coffee_books
Visualizzazione post con etichetta giveaway. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giveaway. Mostra tutti i post

venerdì 15 luglio 2016

Blogtour "Sogni di mostri e divinità" - Presentazione e Incipit


Buongiorno miei cari lettori! ^^
Oggi ho il piacere e l'onore di lanciare un Blogtour davvero speciale, che ho voluto fortemente e che spero possa appassionarvi tanto. Ieri è uscito Sogni di mostri e divinità, di Laini Taylor, e da oggi parte un'avventura bellissima alla scoperta di questo libro, l'ultimo dell'epica saga fantasy Daughter of smoke and bone, edito Fazi Editore, per la collana LainYa. Sarà un grande evento, in cui sono previste ben 12 tappe su altrettanti blog, che vi permetteranno di saperne un po' di più sul romanzo e sul magico mondo di Karou e Akiva, una chimera e un serafino che bramano la fine di una guerra secolare e la pace tra le loro razze, nonché riuscire a vivere in libertà il loro grande e potente amore! Sono davvero emozionata all'idea di lanciare questa iniziativa, non solo perché sono molto legata all'intera serie, che ho amato e sostenuto dal primo momento, ma anche perché sull'edizione cartacea del romanzo trovate una mia quote (insieme a quella di altre tre bravissime blogger), una sorpresa che mi ha riempito di gioia e di orgoglio. Ringrazio la Fazi per avermi dato l'opportunità di organizzare l'evento, facendomi anche questo prezioso e inaspettato regalo.

Sogni di mostri e divinità
di Laini Taylor


Titolo originale: Dreams of Gods & Monsters
Serie: Daughter of Smoke and Bone #3
Prezzo: 14,50 euro
Pagine: 570
Genere: fantasy, young adult
Editore: Fazi Editore (collana LainYa)
Data di pubblicazione: 14 Luglio 2016


La misteriosa Karou è una chimera unica nel suo genere: al contrario dei suoi simili, l’eroina della trilogia La chimera di Praga ha sembianze umane, impreziosite da meravigliosi capelli blu. È innamorata di Akiva, un angelo dalla bellezza eterea. Angeli e chimere sono però nemici naturali, in lotta da secoli. C’è solo un modo per ristabilire la pace: tentare un’alleanza fra le chimere e quegli angeli che, come Akiva, hanno deciso di ribellarsi al loro imperatore. In questo terzo e conclusivo capitolo della saga entriamo subito nel vivo dell’azione: l’esercito degli angeli discende sulla Terra, in pieno giorno, in una Roma sfolgorante di sole, con uno stuolo di telecamere intente a riprendere e un pubblico sbalordito a osservare la scena. Nel frattempo, dopo il tradimento che ha portato la sua specie allo stremo, Karou sta ricostruendo l’esercito delle chimere e, grazie a un inganno ingegnoso, è ora alla guida della ribellione contro gli angeli. Il futuro della sua specie dipende da lei, ed è giunto il momento dello scontro finale. Riusciranno Karou e Akiva a realizzare il sogno di una realtà in cui i loro popoli smettano di distruggersi e in cui, forse, potrebbe esserci spazio per il loro amore? Con queste pagine mozzafiato, caratterizzate da una tensione costante e una serie di personaggi indimenticabili, Laini Taylor conferma il suo grande talento. Un finale stupefacente per una trilogia fantasy davvero epica, una suggestiva rivisitazione moderna della mitologia classica e cristiana che ha appassionato milioni di lettori in tutto il mondo.

L'AUTRICE


È nata nel 1971 a Chico, in California. La trilogia dedicata a Karou e al mondo delle chimere è composta da La chimera di Praga, La città di sabbia e Sogni di mostri e divinità. I diritti cinematografici della serie sono stati opzionati dalla casa di produzione americana Universal Pictures. Laini Taylor vive a Portland, in Oregon, con il marito, l’illustratore Jim Di Bartolo, e la figlia Clementine.



INCIPIT

Nervi a pezzi e sangue che urla, feroce e vorticoso e incessante e divorante e terribile e terribile e terribile...
<<Eliza. Eliza!>>.
Una voce. Una luce intensa, ed Eliza piombò di colpo nella realtà. Ecco come si sentiva: come se fosse caduta e atterrata su un pavimento duro. <<E' stato un sogno>>, si udì rassicurarsi. <<E' stato soltanto un sogno. Sto bene.>>.
Quante volte, in vita sua, aveva pronunciato quelle parole? Più di quante riuscisse a contarne. Però questa era la prima volta che le diceva a un uomo che aveva coraggiosamente fatto irruzione in camera sua stringendo in mano un martello strappachiodi, per impedire che qualcuno la uccidesse.
<<Tu... stavi urlando>>, disse Gabriel, il suo coinquilino, mentre lanciava occhiate sospettose negli angoli senza trovarvi alcun segno della presenza di assassini. Era ancora arruffato dal sonno e aveva l'espressione allarmata di un maniaco, con quel martello sollevato e pronto a colpire. <<Intendo dire... erano proprio urla vere>>.
<<Lo so>>, disse Eliza, sentendosi la gola irritata. <<Qualche volta lo faccio>>. Si mise seduta dritta nel letto. Il battito del cuore rimbombava come un cannone, profondo e inquietante, e si rifletteva in tutto il suo corpo; sebbene avesse la bocca secca e il respiro corto, tentò di parlare con apparente disinvoltura. <<Spiacente di averti svegliato>>.
Gabriel la guardò, perplesso, poi abbassò il martello. <<Non intendevo dire questo, Eliza. Non ho mai sentito nessuno urlare così nella vita reale. Le tue erano urla da film dell'orrore>>.
Sembrava leggermente scosso. Vattene, avrebbe voluto dirgli Eliza. Ti prego. Le mani stavano cominciando a tremare. Ben presto non sarebbe stata in grado di controllarle, e non voleva testimoni. Il crollo dell'adrenalina dopo un sogno poteva essere piuttosto sgradevole. <<Sto bene, te lo assicuro. Okay? E' solo che...>>
Maledizione.
Il tremito. La pressione che sale, la fitta dietro le palpebre e la perdita di ogni controllo.
Maledizione maledizione maledizione.
Si piegò su se stessa e nascose il viso nel copriletto mentre un profluvio di singhiozzi prendeva il sopravvento su di lei. Per quanto il sogno fosse brutto - e lo era eccome - il seguito era anche peggio, perché lei era cosciente ma ancora inerme. Il terrore - il terrore, il terrore - permaneva, e c'era qualcos'altro. Arrivava con il sogno, ogni volta, ma non scompariva con lui. Restava come un relitto abbandonato dalla marea sulla battigia. Qualcosa di orribile. Il cadavere putrido di un leviatano lasciato a marcire sulla spiaggia della sua mente. Era rimorso. Ma, Dio, quella parola era troppo delicata per descriverlo. La sensazione che le regalava il sogno, erano lucenti lame di panico e orrore conficcate in cima a una ferita aperta e purulenta di colpa.
Colpa di cosa? Era quella la parte peggiore... Dio santo, era inesprimibile ed era immensa. Troppo immensa. Niente di paragonabile era mai stato commesso in tutti i tempi e in tutti gli spazi, e la colpa era sua. Impossibile, certo. E con il necessario distacco dal sogno, anche Eliza avrebbe bollato quell'idea come ridicola e non ci avrebbe pensato più.
Lei non aveva e non avrebbe mai fatto... quella cosa.



