coffee_books
Visualizzazione post con etichetta victorian age. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta victorian age. Mostra tutti i post

martedì 4 luglio 2023

Review Party: "The Daemoniac" di Kat Ross + Focus sui personaggi

Buongiorno, lettor*! ^^
Oggi siamo all’ultima tappa del Review Party dedicato a The Daemoniac, di Kat Ross, un evento che ci ha portat* anche ad approfondire diversi argomenti, come lo spiritismo nell’America vittoriana, la nascita del giornalismo d’inchiesta, la figura di Jack Lo Squartatore e molto altro. Dopo aver avuto anche modo di conoscere meglio l’autrice e la sua opera tramite l’intervista su Letture in salotto, oggi approfondiremo i protagonisti di questo volume. Ma, intanto, scoprite cosa penso di The Daemoniac, romanzo uscito per Saga Edizioni, che ringrazio infinitamente per la disponibilità a concedermi l’organizzazione dell’evento e per la copia omaggio in cambio di una recensione onesta.

The Daemoniac
di Kat Ross

Prezzo: 3,99 € (eBook) 15,92 € (cop. flessibile)
Pagine: 363
Genere: mystery, storico
Editore: Saga Edizioni
Data di pubblicazione: 18 maggio 2023
Acquista su: IBS, laFeltrinelli

Sherlock Holmes incontra X-Files in questo mistero paranormale di Gilded Age! È l’agosto del 1888, appena tre settimane prima che Jack lo Squartatore terrorizzi Whitechapel, un altro assassino si aggira per le strade di New York. La sua opera porta i tratti distintivi di una possessione demoniaca, ma la detective dilettante Harrison Fearing Pell è certa che la sua preda sia un uomo in carne e ossa. E spera di farsi una reputazione risolvendo il bizzarro caso prima che l’uomo che la stampa ha soprannominato Mr. Hyde colpisca ancora. Dallo squallore dei Five Points alle bische d’alta classe del Tenderloin e alle scintillanti dimore della Fifth Avenue, Harry segue le tracce di un killer spietato, scoprendo alcuni imbarazzanti segreti delle più ricche famiglie dell’alta società di New York lungo la strada. Gli omicidi sono un caso di magia nera o un semplice ricatto? E il sentiero porterà più vicino a casa di quanto avesse mai immaginato?

Ho proprio una predilezione per i romanzi mystery, soprattutto se ambientati in epoca vittoriana. Solitamente non resisto se si tratta della Londra vittoriana, ma qui siamo a New York e la curiosità è stata sin da subito altissima. Poi avevo già conosciuto Kat Ross per la sua serie precedente, Il Quarto Elemento, bellissima e di ispirazione persiana, e non vedevo l’ora di leggere qualcos’altro di suo. L’occasione è arrivata con l’uscita di The Daemoniac, primo volume della prolifica serie Gaslamp Gothic, in cui trovano il loro connubio indagini in pieno stile Sherlock Holmes e soprannaturale. Al momento la serie consta di ben otto volumi. The Daemoniac è ambientato nel 1888, un terribile assassino pare aggirarsi per le strade di New York. Harrison Pell, detta Harry, si finge sua sorella detective Myrtle e accetta un caso davvero complicato. Una coppia molto preoccupata è alla ricerca di una caro amico scomparso. Gli indizi fanno presagire che potrebbe essere lui l’artefice della morte di una medium che avevano visto non molto tempo prima, ma cosa l’avrebbe spinto a commettere quell’omicidio? Potrebbe esserci anche una pista soprannaturale dietro, quando la giovane Harry, insieme al migliore amico e partner-in-crime John, scopre dei collegamenti con un misterioso grimorio, solitamente utilizzato nell’ambito dell’occulto, per invocare demoni, spiriti e fantasmi. Ma Harry non può correre a conclusioni affrettate. Come le ha insegnato sua sorella, deve prima raccogliere tutti gli indizi, mettere insieme tutti i dati raccolti, per poter formulare delle ipotesi, eppure ogni giorno che passa sembra che la matassa si ingarbugli sempre di più. Per sua fortuna, Harry può contare sull’amico John, studente di medicina, su qualche monello di strada, sull’amica Nellie Bly, sullo “zio” Arthur Conan Doyle, su Edward, compagno di università di John, e su molti altri personaggi che pian piano contribuiranno a farla giungere alla risoluzione del caso.

