Dopo avervi parlato, nello scorso post, di una bellissima fiaba, torno oggi a parlare di romance. E per la precisione dell'ultimo romance di Angela Contini, "Tutta la neve del cielo". Sapete già quanto io ami questa autrice, che con la sua serie del Vermont ha saputo regalarci personaggi unici e storie sempre diverse. Ancora una volta ci porta in quei luoghi magici che abbiamo imparato ad amare e, a farci compagnia, troviamo uno dei fratelli Morgan, Patrick, e Julia, sua ex del liceo e adesso suo capo. Inutile dirvi che ci saranno tante scintille e tanti momenti divertenti. La Contini ci rende nuovamente testimoni della sua verve brillante e ci fa amare due personaggi pieni di difetti e insicurezze, ma tremendamente veri. Buona lettura! ^^
Tutta la neve del cielo
di Angela Contini

Tutta la neve del cielo
di Angela Contini

Prezzo: 9,90 euro (cartaceo), 0,99 euro (eBook)
Pagine: 250
Genere: romance
Editore: Newton&Compton (collana Anagramma)
Data di pubblicazione: 7 Novembre 2019
Patrick Morgan ha un chiodo fsso: le donne. Le ama, le insegue, e loro, di solito, si fanno raggiungere senza problemi. Fino a che non compare di nuovo lei, Julia Williams, ex compagna di liceo e ora caporedattore della rivista «Talking», per la quale Patrick lavora. I due condividono un passato burrascoso. Non sono rimasti in buoni rapporti dopo aver passato una notte insieme. E mentre lei si vendica umiliandolo in tutti i modi immaginabili, Patrick si accorge di desiderare la donna che Julia è diventata. Fino al punto da escogitare l'impossibile per averla. Ma è davvero l'unica cosa che gli interessa o le sue intenzioni sono mosse da un sentimento più tenero? E, soprattutto, Julia capirà che è il momento di sotterrare l'ascia di guerra? Il suo cuore è protetto da un muro, per evitare complicazioni sentimentali che potrebbero ferirla ancora. Ma forse adesso c'è qualcuno disposto a tutto pur di farle tornare la voglia di rischiare...
Con Tutta la neve del cielo Angela Contini ci riporta nell'amato Vermont e lo fa con una storia frizzante e spassosa, ma anche squisitamente romantica. Patrick Morgan è il protagonista di questo nuovo romanzo e, per chi ha letto i precedenti libri della serie, saprà che è uno dei fratelli di Mackenzie, e che lavora per una rivista della sua città. Si può dire che sia un ragazzo fortunato, è bello, fa un lavoro che ama, le donne lo adorano e lui adora loro. Cosa può desiderare di più? Eppure al liceo le cose non gli andavano tanto bene come adesso. Era sempre un tipo attraente, sì, ma aveva anche le sue insicurezze, soprattutto in riferimento ad alcune disavventure che ricorda ancora molto bene. La più indelebile in assoluto è, per l'esattezza, quella legata a Julia, redattrice del giornalino del liceo, una ragazza assolutamente diversa dalle altre, che per lui aveva un'attrattiva unica. Julia, che nonostante i chili in più e l'aria da studentessa modello, sapeva essere ironica e arguta nei suoi articoli e riusciva sempre a catturare la sua attenzione. Proprio con questa ragazza era riuscito ad andare al ballo, l'evento per eccellenza che tutti gli adolescenti americani aspettano, e subito dopo il ballo la serata si era conclusa come entrambi avevano desiderato si concludesse. Ma l'esperienza che forse si era rivelata la più eccitante di tutte, si è trasformata poi in un mezzo disastro quando Julia, ascoltando alcuni commenti di Patrick con gli amici, ne resta delusa e ferita e lo ripaga con un bel cactus nelle mutande, una corsa in ospedale e la reputazione rovinata per sempre.
<<Lo odio ma non abbastanza da non amarlo>>
Tutta la neve del cielo, oltre ai momenti divertenti, ci regala anche altre belle pagine. Sono davvero speciali, per esempio, le recensioni e le lettere della rubrica di Patrick, ma lo è altrettanto il dolce finale della storia, mi riferisco al momento della neve citata nel titolo. I due protagonisti, dietro la lotta a suon di dispetti, non riescono a fare a meno di ammirarsi, perché il tempo li ha cambiati entrambi ma, nel profondo, conservano ancora quel qualcosa di magico che anni prima li ha fatti incontrare e li ha uniti. Io li ho trovati davvero fantastici! (<<Siamo fatti per camminare insieme, scrivere insieme, mangiare e dormire insieme. Insieme>>) Questo romanzo si lascia divorare. Vi confesso, per l'appunto, di aver fatto le ore piccole per terminarlo perché non voleva proprio farsi mettere giù. Patrick e Julia mi hanno conquistata, così come ogni volta mi conquista lo stile fresco e vivace della Contini. Una storia che mescola amore e dolce vendetta, che risulta brillante e romantica allo stesso tempo. Due protagonisti modernamente austeniani, accecati dall'orgoglio e dai pregiudizi, che subiscono persuasione ma che sanno, alla fine, aprire gli occhi ed essere sinceri fino in fondo, in primis con se stessi. Un romanzo che consiglio a chi ama le storie piene di brio e le ripicche d'amore, a chi non vuole rinunciare a delle sane risate che fanno bene a cuore e spirito, a chi ha amato i precedenti romanzi ambientati in Vermont e i suoi meravigliosi protagonisti. Anche se questo libro è, per lo più, ambientato in ufficio, non mancano i momenti in cui l'autrice ci lascia respirare l'aria di questo luogo a lei tanto caro. Un luogo che anche per noi è un po' una seconda casa. Così come i Morgan sono ormai una famiglia a cui ci siamo molto affezionati. E così, dopo aver conosciuto Patrick, non ci resta che leggere la storia di Keith, il più piccolo dei fratelli Morgan, e chissà cosa ci riserverà questo ragazzo! Sono davvero molto curiosa *-* In conclusione, perché leggere Tutta la neve del cielo? Perché le storie di Angela Contini sono belle e originali, perché Angela sa far ridere senza essere scontata o volgare, perché nei suoi personaggi è facile immedesimarsi, soprattutto nelle sue forti protagoniste femminili. Julia, tra tutte, è una che porta alta la bandiera del girl power, come non amarla? E come non amare Patrick, cosi sicuro di sé ma in fondo in fondo tenero come il pane? Concedetevi questa meravigliosa lettura, non ve ne pentirete assolutamente!
Voto: 5 tazzine, per una storia divertente e romantica, assolutamente da leggere!
A presto!
xoxo
Regalo più grande non c'è! Grazie di questa emozione!
RispondiEliminaLe emozioni me le dai tu con le tue storie, sono io che devo ringraziarti! Un bacione <3
Elimina