coffee_books
Visualizzazione post con etichetta Ornella Calcagnile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ornella Calcagnile. Mostra tutti i post

venerdì 9 marzo 2018

Segnalazioni Made in Italy: "Wolves Coast" di Ornella Calcagnile

Cari lettori, 
non potevo esimermi dal segnalare una fantastica uscita che trovate disponibile a partire da oggi. La Dunwich Edizioni ci delizia sempre di più con i romanzi del suo catalogo e sono contenta che ci sia anche la bravissima Ornella Calcagnile in questo catalogo. Potete trovare già disponibile il suo nuovo romanzo, "Wolves Coast", sia in edizione cartacea che digitale. Una copertina meravigliosa e una trama molto intrigante sono solo due delle tante caratteristiche che rendono questo romanzo assolutamente imperdibile. Non resta che correre a comprare "Wolves Coast"! Intanto, faccio i miei migliori auguri ad Ornella per questa nuova avventura :)

Wolves Coast
 di Ornella Calcagnile


Prezzo cartaceo: 14,90 euro
Prezzo eBook: 3,99 euro
Pagine: 216
Genere: paranormal romance
Editore: Dunwich Edizioni (collana Rosa gotica)
Data di pubblicazione: 9 Marzo 2018


Wolves Coast è una ridente località che ai turisti appare come un semplice luogo di vacanza. Nessuno penserebbe mai a una terra di conflitti che ha visto affrontarsi coloni e amerindi, nessuno si aspetterebbe che quella faida si sia trascinata in sordina per secoli fino a esplodere in una battaglia tra popolazioni vicine, eppure per certi versi distanti. Howi è un giovane di South Wolves con il cuore ferito e un enorme segreto a gravargli sulle spalle, ma con una solida comunità su cui poter contare. Emily è una ragazza di città, delusa dagli affetti, con uno spiccato desiderio di libertà e in cerca della propria strada, una ricerca che la porterà a Wolves Coast. Due personalità che, sebbene diverse, riescono a unirsi profondamente nell’arco di un’estate e a spalleggiarsi in uno scontro senza eguali per quel lembo di costa tanto desiderato da una fazione e tanto protetto dall’altra. Amore e guerra sono vicini più che mai, ma il primo sopravvivrà alla seconda?

L'autrice

Ornella Calcagnile, diplomata all’Istituto D’Arte, laureata in Scienze della Comunicazione, ha sempre avuto un debole per tutto ciò che riguarda la creatività: grafica, disegno, fotografia, video-editing, fumetto e cinema. Inizia a scrivere nel 2008 per dare sfogo alla sua fantasia ma con il tempo nasce una vera e propria passione che la induce a creare un blog di racconti e a lavorare sei mesi come copywriter, avvicinandola ulteriormente al mondo dell’elaborazione testi e della comunicazione. 
Nel 2012 apre un lit-blog “Peccati di Penna” dedicato alle recensioni e alla presentazione di giovani autori. 
Nel 2013 esordisce come scrittrice con il romanzo urban fantasy “Helena”, pubblicato con Ute Libri. 
Nel 2014 si cimenta in alcune auto-pubblicazioni: urban fantasy, romance e horror. 
- Black The Hunter; racconto urban fantasy, spin-off di Helena.
- È la mia natura; racconto horror. 
- Fil Rouge; romanzo rosa contemporaneo. 
- Spicchi di Luna; racconto urban fantasy. 
Nel 2015 pubblica un dark fantasy contemporaneo con Lettere Animate intitolato: La Dannazione Della Sirena.
Il suo sogno è diventare una brava scrittrice, trasmettere emozioni e creare avventure in cui il lettore possa perdersi.

******
Sono veramente curiosa di leggere questo romanzo, ho delle grandi aspettative. Sono sicura che l'autrice abbia dato vita ad un bellissimo paranormal romance. E voi che ne pensate? Lo leggerete?

