coffee_books
Visualizzazione post con etichetta Claudia Gray. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Claudia Gray. Mostra tutti i post

venerdì 30 settembre 2022

Review Party: "Chi ha ucciso Mr. Wickham?" di Claudia Gray

Buongiorno, lettor*! ^^
Oggi tocca a me parlarvi di Chi ha ucciso Mr. Wickham?, di Claudia Gray, un giallo storico ambientato nel 1820 che ho davvero adorato! Sono una grande amante dei romanzi di Jane Austen e non mi sarei mai aspettata di ritrovare in un unico libro tutti i protagonisti dei suoi romanzi più famosi. Beh, Claudia Gray ci regala questo e un bell’omicidio…
Continuate a leggere per saperne di più!

Chi ha ucciso Mr. Wickham?
di Claudia Gray

Prezzo: 9,99 € (eBook) 19,90 € (cop. flessibile)
Pagine: 412
Genere: giallo, storico
Editore: Piemme
Data di pubblicazione: 20 settembre 2022

Il mondo regency si tinge di giallo. Il romanzo che sarebbe stato scritto se Jane Austen e Agatha Christie avessero preso un tè insieme. E se i più famosi e amati personaggi di Jane Austen si scoprissero detective... o magari assassini? È un'estate molto calda a Donwell Abbey, residenza di Emma Knightley e marito, che, ormai sposati da sedici anni, si godono la meritata felicità, su cui nessuno avrebbe scommesso. Nonostante il caldo, però, i doveri della vita sociale non si fermano: Mrs e Mr Knightley stanno organizzando un summer party, i cui invitati, ivi compresi Elizabeth Bennet e il marito, Mr Darcy, sono pronti a godersi chiacchiere e socialità, conditi naturalmente di tè e buone maniere. Ma c'è qualcuno che non è affatto bene accetto: Mr Wickham, il personaggio più cattivo di Orgoglio e pregiudizio, l'odioso amico di Darcy, che gli altri ospiti, in barba al bon ton, sarebbero ben felici di vedere morto. Eppure restano tutti a bocca aperta quando si ritrovano davanti nientedimeno che il suo cadavere. Adesso che ci è scappato il morto, gli invitati sono tutti nella lista dei sospettati, e tutti sono ugualmente prigionieri della splendida casa di campagna dei signori Knightley, consapevoli che tra loro c'è un assassino. Tra Emma, L'abbazia di Northanger, Ragione e sentimento e naturalmente l'intramontabile Orgoglio e pregiudizio, un irresistibile giallo regency che è anche un gioco letterario in cui figurano tutti, ma proprio tutti, i personaggi più amati di Jane Austen.

Penso fosse uno dei miei desideri più reconditi leggere un romanzo come Chi ha ucciso Mr. Wickham?, perché mi sono ritrovata a esaltarmi come una ragazzina mentre lo leggevo e mi sono resa conto che Claudia Gray ha realizzato praticamente il sogno di ogni Janeite: quello di vedere riuniti in un unico libro tutti i personaggi più famosi dei romanzi di Jane Austen. Come se non bastasse, si tratta anche di un giallo in piena regola e questo ha portato il mio interesse alle stelle. Se già apprezzavo Claudia Gray per alcuni suoi precedenti lavori, dopo questo libro posso dire di amarla davvero. Parlo da fan di Jane Austen e di tutte le sue opere, il mio giudizio è probabilmente troppo di parte, ma mi sono davvero divertita a leggere questo libro, ho adorato il modo in cui l’autrice l’ha impostato, ciò che è stata capace di creare. Con uno stile elegante e perfetto ha ricostruito l’epoca regency dei romanzi più amati di Jane Austen - sebbene si sia presa qualche licenza temporale, si vede che c’è stato un grandissimo e minuzioso lavoro dietro - e ci ha restituito i suoi personaggi senza alterarne lo spirito. Certo, alcuni sono cresciuti, si sono evoluti e portano addosso le tracce del loro nuovo percorso, le normali conseguenze delle vite matrimoniali e non solo, ma l’autrice è riuscita ad arricchire i personaggi, a immaginare e creare futuri plausibili per loro con una naturalezza disarmante. Probabilmente la cara zia Jane avrebbe approvato tutto di questo libro. Anche l’assassinio di Wickham :P Ma, a proposito di Wickham, come si arriva alla sua morte? Claudia Gray ha immaginato una fantastica reunion, come la chiameremmo oggi, a Donwell Abbey, la dimora dei Kinghtley (Emma). Ognuno ha invitato qualche conoscente per motivi disparati e alla fine la coppia si ritrova con più invitati del previsto. Ma non è il caso di allarmarsi, sarà un’occasione come un’altra per socializzare, divertirsi, intrattenersi nella splendida campagna del Surrey. E così, presto varcheranno le porte di Donwell Abbey i coniugi Darcy (Orgoglio e Pregiudizio) con il giovane figlio Jonathan Darcy al seguito, i Brandon (Ragione e Sentimento), i Bertram (Mansfield Park), i Wentworth (Persuasione) e Juliet Tilney, figlia di Catherine Morland e Henry Tilney (L’Abbazia di Northanger). Non tutti si conoscono tra di loro ma il ritrovo darà occasione di farlo. Cene, letture, chiacchiere, thè, giochi e passeggiate sono quanto prevede il programma, ma un terribile temporale guasta i loro piani e soprattutto l’arrivo di un ospite indesiderato: il signor Wickham. Wickham non è cambiato per niente, nonostante tutto quello che ha fatto in passato e i guai che ha procurato, continua a essere il solito manipolatore e arrogante, le sue maniere sono eleganti ma viscide e i suoi intenti sempre sporchi. Adesso è entrato nell’ambito finanziario, trovando il modo di truffare un altro bel po’ di gente, tra cui alcuni dei presenti a Donwell Abbey. Wickham è lì per riscuotere ciò che gli si deve, ma le cose andranno in un altro modo per lui. Costretto a restare alla dimora dei Knightley per via del cattivo tempo, Wickham ne approfitterà per insinuarsi tra gli ospiti e riuscire a ingannare qualcun altro. Ma i suoi perfidi giochi finiscono quando viene ritrovato morto da Juliet Tilney e tutti vengono dichiarati sospettati. A quel punto, a nessuno di loro è concesso allontanarsi dalla dimora fin quando le indagini - condotte da Frank Churchill (e qui abbiamo un altro cameo, da Emma) - non avrà scoperto chi ha commesso l’omicidio. Ma le sue indagini non sembrano seguire la pista giusta ed ecco perché i due giovani della compagnia, Jonathan Darcy e Juliet Tilney, decidono di indagare parallelamente e con metodi non sempre convenzionali.

