
mercoledì 23 giugno 2021
Segnalazioni Made in Italy: "Apri i tuoi occhi" di Patrisha Mar

martedì 2 marzo 2021
Recensione in anteprima: “Life Changing" di Patrisha Mar


sabato 27 febbraio 2021
Segnalazione Made in Italy: "Life Changing" di Patrisha Mar


venerdì 2 ottobre 2020
Recensione in anteprima: “Un'inguaribile pasticciona" di Patrisha Mar

Mi chiamo Patty, ho ventisette anni e una taglia 46. Tra essere magrissima e mangiare dolci sceglierò sempre la seconda opzione. Faccio la baby-sitter e adoro leggere, per questo frequento con i miei amici il gruppo di lettura presso la libreria Centostorie a Firenze. Il mio più grande difetto? Collezionare figuracce memorabili. Proprio in uno dei miei momenti no ho incontrato un tipo troppo figo per essere vero. Il suo nome è Paolo. Sono Paolo Martini, un architetto di successo, con una fidanzata che pretende da me più di quanto sia in grado di darle. Sono un tipo spericolato che sogna la libertà. Finora ho mantenuto il controllo della mia vita, poi ho incontrato Patty ed è stato un disastro. È entrata nel mio mondo per mandarmi al tappeto. Una storia imprevedibile e allegra, una commedia romantica da gustare tutta d'un fiato, che porterà il sole nelle vostre giornate invernali.
Non sono Bridget Jones! Non ho un Mark Darcy nascosto da qualche parte, questa è la triste verità!





sabato 20 giugno 2020
Blogtour: "Cercando i tuoi occhi" di Patrisha Mar - Presentazione + Recensione

<<Siamo la luce oltre le tenebre, il sole che rischiara il buio. I mostri si celano nell'oscurità mentre noi cerchiamo la verità.>>
Sono guerrieri formidabili e spietati, che hanno sempre messo la causa davanti a tutto, ma in fondo al loro cuore sentono che quel mondo non è - non può essere - tutta la loro vita. Ecco perché iniziano a farsi domande, Benjamin in particolare, e a indagare sulla loro missione e sul loro leader, Phoenix, un uomo venuto dal nulla e di cui si sa ben poco, misterioso e con tanti segreti riguardo il suo passato. Chi è quest'uomo? Cosa nasconde? E in cosa consiste realmente la missione dei Protettori dell'Oracolo? E mentre si interrogano sulla loro esistenza, cercando di dare un senso a tutto il male che sono costretti a vedere ogni notte e a combattere, si insinuerà un po’ di luce laddove dimorano solo ombre. Benjamin conoscerà la pace del cuore dal momento in cui poserà gli occhi sulla dolce Cassandra, creatura pura ed eterea, privata della vista, ma dotata di un animo sensibile, di un forte carattere e di un dono alquanto speciale, quello di vedere le auree delle persone, carpirne l'essenza. Cassandra diventerà, in un certo senso, un’ossessione per il ragazzo, non abituato a tanta calma interiore, a tanta bontà d’animo, e farà di tutto per conoscerla e includerla nella sua vita, perché sa che solo una creatura del genere può mondare la sua anima inquieta. Bernadette, invece, scoprirà grazie a Joseph, giovane rampollo dell’alta società, apparentemente frivolo e superficiale, ma in realtà genuino, appassionato e fermamente deciso a non lasciare la sua vita nelle mani delle scelte ipocrite del padre, la potenza di un sentimento diverso dalla rabbia e più influente della missione a cui si è votata. La sua indole battagliera verrà mitigata da nuove, prorompenti sensazioni, che le faranno assaporare quel lato femminile quasi del tutto sacrificato da anni di battaglie, così come la metteranno davanti ad un nemico del tutto inaspettato: l’amore.
Voto: 5 tazzine per il ritorno dei miei amatissimi Protettori e di una Patrisha Mar in una veste che adoro! (Se volete leggere delle recensioni più approfondite, trovate QUI e QUI le mie recensioni alla prima edizione della duologia)
******
CALENDARIO BLOGTOUR
Spero di avervi incuriosito un po' riguardo il romanzo, ma questa era solo una piccola parte di quello che vi aspetta se seguirete il Blogtour, con tante altre tappe interessantissime! Ecco qui il calendario per non perdervi nessuna tappa :) Vi terremo compagnia tutti i giorni, tranne le domeniche, fino al 1 Luglio.
lunedì 15 giugno 2020
Recensione in anteprima: “Cercando i tuoi occhi" di Patrisha Mar
Per quanto riguarda i protagonisti invece, sono davvero eccezionali e diversi fra loro: da Bernadette, una ragazza forte, caparbia, concentrata e votata alla missione; a Benjamin, diffidente, indomito e rivoluzionario che si oppone con tutto se stesso allo scopo originale della sua esistenza, perseguendo il sogno di ottenere una vita diversa e felice; a Joseph, un giovane uomo che non riesce a sottostare alle regole di una famiglia aristocratica che lo costringe a relegare i suoi sentimenti in un angolo remoto del cuore; ed infine a Cassandra, un'anima pura e indifesa che riesce a bearsi delle piccole gioie quotidiane. Tra questi quattro personaggi, nasceranno due storie d'amore particolari e autentiche, dettate da sentimenti genuini e veri, e il lettore si ritroverà a fare il tifo per due relazioni complementari, ma diverse: quella tra Bernadette e Joseph, spigliata, solare, energica e a volte ilare; e quella tra Benjamin e Cassandra, dolce, premurosa e protettiva. Personalmente, in questa nuova veste, ho avuto modo di apprezzare meglio dei particolari che avevo dimenticato dopo la prima lettura avvenuta anni fa, come: il desiderio profondo dei personaggi di essere amati per la loro reale natura; la passione che scorre nelle vene dei Cacciatori; un mondo magico ed oscuro che mette tutto in discussione; e la quotidianità semplice, agognata fortemente dai guerrieri, ma sopravvalutata dalla gente comune. Tutto è ben costruito in questo spaccato di mondo creato da Patrisha Mar: dalle descrizioni minuziose e magistrali; ai sentimenti diretti e pulsanti; all'elemento fantastico che muove i fili delle esistenze dei protagonisti; all'interazione realistica tra le coppie.
venerdì 12 giugno 2020
Segnalazione Made in Italy: "Cercando i tuoi occhi" di Patrisha Mar

