coffee_books
Visualizzazione post con etichetta angeli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta angeli. Mostra tutti i post

mercoledì 9 febbraio 2022

Recensione: "Paradiso Perduto. Rogue Arena" di Elisa S. Amore

Buon pomeriggio, caffeinomani! ^^
Oggi vi parlo finalmente di Elisa S. Amore e della sua serie paranormal romance ambientata all’Inferno. Come saprete, questa nuova serie è uno spin-off della principale, la Touched Saga, uscita prima come self e in seguito per la casa editrice Nord. Ben tre anni fa ha visto la luce il primo volume spin-off della serie, dedicato a Drake, uno dei Sotterranei conosciuti nella saga e, adesso, Elisa ha dato una nuova veste grafica alla serie, in concomitanza con l’uscita del secondo volume.
Odissea Infernale. Dark Tournament e Paradiso Perduto. Rogue Arena sono entrambi disponibili su Amazon in edizione cartacea e eBook. Vi dico subito che io ho apprezzato molto la Touched saga, ma questi ultimi due volumi sono decisamente superiori e mostrano quanto l’autrice abbia maturato il suo stile e ne abbia una migliore padronanza adesso. Se amate le storie d’amore e di avventura, se avete un debole per i romanzi come Hunger Games (ma anche la Divina Commedia), allora vi consiglio di inoltrarvi nell’Inferno di Elisa S. Amore, che saprà conquistarvi e anche divertirvi parecchio.
Ringrazio l'autrice per avermi omaggiata delle copie dei suoi romanzi, in cambio di un'onesta opinione.

Paradiso Perduto. Rogue Arena
di Elisa S. Amore

Prezzo: 3,99 € (eBook) 15,59 € (cop. flessibile)
Pagine: 460
Genere: paranormal romance, fantasy
Editore: DreamInkes Publishing
Data di pubblicazione: 18 ottobre 2021

Dopo aver combattuto nel Torneo Nero delle Streghe ed essere stati condannati a morte, Drake e Stella sono finalmente riusciti a fuggire dal loro castello. Tuttavia sono ancora lontani dall’essere liberi. Adesso, devono riuscire a tornare sulla Terra prima che sia troppo tardi e Stella ha un piano. Riuscire nell’impresa sani e salvi, però, non sarà per niente facile. In un viaggio pieno di pericoli e creature bizzarre, Drake e Stella attraverseranno il lato più oscuro dell’Inferno, fino a ritrovarsi nel cuore della Rogue Arena: un gioco magico, ma pericoloso organizzato da un principe affascinante quanto malvagio. Solo che questa volta in gioco ci saranno le loro anime. Una mossa sbagliata e perderanno tutto ciò per cui hanno lottato finora. Drake rischierà tutto per salvare finalmente Stella… anche a costo di rimanere intrappolato nella Rogue Arena per sempre.

Quando ci si imbatte in romanzi meritevoli, bisogna dirlo chiaramente e non nascondersi dietro scuse inutili. Di questa nuova serie di Elisa S. Amore, edizione rinnovata nella grafica e non solo, non si può dire altro che bene. Elisa mi aveva già dato conferma, anni fa, del suo miglioramento stilistico, grazie ad un versione di Dark Tournament davvero intrigante e originale. Ho però apprezzato che abbia deciso di dare nuova linfa al libro, in vista dell’uscita del secondo volume, creando una grafica ancora più bella e accattivante, sia dentro che fuori (in questa edizione troverete pagine illustrate in bianco e nero e ritratti dei protagonisti commissionati dall'autrice). Ho ritrovato con piacere Drake e Stella, i protagonisti di questa serie e, a dirvela tutta, non vedevo l’ora di sapere come sarebbe finita tra loro. Per chi non conoscesse la storia del primo volume, ve ne ho parlato nella mia recensione QUI. Quello che troviamo in Odissea Infernale è un’Inferno molto particolare, non ci sono fiamme e diavoli, ma una natura selvaggia in cui non mancano creature di ogni genere, anime dannate e prove pericolose da superare. Il nostro protagonista ne vedrà di tutti i colori, ma a tenerlo in vita e a infondergli coraggio c’è il desiderio di salvare la donna che ama, Stella. Le Streghe, che comandano personalmente questo luogo, non gli renderanno mai le cose facili e lo costringeranno a partecipare al terrificante Torneo Nero. Ma Drake ha fatto una promessa: ha promesso a Stella di portarla fuori dall’Inferno ed è quello che farà, qualunque sia il costo. Di Stella si può dire di tutto tranne che sia una damigella in pericolo bisognosa di essere salvata. È probabilmente la creatura più letale dell’Inferno e Drake se ne renderà presto conto. Questo non gli impedisce però di fare del suo meglio per mantenere la promessa che le ha fatto, anche perché senza di lei non ha intenzione di andare da nessuna parte.  In Paradiso Perduto ritroviamo i due personaggi che abbiamo imparato a conoscere tanto bene, alle prese con una fuga, a dir poco esaltante, dall’Inferno. Allontanarsi da quel luogo non sarà cosa facile. Dovranno procurarsi le armi giuste, trovare un portale, attraversarlo, sopravvivendo, prima di ogni cosa, a tutti gli inconvenienti che si pareranno loro dinnanzi. Drake è lo stesso Drake di sempre, scanzonato, sarcastico, provocatorio… follemente innamorato della sua Stella. Mentre lei è un’anima divisa in due, in continua lotta con la sua parte oscura, che tenta costantemente di emergere e prendere il sopravvento. L’esigenza di uscire da quel luogo si fa sempre più impellente per i due, ma le prove da superare saranno più ardue che mai. Dovranno affrontare un vulcano in eruzione, creature malvagie e perfino una Grande Bestia, la Rogue Arena, un luogo infido e spietato, regno di un Principe oscuro, che proverà una volta per tutte la loro resistenza e il loro coraggio. Ce la faranno ad affrontare queste nuove sfide e a fuggire, finalmente, dall’Inferno? Cosa saranno disposti a sopportare per salvare la persona amata? Quali altri sacrifici li aspettano?