The Daemoniac è uno di quei romanzi che, come i più classici dei gialli, diventa più interessante mano a mano che si procede con la lettura e si vanno a congiungere sempre più tessere del puzzle. L’ambientazione è senza dubbio il punto forte del romanzo, una New York cupa, pericolosa, corrotta, tra le cui strade è possibile trovare bellezza e depravazione in egual misura. L’autrice non manca di descriverla dettagliatamente, facendoci quasi sentire parte di essa. Strade, locali, istituti, tutto ha una sua spiegazione - particolare, questo, che forse avrei preferito trovare meno accentuato, perché le tante spiegazioni hanno in parte rallentato il ritmo della lettura nella prima parte del romanzo. Ma è stato allo stesso tempo impossibile non immergersi nella cornice newyorkese di quegli anni, entrare in empatia con la protagonista, della quale seguiamo il punto di vista, e prendere parte alle indagini che diventano sempre più coinvolgenti. Un altro elemento senza dubbio interessante è la presenza, nel romanzo, di personaggi realmente esistiti, che hanno dato una connotazione ancora più veritiera alla storia e sono stati inseriti talmente bene da risultare di grande gradimento. Ho adorato Nellie Bly, una delle prime giornaliste investigative d’America, che contribuisce nel romanzo ad aiutare Harry fornendole assistenza quando necessario. Non compare mai, ma è presente fugacemente anche sir Arthur Conan Doyle, come una sorta di “padrino non ufficiale”, che darà anche lui una mano a Harry come potrà. Compaiono anche le sorelle Fox, tre sorelle medium statunitensi, famose per aver segnato la nascita dello Spiritismo moderno. Anche loro collaboreranno alle indagini della protagonista. Insomma, The Daemoniac è stata una continua fonte di sorprese, un po’ lenta la prima parte ma con un ritmo sempre più crescente dalla seconda metà in poi, in concomitanza alla tensione distribuita degnamente fino alla fine. È senz’altro la lettura perfetta per chi vuol concedersi una storia misteriosa, ambientata in un’epoca di grande attrattiva, con vibes che richiamano a Jack Lo Squartatore. Io l'ho adorata e non vedo l'ora di leggere i volumi successivi *_*

E adesso veniamo alla tappa di approfondimento relativa ai personaggi di The Daemoniac.

Harrison Fearing Pell - Harry
: è una ragazza intraprendente di diciannove anni. Vive praticamente dietro l’ombra della sorella Myrtle, un’apprezzata detective investigativa, intelligente e preparata, che lei cerca da sempre di eguagliare. Harry è determinata a uscire dall’ingombrante ombra della sorella e così decide di fingersi lei e accettare un caso. Ma Harry è anche cinica e non sempre è decisa a credere a quanto gli indizi le suggeriscono, eppure sa che per arrivare a risolvere un caso deve considerare tutte le opzioni possibili, anche quelle più inquietanti e irrazionali. Harry, come la sorella, ha poco interesse per gli uomini, la moda o le feste (la “Santissima Trinità della femminilità dell’alta società”), disdegna le convenzioni e si pone anzi come personaggio che sovverte le regole. Ha imparato a boxare, ha fatto uno studio sulla cenere dei tabacchi, ha studiato in autonomia chimica, anatomia e la storia del crimine di New York, creandosi un discreto bagaglio di conoscenze teoriche, utili per aiutarla a risolvere casi. Quello che le manca, però, è la pratica, e di questo ne è molto consapevole. Non è fatta per l’azione, ma desidera comunque starci in mezzo per poter mettere alla prova il suo ingegno contro un avversario.

