coffee_books
Visualizzazione post con etichetta Patrisha Mar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Patrisha Mar. Mostra tutti i post

mercoledì 23 giugno 2021

Segnalazioni Made in Italy: "Apri i tuoi occhi" di Patrisha Mar

Buongiorno, lettori caffeinomani! ^^
Oggi vi segnalo l’uscita di un romanzo che ho avuto modo di leggere tempo fa e ho amato moltissimo. Si tratta di Apri i tuoi occhi, di Patrisha Mar, uno dei miei preferiti di questa bravissima autrice. Il romanzo sta per uscire in una nuova edizione, con contenuti inediti e una novella ambientata dopo i fatti narrati nel romanzo. Una bella occasione per (ri)scoprire un romance davvero molto carino e dei personaggi che vi regaleranno intense emozioni. Non perdetelo! ;)

Apri i tuoi occhi
di Patrisha Mar


Prezzo: 1,99 euro (0,99 euro prezzo lancio), 14,90 euro (cartaceo)
Genere: romance
Editore: self-publishing
Data di pubblicazione: 25 Giugno 2021
Il romanzo è già in preorder e sarà disponibile in Kindle Unlimited.

Una edizione rinnovata con capitoli inediti e una novella ambientata dopo gli eventi del romanzo.  Cos’è l’amore se non il riflesso di ciò che siamo? Se siamo generosi, lo saremo anche nei sentimenti. Se siamo egoisti, sarà un amore che chiede e non dà. A che serve essere uno scrittore di thriller famoso in tutto il mondo quando hai una ragazza appiccicosa che si autoproclama fidanzata; una madre imbarazzante che si accompagna a ragazzi più giovani; un’agente che ti infila in tutti i talk show più popolari, trasformandoti in un uomo immagine? Ward Camden ha deciso! Deve prendere in mano la propria vita e ritrovare la vena creativa, perduta per le troppe distrazioni. Quello che ci vuole è una fuga nella lontana Italia, dove poter stare solo e scrivere finalmente in pace. Ma l'uomo non ha fatto i conti con Sissi Fiori, un’esuberante violinista che lo coinvolgerà in una vacanza ricca di inaspettate sorprese. Per non parlare del tarlo della gelosia, che farà perdere la pazienza a Ward. Tutta colpa di Andrea, il migliore amico di Sissi. Ma che succede se il triangolo in realtà è un quadrato? Emma, un’avvenente avvocatessa, grande amica di Sissi, ha delle mire su Ward, anche se forse il suo cuore nega che l'amore è proprio a portata di mano! Una spumeggiante commedia romantica ambientata a Lucca, che vi travolgerà con la sua allegria, grazie a quattro personaggi indimenticabili e a due storie d'amore tutte da scoprire.

L'autrice

Patrisha Mar è moglie e madre; vive da molti anni in Ancona. Le sue prime esperienze nell’editoria avvengono in self publishing con il genere fantasy (“The shadow saga” con lo pseudonimo di Katherine Keller, in coppia con una sua collega; “I protettori dell’Oracolo: Buio e Luce” in solitaria). Viene notata dalla casa editrice Newton Compton che pubblica in libreria “La mia eccezione sei tu” (2015), “Ti ho incontrato quasi per caso” (2016), “Apri i tuoi occhi” (2017), “Il tempo delle seconde possibilità” (2017), “La poesia dell’anima” (2018), “Quando l’amore fa volare” (2019), “Quando cade la neve” (2019) e in ebook il paranormal romance “Legati da un insolito destino” (2019). Nel 2020 torna all’esperienza self con il contemporary romance “Il tempo per amare ancora”, il paranormal romance “Cercando i tuoi occhi” (edizione integrale arricchita de “I protettori dell’Oracolo”), la commedia brillante "Un'inguaribile pasticciona" e il contemporary romance “Life changing”.

******

A presto!
xoxo

martedì 2 marzo 2021

Recensione in anteprima: “Life Changing" di Patrisha Mar

Ben ritrovati miei carissimi Coffeeaholics adorati!
Le giornate primaverili si stanno avvicinando e con esse tante uscite librose attraenti. Una tra queste è la nostra Patrisha Mar che ritorna col botto e con un romanzo che ha dell'incredibile: sto parlando di Life Changing che arriverà il 4 marzo in tutti gli store online e vi rapirà letteralmente cuore e mente. Io ho avuto il piacere di leggerlo in anteprima e posso dirvi che i personaggi, la storia e le diverse dinamiche, vi emozioneranno come non mai. Ci tengo a precisare che l'autrice ha studiato molto per costruire questa storia, si è documentata e si è immedesimata nelle gioie e nei dolori dei protagonisti.

Life Changing
di Patrisha Mar


Prezzo: 2,99 euro (in promo a 0,99 per i primi giorni)
Genere: contemporary romance
Editore: self-publishing
Data di pubblicazione: 4 Marzo 2021

Verona, lo sanno tutti, è la città dellʼamore, in cui persino un balcone può diventare il luogo ideale per un incontro romantico, questo però non vale per Giusy e Marco, appena diventati vicini di casa. Giusy è una ragazza solare che ama profondamente il suo lavoro, passare il tempo con gli amici, ascoltare musica classica e leggere vecchi romanzi. Marco era un atleta di successo, che aveva bellezza, fama e donne. La vita che conduceva era perfetta fino a che, per colpa di un suo terribile errore, ha perso tutto. Il mondo di Marco è ormai distrutto, e cosa resta quando la propria esistenza va in pezzi? Diventa fin troppo facile respingere gli altri. Giusy è lʼennesima persona da allontanare, ora che la sua presenza costante comincia ad abbattere le difese di Marco. Ma il destino che li ha fatti incontrare, può bastare a salvare il giovane dai demoni che lo divorano? O la sua strada è segnata senza via di scampo?

Tutto ha luogo a Verona, la città degli innamorati e del coraggio di andare contro i pregiudizi e le imposizioni. In questa stessa località vivono due anime che quotidianamente affrontano la vita in modo diverso: da un lato abbiamo Giusy, una ragazza di ventinove anni con un altruismo innato che la porta a studiare fisioterapia e a lavorare nello stesso campo pur di aiutare il prossimo a realizzare i propri sogni; dall'altro Marco, un atleta, un uomo che ha vissuto la sua vita a pieno, ma che ora preferisce vivere lontano da tutti dopo aver attraversato l'inferno ed esserne uscito sconfitto. I due non hanno niente in comune, tranne il fatto che per una serie di circostanze si ritrovano a vivere come vicini di casa: e sarà proprio questo l'evento che metterà in moto gli ingranaggi della vita di entrambi. Giusy con la sua profonda empatia, il coraggio e la determinazione ferrea riuscirà a far sì che Marco riprenda le redini della propria esistenza e ricammini nella luce, mordendo la vita e godendo di nuovo di tutte le piccole gioie. 
Patrisha Mar questa volta usa uno stile diretto e ad impatto: il suo scopo è sin dall'inizio quello di far sì che il lettore affronti una sorta di percorso terapeutico dell'anima insieme ai due protagonisti. Ci guida attraverso i ricordi di eventi passati che hanno portato Marco a rannicchiarsi in un angolo dell'inferno; ci fa assistere come spettatori principali all'incontro con Giusy, un'anima comprensiva e sensibile, decisa ad attraversare le fiamme pur di ridare gioia al protagonista; ci rende partecipi dei momenti di sconforto di lui, quando tutto sembra irrecuperabile e sull'orlo di un precipizio; ed infine ci accompagna verso la ripresa, verso il momento in cui le due anime si fondono, si comprendono e riescono a risalire dal baratro trionfanti.
 A mio avviso, i protagonisti e la loro psicologia rappresentano il fulcro dell'intero romanzo: da un lato perché Giusy riesce in ogni modo a non cedere alla stanchezza e alla rabbia; dall'altro perché Marco, nonostante tutto, decide di amarsi e amare ancora una volta quella vita che gli ha tolto tanto. Inutile dirvi che questo è un romanzo di formazione che tra le righe ha intrecciate diverse tematiche fondamentali: dall'accettazione di un qualcosa che sembra insormontabile; alla depressione che ne deriva che, spinge l'individuo a rifiutare qualsiasi forma di aiuto; al coraggio che va riconosciuto a chi attraversa l'inferno; al sapersi reinventare ed andare avanti a testa alta senza pensare di essere difettosi; alla bellezza delle persone che decidono di salvarne altre senza provare pietà, ma empatia; all'amore nella sua forma più pura, nato per caso e senza pretese. 
In conclusione è un romanzo davvero commovente, scritto in maniera impeccabile da un'anima empatica che ha trattato diversi argomenti in modo sensibile e accurato. 
Voto: 5 tazzine di caffè per un romanzo che fa riflettere sull'esistenza e sui valori umani.