Paradiso Perduto è una storia avventurosa, ricca di tensione, in cui la sopravvivenza è il perno principale di tutta la trama
. Non manca l’elemento romance che  occupa una buona fetta del romanzo senza però essere eccessivamente preponderante. I nostri due amanti, in fuga dall’Inferno e dai propri demoni, impareranno a conoscersi ancora di più e più a fondo, dando prova di un legame che va rafforzandosi e che mai viene messo in dubbio. I loro sentimenti sono forti e autentici, così come il loro desiderio di uscire da quel luogo. Ritroveremo come comparse alcuni personaggi già visti (felice ed emozionata per la piccola presenza di Evan e Gemma, anche se questi due vanno davvero tenuti d’occhio - non troppo, però, eh! Non si sa mai in che momento puoi beccarli :P - e non si può dire che non scombussoleranno un po’ i piani dei due amanti in fuga), ma anche personaggi nuovi e parecchio interessanti, come il Principe sopra citato, Yasar. Devo dire che lui mi ha dato un po’ di vibes alla Darkling, anche per via della sua proposta a Stella di cui non voglio farvi spoiler. Sappiate, però, che è davvero un gran bel principe tentatore questo Yasar. Un personaggio che sicuramente avrà ancora da dare e che non dubito sorprenderà il lettore. Parlando proprio di sorprese, non si può dire che qui manchino, anzi! L’autrice dosa alla perfezione i colpi di scena e ci regala una storia dal ritmo sempre sostenuto, una di quelle da cui non si riesce proprio a staccare gli occhi. Con Paradiso Perduto. Rogue Arena, Elisa S. Amore conferma il suo talento, imponendosi come autrice che conosce perfettamente il target a cui si rivolge e il genere in cui la serie è inserita, cosa che va a suo vantaggio e che le permette di scrivere una storia impeccabile. In più, il suo stile è fresco, mai banale, mai noioso, sempre molto avvincente, ironico e piacevole. Devo dire che con questa nuova serie della Amore mi sto divertendo molto. Drake e Stella sono due gran bei personaggi, entrambi con caratteri forti e decisi, che il lettore ha voglia sempre più di esplorare. Drake è uno spasso, con le sue battute e il suo modo di essere tanto sfrontato. Può sembrare superficiale e un po' una "principessa", come lo definisce Stella, in realtà la sua leggerezza nasconde un grande timore di perdere la persona che ama e un bisogno di redenzione che lo logora nel profondo. Stella è un personaggio formidabile, la perfetta metà da affiancare a uno come Drake (come lo tiene a bada lei, nessuno :P). Lei è la sua forza e allo stesso tempo la sua debolezza, è un personaggio talmente in gamba e caparbio che lascerà a bocca aperta più di una volta, soprattutto per la sua capacità di sopravvivere e di dominarsi.

Il worldbuilding è uno dei punti forti della serie, non mancano i tratti decisamente originali e le descrizioni sono molto accurate ed efficaci. C’è tutto quello che si possa desiderare in questi due romanzi: amore, avventura, amicizia, pericoli, tradimenti, colpi di scena, tensione. Vi consiglio di dargli una chance perché sapranno stupirvi, ma ancor più perché lo meritano. Elisa S. Amore ha creato un mondo affascinante, dal quale è difficile sottrarsi. Non vedo l’ora di leggere l’ultimo volume, Eterno Limbo, in cui finalmente si avrà lo scontro decisivo con le Streghe e scopriremo se i nostri eroi ce la faranno a ritornare sulla Terra incolumi. Un ottimo secondo volume, appassionante e adrenalinico quanto il primo, capace di suscitare emozioni di ogni genere. Dialoghi TOP, ritmo concitato e fantasia sfrenata fanno di questa serie paranormal romance una delle più interessanti che abbia letto. Non lasciatevela scappare ;)
A presto!
xoxo
Photo credit: @francikarou

mercoledì 26 maggio 2021

Blogtour: "Angeli della Vita" - intervista a Margherita Donati

Buongiorno, lettori! ^^
Come vi avevo anticipato ieri, oggi partecipo al blogtour in occasione dell’uscita di Angeli della Vita, di Margherita Donati. Ringrazio la casa editrice per avermi coinvolta nell’iniziativa. Nei post precedenti trovate la recensione al primo volume, Angeli della Morte, e la segnalazione del secondo, che è uscito il 22 Maggio. Nel post di oggi, invece, potete leggere un’interessante intervista all’autrice che spero possa incuriosirvi e permettervi di dare una chance alla serie, la quale, vi ricordo, è edita PubMe collana Starlight. 
Buona lettura!

INTERVISTA A MARGHERITA DONATI

“Angeli della Vita” è il secondo capitolo della serie Iris Saga. Da quanti libri è composta la saga e quando è nata l’idea di farlo diventare un progetto di più libri?

La Saga è composta da 3 libri, da sempre, credo. La stesura di questa Saga è avvenuta molto “naturalmente”, non ho forzato niente, tutto è sembrato incastrarsi perfettamente come pezzi di un puzzle. Quindi è nata già suddivisa in 3 parti: la prima dove conosciamo in modo più superficiale la trama, il secondo dove approfondiamo le vicende e scopriamo i punti oscuri lasciati dal primo, e il terzo… beh, sorpresa!

La protagonista è sempre Emily, insieme alla sua nemica Morgana, ma in questo libro si aggiungono diversi altri personaggi. Kamael è sicuramente una figura con un ruolo importante e un ampio spazio nel libro. In che modo si differenzia da Azrael e cosa volevi che emergesse di più del suo carattere?

Azrael nella tradizione è sia l’Angelo della Morte responsabile del trapasso che quello che ti accoglie alle porte del Paradiso. A volte è dipinto come angelo sotto il comando di Dio e altre come la Morte personificata. Ecco che nel libro è quello più ambiguo in assoluto. Non è un servitore di Satana, certo, ma è indissolubilmente legato ad esso a causa di Morgana.
Kamael invece rappresenta la Giustizia, il senso del dovere. Ecco che è a capo dell’Esercito dell’Apocalisse, dopo una redenzione convinta. Kamael protegge Emily, vuole il suo bene, si preoccupa per lei, le insegna a riconoscere i suoi nemici, a canalizzare le energie contro i demoni, soprattutto contro Lucifero e Morgana. È pronto a sacrificare se stesso per ciò che è giusto. E odia Azrael per il suo dualismo, la sua indecisione insita dentro il suo personaggio.

Emily e Morgana rappresentano un po’ il lato buono e cattivo di ciascuno di noi, per certi versi sono due facce della stessa medaglia. A quale ti senti più affine e quale delle due pensi che possa intrigare di più i lettori?

Al momento è emerso questo: il lato buono è Emily e il cattivo è Morgana. Purtroppo l’ambiente condiziona i nostri ragionamenti, che non sono innati, bensì il risultato degli eventi in cui ci imbattiamo.
Morgana ha fatto delle scelte molto sbagliate agli occhi di tutti, ma ciò che le ha mosse è stato un amore impossibile in cui lei ha creduto e investito. Il terzo libro sarà illuminante su questo aspetto…
Emily ha avuto una vita diversa, con dei poteri sconosciuti e difficili da gestire. Se non avesse incontrato Azrael e Daniel ogni cosa sarebbe rimasta sepolta dentro di lei. Le scelte che compie sono il risultato di una spinta celestiale e/o demoniaca, non sono farina del suo sacco. L’unica scelta che fa come Emily è quella di rendere partecipe Jennifer. E non tutti credono che sia stata una buona idea.
Credo che ognuno, me compresa, si identifichi un po’ in entrambe: ci sono momenti in cui tiriamo fuori le unghie e i denti, e agiamo senza scrupoli pur di raggiungere il nostro obbiettivo; altri in cui ci serve una guida che conosce l’ambiente e ci aiuta a destreggiarsi nelle nostre valutazioni.

Da autrice, in che modo hai affrontato la stesura di questo romanzo rispetto al precedente? Ti sei sentita più consapevole e matura e come pensi sia evoluto il tuo stile?

È stato un libro meno faticoso del primo e molto meno del terzo. Il secondo mi è scivolato tra i tasti senza nemmeno accorgermene perché è pieno di spiegazioni su tante situazioni del primo libro e un’anteprima di ciò che troveremo nel terzo. Credo che lo stile sia più maturo, ma semplicemente perché nella prima stesura di Angeli della Morte avevo sì e no 15 anni, in quella di Angeli della Vita 17-18… Quindi anche la mia visione del mondo è mutata nel tempo, oltre che lo stile di scrittura. Se si leggono consecutivamente sembrano redatti da due persone diverse, e invece sono solo io, a distanza di tre anni.

