bennett può fare dei salti temporali solo nell’arco dei suoi 17 anni, non può viaggiare prima della sua nascita, né nel suo futuro.
In realtà, se prova a trattenersi più del dovuto in uno dei suoi salti temporali, viene rispedito nel suo presente.
Incontra Anna per caso, mentre lei fa jogging ed entrambi hanno la netta sensazione di conoscersi, di avere già parlato e persino di sapere l’uno il nome dell’altra.
Bennett ha iniziato a frequentare lo stesso liceo di Anna, cerca di tenere a distanza tutti è schivo, riservato e mantiene un profilo basso; ma Anna lo incuriosisce, lei una grande appassionata di viaggi, non è mai stata fuori dai confini dell’Illinois.
Un compito di spagnolo che li vede collaborare per creare un itinerario di viaggio e l’alchimia tra due persone che diventa amicizie e... amore!
Le cose cambiano e Bennett riesce a trascorrere più tempo nel 1995 con Anna, le svela il suo segreto e inizia poco alla volta a mostrarle il mondo.
Ma entrambi sono consapevoli del fatto che Bennett non potrà rimanere per sempre nel 1995, perché la vita di Bennett è in corso già nel 2012!
Due persone che non avrebbero dovuto incontrarsiun amore che tenta di resistere al tempo e a 16 anni di differenza.
Anna e Bennett hanno due personalità molto diverse: Anna sogna di viaggiare e ama correre, Bennett che ha già visto la stragrande maggioranza delle meraviglie del mondo, ha una carattere brioso e dolcissimo.
Diversi ma assolutamente perfetti insieme!
Bennet mostra ad Anna l’oceano e una parte del mondo che ha visitato, lei che ha sempre sognato tutto ciò, ne rimane affascinata, ma è soprattutto la vicinanza di Bennett a farla sentire felice.
I protagonisti sono ragazzi semplici che si troveranno ad affrontare circostanze impossibili e situazioni assurde, ma questa storia seppur semplice per trama, riesce ad essere dolce e malinconica allo stesso tempo.
La trama parte lenta, ma il time travel è ben sviluppato e per nulla banale; la Stone riesce a creare un mix di aspettativa e tensione con i salti di Bennett e  il suo passato riesce a chiarire bene le incognite del lettore.
Lettrice dall’animo romantico quale sono, ho tifato per questa storia impossibile, mi sono commossa verso gli ultimi capitoli e credo che anche se a volte sembra impossibile l’amore riesce persino a vincere sul tempo!
Avrei preferito una trama un tantino più coinvolgente sin dai primi capitoli, perchè la carenza di azione ha reso lenta la parte iniziale, anche se i protagonisti hanno saputo rendere la storia interessante.

Voto: 3.5/5



LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...