Ogni persona a Donwell Abbey aveva un motivo per voler morto Wickham e, come nel più classico dei gialli alla Agatha Christie, si iniziano a mettere insieme i pezzi e a carpire gli indizi lasciati qui e lì dall’autrice. Devo dire di non aver intuito fino alla fine chi potesse essere stato e questo dimostra quanto Claudia Gray sia stata davvero brava, non solo nel ricostruire un’epoca tanto lontana e particolareggiata, ma anche nel tirare su un gran bel giallo. Può risultare un po’ lungo in certi punti, lo ammetto, sono più di 400 pagine e quando si legge un giallo si ama anche arrivare presto alla risoluzione del caso, senza troppe digressioni, ma è anche vero che i personaggi sono tanti e l’autrice non ha voluto lasciare nulla al caso. Li ha approfonditi tutti, ha dato a ognuno un movente e ha creato collegamenti credibili che non potevano essere trattati con superficialità o il romanzo sarebbe risultato una buffonata. Anche la società e il contesto sono perfettamente eretti. Mi è piaciuto tantissimo perché ho percepito davvero l’intento di rendere omaggio alla Austen rispettando il suo mondo e i suoi personaggi nella loro precisa essenza e cercando di non alterarli troppo. C’è voluto sicuramente tanto impegno per riuscire in questo. Oltre il lato giallo che, come già detto, ho trovato ben trattato, non potevo non innamorarmi della coppia improvvisata di detective, Jonathan e Juliet, personaggi del tutto nuovi, creati dalla Gray, che ho trovato davvero straordinari (unione prevista da Emma, se avevate qualche dubbio a riguardo :P). Jonathan è così legato alle regole e all’etichetta da fare quasi tenerezza, un suo modo per sentirsi al sicuro, vista la sua indole non proprio socievole (come quella del padre, si potrebbe dire :P). Juliet ha invece il carattere vivace della madre, ha una mente brillante e non è sempre attenta all’etichetta come si converrebbe per una giovane della sua età, ma le si perdona tutto. Dà quel pizzico di modernità e freschezza di cui la storia necessita e compensa benissimo la sua controparte maschile, che tra l’altro è più coinvolto emotivamente, dal momento che anche i suoi amati genitori rientrano tra i sospettati. Non manca la sottile ironia tipica dei romanzi della Austen, non manca il mistero e nemmeno qualche guizzo di romanticismo. È tutto ben equilibrato, a mio parere. Se proprio devo trovare un difetto direi che il cambio repentino dei punti di vista è in alcuni momenti un po’ fastidioso. Capisco che ci sono tanti personaggi e che bisogna dare a ognuno il suo spazio ma la gestione dei pov è stata talvolta destabilizzante. Ciò comunque non toglie fascino al romanzo che è riuscito a conquistarmi con tutto ciò che è stato capace di offrire. È stata una lettura piacevolissima, divertente, intrigante e inaspettata. Spero che Claudia Gray scriva ancora qualche storia del genere ;)
Fonte immagini: Pinterest


Un ringraziamento alla casa editrice per la collaborazione nell'organizzare l'evento e per avermi inviato una copia del romanzo in cambio di un'onesta opinione.

martedì 10 maggio 2016

Recensione: "Firebird. La difesa" di Claudia Gray

Buon pomeriggio! ^^
Sono felice di potervi parlare oggi di un romanzo che ho atteso con fervore e che ho finalmente avuto l'occasione di leggere, grazie ad Harper Collins Italia. Dopo aver immensamente amato Firebird. La caccia, primo libro della nuova saga di Claudia Gray, dedicata ai viaggi interdimensionali, eccomi di nuovo rapita da questa fantastica serie, di cui è uscito da poco il secondo capitolo, Firebird. La difesa. Un romanzo emozionante e ricco di colpi di scena. Un'eccitante avventura, ai limiti dell'impossibile.

Firebird. La difesa
di Claudia Gray

<<Quello che ci unisce è un potere più grande di ciascuno di noi due. Qualcosa di più grande del nostro stesso mondo>>


Titolo originale: Ten Thousand Skies Above You
Serie: Firebird #2
Prezzo: 16,00 euro
Pagine: 382
Genere: fantasy, sci-fi, young adult
Editore: Harper Collins Italia
Data di pubblicazione: 14 Aprile 2016


Marguerite Caine ha fatto l'impossibile, viaggiando in diverse dimensioni con il Firebird, l'invenzione straordinaria che i suoi genitori hanno realizzato con l'aiuto di Paul - che è ora il suo ragazzo - e Theo, un altro brillante studente di fisica. Ma in questo modo è diventata il bersaglio di gente senza scrupoli, che pur di avere libero accesso al Firebird è disposta a rapire, ricattare e persino uccidere. Quando la coscienza di Paul viene frantumata in quattro pezzi e dispersa in diverse dimensioni, Marguerite è disposta a tutto per salvarlo, ma il prezzo per riuscirci rischia di essere troppo alto. Se infatti non saboterà i propri genitori nelle diverse dimensioni, Paul sarà perso per sempre. Ma ci deve pur essere una via d'uscita! Così Marguerite chiede l'aiuto di Theo. Studiano un piano, ma non sarà facile. Le loro vite, come le vite dei loro alter ego temporali, sono in costante pericolo. Dovranno affrontare una San Francisco dilaniata dalla guerra, il sottosuolo criminale di New York e una Parigi tutta lustrini, in cui un'altra versione di Marguerite nasconde un segreto sconvolgente. Ogni mondo la porta un passo più vicino a salvare Paul, ma lei inizia a farsi domande sul loro destino: davvero è scritto che saranno sempre insieme?

<<Diecimila cieli, e un milione di parole da dividere con te, non basterebbero ancora. Insieme per sempre: non mi accontenterò di niente di meno.>>