Quali emozioni vorresti che i tuoi romanzi trasmettessero ai lettori?

Entusiasmo, passione, eccitazione, timore… Potrei continuare ancora, ma di base vorrei che piacessero. Vorrei che fossero un modo per evadere dalla realtà di tutti i giorni. Qualcosa per staccare il cervello e lanciarsi in un modo fatto di Credo e Magia.
Io sono cattolica praticamente, ma non mi ha fatto paura unire religione e blasfemia, senza l’una non esiste l’altra e nella Storia si rincorrono continuamente.

******

Vi è piaciuta l'intervista? Leggerete questa serie?
Io non vedo l'ora di buttarmi sul secondo capitolo e vedere cosa accadrà! Sono sicura che l'autrice ci ha riservato parecchie sorprese ^^ Per saperne di più, non perdete tutte le altre tappe del blogtour, mi raccomando ;)

A presto!
xoxo

martedì 25 maggio 2021

Segnalazione Made in Italy: "Angeli della Vita" di Margherita Donati

Rieccomi, cari lettori ^^
Oggi giungo anche con una nuova segnalazione! Si tratta del secondo volume della Iris Saga, di Margherita Donati. Nel post precedente trovate la recensione del primo volume, mentre domani, sempre qui sul blog, troverete un’intervista all’autrice in occasione del blogtour organizzato dalla casa editrice. In questo post vi presento il secondo volume, Angeli della Vita, in cui ritroveremo i personaggi e le atmosfere del primo libro ma anche molto di più. Attenzione agli SPOILER nella trama! 

Dopo il successo di “Angeli della Morte”, arriva il secondo capitolo della Iris Saga, un urban fantasy con protagonisti angeli, demoni e una ragazza con due splendidi occhi viola.

Angeli della Vita
di Margherita Donati


 Serie: Iris Saga #2
Genere: fantasy
Editore: PubMe (collana Starlight)
Data di pubblicazione: 22 Maggio 2021

Quegli occhi viola sono sempre stati una maledizione per Emily, ma ora che ne conosce il significato è tutto cambiato. La sua vita è stata stravolta: aver scoperto l’esistenza degli angeli e dei demoni ed essere stata accettata a Dilmun, nello splendido Palazzo fluttuante alle porte del Paradiso, è qualcosa d’incredibile. Finalmente può avere il suo riscatto e non essere più soltanto “la ragazza dagli occhi viola”, quella mortale un po’ insicura e incapace di gestire i ricordi di Morgana che si affollano nella sua testa. Adesso è Lelahel, l’Angelo della Luce, e ha un solo obiettivo: combattere. Non la pensa allo stesso modo Azrael, l’Angelo della Morte che le ha fatto battere il cuore. Per proteggerla, o forse per proteggere Morgana, vorrebbe tenerla lontano da tutto, ma Emily non è disposta a stare in disparte. Non vuole più essere un ripiego, tantomeno un’indifesa umana. Questo la spinge ad affidarsi a Kamael, l’affascinante Generale dell’esercito dell’Apocalisse, un ex demone che sembra davvero credere in lei. Vicino a lui, Emily si sente più sicura. Lui non la vede come la reincarnazione di Morgana, lui sa leggere nella sua anima per capire cosa vuole e, soprattutto, è pronto ad allenarla per renderla più forte. Tutto quello che vuole, adesso, è annientare la strega ed essere libera.

<<“Volevo essere speciale e fondamentale per qualcuno; era quello il motivo per cui avevo bisogno di far parte del loro mondo. La Terra non era più posto per me, io desideravo essere un angelo.”>>

******

Cosa ne pensate di questa serie? Vi unirete anche voi alla schiera degli angeli e proverete a vedere cosa vi riserva questa storia?


A presto!
xoxo

Recensione: "Angeli della Morte" di Margherita Donati

Buongiorno, lettori! ^^
Oggi arriva una nuova recensione. Grazie alla collana Starlight di PubMe ho avuto modo di leggere Angeli della Morte, un urban fantasy perfetto per chi è alla ricerca di una lettura in pieno stile teen-drama, dalle vibes alla Twilight e simili. Ringrazio la casa editrice per la copia digitale fornitami, in cambio di un’onesta opinione.

Angeli della Morte
di Margherita Donati


Serie: Iris Saga #1
Prezzo: 0,99 euro (eBook), 15,10 euro (cartaceo)
Pagine: 352
Genere: fantasy, urban fantasy
Editore: PubMe (collana Starlight)
Data di pubblicazione: 2 Luglio 2019

Emily Elisabeth Jamie Moony è una ragazza come tante, va al liceo, ha una migliore amica e una mamma con cui ha un rapporto un po’ complicato. Due splendidi occhi viola spiccano sul suo volto e la rendono diversa da tutti, ma lei li considera maledetti. Finché un giorno scopre che, proprio a causa di quegli occhi, potrebbe essere in pericolo. Due angeli appaiono in casa sua, spinti dal dubbio che lei possa essere niente meno che Morgana, la leggendaria strega di re Artù morta secoli prima. Portata al cospetto della Corte, viene quindi affidata al controllo di Azrael, che dovrà vivere con lei per un intero anno, per poi deciderne le sorti. Azrael Gabrielson è l’Angelo della Morte che fu costretto a uccidere la sua amata per proteggere il mondo vivente. La vicinanza della ragazza risveglia in lui tutti i ricordi e la sofferenza vissuta, arrivando a condizionare il loro rapporto, mentre l’attrazione che prova Emily verso l’angelo diventa ogni giorno più incontrollabile. Presto anche lei inizia a rivivere le memorie della strega, come se dentro quella sporca cella ci fosse stata lei, come se la scelta di stare dalla parte del Male fosse stata la sua. E se Morgana non fosse morta? Se avesse trovato un modo per manifestarsi attraverso la sua anima?

<<Quella sensazione di esserci già incontrati di fece più violenta, accompagnata dalla consapevolezza che li avevo definiti Angeli prima che aprissero le loro ali.
Io sapevo chi erano>>