A presto!
xoxo



mercoledì 21 ottobre 2015

Segnalazioni Made in Italy: "Un cuore per un cuore" di Ornella Calcagnile

Tra le proposte da parte di autori esordienti che mi sono giunte ultimamente, ce n'è una molto carina che ha attirato la mia attenzione. Si tratta di "Un cuore per un cuore", di Ornella Calcagnile, una storia a metà tra fiaba e steampunk.

Steamwood non è un regno da favola. È immerso nel vapore e le sue esalazioni nascondono le stelle, lasciando intravedere nel cielo soltanto una cupa vastità illuminata da due lune gemelle. In un’ambientazione a tratti vittoriana e a tratti steampunk, si muovono i protagonisti delle novelle della serie, incontrandosi – e scontrandosi – sullo sfondo di un universo in bilico tra l’incanto e una minacciosa profezia circa l’arrivo della Stagione dell’Insomnia. Il Narratante, una figura misteriosa senza volto né voce, farà da collante alle varie storie, manifestandosi in modi sorprendenti. Ogni racconto è la rivisitazione di una fiaba classica, ben conosciuta dai lettori, ma che si rivelerà ai loro occhi con nuove sfumature.

Un cuore per un cuore
di Ornella Calcagnile


Prezzo: 0,99 euro
Pagine: 70
Genere: steampunk, fantasy
Editore: Dunwich Edizioni
Data di pubblicazione: 13 Ottobre 2015


A Steamwood, nel piccolo regno di Enchanted Forest, Biancaneve e il suo principe hanno conseguito il tanto meritato lieto fine dando persino alla luce una bambina, riflesso della madre: Biancabrina. Una felicità raggiunta a discapito però della “povera” Grimilde che, sopravvissuta, si è nascosta nella cittadina di Steamgrow e ha ordito una tremenda vendetta a danno della figliastra, lanciando nel momento più opportuno una maledizione sul regno, un sortilegio a cui, per sua sfortuna, Biancabrina è riuscita a sottrarsi. Tra elementi della fiaba classica e quelli innovativi dello steampunk, una nuova improbabile principessa tenterà di riconquistare il regno che le spetta di diritto e apporre la parola fine sulla sua “nonnastra”. Nell’impresa non sarà sola, ma accompagnata dal fidato amico Dopey e i suoi mecha-nani. Biancabrina riuscirà a guadagnarsi il lieto fine e portare a compimento la sua vendetta o sarà ostacolata dalle creature di Steamwood e dal Narratante, sommo signore di quelle terre? Tra ferro e vapore, magie e pozioni, ottone e marchingegni, tutto ha inizio con… Once Upon a Steam.

Estratto

«Che ne devo fare di te? Domestico o prigioniero? Magari potrei darti in pasto ai licantropi che cacciavi prima di diventa­re l’essere abietto che sei oggi. Cosa ne pensi?» doman­dò Biancabrina con voce bassa e crudele.
«Allora è vero che nel tuo cuore alberga l’ombra, Principes­sa, figlia di nobili sovrani… Questa volta la mela è rotolata lontano dal suo albero, non è così?»
Uno sparo, tanti uccellini meccanici a spiccare il volo, una grossa nube a velare nuovamente le lune e quella notte sembrò spegnersi.

L'autrice

Ornella Calcagnile, nata a Napoli nel 1986, diplomata all’Istituto D’Arte, laureata in Scienze della Comunicazione, ha sempre avuto un debole per tutto ciò che riguarda la creatività: grafica, disegno, fotografia, video-editing, fumetto e cinema.
Inizia a scrivere nel 2008 per dare sfogo alla sua fantasia ma con il tempo nasce una vera e propria passione che la induce a creare un blog di racconti e a lavorare come copywriter, avvicinandola ulteriormente al mondo dell’elaborazione testi e della comunicazione. 
Nel 2012 apre un lit-blog “Peccati di Penna” dedicato alle recensioni e alla presentazione di giovani autori. 
Nel 2013 esordisce come autrice con il romanzo urban fantasy Helena, pubblicato con Ute Libri. 
Nel 2014 si cimenta in alcune auto-pubblicazioni: 
- Black – The Hunter, racconto urban fantasy, spin off di Helena;
- È la mia natura, racconto horror con contaminazione urban fantasy;
- Fil Rouge, romanzo rosa contemporaneo;
- Spicchi di Luna, racconto urban fantasy.
Nel 2014 scrive anche alcuni articoli per MeBook.
Nel 2015 pubblica:
- La Dannazione Della Sirena, racconto urban fantasy dark, Lettere Animate Editore;
- Il Tocco dell’Aldilà, racconto urban fantasy, Dunwich Edizioni.
Il suo sogno è diventare una brava scrittrice, trasmettere emozioni e creare avventure in cui il lettore possa perdersi.


