coffee_books
Visualizzazione post con etichetta fast review. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fast review. Mostra tutti i post

giovedì 26 luglio 2018

Fast Review: "Valmont. Il principe vampiro. Trono di sangue" di Pet Torres

Buon pomeriggio, miei cari lettori! ^^
Oggi mi dedico ad un recupero e vi posto la recensione di un romanzo breve, letto non molto tempo fa. Si tratta di "Valmont. Il principe vampiro. Trono di sangue", di Pet Torres. Non conoscevo questa autrice e il suo romanzo e, probabilmente, non l'avrei nemmeno letto se non fosse che Tania Sarnà ne ha curato la traduzione e mi ha incuriosita. Il romanzo non spicca, purtroppo, per originalità e lascia ben poco al lettore, considerando anche la sua brevità, ma leggete comunque la mia opinione per farvi un'idea, magari vi incuriosirà.

Valmont. Il principe vampiro. Trono di sangue
di Pet Torres


Prezzo eBook: 2,49 euro
Pagine: 104
Genere: paranormal romance
Traduzione: Tania Sarnà
Editore: Pet TorreS
Data di pubblicazione: 8 Aprile 2018





Valmont era solo un ragazzo quando vide sua madre uccisa dalla gente di quel villaggio. Rimasto orfano, cresce con l'aiuto di Mrs. Dora e sua figlia Aphrodite.  
Valmont é grato a entrambe e la sua vita ha di colpo più significato dopo la scoperta del primo amore. 
Con il passare degli anni, inizia, però, a sognare sangue, uno strano uomo e un trono di sangue. 
Lui non sa di essere un principe. Non un principe qualsiasi ma un principe vampiro.

Era da tanto, tantissimo che non leggevo un romanzo
sui vampiri. Valmont si è presentato un po' per caso alla mia attenzione e, visto che si trattava di una lettura poco impegnativa, l'ho letto al volo, in qualche ora, senza però troppe aspettative. Nonostante nel titolo si faccia riferimento ai vampiri, devo dire che in questo primo libro non ne vediamo, ma ne leggiamo solo vaghi riferimenti. Valmont, all'inizio della storia, è un ragazzo che si trova ad assistere alla morte della madre, condannata dal suo villaggio in quanto prostituta. Rimasto orfano, solo al mondo, decidono di prendersi cura di lui Aphrodite e sua madre Dora. Valmont cresce amato e rispettato, le due non gli fanno mancare mai nulla e Aphrodite è la migliore amica che possa desiderare. Ma col tempo questa amicizia diventa qualcosa di più e in entrambi cresce un sentimento più forte e travolgente. Valmont  dovrà fare i conti con la gelosia, prima di capire quanto davvero sia intenso ciò che prova per Aphrodite, talmente intenso che deciderà di lottare per quell'amore, a qualunque costo. Ma qualcosa lo turba, lo spaventa. Dei sogni strani e inquietanti, un uomo in nero che lo cerca, un trono di sangue. Non ha idea di cosa vogliano dire quei sogni, ma ha bisogno di trovare delle risposte, mentre si allontanerà per un po' da Aphrodite per riuscire ad essere l'uomo che lei merita e capire chi è davvero e cosa rappresentano i suoi cupi sogni.
La trama è semplice e l'autrice la sviluppa senza particolari colpi di scena. Sicuramente ho trovato più intrigante la parte dei sogni di Valmont, ma non si riesce a capire il loro significato, sono sogni confusi e il protagonista non vi indaga abbastanza, sebbene lo coinvolgano in prima persona e siano parecchio assidui. La storia segue la crescita e le vicende di Valmont sin dalla sua infanzia, compresa la fase della scoperta dell'amore, che lo trova quasi impreparato di fronte all'affetto che sente per Aphrodite, da sempre considerata più come una sorella. Lei è appassionata di magia, ma non ha idea di cosa sia Valmont e come mai faccia quel tipo di sogni, vorrebbe aiutarlo e rasserenarlo, ma tutto ciò che può offrirgli è la sua vicinanza e il suo amore. I due instaurano un rapporto di grande complicità, lei c'è sempre nel momento del bisogno e lui è una figura così importante per lei che non riesce a rinunciarci per nessuna ragione. Il romanzo si legge in poco tempo, è corto e parecchio scorrevole, ma proprio per la sua brevità non riesce a coinvolgere abbastanza il lettore, perché sembra che tutto sia campato un po' in aria. Elementi importanti, degni di un approfondimento, non vengono sviluppati per bene e nemmeno i personaggi rendono come dovrebbero. Li ho trovati piatti, quasi insignificanti. Mancano le descrizioni che avrebbero reso il libro sicuramente più interessante, manca la suspense che un paranormal avrebbe dovuto avere, mancano davvero tante cose a questo romanzo perché possa essere considerata una lettura gratificante. Le atmosfere un po' cupe e angosciose possono anche risultare adeguate per certi versi, anche la storia d'amore è tenera e piacevole da leggere, ma non basta questo a salvare un romanzo da cui mi sarei aspettata qualcosa di diverso, di più intrigante. I dialoghi sono scarni, lo stile dell'autrice sterile, poco descrittivo, tutto corre troppo in fretta e non permette al lettore di entrare in sintonia con i personaggi, di affezionarsi a loro o di appassionarsi alla storia. Insomma, purtroppo per me questa lettura è stata un buco nell'acqua. La consiglio solo se siete alla ricerca di una lettura leggera e poco impegnativa, che ha a che fare con misteri e personaggi ambigui, ma credo che questo primo libro non dia nessun tipo di risposta, forse nei seguiti si capirà qualcosa in più. Il lavoro di traduzione è stato sicuramente un lavoro attento e preciso, sebbene troppo letterale a volte, ma essendo il primo di Tania, direi che è andata bene ;)