John Weston - dottor Weston: John è il migliore amico di Harry. I due sono praticamente cresciuti insieme. John studia medicina e, nella recita di Harry nei panni di Myrtle, decide che anche lui dovrà avere le sue soddisfazioni e vorrà essere chiamato dottore. John rappresenta la parte più irrazionale di Harry; al contrario della ragazza, infatti, lui è quello che crede maggiormente nei fenomeni paranormali e che teme gli orrori che si annidano nell’oscurità tanto quanto Harry invece li ricusi. È la spalla su cui Harry conta di più; è coraggioso, perspicace e con la battuta sempre pronta. Ha diversi fratelli, per questo motivo non ama trascorrere troppe ore nella sua casa, ma preferisce passarle a casa di Harry. Pratica la boxe ed è lui, infatti, che insegna a Harry a boxare, anche se con poca convinzione. Come Harry è irascibile e i due si trovano spesso a discutere, ma è la persona che più di tutte prenderebbe le difese di Harry senza esitare e l’aiuterebbe in caso di bisogno. Forse la loro è più che una semplice amicizia.

Nellie Bly: giovane e avvenente ragazza che all’età di ventitré anni acquisisce notorietà diventando la nuova reporter di punta di Joe Pulitzer, una delle cinque testate giornalistiche più importanti di New York, facendosi rinchiudere nel manicomio di Blackwell’s Island e scrivendone dopo un reportage che destò scandalo. È grande amica di Myrtle, la sorella di Harry, ed è per questo che la ragazza non esita a coinvolgerla nelle indagini del suo caso. Nellie, così come Myrtle e Harry, rifiuta le convenzioni, spingendosi oltre i limiti di ciò che alle donne era concesso all’epoca.

Edward Dovington: migliore amico di John ed erede di una fortuna dopo la morte del nonno, è il classico dandy di epoca vittoriana. Definito un po’ un "damerino", per il modo di abbigliare eccentrico, anche lui darà il suo contributo aiutando Harry e John e non mancando di elargire charme e consigli.

Mr. Brady: si presenta alla porta della Grande Detective Myrtle Pell, senza sapere che ad accoglierlo sarà la sorella diciannovenne. È il primo cliente di Harry, sposato con Elizabeth, e terribilmente in pensiero per Robert Straker, suo caro amico. 

Robert Straker: è l’uomo scomparso che Mr. Brady vuol ritrovare. Orfano sin da piccolo, viene accolto dalla famiglia di Brady e i due diventano come fratelli. Entrambi si arruolano nell’esercito, ma la vita nell’esercito e le brutture a cui assisterà inacidiscono Straker, che presto cambierà approccio verso la vita. Da persona sognatrice e testarda, sembrerà cadere in un baratro profondo e apparentemente senza uscita, sperperando la sua piccola eredità in una serie di iniziative imprenditoriali fallimentari, per poi indebitarsi e infine arrivare alle porte della medium Catarina Santi.

Connor
: è un ragazzino che ha perso la madre a causa della febbre gialla. Myrtle lo aveva beccato a rubarle il portafoglio e nel tempo aveva deciso di prenderlo sotto la sua ala e pagarlo per diffondere pettegolezzi o scovare persone per lei che non volevano essere trovate. Connor fa parte dei bassifondi, della piccola banda dei Bank Street Butchers, ma la domestica dei Pell, Mrs. Rivers, lo prende a cuore e gli permette di dormire in casa. Connor ha una predilezione per le storie dell’orrore, che legge di nascosto (non poi tanto) da Mrs. River. Il suo aiuto è spesso fondamentale per Harry.

******

Spero vi sia piaciuto approfondire un po' di più The Daemoniac tramite questa tappa e tutte quelle che l'hanno preceduta. Scoprite questo romanzo e godetevi ogni sorpresa che vi riserverà.
Ringrazio l* ragazz* che hanno preso parte all'evento e hanno curato tanto bene i loro post e ancora una volta grazie alla casa editrice per l'opportunità di organizzare questo evento, intervistare l'autrice e leggere il volume in anteprima.