Allora, che ve ne pare di questa storia?
Io la trovo molto carina e poi, come sapete, amo i retelling, quindi sono molto curiosa di scoprire questa novità della Calcagnile. E' il primo episodio di una serie, ma sicuramente non mancherò di seguirli tutti! Molto bella, tra l'altro, la copertina, un richiamo perfetto sia allo steampunk che alla fiaba.


A presto!
xoxo

giovedì 19 marzo 2015

Segnalazioni Made in Italy: "La dannazione della sirena" di Ornella Calcagnile

Buon pomeriggio, amici! ^^
Oggi, per la rubrica dedicata al Made in Italy, vi segnalo il racconto dark fantasy di Ornella Calcagnile, autrice di cui ho già presentato, qui sul blog, anche le precedenti opere "Helena" e "Fil Rouge". Ancora una volta, la giovane autrice ci fa dono della sua fantasia e ci regala una breve storia che ha per protagoniste delle creature leggendarie, le sirene. In questo suo racconto le riveste tanto di bellezza quanto di crudeltà, mostrando un lato oscuro che sono certa incuriosirà moltissimo il lettore. La cover è davvero adorabile e la storia ha il suo fascino, poi sono poche paginette, credo proprio che lo leggerò! ;)

La dannazione della sirena
di Ornella Calcagnile


Prezzo ebook: 0,99 euro
Pagine: 36
Genere: urban fantasy, horror, dark fantasy
Editore: Lettere Animate Editore

L’oceano nasconde rare beltà come sirene e tritoni. Ma la bellezza e la longevità, il privilegio di vivere sia negli abissi che sulla terra, hanno caro prezzo: la dannazione. Tide è una sirena che rifiuta i lati oscuri della sua specie e prima che la maledizione tocchi anche lei, scappa per vivere serenamente ciò che le resta della sua esistenza. Si nasconde nel Mediterraneo dove si lascia cullare dal calore delle sue acque e delle popolazioni costiere, finché non si innamora di Marsiglia e non incontra Florian, che le regala nuove sensazioni e sapori. L’idillio, purtroppo, si interrompe sul nascere; le sorelle della giovane sirena, dopo aver ucciso Florian, trascinano Tide nel loro regno, punendola duramente e riportandola sulla retta via. Lei è la loro adescatrice di uomini, ha il compito di sfamare la sua famiglia con carni umane, da cui dipende la loro sopravvivenza. Tide, determinata a non subire più castighi, accetta con rammarico quel ruolo che da sempre la opprime e che detesta, ma una sera quella fermezza vacilla: Enrico, giovane italiano, le riporta alla mente ricordi tanto piacevoli quanto dolorosi, ponendola nuovamente di fronte a una scelta, in bilico tra coscienza e razionalità: risparmiarlo o cedere alle pressioni delle sue fameliche sorelle?