Voto: 2 tazzine di caffè. Un romanzo in cui resta tutto in superficie senza coinvolgere il lettore. Peccato :/

A presto!
xoxo

giovedì 7 luglio 2016

Fast Review: "Notte di marionette e torte" di Laini Taylor

E' uscita qualche giorno fa la novella "Notte di marionette e torte", di Laini Taylor, pubblicata a sorpresa dalla Fazi Lainya, che narra la nascita della storia d'amore tra la simpaticissima Zuzana, migliore amica di Karou, e il dolce violinista Mik. Se avete letto La chimera di Praga, saprete di sicuro di chi sto parlando. Si tratta di due personaggi bellissimi e molto amati, di cui l'autrice ci permette di conoscere i particolari del loro amore, di come è nato. 
La novella la trovate disponibile su tutti gli store online e sarà scaricabile gratuitamente per i primi dieci giorni. E' stato davvero un piacere leggerla, ne adorato ogni singola parola. Del resto, come si fa a non amare qualcosa scritto dalla Taylor?

Notte di marionette e torte
di Laini Taylor


Serie: La chimera di Praga #2.5
Prezzo eBook: GRATIS (per i primi 10 giorni)
Pagine: 48
Genere: fantasy, young adult
Editore: Fazi Editore (collana Lainya)
Data di pubblicazione: 4 Luglio 2016


In questa novella autoconclusiva di Laini Taylor, autrice della trilogia bestseller «La chimera di Praga», prende vita la storia di un divertente e fantasioso primo appuntamento. «Notte di marionette e torte» racconta di una notte solo accennata nella trilogia: il magico primo appuntamento tra Zuzana e Mik, due personaggi amatissimi dai fan. Narrata da prospettive alternate, è la storia d’amore perfetta per i fan della serie ma anche per chi non ha ancora letto la trilogia. Per quanto piccola, Zuzana è tutt’altro che timida. La sua migliore amica, Karou, la chiama “fata rabbiosa”, si dice che i suoi “occhi vodoo” gelino il sangue e persino il fratello maggiore teme la sua ira. Ma quando si tratta di parlare con Mik, o “il ragazzo violinista”, il coraggio l’abbandona. Ma ora basta, quando è troppo è troppo. Zuzana è determinata a incontrarlo, accompagnata dalla sua magia e da un ingegnoso piano. È una caccia al tesoro meravigliosamente elaborata che porterà Mik in giro per tutta Praga in una fredda notte d’inverno prima di arrivare al tesoro: Zuzana!

<<Il destino non m'interessa, ho diciassette anni: voglio baci e voglio azione, voglio entrare nel gioco, vivere.>>