CALENDARIO BLOGTOUR
Ed eccovi il calendario con tutte le imperdibili tappe di questo tour, un viaggio bello e appassionante che vi permetterà di approfondire la conoscenza del romanzo ma anche della serie e dell'autrice!


15 Luglio: Coffee&Books - Presentazione e Incipit 
16 Luglio: Il Castello tra le nuvole - Recap Libri precedenti 
18 Luglio: Liber Arcanus - Personaggi + Dreamcast 
19 Luglio: Starlight Book’s - Recensione 
20 Luglio: Legger-mente - Estratti 
21 Luglio: Sparkle from Books - Chimere e Serafini 
22 Luglio: Lily’s Bookmark - Confronto Cover 
23 Luglio: Bookish Advisor - L’autrice 
24 Luglio: Atelier dei libri - Recensione 
25 Luglio: Storie di notti senza luna - Ambientazioni 
26 Luglio: Wonderful Monster - 12 buoni motivi per leggere il libro 
27 Luglio: La Bella e il Cavaliere - Gadget e Tatoo ispirati alla serie

GIVEAWAY
Il Giveaway organizzato il occasione di questo blogtour vi permetterà di vincere 1 copia cartacea di Sogni di mostri e divinità. Tutto quello che dovrete fare è compilare il form sottostante e seguire qualche semplice regoletta:

Regole obbligatorie
- Mettere MI PIACE alla pagina Facebook Lainya
- Seguire i blog che partecipano al Blogtour come lettori fissi
- Commentare tutte le tappe
- Lasciare un indirizzo email valido cui essere contattati in caso di vittoria
- Compilare il form

Regole opzionali
- Twittare l’evento
- Condividere l’evento sui social
- Seguire le pagine Facebook dei blog che partecipano al Blogtour

FORM DA COMPILARE


Il Giveaway inizia oggi e terminerà il 28 Luglio. Il giorno successivo verrà proclamato il vincitore sulle pagine dei blog partecipanti al blogtour.

Che ve ne pare dell'incipit? Non lo trovate strepitoso?
Se non conoscete ancora la saga dovete assolutamente recuperare. Quale occasione migliore! :P
Vi consiglio di non perdervi questo emozionante blogtour, nella prossima tappa un recap dei libri precedenti, per non dimenticare dove eravamo rimasti. Seguiteci!
Ne approfitto per ringraziare sin da ora tutte le blogger che mi accompagneranno in questa avventura, la Fazi per la sua preziosa collaborazione e la fantastica Lorena di Petrichor per aver realizzato una grafica da sogno! *-*


A presto!
xoxo


mercoledì 6 luglio 2016

Blogtour "L'eredità dei re" - Presentazione + Incipit

Buongiorno, miei carissimi lettori! ^^
Ho il piacere oggi di dare il via ad un nuovo blogtour, dedicato al romanzo fantasy storico "L'eredità dei re" di Eleanor Herman, che verrà pubblicato da Harper Collins Italia. Ho avuto modo di leggere la novella prequel del romanzo, "La voce degli dei" (QUI la mia recensione), e l'ho trovata a dir poco fantastica, perciò non avete idea di quanto siano alte le mie aspettative e quanta ansia abbia di leggere finalmente anche L'eredità dei re. Il romanzo sarà disponibile a partire dal 14 Luglio, ma sin da ora posso assicurarvi che è una di quelle serie da non perdere e fareste meglio a segnarvi questa uscita. Tra storia, miti e leggende, la Herman ci trasporta in un mondo unico, ricco di personaggi appassionanti, che faranno a gara per conquistare la vostra attenzione. E il vostro cuore. Guerra, intrighi e sentimenti si mescolano tra le pagine di questo romanzo, che promette di tenerci incollati ad esse e regalarci un'avventura epica e indimenticabile. Siete pronti?
In questo blogtour - organizzato dalla dolce Sara di Starlight Book's - vi faremo scoprire qualche chicca in più. Per partire in bellezza, l'incipit del romanzo, che so già vi incuriosirà moltissimo! Se volete leggere l'intero primo capitolo del romanzo, potete sfogliarlo online QUI.

È il momento di entrare nel vivo della storia
Tra mitologia e avventura…
Siete pronti a combattere al fianco di Alessandro Magno ?

L'eredità dei re
di Eleanor Herman


Titolo originale: Legacy of Kings
Serie: Blood of Gods and Royals #1
Prezzo: 16,00 euro
Genere: fantasy storico, high-fantasy
Dove acquistarloAmazon
Editore: Harper Collins Italia
Data di pubblicazione: 14 Luglio 2016


In un tempo in cui gli dei sono ciechi alle sofferenze degli uomini, gli ultimi demoni infuriano nelle pianure e il male si agita al confine delle terre conosciute, in un tempo in cui le città bruciano e dalle loro ceneri nascono nuovi imperi... ... il giovane ALESSANDRO, erede dei Macedoni, sta per scoprire il ruolo che il destino gli ha assegnato nella conquista del mondo, ma avverte una profonda attrazione nei confronti di una nuova arrivata... KATARINA deve destreggiarsi tra intrighi ed oscuri segreti di corte e al tempo stesso tenere nascosta la sua missione: uccidere la regina. Ma non ha fatto i conti con il suo primo amore... JACOB è disposto a tutto per conquistare Katerina, persino a competere con EFESTIONE, un assassino sotto la protezione del principe. E in un paese lontano, dall'altra parte del mare, ZOFIA, la principessa persiana fidanzata ad Alessandro fin da bambina, è decisa a mutare il proprio destino servendosi dei leggendari Divoratori di spiriti. Combinando la fantasia con i dettagli della Storia vera, in questo primo romanzo della serie Stirpe di Dei e di Re, Eleanor Herman reinventa il più grande conquistatore che il mondo abbia mai conosciuto: Alessandro Magno.