Ho sempre amato il mito arturiano e appena ho letto che questo romanzo aveva come protagonista la Fata Morgana di Re Artù, ho desiderato immediatamente leggerlo. Certo, il contesto in cui l’autrice l’ha resa protagonista non è quello che mi sarei aspettata, ma ho trovato comunque una storia molto scorrevole e che mi ha intrattenuta con piacere per qualche giorno. Morgana è una strega malvagia e ha compiuto stragi e scempi per secoli. È anche diventata l’amante dell’Angelo della Morte Azrael, ma per i suoi delitti, l’angelo viene costretto dai suoi superiori a ucciderla. Azrael è innamorato di Morgana, ma è anche legato ai suoi doveri e comprende perché ucciderla sia giusto. Con la sua morte non potrà più fare del male a nessuno, pagherà per tutta la rovina che ha causato tradendolo. Seicento anni dopo, però, sulla Terra, una giovane ragazza si trova in difficoltà per l’inusuale colore viola dei suoi occhi. Emily è convinta che quegli occhi siano maledetti, l’hanno sempre fatta sentire così diversa… Quando gli angeli scoprono di questa ragazza con gli stessi occhi di Morgana, decidono di accertarsi che non si tratti della strega o di una sua reincarnazione. Azrael è convinto che non possa essere la donna che ha amato e sminuisce senza mezze misure Emily. I Saggi, però, coloro che nella gerarchia angelica stanno più in alto, decidono di farlo vivere per un anno accanto a lei come suo Angelo Custode, di osservare da vicino se davvero Morgana non c’entri nulla con quella ragazza o, eventualmente, di contrastarla nel caso lei si manifesti in qualche modo. Azrael non è contento di essere stato retrocesso, lui è un angelo col compito di accompagnare gli spiriti all’inferno non un Custode, ma accetta l’incarico che gli viene assegnato. Resterà al fianco di Emy per osservarla e proteggerla, perché nessuno meglio di lui conosce la strega Morgana. Sulla Terra giungeranno anche i suoi fratelli, Daniel e Uriel, anche loro nei panni di umani qualunque e, come lui, si iscriveranno alla scuola di Emily. Comincia così un periodo in cui dovranno tutti imparare a convivere, ma soprattutto dovranno fare i conti con dei sentimenti imprevisti e con situazioni inaspettate. Perché Morgana non è del tutto sparita, Emily riesce a sentirla, a vederla e dovrà fare del suo meglio per contrastarla e tenerla lontana dall’angelo che, adesso, le fa battere il cuore. Ma, soprattutto, dovrà stare attenta ai suoi giochetti, a non cadere nelle sue subdole trappole e a fidarsi delle persone giuste.
Angeli della Morte mi ha fatto tornare indietro di qualche anno. È uno di quei romanzi che un tempo avrei apprezzato davvero tanto, oggi forse sono fuori target io, ma mi ha comunque fatto sorridere. Ho apprezzato lo stile semplice e spontaneo dell’autrice, purtroppo, però, ho riscontrato anche qualche pecca che non mi ha convinta del tutto. Alcune scene si svolgono troppo in fretta, per fare un esempio. Non viene data la giusta enfasi a momenti che avrebbero meritato di essere approfonditi di più. Non voglio fare spoiler, in questo caso, ma c’è un momento nella storia che, secondo me, andava trattato in maniera diversa, anche da parte della protagonista che, purtroppo, non riesce a trasmettere la giusta empatia. Ho trovato alcune cose un po’ surreali e poco credibili, altre avrebbero potuto essere spiegate meglio, per altre ancora si sono spese fin troppe parole. Insomma, il bilanciamento della narrazione non è sempre adeguato, con alcuni accorgimenti in più sono sicura che il romanzo avrebbe fatto breccia più a fondo. Non vi nego, però, che sono curiosa di vedere come l’autrice si sia approcciata al secondo volume, se abbia migliorato certi aspetti nel suo stile e, ovviamente, voglio sapere come la storia prosegue. Il finale ci lascia davanti a delle novità non indifferenti, una battaglia di grande proporzioni sta per cominciare, una vera e propria apocalisse, con nuovi elementi tra le due fazioni rivali. Angeli della Morte, come spiega l’autrice alla fine del libro, è una storia che nasce su Wattpad e che poi approda nelle sapienti mani di Starlight. Nonostante alcuni difetti, il romanzo presenta anche il pregio di personaggi e dinamiche spigliate, leggerezza e parti romance interessanti. Emy e Morgana sono due facce di una stessa medaglia che si ritrovano a battersi per il cuore dell’angelo Azrael, ma per chi propende di più il suo cuore? È ancora legato a Morgana o è pronto a lasciarsi il vecchio amore alle spalle e viverne uno nuovo, nonostante sia proibito? Lo scoprirete solo leggendo questa storia. Una storia intrigante, che però sa di già letto. Osa poco, ma intrattiene. La consiglio a chi è alla ricerca di un teen fantasy giovane e fresco, a chi si sente orfano della Meyer o della Kate. A chi è affascinato dalle figure degli angeli e dei demoni e a chi apprezza le storie d’amore abbastanza travagliate. Buona lettura!
A presto!
xoxo

Fonte immagini: Pinterest

venerdì 20 marzo 2015

Segnalazioni Made in Italy: "Chasm" di Roberta Dellabora

Eccomi con un'altra segnalazione tutta italiana! :)
Il romanzo che sto per presentarvi è il lavoro di una giovane autrice e blogger, che ha deciso, con questa pubblicazione, di dar voce alla sua passione per la scrittura. Chasm è la sua opera d'esordio, una storia tenera e speciale per chi ha bisogno di qualche ora di pura evasione...
Potete scaricare Chasm GRATUITAMENTE su AmazonLulu.comGoogle Play, o direttamente sul blog dell'autrice, alla sezione Il mio libro.


Chasm
di Roberta Dellabora


Pagine: 150
Genere: paranormal romance, horror
Linksito autrice
Data di pubblicazione: 8 Marzo 2015
Autopubblicato

Samanta è una giovane 20enne con mille problemi sulle spalle. Dopo la morte del padre, deve badare alla madre alcolista e alla sorellina adolescente Ginevra. E come se non bastasse un giorno viene licenziata dal suo capo di punto in bianco. Pensa che non potrebbe andare peggio di così, ma si sbaglia. Quando una mattina si reca nel suo posto preferito, incontra uno strano uomo, solo e terrorizzato. Da quel momento la ragazza si trova al centro di una serie di strane vicende piuttosto inquietanti, fin quando nella sua vita appare Sebastian, dolce, gentile e premuroso, col quale stringe una profonda amicizia. Sembra che ogni suo problema possa risolversi da un momento con l’altro. Viene, però, a conoscenza di un terrificante segreto che cambierà per sempre il loro rapporto. Inizia così, per lei, la discesa verso l'inferno, e la corsa contro il tempo per salvare le vite delle uniche persone che gli sono rimaste e che non vuole perdere per nulla al mondo. Sul suo cammino incontra Colt Devon, che decide di aiutarla. Un ragazzo dallo sguardo glaciale e dai modi presuntuosi, che non desidera altro l'angelo rinchiuso misteriosamente in Samanta per i suoi fini più oscuri.

L'autrice


Nata a Pavia nel 1992. Laureata all’Accademia di belle arti di Brera in Progettazione artistica per le imprese. Attualmente frequenta i corsi di specialistica in Product Design, con l’intento, un giorno, di intraprendere la professione di designer.
Amante di tutto ciò che riguarda il design, la fotografia, la grafica, l’artigianato e la letteratura. E’ blogger e scrittrice di ben due blog e altri a cui partecipa attivamente.
E’ l’ideatrice del blog creativo “Il Giardino Segreto” e del blog letterario “Dolci&Parole”.



Allora, che ne pensate di questo romanzo?
Vi incuriosisce?


A presto!
xoxo


martedì 10 marzo 2015

Recensione: "Il potere dell'oscurità. Brokenhearted" di Elisa S. Amore + GIVEAWAY

Ho atteso a lungo il terzo volume della Touched Saga di Elisa S. Amore ed è stata un'attesa straziante, considerando il modo in cui l'autrice aveva concluso il secondo volume. Ho pensato e ripensato a cosa sarebbe potuto accadere a Evan e Gemma, ma neanche nelle più lontane fantasie sarei riuscita a indovinarlo. L'autrice ci regala un  nuovo romanzo che è da INFARTO, come le ho anche ripetutamente detto in privato. Un romanzo bello, avvincente, ricco di colpi di scena. Sicuramente il più riuscito fino ad ora. Eccovi la mia opinione e anche una piccola sorpresina, alla fine, ovvero un bel Giveaway! <3
Ringrazio la Casa Editrice Nord per avermi inviato una copia del romanzo e avermi dato l'opportunità di leggere questa meraviglia. 