Avete nostalgia delle atmosfere de La chimera di Praga? Niente paura, la Fazi ci fa una bellissima sorpresa! Nell'attesa della pubblicazione del terzo e ultimo libro della serie, la casa editrice pubblica Notte di marionette e torte, un bellissimo racconto in cui scopriamo come è nato l'amore tra Zuzana e Mik. Avevo letto tempo fa questa novella, ma è stato bello riscoprirla nella traduzione italiana e innamorarmene di nuovo. Tra l'altro, sono sempre stata una fan sfegatata della dolce Zuzana, la migliore amica che chiunque possa desiderare. Lei crea burattini, così come la sua famiglia ha fatto da sempre. Ed è anche molto brava, forse la migliore. Ma ciò non basta secondo lei a conquistare il timido violinista Mik, che osserva da lontano e di cui si è invaghita. No, non basta. C'è bisogno di un pizzico di magia. La magia di Karou e dei suoi desideri, la magia perfetta per rendere speciale la notte in cui lei lo farà innamorare di sé. L'impresa sembra molto ardua. Nonostante il suo carattere spigliato ed esuberante, Zuzana perde la parola e la capacità di deambulazione quando è di fronte a Mik o anche solo a pochi metri di distanza. Così escogita un piano nei minimi dettagli per ottenere comunque ciò che desidera, senza necessariamente dovergli parlare. Una mappa. Una mappa del tesoro che conduce a... lei. Sarà l'inizio di un'avventura misteriosa e intrigante, carica di aspettativa ed emozione, che porterà il romantico Mik - ragazzo cupcake - a quello che forse è anche il suo più grande desiderio.
Laini Taylor ci dona questo piccolo racconto e lo condisce di tenerezza e meraviglia. Narra di una notte in cui tutto può succedere, anche l'impossibile. Una notte speciale in cui due anime destinate a stare insieme si incontrano sotto lo stesso cielo, per non lasciarsi più. La narrazione è affidata ai due protagonisti che ci regalano due punti di vista differenti ma allo stesso tempo simili. Due ragazzi che si piacciono, che si inseguono da lontano, senza mai avere il coraggio di dare una spinta al destino. Ma è giunto il momento di farlo. Sotto lo splendido cielo di Praga, attraversando luoghi incantanti, si snoda la più dolce delle storie d'amore. Tra indovinelli e piccoli effetti speciali, l'autrice ci conduce alla scoperta di momenti trepidanti, romantici e sorprendenti. Notte di marionette e torte è una storia che fa ridere e battere il cuore, che conquista per la sua semplicità, per il suo dolce sapore, per l'incanto che riesce a trasmettere. La si legge tutta d'un fiato e ci si innamora di due personaggi veramente speciali e fuori dall'ordinario, che combinano arte, musica e amore con la grazia e la potenza di qualunque personaggio della Taylor. Si riscoprono diversi (<<in me ci sono più cose di quante credessi>>), perché si vedono in maniera nuova e inaspettata l'uno negli occhi dell'altra, una combinazione perfetta. Baci sospirati, vibranti sviolinate e uno spettacolo orchestrato ad arte, fanno di questo racconto qualcosa di unico. E' una notte da fiaba, quella narrata dall'autrice, una notte gelida, strana e piena di mistero, in cui ha inizio una splendida storia da raccontare. L'incontro tra Zuzana e Mik. Scopritelo, vi farà di sicuro sognare!

Voto: 5 tazzine! Un racconto magico, dolce e divertente, che resta impresso nel cuore.


E non dimenticate del Release Party lanciato qualche giorno fa, in occasione dell'uscita della novella. Trovate QUI tutti i dettagli e il giveaway per tentare di aggiudicarvi i primi due libri della serie La chimera di Praga!


A presto!
xoxo


sabato 26 marzo 2016

Fast Review: "Tertius Decimus. Il Tredicesimo Apostolo" di Valentina Lippi Bruni

Buongiorno, miei followers! ^^
Eccomi con una nuova recensione per voi. La Giunti mi ha inviato questo mese il romanzo "Tertius Decimus. Il tredicesimo apostolo", di Valentina Lippi Bruni, un mistery che mescola religione e fantasia e dal quale verrà tratta una serie tv negli Stati Uniti Devo ammetterlo, non lo avrei letto guardando solo la copertina, perché intuisco subito che non è il mio genere, ma trattandosi di una storia con elementi fantasy ho deciso di buttarmi e scoprire cosa questo libro mi avrebbe riservato. E ne sono rimasta parecchio colpita. Ringrazio la casa editrice per avermi dato l'opportunità di leggere il romanzo, in cambio di una mia onesta opinione.

Tertius Decimus. Il Tredicesimo Apostolo
di Valentina Lippi Bruni


Prezzo: 8,00 euro
Pagine: 224
Genere: mistery, fantasy
Editore: Giunti Editore (collana Giunti originals)
Data di pubblicazione: 16 Marzo 2016

Roma, Città del Vaticano, AD 1999. L'ossessione per un diario custodito gelosamente per anni ha relegato l'anziano don Orazio ai margini della Chiesa, e ora che è morto, il contenuto di quelle pagine ingiallite tormenta i sonni della Curia, in particolare il riferimento a una stanza segreta scoperta nelle Grotte vaticane. La sua riapertura svela un'iscrizione occultata per secoli: solo un uomo potrà accedere al Regno di Dio e salvare il mondo. Ma chi è? E come interpretare quella profezia? Pietro Alessi è un giovane poliziotto che si è distinto per aver sventato l'attentato a un cardinale. Da sempre in crisi con la famiglia adottiva, con la sua vita e con la fede verso un Dio che fin da piccolo ha dovuto amare, Pietro viene incaricato di una missione a dir poco incredibile: tornare indietro nel tempo e salvare dalla croce Gesù di Nazaret.