L'autrice

Ornella Calcagnile, diplomata all’Istituto D’Arte, laureata in Scienze della Comunicazione, ha sempre avuto un debole per tutto ciò che riguarda la creatività: grafica, disegno, fotografia, video-editing, fumetto e cinema. Inizia a scrivere nel 2008 per dare sfogo alla sua fantasia ma con il tempo nasce una vera e propria passione che la induce a creare un blog di racconti e a lavorare sei mesi come copywriter, avvicinandola ulteriormente al mondo dell’elaborazione testi e della comunicazione. 
Nel 2012 apre un lit-blog “Peccati di Penna” dedicato alle recensioni e alla presentazione di giovani autori. 
Nel 2013 esordisce come scrittrice con il romanzo urban fantasy “Helena”, pubblicato con Ute Libri. 
Nel 2014 si cimenta in alcune auto-pubblicazioni: urban fantasy, romance e horror. 
- Black The Hunter; racconto urban fantasy, spin-off di Helena.
- È la mia natura; racconto horror. 
- Fil Rouge; romanzo rosa contemporaneo. 
- Spicchi di Luna; racconto urban fantasy. 
Nel 2015 pubblica un dark fantasy contemporaneo con Lettere Animate intitolato: La Dannazione Della Sirena.
Il suo sogno è diventare una brava scrittrice, trasmettere emozioni e creare avventure in cui il lettore possa perdersi.

Pagina Facebook * Blog * Twitter


Allora, che ve ne pare di questo racconto?
Vi ispira? Lo leggerete?
Ho sempre adorato le storie sulle sirene e questo mi sembra davvero interessante e poi sono curiosa di scoprire i risvolti più cruenti legati a queste bellissime ed eteree creature.


A presto!
xoxo



sabato 8 novembre 2014

The Debutant of the Week: Ornella Calcagnile presenta... "Fil Rouge"

The Debutant of the Week è una rubrica dedicata agli autori esordienti. Ogni settimana verrà presentata l'opera di un autore e in allegato un brevissimo approfondimento sul romanzo, tramite tre domande all'autore.

Buongiorno a tutti e buon weekend! :)
Questa settimana la rubrica dedicata agli autori esordienti non è stata dimenticata, semplicemente l'ho slittata ad un giorno un po' più libero per potermene occupare. E quindi, eccola qui, tutta per voi, con la presentazione di un romanzo self di una giovane autrice made in Italy e una mini-intervista che vi permetterà di conoscere meglio lei e la sua opera ;)

Fil Rouge 
di Ornella Calcagnile

“Tutti noi nasciamo con un filo rosso legato al mignolo della mano sinistra, filo che ci lega alla nostra anima gemella.” 




Prezzo: 0,99 euro
Pagine: 118
Genere: romance
Data di pubblicazione: 27 Ottobre 2014
Autopubblicato



Avete presente la vibrante sensazione di positività che vi può trasmettere a pelle una persona appena conosciuta? Se poi questa persona è un giovane uomo affascinante, la situazione si complica e Kylie avverte subito i piaceri e le insidie legati a questo inatteso e magnetico feeling che scoppia con Joël; l’inquilino dei piani alti dai magnetici occhi di cristallo e il sorriso accattivante. Ma i due giovani sono davvero legati dal filo rosso del destino? Tra amicizie esasperate, passioni trattenute, amori improvvisi, donne zuccherose e signore drago; Kylie verrà risucchiata in un vortice di situazioni grottesche, addirittura esilaranti, in cui scoprirà tante cose, compreso ciò che la lega davvero a Joël. Per farlo, si affiderà anche alla buona sorte, portando con sé il suo particolare e inseparabile portafortuna, che beh…avrà molto a che fare con un “file rouge”.

L'autrice

Ornella Calcagnile è nata a Napoli il 2 gennaio 1986. Diplomata all’Istituto D’Arte, laureata in Scienze della Comunicazione, ha sempre avuto un debole per tutto ciò che riguarda la creatività: grafica, disegno, fotografia, video-editing, fumetto e cinema. 
Inizia a scrivere nel 2008 per dare sfogo alla sua fantasia ma con il tempo nasce una vera e propria passione che la induce a creare un blog di racconti e a lavorare sei mesi come copywriter, avvicinandola ulteriormente al mondo dell’elaborazione testi e della comunicazione. Nel 2012 apre un lit-blog “Peccati di Penna” dedicato alle recensioni e alla presentazione di giovani autori. Nel 2013 esordisce come scrittrice con il romanzo urban fantasy “Helena”, pubblicato con Ute Libri. Nel 2014 si cimenta in racconti auto-pubblicati: “Black - The Hunter”, spin off di “Helena” e l’horror “È la mia natura”. Sempre nello stesso anno, auto-pubblica il romance “Fil Rouge” sperimentando uno nuovo genere.
Il suo sogno è diventare una brava scrittrice, trasmettere emozioni e creare avventure in cui il lettore possa perdersi.