Fonte immagini: Pinterest
grafica: @paranormalbookslover

lunedì 15 giugno 2020

Recensione in anteprima: “Cercando i tuoi occhi" di Patrisha Mar

Salve a tutti Coffeeaholics!
Oggi sono qui per parlarvi in anteprima della nuova avventura della nostrana Patrisha Mar, già nota per aver pubblicato diversi romanzi meravigliosi. Questa volta, dopo anni, ha deciso di donare al pubblico una versione integrale de I Protettori dell'Oracolo, una fantastica storia pregna di mistero, avventura, amore e magia. Nella nuova veste, intitolata Cercando i tuoi occhi, l'autrice aggiunge dei nuovi capitoli alle già avvincenti avventure dei nostri amati beniamini e Benjamin, Bernadette, Joseph e Cassandra non potranno fare altro che incollarvi ancora una volta alle pagine. Se invece siete dei nuovi lettori che si approcciano per la prima volta alla storia, non mi resta che dirvi: siate pronti a tutto, poiché con questo romanzo vi aspetta un viaggio a tutto tondo in un mondo completamente nuovo!

Cercando i tuoi occhi
di Patrisha Mar

Prezzo: 2,99 euro (GRATIS con Kindle Unlimited)
Genere: paranormal romance storico
Editore: self-publishing
Data di pubblicazione: 19 Giugno 2020


La paura può essere più forte dell’amore e ucciderlo lentamente. 

Londra 1856 
Bernadette e Benjamin sono Protettori, cacciatori di Notturni, mostri che si celano nel buio delle notti londinesi. La loro vita è votata alla missione, non c’è mai stato spazio per l’amore, ma saranno presto costretti a mettere in discussione ogni certezza. Joseph Fitzroy è il rampollo di una famiglia nobile, un uomo che ha smesso di cercare se stesso, ma che ha un disperato bisogno di provare qualcosa che lo faccia sentire ancora vivo. Bernadette saprà far battere finalmente il suo cuore, ma lui riuscirà a conquistarla? Cassandra Philps è una ragazza gentile, che sa bene cosa vuol dire soffrire: è cieca dalla nascita e nasconde un segreto che potrebbe metterla in pericolo. Quando Benjamin la vede per la prima volta, comprende che i loro destini sono intrecciati e che la vuole al proprio fianco. Ma la sanguinosa guerra contro i Notturni incombe, pronta a sconvolgere le sorti di ognuno. I sentimenti saranno messi a dura prova, il futuro diventerà una terribile incognita e l’amore si trasformerà in un nuovo nemico da combattere. 

Ti offro tutto me stesso, il mio cuore, il mio nome, la mia casa. Resta qui con me. 

I protettori dell’Oracolo tornano online in versione integrale, con capitoli inediti e un’edizione completamente rivista, per affascinare una nuova generazione di lettori.