Non avevo dubbi sul fatto che Firebird. La difesa sarebbe stata una lettura esaltante, dopo l'ottimo debutto della serie. Claudia Gray ci riporta nuovamente a viaggiare da un universo parallelo all'altro, alle prese con avventure adrenaliniche e incredibili colpi di scena. In questo nuovo capitolo di una delle serie più belle degli ultimi tempi, l'autrice ci continua a sorprendere, regalandoci momenti di romanticismo e di tensione davvero indimenticabili. La Marguerite che abbiamo conosciuto nel primo libro andrà incontro a nuove imprese, perché l'oggetto creato dai suoi genitori, il Firebird, diventa sempre più prezioso, oltre che pericoloso. Ma la missione più importante di tutte sarà salvare il suo amato Paul, colui a cui il destino la tiene avvinghiata, in ogni mondo, in ogni tempo ("Io e lui ci ritroviamo sempre"). Non esiste nulla che possa contrastare un amore così grande, nemmeno le perfide macchinazioni di Wyatt Conley, nemico giurato dei suoi genitori, un uomo subdolo, intenzionato ad ottenere il dominio sulle dimensioni. Ma per farlo ha bisogno di Marguerite, il viaggiatore perfetto, la sola che possa varcare qualunque dimensione e non risentire degli effetti negativi del viaggio. Marguerite, però, è ben decisa a stare lontana dai progetti di Conley, non vuole diventare una sua pedina, non vuole sottostare ai suoi desideri meschini. Eppure, quando entrano in gioco le vite delle persone che ama, nulla potrà impedirle di correre nuovamente rischi, di lanciarsi nell'impresa più ardua di sempre: rimettere insieme pezzi dell'anima di Paul e recuperare una cura per il migliore amico Theo, provato dall'uso del grimaldello (una specie di droga usata dal suo alter ego cattivo proveniente da un'altra dimensione). Quattro nuovi mondi da esplorare, quattro realtà in cui scoprire possibilità diverse, ma anche terrificanti pericoli. E tra questi pericoli, in questi mondi così diversi dal suo, imparerà a vedere le cose in modo nuovo e inaspettato, ad apprezzare ciò che ha e a desiderare più che mai di salvaguardarlo ("I viaggi fra le dimensioni offrono una nuova prospettiva sulla vita: ti fanno apprezzare di più ciò che hai").
E così ritroviamo la nostra eroina in fuga dagli inquisitori, in una Roma medievaleggiante, in cui degli scienziati come i suoi genitori e persino lei vengono condannati al rogo per le loro capacità. Qui Paul è un uomo di Chiesa che ha perso la sua strada quando ha conosciuto Marguerite, offrendole tutta la sua protezione e devozione. Ma non sarà sempre il perfetto gentiluomo che Marguerite crede che sia. E' vero che ogni Paul ha dentro di sè una piccola parte del suo Paul, ma è anche vero che i Paul delle altre dimensioni hanno vissuto in modo diverso, hanno fatto scelte diverse e Marguerite potrebbe restare molto sorpresa da ciò che l'aspetta. Nel tentativo di recuperare ogni parte del suo amato, frammentato dal perfido Conley che la vuole dalla sua parte, Marguerite giungerà anche in una realtà spaventosa, un mondo in guerra, bombardato da caccia aerei. Anche l'esperienza in questo luogo le insegnerà tanto e mentre cerca di salvare una delle quattro parti di Paul, proverà anche ad ingannare colui che la manipola. Qui compirà peccati e tradimenti, ma sarà sempre fatto a fin di bene, perché non c'è niente che desideri di più che salvare le persone che ama. Di sicuro l'esperienza più traumatica la vivrà in una New York moderna e violenta, alle prese con un Paul irriconoscibile. Qui il ragazzo ha fatto una scelta di vita inaspettata, diventando ciò che nel suo mondo ha sempre rifuggito. Per quanto Marguerite tenti di aprirsi un varco nella sua anima cupa e tormentata, questo Paul le darà una forte lezione, mostrandole quel lato oscuro che il suo Paul le ha sempre nascosto. I dubbi diventeranno insopportabili, Marguerite perderà fiducia in se stessa e nella sua missione. Solo un ritorno al passato potrebbe farla star bene, al luogo in cui si sente più che mai al sicuro, Ma anche questo le riserverà sorprese e, forse, finalmente, le darà le risposte che cerca.
Ho amato follemente questo nuovo romanzo della saga Firebird, che mescola fantasy e sci-fi e regala emozioni indescrivibili. L'autrice ha un talento naturale nell'intrecciare storie e mondi e personaggi, mantenendo sempre viva la curiosità del lettore, incantato da tanta bravura. Ogni mondo creato dalla Gray resta impresso, perché ben definito e credibile in ogni dettaglio. I personaggi sono tra i migliori che abbia mai incontrato, ricchi di sfumature, segreti, dolori, rimpianti e passione. Marguerite è un'eroina forte e determinata, che crede nell'amore, nel suo amore, ed è pronta a rischiare tutto per salvarlo. In questo libro l'autrice ci permette di entrare ancora di più nel suo cuore, di sentire ancora più intensamente i suoi sentimenti per Paul, sia quelli buoni che quelli cattivi. Viviamo con lei i timori, le ansie e i dubbi di una storia che potrebbe farle del male, perché in fondo al cuore della persona che ama si annidano anche ombre e scheletri. ("E se fosse il nostro destino comune? Se non fosse l'amore a unirci, ma il dolore?") Marguerite sarà pronta ad affrontarli? Sarà un cammino difficile e insidioso quello che si troverà davanti, una strada che si diramerà in un bivio e la costringerà a continuare a lottare o a mollare tutto. Assisteremo ad una presa di coscienza importante, ad un momento di crescita che ci farà amare ancora di più questo personaggio. E allo stesso modo, non potremo che amare anche Paul e Theo, due protagonisti maschili davvero unici, indimenticabili. Paul è quel ragazzo dolce e timido capace di grande generosità e amore, sempre disposto a sacrificarsi per gli altri. E' un genio, ha tanti talenti, il più grande quello di amare e odiare nella stessa misura. E poi c'è lui, Theo, quell'amico sempre presente che tanto avevo amato nel primo libro e che mi sono ritrovata ad amare ancora di più in questo, Intelligente, sarcastico e attraente, Theo è una vera tentazione, una distrazione, una rivelazione. Nonostante tutto quello che ha passato, non ci pensa un attimo a correre in soccorso di Marguerite ogni volta che ne ha bisogno, offrendole sostegno e amicizia. E' anche vero che se potesse le offrirebbe di più, ma Theo ama Marguerite così come ama l'amico Paul, il suo fratellino, e non farebbe mai loro del male intenzionalmente. Personaggi sorprendenti, sempre pronti a mettersi in gioco, a lottare, a vivere fino in fondo ogni esperienza. Le loro vite si intrecciano, i loro destini si uniscono a quelli dei loro alter ego delle dimensioni del Triadverso, il tutto per giungere a qualcosa di assolutamente epico e decisivo, qualcosa che conosceremo solo nel capitolo finale di questa meravigliosa saga.
Claudia Gray ci regala uno spettacolare romanzo, originale, intrigante e toccante. I colpi di scena sono sempre presenti, a rendere il tutto più emozionante. Questa serie ha davvero tutto ciò che si possa desiderare e non mi stancherò di consigliarla. Chi è alla ricerca di una lettura elettrizzante, nuova, avvincente, deve assolutamente conoscere Firebird di Claudia Gray! Mondi in lotta, intrighi, segreti, amori, sacrifici... potreste seriamente rinunciare a tutto questo? Sapete quanto mi entusiasmi quando mi ritrovo a leggere storie che esulano dai cliché e dalla banalità. Questa serie ha una marcia in più e, per quello che ho potuto intuire, si chiuderà in bellezza. Non oso nemmeno immaginare cosa ci riserverà l'autrice nel capitolo finale, conoscendo la sua passione per i colpi di scena, sono sicura che saprà lasciarci a bocca aperta. Spero solo che non ci farà piangere. Staccarmi da questo romanzo è stata dura, ma avevo proprio bisogno di questa lettura, avevo bisogno di viaggiare per nuovi mondi, nuove realtà, in compagnia di personaggi che ho imparato profondamente ad amare. Firebird è una lettura che resta nel cuore. Non vedo l'ora di leggere il seguito!

Voto: 4,5 stelline! Un romanzo originale e appassionante!