Tre domande all'autrice

1) Ciao Ornella e bentornata su Coffee&Books! Fil Rouge è il tuo nuovo romanzo e stavolta abbandoni il genere urban fantasy per dedicarti ad un romance. Come mai questa scelta?

Grazie Franci, io adoro il tuo blog ed è sempre un piacere e un onore essere ospitata da Coffee&Books.
Ho sperimentato un nuovo genere perché ho il pc pieno di urban fantasy e paranormal romance e un autore non può fossilizzarsi mentre il panorama editoriale è in continuo movimento. Ho avuto delle idee e ho pensato: perché non provare? Così sono nati Fil Rouge e un altro romance che, però, non so come e quando vedrà la luce.

2) Parlaci un po' del romanzo. Cosa dobbiamo aspettarci?

In Fil Rouge, Parigi non è solo lo scenario di amori e passioni, come tipico dei romance, ma anche dei malintesi, delle situazioni intricate e degli incontri/scontri imbarazzanti, o almeno lo è per Kylie, la mia protagonista. Fil Rouge lo definirei un romanzo a cavallo tra rosa contemporaneo e chick-lit: romanticismo e sentimenti uniti a situazioni divertenti e a uno stile vivace

3) Il tuo prossimo romanzo sarà sempre un romance o sperimenterai qualche altro genere? Cosa bolle in pentola?

Forse la mia prossima pubblicazione sarà un racconto urban fantasy e, intanto, sto lavorando al seguito del mio primo romanzo (Helena) sempre urban. Sperimenterò sicuramente generi nuovi, qualora avessi l'ispirazione, ma non mi forzerò senza una base, perché per me scrivere è anche metterci cuore ed entusiasmo, non un compito a casa. ^__^


Allora, che ve ne pare di questo romanzo?
Avete letto i precedenti lavori della Calcagnile? Leggerete anche questo suo romance?


Buona lettura e a presto!
xoxo






martedì 29 aprile 2014

The Debutant of the Week: Ornella Calcagnile e "Helena"

The Debutant of the Week è una rubrica dedicata agli autori esordienti. Ogni settimana verrà presentata l'opera di un autore e in allegato un brevissimo approfondimento sul romanzo, tramite tre domande all'autore.

Buon martedì, amici, e benvenuti ad un nuovo appuntamento con la rubrica settimanale dedicata agli autori esordienti. 
Oggi è ospite del blog Ornella Calcagnile, autrice di un urban-fantasy ambientato in Gran Bretagna, ai giorni nostri, che vede il mondo che conosciamo mescolarsi al soprannaturale.

Helena
di Ornella Calcagnile

<<I vampiri, esseri di cui non avrei mai considerato l’esistenza, avevano annientato la mia famiglia, cambiato la mia vita in modo irreversibile. Vivono tra noi, alcuni pacifici, altri sanguinari e io avevo avuto la sfortuna di imbattermi in uno dei più malvagi e spregevoli della terra, una bestia che senza pietà e senza scrupoli si era divertita a uccidere tutti i miei cari e aveva lasciato me per ultima…>>



Prezzo ebook: 2,99 euro
Prezzo cartaceo: 13,00 euro
Pagine: 196
Genere: urban-fantasy, paranormal
Link utiliPagina FacebookBlogTwitter
Editore: Ute Libri