Fonte immagini: Pinterest 

sabato 27 febbraio 2021

Segnalazione Made in Italy: "Life Changing" di Patrisha Mar

Buongiorno, lettori caffeinomani! ^^
Oggi vi segnalo l’uscita del nuovo romanzo di Patrisha Mar, Life Changing, che arriverà il 4 Marzo, su Amazon. A detta dell’autrice, sarà una storia molto intensa e commovente, una delle più complesse che abbia avuto modo di scrivere ed io sono davvero molto curiosa. Patrisha Mar ha la capacità di regalarci sempre splendidi personaggi, molto ben caratterizzati, cosa ci riserverà questa nuova storia? Vi lascio tutti i dati per saperne di più sul romanzo e sull’autrice e vi ricordo di non perdere questa uscita ;)

Life Changing
di Patrisha Mar


Prezzo: 2,99 euro (in promo, i primi giorni, a 0,99 euro)
Genere: contemporary romance
Editore: self-publishing
Data di pubblicazione: 4 Marzo 2021

Verona, lo sanno tutti, è la città dellʼamore, in cui persino un balcone può diventare il luogo ideale per un incontro romantico, questo però non vale per Giusy e Marco, appena diventati vicini di casa. Giusy è una ragazza solare che ama profondamente il suo lavoro, passare il tempo con gli amici, ascoltare musica classica e leggere vecchi romanzi. Marco era un atleta di successo, che aveva bellezza, fama e donne. La vita che conduceva era perfetta fino a che, per colpa di un suo terribile errore, ha perso tutto. Il mondo di Marco è ormai distrutto, e cosa resta quando la propria esistenza va in pezzi? Diventa fin troppo facile respingere gli altri. Giusy è lʼennesima persona da allontanare, ora che la sua presenza costante comincia ad abbattere le difese di Marco. Ma il destino che li ha fatti incontrare, può bastare a salvare il giovane dai demoni che lo divorano? O la sua strada è segnata senza via di scampo?

L'autrice

Patrisha Mar è moglie e madre; vive da molti anni in Ancona. Le sue prime esperienze nell'editoria avvengono in self publishing con il genere fantasy ("The shadow saga" con lo pseudonimo di Katherine Keller, in coppia con una sua collega; "I protettori dell'Oracolo: Buio e Luce" in solitaria). Viene notata dalla casa editrice Newton Compton che pubblica in libreria "La mia eccezione sei tu" (2015), "Ti ho incontrato quasi per caso" (2016), "Apri i tuoi occhi" (2017), "Il tempo delle seconde possibilità" (2017), "La poesia dell'anima" (2018), "Quando l'amore fa volare" (2019), "Quando cade la neve" (2019) e in ebook il paranormal romance "Legati da un insolito destino" (2019). Nel 2020 torna all'esperienza self con il contemporary romance "Il tempo per amare ancora", il paranormal romance "Cercando i tuoi occhi" (edizione integrale arricchita de "I protettori dell'Oracolo") e la commedia brillante "Un'inguaribile pasticciona".

******

A presto!

venerdì 2 ottobre 2020

Recensione in anteprima: “Un'inguaribile pasticciona" di Patrisha Mar

 

Rieccomi qui miei cari Coffeeaholics! Come state trascorrendo l’inizio dell’autunno? Io sono nella fase dolci da sfornare, foto da realizzare con i toni accesi, e tante uscite librose da seguire, tra cui Serpent& Dove di cui vi parlerò presto. E proprio a proposito di libri meravigliosi, per questa nuova stagione, fatta di colori ed emozioni vibranti, non poteva mancare una delle nostre amate autrici nostrane: sto parlando di Patrisha Mar che, per dirla in modo cool, fa un comeback con i fiocchi con un nuovo e frizzante romanzo intitolato Un’inguaribile pasticciona. 

Un'inguaribile pasticciona
di Patrisha Mar


Prezzo: 2,99 euro (eBook)
Pagine: 200
Genere: romance, commedia romantica , chick-lit
Editore: Self- publishing
Data di pubblicazione: 07 Ottobre 2020

Mi chiamo Patty, ho ventisette anni e una taglia 46. Tra essere magrissima e mangiare dolci sceglierò sempre la seconda opzione. Faccio la baby-sitter e adoro leggere, per questo frequento con i miei amici il gruppo di lettura presso la libreria Centostorie a Firenze. Il mio più grande difetto? Collezionare figuracce memorabili. Proprio in uno dei miei momenti no ho incontrato un tipo troppo figo per essere vero. Il suo nome è Paolo. Sono Paolo Martini, un architetto di successo, con una fidanzata che pretende da me più di quanto sia in grado di darle. Sono un tipo spericolato che sogna la libertà. Finora ho mantenuto il controllo della mia vita, poi ho incontrato Patty ed è stato un disastro. È entrata nel mio mondo per mandarmi al tappeto. Una storia imprevedibile e allegra, una commedia romantica da gustare tutta d'un fiato, che porterà il sole nelle vostre giornate invernali. 

Non sono Bridget Jones! Non ho un Mark Darcy nascosto da qualche parte, questa è la triste verità!