Il potere dell'oscurità. Brokenhearted
di Elisa S. Amore


Serie: Touched Saga #3
Prezzo: 16,40 euro
Pagine: 490
Genere: young adult, fantasy, urban fantasy
Editore: Nord
Data di pubblicazione: 5 Marzo 2015

Come si può continuare a vivere, se la persona che ami non c'è più? Gemma Bloom se lo chiede ogni giorno, consumata dal dolore e dal rimorso. Perché Evan ha sfidato le leggi del fato per salvarla, e ha pagato a caro prezzo la sua disubbidienza: caduto nella trappola tesa da un Angelo della Morte, è stato avvelenato proprio da Gemma. Da quel momento, lei non si dà pace ed è tormentata da incubi e allucinazioni in cui Evan viene torturato da mani invisibili. Ma, proprio quando Gemma crede di stare impazzendo, tra i frammenti del suo cuore spezzato comincia a serpeggiare una rabbia cieca, profonda. Sebbene all'inizio ne sia spaventata, Gemma è sempre più attratta da questo nuovo sentimento. Come se dentro di lei crescesse una forza terribile e seducente, determinata a prendere il controllo della sua anima… Fra spaventose premonizioni e pericolosi segreti, Gemma dovrà fare appello a tutto il suo coraggio, se vorrà sfidare il destino e resistere al potere dell'oscurità…

<<In fondo al cuore, avevo sempre nutrito il sospetto di essere un po' strana, rispetto alle poche amiche con cui potevo confrontarmi. No, non strana. Solo, diversa. Solo ora però ne comprendevo la ragione: la strana forza che aveva iniziato a risvegliarsi in me... un potere che mi possedeva con prepotenza. Il potere dell'oscurità.>>



Elisa S. Amore ne ha fatta di strada dall'autopubblicazione. La Touched Saga, come tutti ormai sappiamo, proviene dal mondo self. L'autrice non può che vantarsi di questi precedenti, perché significa che ha davvero creduto in se stessa e questo le fa onore. Il talento sicuramente non le manca e, infatti, se ne sono accorti presto in molti, compresi quelli della Nord. La casa editrice ha ristampato la serie, di cui erano noti solo i primi due volumi, facendo scalare le classifiche di vendita all'autrice, che ha immediatamente conquistato i cuori di molti, con la sua dolce e tormentata storia d'amore.
"Brokenhearted" è il volume inedito che tanto abbiamo aspettato, il terzo capitolo di questa
appassionante avventura, in cui il destino dei due protagonisti è sempre più avverso e difficoltoso. Nel secondo capitolo eravamo rimasti ad un finale cliffangher, capace di farci urlare di dolore e di strazio ma, finalmente, tutto riparte da lì. Finalmente, siamo pronti a scoprire che cosa accadrà.
 Dopo aver lottato fino alla fine per salvare il suo amore, Evan è caduto nella trappola di un Angelo della Morte, avvelenato inconsapevolmente proprio dalla sua Gemma. Per lei il mondo finisce in quell'istante. Gemma è straziata dal dolore e dai sensi di colpa, prova solo un vuoto incolmabile e non riesce a fare a meno di pensare a Evan. Ginevra e Simon si prendono cura di lei come meglio possono, la incoraggiano a tenere duro, ad andare avanti, a non sentirsi in colpa, ma per Gemma nulla potrà cambiare la realtà dei fatti: la sua vita senza di lui non ha più senso. Sicuramente Gemma ci proverà, proverà a farsi coraggio, a superare quei momenti di sofferenza in cui tutto le sembra inutile, e a darle la forza è il pensiero di voler proteggere il frutto del suo amore con Evan. Anche Peter le starà accanto, quel dolce amico con cui è cresciuta e che la conosce così bene, quell'amico che sa esattamente cosa prova in qualsiasi momento, che riesce a infonderle fiducia e a farla sorridere quando è più triste, che è disposto a tutto per lei, a superare le sue paure e a prendersi le più grandi responsabilità. Peter è presente, è paziente, è dolce e prezioso, potrebbe rappresentare la fuga ideale dal suo dolore, potrebbe essere la persona giusta per starle accanto, ma Gemma è combattuta, perché il suo amore per Evan è troppo forte per essere messo da parte così presto. E, mentre tenta in tutti i modi di decifrare il suo cuore, Gemma sente serpeggiare dentro di sé una forza oscura e inspiegabile. Potrebbe essere colpa del veleno o è solo frutto della sua immaginazione? Incubi e allucinazioni la tormentano, le danno l'impressione di stare impazzendo e più tenta di affrontarli, più le sembra di lottare invano, contro qualcosa di troppo potente e malvagio. Le sta succedendo qualcosa, qualcosa di misterioso e questo non è che l'inizio...
Non voglio raccontarvi troppo della trama, perché il bello di questo romanzo è proprio legato ai suoi colpi di scena. Dopo un inizio in cui la protagonista cerca di tenere a bada i suoi tormenti, arriveremo ad un punto in cui ci verrà svelato il grande segreto che fino ad ora l'autrice è stata capace di non farci neanche lontanamente intuire, un segreto intorno a cui ruota tutta la condizione dei nostri protagonisti, in particolare di Gemma, un personaggio bello, ma alquanto enigmatico. Tutto ciò che credevate di sapere verrà stravolto con astuzia dalla fantasia di Elisa S. Amore, che con un colpo di penna riuscirà a dare alla storia una nuova impronta. Ma non fatevi ingannare, perché l'autrice gli indizi li ha dati e, in questo romanzo, semplicemente, verranno messi insieme tutti i pezzi.
Con Brokenhearted l'autrice dimostra, ancora una volta, il suo talento. Generosa nelle descrizioni, sensibile nel narrare le scene più toccanti, coraggiosa quando ha davanti quelle più delicate. Lo stile di Elisa S. Amore si distingue per eleganza e vigore, le sue parole sono musica sulle pagine, creano immagini splendide di fronte agli occhi del lettore e lo lasciano immergere in delle atmosfere sempre ben curate e intriganti. Non c'è momento in cui l'autrice perda colpi o faccia annoiare, la sua storia procede spedita, senza momenti morti, coinvolgendo e appassionando pagina dopo pagina. I colpi di scena arrivano nei momenti in cui meno te l'aspetti e ti lasciano incredulo di fronte a verità spiazzanti. E' stupefacente il modo in cui sia cresciuta questa storia, la storia di un Angelo della Morte che si innamora della ragazza che deve uccidere e, da suo carnefice, si trasforma in suo paladino, sfidando tutte le leggi in cui ha creduto fino a quel momento, sfidando persino il destino, per lei. Un amore travagliato, combattuto, in cui Evan e Gemma hanno sempre creduto. E tra momenti di infinita tenerezza, passione travolgente, lotte e tribolazioni, sono giunti a farci emozionare ancora, a renderci nuovamente partecipi del loro legame indissolubile. Una storia per la quale non si può evitare di fare il tifo, nata da un'irresistibile attrazione e trasformatasi in un indimenticabile sogno, un sogno per cui combattere fino all'ultimo respiro. Volesse anche voler dire attraversare l'Inferno per realizzarlo. Nuove pagine d'amore, in questo romanzo, vi faranno struggere, pagine intrise di emozioni, che ogni singola descrizione dell'autrice riesce a far evaporare dalla carta per raggiungere il cuore e trafiggerlo. Ma saranno soprattutto le nuove ambientazioni a sorprendere di più il lettore, che a metà romanzo si ritroverà intrappolato in un'avventura dal sapore dantesco, fatta di espedienti originali e personaggi interessanti. L'autrice ci apre ad una visione tutta personale dell'inferno, non risparmiandoci nemmeno i più piccoli particolari, sprigionando dalla sua immensa fantasia creature mostruose, pene e interpretazioni religiose davvero interessanti! Risvolti davvero affascinanti che mi hanno fatto divorare le pagine del libro e me l'hanno fatto adorare. Elisa S. Amore ha sicuramente dato il meglio di sé con questo terzo volume della saga, regalandoci un capitolo avvincente, che sicuramente è valsa la pena aspettare. Si denota la maturità stilistica dell'autrice, la cui narrazione scorre precisa, abile e fluente, senza appesantire la storia, presentando il punto di vista di due protagonisti che abbiamo imparato ad amare e che hanno sempre qualcosa in più da mostrarci e per cui farsi amare. 
Preparatevi a leggere qualcosa di incredibile, che vi farà vacillare più di una volta, e fremere, e commuovere! Questo romanzo supera le aspettative e incanta. Ancora una volta, l'amore dei nostri due amanti sfortunati verrà messo alla prova e solo il loro cuore potrà salvarli. 
Intenso, appassionante, elettrizzante, Brokenhearted è una storia che non ti lascia andare, una storia con elementi fantastici originali e con personaggi sorprendenti. Scopriremo di più sul mondo delle Streghe, la realtà da cui proviene Ginevra, e sono certa che vi lascerà a bocca aperta. 
Un viaggio in un mondo impossibile e folle, rivelazioni, turbamenti, lotte sanguinarie e una storia d'amore capace di resistere a tutto, sono gli ingredienti di questo libro, un libro che vi consiglio assolutamente e dal quale resterete profondamente stregati.
Complimenti sinceri a Elisa S. Amore per aver dato vita a tutto questo, per migliorarsi sempre, per darci sempre più emozioni. Grazie!