Non mi dispiace leggere qualcosa di diverso ogni tanto e questa lettura è stata di sicuro una parentesi parecchio lontana da ciò che leggo di solito. Eppure sono riuscita ad appassionarmi alla storia narrata da Valentina Lippi Bruni, un'autrice che sicuramente farà tanta strada. Le vicende si aprono in un convento, dove Suor Bernarda, una donna gioviale e molto fedele, trova in una cesta tre neonati, tre piccoli gemelli. Nell'attesa di trovar loro una famiglia, le suore della chiesa di Santa Brigida si prendono cura dei bambini. Suor Bernarda è molto affezionata ai gemelli, in particolar modo a Pietro, il bambino che dimostra da subito di avere più carattere. Una volta cresciuti, i bambini vengono affidati a tre diverse famiglie, ma mentre i suoi fratelli riescono a integrarsi bene e a trovare il loro posto nel mondo, Pietro si sente spaesato, vuoto, incapace di capire cosa voglia fare nella vita. Sarà l'amicizia con un uomo speciale a farglielo capire, un uomo che sacrificherà la vita per la sua e che gli farà comprendere di voler diventare un carabiniere. E mentre Pietro si distingue in missioni e altre imprese, al Vaticano si viene ad aprire una porta segreta, quella della stanza del tredicesimo apostolo Pietro, di cui un parroco di campagna, ormai defunto, scrisse nel suo diario. Questa stanza nasconde un grande mistero, un mistero che solo un uomo può svelare. Quest'uomo è il giovane carabiniere Pietro Alessi. Ogni segno, ogni parola scritta in un messaggio criptato ritrovato nella tomba, conduce a lui. Solo quest'uomo, la cui fede vacilla da un po' ma di forte tempra e coraggio, può varcare il Regno di Dio e svelare un grande messaggio destinato all'intera umanità. Solo lui può salvare il mondo. 
Leggendo la trama del romanzo, mi sembrava impossibile che il protagonista riuscisse a fare un autentico viaggio indietro nel tempo, addirittura all'epoca di Gesù di Nazareth, eppure è ciò che avviene. Pietro accetta l'incarico che gli viene assegnato, una nuova ed emozionante missione per lui, e torna indietro nel tempo. Il Papa in persona gli affida il compito più difficile di tutti, ma Pietro non si scoraggia e guidato da una fede tutta nuova, affronta il suo sorprendente viaggio senza pensare a null'altro che portarlo a compimento e ritrovare magari se stesso. Il suo posto. Sarà proprio accanto a Gesù che Pietro si sentirà a casa. Difendere il Maestro la cui Parola non fa che portare pace e amore lo rincuora e gli dà forza. Gli dà soprattutto la possibilità di trasmettere il messaggio del Figlio di Dio agli uomini, perché solo vivendogli accanto si può capire davvero quanto potente sia il suo esempio. Il romanzo scorre abbastanza velocemente. La storia non si sofferma su dettagli e descrizioni, ma viene narrata come un documentario. Il documentario di un'avventura incredibile, impossibile e straordinaria. Diversi i punti di vista che ci danno l'opportunità di conoscere meglio i personaggi. Dalla suora con un grande istinto materno, al giovane parroco appassionato e pieno di iniziativa. Dal carabiniere coraggioso ma smarrito, alla giornalista sensibile e innamorata. Tensione, suspense e colpi di scena sono ben calibrati e riescono a rendere il romanzo parecchio intrigante. Una volta iniziato il viaggio di Pietro, non si può fare a meno che leggere con foga cosa accadrà dopo, perché la sua intera missione è un grande segreto che porterà a grandi rivelazioni. Valentina Lippi Bruni ci regala un romanzo ricco di mistero e speranza, ci trasporta letteralmente indietro nel tempo, mescolando realtà e fantasia, e focalizzando l'attenzione sull'Uomo che ha cambiato il mondo e la storia per sempre. C'è spazio per dubbi e domande in questo romanzo, per paure e insicurezze, ma c'è anche spazio per tante risposte, quelle che solo una grande fede può dare.

Voto: 3,5 tazzine. Un romanzo spiazzante e misterioso.

A presto!
xoxo


LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...