Tutto prende vita a Firenze, città d’arte, di studi e di Patty, una giovane ragazza tanto pasticciona quanto simpatica e determinata. La sua esistenza si divide tra il fare la baby-sitter per piccole anime, e il frequentare il gruppo di lettura presso la libreria Centostorie, ove vi sono personalità più disparate. Nella stessa città, abita anche Paolo, architetto di successo, con una propensione smodata per le attività estreme e desideroso di riavere la sua libertà, spesso sottrattagli dalla sua fidanzata Marina. Quest’ultima, fa pressioni per avere un matrimonio, e magari dei figli e una famiglia, realizzando così il sogno di sempre; peccato però che Paolo sogni di cavalcare la libertà, e sfidare se stesso per capirne i limiti. Tutto fa pensare a scene di ordinaria e quotidiana follia se non fosse che un giorno, durante una delle sue passeggiate al parco con la bambina, Patty incontra per uno sfortunato fortuito caso Paolo, proprio mentre la neonata decide di rifarle il make up da capo, vomitandole addosso. Il bell’architetto non può che fermarsi, sorridere per l’accaduto e offrire un blando conforto. Però Patty folgorata da mister Adone per eccellenza, decide di non arrendersi e fare di tutto per conoscerlo meglio. E quando dico di tutto, intendo di tutto! Infatti si improvvisa sostenitrice del jogging- mai provato in vita sua- per rincontrare Paolo che dovrà soccorrerla per una forte slogatura alla caviglia. Da quel momento cominceranno a scambiarsi una serie di messaggi che li porteranno a conoscersi meglio, a incontrarsi in altre situazioni pseudo imbarazzanti che vedono protagoniste sedie rovesciate, dolci di mutuo soccorso emotivo, rafting pericolosi per lo stomaco, e battiti del cuore mancati. 
Riusciranno i due a comprendersi a vicenda e ad accettarsi per i loro difetti? Lo stile dell’autrice è come sempre una conferma: scorrevole, arguto e brioso, accompagna un linguaggio lineare, pulito e diretto. La prima cosa che posso dirvi riguardo a questo romanzo è che vi divertirete da matti a leggerlo sia per la protagonista talmente umana da rappresentare la maggior parte di noi; sia per le sue battute ironiche; sia per l’interazione che i due protagonisti avranno tra di loro e con i secondari. E proprio a proposito delle due figure cardini, non potrete fare a meno di amarli e comprenderli: Patty, una giovine che affronta la vita senza troppi sensi di colpa, adorando il buon cibo, i libri e le piccole gioie quotidiane. Sogna da sempre qualcuno che la ami e abbia dei valori nella vita, valori non dettati dall’arrivismo, e dalla foga del momento. Vi ritroverete quindi ad apprezzarla per il suo carattere comprensivo, ma giusto; la sua determinazione mista alla sensibilità spiccata; la sua autoironia e il coraggio di affrontare la vita a testa alta.
Per quanto riguarda invece la sua controparte maschile, Paolo, è un uomo deciso che desidera ardentemente essere libero di inseguire i propri sogni e sa che per farlo deve prendere decisioni difficili e a tratti malinconiche. All’interno della storia, comincia dall’inizio a sviluppare un interesse celato per Patty, interesse dettato dalla spontaneità e dalla genuinità della protagonista nell’affrontare qualsiasi situazione. Paolo, fondamentalmente è attratto dal carattere schietto e naturale della nostra golosona per eccellenza e in lei rivede quella libertà che gli viene sottratta da sempre. Un’altra cosa che secondo me va messa in luce, è il fatto che pur essendo una commedia romantica, quindi volta ad intrattenere, l’autrice non manca di arricchirla di tematiche importanti come: la ricerca del proprio Io; la libertà individuale che non va mai annullata; l’avere dei valori saldi in una società dove ormai sono sopravvalutati; l’amore per il buon cibo; l’essere comprensivi verso qualcuno di cui si conosce poco; l’accettare una persona con l’intero bagaglio emotivo passato; e il trasformare i difetti di una persona in caratteristiche da amare e non da recriminare. In conclusione è una nuova storia brillante e interessante che vi terrà incollati dalla prima all’ultima pagina, poiché non potrete fare a meno delle disavventure ironiche di Patty e di Paolo che, a dispetto di tutto si è innamorato perdutamente di lei. 

Voto: 5 tazze di cappuccino extra dolce per questa nuova perla di Patrisha Mar!

Fonte immagini: Pinterest, Marika Bovenzi

sabato 20 giugno 2020

Blogtour: "Cercando i tuoi occhi" di Patrisha Mar - Presentazione + Recensione

Buongiorno, cari lettori caffeinomani! ^^ 
Oggi ho il piacere e l’onore di dare ufficialmente il via al Blogtour dedicato al nuovo romanzo di Patrisha Mar, “Cercando i tuoi occhi”. Se avete seguito ieri la tappa extra insieme a Sara di Starlight’s Tube, la diretta in compagnia dell’autrice, avrete già avuto modo di conoscere qualcosa riguardo il romanzo. Le tappe che seguiranno nei prossimi giorni vi permetteranno di entrare ancora di più nel mondo dei Protettori: conoscerete i personaggi, la Londra vittoriana in cui è ambientata la storia, conoscerete i retroscena di questa nuova edizione della duologia che Patrisha Mar ci regalò qualche anno fa e che io amai immensamente. Sarà un percorso che si concluderà il 1 Luglio e che spero troverete interessante, ma quello che spero più di ogni altra cosa è che possa farvi capire quanto magica e speciale sia questa storia e meriti di essere letta. 
Qualche giorno fa avete potuto leggere, qui sul blog, la recensione in super anteprima della mia amica e collaboratrice Marika. Oggi tocca a me parlarvi di Cercando i tuoi occhi, che vi ricordo, è disponibile già da ieri su Amazon, ad un prezzo piccolissimo, ma potete anche leggerlo gratuitamente, se siete abbonati a Kindle Unlimited. 

Cercando i tuoi occhi
di Patrisha Mar


Prezzo: 2,99 euro (GRATIS con Kindle Unlimited)
Genere: paranormal romance storico
Editore: self-publishing
Data di pubblicazione: 19 Giugno 2020


La paura può essere più forte dell’amore e ucciderlo lentamente. 

Londra 1856 
Bernadette e Benjamin sono Protettori, cacciatori di Notturni, mostri che si celano nel buio delle notti londinesi. La loro vita è votata alla missione, non c’è mai stato spazio per l’amore, ma saranno presto costretti a mettere in discussione ogni certezza. Joseph Fitzroy è il rampollo di una famiglia nobile, un uomo che ha smesso di cercare se stesso, ma che ha un disperato bisogno di provare qualcosa che lo faccia sentire ancora vivo. Bernadette saprà far battere finalmente il suo cuore, ma lui riuscirà a conquistarla? Cassandra Philps è una ragazza gentile, che sa bene cosa vuol dire soffrire: è cieca dalla nascita e nasconde un segreto che potrebbe metterla in pericolo. Quando Benjamin la vede per la prima volta, comprende che i loro destini sono intrecciati e che la vuole al proprio fianco. Ma la sanguinosa guerra contro i Notturni incombe, pronta a sconvolgere le sorti di ognuno. I sentimenti saranno messi a dura prova, il futuro diventerà una terribile incognita e l’amore si trasformerà in un nuovo nemico da combattere. 

Ti offro tutto me stesso, il mio cuore, il mio nome, la mia casa. Resta qui con me. 

I protettori dell’Oracolo tornano online in versione integrale, con capitoli inediti e un’edizione completamente rivista, per affascinare una nuova generazione di lettori.