A presto!
xoxo



martedì 22 marzo 2016

Anteprime Harper Collins Italia - Aprile

Buon pomeriggio, miei cari followers! ^^
Oggi ho preparato una bella anteprima che riguarda due libri che aspetto con tanta eccitazione. La Harper Collins Italia pubblicherà il 14 Aprile due romanzi IMPERDIBILI. Dopo qualche piccolo indizio per incuriosirci, finalmente abbiamo scoperto che arriverà, grazie a loro, nelle nostre librerie, Ovunque con te, primo libro della una nuova serie young adult di una delle autrici romance più amate, Katie McGarry. Non mi sono mai fatta mancare nemmeno un libro di questa autrice, a mio parere una delle più brave in assoluto, e non vedo l'ora di avere tra le mani anche questo romanzo, che inaugura la serie Thunder Road e che promette scintille. E poi, come non esultare per un altro attesissimo romanzo, il secondo volume della serie Firebird? Dopo aver amato in maniera clamorosa il primo libro (QUI la mia recensione), sono pronta a rituffarmi nel meraviglioso mondo cui Claudia Gray ha dato vita, tra universi paralleli e amori che attraversano i mondi.

Nel momento in cui ho detto “lui mai”, 
ho capito che sarebbe stato “per sempre”

Ovunque con te
di Katie McGarry


Titolo originale: Nowhere But Here
Serie: Thunder Road #1
Prezzo: 16,00 euro
Genere: new adult, contemporary romance
Editore: Harper Collins Italia (collana hc)
Data di pubblicazione: 14 Aprile 2016


Emily ha 17 anni ed è felice della propria vita così com'è. Certo, non può negare di essere curiosa riguardo al suo padre biologico, quello che ha preferito unirsi a un club di motociclisti - il Regno del Terrore - piuttosto che essere genitore. Quando però una timida visita si trasforma in una lunga vacanza estiva tra parenti che non sapeva di avere, una cosa le è chiara: niente è come sembra. Il club, suo padre, e nemmeno Oz, un ragazzo che ti ipnotizza con i suoi occhi blu e che può aiutarla a capire quella vita. Oz desidera una cosa sola: unirsi al Regno del Terrore. Loro sono quelli buoni. Proteggono la gente. Loro sono... una famiglia. Mentre Emily è in città, Oz glielo dimostrerà. Così, quando il padre di lei gli chiede di tenerla al sicuro da una banda rivale con un conto da regolare, per Oz è un sogno che diventa realtà. quello che non sa è che Emily potrebbe infrangerlo, quel sogno.

L'autrice

Adolescente durante il periodo delle boyband e della musica grunge, ricorda quegli anni come i peggiori e migliori della sua vita. Ama la musica, il lieto fine, i reality televisivi ed è una fan del basket. Adora tenersi in contatto con i suoi fan attraverso i social network. È autrice di numerose serie di successo dedicate al pubblico più giovane, tra cui la fortunata Oltre i limiti. Ovunque con te è il primo romanzo della serie Thunder Road.

Reviews 
“Una fuga romantica ed emozionante... i lettori lo adoreranno.” 
Library School Journal 

“Segreti, emozioni, protagonisti indimenticabili... questa è la serie Thunder Road.” 
RT Book Reviews

cover originale del romanzo

Diecimila mondi
Diecimila nemici
Un solo amore

Firebird. La difesa
di Claudia Gray


Titolo originale: Ten Thousand Skies Above You 
Serie: Firebird #2
Prezzo: 16,00 euro
Genere: fantasy, sci-fi, distopico, young adult
Editore: Harper Collins Italia (collana hc)
Data di pubblicazione: 14 Aprile 2016


Marguerite Caine ha fatto l’impossibile, viaggiando in diverse dimensioni con il Firebird, l’invenzione straordinaria che i suoi genitori hanno realizzato con l’aiuto di Paul - che è ora il suo ragazzo - e Theo, un altro brillante studente di fisica. Ma in questo modo è diventata il bersaglio di gente senza scrupoli, che pur di avere libero accesso al Firebird è disposta a rapire, ricattare e persino uccidere. Quando la coscienza di Paul viene frantumata in quattro pezzi e dispersa in diverse dimensioni, Marguerite, con l’aiuto di Theo, è disposta a tutto per salvarlo. Le loro vite, come le vite dei loro alter ego temporali, sono in costante pericolo. Dovranno affrontare una San Francisco dilaniata dalla guerra, il sottosuolo criminale di New York e una Parigi tutta lustrini, in cui un’altra versione di Marguerite nasconde un segreto sconvolgente. Ogni mondo la porta un passo più vicino a salvare Paul, ma lei inizia a farsi domande sul loro destino: davvero è scritto che saranno sempre insieme?

L'autrice

Claudia Gray è lo pseudonimo di Amy Vincent, autrice di New Orleans, che ha scalato la classifica del New York Times con la serie Evernight. Nel corso della sua vita ha lavorato come avvocato, giornalista, DJ e cameriera. La sua passione per il mistero e i fatti inspiegabili nasce probabilmente dalle letture fatte a casa dei nonni. Questo è il secondo romanzo della serie Firebird.

Reviews 
“Geniale la trama, romantico e avventuroso al tempo stesso.” 
Amazon.it 

“Un’avventura unica nel suo genere.” 
Booklist

cover originale del romanzo

Allora, che ve ne pare di queste uscite?
Anche voi state aspettando questi due splendidi romanzi?

A presto!
xoxo





venerdì 9 ottobre 2015

Recensione: "Firebird. La caccia" di Claudia Gray

Eccomi con una nuova recensione per voi! ^^
Oggi vi parlo del bellissimo "Firebird. La caccia" di Claudia Gray, romanzo pubblicato da Harlequin Mondadori che praticamente ho divorato. Questo libro, dalla sua prima apparizione, è diventato la mia ossessione, ma non avevo avuto mai il tempo di dedicarmici come avrei voluto. Poi mi sono decisa a leggerlo e, finalmente, ho potuto confermare le mie sensazioni sul romanzo, tutte positivissime. A metà tra fantasy, distopico e sci-fi, un romanzo ricco di azione, suspense, colpi di scena e intrigo, che cattura dalla prima all'ultima pagina. Troppo grande la Harlequin ad averlo portato in Italia.
Ringrazio immensamente la casa editrice per la copia inviatami, in cambio di una recensione onesta.