L'AUTRICE

Nata a Baltimora, nel Maryland, si è laureata in giornalismo alla Towson University, ha studiato lingue in Europa e ha lavorato nella rivista della NATO Nations and Partners for Peace. Appassionata di storia antica fin da quando era bambina, ha visitato i più famosi siti archeologici del mondo, da Troia ai grandi templi degli oracoli, e ha scritto numerosi saggi tra cui A letto con i re e La papessa segreta. Attualmente vive con il marito a McLean, in Virginia.

INCIPIT


Katarina sfreccia nel prato, attenta a evitare eventuali radici o sassi. Il cuore le martella nel petto, le gambe le fanno male. La gazzella salta poco più avanti, sfiorando appena l'erba con gli zoccoli. E' una chiazza indistinta di marroncino e bianco, con lunghe corna nere anellate: una creatura non del tutto terrena, in parte celeste.
Davanti a loro si stagliano la foresta e, un pezzo più in là, tutti i villaggi e i boschi che separano Erissa dalla capitale. Una bava di vento improvvisa scompiglia i già arruffati capelli castani di Kat. Le bruciano i polmoni. Sa per istinto che l'animale non ha paura di lei. La sta sfidando. Riesce a percepirne il battito, il calore, la vitalità, li sente irradiarsi nel suo stesso petto. La gazzella vuole essere raggiunta.
Quando era piccola, la madre le raccomandava sempre di tenere per sé quell'abilità speciale di comprendere i pensieri e le sensazioni degli animali, diceva che era pericolosa. Ma ciò avveniva prima...
La mente di Katarina di riempie degli sfavillanti occhi azzurri della madre e del velo color crema indossato basso sui capelli castano dorati. Ne ode la voce rauca, gutturale, che tradisce solo una lieve traccia dell'accento della Caria. Per un istante si sente pervadere da un benessere dolce e familiare, ma ecco anche lo spasmo lancinante che accompagna sempre i ricordi e il momento in cui si dissolvono in grida echeggianti.
Incespica, e la gazzella scatta in avanti, con le zampe anteriori e quelle posteriori che scalciano in sincrono. Kat è divorata da un furore puro, viscerale, che la costringe a correre più in fretta, a tagliare per una macchia di erba acuminata che le lacera e squarcia le gambe nude.
Il sole sta calando all'orizzonte. La gazzella si volta a guardarla brevemente con occhi castani enormi, umidi. E' ora. E' ora, è ora, è ora.
L'animale si precipita tra gli alberi al limitare del prato. Katarina guizza in avanti a pochi passi di distanza, ora, concentrata sulle corna, dritte come torce spente che le fanno cenno di seguirle persino mentre la gazzella sfreccia tra la vegetazione. La segue più rapida che può, schiva i rami alti, si china sotto quelli bassi.
Presto, presto, sta per sfiorarla...
Bam!
Ha sbattuto contro qualcosa di duro.
Indietreggia con passo malfermo, vede cielo azzurro e rami verdi sopra la testa, erba e fango e poi di nuovo cielo, e poi... buio. Si rende conto di avere la guancia sinistra premuta contro la terra. Apre gli occhi, mette faticosamente a fuoco.
<<Kat!>> è la voce di Jacob. <<Stai bene? Mi dispiace tantissimo. Pensavo mi avessi visto.>>
Katarina si tira su a sedere lentamente, si massaggia la testa, il respiro le esce a rantoli affannati. Davanti a lei, due gambe forti e abbronzate terminano nel tronco robusto e imponente del suo più caro amico. Il ragazzo che conosce da più tempo di se stessa, e pensa talvolta, anche meglio. Colui che fino a poco tempo prima era al contempo suo compagno di giochi e scocciatore. E che ora, invece, è diventato più grande, più attraente, e per qualche ragione incomprensibile non si lascia più archiviare nelle vecchie categorie.
Kat allunga il collo per guardagli alle spalle. L'armoniosa gazzella non c'è più. L'ha persa.


CALENDARIO BLOGTOUR
Ed ecco tutte le imperdibili tappe di questo blogtour, che speriamo vi faccia divertire e scoprire cose interessanti.


6/07 Presentazione + Incipit (Coffee&Books)
7/07 Recensione "La voce degli dei" (Regin La Radiosa)
8/07 Estratti (Sognando tra le righe)
11/07 Intervista all'autrice (Starlight Book's)
12/07 Cover - Confronto e analisi tra prequel e libro (Il salotto dei libri)
13/07 Booktrailer (Cioccolato & Libri)

GIVEAWAY
Partecipando al blogtour avrete modo di vincere 1 copia cartacea del bellissimo romanzo di Eleanor Herman. Tutto quello che dovete fare è compilare il form sottostante e seguire qualche semplice regoletta:

1) Diventare lettori fissi dei blog partecipanti
2) Commentare tutte le tappe
3) Condividere il post sui vari social (Facebook, Twitter, etc...)
4) Mettere "Mi Piace" alla pagina Facebook di HarperCollinsItalia 
5) Compilare il form sottostante.

FORM DA COMPILARE



Vi è piaciuto l'incipit del romanzo? Cosa ne pensate? Secondo me Katarina si rivelerà un bel personaggio! Mi raccomando, seguiteci e provate a vincere L'eredità dei re :) QUI trovate l'evento su FB dedicato al romanzo, per tenervi sempre aggiornati sulla pubblicazione delle tappe :) 
Grazie mille a Sara per aver organizzato l'evento con cura e avermi coinvolta, alla HarperCollinsItalia per il supporto, alle blogger con cui ho collaborato che mi hanno fatto divertire come una matta. E, infine, grazie mille ad Alexia Bianchini per la grafica creata.
Non perdete domani Regin La Radiosa con la recensione de La voce degli dei, la novella prequel del romanzo, che trovate disponibile online da scaricare gratuitamente.

A presto!
xoxo

lunedì 4 luglio 2016

Release Party&Giveaway - Notte di Marionette e Torte

Buon pomeriggio, carissimi lettori! ^^
E' con immenso piacere che oggi vi annuncio l'uscita della novella Notte di Marionette e Torte, della serie La Chimera di Praga. Ho sperato tanto che venisse pubblicata in Italia e la Fazi ha avverato questo piccolo desiderio. Da oggi questa splendida novella, avente per protagonisti Zuzana e Mik (chi ha letto i libri della serie, li conosce di certo) è disponibile online GRATUITAMENTE, per almeno una decina di giorni. Per festeggiare questo evento, si è pensato ad un Release Party e ad un giveaway davvero unico, in cui verranno messi in palio i primi due libri della serie, ovvero La Chimera di Praga e La città di sabbia. La novella è standalone e può essere letta anche indipendentemente dalla serie. Narra di una magica notte in cui tutto può succedere, la notte in cui sboccia un tenero amore. I due protagonisti della novella sono veramente eccezionali - come ogni personaggio di Laini Taylor, del resto - e sapranno regalarvi delle dolcissime emozioni. Inoltre, l'ebook della novella avrà un contenuto speciale: i primi due capitoli di "Sogni di mostri e divinità", il terzo libro della serie, che sarà disponibile a partire dal 14 Luglio. 