Voto: 5 tazzine! Un capitolo emblematico, ricco di suspense e rivelazioni! Da non perdere!


GIVEAWAY

Ed eccoci, adesso, al momento tanto atteso. La settimana scorsa ho ricevuto dalla casa editrice una copia del romanzo e il mio cuore è scoppiato di gioia! Ma dopo qualche giorno eccone arrivare un'altra. Si tratta sicuramente di una svista, ma io ho deciso di usare quella copia per fare un bel regalo a voi lettori, a voi amanti di questa saga bellissima!
Partecipando a questo GIVEAWAY avrete la possibilità di vincere 1 copia cartacea de "Il potere dell'oscurità. Brokenhearted" di Elisa S. Amore. Tutto quello che dovete fare è:

1) Compilare il form sottostante;
2) Commentare il post scrivendo qual è il vostro personaggio preferito della saga e perché (se non avete letto nessun libro, basta che scriviate perché vorreste leggerlo);
3) Lasciare un indirizzo email valido;
4) Condividere l'iniziativa sui vostri social e/o blog.

Il Giveaway scade il 21 Marzo 2015

FORM DA COMPILARE


BANNER DA CONDIVIDERE



Spero la sorpresa vi abbia fatto piacere, vi aspetto numerosi!
A presto!
xoxo






martedì 6 gennaio 2015

Quattro chiacchiere e un caffè con... Alaisse Amehana + Vincitrici Giveaway!

Salve, carissimi lettori caffeinomani!
Siamo giunti ad un momento importante che sono sicura aspettavate, l'annuncio delle vincitrici del Giveaway "Io sono Vera", il romanzo d'esordio della bravissima Alaisse Amehana.
Prima, però, di rivelarvi i nomi, volevo condividere con voi un'intervista carinissima che l'autrice mi ha rilasciato. Ne approfitto per ringraziarla immensamente della sua disponibilità e per avermi onorata con il Giveaway organizzato sul mio blog. Prima di lasciarvi all'intervista, vi ripropongo la scheda del romanzo, con tutte le informazioni utili, mentre QUI trovate la mia recensione (se volete saperne ancora di più). Vi invito, se ancora non l'avete fatto, a leggere Io sono Vera il prima possibile, perché è davvero una storia adorabile, che scalda il cuore e viste le fredde giornate che ci aspettano, meglio mettersi al sicuro con qualche letturina dolce come questa, no? :P
 Potete anche approfittare della promozione dell'ebook che, proprio in questi giorni, trovate a 0,49 euro!!

Io sono Vera
di Alaisse Amehana



Prezzo eBook: 2,99 euro (al momento in promozione a 0,49 euro!!)
Pagine: 240
Genere: urban fantasy, paranormal romance, young adult
Editore: Rosa dei Venti Edizioni (collana Gli Angeli)
Data di pubblicazione: 18 Novembre 2014



Può una scelta sbagliata cambiare il corso di un’esistenza? Può l’errore di un attimo diventare l’inizio di un destino inaspettato? Quando Veronica esce di casa per raggiungere il ragazzo per cui farebbe di tutto, non sa che le sarà fatale. Non sa che in quell’istante qualcuno sta per cambiare inevitabilmente il corso degli eventi e che presto dimenticherà il sapore della vita. Basta un attimo, una decisione precipitosa, e il suo mondo si capovolge senza scampo. Acsei è un Allievo Custode e l’impulso di dimostrare che è pronto per diventare un vero Angelo è troppo forte per non dargli ascolto; ma il suo avventato desiderio di emergere ha conseguenze drammatiche. Così le loro vite si scontrano in un limbo che ha il volto di una tragedia irreversibile e sconvolgente e tutti i sogni, le speranze e le convinzioni della ragazza svaniscono improvvisamente, spazzati via da qualcosa che nessuno può sconfiggere. Ma Acsei è deciso a porre rimedio al suo errore e trascinerà Vera in una folle lotta contro il tempo e i pericoli che minacciano la sopravvivenza di un’anima solitaria in balia della morte. Cosa sarà disposto a fare per salvarla ed evitare che si smarrisca?

L'autrice

Alaisse Amehana è nata a Torino in un giorno molto freddo di un anno non troppo lontano. Da piccola voleva fare l’archeologa scienziata per compiere grandi imprese, poi ha scoperto che leggere di altre persone che vivevano incredibili avventure era molto più comodo e meno rischioso. Si è diplomata al Liceo Classico e per la coerenza che la contraddistingue si è poi iscritta a Lingue e Culture dell’Asia e dell’Africa, dove studia giapponese e francese. La sua prima passione resta la scrittura e ha partecipato al Concorso Giunti Shift dove è risultata tra i finalisti. Tra un capitolo letto e uno in via di elaborazione non dimentica di seguire dieci serie tv contemporaneamente, gestire un blog privato e due in collaborazione, cucinare torte al cioccolato e litigare col proprio fratello. Nel tempo libero studia, ma non è una cosa di cui le piace parlare.