Firebird. La caccia
di Claudia Gray


Titolo originale: A Thousand Pieces of You
Serie: Firebird #1
Prezzo: 16,00 euro
Pagine: 332
Genere: fantasy, sci-fi, distopico, young adult
Editore: Harlequin Mondadori
Data di pubblicazione: 8 Settembre 2015


Marguerite Caine è cresciuta respirando intorno a sé le teorie scientifiche più all'avanguardia. I suoi genitori, infatti, sono due famosi scienziati che sono riusciti a realizzare la macchina più stupefacente di tutti i tempi: il Firebird. Si tratta di un congegno che permette di viaggiare in dimensioni parallele, basandosi sulla teoria che esistono infiniti universi, che sono poi quelli delle possibilità. Ciò che non è stato in questo mondo si è certamente realizzato in uno degli altri. Il padre di Marguerite, però, è misteriosamente scomparso. Sembra che a ucciderlo sia stato Paul, uno degli assistenti, che è poi fuggito impunito in un'altra dimensione, portando via con sé tutti i dati relativi al Firebird. Marguerite si lancia alla ricerca del padre e grazie a Theo, uno studente di fisica che l'aiuta nell'impresa, riesce a ingaggiare una caccia all'uomo pluri-dimensionale, tra una Londra del futuro, una Russia ai tempi dello Zar e un mondo sottomarino... Le vite sono mille. Mille le possibilità. Ma il destino è uno soltanto.

<<Ogni forma d'arte è un altro modo di vedere il mondo. Un'altra prospettiva, una finestra diversa. E la scienza... è la finestra più spettacolare di tutte: da lì si vede tutto l'universo.>>

Il 2015 è un anno di fantastiche uscite e tra tutte non si può non menzionare "Firebird. La caccia", romanzo dell'autrice Claudia Gray, già pubblicata da Mondadori, che arriva in Italia con la sua nuova, accattivante serie dedicata al mistero e alla magia degli universi paralleli. Come ormai saprete, questo è un argomento che amo particolarmente e, una volta letta la trama del romanzo, l'ho desiderato con tutte le mie forze. E che dire, poi, della magnifica cover, che senz'altro ha contribuito alla causa! Il romanzo è arrivato in Italia grazie ad Harlequin Mondadori, che sono contenta stia spaziando ancora di più verso dei generi che adoro: il fantasy e il paranormal. Ma Firebird non rientra in un solo genere. Firebird racchiude in sé tantissimi elementi che lo rendono un romanzo estremamente unico. Una delle caratteristiche che più mi hanno fatto amare questa storia è stata la sua originalità. Mi sono ritrovata completamente immersa in un mondo affascinante, un mondo al quale si sovrappongono tanti altri mondi, realtà parallele create dalle scelte diverse di ogni essere umano. E' una teoria che mi ha sempre intrigata molto e, devo dire, che in questo romanzo viene trattata molto bene e riesce a suscitare tanta curiosità e interesse. Marguerite Caine, la protagonista del romanzo, è figlia di due famosi scienziati, creatori di uno strumento all'avanguardia e fonte ispirazione di molti studi scientifici: il Firebird, un congegno capace di viaggiare per i diversi mondi paralleli. Marguerite ha ben altri interessi, l'arte principalmente, mentre i numeri e le teorie scientifiche preferisce lasciarle ai genitori e ai loro tanti collaboratori, altrettanto geniali e intuitivi. Paul e Theo collaborano da tempo con loro, Paul, specialmente, è ormai uno della famiglia. Ma quando il padre di Marguerite muore in un terribile incidente, sembra che tutte le prove siano contro Paul e, a quel punto, non resterà che dargli la caccia, ora che lui si è impossessato del Firebird ed è fuggito attraverso i mondi paralleli, senza dare nessuna spiegazione.
L'iniziativa partirà da Theo, che vuole a tutti i costi vendicare la morte del suo mentore, ma soprattutto far capire a Marguerite quanto tenga a lei e alla sua serenità. Confortata dalla sua presenza e dalla sua sicurezza, Marguerite deciderà di intraprendere insieme a lui quest'avventura, anche se vorrà dire mettersi in pericolo, affrontare un'esperienza surreale e decisamente imprevedibile. Eppure, la sua scelta la porterà a vivere delle emozioni indescrivibili, a esplorare realtà molto diverse dalla sua o molto simili, scoprendo sempre qualcosa in più sul segreto che circonda la scomparsa di suo padre. Da una Londra futuristica a una Russia ottocentesca, fino ad arrivare ad un mondo sottomarino incredibilmente affascinante, il viaggio di Marguerite, Theo e Paul avrà dell'incredibile e vi lascerà a bocca aperta, vi farà sognare, sospirare, appassionare, vi rapirà completamente. Io ne sono rimasta vittima e non credo di essermi ancora, del tutto ripresa.
La storia è ben costruita e avvincente, l'autrice ha saputo tessere con cura e minuzia la sua trama, rendendola intrigante e dandoci tanti piccoli indizi per far luce sul giallo della morte del padre di Marguerite. Ma c'è molto di più in questo romanzo, capace di creare tanta tensione e di tenere il lettore avvinghiato alle pagine.  Oltre al mistero da scoprire, ci sono anche dei personaggi molto interessanti da esplorare, personaggi che si riveleranno totalmente diversi da come ci verranno presentati in un primo momento (io stessa, fino alla fine, sono incappata in più di un tranello). Marguerite è il personaggio più lineare e coerente, disperata per la morte dell'adorato padre, decide di fare del suo meglio per scoprire cosa gli sia successo davvero e perché una persona fidata e amabile come Paul possa avergli fatto del male. Testarda, intraprendente, caparbia e molto più intelligente di quanto ritiene di essere, Marguerite si rivelerà un personaggio chiave, dimostrerà una notevole crescita e una propensione naturale all'avventura e alla scienza, e ci farà vivere delle magnifiche emozioni, attraverso il racconto del suo punto di vista, sempre molto intenso ma anche brillante.
 Theo è un personaggio che ho adorato da subito, un ragazzo capace di ispirare fiducia e di esprimere sicurezza con ogni parola. E' geniale, acuto, ironico e simpaticamente strafottente, in altre parole irresistibile, ma nasconde anche lui dei segreti, e questo stravolgerà ogni cosa, anche se aspetto il secondo volume per capirci meglio e avere più chiare determinate situazioni. Paul, invece, è il protagonista che più mi ha colpito, ma non da subito, devo ammetterlo. Il lettore ha modo di conoscerlo meglio attraverso i ricordi di Marguerite, che lo ha sempre visto come un ragazzo malinconico, inarrivabile, riservato, ma veramente geniale. In lui c'è molto più di quanto appare, c'è un'immensa profondità e degli intenti che sono l'esatto opposto di quello che si crede. Paul è la vera rivelazione del romanzo, un ragazzo pieno di fascino, coraggio e talento, capace di far battere il cuore con le sue poche parole, con i suoi silenzi che dicono tanto e con i suoi gesti significativi. Ho adorato ogni sua descrizione, ogni versione di Paul, e tutti i modi in cui Marguerite lo vede e lo ama. E' una storia, quella raccontata da Claudia Gray, in cui il lettore non ha un attimo di respiro, catapultato da una realtà a un'altra, sempre curioso di scoprire cosa riserverà. Un aspetto davvero efficace che, inevitabilmente, ci porta ad innamorarci di questa storia, con i suoi mille complotti e i suoi momenti romance da cardiopalma. Eh sì, perché questo è un elemento che la Gray non ha per niente trascurato e, anche se ha condito il romanzo con il solito cliché del triangolo amoroso, glielo si perdona per i momenti indimenticabili che ha saputo regalarci.
 Ho amato ogni realtà parallela in cui i protagonisti hanno viaggiato. L'autrice le descrive attentamente, inserendo particolarità che le rendono a loro modo uniche. Ma la più riuscita è senza dubbio quella in cui Marguerite trascorrerà più tempo, la Russia ai tempi dello Zar, dove lei veste i panni di una Granduchessa della dinastia Romanov e Paul quelli di un luogotenente con il compito di farle da scorta personale. Una vicenda, questa, che li farà avvicinare molto, che porterà Marguerite a capire molte cose e a farsi domande su altre. E sarà anche quella più romantica, in cui l'attrazione tra i due protagonisti si rivelerà con tutto il suo impeto, regalandoci alcune tra le scene più dolci e struggenti mai lette. Avete capito, insomma, quanto follemente abbia amato questo romanzo, di cui mi sono invaghita già dalle primissime pagine. E' una storia magica, seducente, intrigante. Ha tutte le carte in regola per conquistare gli amanti del genere young adult e non, ma anche quelli che adorano l'originalità di un buon sci-fi e coloro che non possono fare a meno delle storie d'amore, perché quella presente in questo libro è una delle più belle mai scritte, una storia che supera i confini dello spazio, una storia che si perpetua attraverso mille mondi, mille anime. E' la storia di un destino senza tempo, di un amore speciale e straordinario.
Il romanzo si legge d'un fiato, grazie ad una narrazione piacevole e a dialoghi accattivanti. Claudia Gray ha scritto un romanzo che non si fa dimenticare e che fa reclamare a gran voce il seguito.
Non perdete Firebird. La caccia, è tra i libri più belli che ho letto quest'anno e lo consiglio assolutamente.