Notte di Marionette e Torte
di Laini Taylor

Serie: La chimera di Praga #2.5
Prezzo eBook: GRATIS (per i primi giorni dall'uscita)
Pagine: 48 
Genere: fantasy, young adult
Dove acquistarloAmazon
Editore: Fazi Editore (collana Lainya)
Data di pubblicazione: 4 Luglio 2016

CONTENUTO EXTRA: I DUE CAPITOLI DI «SOGNI DI MOSTRI E DIVINITÀ» In questa novella autoconclusiva di Laini Taylor, autrice della trilogia bestseller La chimera di Praga, prende vita la storia di un divertente e fantasioso primo appuntamento. Notte di marionette e torte racconta di una notte solo accennata nella trilogia: il magico primo appuntamento tra Zuzana e Mik, due personaggi amatissimi dai fan. Narrata da prospettive alternate, è la storia d’amore perfetta per i fan della serie ma anche per chi non ha ancora letto la trilogia. Per quanto piccola, Zuzana è tutt’altro che timida. La sua migliore amica, Karou, la chiama “fata rabbiosa”, si dice che i suoi “occhi vodoo” gelino il sangue e persino il fratello maggiore teme la sua ira. Ma quando si tratta di parlare con Mik, o “il ragazzo violinista”, il coraggio l’abbandona. Ma ora basta, quando è troppo è troppo. Zuzana è determinata a incontrarlo, accompagnata dalla sua magia e da un ingegnoso piano. È una caccia al tesoro meravigliosamente elaborata che porterà Mik in giro per tutta Praga in una fredda notte d’inverno prima di arrivare al tesoro: Zuzana!

Ecco una piccola citazione tratta dalla novella. Ma se volete leggerne delle altre (tutte bellissime, ve lo assicuro), non dovrete fare altro che visitare gli altri blog che partecipano al Release Party. Su ogni blog troverete una citazione diversa! *_*


BLOG PARTECIPANTI
Di seguito i link dei blog che partecipano al Release Party. Seguiteli tutti, scoprite le citazioni che hanno scelto per voi ed entrate per un po' nel magico mondo di Zuzana e Mik :)

 Atelier dei Libri http://www.atelierdeilibri.com/
My Crea Bookish Kingdom http://angeltany.blogspot.it/


GIVEAWAY

Partecipando al Release avrete l'occasione di aggiudicarvi una copia cartacea dei primi due libri della serie, La chimera di Praga e La città di sabbia. Tutto quello che dovrete fare è compilare il form sottostante e seguire qualche semplice regoletta.

Obbligatorio:
- Mettere MI PIACE alla pagina FB di Lainya
- Essere follower dei blog che partecipano al Release Party
- Commentare il post di almeno un blog partecipante al Release Party
- Lasciare un indirizzo email

Opzionale:
- Condividere l’evento sui social
- Twittare l’evento

FORM DA COMPILARE



Sono davvero contenta di aver potuto festeggiare con voi questo bellissimo evento, questa release unica ed eccezionale. Sapete bene quanto ami Laini Taylor e la sua serie, quindi l'annuncio della pubblicazione di questa novella è stata per me un'autentica sorpresa. Mi auguro che anche voi abbiate gradito e che vi fionderete sulla novella - che è bellissima, giuro - nell'attesa del capitolo finale di una delle saghe fantasy più belle mai scritte!
Ringrazio immensamente la Fazi per questa splendida occasione, e un ringraziamento anche a Glinda per il supporto nell'organizzazione dell'evento e per la grafica creata.

A presto
xoxo





lunedì 27 giugno 2016

Blogtour "La ragazza di mezzanotte" - Personaggi

Buongiorno, miei adorati lettori! ^^
Ancora un blogtour qui sul blog, stavolta di un bellissimo romanzo fantasy pubblicato da poco da Mondadori. Si tratta de "La ragazza di mezzanotte", di Melissa Grey. Un romanzo ricco di fascino e mistero, che ricorda un po' La Chimera di Praga, della mia adorata Laini Taylor. Forse è stato proprio questo ad attirarmi, ma anche quella sensazione magica che riesce a trasmettere attraverso le poche parole della trama. Sono molto curiosa di leggere questo libro, mi aspetto davvero grandi cose. Seguite il blogtour, mi raccomando, c'è ancora tanto da scoprire!
In questa tappa conoscerete un po' meglio alcuni dei tanti personaggi del libro. Curiosi?

DUE POPOLI IN LOTTA.
 UNA CREATURA LEGGENDARIA. 
UNA SOLA EROINA

La ragazza di mezzanotte
di Melissa Grey

Titolo originale: The Girl at Midnight
Serie: The Girl at Midnight #1
Prezzo: 17,00 euro
Pagine: 369
Genere: young adult, fantasy 
Traduzione: S.A. Cresti
Editore: Mondadori (collana I Grandi)
Data di pubblicazione: 21 Giugno 2016


Echo ha diciassette anni, è sveglia, indipendente e coraggiosa. Da quando, ancora bambina, è scappata di casa, vive di furti e abita nella biblioteca pubblica di New York. Qui ha conosciuto l'Ala, la veggente degli Avicen, una popolazione di uomini-uccello che vive segretamente nel sottosuolo di New York. Da quel momento la sua vita è cambiata: Echo adesso viaggia attraverso il mondo intermedio, è in grado di usare la magia ed è coinvolta nella sanguinosa guerra degli Avicen contro i Drakharin. E proprio a Echo viene affidato il compito di trovare l'uccello di fuoco, la creatura leggendaria che può mettere fine al secolare conflitto. Ma le cose non sempre vanno come ci si aspetta, ed Echo dovrà mettere in discussione tutte le sue certezze.

Autrice

Melissa Grey ha scritto il suo primo racconto all'età di dodici anni e da allora non ha più smesso di coltivare la sua passione. Dopo essersi laureata in belle arti all'Università di Yale, ha viaggiato intorno al mondo. Oggi lavora come giornalista freelance a New York.