<<Siamo la luce oltre le tenebre, il sole che rischiara il buio. I mostri si celano nell'oscurità mentre noi cerchiamo la verità.>>

Sono molto affezionata a questa storia di Patrisha Mar, perché è la storia che mi ha permesso, anni fa, di conoscere un’autrice e una persona meravigliosa con cui avrei, col tempo, instaurato anche una splendida amicizia. Quando Patrisha ha annunciato di voler pubblicare una versione riveduta e corretta de I Protettori dell’Oracolo, ma soprattutto integrale, che comprendesse, cioè, entrambi i libri della vecchia duologia Buio e Luce, mi sono entusiasmata all’idea. Non solo perché i lettori avrebbero avuto un’altra opportunità per conoscere la bravura dell’autrice, alle prese con un genere diverso dal romance, di cui è una regina indiscussa, ma anche perché avrei avuto modo di rileggere una storia che mi è entrata nel cuore e non ho mai dimenticato, una storia per cui ho sempre fatto il tifo e sperato di veder prendere il volo e arrivare lontano. Nuova cover, capitoli inediti, qualche piccolo ritocco qua e là, e il bellissimo “Cercando i tuoi occhi” è online e pronto per essere assaporato e regalare ancora emozioni indimenticabili, a vecchi e nuovi lettori. Patrisha Mar ci riporta nella Londra di fine Ottocento, una Londra elegante, raffinata e affaccendata da un lato, cupa e sinistra dall'altro. Di notte, infatti, si aggirano per le sue strade creature mostruose che uccidono crudelmente ignari esseri umani, demoni infestanti di ogni specie a cui degli impavidi guerrieri danno la caccia. Questi Cacciatori, la cui esistenza viene mantenuta segreta, sono i Protettori dell'Oracolo, che appartengono, per discendenza diretta, a stirpi chiamate a difendere, da secoli, l’umanità dai Notturni. Un giuramento fatto su un antico libro, un'esistenza consacrata alla missione e al pericolo, sono tutto ciò che i Protettori conoscono. Benjamin e Bernadette sono fratelli ed entrambi fanno parte di questo mondo oscuro, violento e raccapricciante.
Sono guerrieri formidabili e spietati, che hanno sempre messo la causa davanti a tutto, ma in fondo al loro cuore sentono che quel mondo non è - non può essere - tutta la loro vita. Ecco perché iniziano a farsi domande, Benjamin in particolare, e a indagare sulla loro missione e sul loro leader, Phoenix, un uomo venuto dal nulla e di cui si sa ben poco, misterioso e con tanti segreti riguardo il suo passato. Chi è quest'uomo? Cosa nasconde? E in cosa consiste realmente la missione dei Protettori dell'Oracolo? E mentre si interrogano sulla loro esistenza, cercando di dare un senso a tutto il male che sono costretti a vedere ogni notte e a combattere, si insinuerà un po’ di luce laddove dimorano solo ombre. Benjamin conoscerà la pace del cuore dal momento in cui poserà gli occhi sulla dolce Cassandra, creatura pura ed eterea, privata della vista, ma dotata di un animo sensibile, di un forte carattere e di un dono alquanto speciale, quello di vedere le auree delle persone, carpirne l'essenza. Cassandra diventerà, in un certo senso, un’ossessione per il ragazzo, non abituato a tanta calma interiore, a tanta bontà d’animo, e farà di tutto per conoscerla e includerla nella sua vita, perché sa che solo una creatura del genere può mondare la sua anima inquieta. Bernadette, invece, scoprirà grazie a Joseph, giovane rampollo dell’alta società, apparentemente frivolo e superficiale, ma in realtà genuino, appassionato e fermamente deciso a non lasciare la sua vita nelle mani delle scelte ipocrite del padre, la potenza di un sentimento diverso dalla rabbia e più influente della missione a cui si è votata. La sua indole battagliera verrà mitigata da nuove, prorompenti sensazioni, che le faranno assaporare quel lato femminile quasi del tutto sacrificato da anni di battaglie, così come la metteranno davanti ad un nemico del tutto inaspettato: l’amore
Due coppie meravigliose quelle che ci regala Patrisha Mar in questo romanzo, entrambe capaci di farci comprendere il senso dell’amore, della passione, del sacrificio, del dovere, della libertà. Sarà impossibile non empatizzare con loro, lasciarsi trasportare nel mondo feroce che li vede protagonisti, avere voglia di combattere insieme a loro, pur di potergli dare l’occasione di vivere ciò che meritano. L’autrice ha fatto davvero un ottimo lavoro con loro, così come con i personaggi secondari, che non sono mai da meno, anzi riescono a tenere sempre bene la scena e incuriosire il lettore. Per non parlare del fatto che, a mio parere, Patrisha Mar è nata per scrivere romanzi storici, visto quanto accurati sono il linguaggio da lei usato e i dettagli riguardanti un’epoca tanto lontana. Leggere Cercando i tuoi occhi sarà per voi un’esperienza gratificante come poche. Per me lo è stata. Quando lessi il romanzo nella sua prima versione mi innamorai subito di questa storia, che vagamente mi aveva ricordato le imprese di altri cacciatori di demoni, gli Shadowhunters, riuscendo però a restare sempre originale, grazie anche ad un'impronta molto romance. Rileggerlo è stato meraviglioso, ho avuto la fortuna di riassaporare tutte quelle sensazioni che mi avevano elettrizzato la prima volta e che, nuovamente, hanno riacceso il mio cuore. Le piccole aggiunte e correzioni dell'autrice hanno contributo a rendere il romanzo ancora più completo e fluido, ancora più unico, senza fargli perdere assolutamente quel sapore avventuroso e romantico che è la sua caratteristica principale. Cercando i tuoi occhi, con la sua trama ben strutturata, i suoi personaggi indimenticabili e tutta la gamma di emozioni che suscita, è un romanzo che vi consiglio di non lasciarvi scappare, se siete alla ricerca della lettura perfetta per evadere un po' dalla noia di tutti i giorni. Saprà senz'altro appassionarvi  e lasciarvi un ricordo indelebile nel cuore.
Voto: 5 tazzine per il ritorno dei miei amatissimi Protettori e di una Patrisha Mar in una veste che adoro! (Se volete leggere delle recensioni più approfondite, trovate QUI e QUI le mie recensioni alla prima edizione della duologia)

******
CALENDARIO BLOGTOUR

Spero di avervi incuriosito un po' riguardo il romanzo, ma questa era solo una piccola parte di quello che vi aspetta se seguirete il Blogtour, con tante altre tappe interessantissime! Ecco qui il calendario per non perdervi nessuna tappa :) Vi terremo compagnia tutti i giorni, tranne le domeniche, fino al 1 Luglio.



******
A presto!
xoxo
Fonte immagini: Pinterest

lunedì 15 giugno 2020

Recensione in anteprima: “Cercando i tuoi occhi" di Patrisha Mar

Salve a tutti Coffeeaholics!
Oggi sono qui per parlarvi in anteprima della nuova avventura della nostrana Patrisha Mar, già nota per aver pubblicato diversi romanzi meravigliosi. Questa volta, dopo anni, ha deciso di donare al pubblico una versione integrale de I Protettori dell'Oracolo, una fantastica storia pregna di mistero, avventura, amore e magia. Nella nuova veste, intitolata Cercando i tuoi occhi, l'autrice aggiunge dei nuovi capitoli alle già avvincenti avventure dei nostri amati beniamini e Benjamin, Bernadette, Joseph e Cassandra non potranno fare altro che incollarvi ancora una volta alle pagine. Se invece siete dei nuovi lettori che si approcciano per la prima volta alla storia, non mi resta che dirvi: siate pronti a tutto, poiché con questo romanzo vi aspetta un viaggio a tutto tondo in un mondo completamente nuovo!

Cercando i tuoi occhi
di Patrisha Mar

Prezzo: 2,99 euro (GRATIS con Kindle Unlimited)
Genere: paranormal romance storico
Editore: self-publishing
Data di pubblicazione: 19 Giugno 2020


La paura può essere più forte dell’amore e ucciderlo lentamente. 