Siamo nella piena età vittoriana, e precisamente a Londra, una città popolata sia dalla gente dabbene, sia da una popolazione più povera. Entrambe le fazioni, si barcamenano per sopravvivere in una società che corre spedita come un treno e che non è estranea a dettami, perbenismo e finzioni. Ma nonostante divari e stili di vita diversi, una cosa accomuna le due parti sicuramente: l'essere all'oscuro dell'esistenza dei Notturni e dei Cacciatori. I primi sono dei mostri assetati di sangue, senza un briciolo di umanità che si aggirano per le strade londinesi di notte colpendo le persone senza ritegno; i secondi, delle figure con delle particolari abilità, capaci di neutralizzare i Notturni e distruggerli. E proprio tra i Cacciatori, vi sono due gemelli, Benjamin e Bernadette che, con determinazione e impegno, portano avanti la missione notte dopo notte, per tenere al sicuro le persone innocenti.
La loro vita, è completamente votata alla caccia, e nonostante i due fratelli siano legati da un forte legame e dal desiderio di proteggere gli umani, hanno una visione diversa del loro scopo di vita: Bernadette crede nell'Oracolo, nella guida dell'antico libro e in tutte le risposte che può trovarvi; Benjamin invece, desidera soltanto l'anonimato e vivere una vita normale e tranquilla lontana dai mostri. Tutto ruota intorno al nascondere la loro vera identità e al vivere una doppia vita pur di sopravvivere all'interno della rigida società londinese, e questo non fa che isolarli sempre di più dal resto del mondo e a spingerli a credere di non poter avere amore nelle loro esistenze. Amore che invece si presenterà presto con Joseph Fitzroy, un uomo appartenente ad una ricca famiglia che vuole incastrarlo in un matrimonio combinato; e con Cassandra Philips, una ragazza apparentemente fragile e cieca dalla nascita che, nasconde un importante segreto e una forza inaudita. Questi ultimi faranno breccia nel cuore dei due fratelli e si ritroveranno coinvolti nella sanguinosa guerra contro i Notturni che, non aspettano altro che distruggere i Cacciatori. Nonostante io abbia già letto tanti anni fa la prima edizione di questo romanzo, posso assicurarvi che l'autrice in questa nuova versione, ha cambiato e aggiunto diverse scene che arricchiscono il romanzo e gli donano un ulteriore spessore, e perché no, sensualità. Lo stile della Mar poi, è sempre riconoscibile: fluido, diretto ed incalzante va ad accompagnarsi ad una scrittura scorrevole, comprensibile e in linea con l'ambientazione del romanzo. Ambientazione che viene descritta benissimo e suddivisa in una Londra diurna, fatta di via vai, negozi di cappelli, carrozze e abiti in tinta; e in una Londra notturna, popolata da mostruose figure, morte, ombre e paladini silenziosi addestrati ad annientarli.
Per quanto riguarda i protagonisti invece, sono davvero eccezionali e diversi fra loro: da Bernadette, una ragazza forte, caparbia, concentrata e votata alla missione; a Benjamin, diffidente, indomito e rivoluzionario che si oppone con tutto se stesso allo scopo originale della sua esistenza, perseguendo il sogno di ottenere una vita diversa e felice; a Joseph, un giovane uomo che non riesce a sottostare alle regole di una famiglia aristocratica che lo costringe a relegare i suoi sentimenti in un angolo remoto del cuore; ed infine a Cassandra, un'anima pura e indifesa che riesce a bearsi delle piccole gioie quotidiane. Tra questi quattro personaggi, nasceranno due storie d'amore particolari e autentiche, dettate da sentimenti genuini e veri, e il lettore si ritroverà a fare il tifo per due relazioni complementari, ma diverse: quella tra Bernadette e Joseph, spigliata, solare, energica e a volte ilare; e quella tra Benjamin e Cassandra, dolce, premurosa e protettiva. Personalmente, in questa nuova veste, ho avuto modo di apprezzare meglio dei particolari che avevo dimenticato dopo la prima lettura avvenuta anni fa, come: il desiderio profondo dei personaggi di essere amati per la loro reale natura; la passione che scorre nelle vene dei Cacciatori; un mondo magico ed oscuro che mette tutto in discussione; e la quotidianità semplice, agognata fortemente dai guerrieri, ma sopravvalutata dalla gente comune. Tutto è ben costruito in questo spaccato di mondo creato da Patrisha Mar: dalle descrizioni minuziose e magistrali; ai sentimenti diretti e pulsanti; all'elemento fantastico che muove i fili delle esistenze dei protagonisti; all'interazione realistica tra le coppie.
In conclusione è un romanzo avvincente e ben fatto, ricco di suspense, profuso d'amore e adrenalinico. 

5 tazzine di caffè aromatizzato per la nostra Patrisha Mar!
Fonte immagini: Pinterest

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...