PERSONAGGI

Echo
(Ashley Green)

"La mano dell’Ala scattò rapida per afferrare il polso della borseggiatrice. Una ragazzina, pallida e magra, teneva il borsello dell’Ala nella mano stretta a pugno. Quella fissò il polso scoperto dell’Ala con i suoi occhi marroni, senza scomporsi."
Fuggita da una famiglia che vuole dimenticare, Echo vive da anni in una stanza all’interno della Biblioteca, nascosta da incantesimi di protezione contro gli intrusi. Da quando l’Ala l’ha incontrata una notte in biblioteca, sola e affamata mentre tentava di rubarle il borsello pieno di polvere d’ombra, Echo è cresciuta tra gli Avicen e ora ruba solo su commissione dell’Ala stessa. Echo è scaltra e affronta le missioni assegnate con dedizione e sprezzo del pericolo. E’ una ragazza che adora accumulare tesori di ogni genere, sgraffignati da ogni parte del mondo. La stanza di Echo è piena di libri accatastati gli uni sugli altri, molti dei quali letti dozzine di volte. Oltre ai libri, Echo ama accumulare parole.
"C’erano poche cose che poteva dire sue, ma aveva sempre avuto le parole."
Perfetta per il ruolo di Echo è la famosa Ashley Green.


L'Ala
(Maggie Smith)

"Nella penombra , la sua pelle nera appariva semplicemente scura, quasi umana, ma le piume che aveva al posto dei capelli e gli occhi completamente neri, grandi e lucidi come quelli di un corvo, erano il marchio degli Avicen."
L’Ala adora i libri, ed è proprio durante una delle sue notti trascorse a cercare speranza e tranquillità dentro il silenzio della Biblioteca Pubblica di New York, che incontra la piccola Echo. E’ l’unica Veggente rimasta in vita tra gli Avicen: è a lei che i membri del Consiglio degli Anziani si affidano per essere guidati nella guerra che da secoli gli Avicen combattono contro i Drakharin. Come tutti gli Avicen è ghiotta di dolcetti.
L’Ala è un’Avicen (metà donna, metà uccello) quindi è difficile trovare qualcuno che possa rappresentarla; tuttavia Maggie Smith è la donna ideale per interpretarla.


Caius
(Ewan McGregor)

Caius è il Principe Dragone, il più giovane Principe nella storia dei Drakharin, i nemici ancestrali degli Avicen, ma in un certo senso non si apprezza fino in fondo. "Se c'era una cosa che aveva imparato in quegli anni come principe, era la compartimentazione. Un secolo addietro, quando era stato eletto, era giovane e stupido; un principe sciocco, poco più che un adolescente. Ora però aveva fatto esperienza." 
Tuttavia nel romanzo conosciamo anche i lati più crudeli del suo carattere. 
"Lui era il Principe Dragone, il più giovane che fosse mai stato eletto. Si era dimostrato degno del titolo attraverso decenni di battaglie e scontri politici. Di tanto in tanto sua sorella aveva bisogno di farsi ricordare che era l atesta di Caius, e non la sua, a sorreggere la corona dei Drakharin."
Anche per Caius, non è stato semplice trovare un attore che potrebbe interpretarlo in un eventuale film, tuttavia la scelta è ricaduta su Ewan McGregor


Tanith
(Nikki Reed)

Tanith è la sorella di Caius e invidia il suo ruolo. Un tempo si amavano fino a quando la ragazza ha cominciato a sporcarsi le mani con il sangue dei suoi nemici, gli Avicen. "Tanith era in piedi di fronte a lui, splendida nella sua armatura dorata, perfino con quello strato di fuliggine e di sangue color ruggine che l'adornavano. Qualche ciocca bionda era sfuggita alla sua treccia, incorniciandole il viso soffice. I suoi occhi cremisi brillavano ilari." 

"Un tempo erano inseparabili. Ma la bambina con quei biondi boccoli ribelli e le manine paffute appiccicose per i dolci era ben distante da quella donna che ora aveva di fronte, magnifica e terribile, orgogliosamente macchiata del sangue dei suoi nemici. Sua sorella era cresciuta, diventando qualcosa di bellissimo e selvaggio, e di assolutamente estraneo a Caius. A volte gli mancava la ragazza che era stata." 
Per il ruolo di Tanith, non ci sono dubbi: Nikki Reed, conosciuta per il ruolo di Rosalie nella saga di Twilight, rispecchia sia l’aspetto fisico di Tanith, sia il suo carattere.


Rowan
(Alex Pettyfer)

Rowan è un Avicen, membro dei Falchi da Guerra, l'esercito della sua gente. È il fidanzato di Echo, ma la migliore amica della ragazza, Ivy, non accetta questa relazione. 
"Il bagliore dorato della sua abbronzatura sembrava fatto apposta per essere baciato dal sole del pomeriggio. Il piumaggio corto e lucido che aveva al posto dei capelli era nascosto sotto un berretto grigio carbone, e un paio di guanti senza dita coprivano le piccole piume rade sulle sue bocche. Gli occhi di Rowan - umani quanto i suoi, per una cortesia di un qualche gene misto dei suoi antenati - s'illuminarono, ed Echo capì che aveva captato il suo sguardo. Le sue dita erano affusolate ed eleganti, e cullavano la tazza come se si fosse trattata di una porcellana di squisita fattura. La mano che Rowan posò sul ginocchio di Echo era calda, anche attraverso i jeans, e i suoi occhi avevano acquisito quella morbida sfumatura di grigioverde che lei amava." 
Il famosissimo Alex Pettyfer, invece, potrebbe interpretare Rowan senza problemi!


CALENDARIO BLOGTOUR
Qui sotto trovate i link con tutti i blog che partecipano al blogtour. Non perdete nemmeno una tappa, sono tutte fantastiche e vi permetteranno di saperne un po' di più sul romanzo!


22/06: Presentazione + Giveaway (Atelier dei Libri)
23/06: Incipit (L'angolo letterario)
25/06: Ambientazione (Lily's Bookmark)
27/06: Personaggi (Coffee&Books)
29/06: Viaggio fra le cover (Reading is Believing)
2 Luglio: Videorecensione (L'ora del libro)
03/07: Annuncio Vincitore

GIVEAWAY
Il momento più atteso è arrivato! Se volete aggiudicarvi una copia cartacea di questo splendido libro, non vi resta che compilare il form sottostante e seguire qualche semplice regoletta: 

Obbligatorio
- Iscriversi ai blog partecipanti
- Commentare tutte le tappe del BlogTour
- Lasciare un like alle pagine Facebook dei blog partecipanti
- Lasciare un like alla pagina Facebook di Mondadori - Libri per Ragazzi
- Condividere sul social che si preferisce taggando tre amici

Facoltativo
- Condividere ogni giorno su Facebook
- Condividere ogni giorno su Twitter

FORM DA COMPILARE


Spero questa tappa vi sia piaciuta. I personaggi sono tutti interessanti, non trovate?
A questo proposito, ne approfitto per ringraziare Marco e Lily, che hanno dato il loro contributo nella realizzazione di questa tappa, dal momento che, non arrivandomi la copia del libro, mi sono ritrovata in seria difficoltà. Siete stati provvidenziali, ragazzi!
Non perdete il prossimo appuntamento su Reading is Believing, Denise ci mostrerà le bellissime cover del romanzo!