Londra 1856 
Bernadette e Benjamin sono Protettori, cacciatori di Notturni, mostri che si celano nel buio delle notti londinesi. La loro vita è votata alla missione, non c’è mai stato spazio per l’amore, ma saranno presto costretti a mettere in discussione ogni certezza. Joseph Fitzroy è il rampollo di una famiglia nobile, un uomo che ha smesso di cercare se stesso, ma che ha un disperato bisogno di provare qualcosa che lo faccia sentire ancora vivo. Bernadette saprà far battere finalmente il suo cuore, ma lui riuscirà a conquistarla? Cassandra Philps è una ragazza gentile, che sa bene cosa vuol dire soffrire: è cieca dalla nascita e nasconde un segreto che potrebbe metterla in pericolo. Quando Benjamin la vede per la prima volta, comprende che i loro destini sono intrecciati e che la vuole al proprio fianco. Ma la sanguinosa guerra contro i Notturni incombe, pronta a sconvolgere le sorti di ognuno. I sentimenti saranno messi a dura prova, il futuro diventerà una terribile incognita e l’amore si trasformerà in un nuovo nemico da combattere. 

Ti offro tutto me stesso, il mio cuore, il mio nome, la mia casa. Resta qui con me. 

I protettori dell’Oracolo tornano online in versione integrale, con capitoli inediti e un’edizione completamente rivista, per affascinare una nuova generazione di lettori.

Siamo nella piena età vittoriana, e precisamente a Londra, una città popolata sia dalla gente dabbene, sia da una popolazione più povera. Entrambe le fazioni, si barcamenano per sopravvivere in una società che corre spedita come un treno e che non è estranea a dettami, perbenismo e finzioni. Ma nonostante divari e stili di vita diversi, una cosa accomuna le due parti sicuramente: l'essere all'oscuro dell'esistenza dei Notturni e dei Cacciatori. I primi sono dei mostri assetati di sangue, senza un briciolo di umanità che si aggirano per le strade londinesi di notte colpendo le persone senza ritegno; i secondi, delle figure con delle particolari abilità, capaci di neutralizzare i Notturni e distruggerli. E proprio tra i Cacciatori, vi sono due gemelli, Benjamin e Bernadette che, con determinazione e impegno, portano avanti la missione notte dopo notte, per tenere al sicuro le persone innocenti.
La loro vita, è completamente votata alla caccia, e nonostante i due fratelli siano legati da un forte legame e dal desiderio di proteggere gli umani, hanno una visione diversa del loro scopo di vita: Bernadette crede nell'Oracolo, nella guida dell'antico libro e in tutte le risposte che può trovarvi; Benjamin invece, desidera soltanto l'anonimato e vivere una vita normale e tranquilla lontana dai mostri. Tutto ruota intorno al nascondere la loro vera identità e al vivere una doppia vita pur di sopravvivere all'interno della rigida società londinese, e questo non fa che isolarli sempre di più dal resto del mondo e a spingerli a credere di non poter avere amore nelle loro esistenze. Amore che invece si presenterà presto con Joseph Fitzroy, un uomo appartenente ad una ricca famiglia che vuole incastrarlo in un matrimonio combinato; e con Cassandra Philips, una ragazza apparentemente fragile e cieca dalla nascita che, nasconde un importante segreto e una forza inaudita. Questi ultimi faranno breccia nel cuore dei due fratelli e si ritroveranno coinvolti nella sanguinosa guerra contro i Notturni che, non aspettano altro che distruggere i Cacciatori. Nonostante io abbia già letto tanti anni fa la prima edizione di questo romanzo, posso assicurarvi che l'autrice in questa nuova versione, ha cambiato e aggiunto diverse scene che arricchiscono il romanzo e gli donano un ulteriore spessore, e perché no, sensualità. Lo stile della Mar poi, è sempre riconoscibile: fluido, diretto ed incalzante va ad accompagnarsi ad una scrittura scorrevole, comprensibile e in linea con l'ambientazione del romanzo. Ambientazione che viene descritta benissimo e suddivisa in una Londra diurna, fatta di via vai, negozi di cappelli, carrozze e abiti in tinta; e in una Londra notturna, popolata da mostruose figure, morte, ombre e paladini silenziosi addestrati ad annientarli.
Per quanto riguarda i protagonisti invece, sono davvero eccezionali e diversi fra loro: da Bernadette, una ragazza forte, caparbia, concentrata e votata alla missione; a Benjamin, diffidente, indomito e rivoluzionario che si oppone con tutto se stesso allo scopo originale della sua esistenza, perseguendo il sogno di ottenere una vita diversa e felice; a Joseph, un giovane uomo che non riesce a sottostare alle regole di una famiglia aristocratica che lo costringe a relegare i suoi sentimenti in un angolo remoto del cuore; ed infine a Cassandra, un'anima pura e indifesa che riesce a bearsi delle piccole gioie quotidiane. Tra questi quattro personaggi, nasceranno due storie d'amore particolari e autentiche, dettate da sentimenti genuini e veri, e il lettore si ritroverà a fare il tifo per due relazioni complementari, ma diverse: quella tra Bernadette e Joseph, spigliata, solare, energica e a volte ilare; e quella tra Benjamin e Cassandra, dolce, premurosa e protettiva. Personalmente, in questa nuova veste, ho avuto modo di apprezzare meglio dei particolari che avevo dimenticato dopo la prima lettura avvenuta anni fa, come: il desiderio profondo dei personaggi di essere amati per la loro reale natura; la passione che scorre nelle vene dei Cacciatori; un mondo magico ed oscuro che mette tutto in discussione; e la quotidianità semplice, agognata fortemente dai guerrieri, ma sopravvalutata dalla gente comune. Tutto è ben costruito in questo spaccato di mondo creato da Patrisha Mar: dalle descrizioni minuziose e magistrali; ai sentimenti diretti e pulsanti; all'elemento fantastico che muove i fili delle esistenze dei protagonisti; all'interazione realistica tra le coppie.
In conclusione è un romanzo avvincente e ben fatto, ricco di suspense, profuso d'amore e adrenalinico. 

5 tazzine di caffè aromatizzato per la nostra Patrisha Mar!
Fonte immagini: Pinterest

venerdì 12 giugno 2020

Segnalazione Made in Italy: "Cercando i tuoi occhi" di Patrisha Mar

Buongiorno, cari lettori caffeinomani! ^^
Oggi sono qui per segnalarvi un'uscita strepitosa, che vi consiglio di non perdere assolutamente. Ritorna la bravissima Patrisha Mar con I Protettori dell'Oracolo a me tanto cari. Si tratta, infatti, della serie che mi ha permesso di conoscere, anni fa, questa autrice. Ebbene Buio e Luce ritornano in una veste assolutamente nuova, in un unico volume, con capitoli inediti, pronto a conquistare una nuova generazione di lettori! Per l'occasione ho organizzato anche un Blogtour che avrà inizio il 19 Giugno, giorno dell'uscita del romanzo. State sintonizzati, perché parleremo davvero tanto di questo romanzo.
Ambientato in una cupa Londra Vittoriana, Cercando i tuoi occhi, questo il nuovo titolo del libro, vede protagonisti una coppia di fratelli in lotta contro i demoni della notte che infestano le strade di Londra, ma anche alle prese con qualcosa di assolutamente nuovo per loro: l'amore. Benjamin, Bernadette, Cassandra  e Joseph vi entreranno nel cuore, come solo i personaggi unici della Mar sanno fare. E poi, potreste mai resistere a una cover tanto bella? *-* Il romanzo sarà disponibile esclusivamente su Amazon e potrete anche leggerlo gratis se siete abbonati a Kindle Unlimited ;) 

Cercando i tuoi occhi
di Patrisha Mar


Prezzo: 2,99 euro (GRATIS con Kindle Unlimited)
Genere: paranormal romance storico
Editore: self-publishing
Data di pubblicazione: 19 Giugno 2020


La paura può essere più forte dell’amore e ucciderlo lentamente. 