1) Ciao Alaisse, benvenuta su Coffee&Books. E' un immenso piacere averti qui. Parliamo del tuo romanzo d'esordio, "Io sono Vera", pubblicato con Rosa dei Venti Edizioni. Come è nata l'ispirazione per la tua storia? 

Ciao, Franci! È un piacere essere qui, grazie per avermi invitata. 
L’ispirazione per “Io sono Vera” è arrivata da tanti fattori, primo fra tutti il mio desiderio di scrivere qualcosa sugli angeli, una figura che non avevo ancora avuto modo di esplorare ma che mi aveva sempre affascinata. Non volevo parlare dei soliti angeli, però, e pian piano è nata l’idea di creare angeli ultratecnologici con un’organizzazione quasi militare. Il resto è stata una naturale conseguenza. 

2) "Io sono Vera" parla di Angeli Custodi, un argomento davvero interessante, soprattutto nella maniera in cui lo hai raccontato tu. Cosa differenzia i tuoi angeli da quelli di altri romanzi, secondo te? 

Ovviamente posso parlare solo per i romanzi che ho letto finora, ma penso che sia proprio la tecnologia a essere un punto originale, almeno tra i libri sugli angeli che conosco. Inoltre gli angeli che ho creato non sono buoni, ma neanche particolarmente tormentati come mi è capitato di leggere in altre storie. Molti dei miei personaggi hanno avuto storie dolorose, ma credo che, nel complesso, il romanzo mantenga una nota più ironica che drammatica. Almeno queste erano le mie intenzioni. 

3) Acsei, il protagonista, è un angelo un po' imbranato, ne combina davvero di tutti i colori. Eppure riesce a far breccia nel cuore di Vera. La dimostrazione che non solo l'essere figo attira una ragazza... :P 

Questo è un argomento che mi sta molto a cuore, anche se forse sono una delle poche a essere così sensibile sul tema. Ho questa insofferenza per i personaggi maschili figo-str***i che non vuole abbandonarmi e si nota da tutte le storie che scrivo. Sono convinta che un uomo (o un ragazzo, dal momento che parliamo della fascia di età degli young adult) non abbia bisogno di essere il classico bellimbusto dall’aria pericolosa per conquistare il cuore di una ragazza. Anzi, semmai è proprio il contrario. Trovo molto più interessante un personaggio come Acsei, che riesce a intenerire e a mostrarsi per quello che è senza aura di mistero, ma allo stesso tempo sa essere forte e “salvare la situazione”, rispetto al tipico Edward Cullen (passatemi il paragone, sono un’ex-twilighter convinta). Naturalmente è un mio gusto personale. Non credo che riuscirò mai a scrivere di un personaggio travagliato e dall’aura di pericolosità, non riuscirei a prenderlo sul serio. Ma, d’altronde, più una cosa è seria, più tendo e prendermene gioco. 
Sarà una malattia pericolosa? 

4) Vera e Acsei sono molto diversi, una vuole tenersi stretta la sua vita, l'altro ne vorrebbe una più "umana". Entrambi, però, credono nell'amore e sono disposti a tutto per esso. Come sono nati questi due romantici protagonisti? Te li sei sempre immaginati così, sin dall'inizio? 

Collegandomi anche alla domanda di prima, Acsei è nato fin da subito per quello che è stato poi a stesura completata: un Allievo Custode ancora immaturo, con il bisogno di dimostrare il proprio valore e una spiccata tendenza a mettersi nei guai. Non ho mai pensato di farlo più “figo” o più tenebroso. È una persona che sbaglia e se ne assume le responsabilità. Trovo che non ci sia niente di più figo. 
Vera invece è cresciuta durante la stesura. La sua evoluzione era in programma dall’inizio, ma andando avanti è diventata sempre più consapevole di se stessa e delle proprie scelte. Ho scoperto di aver messo in lei un’enorme parte di me stessa e un po’ l’ho invidiata: vorrei raggiungere la sua stessa consapevolezza. 

5) Se fossi un personaggio del tuo romanzo, chi saresti? 

Questa domanda è difficilissima! Mi piacerebbe essere un Custode, di quelli che lottano contro i demoni e salvano gli Incarichi perché, ammettiamolo, volare con quelle ali e usare tutte quelle armi ultratecnologiche deve essere fortissimo. Purtroppo sono anche consapevole che combinerei più disastri del povero Acsei, perciò per il bene dell’umanità penso che sarei Traghettatrice. Il loro è un compito senza gloria, fatto nell’ombra, e io mi ci troverei benissimo. Diane sarebbe probabilmente la mia scelta. Sempre desiderato i capelli rossi. 

6) Quali sono i romanzi che ti hanno formata e che non smetteresti mai di leggere? 

I primi sono molto difficili da definire. A volte alcuni romanzi lasciano un’impronta profonda senza che ce ne accorgiamo e riscopriamo a distanza di anni quanto invece sono stati importanti per noi. Tra i romanzi più belli che abbia mai letto ci sono sicuramente Il ritrattro di Dorian Gray e Leggere Lolita a Teheran. Entrambi non smettono di sorprendermi a ogni rilettura e spesso sento il bisogno fisico di riprenderli in mano e sfogliarne le pagine. Forse non mi hanno formata tanto nella scrittura quanto come persona. Credo, però, che sia la cosa più importante. 
Passando al fantasy moderno, tra i miei libri preferiti c’è la trilogia di Phèdre di Jacqueline Carey, Black Friars di Virginia de Winter e i libri di Richelle Mead. La prima l’ho amata per lo stile unico, le atmosfere e i temi tutt’altro che scontati, se ci si sofferma abbastanza per pensarci. Virginia de Winter invece è una delle mia autrici italiane preferite, e non smetterò mai di dirlo, mentre la vena ironica della Mead è talmente vicina al mio gusto personale che spesso leggere i suoi libri è come parlare con me stessa. 

7) "Io sono Vera" prevede un seguito? E se sì, cosa puoi anticiparci a riguardo? :) 

Segreto :D 
No, a parte gli scherzi, “Io sono Vera” è nato come libro autoconclusivo e non prevedo di farne una saga. È anche vero, però, che mi sono arrivate tante richieste per qualche spin-off su alcuni personaggi, primi fra tutti un certo duo che non posso nominare causa spoiler (ma sono sicura che chi ha letto il libro avrà capito di chi parlo). Come se non bastasse, alcune ideuzze per un piccolo seguito mi frullano in testa da un po’. 
In poche parole, nulla è deciso, ma ci sono buone probabilità che si torni a leggere del mondo di Acsei e Vera. Spero che la cosa non spaventi nessuno. 

8) Che emozione si prova da blogger che legge tantissimi libri e li recensisce, a diventare autrice che si fa leggere e recensire da altri blogger? 