A presto!
xoxo


venerdì 24 giugno 2016

Blogtour "Insomnia" - 5 cose da sapere sul romanzo

Buongiorno, miei carissimi lettori! ^^
Oggi su Coffee&Books un nuovo blogtour. Sono davvero felice di prendervi parte, perché mi ha dato modo di conoscere un po' meglio una bravissima e talentuosa autrice italiana e collaborare nuovamente con Centauria Libri, una casa editrice eccezionale e meritevole di grande attenzione, soprattutto per quanto riguarda la collana Talent. Lo scorso mese sono stata catapultata nel mondo del teatro, grazie alla storia romantica e ironica di Chiara Venturelli (che vi consiglio assolutamente di leggere), mentre questo mese mi sono avventurata in un altro genere, lo sci-fi! Adorato sci-fi! Ludovica Cicala ci regala uno young adult originale e affascinante, che mescola mistero, genetica e sentimento, un mix decisamente esplosivo. Ho amato molto questa storia e non vedo l'ora di parlarvene. E oggi, se siete curiosi, avrete modo di conoscere 5 cose in più sul romanzo. Continuate a leggere e scoprirete di che si tratta...

Insomnia
di Ludovica Cicala


Prezzo: 12,90 euro
Pagine: 512
Genere: sci-fi, distopico, young adult
Editore: Centauria Libri (collana Talent)
Data di pubblicazione: 9 giugno 2016


Evo: un nuovo stadio dell’evoluzione umana. Sono giovani, bellissimi, dotati di poteri straordinari. E uccidono. Melissa ha già avuto la famiglia distrutta da questi «mostri», possibile che ora debba toccare anche a lei? Purtroppo sì. Una mattina, quando ha diciotto anni, in un corridoio della scuola, il suo potere sopito si scatena e il sogno di una vita normale va in pezzi. Rinchiusa in una Krankenhaus, gli istituti in cui gli Evo vivono separati dal resto dell’umanità per essere controllati e studiati, Melissa scopre un mondo parallelo che, per quanto inquietante, ha almeno un vantaggio: è popolato di ragazzi come lei, ciascuno con la propria eccezionalità e le proprie paure. Un gruppo di amici quasi come tutti gli altri… Ma quando da Berlino viene trasferito lì Byron J. King, uno degli Evo più potenti – e più attraenti – del mondo, Melissa comincia a trovarsi davanti domande senza risposte e pericoli senza nome, compreso quello custodito nella sua stessa mente. Alla Krankenhaus le cose non sono come sembrano e chi è troppo curioso rischia la vita… o quel che ne resta. In una Londra parallela notturna e inattesa, questa storia di orrore e riscossa ci porta come su un ottovolante tra fughe, attrazione, inganni, odio e lealtà. Con il rosso del sangue e l’oro dell’amicizia Ludovica Cicala scrive, nell’intreccio delle avventure di Melissa e Byron e della loro banda, una grande storia, la più potente di tutte: quella sulla fatica, il desiderio e la necessità di essere diversi.

L'autrice


Ludovica Cicala ha ventuno anni, è stata educata dai genitori a suon di miti greci, romanzi di Victor Hugo, Neruda e Coelho. Ha iniziato a scrivere a otto anni, e non ha più smesso. Ama i romanzi storici e distopici e crede fermamente che prima o poi il fantasy storico surclasserà l’urban. Adora il cinema e il teatro, anche nella scrittura: colpi di scena, spettacolari scenografie, colori abbinati e finali a effetto; di qui l’incapacità di scrivere senza una «colonna sonora» appropriata. Il suo libro preferito è Le città invisibili di Italo Calvino. Questo è il suo primo romanzo.




5 COSE DA SAPERE SU INSOMNIA
Insomnia è un fantastico libro di 512 pagine, dettagliato e ricco di avvenimenti e colpi di scena. Ludovica Cicala vuole rivelarci 5 cose da sapere sul romanzo. Sono certa che non state più nella pelle, quindi vi lascio alle parole dell'autrice, che vi faranno venire ancora più voglia di leggere questo romanzo. Scommettiamo?

1. ANTIEROI&CO.: La protagonista (e in verità quasi tutti i personaggi) non è un'eroina. O, quantomeno, non nel senso più spicciolo del termine. Non è 'buona', non ha uno spirito combattivo. In quasi tutti i sensi è una ragazza normalissima. Risponde più o meno alla domanda: "Come mi comporterei io se mi trovassi in una situazione del genere?". La mia intenzione era di costruire un personaggio in cui chiunque potesse identificarsi - spero di esserci riuscita. 

2) LA KRANKENHAUS: Il modo in cui è strutturata la Krankenhaus ha richiesto molto lavoro da parte mia. Mi occorreva un tipo di ambientazione che non fosse monotono, che avesse delle regole precise e severe, con dei sistemi di controllo e sicurezza - quasi - infallibili... e poi dovevo trovarne le falle. Non mi ero mai concentrata su una location univoca, per una mia storia; non è stato facile, ma senz'altro sono fiera del risultato. 

3) I DISTURBI COMPORTAMENTALI: Per strutturare le caratteristiche psicologiche e l'indole dei personaggi, ho agito secondo alcuni stereotipi di determinati disturbi comportamentali, ed ho una cartella sul pc assolutamente piena di documentazione in proposito. I più difficili da strutturare, da questo punto di vista, sono stati Byron e Melissa; lei in particolare ha anche chiesto una consulenza "esterna" - il parere di un esperto, insomma. 

4) L'AMBIENTE PSICHEDELICO: Un'altra cosa curiosa della Krankenhaus sono le tonalità 'epilettiche' delle pareti. In un primo momento avevo pensato di utilizzare colori distensivi, come in una clinica o un riformatorio, ma l'idea di dare alle pareti dei toni accesi e vagamente assurdi mi sembrava più soffocante, disturbante, quasi. Da far male agli occhi. 

5) EDITING 'EVO': La cosa curiosa dell'intera stesura del libro è che io e la mia Editor non ci siamo mai incontrate di persona (causa distanza). E' stato un editing puramente virtuale, e in un certo senso un po' EVO... ahaha!

CALENDARIO BLOGTOUR
Prima di passare al giveaway vi ricordo quali sono le prossime tappe che vi aspettano. Non perdetene nessuna e scoprite il fantastico mondo degli EVO!