Londra 1856 
Bernadette e Benjamin sono Protettori, cacciatori di Notturni, mostri che si celano nel buio delle notti londinesi. La loro vita è votata alla missione, non c’è mai stato spazio per l’amore, ma saranno presto costretti a mettere in discussione ogni certezza. Joseph Fitzroy è il rampollo di una famiglia nobile, un uomo che ha smesso di cercare se stesso, ma che ha un disperato bisogno di provare qualcosa che lo faccia sentire ancora vivo. Bernadette saprà far battere finalmente il suo cuore, ma lui riuscirà a conquistarla? Cassandra Philps è una ragazza gentile, che sa bene cosa vuol dire soffrire: è cieca dalla nascita e nasconde un segreto che potrebbe metterla in pericolo. Quando Benjamin la vede per la prima volta, comprende che i loro destini sono intrecciati e che la vuole al proprio fianco. Ma la sanguinosa guerra contro i Notturni incombe, pronta a sconvolgere le sorti di ognuno. I sentimenti saranno messi a dura prova, il futuro diventerà una terribile incognita e l’amore si trasformerà in un nuovo nemico da combattere. 

Ti offro tutto me stesso, il mio cuore, il mio nome, la mia casa. Resta qui con me. 

I protettori dell’Oracolo tornano online in versione integrale, con capitoli inediti e un’edizione completamente rivista, per affascinare una nuova generazione di lettori.

L'autrice

Patrisha Mar è moglie e madre; vive da molti anni in Ancona. Le sue prime esperienze nell’editoria avvengono in self publishing con il genere fantasy ("The shadow saga" con lo pseudonimo di Katherine Keller, in coppia con una sua collega; "I protettori dell’Oracolo: Buio e Luce" in solitaria). Viene notata dalla casa editrice Newton Compton che pubblica in libreria "La mia eccezione sei tu" (2015), "Ti ho incontrato quasi per caso" (2016), "Apri i tuoi occhi" (2017), "Il tempo delle seconde possibilità" (2017), "La poesia dell’anima" (2018), "Quando l’amore fa volare" (2019), "Quando cade la neve" (2019) e in ebook il paranormal romance "Legati da un insolito destino" (2019). Sempre nel 2019 un suo racconto viene pubblicato all’interno della raccolta "Marche d’autore" patrocinata dalla Regione Marche. Nel 2020 torna all’esperienza self con il contemporary romance "Il tempo per amare ancora".

******
A presto!
xoxo

martedì 25 febbraio 2020

Recensione in anteprima: "Il tempo per amare ancora" di Patrisha Mar

Buongiorno, miei adorati lettori caffeinomani.
Oggi tocca a me parlarvi del romanzo “Il tempo per amare ancora”, di Patrisha Mar, che, come ormai saprete già, uscirà il 27 Febbraio su Amazon. Patrisha Mar torna al self e lo fa con grande stile, regalandoci una delle sue storie migliori. Intenso, romantico, appassionato, Il tempo per amare ancora è il racconto di un amore che non dimenticherete facilmente.
Ringrazio immensamente l’autrice per avermi concesso l’onore di leggere il romanzo in anteprima, un romanzo che mi ha emozionata dalla prima all’ultima pagina e che sono certa toccherà anche il vostro cuore.

Il tempo per amare ancora
di Patrisha Mar


Prezzo: 2,99 euro (eBook)
Pagine: 450
Genere: romance, contemporary romance
Editore: self publishing
Data di pubblicazione: 27 Febbraio 2020


"Ho un buco qui al centro del petto quando non ci sei. Non ho altro modo per colmarlo che restarti accanto." 
Kieran Kane è stato abbandonato da sua moglie e si ritrova solo a crescere il figlio Kallum. La famiglia e la terra ereditata dal padre sono le uniche cose a cui tiene, non permetterà più a nessuna di far breccia nel suo cuore. Noreen Burke è una giovane donna che alleva cavalli ed è innamorata da tanto tempo di Kieran, ma lui continua a chiamarla marmocchia. A complicare le cose Nealla, che ha delle mire su Kieran e non è disposta a lasciarlo a unʼaltra donna. La magica Irlanda, grandi emozioni e la forza di un amore impossibile vi accompagneranno in un viaggio indimenticabile nei sentimenti, alla ricerca della felicità.

<<Rinunciare ai propri sogni richiede sempre più coraggio di quanto ce ne voglia per inseguirli>>

Ne escono tanti romance, al giorno d’oggi, che fanno gola alle lettrici più romantiche, quelle che adorano sognare, quelle che credono intensamente nell’amore e nel suo potere. Anch’io ci credo, anch’io sono romantica fino al midollo, ma non tutti i romance mi fanno lo stesso effetto. Ultimamente, anzi, mi era preso un tale blocco che non riuscivo più a trovare una storia che mi piacesse a tal punto da farmi leggere anche di notte, da farmi restare incollata alle pagine, da farmi solo desiderare di andare avanti e, allo stesso tempo, di non terminare mai quella lettura. Poi Patrisha mi ha proposto di leggere Il tempo per amare ancora, mi ha fatto questo grande regalo e non posso che esserle immensamente grata, non solo perché il suo romanzo è riuscito a farmi uscire dal blocco del lettore, ma anche perché ha saputo regalarmi le emozioni esatte che vado a ricercare io in un romance. Lei di romance ne ha scritti tanti, lei i sentimenti sa descriverli talmente bene che ti affidi ai suoi romanzi alla cieca, sapendo che qualsiasi cosa abbia scritto ti conquisterà e ti ruberà il cuore. Patrisha Mar è una certezza, sempre. Con questo romanzo ci permette di tornare in Irlanda, dopo avercene già regalato un bellissimo scorcio in uno dei suoi precedenti romanzi, Il tempo delle seconde possibilità. Ritroveremo, infatti, Caitlin e Stefano, più uniti che mai, ma non preoccupatevi, Il tempo per amare ancora è una storia che si può leggere tranquillamente anche se non avete letto di loro, perché i protagonisti saranno altri. Vi ho già anticipato che Kieran Kane sarebbe stato un tipo di cui innamorarsi e vi assicuro che lo farete, non solo perché è lontano dai classici stereotipi di protagonisti che siamo abituati a incontrare nei romance e che ci hanno anche un po' stufato (stile bad boy, per intenderci, o uomo-che-non-deve-chiedere-mai), ma anche perché ad affascinare di questo personaggio sarà il suo essere fondamentalmente vero. Un uomo comune, un uomo della terra, un uomo abituato a fare sacrifici, a faticare per ottenere qualcosa (<<Era espressione della sua terra, un uomo tenace che si rialzava ferito, ma solido. Niente lo poteva spezzare>>). Un lavoratore, un uomo serio e onesto che purtroppo si è innamorato della donna sbagliata e ha visto sgretolarsi davanti agli occhi tutti i suoi sogni di ragazzo. L’ha sposata, infatti, che era molto giovane e con lei ha avuto un bambino che è quanto di più prezioso la vita gli abbia dato. Ma Magda non è stata in grado di apprezzare i sacrifici di Kieran, di amarlo per ciò che era, facendolo sentire spesso e volentieri una nullità, mettendolo in imbarazzo più e più volte, come se non fosse abbastanza per lei. Inevitabile la separazione, dopo che lei ha deciso di lasciare Kieran e il figlio e andare via da Doolin. Kieran si fa forza per suo figlio ma è palese il suo turbamento, la sua sofferenza, soprattutto perché lui ci credeva davvero in quell’amore. Adesso non ha che Kallum, la madre Bree e, naturalmente, la sua adorata terra, oltre ad un mucchio di sensi di colpa che si trascina dietro come una zavorra.
Dall’altro lato, poi, c’è Noreen Burke. Noreen è la vicina di casa di Kieran, la ragazzina cresciuta guardando a questo ragazzo con occhi sognanti, anche se più grande di lei, anche se sposato. Nonostante lui l’abbia sempre considerata una “marmocchia”, lei non può fare a meno di innamorarsene, coltivando il suo sentimento in segreto per anni.