Voto: 5 tazzine! Una storia originale, intrisa di mistero e romanticismo! Imperdibile!

A presto!
xoxo



sabato 5 settembre 2015

Anteprima: "Firebird. La caccia" di Claudia Gray

Buon pomeriggio, miei cari lettori! ^^
Le vacanze stanno per finire, per qualcuno sono già finite, spero comunque le abbiate trascorse nel migliore dei modi :) Qui il caldo è assurdo, ma non è una novità. Al Sud è estate fino a Ottobre, di solito. Oggi comunque è micidiale, vorrei potermi ibernare :/ Fortuna che ci sono i libri a consolarci!
La nuova stagione porta tantissime belle uscite e tra le tante ce n'è una a cui tengo particolarmente, quindi eccomi qui per regalarvi questa anteprima favolosa, che non poteva assolutamente mancare sul blog. Dal momento che questo libro è uno di quelli che mi ha ossessionato più a lungo, vorrei ringraziare davvero tanto la Harlequin Mondadori per averlo portato in Italia. E' una delle novità più interessanti, secondo me. Si tratta di "A Thousand Pieces of You", di Claudia Gray, che da noi avrà come titolo "Firebird. La caccia". Un'uscita entusiasmante, inaspettata, assolutamente unica. Preparatevi a vivere un'avventura ricca di emozioni e originalissima.

MILLE VITE. INFINITE POSSIBILITA'. UN SOLO DESTINO.

Universi paralleli, avventure entusiasmanti, adrenalina pura.

Un romanzo assolutamente fuori dagli schemi che vi farà dimenticare Hunger Games.

Firebird. La caccia
di Claudia Gray

<<Matematica o destino: qualunque sia la forza che continua a metterci insieme, mondo dopo mondo, è qualcosa di potente, e innegabile. Però ancora non so se questa forza mi porterà alla salvezza o alla rovina.>>


Titolo originale: A Thousand Pieces of You
Serie: Firebird #1
Prezzo: 16,00 euro
Genere: fantasy, distopico, paranormal, young adult, time travel
Editore: Harlquin Mondadori
Data di pubblicazione: 8 Settembre 2015

Marguerite Caine è cresciuta respirando intorno a sé le teorie scientifiche più all'avanguardia. I suoi genitori, infatti, sono due famosi scienziati che sono riusciti a realizzare la macchina più stupefacente di tutti i tempi: il Firebird. Si tratta di un congegno che permette di viaggiare in dimensioni parallele, basandosi sulla teoria che esistono infiniti universi, che sono poi quelli delle possibilità. Ciò che non è stato in questo mondo si è certamente realizzato in uno degli altri. Il padre di Marguerite, però, è misteriosamente scomparso. Sembra che a ucciderlo sia stato Paul, uno degli assistenti, che è poi fuggito impunito in un'altra dimensione, portando via con sé tutti i dati relativi al Firebird. Marguerite si lancia alla ricerca del padre e grazie a Theo, uno studente di fisica che l'aiuta nell'impresa, riesce a ingaggiare una caccia all'uomo pluri-dimensionale, tra una Londra del futuro, una Russia ai tempi dello Zar e un mondo sottomarino... Le vite sono mille. Mille le possibilità. Ma il destino è uno soltanto.

L'autrice

Claudia Gray, autrice nella classifica del New York Times, ha raggiunto il successo grazie alla serie Evernight. Prima di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno, è stata una DJ, un avvocato, una giornalista e una cameriera di scarso successo. Vive a New Orleans e nel tempo libero ama dialogare con i suoi fan tramite i social network, la potete trovare suwww.cladiagray.com.

<<Un'avventura ricca di colpi di scena, unica nel suo genere.>>
BOOKLIST

<<Adrenalinico e colmo di azione. Claudia Gray si muove agevolmente tra fantascienza, storia e contemporaneità.>>
PUBLISHER WEEKLY

<<Un mix perfetto di avventura, fantascienza e romanticismo. Coinvolgerà ogni lettore.>>
LIBRARY JOURNAL

Special Extras

"Esistono infiniti universi, le chiamiamo possibilità."

Un mondo sottomarino, la Russia dello Zar, metropoli futuristiche... se voi poteste immaginare il vostro universo ideale, come sarebbe?

Cercate il post su Facebook o twittate con hastag #millepossibilità, postate un selfie con il romanzo Firebird-La Caccia, corredato da un post o da un disegno che descriva il vostro "mondo parallelo"... Avete tempo fino al 10 Settembre!


A presto!
xoxo



giovedì 11 ottobre 2012

Anteprima: "Balthazar" di Caludia Gray


E questo? Chi lo aspettava?

Ecco a voi un romanzo che vi stregherà, uno dei personaggi più amati della serie "Evernight" di Claudia Gray in un romanzo carico di suspence, passioni proibite e oscuri misteri...


"Se mi abbandoni non mi salverai da niente. Capito? Se te ne vai, è perché lo vuoi. Se resti con me, è perché ne hai bisogno. - La voce tremava appena quando concluse: - Spero che tu ne abbia bisogno."