13 giugno: Il Tempo dei Libri - Intervista all’Autrice (http://iltempodeilibri.blogspot.com)
15 giugno: Wonderful Monster - La Colonna Sonora del Libro (http://wonderfulmonsterbook.wordpress.com)
17 giugno: Please Another Book - Londra Misteriosa (http://pleaseanotherbook.tumblr.com/)
20 giugno: Bookish Advisor - Chi sono gli EVO (http://bookishadvisor.blogspot.it)
22 giugno: Petrichor - Il libro che non c’è (http://petrichorabookblog.tumblr.com/)
24 giugno: Coffee and Books - 5 cose da sapere su Insomnia (http://coffeeandbooksgirl.blogspot.it/)
27 giugno: Il Cibo della Mente - Sketches from the Book: illustrazioni d’autore (http://il-cibo-della-mente.blogspot.it/)

GIVEAWAY
Ed eccoci arrivati al momento più atteso, quello del Giveaway! Se volete aggiudicarvi una copia cartacea di questo incredibile romanzo, non vi resta che seguire poche e semplici regole e compilare il form sottostante.

Obbligatorio: 
- Seguire come lettori fissi tutti i blog partecipanti 
- Commentare tutte le tappe del blog tour 
- Seguire la pagina Facebook di Centauria Libri 
- Seguire l’account twitter di Centauria Libri 

Facoltativo:
- Twittare il giveaway 
- Condividere sui social 

FORM DA COMPILARE


Il Giveaway termina il 30 Giugno 2016.


Spero questa tappa sia stata di vostro gradimento! Ho aspettato con impazienza di leggere cosa l'autrice ci avrebbe rivelato in più riguardo il suo romanzo e devo dire che ha scelto 5 cose davvero interessanti. Non trovate anche voi? Il Blogtour vi permetterà comunque di conoscerne tante altre, quindi seguitelo e lasciatevi conquistare da Insomnia!
Ringrazio immensamente Ludovica Cicala, che è stata molto gentile e disponibile, così come lo staff di Centauria Libri, che si è messo a completa disposizione per la realizzazione dell'evento.


A presto!
xoxo



sabato 28 maggio 2016

Blogtour "Lezioni di Seduzione" - Intervista a Liz e Jack

Buongiorno, miei adorati lettori! ^^
Come vi avevo già annunciato su Facebook, è iniziato da poco un favoloso blogtour, che oggi fa tappa proprio qui, su Coffee&Books. Il Blogtour è nato per promuovere l'uscita di "Lezioni di Seduzione", di Chiara Venturelli. Si tratta di un romanzo davvero speciale, che regala momenti di dolcezza, di divertimento e di romanticismo ed inaugura la nuova collana Talent, della casa editrice Centauria Libri. Ho adorato ogni parola di questo romanzo che, effettivamente, ci mette di fronte ad un grande talento, quello dell'autrice Chiara Venturelli. Ringrazio immensamente sia lei -  persona splendida e molto disponibile - sia la casa editrice Centauria Libri per la collaborazione, sia Anncleire per avermi coinvolta in questo blogtour, dandomi la possibilità di conoscere questo libro e innamorarmene. E voi, volete innamorarvi di questa storia?
Nella tappa di oggi, avrete modo di leggere una simpatica intervista ai due protagonisti, Liz e Jack. Mi sono divertita molto a scriverla e ancora di più a leggere le loro risposte. Non vi nego che ho avuto un debole per Jack sin dal primo momento, quindi intervistarlo è stato davvero esaltante. Siete curiosi di scoprire di cosa abbiamo parlato? Naturalmente di teatro, di Lezioni di seduzione, del futuro e di molto altro. Buona lettura! ^^

Lezioni di Seduzione
di Chiara Venturelli


Prezzo: 9,90 euro
Pagine: 304
Genere: contemporary romance
Editore: Centauria Libri (collana Talent)
Data di pubblicazione: 26 Maggio 2016


Iscriversi al corso di teatro è stato un errore. Ma vedersi assegnare il ruolo di Catherine, la protagonista, è una vera catastrofe per Elizabeth. Soprattutto perché la "star" maschile è Jack: bello, brillante, popolare. Tutto il contrario di lei, insomma, e come se non bastasse un vero stronzo. Tra i due volano subito le scintille, e la commedia romantica Lezioni di seduzione sembra un disastro annunciato. Quando ci si mette di mezzo la magia del palcoscenico, però, chi può dire cosa succederà? Pian piano, mentre la dolce e maliziosa Catherine conquista il suo William, le cose tra Elizabeth e Jack cominciano a cambiare, la finzione e la realtà si intrecciano. Complici una visita in famiglia a dir poco pericolosa, un'amica determinata, un ex fidanzato insistente e almeno due scomodi triangoli sentimentali, i colpi di scena sul palco e fuori si susseguono in un crescendo di equivoci. Che porteranno l'eroe e l'eroina a interrogarsi sui propri veri sentimenti, fino alla sera di una prima all'insegna dell'"improvvisazione"... Un romanzo dolce, trascinante e divertente che mette in scena, è il caso di dirlo, le domande più profonde di ogni relazione: chi siamo quando ci innamoriamo, e di chi ci innamoriamo veramente? Forse anche la passione è un palcoscenico, e gli uomini e le donne soltanto attori? E, soprattutto, cosa sarebbe un grande amore senza qualche colpo di scena?

L'autrice

Classe 1984, vive nella nebbiosa pianura bolognese. È cresciuta a tortellini, letture e serie tv. Divora libri, spaziando dal romance al giallo, dallo storico al thriller… fino ai libri per bambini che legge a sua figlia ogni sera. Da «grande» voleva diventare come Jessica Fletcher, senza la stessa scia di disgrazie a seguirla. Ha sempre preferito i film horror e X-Files ai cartoni animati, pur conoscendo a memoria i film di Doris Day e qualsiasi commedia romantica con il lieto fine. Dentro di sé rimane sempre una sognatrice pronta a scrivere di zucchero e arcobaleni, senza mai dimenticare le battute di spirito.

INTERVISTA A LIZ E JACK

1) “Lezioni di seduzione” è un’opera teatrale ideata dal vostro pazzo professore. Cosa avete pensato la prima volta che avete letto il copione?

Jack: Conoscevo già le opere precedenti del professore e sapevo che sarebbe stata una bella sfida recitare!
Liz: Prometti di non far leggere la mia risposta al professore? Ecco, ho pensato che fosse il copione più stupido mai letto. Poi forse ho cambiato idea…

2) Jack, cosa hai pensato quando il ruolo di Catherine è stato affidato a Liz? 
E tu Liz, cosa invece quando per quello di William è stato fatto il nome di Jack?

Jack: Ho pensato che avrei dovuto faticare il doppio, come minimo avrebbe dimenticato metà delle battute e avrei dovuto improvvisare e recitare al suo posto.
Liz: Grazie della fiducia, eh! Comunque Jack era la scelta più ovvia. Anche perché di certo non gli manca il talento... Oh eccolo che se la ghigna, il solito presuntuoso!

3) Liz, tu sembri molto timida. Eppure, grazie a Jack, riesci a tirar fuori una parte nuova di te, più audace e sensuale. Te lo saresti mai aspettata?