<<Il suo amore a senso unico era stato riposto con cura insieme ai diari sotto quell'asse di legno custode dei suoi segreti>>

Portarsi quel segreto dentro così a lungo la consuma - lo sanno bene i diari che scrive da anni - ma non ha mai pensato di mettere fine ad un sentimento tanto sincero e profondo, così lo custodisce coraggiosamente nel cuore. In silenzio assiste allo sfacelo della vita di Kieran, dopo la separazione da Magda, l'amore della sua vita, e stargli accanto in quel momento le sembra la cosa più naturale e giusta del mondo, perché lei c'è sempre, è un po' come un angelo custode per Kieran. Sembra troppo sbagliato, però, pensare di avvicinarsi a Kieran, di sperare che qualcosa cambi nei suoi riguardi, adesso che non c'è più Magda, eppure non riesce a impedirsi di farlo, non riesce a impedirsi di dimostrare a Kieran che lei non è la ragazzina che lui pensa ancora che sia, ma è cresciuta ed è diventata una splendida donna. Potrebbe essere proprio ciò di cui Kieran ha bisogno, se il suo cuore non fosse tanto ferito per accorgersene. Kieran è chiuso in se stesso, nel suo dolore, non crede di meritarsi l'amore e non riesce a vedere oltre, a uscire dal baratro in cui è precipitato (<<Intorno a me la vita è andata avanti, le persone sono andate avanti, solo io sono rimasto fermo>>). Non riesce a vedere quanto quella ragazzina che ha sempre avuto davanti agli occhi sia cresciuta e sia diventata desiderabile, per lui è la solita, simpatica "marmocchia", amante dei cavalli. Eppure un giorno accadrà... un giorno, finalmente, aprirà gli occhi e si renderà conto di quanto sia sottile il confine tra l’amicizia e quel qualcosa di più che Noreen riesce a fargli provare. Lei diventerà il suo porto sicuro, la persona che più di tutte riuscirà a farlo star bene con se stesso, a fargli desiderare di aprirsi a possibilità fino a poco prima sconosciute, a fargli desiderare di ricominciare da capo, di meritarsi un po’ di felicità, per sé, ma anche per Kallum. Noreen sarà la sua luce in mezzo al buio che lo circonda, capace di farlo sentire nuovamente e follemente vivo.

<<Adesso è diverso>>. 
<<Cosa è diverso? Sono la stessa Noreen di ieri, di un mese fa, di un anno fa>>.
<<Io sono diverso>>, ammise Kieran fissandola intensamente.

Ho molto amato il personaggio di Noreen, che è la chiara espressione di costanza e devozione nei confronti di un amore vero e assoluto. Il suo sentimento per Kieran è sempre stato forte e sincero, non ha mai vacillato e, in un certo senso, ho davvero invidiato questa sua caratteristica. Poi lei è un'amante dei cavalli, allevandoli per mestiere, e sembra proprio che, talvolta, la sua fierezza e il suo modo di essere si ispirino proprio a questi magnifici animali. Impossibile per il lettore non restarne colpito, così come per Kieran, che si lascerà travolgere dalla sua vitalità e, complici delle romantiche passeggiate a cavallo - sullo sfondo un panorama da sogno, rappresentato da luoghi incantevoli - i due protagonisti impareranno a prendersi per mano, a conoscersi a fondo, a crescere insieme e insieme affrontare il futuro e qualunque cosa verrà, mettendo da parte incertezze, paure e amarezze.
Come nella maggior parte dei romanzi di Patrisha Mar, abbiamo anche qui la predominanza di un sentimento puro, che scopriamo capace di combattere i pregiudizi e le ipocrisie di un piccolo paesino irlandese, in cui tutti si conoscono e considerano normale interferire e mettere bocca sulle vite altrui. Kieran e Noreen si ritroveranno a fronteggiare le malelingue della gente, ma anche molti altri ostacoli, prima di potersi godere un sentimento che, in realtà, non fa male a nessuno, anzi riesce solo a fare del bene. Patrisha Mar ci fa empatizzare con i suoi protagonisti, grazie ad una perfetta e curata caratterizzazione che li rende veri e genuini sotto ogni aspetto. Potrete, inoltre, apprezzare ne Il tempo per amare ancora, un passo più ardito che la Mar ha scelto di intraprendere, regalandoci scene decisamente più passionali del solito, mai volgari o inadeguate, solo più adatte a esprimere il desiderio dei due protagonisti, quello che per troppo tempo si sono negati. E, per chi ama l'angst (eccomi!!!), qui avrete pane per i vostri denti. Il modo di narrare della Mar è sempre ben calibrato, sempre molto poetico e delicato, ma allo stesso tempo intenso e appassionato. Riesco a percepire in ogni romanzo di questa autrice tutto il cuore che ci mette, ecco perché mi entusiasmano tanto, perché l’autrice non ci regala semplicemente una storia frutto della sua fantasia, ma anche una parte profonda e sensibile di sé, la parte che la rende così speciale. Il tempo per amare ancora è l’ennesima prova di quanto Patrisha Mar sia un’autrice sublime. Ha uno stile elegante e garbato e preferirò sempre questo genere di romanzi, quelli con un’anima capace di toccare ogni corda del cuore. I miei complimenti a questa autrice che, negli anni, si è dimostrata una garanzia, un’autrice che non si è mai svenduta, ma che è sempre rimasta se stessa. Le tue storie, cara Pat, avranno sempre un posto speciale nel mio cuore. 
Voto: 5 tazzine stracolme di caffè per Patrisha Mar e il suo nuovo, meraviglioso romanzo.
Fonte immagini: Pinterest

giovedì 20 febbraio 2020

Recensione in anteprima: “Il tempo per amare ancora" di Patrisha Mar

Salve coffee addicted! 
Finalmente eccomi qua, a scrivere in un piccolo mondo che per anni ho adorato e che Franci, ha voluto condividere con me.
Come post inaugurale, ho deciso di parlarvi in anteprima del nuovo romanzo di un’amatissima, quanto straordinaria scrittrice italiana: ovvero Patrisha Mar e il suo attesissimo libro intitolato Il tempo per amare ancora. Una storia che, a mio avviso, rappresenta il culmine di tutti i suoi romanzi precedenti, e di tutte le emozioni che nel tempo, si sono intrecciate nelle vite dei personaggi scritti dall’autrice. Batticuori e angst vanno a braccetto e vi ritroverete a sperare, a gioire e ad arrabbiarvi insieme alle due meravigliose anime che Patrisha Mar ha deciso di presentarci.