Balthazar
di Claudia Gray


Prezzo: 17,00 euro
Pagine: 336
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)
Data di pubblicazione: 16 ottobre 2012

Quando viene assunto come professore di storia in un liceo, il vampiro Balthazar ignora il pericolo in agguato, sa solo che vicino alla bella Skye, per la prima volta dopo quattrocento anni di solitudine, riesce a sentirsi vivo. Il sangue di Skye, infatti, è una vera e propria droga per i vampiri, li fa tornare indietro nel tempo, a quando erano ancora esseri umani, e per questo anche Redgrave, il vampiro che sterminò la famiglia di Balthazar e lo condannò all'infelicità eterna, è sulle sue tracce. Balthazar è disposto a tutto per vendicarsi del suo nemico, e mentre tenta di proteggere Skye, finisce per innamorarsene.

L'autore

Claudia Gray è lo pseudonimo di Amy Vincent, autrice dalle molteplici esperienze. Per creare l'universo della serie Evernight si è ispirata alle sue passioni: i classici del cinema, lo stile vintage e la storia.


Libri della serie "Evernight" (tutti già pubblicati da Mondadori Chrysalide):

- Evernight
- Stargazer
- Hourglass
- Afterlife

- Balthazar (16 ottobre 2012)

giovedì 29 marzo 2012

Prossime uscite - Novità Aprile/Giugno

Incredibile, è già passato il mese di marzo! Ancora pochi giorni ed entreremo in un altro... e poi in un altro ancora e poi... sarà arrivata l'estate  e potremo goderci un sacco di relax! E cosa c'è di più bello che starsene sdraiati sotto l'ombrellone in compagnia di una buona lettura? Niente! Quidi, cari amici followers, preparatevi a fare scorpacciata di libri:)
I prossimi mesi hanno in serbo per noi una marea di novità imperdibili!
Cominciamo a conoscerli un po' insieme...

3 aprile - "La diciottesima luna" di Kami Garcia e Margaret Stohl.
Fa parte della serie Young Adult "The Caster Chronicles", composta da ben quattro romanzi. I primi due già pubblicati in Italia dalla Mondadori sono: "La sedicesima luna" e "La diciassettesima luna".
La serie in America ha fatto furore e pare siano stati acquistati i diritti per farne un film.
Trovo stupende le covers e anche quelle originali non sono male. Vi posto tutto, ma prima la scheda del romanzo in questione.


Scheda tecnica

Titolo: La Diciottesima luna
Autore: Kami Garcia - Margaret Stohl
Prezzo: 17,00 euro
PAgine: 258
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)

Trama


L’amore tra Ethan e Lena non può trovare pace se ancora una volta la tranquilla cittadina di Gatlin è sconvolta da eventi misteriosi.
La diciottesima luna sta per avvicinarsi, e con essa tornerà l’antica maledizione che incombe sulla famiglia di Lena. La ragazza è sempre più sola e sta perdendo ogni suo potere. Per gli abitanti di Gatlin rimane una sola cosa da fare: sacrificare qualcuno per la salvezza della città. Chi sarà il prescelto?




The Caster Chronicles

Beautiful Creatures
Beautiful Darkness
Beautiful Chaos
Quarto romanzo (uscita prevista Autunno 2012)

covers della serie originale
Allora? Che ne pensate? Io direi di rimboccarci le maniche e scoprire questa saga che m'ispira tantissimo! Se la conoscete perché l'avete letta, fatemi sapere i vostri pareri a riguardo :)


12 Aprile - "Lo specchio delle fate" di Jenna Black.
Edito da Newton Compton, è il primo libro di una serie "magica", Faeriewalker, che, come avrete capito, è incentrata sulle fate.
Per la cover, fortunatamente, è stata mantenuta quella originale. Non trovate sia bellissima? *_*


Scheda tecnica

Titolo: Lo specchio delle fate
Autore: Jenna Black
Prezzo: 9,90 euro
Pagine: 288
Editore: Newton Compton (collana Vertigo)

Trama

Dana Hathaway non lo sa ancora, ma è seriamente nei guai. Quando sua madre si presenta al suo saggio di fine anno ubriaca, la ragazza decide che ne ha avuto abbastanza: fugge verso Avalon, l'unico posto sulla terra dove il mondo umano e quello delle fate entrano in contatto, alla ricerca del suo misterioso padre. Ma non appena mette piede ad Avalon, tutto comincia ad andare storto: scopre infatti di non essere una normale teenager, ma una faeriewalker, un raro individuo capace di viaggiare da un mondo all'altro, l'unica persona in grado di portare la magia nel mondo degli umani e la tecnologia in quello delle fate. Presto Dana si trova invischiata in un gioco pericoloso: qualcuno sta cercando di ucciderla. Tutti sembrano volere qualcosa da lei: non solo i suoi nuovi amici ma anche Ethan, un'affascinante e magica creatura. Presa tra due mondi, non sa più di chi si può fidare, ma sa che la sua vita non potrà più essere normale.

covers della serie originale


17 Aprile - "Fateful" di Claudia Gray.
Devo confessarvelo: adoro la trama di questo libro. Forse perché la storia è ambientata sul Titanic e quindi la trovo parecchio originale. Non è uno scenario dei più comuni, diciamocelo (anche se ho l'impressione che ultimamente sia più diffuso. Vedi "La ricamatrice di segreti", edito Tre60). E poi si parla di licantropi. Eh già, l'autrice della serie Evernight molla i vampiri per dedicarsi ai loro più antichi nemici, in questo romanzo avventuroso, romantico e... autoconclusivo :)


Scheda tecnica

Titolo: Fateful
Autore: Claudia Gray
Prezzo: 17,00 euro
Pagine: 324
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)

Trama


1912. Tessa ha 18 anni e lavora come domestica presso i Lisle, una famiglia aristocratica che nasconde dolorosi ricordi. Quando si imbarcano sul maestoso Titanic con destinazione New York, Tessa spera che giunti nel Nuovo Mondo anche la sua vita possa cambiare. Il viaggio, però, si rivela da subito pericoloso a causa di due uomini misteriosi: Alec, affascinante passeggero della prima classe, e Mikhail, un nobile russo. Appartengono a due famiglie antiche, potenti e nemiche, e sono disposti a tutto per conquistare Tessa... che ancora non sa che entrambi sono licantropi.



Aprile - "Il ballo incantato" di Heather Dixon
Dalla trama questo libro sembra qualcosa di davvero "speciale". Mi piace tantissimo la cover e poi Azalea, il nome della protagonista. La storia sembra quasi una fiaba d'altri tempi. Non vedo l'ora di scoprire di che si tratta...



Scheda tecnica

Titolo: Il ballo incantato
Autore: Heather Dixon
Prezzo: 16,90
Pagine: 320
Editore: Sperling & Kupfer (collana Pandora)

Trama

Nel magico mondo di Eathesbury, Azalea è la maggiore di dodici sorelle e l'erede al trono. Quando la madre muore, le ragazze scoprono un passaggio segreto che porta, attraverso un bosco d'argento, a un grande salone dove possono dare sfogo alla loro grande passione, il ballo, contravvenendo al lutto strettissimo imposto dalla corte. Conoscono così il misterioso ma affascinante Keeper, che ogni notte intreccia con tutte una danza proibita e che sembra particolarmente attratto da Azalea. Ci vorrà del tempo prima che le sorelle si accorgano delle sue vere intenzioni...