Liz: Assolutamente no. Certo, quando si immedesima nella parte di William sa essere molto convincente e rende più facile diventare Catherine, come per magia.

4) Jack, cosa trovi che Liz abbia di diverso dalle altre ragazze che frequenti o che hai frequentato?

Liz: Posso scommettere sulla sua risposta?
Jack: Guarda che non stavo per rispondere… ok, va bene, ho pensato alle tue tette per un istante ma…
Liz: Non valeva neanche la pena scommettere, sei incorreggibile!

5) Liz, quanto è stato difficile, per te, calarti nei panni di Catherine, recitare accanto a Jack, sopportare i suoi continui sbalzi d’umore, la sua sfacciataggine e… la sua bellezza devastante? :P

Jack: Sbalzi d’umore? Ma se è lei quella acida e…
Liz: Sì, è stato molto difficile…
Jack: Resistere alla mia bellezza devastante, ovviamente!

6) Domanda per entrambi. E’ stato difficile giostrarvi tra vita privata e palcoscenico? Tra realtà e finzione?

Jack: Quale vita privata? Liz spesso non pranza nemmeno da quanti corsi segue!
Liz: Oh certo! Solo perché io non ho sempre mille appuntamenti misteriosi di notte, non è che non abbia una vita privata fuori dalle prove!

7) Liz, in "Lezioni di seduzione" entra in gioco, ad un certo punto, un altro protagonista e nasce una sorta di triangolo amoroso. Ti sei mai trovata a vivere una situazione simile? 

Liz: Non ho una vita sentimentale così movimentata come quella di Catherine e… 
Jack: Questo è quello di cui sei convinta tu, in realtà Lezioni di seduzione è quasi noiosa se la confrontiamo con quello che… 
Liz: Jack! Non credo che le interessi e la domanda era rivolta a me!

8) Nel vostro spettacolo sono presenti delle scene che sfidano il senso del pudore. Come siete riusciti ad affrontarle? Liz, per te è stato sicuramente più faticoso, al contrario di Jack che sembra sempre a suo agio in qualunque situazione... 

Liz: Ti è mai capitato di sognare di trovarti nuda in mezzo alla strada? Ecco, era un incubo del genere che improvvisamente diventava realtà. 
Jack: Quante storie, Liz. Sono riuscito a farti passare in fretta il troppo pudore, per fortuna che ho sempre idee brillanti!

9) Che cos’è per voi il teatro? Fino a che punto lo amate?

Jack: Il teatro è il mio sogno, è quello per cui lotto ogni giorno.
Liz: Seduta in platea lo amo, sul palco lo temo. 

10) C’è qualcosa che cambiereste delle vostre vite o delle scelte che avete fatto?

Liz: Il rapporto con mia sorella, ma forse posso ancora rimediare.
Jack: Appena mi è stato possibile ho preso una decisione drastica ma non la rimpiango, la vita è mia e dovevo scegliere io cosa farne.

11) Cosa vi aspettate dal futuro e dallo spettacolo Lezioni di seduzione?

Liz: Passare gli esami di questo semestre e non sbagliare mai più a compilare il modulo di scelta, cercando di inserire un numero eccessivo di corsi! Dallo spettacolo mi aspetto… una tragedia!
Jack: Guarda che è una commedia e sarà un successo. Si innamoreranno tutte di William, per Catherine è stato semplice, no?

12) Perché la gente dovrebbe assistere a questo spettacolo? 

Liz: Non dovrebbe proprio!
Jack: Invece sì, se non altro per vederti mentre…
Liz: Jack, taci!

13) Svelateci un piccolo retroscena di Lezioni di seduzione...

Liz: Gli abiti di scena sono scomodissimi! 
Jack: Quindi sei più a tuo agio quando non li indossi? 
Liz: Non intendevo in quel senso, Jack! Allora svelalo tu qualcosa di più interessante, sentiamo!
Jack: Alcune scene sono molto più passionali di quello che sembreranno dalla platea.

14) Vi piacerebbe recitare ancora insieme? Se sì, cosa?

Jack: La bisbetica domata.
Liz: Molto divertente, Jack! No, basta teatro per me. Ne ho abbastanza di avere a che fare con personaggi diversi!

15) "Quando cala il sipario..." Continuata voi la frase.

Liz: Posso ricominciare a respirare! 
Jack: Getto la maschera.

14) Grazie per esservi prestati a questa intervista, vi auguro tutto il meglio per il vostro futuro! 

Jack: Grazie a te! E ovviamente vieni a vederci alla prima.
Liz: Magari ha di meglio da fare…
Jack: Miciotta, smettila di preoccuparti di chi ci sarà in platea! Pensa che sul palco ci saremo solo io e te.

CALENDARIO BLOGTOUR


 26 maggio: Presentazione - Liber Arcanus http://liber-arcanus.blogspot.it/
 28 maggio: Intervista a Liz e Jack - Coffee & Books http://coffeeandbooksgirl.blogspot.it/
30 maggio: Intervista a Chiara Venturelli - La Bella e il Cavaliere http://labellaeilcavaliere.blogspot.it/
 1 giugno: Dieci cose da sapere su Lezioni di Seduzione - Please Another Book http://pleaseanotherbook.tumblr.com
3 giugno: Playlist - Lily's Bookmark http://lilysbookmark.blogspot.it/
5 giugno: Personaggi - Wonderful Monster https://wonderfulmonsterbook.wordpress.com/
 7 giugno: Recensione romanzo - Bookish Advisor http://bookishadvisor.blogspot.it/

GIVEAWAY
Ed eccoci al momento più atteso! Poche regole da seguire, ma indispensabili per aggiudicarvi una copia cartacea di Lezioni di Seduzione. Non dovete far altro che leggere e seguire con attenzione il regolamento e compilare il form sottostante in ogni sua parte ;)
Il Giveaway termina il 10 Giugno 2016.

Regole obbligatorie
- Seguire come lettori fissi tutti i blog partecipanti
- Commentare tutte le tappe del blog tour
- Seguire la pagina Facebook di Centauria Libri
- Seguire la pagina Facebook di Chiara Venturelli

Regole facoltative
- Seguire l’account twitter di Centauria Libri
- Seguire l’account twitter di Chiara Venturelli
- Twittare il giveaway
- Condividere sui social

FORM DA COMPILARE



Spero vi siate divertiti a leggere questa intervista. Liz e Jack sono semplicemente uno spasso. E se volete conoscerli meglio, vi consiglio di non perdere Lezioni di Seduzione, un romanzo che mescola realtà e finzione, passione ed evasione, romanticismo e tenerezza, il tutto corredato da uno stile leggero e impeccabile.


A presto!
xoxo


LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...