Il terrore. No, non mentirò dicendo che è entusiasmante e che non vedevo l’ora di mettermi in gioco. Sono una fifona, il giudizio degli altri mi spaventa, e ora capisco meglio tutti gli autori che ho recensito in questi anni. 
Sono fifona, sì, ma so anche che passare attraverso la lente di ingrandimento di blogger e lettori è l’unico modo per migliorare e, in fondo, l’unica cosa che voglio è questa: diventare una brava scrittrice. Anche se notare le proprie mancanze è doloroso, è anche l’unico modo finora inventato per crescere. 

9) Qual è la paura più grande che hai provato dopo la pubblicazione del romanzo? E la gioia più grande? 

La paura più grande è stata dare in mano a mio fratello l’eReader perché potesse leggere il mio libro. Ha insistito lui per leggerlo e io ero terrorizzata da quello che avrebbe detto, non so nemmeno il perché; in fondo legge così pochi libri che il suo giudizio non avrebbe dovuto impensierirmi. Invece ci tenevo alla sua approvazione e, anche se ha avuto da ridire sul lato romantico della storia (uomini!), alla fine ha detto che gli è piaciuto, quindi sono stata soddisfatta. E la gioia più grande è stata proprio questa: scoprire che anche i parenti e gli amici che hanno letto il libro l’hanno apprezzato non ha avuto prezzo. 

10) Hai a disposizione una citazione dal tuo romanzo per far innamorare i lettori... Quale scegli? 

Ora devo confessare che sono totalmente incapace di scegliere le citazioni dai miei libri. Adoro trovare e conservare le frasi più belle dei libri che leggo, ma quando si tratta dei miei non riesco a trovarne di soddisfacenti. Per questo ho chiesto un aiutino alle amiche che l’hanno letto. Vale lo stesso? 
Questa è un citazione estrapolata da un dialogo tra Acsei è Vera, spero vi piaccia. 

"Per quanto sia forte l’immaginazione, non può nulla contro un’emozione provata sulla pelle. Potrei parlare per ore del profumo di una rosa, ma devi averla tra le mani per capire cosa sia davvero."



E, adesso, scopriamo insieme chi ha vinto le due copie eBook messe in palio dall'autrice! Potete anche verificare i nomi estratti nel form che trovate QUI (Alla fine, abbiamo pensato di lasciar decidere entrambi i nomi al caso, perché le risposte che avete dato ci sembravano tutte carine e non sapevamo proprio scegliere).

*rullo di tamburi*

*tensione che cresce*

Chiara e Layla!!!

Complimenti, ragazze! Presto riceverete un'email da parte mia, tenete d'occhio la posta elettronica!
Grazie anche alle altre ragazze che hanno partecipato, le quali spero non si scoraggino, ma colgano l'occasione per leggere comunque Io sono Vera (approfittate della promozione, mi raccomando!!)
Grazie ancora ad Alaisse che è stata sempre carinissima, alla casa editrice Rosa dei Venti Edizioni per la sua collaborazione e... Buona Epifania a tutti! :)

Tra poco arriva un'altra sorpresina qui sul blog. Poi non dite che la Befana è cattiva... :P

A presto!
xoxo




giovedì 25 dicembre 2014

Giveaway di Natale: "Io sono Vera", di Alaisse Amehana

Buon pomeriggio, miei cari lettori! :)
Ne approfitto di questo post per farvi anche qui sul blog i miei più cari auguri di Buon Natale. Come ormai avrete capito, il Natale è la mia festa preferita e mi spiace non possa durare di più. Ciò che auguro ad ognuno di voi è che questa festa porti nelle vostre case e nei vostri cuori tanta, tanta serenità. Lo so, sono parole scontate, ma a volte diamo per scontate le cose più semplici e la serenità, di questi tempi, è una cosa rara. Vivete questo Natale nella più completa armonia! E' questo il mio augurio. Oh, e, naturalmente, da brava bookblogger, vi auguro anche una catasta di libri in regalo! :P

In onore di questa occasione speciale ho pensato di farvi una piccola sorpresa di Natale. Ringrazio la carissima Alaisse, per aver accettato ed essersi resa disponibile a questa iniziativa. Si tratta di un Giveaway che inizia oggi e terminerà all'Epifania, un modo per ringraziarvi del vostro affetto e farvi gli auguri in maniera diversa e carina, con due ebook in palio di "Io sono Vera", lo straordinario romanzo d'esordio di Alaisse Amehana (QUI potete leggere la mia Recensione), una storia magica e romantica, perfetta da leggere in questo periodo! Io l'ho adorato e spero possiate avere anche voi la possibilità di amarlo allo stesso modo <3

Io sono Vera
di Alaisse Amehana


Prezzo: 2,99 euro (al momento in promozione a 0,99 euro!)
Pagine: 240
Genere: paranormal romance, urban fantasy, young adult
Editore: Rosa dei Venti Edizioni (collana Gli Angeli)
Data di pubblicazione: 18 Novembre 2014



Può una scelta sbagliata cambiare il corso di un’esistenza? Può l’errore di un attimo diventare l’inizio di un destino inaspettato? Quando Veronica esce di casa per raggiungere il ragazzo per cui farebbe di tutto, non sa che le sarà fatale. Non sa che in quell’istante qualcuno sta per cambiare inevitabilmente il corso degli eventi e che presto dimenticherà il sapore della vita. Basta un attimo, una decisione precipitosa, e il suo mondo si capovolge senza scampo. Acsei è un Allievo Custode e l’impulso di dimostrare che è pronto per diventare un vero Angelo è troppo forte per non dargli ascolto; ma il suo avventato desiderio di emergere ha conseguenze drammatiche. Così le loro vite si scontrano in un limbo che ha il volto di una tragedia irreversibile e sconvolgente e tutti i sogni, le speranze e le convinzioni della ragazza svaniscono improvvisamente, spazzati via da qualcosa che nessuno può sconfiggere. Ma Acsei è deciso a porre rimedio al suo errore e trascinerà Vera in una folle lotta contro il tempo e i pericoli che minacciano la sopravvivenza di un’anima solitaria in balia della morte. Cosa sarà disposto a fare per salvarla ed evitare che si smarrisca?


IL GIVEAWAY

Partecipare al Giveaway è semplicissimo, ecco le REGOLE da seguire:

1) Essere fan della pagina Facebook dell'autrice (QUI);
2) Seguire questo blog come Lettore Fisso;
3) Commentare questo post spiegando perché vorreste vincere una copia del romanzo. Poi rispondere alla domanda: "Credete nell'esistenza degli Angeli Custodi? Se sì, in che modo immaginate che siano?". Non dimenticate di lasciare un indirizzo email valido, nel commento, in modo da essere contattati facilmente in caso di vittoria;
4) Condividere l'iniziativa sui social (Facebook, Twitter, Tumblr, etc.)
5) Compilare il form sottostante.

Banner da condividere


Form da compilare



Spero la sorpresa vi sia piaciuta e spero possiate partecipare in tanti! E' davvero una bellissima occasione per chi non ha ancora letto questo dolcissimo romanzo. In più, le copie in palio sono due! Un vincitore verrà estratto tramite estrazione casuale dal form che compilerete. Un altro verrà selezionato dall'autrice e me in base alla risposta che avrà dato alla domanda posta sopra.
Il giorno dell'Epifania, oltre all'estrazione, ci sarà un'altra bella sorpresa per voi, legata al romanzo :)
Seguiteci, dunque, e partecipateee!!

Ancora auguri a tutti e alla prossima!
xoxo


LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...