 
15 Maggio - "Hunger Games - Il canto della rivolta" di Suzanne Collins
Penso che non ci sia libro che bramo più di questo dell'intera lista. Hunger Games è una serie che ho amato da morire e non resisto al pensiero di come finirà. E soprattutto, che finirà. Mi ero affezionata a Katniss e a tutti i personaggi in generale. Consiglio a chi non li ha letti di recuperare il prima possibile!


Scheda tecnica

Titolo: Hunger Games - Il canto della rivolta
Autore: Suzanne Collins
Prezzo: 17,00 euro
Pagine: ?
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)

Trama

Katniss Everdeen, la “ragazza in fuoco”, è sopravvissuta, anche se la sua casa è stata distrutta. Gale si è salvato. La famiglia di Katniss è al sicuro. Peeta è stato catturato da Capitol. Il Distretto 13 esiste davvero. Ci sono i ribelli. Ci sono i leader. Una rivoluzione sta fiorendo.
Katniss è stata salvata dall’arena nella crudele e incancellabile terza edizione della memoria. E’ stata parte della rivoluzione senza saperlo. Il Distretto 13 è uscito dall’ombra e sta progettando di abbattere Capitol. Sembra che tutti abbiano avuto un ruolo nel preparare attentamente i piani – tranne Katniss.

Il successo della ribellione dipende dalla disponibilità di Katniss ad essere una pedina, di accettare la responsabilità di innumerevoli vite, e di cambiare il corso del futuro di Panem. Per fare questo, deve mettere da parte i suoi sentimenti di rabbia e distruzione. Deve diventare il simbolo dei ribelli, deve diventare il loro Mockinjay (la loro Ghiandaia Imitatrice), non importa cosa questo possa costare.
trilogia originale


Maggio - "Il dono delle furie" di Elizabeth Miles
Ecco un'altra novità interessante! Verrà pubblicato da Nord e la trama è abbastanza misteriosa da stuzzicare la mia curiosità e immagino anche la vosta. Splendida anche la cover *_*
Il dono delle furie è il romanzo d'esordio della Miles e fa parte di una serie di cui il secondo libro uscirà in America a Settembre.


Scheda tecnica
Titolo: Il dono delle furie
Autore: Elizabeth Miles
Prezzo: 16,50 euro
Pagine: 320
Editore: Nord
 
 
Trama
Sasha Bowler è in coma: ha tentato il suicidio gettandosi da un cavalcavia. Né gli amici né la famiglia riescono a spiegarsi perché fosse così disperata. Emily invece lo ha capito subito. Perché lei sa cosa significa l'orchidea rossa che la giovane stringeva in mano quando si è lanciata nel vuoto. Anche lei ne ha ricevuto una. Per questo è certa che Sasha non volesse affatto uccidersi, che sono state loro a spingerla verso la morte. E quelle stesse creature ora stanno cercando di distruggere la sua vita.


cover originale
cover originale del secondo libro, in uscita a Settembre


Giugno - "Dreamless" di Josephine Angelini.
E' attesissimo il seguito di "Starcrossed" (The Awakening Series) e per i primi di Giugno i fan potranno finalmente leggere un romanzo che hanno molto amato. Io l'ho cominciato a leggere da poco e non posso ancora esprimermi ma chi è interessato sono sicura morirà dalla voglia di avere qualche anticipazione. Beh, non posso dirvi granché ancora perché ho davvero poche notizie. So soltanto che l'autrice ha già consegnato il terzo manoscritto alla sua casa editrice e quindi, stringendo ancora un po' i denti, potremo conoscere anche il terzo romanzo della serie!



Scheda tecnica

Titolo: Dreamless
Autore: Josephine Angelini
Prezzo: 16,50 euro
Pagine: 416
Editore: Giunti Y

Trama

Helen è diventata la Discendente, la prescelta dagli dei. Ogni notte si addormenta nel suo letto e raggiunge l'aldilà dove affronta prove indicibili per trovare le Furie, liberarle dalla loro ira e rompere così il ciclo di faide tra le Case. Ogni mattina si risveglia, stanchissima e provata, costretta a cominciare una nuova giornata di allenamenti. È sempre più spossata e sofferente oltre che sola, dato che Lucas ora la tiene lontana. Helen è triste e profondamente sfiduciata, quando durante una delle sue discese agli inferi si imbatte in Orione, un semi-dio bello come il sole, capace di far tremare la terra e il suo cuore. Di notte si incontrano nell'Ade e di giorno si scambiano messaggi al cellulare. Lucas impazzisce di gelosia e in lui si scatenano poteri sconosciuti: adesso è in grado di controllare totalmente la luce e di rendersi invisibile. Divisa fra l'attrazione per il nuovo pretendente e l'amore impossibile per il cugino, Helen si ritroverà a sfidare i suoi limiti per il bene dell'umanità intera...

Primo volume della serie italiana

Primo volume della serie inglese

Secondo volume della serie inglese


 
Giugno - "Wicked - I segreti delle sorelle Cahill" di Jessica Spotswood
Giugno ma quando arrivi?! Questo romanzo lo attendo con particolare trepidazione, forse perché mi ricorda un po' una serie che ho adorato con tutto il cuore ovvero quella di Gemma Doyle. E, a quanto ho letto, è vero che la ricorda molto. La trama mi ha preso subito e sono già sicura che amerò anche tutto il romanzo. Sbavo sulla cover originale e speriamo non venga cambiata.


Scheda tecnica

Titolo: Wicked - I segreti delle sorelle Cahill
Autore: Jessica Spotswood
Prezzo: ?
Pagine: 320
Editore: Sperling Kupfer (collana Pandora)

Trama

New England, fine Ottocento. Cate Cahill ha sedici anni e una grande responsabilità: ha promesso alla madre morente di proteggere sempre le sorelle. Un compito tutt'altro che facile, visto che le donne della famiglia Cahill sono streghe. Se venissero scoperte dalla confraternita, rischierebbero la vita. Grazie al diario della madre, Cate entra in contatto con l'eccentrica libraia della cittadina e con suo figlio, l'affascinante Finn. Insieme leggono i Libri Proibiti, dove si parla di un'antica profezia che sembra riguardare proprio le sorelle Cahill. Un giorno Cate e Finn si scambiano un bacio appassionato. Ma il loro è un amore proibito, perché lei è già promessa a un altro. E sta per essere imprigionata con l'accusa di stregoneria...



Questa è soltanto una breve lista, giusto per farsi qualche idea. Nei prossimi giorni crescerà e andrò aggiungendo altre novità interessanti che renderanno la nostra estate ancora più interessante :)
E voi, x quale libro scalpitate?

xoxo
















LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...