È strano come la tranquillità e la quotidianità perdano valore con il tempo. Si sottovalutano le piccole cose, che per altri invece sono importanti. Non avevo capito quanto la mia vita, seppur piatta e imperfetta, fosse per certi versi fortunata. Il mio destino ormai sembrava scritto, marchiato a fuoco sulla pelle e non avrei mai potuto immaginare che uno sguardo, un semplice scambio di battute in un incontro fugace, mi avrebbero portato via dal sogno e fatto cadere in un atroce incubo. Una notte fui strappata alla mia vita, cambiarono molte cose e non fui più chiamata con il mio vero nome. Cornelia Call non esisteva più, era morta nel massacro, lasciando il posto a una nuova ragazza che ancora dovevo conoscere: Helena. La Cacciatrice


L'autrice

Ornella Calcagnile è nata a Napoli il 2 gennaio 1986. Diplomata all’Istituto D’Arte, laureata in Scienze della Comunicazione, ha sempre avuto un debole per tutto ciò che riguarda la creatività: grafica, disegno, fotografia, video-editing, fumetto e cinema. Inizia a scrivere nel 2008 per dare sfogo alla sua fantasia ma, con il tempo, nasce una vera e propria passione che la induce a creare un blog di racconti e a lavorare sei mesi come copywriter, avvicinandola ulteriormente al mondo dell’elaborazione testi e della comunicazione.
Attualmente in cerca di lavoro, dedica tuttora parte del suo tempo libero alla scrittura e alla lettura. Il genere che preferisce è il fantasy. Nel 2012 apre un lit-blog “Peccati di Penna” dedicato alle recensioni e alla presentazione di giovani autori. Nel 2013 esordisce come scrittrice con il romanzo urban fantasy “Helena”, pubblicato con Ute Libri. Un piccolo passo verso un grande sogno, quello di diventare una brava autrice, capace di emozionare e restare nel cuore dei lettori, seguendo le orme di scrittori che hanno emozionato lei stessa.


Tre domande all'autrice

1) Ciao Ornella e benvenuta su Coffee&Books! E' davvero un piacere averti qui! Parliamo subito del tuo romanzo. Che cosa si dovranno aspettare i lettori che si accosteranno a Helena?


Grazie è un piacere e un onore comparire su questo blog che un po’ mi rappresenta: nelle mie vene scorre caffè e i libri sono parte di me.
Passando alla domanda, Helena direi che è un romanzo veloce, dinamico, ricco di colpi di scena e di personaggi, tra cui vampiri, cacciatori e demoni. Il tema che si pone alla base dell’opera, che si nasconde dietro sofferenze e sangue, è l’amore. Forse non balzerà subito agli occhi perché non c’è la classica storia romantica a trainare le vicende, ma è l’amore che motiva tutti gli attori di Helena, ed è l’amore a spingere verso la vendetta, giusto o sbagliato che sia… Insomma amore, amore ovunque: tenero, celato, desiderato, perverso, sadico e sfrontato. 


2) Come hai vissuto l'esperienza di mettere nero su bianco questa tua opera e poi vederla pubblicata?


Nel caso di Helena è stato tutto molto soft. Nata come bozza con immagini per diletto, con il tempo ha assunto sempre più importanza per me, sino a desiderare una condivisione più ampia. Così ho lavorato sulla prima stesura e dopo cinque anni di tentennamenti, mi sono documentata, ho preso coraggio e ho inviato agli editori finché non ho trovato una porta aperta, quella della Ute Libri. Come dico sempre, è un piccolo passo verso un grande sogno, e spero di continuare a portare avanti questa passione per la scrittura.


3) Cosa ti aspetti dal futuro e cosa hai in mente per Helena?... Un bel seguito? :P


Mentre sul mio futuro non posso pronunciarmi, perché non ho idea di cosa aspettarmi, per Helena ho dei piani da una vita, da quando è nata sotto forma di bozza. Helena nella mia testa e su qualche foglio digitale, ha un seguito, altri personaggi, altre storie, altre creature… e spero che un giorno possano saltar fuori anche loro dal cassetto, o meglio, dal mio PC.


Allora, che ve ne pare di questo romanzo?
Vi sembra promettente?
Non so voi, ma io sono davvero curiosa di leggerlo!
Ringrazio l'autrice per la sua disponibilità e auguro a tutti voi una buona serata e tante buone letture! ;)


A presto!
xoxo






LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...