******
A presto!
xoxo
martedì 25 febbraio 2020
Recensione in anteprima: "Il tempo per amare ancora" di Patrisha Mar

<<Rinunciare ai propri sogni richiede sempre più coraggio di quanto ce ne voglia per inseguirli>>

<<Il suo amore a senso unico era stato riposto con cura insieme ai diari sotto quell'asse di legno custode dei suoi segreti>>

<<Adesso è diverso>>.
<<Cosa è diverso? Sono la stessa Noreen di ieri, di un mese fa, di un anno fa>>.
<<Io sono diverso>>, ammise Kieran fissandola intensamente.
Come nella maggior parte dei romanzi di Patrisha Mar, abbiamo anche qui la predominanza di un sentimento puro, che scopriamo capace di combattere i pregiudizi e le ipocrisie di un piccolo paesino irlandese, in cui tutti si conoscono e considerano normale interferire e mettere bocca sulle vite altrui. Kieran e Noreen si ritroveranno a fronteggiare le malelingue della gente, ma anche molti altri ostacoli, prima di potersi godere un sentimento che, in realtà, non fa male a nessuno, anzi riesce solo a fare del bene. Patrisha Mar ci fa empatizzare con i suoi protagonisti, grazie ad una perfetta e curata caratterizzazione che li rende veri e genuini sotto ogni aspetto. Potrete, inoltre, apprezzare ne Il tempo per amare ancora, un passo più ardito che la Mar ha scelto di intraprendere, regalandoci scene decisamente più passionali del solito, mai volgari o inadeguate, solo più adatte a esprimere il desiderio dei due protagonisti, quello che per troppo tempo si sono negati. E, per chi ama l'angst (eccomi!!!), qui avrete pane per i vostri denti. Il modo di narrare della Mar è sempre ben calibrato, sempre molto poetico e delicato, ma allo stesso tempo intenso e appassionato. Riesco a percepire in ogni romanzo di questa autrice tutto il cuore che ci mette, ecco perché mi entusiasmano tanto, perché l’autrice non ci regala semplicemente una storia frutto della sua fantasia, ma anche una parte profonda e sensibile di sé, la parte che la rende così speciale. Il tempo per amare ancora è l’ennesima prova di quanto Patrisha Mar sia un’autrice sublime. Ha uno stile elegante e garbato e preferirò sempre questo genere di romanzi, quelli con un’anima capace di toccare ogni corda del cuore. I miei complimenti a questa autrice che, negli anni, si è dimostrata una garanzia, un’autrice che non si è mai svenduta, ma che è sempre rimasta se stessa. Le tue storie, cara Pat, avranno sempre un posto speciale nel mio cuore.
giovedì 20 febbraio 2020
Recensione in anteprima: “Il tempo per amare ancora" di Patrisha Mar