Il tempo per amare ancora

di Patrisha Mar



Prezzo: 2,99 euro (eBook)
Pagine: 450
Genere: romance, contemporary romance
Editore: self-publishing
Data di pubblicazione: 27 Febbraio 2020


"Ho un buco qui al centro del petto quando non ci sei. Non ho altro modo per colmarlo che restarti accanto." Kieran Kane è stato abbandonato da sua moglie e si ritrova solo a crescere il figlio Kallum. La famiglia e la terra ereditata dal padre sono le uniche cose a cui tiene, non permetterà più a nessuna di far breccia nel suo cuore. Noreen Burke è una giovane donna che alleva cavalli ed è innamorata da tanto tempo di Kieran, ma lui continua a chiamarla marmocchia. A complicare le cose Nealla, che ha delle mire su Kieran e non è disposta a lasciarlo a unʼaltra donna. La magica Irlanda, grandi emozioni e la forza di un amore impossibile vi accompagneranno in un viaggio indimenticabile nei sentimenti, alla ricerca della felicità.

E proprio lei, la nostra autrice made in Italy, ci parla dell’amore più puro, di quello che se ne frega del tempo, delle persone e degli ostacoli e che troverà sempre il modo di farsi strada anche nelle vite più difficili. E lo fa attraverso due personaggi incredibilmente reali e vivi: Noreen e Kieran che, grazie a coraggio e perseveranza supereranno tutte le invisibili barriere di due cuori spezzati. Tutto si realizza nella magica cornice di Doolin, un paesaggio dell’Irlanda che abbiamo già conosciuto ne Il tempo delle seconde possibilità dove, tra scenari mozzafiato e incontaminati ed un faro imponente e romantico, Caitlin lottava per la sua storia d’amore destinata a durare nel tempo. Ritornare qui dunque, è stato come ritornare a casa per rivedere nella mente non solo i fotogrammi verdeggianti e selvaggi, ma anche nuovi paesaggi che hanno segnato tappe fondamentali nella storia dei due nuovi protagonisti. E proprio a proposito di questi ultimi, tutto ruota intorno all’esistenza di Noreen, una ragazza solare che aiuta il padre nell’allevamento di cavalli; e Kieran, un giovane uomo cresciuto troppo in fretta che, per rimpianti e pillole amare della vita, si ritrova a crescere un bambino da solo e a lavorare i campi per onorare la memoria del padre. Lavoro che due anni fa, ha spinto sua moglie Magda a scappare da lui e ad abbandonarlo, facendo sì che Kieran cadesse in un oblio di dolore, disperazione e sensi di colpa. Il giovane, nel tempo si convince di non essere all’altezza di nessuno e di non riuscire ad essere più amato o a donare amore vero. Trascorre le giornate tra amari ricordi e rimpianti, lavoro duro nei campi, suo figlio Kallum e la madre Bree. Quello che non sa è che a pochi metri da casa, la sua vicina Noreen è segretamente innamorata di lui, da sempre. Da quando la ragazza ha dovuto spingere il dolore in fondo al cuore per averlo visto felice accanto a Magda, o aver assistito alla sua lenta autodistruzione per la vigliaccheria della moglie. Noreen lo ama, c’è poco da fare, e nemmeno la sua amica Anya riesce a sradicare quel sentimento che ha le radici come quelle di una quercia secolare, inamovibili e solide. Così, si limita a restargli accanto in modo invisibile, a sostenerlo senza pressione e ad amarlo senza chiedere nulla in cambio. Ma si sa, il destino è incontrollabile, e niente può opporsi al corso delle cose, non quando Kieran comincia pian piano a riappropriarsi della propria vita, dei sentimenti a lungo perduti, e della volontà di rimettersi in gioco per ritrovare quel calore ormai dimenticato da anni.
E complice una ragazza ostinata che cavalca il vento felice e spensierata, si avvicina per Kieran il tempo per amare ancora, per donarsi ancora ed essere feliceTra passeggiate in spiaggia, un passato turbolento, sentimenti persistenti, sguardi colmi di significato, diari complici di amori agognati, e cavalcate pregne di parole non dette, i due protagonisti si accorgeranno di non poter fare a meno l’uno dell’altra, di essersi desiderati da sempre e di voler affrontare insieme qualsiasi ostacolo la vita gli presenti. Lo stile è come sempre attento e fluido, con quel tocco gentile tipico della Mar che tratta dei sentimenti e delle tematiche con spiccata sensibilità, anche se questa volta, l’autrice non si risparmia e tocca le corde più profonde dell’animo dei personaggi, scavando a fondo nei loro cuori, nei loro dolori e negli angoli più remoti della loro coscienza. Tutto è più passionale, e si riesce a percepire benissimo il desiderio dei protagonisti. Un desiderio non dettato dal momento, ma dalla necessità di amarsi dopo essersi attesi a lungo. Per quanto riguarda i personaggi, Noreen è una giovane donna coraggiosa ed ostinata che non dà peso ai pregiudizi della società, o al fatto che Kieran abbia avuto una storia importante ed un figlio. Il suo amore prescinde qualsiasi cosa e nonostante gli anni passati a soffrire in silenzio come spettatrice di eventi che le hanno maciullato il cuore, non esita a sostenere Kieran come un’amica, a donargli una spalla su cui piangere, a voler bene ad un bambino che non le appartiene. 
Noreen Burke a mio avviso, ha avuto il coraggio di aspettare e di rimanere allo stesso tempo fedele alla sua dignità. Kieran invece, nonostante le brutture della vita, ci viene presentato come un essere umano sensibile e ammaccato. Patrisha Mar, riesce a descrivere benissimo il senso di abbandono, le paure, e le insicurezze che si sono abbattute improvvisamente su un ragazzo di soli ventinove anni che all’improvviso viene oppresso e quasi soffocato dagli eventi; o il suo costate senso di colpa verso Kallum, un bambino che soffre la perdita della madre. Ed è stato bello assistere all’evoluzione psicologica del protagonista maschile che, con fermezza, decide di liberarsi dalla gabbia di solitudine ed isolamento per riaffacciarsi in un mondo abitato da Noreen, la ragazza che corre veloce nel vento.
L’autrice, a mio parere, attraverso i due protagonisti cerca di spiegare al lettore che la vita è fatta di alti e bassi, momenti grigi e momenti colorati e che spesso dimentichiamo che a pochi passi da noi, esistono persone meravigliose pronte a condividere con noi qualsiasi tipo di fardello, senza giudicare. E ancora, ci dimostra come attendere qualcosa, sognarlo e magari sperare che si avveri è un esempio chiaro che le seconde possibilità sono dietro l’angolo per tutti.
In conclusione è un romanzo davvero emozionante e coinvolgente che vi terrà incollati dalla prima all’ultima pagina.
Voto: 5 tazzine di caffè espresso per Patrisha Mar!
Fonte immagini: Pinterest


LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...